+ All Categories
Home > Documents > Solidarietà

Solidarietà

Date post: 08-Jul-2015
Category:
Upload: scuola-primaria
View: 361 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
Classi quinte Scuola Primaria “G.Carducci” Fucecchio (FI)
Transcript
Page 1: Solidarietà

Classi quinte

Scuola Primaria “G.Carducci”

Fucecchio (FI)

Page 2: Solidarietà

Non c’è bisogno o difficoltàin cui l’Italia non mostri la sua

generosità.Per ogni problema o calamità

il mondo sempre avvolgerà

come una coperta fatta di tanta solidarietà.

Page 3: Solidarietà
Page 4: Solidarietà

Solidarietà è un valore di grossa quantità.

Come farlo diventare di buona qualità?

Rispettiamo tre comandi:calore, affetto e carità.

Se qualcuno un poco li riceve

si sente amatoquanto deve.

Page 5: Solidarietà

Per aiutare non importafare enormi gesta,ma un po’ di bontà

che la felicità riportacome in una festa.

La cosa che dovremmo fare di più

è aiutare quelli che sono un po’ giù.

Basta un piccolo aiutoper far felice chi lo ha

ricevuto.

Page 6: Solidarietà

Solidarietà,una parola che esce dal

cuore,una parola che deriva da

amore,un gesto d’aiuto

per chi non ha potutocome noi tutti esser felice.

Page 7: Solidarietà

Molti bambini non possono andare a scuola

e non imparano nemmeno una parola.

Non possono divertirsi e giocare

perché devono lavorare.Ma noi un mondo migliore

costruiremose tutti insieme una mano

ci daremo.

Page 8: Solidarietà

La solidarietà è come una grande mano che aiuta tutte le persone bisognose: i poveri, i senzatetto, i malati…..Ma questa grande mano non vuol essere pagata perché è frutto della generosità di tutte le persone che sono pronte ad aiutare chi soffre molto.

Page 9: Solidarietà

RACCOLTA A FAVOREDEI NOSTRI AMICI

CHE HANNO BISOGNO

Page 10: Solidarietà
Page 11: Solidarietà

S ostenere gli altri

O perare per il bene

L ‘amore che dobbiamo dare

I l modo di donare a chi ha bisogno

D are un po’ di ciò che abbiamo

A ndare verso gli altri

R egalare un sorriso a chi è triste e solo

I mparare a dare un po’ delle nostre cose

E ssere educati verso chi è in difficoltà

T irare un sospiro di sollievo per ogni persona salvata

A mare gli altri

Page 12: Solidarietà

“La solidarietà è scritta nella Costituzione, ma è anche una grande soddisfazione per

chi la pratica”(3 dicembre 2010 - Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano)


Recommended