+ All Categories
Home > Education > Solidarietà

Solidarietà

Date post: 25-May-2015
Category:
Upload: primariaquero
View: 292 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
46
ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUERO Scuola Secondaria di I grado di Quero A.S. 2012-2013 NOI PER LORO Percorso interdisciplinare di Educazione alla Cittadinanza Italiano Religione Tecnologia CLASSI SECONDE Presentazione del percorso a cura di Jaohara Bouchefra, Khadija Farissi, Roxhest Kuci, Hongda Wang
Transcript
Page 1: Solidarietà

ISTITUTO COMPRENSIVO DI QUERO Scuola Secondaria di I grado di Quero

A.S. 2012-2013

NOI PER LORO

Percorso interdisciplinare di Educazione alla Cittadinanza Italiano Religione Tecnologia

CLASSI SECONDE

Presentazione del percorso a cura di Jaohara Bouchefra, Khadija Farissi, Roxhest Kuci, Hongda Wang

Page 2: Solidarietà

Il pianto dei senza voce Ascoltami, senza fare orecchie da mercante, Sì, ascolta attentamente. Tu che fai grandi discorsi dentro le grandi sale dei paesi potenti in occasione di grandi festività, ascolta bene! Oggi la voce dei senza nome e la verità è ascesa splendente nei quattro angoli del mondo. Corri, scappa, vai a nasconderti dove vuoi. Questa voce ti seguirà ovunque andrai come un'unghia sul dito. Ma prima che io ritorni, per favore, dimmi di quale paese sono cittadino? Di quale storia sono l'eroe? E chi sono i ladri che mi hanno rubato Il diritto a vivere la mia infanzia? Paul Apeviotowou

Page 3: Solidarietà

QUALI SONO I NOSTRI DIRITTI? Prima fase

Page 4: Solidarietà

METTIAMO UN PO' DI ORDINE!

Diritto a cibo, acqua e a un alloggio

Diritto alle cure e alle medicine

Diritto all'istruzione

Diritto alla felicità

Page 5: Solidarietà

E ORA GUARDIAMOCI INTORNO...

Attraverso la visione di un filmato dell'UNICEF (La condizione dell'infanzia nel mondo. Esclusi e invisibili), abbiamo scoperto che questi diritti vengono in diversi contesti violati.

50 MILIONI DI BAMBINI NON REGISTRATI

ALL'ANAGRAFE

MILIONI DI BAMBINI ABBANDONATI

O PRIVATI DELL'AFFETTO DELLE DELLA FAMIGLIA 250 MILIONI DI

BAMBINI SFRUTTATI

30 MILIONI DI BAMBINI

AL GIORNO CHE MUOIONO DI FAME

Page 6: Solidarietà

NORD DEL MONDO Paesi con grande sviluppo industriale e tecnologico.

SUD DEL MONDO Paesi dove la vita è molto più difficile e molte persone vivono in grande povertà.

...SOPRATTUTTO NEL SUD DEL MONDO

Page 7: Solidarietà

NEL MONDO UN MILIARDO DI PERSONE VIVE IN ASSOLUTA POVERTÀ CIÒ SIGNIFICA: ● NON AVERE ACQUA E CIBO A SUFFICIENZA; ● NON AVERE UNA VERA CASA; ● NON AVERE MEDICINE PER CURARSI; ● NON ANDARE A SCUOLA; ● ACCETTARE QUALSIASI LAVORO; ● NON AVERE IL TEMPO PER GIOCARE E STARE CON GLI AMICI; ● ...

Page 8: Solidarietà

Seconda fase

...E I LORO DIRITTI?

Page 9: Solidarietà

Iqbal nasce nel 1983 in Pakistan. A quattro anni viene venduto ad un fabbricante di tappeti dal padre, un contadino in miseria. Incatenato al telaio, lavora più di 12 ore al giorno. Nel 1992 rie- sce a scappare, incontra Eshan Khan, un sindacalista che lotta per difendere i bambini schiavi e che lo aiuterà a denunciare al al mondo intero il dramma dei bambini lavoratori. Nel 1995 Iqbal viene assassinato. Mandanti ed esecutori del- l'omicidio non sono ancora stati scoperti, ma Eshan Khan ha dichiarato: “L'ha ucciso la mafia dei tappeti.”

Page 10: Solidarietà

AUTORE: GINO STRADA TITOLO: PAPPAGALLI VERDI CASA EDITRICE: FELTRINELLI È un libro pubblicato nel 1999 in cui Gino Strada racconta tante storie vissute da lui e dai suoi colleghi di EMERGENCY nelle zone di guerra del mondo. Abbiamo letto la storia di Khalil, un bambino afghano di sei anni colpito dall'esplosione di una mina antiuomo mentre giocava.

Page 11: Solidarietà

AUTORE: KHALED HOSSEINI TITOLO: IL CACCIATORE DI AQUILONI CASA EDITRICE: PIEMME

È la storia di due bambini, Amir e Hassan, che vivono in Afghanistan e che appartengono a due gruppi religiosi e a due etnie diverse. Vivono nella stessa casa, crescono e giocano insieme, ma hanno due destini diversi che non potranno essere cambiati, come abbiamo capito leggendo alcune pagine del romanzo.

HASSAN

Etnia hazara, Sciita.

Testa rasata, faccia da bambola cinese, attaccatura delle orecchie bassa, labbro leporino, sempre sorridente.

Non va a scuola, è analfabeta, ma è curioso e intelligente, gli piace ascoltare le storie lette da Amir.

È servo di Amir: gli fa il letto, gli prepara la cartella e la colazione, gli pulisce le scarpe, fa le faccende domestiche mentre Amir è a scuola.

AMIR

Etnia pashtun, Sunnita.

È pigro, fa fatica ad alzarsi per andare a scuola, si lamenta per i compiti.

Gioca con Hassan, ma non lo considera un vero amico perché appartiene ad un'etnia diversa dalla sua: “la storia non poteva essere ignorata”.

Page 12: Solidarietà

Un esercito di bambini sfruttati piccoli schiavi nel cuore d'Europa. (da La Repubblica, Lunedì 5 giugno 2006, Pagina 21 – Esteri) CHI: SCHIAVI BAMBINI. DOVE: EUROPA OCCIDENTALE (REGNO UNITO, AUSTRIA, ITALIA, GERMANIA...)

DA DOVE: PROVENGONO DALL'EUROPA DELL'EST E DALL'ESTREMO ORIENTE.

COME: VENGONO SOTTRATTI A FAMIGLIE POVERE DAI TRAFFICANTI, CON LA FALSA PROMESSA DI UN FUTURO MIGLIORE E DI UN LAVORO IN OCCIDENTE. NON TORNERANNO PIÙ A CASA. A VOLTE SONO GLI STESSI GENITORI A VENDERE I FIGLI DOPO AVERLI ADDESTRATI AL FURTO PER GUADAGNARE DI PIÙ.

CHE COSA: RUBANO PORTAFOGLI PER STRADA O NELLE CASE, SI PROSTITUISCONO, FANNO LE PULIZIE, GLI SGUATTERI, GLI OPERAI PAGATI POCO O NIENTE. LA LORO È UNA VITA DURA FATTA DI VIOLENZE E ABUSI.

Page 13: Solidarietà

Terza fase

LA NOSTRA VOCE AL LORO SILENZIO

Scegli una foto; scrivi un breve testo poetico immedesimandoti nel bambino e dando voce ai suoi pensieri, ai suoi sogni, alle sue paure...

Page 14: Solidarietà

SONO QUI

Sono qui. Solo. Non ho mamma, né papà. Pantaloni corti e maglietta, bozzolo di farfalla. Sono qui. Penso. Dove sono i miei sogni? Sono qui, A testa bassa. Lo sguardo triste, il sorriso nascosto dietro un muro che divide il mondo. Sono qui. Smarrito, come se la mia vita, non avesse più senso. Giulia Furlan

Page 15: Solidarietà

COME UN PICCOLO ANGELO

Come un piccolo angelo condotto all'inferno, muto, senza speranza, senza una briciola di pane, sollevo mattoni bruciati dal sole, tra le grida amare di quei diavoli dal cuore buio. Le mie mani non costruiscono un futuro desiderato, ma solo infinito dolore. Non volteggio nel vento circondato dall'aria pura. Sono una nuvola piangente di tristezza, sono una limpida lacrima, diamante prezioso, sono un piccolo angelo in attesa del paradiso. Chiudo gli occhi e non vedo altro colore che il grigio. Khadija Farissi

Page 16: Solidarietà

SOLITUDINE

Sono qui, qui solo. Buttato via come se non esistessi, seduto sopra questo carrello implorando aiuto.

Intorno a me solo disordine, tessuti, tegole sparse... Vestito di stracci, mi accorgo che non è un sogno e il mio pianto non ha fine, pensando al mio futuro.

Ho un carrello come tetto, tegole da cuscino e stracci per coperte. Non mangio, ma quando mi addormento sogno un piccolo piatto di riso, che profuma di casa. Francesca Miuzzi

Page 17: Solidarietà

Ehi tu che spesso ti lamenti, sì, proprio tu... Avvicinati, ti mostro il mio tesoro... Ho solo una maglietta blu e dei grandi occhi bagnati dalle lacrime sporche e tristi della povertà... Ma proprio tu che hai gli occhi spensierati, sì, proprio tu... che cosa potresti regalarmi che non sia una maglietta blu? Aurora Sartor

MAGLIETTA BLU

Page 18: Solidarietà

VORREI ESSERE UN BAMBINO

Vorrei essere un bambino, semplicemente un bambino. Penso spesso alla mia vita, non vorrei più lavorare, vorrei andare a scuola e imparare. Vorrei essere un bambino, solo un bambino da amare. Vorrei che i miei fratelli vivessero con me. Vorrei stare con mia madre e trascorrere con lei momenti indimenticabili. Aurora Frascaroli

Page 19: Solidarietà

SONO ANCORA UNA BAMBINA?

Ecco, la mia infanzia scappa via, un'infanzia serena la mia. Non più sorrisi per me, non più giochi spensierati, solo tristezza e solitudine... La mia vita si spegne, sprofondo nel buio... Perché non posso scegliere? Perché gli altri scelgono per me? Anch'io ho dei desideri... Che fine ha fatto la mia voce? Anche io ne ho una! Dove si è nascosta? La mia voce c'è! Allora... perché non la ascoltate? Sofia Doro

Page 20: Solidarietà

LORO SCAPPANO, IO NON POSSO

Loro si divertono. Io non posso. Come compagno ho un fucile, pronta a sparare al nemico. Uniche amiche le lacrime... Gocce cristalline di tristezza, pure, libere, amare scendono dai miei occhi scuri... Loro scappano. Io non posso... Con loro, i miei sogni volano via, si mescolano al vento fresco e piano piano si dissolvono lievi nell'aria. Elisabetta Sperti

Page 21: Solidarietà

VORREI ESSERE UN BAMBINO LIBERO

Sono un soldato, un bambino soldato. Non gioco alla guerra, faccio la guerra.... questa guerra che è fame, paura, sofferenza... Vorrei essere un bambino, un bambino libero. Vorrei che finisse questa atrocità per poter stringere tra le mie mani un pallone colorato. Luca Petrizza

Page 22: Solidarietà

ECCOMI Eccomi, affamato e piegato su me stesso, mangiando avanzi penso a ciò che il destino mi riserva... Soltanto briciole... Eccomi,seminudo e solo, come uniche compagne le lacrime che pian piano spariscono. Come vorrei sparire anch'io... Eccomi, triste e impaurito, come un animale braccato, un'anima senza pace, un'ombra senza luce... Eccomi, sporco e stanco, senza certezze o speranze... Una vita passata al confine di una storia senza fine... Alice Dal Toè

Page 23: Solidarietà

E ADESSO E adesso, ogni giorno, per sempre con le mie piccole manine raccolgo queste erbe. Non ho una coccola, non ho una carezza... solo il sudore riga la mia pelle come una lama di ghiaccio e trafigge il mio corpo. Ormai tutto è insignificante per me. Nelle risaie ho perso i miei sogni, si sono dissolti nell'acqua... Martina Dal Canton

Page 24: Solidarietà

GUARDAMI Ehi tu... guarda i miei occhi, occhi pieni di speranza, occhi pieni di sincerità, occhi pieni d'amore. Ehi tu... la strada è lunga, non distruggerla, il cielo è azzurro, non oscurarlo. Ehi tu... posa quell'arma, butta il rancore, riempi le tue mani di altruismo e amore. Ehi tu... allunga le tue braccia, vienimi incontro, insieme potremo costruire un mondo migliore. Veronica Mondin

Page 25: Solidarietà

SENZA SPERANZE Il mio cuore si è spezzato... e con esso si cancellano le mie speranze, i miei sogni... Cucio palloni con un telaio come un ragno tesse la sua tela. Mi sento piccolo e indifeso come un topo di fronte a un grande leone. Nessuno può sentirmi, come se la mia voce fosse coperta dal ronzio di api. Vorrei avere una voce potente e ruggire contro coloro che ci rapiscono. Non vorrei esser nato qui, vorrei rinascere come una fenice di fuoco che abbaglia i volti dei malvagi mostrando la verità. Vorrei avere le ali come le rondini per migrare, libero come l'aria, senza muri che mi ostacolino... Giulio Viale

Page 26: Solidarietà

SOGNO

Guardami, senza forze, addormentato. Sogno grandissimi prati verdi, dove gioco con un pallone. Sogno di abbracciare forte la mia mamma. Ercole Zannino

Page 27: Solidarietà

E IO? E io? Che cosa dovrei pensare? Solo, come un cane abbandonato, sono senza pensieri, ormai. Con chi posso parlare? Ho labbra incollate, solo voi potete aprirle. Che vita è questa? È la vita di un innocente usato come un oggetto. Tu, invece, che non hai niente da fare, mi insegni a diventare una persona normale? Jaohara Bouchefra

Page 28: Solidarietà

VITA NON VISSUTA Lavoro, per dimenticare la fame, immerso nell'acqua sporca dove annega la mia vita. Sogno, spero, nell'acqua vedo il mio triste volto riflesso. Acqua...fonte di vita, acqua... sofferenza. Nessuna mano tesa ad aiutarmi... aspetto! Sofferenza, tristezza, fame, solitudine, questa è la mia vita! Dove è la mia famiglia? E in quale goccia di questa torbida acqua si trova la mia infanzia? Sofia Carraro

Page 29: Solidarietà

GUARDA... Guardami, guarda cosa stringono le mie mani; pallottole. Io vivo nella guerra, mentre tu vivi sereno all'interno della tua bella casa. Guardami, guarda il mio volto, è sporco di sangue, anche se io non lo voglio. La guerra è presente nelle nostre anime, nelle vostre regna pace e serenità. Guardami, non ho famiglia, non ho più genitori. Io sono solo... Perché non posso essere come voi? Che male ho fatto per meritarmi questo? Manuel Dal Canton

Page 30: Solidarietà

BAMBINO Bello Abbandonato Maltrattato Baciato Invisibile Nudo Offeso Francesco Roman

Page 31: Solidarietà

SOGNI INFRANTI Io, una ragazza povera, sono triste, mi sento sola, rinchiusa. Ora, una mano mi porto al cuore e un dolore forte sento dentro di me. I miei pensieri sono bui. Piango lacrime, dolci e calde e nelle mie mani ormai stanche s'infrangono i miei sogni. Elisa Rizzotto

Page 32: Solidarietà

SOTTO IL SOLE Sotto il sole sto tutto il giorno senza bere, né mangiare. Due mattoni alla volta trasporto sulla mia testa, per guadagnare poco più di due monetine. Ogni tanto guardo il cielo e dico: “Quando potrò essere libero come tutti gli altri bambini del mondo? Quando potrò indossare un paio di scarpe?” La mia vita scorre sempre uguale, gli stessi gesti ogni giorno. Ci potrà mai essere un futuro migliore per me? Saladino Mizane

Page 33: Solidarietà

SIAMO ANCORA BAMBINI

Ogni giorno, ci tocca lavorare. Per chi? Per voi che ci sfruttate? Non lo capite? Siamo ancora bambini! Noi fatichiamo per voi, mentre ci comandate. Abbiamo paura della nostra vita, abbiamo paura di come sarà il nostro futuro, abbiamo paura di tutto questo. Comprendeteci, siamo ancora bambini! Evelyn Mazzocco

Page 34: Solidarietà

NON HO AVUTO SCELTA Ero povero e affamato, ero triste e assetato, il bue era sfinito, come mio padre. I soldi non bastavano e allora... Sono qui ormai da un anno, lavoro molto, lavoro tanto, lavoro tutto il giorno. Qui sono venuto, non avendo scelta, qui mi hanno comprato, rendendomi triste. Sara Mazzocco

Page 35: Solidarietà

SOGNI INFRANTI Ed eccomi, un bambino diventato adulto troppo in fretta. Ogni giorno abbraccio un fucile, fumo una sigaretta. Ogni giorno ho paura di morire. I miei sogni se ne vanno lontano come gli uccelli migratori. Francesco Simioni

Page 36: Solidarietà

LA MIA VITA È FATTA DI MATTONI La mia vita è fatta di mattoni, come il mio cuore, privo di sogni e speranze. Conosco solo il colore della terra, perché gli alberi non il vedo più. Sento il dolore sulla pelle, ma dentro di me c'è un dolore più grande, che non si può curare. Vorrei vedere almeno per una volta i colori dell'arcobaleno, ma so che è impossibile, per questo mi sento vuota, senza un'anima vera e felice. Karen Specia

Page 37: Solidarietà

E ADESSO E adesso... corro per esser più vivo, mentre c'è ci corre per non morire; io lo faccio per piacere, loro per vivere. La mia faccia si schianta con il vento, mentre loro si schiantano con i bossoli delle armi. Io corro sotto la pioggia, la neve, la grandine, il sole, loro non lo fanno per sfida, ma per proteggersi. Corro per la corriera, loro corrono per nascondersi. Mohammed El Haddad

Page 38: Solidarietà

IL MIO DESTINO E adesso come per gioco fingo di essere grande. Faccio il soldato, un fucile in mano e nessuna famiglia. Il mio cuore non ha conosciuto la pietà, solo violenze. Il vento e la pioggia le uniche carezze che ho conosciuto. Elisa Gallina

Page 39: Solidarietà

Quarta fase

Page 40: Solidarietà
Page 41: Solidarietà
Page 42: Solidarietà
Page 43: Solidarietà
Page 44: Solidarietà
Page 45: Solidarietà
Page 46: Solidarietà

A lei, missionaria che opera da anni in Uganda a stretto contatto con chi soffre, abbiamo deciso di donare il frutto del nostro lavoro e del nostro impegno. Vogliamo così essere vicini a chi è meno fortunato di noi, …certi che questo è solo l'inizio!!!


Recommended