+ All Categories
Home > Documents > SOLO UN ATTO DI VERO AMORE PUO’ … · ti portanno lontano nella ... copre tutto col suo oblio,...

SOLO UN ATTO DI VERO AMORE PUO’ … · ti portanno lontano nella ... copre tutto col suo oblio,...

Date post: 18-Aug-2018
Category:
Upload: ledien
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
10
v a l e l a p e n a s c i o g l i e r s i p e r q u a l c u n o SOLO UN ATTO DI VERO AMORE PUO’ SCIOGLIERE UN CUORE DI GHIACCIO..... grottaarendee 27*29 dicembre 2016 branco fiore rosso
Transcript

vale la pena sciogliersi per qualcuno

SOLO UN ATTO DI VERO AMORE PUO’ SCIOGLIERE UN CUORE DI GHIACCIO.....

grottammarendelle27*29 dicembre 2016 branco fiore rosso

grottammarendelle27*29 dicembre 2016 branco fiore rosso

Un cuore coraggioso e una lingua corteseti portanno lontano nella giungla!

1 18

All’alba sorgerò

La neve che cade sopra di me,copre tutto col suo oblio,in questo remoto regno,la regina sono io.Ormai la tempesta nel mio cuore irrompe già,non la fermerà la mia volontà.Ho conservato ogni bugia,per il mondo la colpa è solo mia.Così non va,non sentirò… un altro no!D’ora in poi lascerò,che il cuore mi guidi in po’,scorderò quel che so,e da oggi cambierò.Resto qui,non andrò più via.Sono sola ormai,da oggi il freddo è casa mia!A volte è un bene, poter scappare un po’,può sembrare un salto enorme,ma io lo a�ronterò.

Non è un difetto, è una virtù,e non la fermerò mai più.Nessun ostacolo per me, perché……d’ora in poi troverò la mia vera identità,e vivrò, sì, vivrò,per sempre in libertà.Se è qui il posto mio,io lo scoprirò.Il mio potere si di�onde intorno a me.Il ghiaccio aumenta e copre ogni cosa accanto a sé.Un mio pensiero cristallizza la realtà.Il resto è storia ormai, che passa e se ne va!Io lo so, sì lo so,come il sole tramonterò,perché poi, perché poiall’alba sorgerò!Ecco qua, la tempesta che,non si fermerà.(parlato) Da oggi il destino appartiene a me.

27 dicembre

L’UNIONE FA LA FORZA, NESSUNO È INUTILE E TUTTI INSIEME SIAMO UNA SOLA COSA CON GESÙ

12Che cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita? 13In verità io vi dico: se riesce a trovarla, si rallegrerà per quella più che per le novantanove che non si erano smarrite. 14Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda.19In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d'accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. 20Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro». (Matteo 18,12-14.19-20)

LA F

ORZA DEL B

RANCO E’ NEL LUPO , L A F O R Z A DEL LUPO E’ NEL

217

Ula ula ula

Ula ula ulaè sera e stanchi siamula ula ula domani lieti saremula ula ulatra poco dormiremper tutta la nottenoi ci riposeremula ula ula il branco dorme giàula ula ulala giungla taceràula ula ulaGesù benediràquesta nostra tanae ci sorriderà...

Mamma del cielo

Mamma del Cielo, Vergine Santaa te d’intorno il branco cantaFa’ che ci amiamo come fratellimentre la pista noi percorriam.

Mamma del Cielo, rendici tucortesi e buoni come Gesù.

Fa che io ami ogni vicinocome se fosse Gesù bambino.Del mio meglio fare promettoper diventare un Tuo lupetto

Al cuor divino stringimi tucome stringevi a te Gesù.

Un Bravo Lupo

Un bravo lupo io voglio diventare la promessa per sempre rispettargentile e più cortese con tutti io saròla Buona Azion sempre farò. Akela oh Akela oh, Te lo prometto,più in gamba io sarò. Caro Baloo, caro Balooio la legge osserverò di più. ( 2 volte ) Bagheera oh, Bagheera ohte lo prometto, in caccia io verrò. (2 volte ) Mio caro Kaa, mio caro Kaate lo prometto, farò tante B.A. (2 volte )

28 dicembre

CIASCUNO HA UN DONO, CIASCUNO È UN DONO

A ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito

per il bene comune

12Come infatti il corpo è uno solo e ha molte membra, e tutte le membra del corpo, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche il Cristo. 13Infatti noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo, Giudei o Greci, schiavi o liberi; e tutti siamo stati dissetati da un solo Spirito.14E infatti il corpo non è formato da un membro solo, ma da molte membra. 15Se il piede dicesse: «Poiché non sono mano, non appartengo al corpo, non per questo non farebbe parte del corpo. 16E se l'orecchio dicesse: «Poiché non sono occhio, non appartengo al corpo, non per questo non farebbe parte del corpo. 17Se tutto il corpo fosse occhio, dove sarebbe l'udito? Se tutto fosse udito, dove sarebbe l'odorato? 18Ora, invece, Dio ha disposto le membra del corpo in modo distinto, come egli ha voluto. 19Se poi tutto fosse un membro solo, dove sarebbe il corpo? 20Invece molte sono le membra, ma uno solo è il corpo. 21Non può l'occhio dire alla mano: «Non ho bisogno di te; oppure la testa ai piedi: «Non ho bisogno di voi. 22Anzi proprio le membra del corpo che sembrano più deboli sono le più necessarie;23e le parti del corpo che riteniamo meno onorevoli le circondiamo di maggiore rispetto, e quelle indecorose sono trattate con maggiore decenza, 24mentre quelle decenti non ne hanno bisogno. Ma Dio ha disposto il corpo conferendo maggiore onore a ciò che non ne ha,25perché nel corpo non vi sia divisione, ma anzi le varie membra abbiano cura le une delle altre. 26Quindi se un membro so�re, tutte le membra so�rono insieme; e se un membro è onorato, tutte le membra gioiscono con lui.

3 16

Sol soletto

Sol soletto vola il pipistrelloe la luna fa capolin. Dentro il bosco sopra un ramoscellomesser gufo canta con ardor. Rit. Po po po po po po po po po popo po po po po po po po po. Po po po po po po po po po popo po po po po po po po po. (dopo ogni strofa il ritornello cambia secondo il verso)Dallo stagno balza fuori in frettadiguazzando un bel ranocchinche all'udire quella musichettaprende �ato e si unisce al cor. Gra gra gra... Il concerto aumentò di tono�nchè un grosso calabrone udìrisvegliato da quel gran frastuonoirritato volò via di lì. Zum zum... Ma alla vista di quei cuor contentitutti presi e intenti a solfeggiardiè un sospiro borbotto tra i dentipoi con loro prese a canticchiarPo po gra gra zum zum...

LUCE ROSSA

do sol la- laLuce rossa, la nel canyonecco dove, voglio andaretornerò !!......... forse no !!!dal mio amore !!....... chi te vole!!!whit my ri�r, my pony, & me.

L'uccellino, la sul salicefa una dolce, melodiatornerò !!......... forse no !!!dal mio amore !!....... chi te vole!!!whit my wife, my pony, me.

Appenderò, il mio sombreroquando il sol, tramonteràtornerò !!......... forse no !!!dal mio amore !!....... chi te vole!!!whit my wife, my pony, me.

Non scaccerò, più cavallima scaccerò, i traditoritornerò !!......... forse no !!!dal mio amore !!....... chi te vole!!!whit my wife, my pony, & me.

Luce rossa, la nel canyonecco dove, voglio andaretornerò !!......... forse no !!!dal mio amore !!....... chi te vole!!!whit my wife, my pony, & me.

29 dicembre

IL DONO PIÙ GRANDE È L ’AMORE

1 Se parlo le lingue degli uomini e anche quelle degli angeli, ma non ho amore, sono un metallo che rimbomba, uno strumento che suonaa vuoto. 2Se ho il dono d'essere profeta e di conoscere tutti i misteri,se possiedo tutta la scienza e ho tanta fede da smuovere i monti, ma non ho amore, io non sono niente. 3Se do ai poveri tutti i miei averi, se o�ro il mio corpo alle �amme, ma non ho amore, non mi serve a nulla.4Chi ama è paziente e generoso. Chi ama non è invidioso, non si vanta,non si gon�a di orgoglio. 5Chi ama è rispettoso, non cerca il propriointeresse, non cede alla collera, dimentica i torti. 6Chi ama non gode dell'ingiustizia, la verità è la sua gioia. 7Chi ama è sempre comprensivo, sempre �ducioso, sempre paziente, sempre aperto alla speranza.8L'amore non tramonta mai: cesserà il dono delle lingue, la profezia passerà, �nirà il dono della scienza. 9La scienza è imperfetta, la profezia è limitata, 10ma quando verrà ciò che è perfetto, esse svaniranno.11Quando ero bambino parlavo da bambino, come un bambino pensavo e ragionavo. Da quando sono un uomo ho smesso di agirecosì. 12Ora la nostra visione è confusa, come in un antico specchio; ma un giorno saremo a faccia a faccia dinanzi a Dio. Ora lo conosco solo in parte, ma un giorno lo conoscerò pienamente come lui conosce me.13Ora dunque ci sono tre cose che non svaniranno: fede, speranza, amore. Ma più grande di tutte è l'amore.

415

In un mondo di maschere

In un mondo di maschere,dove sembra impossibileriuscire a scon�ggeretutto ciò che annienta l'uomo;il potere la falsità,la ricchezza l'avidità, sono mostri da abbattere,noi però non siamo soli. Rit. Canta con noi, batti le manialzale in alto,muovile al ritmo del canto;stringi la mano del tuo vicino e scopriraiche è meno duro il cammino così. Ci hai promesso il tuo Spirito,lo sentiamo in mezzo a noie così possiamo credereche ogni cosa può cambiare;non possiamo più assistereimpotenti ed attonitiperché siam responsabilidella vita intorno a noi.

COME K A A A A A AAAAAAAAAAAAAA A A AAAAAA

AAA..... .N

T I!

RESTA QUI CON NOI

Le ombre si distendono scende ormai la sera e si allontanano dietro i monti i ri�essi di un giorno che non �nirà, di un giorno che ora correrà sempre perché sappiamo che una nuova vita da qui è partita e mai più si fermerà. 

Resta qui con noi il sole scende già, resta qui con noi Signore è sera ormai. Resta qui con noi il sole scende già, se tu sei fra noi la notte non verrà. 

S'allarga verso il mare il tuo cerchio d'onda che il vento spingerà �no a quando giungerà ai con�ni di ogni cuore, alle porte dell'amore vero; come una �amma che dove passa brucia, così il Tuo amore tutto il mondo invaderà. 

Resta qui con noi ... 

Davanti a noi l'umanità lotta, so�re e spera come una terra che nell'arsura chiede l'acqua da un cielo senza nuvole, ma che sempre le può dare vita. Con Te saremo sorgente d'acqua pura, con Te fra noi il deserto �orirà. 

Resta qui con noi... 

CHI NON CANTA IN COMPAGNIA O E’ STONATO O E’ LA PEGGIORBANDERLOG CHE CI SIA!

5 14

indice il tesoro pag. 6 la meridiana pag . 7 io so a memoria il morse pag. 7 cenerentola pag. 8 il delfino e la colomba pag. 9 canto promessa pag. 9 camminerò pag. 10 cervo per amore pag. 10 ulula alla luna pag. 11 strade e pensieri per domani pag. 12 danza la vita pag. 13

fratelli della giungla pag. 13 in un mondo di maschere pag. 14 resta qui con noi pag. 14 sol soletto pag. 15luce rossa pag. 15 ula ula ula pag. 16 un barvo lupo pag. 16mamma del cielo pag. 16 all’alba sorgerò pag. 17 100 anni ..dajejò pag.18

Danza la vita Canta con la voce e con il cuore,con la bocca e con la vita,canta senza stonature,la verità…del cuore.Canta come cantano i viandanti: (canta come cantano i viandanti)Non solo per riempire il tempo, (non solo per riempire il tempo)Ma per sostenere lo sforzo. (ma per sostenere lo sforzo)Canta e cammina (2 volte)

Se poi, credi non possa bastare,segui il tempostai pronto e…        Rit: Danza la vita al ritmo dello spirito oh                   Spirito che riempi i nostri      Danza, danza al ritmo che c'è in te      cuor. Danza assieme a noi Cammina sulle orme del SignoreNon solo con i piedi maUsa soprattutto il cuoreAma… chi è con te.Cammina con lo zaino sulle spalle:

(cammina con lo zaino sulle spalle)La fatica aiuta a crescere (la fatica aiuta a crescere)Nella condivisione (nella condivisione)Canta e cammina (2 volte)

Se poi, credi non possa bastare,segui il tempostai pronto e…Rit: Danza la vita...

I fratelli della giungla

Zampe che non fanno rumoreocchi che vedono nell'oscurità orecchie che odono il ventoe denti taglienti per cacciar.

Rit. Tutti questi sono i segnidei fratelli che vivon nella giunglasul rio della Waingugaamici tra gli amici con una sola leggeliberi vanno qua e là scia ba da ba da ba.

Sulla cima della rupeAkela, il capo branco, sta a guardar.Mowgli il cucciolo d'uomoche con gli altri lupi crescerà.

Ecco arriva l'orso brunoamico sincero di tutti gli animal;è il maestro della leggese starai attento la imparerai.

Corri e gioca senza pauraagile, forte, lei non ha rivali;la pantera ti è vicinaquando avrai bisogno ti aiuterà.

Il TesoroRE LA SOL REStretto fra il cielo e la terra, sotto gli artigli di un dragoSOL LA FA#- SI- MI- LAnelle parole che dico al vicino, questo tesoro dov'è?RE LA SOL RE SOL RE LAE quando lo trovi colora le strade, ti fa cantare forte perchéSOL LA SI- RE un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo,SOL RE LApuoi costruire ciò che non c'è..SOL LA SI- RERit.: Un tesoro nel campo, un tesoro nel cieloSOL RE LAchi lo cerca lo trova però...RE SOL SOL-un tesoro nascosto in un vaso di pietraRE SOL LA (RE LA RE)se lo trovi poi dammene un po'.Sotto un castagno a dormire, dietro quel muro laggiù n uno sguardo un po' turbato, questo tesoro dov'è?Ti fa parlare le lingue del mondo, capire tutti i cuori perchéun tesoro nel campo, un tesoro nel cielo,puoi costruire ciò che non c'è…Rit.:In un cortile assolato, oppure in mezzo ai bambùin quel castello oscuro ed arcigno, questo tesoro dov'è? Dà mani forti per stringerne altre, per render vere e vive le ideeun tesoro nel campo, un tesoro nel cielo,puoi costruire ciò che non c'è..Rit.:Sepolto in mezzo alla storia, chissà se brilla, chissà sarà un segreto grande davvero, certo è nascosto ma c'èe quando si trova spargiamolo intorno per monti, mari, valli e città un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo,puoi costruire ciò che non c'è..Rit.

613

Strade e Pensieri per domani

Sai, da soli non si puo' fare nulla,sai aspetto solo tenoi voi tutti vicini e lontani insieme si fa...sai, ho voglia di sentire la mia storia dimmi quello che sara'il corpo e le membra nell'unico amoreinsieme si fa...

Rit.Un'arcobaleno di animeche ieri sembrava distantelui traccia percorsi impossibilistrade e pensieri per domani.

Sai, se guardo intorno a me, c'e' da fare,c'e' chi tempo non ne ha piu'se siamo solidi e solidali, insieme si fa...sai, oggi imparero' piu' di ieristando anche insieme a tedonne e uomini, non solo gentee insieme si fa...

Rit.Un arcobaleno...

Sai, c'e' un' unica bandiera in tutto il mondoc'e' una sola umanita'se dici "pace, libero tutti"insieme si fa...sai, l'ha detto anche b.p. "lascia il mondoun po' migliore di cosi'"noi respiriamo verde avventura e insieme si fa...

Rit.Un arcobaleno...

LA MERIDIANA Questo sole segue il suo camminoche un'antica Meridiana traccerà;corre il tempo, non è più mattinoquesto giorno è già un ricordo e non c'è più.

Sarà la musica che rende tutto magicoche ferma il tempo e non lo fa passare più;ed ogni attimo vissuto insieme a telo fa sembrare lungo un eternità.Io con te, tu con metu con me, io con teregalami un minutovedrai non lo perderaiil tempo che mi hai datolo ritroverai.Io con te, tu con metu con me, io con teregalami un minutovedrai non lo perderaiil tempo che mi hai datolo ritroverai.

Questo vento so�a sulla gentemille storie ha già portato e porterà;so�a forte sulle vele dei miei sogniper un nuovo viaggio ancora partirò.

Sarà la musica, ...

Mille volte ci si lascia andarea contare i giorni che non torneran;se il Sestante è il mio presenteè la Bussola che dice dove andar

Sarà la musica, ...

IO SO A MEMORIA IL MORSE

Fra campi estivi e uscite la domenicaSangiorgi, rally, Jamboreesono undici anni e chi se li dimenticache sono entrato negli scoutEd ho imparato molte cose utiliche posso usare nella quotidianitàmi rendo conto non son cose sempliciperò ho una frana di specialità RIT: Oooh-Oh... Io so a memoria il morse!

Sotto il cuscino ho il coltellino svizzerogli scarponcini sul comòe la mia tenda canadese in cameral'ho picchettata dentro la moquetteAlla grondaia ho appeso una carrucolaogni mattina mi trasporta giùsono in divisa anche quando nevicae con le maniche tirate suRIT: Sono un maestro di arte pionieristicaanche Mac Gyver lo confermeràcon pochi pali e con corda di canapami sono fatto la radio e la tivùNon faccio un passo senza la mia bussolae la mia scuola è a 30 gradi estho acceso il fuoco accanto alla mia amacapane alla trapper e moka di ca�è RIT

Sono uno scout ma anche un gran romanticomi sono messo sotto casa suae le ho trasmesso un "ti amo" semaforicoperò i vicini mi han cacciato viaMia madre dice che sono un caso clinicoho una scoutite di rara gravitàaspetta mamma non chiamare il medicoche devo uscire, mi aspettano per l'hikeRIT: Oooh-Oh... Io so a memoria il morse!7 12

Ulula alla lunaScappa, stanotte il sambhur scappaE dietro il branco intero in cacciaMa la luna che illumina il sentiero - uh uhSi nasconde laggiùDietro un nuvolone nero

Corre il cucciolo in cacciaCorre seguendo la sua predaPrima volta solo con il branco - uh uhMamma lupa stanotteLo guarda da lontano

Ulula alla luna, ulula (ululà!)Ulula alla luna, ulula (ululà!)

Buia la giungla fa pauraMa un lupo non sa cosa siaSe la pista a volte si confonde - uh uhDietro il colle ormai neroSi sente ululare

In caccia non c’è soltanto il brancoBen nascosto si trova lo striatoHa intravisto un cucciolo impacciato - uh uhBasta un colpo precisoE neanche un ululato

Ulula alla luna, ...

Gli occhi due fari nella notteLa paura ha il volto di una tigreE il lupo è già spacciato - uh uhChina il capoNon guarda, si sente già perduto

Uno schianto: è Akela con il brancoLo striato con un balzo è già scappatoQuesta notte lupetto è andata bene - uh uhMamma lupa sorrideRitornano alla tana

Ulula alla luna, ...

CenerentolaMI LA- MI LA-RIT: Forse,... Ho ancora sonno ma mi chiaman forte,MI LA- FA SOL"Entra nel gioco, gioca la tua parte!"MI LA- MI LA-Si sa, non e' ancor nato chi goda l'avventuraFA DO SOL DOguardando il mondo dietro al buco della serratura (2vv)! DO MISe un giorno Cenerentola avesse detto "Basta!",DO MImi lascian qui, pazienza, non andro' alla festa,LA- MI LA-laggiu' il �glio del re, sicuro come il cielo,FA DO FA SOLnel suo grande palazzo sarebbe ancora solo.Di fronte al vecchio padre, piuttosto imbufalito,Francesco forse un giorno avrebbe preferito,tornare buono a casa, far pure lui il mercante, e non passar la vita a sconcertar la gente.RIT:...Se tre caravelle, da mesi in mezzo al mare,avessero convinto Colombo a rinunciare,potremmo ancora oggi stare sicuri che,non molti a colazione berrebbero ca�e'.Se cosi' avesse detto Giuseppe, spaventato:"Maria, io qui ti lascio, quel che stato e' stato!",beh, voi non ci pensate, che storia sbrindellata, in quella mangiatoia undi' sarebbe nata.RIT:...Se mentre era assediato a Mafeking, laggiu', B.P. avesse detto ai suoi: "There is nothing to do",non ci sarebbe al mondo, ti piaccia o non ti piaccia,nessuno che saluti dicendo "Buona Caccia!"Guidando una canoa per acque tempestose,domando col sorriso le rapide furiose, ben piu' di una persona mi ha detto che la vita,gustata in questo modo e' ben piu' saporita.RIT: Vedi?, Cosi' va il mondo, a ognuno la sua arte,entra nel gioco, gioca la tua parte,Si sa, non e' ancor nato, chi goda l'avventura,guardando il mondo dietro al buco della serratura!

8

11

CammineròRIT.RE                 SI-Camminerò, cammineròSOL                     LA     sulla Tua strada, Signor.RE                         SI-Dammi la mano, voglio restar    SOL        LA             REper sempre insieme a Te.

RE                             SI-Quando ero solo, solo e stanco del mondo,SOL                     LAquando non c'era l'Amor,RE                 SI-     tante persone vidi intorno a me,SOL        LA         REsentivo cantare così. RIT.Io non capivo ma rimasi a sentirequando il Signore mi parlò:Lui mi chiamava, chiamava anche mee la mia risposta s'alzò. RIT.Or non importa se uno ride di me,lui certamente non sadel gran regalo che ebbi quel dìche dissi al Signore così. RIT.A volte sono triste, ma mi guardo intorno,scopro il mondo e l'amor;son questi i doni che Lui fa a me    felice ritorno a cantar. RIT.

Il Del�no e la Colomba RE                             SOL     RE    SI-Quando il primo sole in alto si levò                RE         LA                 LA7vide uno spettacolo che lo innamorò;RE                     SOL             RE     SI-questa nostra terra vista da lassù,                    RE     LA             LA7sembra un mare verde con un mare blu vicino.RIT.RE            LA         SI-                 SOL         REChe paradiso che è, voglio che viva, che viva,    LA                 LA7che tutto passi e tutto torni;RE        LA                 SI-che paradiso che è qui,            SOL         RE             LA             REvoglio che viva, che viva per sempre così (2v).Il del�no un giorno disse "Tu chi sei?""Sono una colomba e so volare sai""Ed allora dimmi, cosa vedi tu?""Vedo un mare verde con un mare blu vicino”. RIT.Tutta la natura sa parlarti saise la stai a sentire te ne accorgeraiprova ad ascoltarla ed i rumori suoiti saranno intorno mentre gli occhi tuoi vedranno. RIT.

Servo per amoreSI-Una notte di sudore                            REsulla barca in mezzo al mare            LA                     FA#-e mentre il cielo s'imbianca già        SOL             SI-tu guardi le tue reti vuote.        REMa la voce che ti chiama        LA                 REun altro mare ti mostrerà        SOL             REe sulle rive di ogni cuore        MI- SOL REle tue reti getterai.RIT.SI-            REO�ri la vita tua         LA         FA#-         SOL        come Maria ai piedi della croceSI-    RE                     LAe sarai servo di ogni uomo,RE                 SOLservo per amore,RE            MI-         SOL    REsacerdote dell'umanità.Avanzavi nel silenziotra le lacrime e speraviche il seme sparso davanti a tecadesse sulla buona terra.Ora il cuore tuo è in festaperché il grano biondeggia ormai,è maturato sotto il sole,puoi riporlo nei granai.RIT.

Canto della Promessa del Lupetto

Davanti a Te m'impegnocon tutto il cuordiventerò tuo paggioo mio Signor.

Io voglio amarti sempre sempre piùe la promessa miaproteggi Tu.

Voglio esser Tuo lupettoper divenirpiù tardi esploratoreper servir.

Io voglio amarti sempre sempre più e la promessa miaproteggi Tu.

A Te Gesù che amo obbediròa me dimenticandoti ascolterò

Io voglio amarti sempre sempre di piùe la promessa mia proteggi Tu.

9 10


Recommended