+ All Categories

Spagna

Date post: 29-Jun-2015
Category:
Upload: liberta-e-giustizia
View: 726 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
11
Circolo Leg Grosse to Settembre 2010 1 Libertà e Giustizia Circolo di Grosseto Il sistema elettorale spagnolo
Transcript
Page 1: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 1

Libertà e Giustizia Circolo di Grosseto

Il sistema elettorale spagnolo

Page 2: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 2

Il sistema elettorale spagnolo

Monarchia parlamentare

Parlamento (Cortes Generales ) due camere :

- Congresso dei Deputati

- Senato

Page 3: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 3

Il sistema elettorale spagnolo

Il Congresso dei deputati

Proporzionale con sbarramento del 3% a livello circoscrizionale

Page 4: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 4

Il sistema elettorale spagnolo

Il Congresso dei deputati

- Ha 350 membri eletti a suffragio universale diretto

- Le province sono 50 più due “enclaves “ in territorio marocchino, a tutte è garantita una propria rappresentanza

- Due seggi sono assegnati ad ognuna delle 50 province; solo due ne hanno uno per un totale di 102

- Gli altri 248 sono distribuiti in maniera proporzionale con il voto della popolazione

Page 5: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 5

Il sistema elettorale spagnolo

Il Congresso dei deputati

Il procedimento per la distribuzione dei 248 seggi

- Numero totale popolazione = quota riparto 248

- Numero popolazione provinciale = deputati spettanti * Quota riparto

- I restanti seggi vengono distribuiti tra le province il cui quoziente abbia una frazione decimale superiore*

• Numero intero• Partito A 14,26 – Partito B 19,01 – Partito C 2,95 – Partito D 29,14 se restano da distribuire due seggi andranno uno al partito A e uno al partito C

Page 6: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 6

Il sistema elettorale spagnolo

Il Congresso dei deputati

Note

- La media dei seggi è 6,7 per collegio, tra le più basse in Europa

- Quando l’ampiezza è ridotta, la proporzionalità è attenuata

- C’è disparità di rappresentanza tra le varie province (cfr. slide successiva)

- La soglia del 3% dei voti validi a livello circoscrizionale attenua ulteriormente la proporzionalità penalizzando i partiti piccoli

- Nella formula elettorale è adottato il d’Hont ( cfr precedenti ) , che tra i metodi del divisore è il meno proporzionale e avvantaggia i partiti maggiori

segue >>>>>>>>>>>

Page 7: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 7

Il sistema elettorale spagnolo

Il Congresso dei deputati

- Le liste sono bloccate e l’elettore non può eprimere preferenze né modificare l’ordine dei candidati

- Nelle piccole circoscrizioni gli elettori ricorrono al voto “ strategico “; l’elettore che sa che il piccolo partito al quale appartiene non otterrà seggi, per non sprecare il voto lo attribuisce a candidati di formazioni “ vicine “

- In questo caso il collegio diventa, di fatto, come l’uninominale

Page 8: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 8

Il sistema elettorale spagnolo

Il Congresso dei deputatiC’è disparità di rappresentanza tra le varie province

Popolazione Deputati - quozienti

- Soria meno di 100.000 3 33.334- Teruel poco più di 142.000 3 47.334- Zamora meno di 200.000 3 66.667- Madrid più di 6.000.000 35 171.429 - Barcellona più di 5.000.000 31 161.290

Alcune province risultano, soprattutto quelle rurali, sovra-rappresentate rispetto a quelle urbane. Un seggio di Soria richiede un numero di

voti pari a un quinto rispetto a quello di Madrid

Page 9: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 9

Il sistema elettorale spagnolo

Commenti- Pur essendo proporzionale produce effetti quasi maggioritari a

causa dell’ampiezza delle circoscrizioni, del motodo d’Hont, delk ristretto numero complessivo di deputati e anche della clausola di sbarramento

- Tende a sovra-rappresentare il primo partito e, in parte, anche il secondo che ottengono seggi in misura superiore rispetto ai voti complessivamente ottenuti

- Per i partiti piccoli l’effetto è molto penalizzante per quelli che non hanno una concentrazione territoriale forte

- I partiti minori che hanno un elettorato sparso sul territorio nazionale,riescono a conquistare seggi soltanto a Madrid e Barcellona

Page 10: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 10

Il sistema elettorale spagnolo

Commenti- Pregi- Consente di avere governi stabili- Evita l’eccessiva frammentazione politica- Favorisce il prevalere delle forze moderate all’interno dei due partit i

maggiori

- Critiche- Si richiede il passaggio vero e proprio o a un sistema maggioritario

o proporzionale effettivo- L’incrfemento del numero dei deputati ( 400 )- La sostituzione del metodo d’Hont- Una revisione delle circoscrizioni

Page 11: Spagna

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 11

Il Circolo di Grosseto di Libertà e Giustizia

ringrazia tutti per la partecipazione


Recommended