+ All Categories
Home > Documents > SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno...

SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno...

Date post: 16-Feb-2019
Category:
Upload: dodieu
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
36
VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’UNIVERSITÀ SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016
Transcript
Page 1: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELL’UNIVERSITÀ

SPECIALE SCUOLE

10-15 OTTOBRE 2016

Page 2: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

2

Page 3: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

3

Insegnare le scienze e le materie umanistiche alle nuove generazioni, promuovere la passione per la conoscenza, stimolare curiosità verso il mondo della ricerca: questi gli obiettivi fondamentali di Kidsuniversity.

Dal 10 al 15 ottobre l’Università apre le porte alle scuole primarie e secondarie di primo grado, agli insegnanti e alle famiglie proponendo ad alunne/i tra gli 8 e i 13 anni di partecipare a una lezione nelle aule universitarie con i nostri docenti e con chi lavora nei nostri musei e labora-tori ogni giorno. Alle lezioni rivolte alle classi delle scuole, verranno affiancate altre iniziative alle quali bambine/i e ragazze/i potranno partecipare con le loro famiglie: saran-no occasioni per condividere le scoperte e per crescere insieme.

La manifestazione si chiuderà con una cerimonia di pre-miazione dei partecipanti: il Rettore, in Aula Magna a Palazzo Bo sabato 15 ottobre, consegnerà i diplomi ai gio-vanissimi ‘laureati’.

L’evento nasce sulla base di un format internazionale che il nostro Ateneo ha accolto per sottolineare l’importanza dell’istruzione e dell’educazione e far conoscere il mondo universitario e della ricerca scientifica.

Annalisa Oboe

Prorettore alle relazioni culturali, sociali e di genere Università di Padova

Page 4: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

4

Page 5: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

5

Da lunedì 10 a venerdì 14 ottobre 2016 si svolgeranno i laboratori Kidsuniversity Padova rivolti alle scuole, suddivisi nelle aree disciplinari di:

ARTI E LETTERE

ECONOMIA, LEGGE E STATISTICA

SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

SCIENZE E INGEGNERIA

I laboratori durano solitamente 90 minuti, secondo gli orari indicati, e si rivolgono a un massimo di 30 studenti, salvo specifiche indicazioni.

La prenotazione è obbligatoria e ogni clas-se potrà prenotare al massimo due laboratori.

Per prenotare è necessario:• scaricare il modulo di prenotazione dal sito

web www.kidsuniversitypadova.it, • compilarlo in tutti i campi richiesti, con par-

ticolare attenzione al numero esatto dell’at-tività

• inviarlo via mail, entro il 26 settembre 2016 a [email protected]

• attendere conferma della prenotazione. La prenotazione sarà valida solo se confer-mata dalla segreteria dell’evento

Il programma completo dei laboratori è pub-blicato su www.kidsuniversitypadova.it/scuole

Informazioni (Pleiadi)dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00tel. +39 049 701778email [email protected]

COME ISCRIVERSI

Page 6: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

6

LUNEDÌ 10 OTTOBRE

ARTI E LETTERE

ALLA SCOPERTA DEL PASSATO: COME SI VIVEVA IN EPOCA ROMANA?

ATTIVITÀ 1

DOCENTE Stefania Mazzocchin, responsabile laboratori di Archeologia, e Silvia Tinazzo, disegnatore presso i laboratori di Archeolo-gia, dipartimento dei Beni culturali

DOVE dipartimento dei Beni culturali, labora-tori di Archeologia, via delle ceramiche 28, Ponte di Brenta (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare i bambini alla scoperta del mondo degli an-tichi romani, attraverso l’osservazione de-gli oggetti che venivano utilizzati nella vita quotidiana. Si percorrerà una giornata-tipo di un bambino romano, osservando come è fatta la sua casa e ponendo particolare attenzione agli oggetti che si troverà a uti-lizzare: dai piatti e bicchieri per mangiare,

alle pentole per cucinare, alle lucerne per illuminare le stanze, alle anfore per traspor-tare il vino e l’olio. Si avrà la possibilità di maneggiare gli oggetti originali e vederne da vicino le caratteristiche e le differenze. Sarà possibile inoltre riprodurre le forme viste attraverso il disegno, oppure con la plastilina.

SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

SVILUPPI TECNOLOGICI IN CHIRURGIA: SIMULATORE LAPAROSCOPICO

ATTIVITÀ 2

DOCENTI Paolo Rigotti e Lucrezia Furian, do-centi di Chirurgia generale, dipartimento di Scienze chirurgiche oncologiche e gastroen-terologiche

DOVE ospedale giustinianeo, via Giustiniani 2, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15

FASCIA D’ETÀ scuola secondaria di primo grado

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare i ragaz-zi alla scoperta dei nuovi sviluppi tecnologici della chirurgia mininvasiva.

Page 7: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE LUNEDÌ 10 OTTOBRE

7

SCIENZE E INGEGNERIA

IL SIMULATORE DI GUIDA: ALLA SCO-PERTA DELLE REGOLE DELLA STRADA A BORDO DI UN’AUTO QUASI VERA

ATTIVITÀ 3

DOCENTI Riccardo Rossi e Massimiliano Ga-staldi, docenti di Ingegneria dei Trasporti, dipartimento di Ingegneria civile, edile e am-bientale

DOVE dipartimento di Ingegneria civile edile e ambientale, via Marzolo 9, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare i bambini alla scoperta di alcune elementa-ri regole del codice della strada, vivendo l’esperienza di guida come conducenti di autovettura in un ambiente virtuale. At-traverso l’utilizzo dei simulatori di guida, i bambini avranno la possibilità di capire come ci si deve comportare sulla strada in presenza di alcuni segnali stradali e cosa può comportare il non rispetto delle rego-le: dai più semplici segnali di stop alle indi-cazioni luminose, colorate e dinamiche dei semafori.

IMPARIAMO A PROGRAMMARE: LEZIONI DI SCRATCH

ATTIVITÀ 4

DOCENTI Livia Conti, ricercatrice di Fisica e Sabine Hemmer, divulgatore di Fisica, INFN sezione di Padova

DOVE scuola di Scienze, via Jappelli 1, Padova

ORARIO 10.15-12.15

FASCIA D’ETÀ dalla classe III della scuola pri-maria alla I della scuola secondaria di primo grado

L’incontro ha l’obiettivo di dare una prima introduzione al linguaggio di programma-zione Scratch, sviluppato dal Lifelong Kin-dergarten research group dei Media Lab del MIT, USA. Scratch è un linguaggio di programmazione pensato per bambini e ra-gazzi e usato in tutto il mondo: è gratuito, esiste anche in italiano e può essere instal-lato su qualsiasi pc, a casa e a scuola. Con esso diventa semplice creare storie inte-rattive, giochi e animazioni, e condividere le proprie creazioni con gli altri utenti sul web. Gli alunni verranno accolti in un’aula dotata di un computer per ogni gruppo di 2-3 studenti. Saranno spiegati alcuni co-mandi di base di Scratch per poi permet-

Page 8: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITYLUNEDÌ 10 OTTOBRE

8

tere agli alunni di esercitarsi realizzando un primo programma.

ACIDI E BASI: I CHIMICI SIAMO NOI

ATTIVITÀ 5

DOCENTE Marco Zecca, docente di Chimica generale e inorganica, dipartimento di Scien-ze chimiche

DOVE dipartimento di Scienze chimiche, edificio 00210 (ex Interchimico), via Marzolo 1, Padova

ORARIO 8.45-12.30

FASCIA D’ETÀ dalla classe V della scuola pri-maria alla III della secondaria di primo grado

L’attività comprende una lezione in aula di circa un’ora: norme di comportamento e sicurezza, breve introduzione teorica, de-scrizione degli esperimenti. Seguirà lo svol-gimento in laboratorio di esperimenti sulla chimica di acidi e basi da parte degli alunni, che lavoreranno in ruppi di tre seguiti da un istruttore per ogni gruppo (circa 2 ore). Al termine del lavoro sperimentale gli alunni sa-ranno guidati a trarre alcune conclusioni dai risultati ottenuti.

Page 9: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

9

ARTI E LETTERE

TITO SCOPRE I MOSAICI

ATTIVITÀ 6

DOCENTE Monica Salvadori, docente di Ar-cheologia classica, con la collaborazione di Anna Chiara Carlesso e Clelia Sbrolli, dipar-timento dei Beni culturali

LUOGO museo di Scienze archeologiche e d’arte, palazzo Liviano, piazza Capitaniato, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare i bam-bini alla comprensione delle tecniche di rea-lizzazione del mosaico antico e dei suoi utiliz-zi da parte degli antichi romani. A fare da filo conduttore del progetto sarà una storia, nar-rata dagli operatori. Il protagonista si chiama Tito, un bambino dell’Aquileia romana, che rimane affascinato dal mondo del mosaico in cui piccolissimi frammenti possono creare disegni meravigliosi. Risulta utile la strate-gia della narrazione, per aiutare gli alunni a immergersi realmente nella materia presa in considerazione, anche con l’aiuto di un’ap-posita scheda riassuntiva.

EDUCARE ALLA SPAZIALITÀ: NEL BOSCO CON HANSEL & GRETEL

ATTIVITÀ 7

DOCENTE Lorena Rocca, docente di Geogra-fia umana, dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità

LUOGO museo di Geografia, palazzo Wollem-borg, via del Santo 26, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classe III della scuola primariaLa letteratura per l’infanzia ha un ruo-lo fondamentale nella formazione della percezione spaziale, favorendo una pri-ma conoscenza dei luoghi e l’acquisizione dei concetti spaziali e del linguaggio per esprimerli. Attraverso l’immedesimazione con Hansel & Gretel, gli alunni sono mes-si nella condizione di esplicitare le proprie mappe mentali, relative sia ai luoghi della fiaba, che ad alcune esperienze quotidia-ne, mediante la realizzazione collettiva di un plastico. Il laboratorio si propone conte-stualmente di favorire lo sviluppo delle pri-

MARTEDÌ 11 OTTOBRE

Page 10: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

10

MARTEDÌ 11 OTTOBRE

me competenze geografiche relative all’o-rientamento, anche utilizzando beni della collezione di geografia dell’Università di Padova.

SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

ALLA SCOPERTA DI COME LO SFORZO FISICO INFLUISCE SULL’ATTIVITÀ DI CUORE, POLMONI E MUSCOLI

ATTIVITÀ 8

DOCENTE Liviana Da Dalt, docente di Pedia-tria, dipartimento della Salute della donna e del bambino

DOVE palazzina Pediatria, via Giustiniani 3, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare i bam-bini alla scoperta di come il nostro corpo si adatta allo sforzo fisico, analizzando in parti-colar modo il sistema respiratorio, cardio-va-scolare e muscolare. Attraverso l’utilizzo di semplici strumenti, come ad esempio il monitor cardiorespiratorio, l’elettrocardio-gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore, vasi, polmoni, muscoli.

LE OSSA RACCONTANO: IL RAPPORTO TRA FORMA E FUNZIONE NEGLI ANIMALI VERTEBRATI

ATTIVITÀ 9

DOCENTE Gianfranco Santovito, docente di Fisiologia animale e di didattica della biolo-gia, dipartimento di Biologia

DOVE edificio Fiore di Botta, via del Pescarot-to 8, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classe V della scuola primaria e I della scuola secondaria di primo grado

Una lezione laboratoriale per introdurre i bambini alla conoscenza dell’apparato sche-letrico degli animali vertebrati. Si potrà par-lare di locomozione, di abitudini alimentari e di adattamento agli ambienti ed evolu-zione, sempre considerando il rapporto tra struttura e funzione (uno dei nuclei fondanti della biologia). Durante la lezione i bambi-ni avranno la possibilità di osservare e ma-nipolare reperti anatomici della collezione del dipartimento di Biologia, gli stessi che gli studenti universitari utilizzano per adde-strarsi a diventare i futuri scienziati in ambito biologico.

Page 11: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

11

MARTEDÌ 11 OTTOBRE

DAL DNA ALLA VITA E RITORNO

ATTIVITÀ 10

DOCENTE Andrea Squartini, docente di Mi-crobiologia ambientale, dipartimento di Agronomia, animali, alimenti, risorse naturali e ambiente

DOVE Agripolis, azienda agraria sperimentale “Lucio Toniolo”, viale dell’Università 4, Le-gnaro (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

Il laboratorio prevede, oltre a una presen-tazione visiva di slide introduttive, alcune esperienze pratiche riguardanti il compor-tamento dell’acqua, le variazioni di pH, la “creazione” spontanea di mini-cellule a partire da acqua e lipidi, l’osservazione di lieviti al microscopio in diretta durante la fermentazione di uno zucchero, l’estrazio-ne di DNA dalla saliva dei presenti e la sua visualizzazione mediante precipitazione in alcool.

PER FARE IL TAVOLO CI VUOLE IL LEGNO, PER FARE IL LEGNO CI VUOLE L’ALBERO

ATTIVITÀ 11

DOCENTE Tiziana Urso, docente di Xilologia e

tecnologia del legno, dipartimento di Territo-rio e sistemi agroforestali

DOVE Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classi IV e V della scuola primaria

Il laboratorio avrà lo scopo di insegnare le caratteristiche e le funzioni del legno per l’albero e per l’uomo che lo utilizza in mol-ti modi. Verranno mostrate delle rotelle in legno per riconoscere la successione degli strati interni (legno, corteccia) e si dimo-strerà la presenza di vasi per il passaggio dell’acqua sia con immagini microscopiche sia mediante un semplice esperimento. I ragazzi potranno rispondere ad alcune do-mande riguardanti l’albero (come si chiama, come sta, quanti anni ha) solo osservando i campioni lignei forniti. Verranno quindi pro-poste una “caccia al tesoro”, dove si chie-derà di riconoscere gli oggetti provenienti dagli alberi, e la costruzione di un pannello multistrato per capire l’anisotropia del mate-riale e introdurre il concetto di legno ricosti-tuito, ben più utilizzato del legno massiccio nell’industria.

Page 12: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

12

MARTEDÌ 11 OTTOBRE

SCIENZE E INGEGNERIA

IMPARIAMO A PROGRAMMARE: LEZIONI

DI SCRATCH

ATTIVITÀ 12

Vedi descrizione Attività 4

ACIDI E BASI: I CHIMICI SIAMO NOI

ATTIVITÀ 13

Vedi la descrizione Attività 5

INVIATI SPECIALI… NELLA STORIA DELLA

FISICA

ATTIVITÀ 14

DOCENTI Sofia Talas, conservatrice del mu-seo di Storia della fisica e Agnese Sonato, responsabile di “PlaNCK!”, rivista di divulga-zione scientifica per bambini

DOVE museo di Storia della fisica, via Lore-dan 10, Padova

ORARIO 8.45-11.30

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI 25

Per conoscere i segreti della fisica dai suoi inizi a oggi, i ragazzi saranno inviati speciali per un giorno: muniti di blocco per gli ap-punti e penna esploreranno il museo di Sto-ria della fisica e, subito dopo, si riuniranno in

una mini-redazione per realizzare un articolo di giornale che diffonda quanto scoperto. Il laboratorio è quindi articolato in due par-ti, la visita guidata al museo di Storia della fisica dell’Università di Padova e la redazio-ne di un articolo di giornale partendo dalla visita fatta.

LE STRANE PROPRIETÀ DEI LIQUIDI

ATTIVITÀ 15

DOCENTE Giampaolo Mistura, docente di Fisica, dipartimento di Fisica e astronomia “Galileo Galilei”

DOVE dipartimento di Fisica e astronomia, via Marzolo 8, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI 200

Lezione-dimostrazione dove si mostreranno varie proprietà dei liquidi: super-repellen-za delle foglie di loto e dei petali di rosa, impossibilità del moto di un pesce a bassi numeri di Reynolds, reversibilità del moto in mezzi viscosi, risalita nei capillari, pro-prietà liquidi newtoniani, bolle di sapone. Tutte queste esperienze si potranno vedere e alcune anche “toccare”.

Page 13: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

13

ARTI E LETTERE

PHILOSOPHY FOR CHILDREN:

COSTRUIAMO COMUNITÀ DI RICERCA

PER PENSARE INSIEME

ATTIVITÀ 16

DOCENTE Marina Santi, docente di Didattica e pedagogia inclusiva, con la collaborazio-ne di Diego Di Masi, Eleonora Zorzi, Giorgia Ruzzante, dipartimento di Filosofia, sociolo-gia, pedagogia e psicologia applicata

LUOGO palazzo del Capitanio, piazza Capita-niato 3, PadovaORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

Il laboratorio avrà lo scopo di far vivere ai bambini e ragazzi un’esperienza di ricerca condivisa di significati a partire dalla pro-posta di uno stimolo di riflessione e dalle loro domande sul mondo, sulla vita e sui valori. L’attività si basa sulla partecipazione e il dialogo e promuove la democrazia del pensiero e il suo sviluppo complesso criti-co/creativo/valoriale. I partecipanti a ogni turno verranno suddivisi in due gruppi di 13/15 bambini che lavoreranno in due ses-sioni parallele.

PIETRE CHE AFFIORANO. LO SPAZIO INCLUSIVO COME ESPERIENZA RELAZIONALE

ATTIVITÀ 17

DOCENTI Elisabetta Ghedin e Simone Visen-tin, docenti di Didattica e pedagogia specia-le, Debora Aquario, docente di Pedagogia sperimentale, dipartimento di Filosofia, so-ciologia, pedagogia e psicologia applicata

LUOGO palazzo del Capitanio, piazza Capita-niato 3, PadovaORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

Il laboratorio avrà lo scopo di far vivere ai bambini e ragazzi un’esperienza di ricerca condivisa di significati sull’inclusione a partire dalla proposta di attività creative e ludiche. Il laboratorio si basa sulla partecipazione di-retta e sul coinvolgimento corporeo, emoti-vo, intellettuale, per sperimentare in un clima positivo e in contesto guidato le diverse di-mensioni dell’inclusione.

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE

Page 14: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

14

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE

SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

VIENI CON NOI NEL MAGICO MONDO DEI PARASSITI

ATTIVITÀ 18

DOCENTI Antonio Frangipane di Regalbono, docente di Parassitologia animale, Mario Pietrobelli, docente di Malattie parassitarie, Giulia Simonato, dottoranda di Scienze ve-terinarie, dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute

DOVE Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15

I parassiti sono organismi che interessano sia gli animali che l’uomo causando nell’o-spite danni e malattie spesso gravi, o addi-rittura letali, con importanti perdite econo-miche. Molti parassiti possono essere inoltre trasmessi dagli animali all’uomo e rappre-sentano quindi un grave problema di sanità pubblica. Essi esistono da migliaia di anni e probabilmente esisteranno sempre. Sono organismi “intelligenti” che hanno un’incre-dibile capacità di adattamento sia nell’o-spite sia nell’ambiente e la loro presenza è spesso discreta; un “bravo” parassita sa che la sua vita dipende da quella dell’ospite e

cerca di creare un equilibrio che consenta di prolungare la sua permanenza nell’ospite stesso. Durante la lezione si potranno sco-prire i principali parassiti che interessano sia gli animali sia l’uomo e alcune curiosità che li riguardano. Si potranno anche vedere dal vivo guidati dai docenti.

COSÌ NASCE UN PULEDRO

ATTIVITÀ 19

DOCENTE Maria Elena Falomo, specialista in Medicina e chirurgia del cavallo, dipartimen-to di Medicina animale, produzioni e salute

DOVE Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno B 10.45-12.15

La lezione condurrà i ragazzi in un breve viaggio alla scoperta delle tecniche di alle-vamento equino. Verrà spiegata l’utilità della fecondazione artificiale e, grazie al supporto di video e immagini, si potranno vedere l’e-nergia degli spermatozoi in movimento e la delicatezza degli embrioni nei primi giorni della loro esistenza. Sarà possibile seguire lo sviluppo della gravidanza e dare il benvenuto al puledro al momento del parto.

Page 15: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

15

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE

COME NASCONO LE MEDICINE?

ATTIVITÀ 20

DOCENTE Lucia Trevisi, docente di Farmaco-logia, dipartimento di Scienze del farmaco

DOVE dipartimento Scienze del farmaco, via Marzolo 5, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classi I e II della scuola secon-daria di primo grado

Il laboratorio guiderà i bambini nel percorso di creazione di una nuova medicina. Si intro-durrà il concetto di farmaco come molecola in grado di avere effetti sulle nostre cellule e quindi sul nostro organismo. Mediante tre postazioni diverse i bambini potranno sperimentare alcune tappe importanti del processo di sviluppo di un nuovo farmaco: dall’ideazione al computer (con modelli 3D), allo studio del suo effetto sulle cellule (attra-verso l’osservazione al microscopio), alla pre-parazione del medicinale che lo contiene (ad esempio realizzando una crema).

LA COMPRENSIONE DEL TESTO: UNA AVVENTURA TRA LA LETTURA E LA MEMORIA

ATTIVITÀ 21

DOCENTI Barbara Carretti, Chiara Meneghet-

ti, Erika Borella, docenti di Psicologia genera-le, dipartimento di Psicologia generale

DOVE dipartimento di Psicologia generale, via Venezia 8, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

Il laboratorio prende in esame gli aspetti co-gnitivi e metacognitivi coinvolti nella compren-sione. Dopo una breve introduzione teorica su cosa significa comprendere un testo, si analiz-zerà l’importanza della comprensione non solo nel contesto scolastico ma anche nella quoti-dianità. Attraverso una modalità esperienzia-le agli studenti verranno proposti, in gruppo, brevi testi per “sperimentare” cosa significa comprendere e come il livello di comprensio-ne sia influenzato dalle caratteristiche del te-sto presentato – testo con contenuto verbale, come una narrazione, e testo con contenuto visuo-spaziale, come la descrizione di un am-biente –, come possa essere memorizzato un testo e quali siano le diverse strategie per capi-re anche a seconda dell’età del lettore.

SCIENZE E INGEGNERIA

SPERIMENTIAMO CON LE SUPERFICI

ATTIVITÀ 22

DOCENTI Cinzia Bonotto, docente di Fonda-

Page 16: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

16

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE

menti e didattica della matematica, Giovan-na Carnovale, docente di Algebra, Samuele Maschio, docente di Fondamenti e logica matematica, dipartimento di Matematica

DOVE dipartimento di Matematica, Torre Ar-chimede, via Trieste 63, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15

FASCIA D’ETÀ classi III e IV della scuola primaria

In questa lezione si mostrerà il lavoro del matematico con un laboratorio in cui i par-tecipanti costruiranno diverse superfici con carta, forbici e nastro adesivo e ne studie-ranno le caratteristiche, formulando con-getture proprio come un vero ricercatore. Il polo di attrazione sarà il nastro di Moebius. Gli alunni scopriranno quali sono le caratte-ristiche che lo rendono diverso dal cilindro o da altre superfici. Si parlerà inoltre del nastro di Moebius nella storia: quando è stato sco-perto, quando è stato usato, e si cercherà di ritrovarlo in simboli che si incontrano nella vita di tutti i giorni.

DATI MULTIMEDIALI: QUANDO I NUMERI DIVENTANO IMMAGINI

ATTIVITÀ 23

DOCENTI Cinzia Bonotto, docente di Fon-

damenti e didattica della matematica, e Ombretta Gaggi, docente di Informatica, di-partimento di Matematica

DOVE dipartimento di Matematica, Torre Ar-chimede, via Trieste 63, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classi II e III della scuola secon-daria di primo grado

L’attività mira a spiegare agli studenti come i dati multimediali (in particolare audio, im-magini e video) vengono rappresentati in un calcolatore. Questo tipo di dati soffre di un problema intrinseco: contengono molte infor-mazioni, perciò producono file che possono occupare molto spazio. Partendo da una velo-ce analisi di come la persona umana percepi-sce immagini statiche, video e audio, verranno illustrate le principali tecniche di compressio-ne di dati multimediali, che mirano a risolvere il problema della grande mole di spazio di-sco occupato, come ad esempio due forma-ti molto noti, JPEG e MP3. Vedremo come, sfruttando le caratteristiche del nostro sistema sensoriale, possiamo salvare solo le informa-zioni che siamo davvero in grado di percepire, aumentando l’efficienza della compressione.

Page 17: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

17

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE

IL CIELO NELLA STORIA - IL LUNGO CAMMINO PER CAPIRE IL COSMO

ATTIVITÀ 24

DOCENTI Valeria Zanini, docente di Storia dell’astronomia e Simone Zaggia, ricercatore astronomo, INAF-Osservatorio Astronomico di Padova

DOVE INAF-Osservatorio Astronomico di Pa-dova e Museo La Specola, vicolo dell’osser-vatorio 5, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classe V della scuola primaria e secondaria di primo grado

Il laboratorio vuole guidare i bambini alla sco-perta del percorso compiuto dall’uomo per comprendere la natura e i movimenti degli astri. Il Sole, la Luna, le stelle e i pianeti han-no regolato la vita civile e religiosa di tutte le civiltà con il loro movimento. Solo nell’ultimo secolo, a causa dell’inquinamento luminoso e della tecnologia (come orologi atomici e GPS), si è perso questo rapporto privilegiato con la volta celeste. Con questa attività ci si prefigge di far comprendere ai ragazzi che le conquiste in campo astronomico non sono state sem-plici, ma sono il frutto di un lungo e faticoso

processo; si intende quindi stimolare un loro interesse verso l’osservazione diretta del cielo.

ROSETTA CACCIATRICE DI COMETE

ATTIVITÀ 25

DOCENTE Ivano Bertini, docente di Fonda-menti di astronomia e astrofisica, centro in-terdipartimentale di studi e attività spaziali “G. Colombo”

DOVE INAF-Osservatorio Astronomico di Pa-dova, vicolo dell’osservatorio 5, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno C 14.00-15.30

Le comete sono gli oggetti più primitivi del sistema solare. Dopo una spiegazione in-troduttiva, con testi e immagini, sulla loro natura, sarà proiettato un cartone animato in italiano, realizzato dall’Agenzia Spaziale Europea, sulla sonda Rosetta. Seguirà quin-di la visione di spettacolari immagini ravvici-nate del nucleo della cometa 67P ottenute descrivendo i risultati salienti di questa mis-sione spaziale. Con degli occhialini appositi gli studenti vedranno alcuni anaglifi 3D della superficie della cometa, vivendo l’emozione di poterla “toccare con mano”. È prevista la costruzione del modello in carta della sonda

Page 18: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

18

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE

Rosetta in duplice versione secondo l’età de-gli alunni.

LA TOMBOLA DELL’UNIVERSO

ATTIVITÀ 26

DOCENTE Caterina Boccato, astronoma e di-vulgatrice, INAF-Osservatorio Astronomico di Padova

DOVE INAF-Osservatorio Astronomico di Pa-dova, vicolo dell’osservatorio 5, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

Una vera e propria tombola dove, al posto di numeri, si estrae di volta in volta una bel-lissima immagine dell’Osservatorio Australe Europeo ossia dell’ESO (European Southern Observatory). Le immagini rappresentano o un oggetto celeste o un sito osservativo e sono raccolte nel grande tabellone realizzato per giocare e… imparare! Man mano che le immagini sono estratte se ne spiega il con-tenuto, mentre ciascuno studente controlla se l’immagine estratta è presente anche sulla cartellina che gli è stata fornita all’inizio del gioco. In questo modo si può fare terna, qua-terna, cinquina e tombola: ovviamente non mancano i premi, tutti astronomici.

OCCHI SUL CIGNO

ATTIVITÀ 27

DOCENTI Sabrina Masiero e Paolo Ochner, astronomi e divulgatori, INAF-Osservatorio Astronomico di Padova, dipartimento di Fisi-ca e astronomia e INAF di Asiago

DOVE INAF-Osservatorio Astronomico di Pa-dova, vicolo dell’osservatorio 5, Padova

ORARIO turno C 14.00-15.30

L’obiettivo del laboratorio è introdurre i ra-gazzi all’abitudine a guardare il cielo e alla conoscenza di esso. Tra gli “oggetti celesti” più noti vi sono le costellazioni che, nel corso dell’incontro, i ragazzi impareranno a cono-scere focalizzandosi in particolare su quella del Cigno, importante perché una delle più note, facile da identificare nel periodo autun-nale e utile per introdurre interessanti oggetti quali, per esempio, i pianeti extrasolari. Sono previste attività quali il disegno delle costella-zioni su mappe e una “passeggiata” particola-re alla scoperta della costellazione del Cigno. Il tutto si consoliderà all’interno del Planetario.

INVIATI SPECIALI…NELLA STORIA DELLA FISICA

ATTIVITÀ 28

Vedi la descrizione Attività 14

Page 19: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

19

ARTI E LETTERE

VUOI SCRIVERE IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO? ALLORA CLICCA!

ATTIVITÀ 29

DOCENTE Luciana Tiziana Soliman, docen-te di Lingua e traduzione - lingua francese, dipartimento di Studi linguistici e letterari

LUOGO palazzo Maldura, piazzetta Gianfran-co Folena 1, PadovaORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola secondaria di primo grado

Dopo un breve cenno all’importanza della traduzione, che permette da secoli di co-municare superando le frontiere linguisti-co-culturali e di arricchire umanamente le diverse comunità linguistiche, verrà spiega-to come l’era di Internet e il potenziamen-to del rapporto uomo-macchina abbiano modificato e semplificato il panorama della comunicazione interlinguistica. Attraverso gallerie di diapositive e il ricorso al web i bambini saranno in grado di capire non solo il progresso della tecnologia applicata alla trasmissione dei messaggi intesi come identità plurali, ma di cogliere anche i li-miti della traduzione automatica disponibi-

le online. Tradurre facilmente si può, ma non basta!

MERCANTI A VENEZIA, TEATRI IN INGHILTERRA

ATTIVITÀ 30

DOCENTI Katherine Ackerley, Fiona Dalziel, Alessandra Petrina, docenti di Lingua e let-teratura inglese, dipartimento di Studi lingui-stici e letterari

LUOGO palazzo Maldura, piazzetta Gianfran-co Folena 1, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

In questo laboratorio i bambini saranno invi-tati alla scoperta del teatro shakespeariano attraverso una riduzione per l’infanzia, in ita-liano e in inglese, del Mercante di Venezia. Nel corso di questo laboratorio si scoprirà la Venezia del Cinquecento e la forma del te-atro elisabettiano invitando i bambini a un approccio bilingue.

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

Page 20: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

20

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

COME SI FANNO LE POESIE?

ATTIVITÀ 31

DOCENTI Tobia Zanon, docente di Storia della lingua italiana e Luca Zuliani, docente di Stili-stica e metrica italiana, dipartimento di Studi linguistici e letterari

LUOGO palazzo Maldura, piazzetta Gianfran-co Folena 1, PadovaORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola secondaria di primo grado

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare i bam-bini alla scoperta delle regole base della versificazione italiana, partendo da questioni elementari quali: che cosa distingue la poe-sia dalla prosa? Che cos’è il ritmo? Perché i versi italiani hanno questi nomi? Come si mi-sura la loro lunghezza? Che cos’è una rima? A una prima parte, in cui tali nozioni verranno presentate agli studenti, seguiranno due mo-menti in cui gli studenti potranno “giocare” con la metrica italiana, scomponendo, ricom-ponendo e creando testi nelle loro compo-nenti principali.

UN MITO DI MUSEO! DEI, EROI E

PERSONAGGI DELL’ANTICHITÀ CLASSICA

NELLE RACCOLTE DEL MUSEO DI SCIENZE

ARCHEOLOGICHE E D’ARTE

ATTIVITÀ 32

DOCENTE Alessandra Menegazzi, conserva-tore del museo di Scienze archeologiche e d’arte, dipartimento dei Beni culturali

LUOGO museo di Scienze archeologiche e d’arte, palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7, PadovaORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

Il laboratorio guiderà i bambini alla sco-perta dei personaggi della mitologia clas-sica e di come essi venivano rappresentati nell’antichità. Gli schemi iconografici utiliz-zati nell’antichità sottintendono infatti dei veri e propri “codici” la cui decifrazione coinvolge la conoscenza di molti aspetti culturali del mondo antico. Alcuni di questi codici sono ancora attivi e parlanti in mol-ti settori del mondo odierno, non solo nel campo dell’arte e dell’architettura. Attra-verso il contatto diretto con le sculture del museo e con le modalità della ricerca-azio-ne si forniranno ai ragazzi proprio i “codici” per entrare in questo mondo e per scoprir-lo attorno a noi.

Page 21: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

21

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

IMPROVVISARE CREATIVITÀ.

TRA MUSICA, ESPLORAZIONE

E RELAZIONE

ATTIVITÀ 33

DOCENTI Marina Santi, docente di Didattica e pedagogia inclusiva, Elena Zorzi, assegnista, Jimmy Weinstein, docente di Jazz e batteri-sta di Play Jazz Traveling School, dipartimen-to di Filosofia, sociologia, pedagogia e psi-cologia applicata

LUOGO palazzo del Capitanio, piazza Capita-niato 3, PadovaORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI 25

Il laboratorio farà vivere ai bambini e ragaz-zi un’esperienza di ricerca condivisa basa-ta sull’improvvisazione creativa, a partire dall’esplorazione del corpo, della voce, di strumenti popolari inconsueti per costru-ire insieme uno “spazio sicuro generati-vo”. L’attività si basa sulla partecipazione, il dialogo non verbale, la relazione inter/intrasoggettiva, per esperire nuovi spazi e tempi della creazione che nasce dall’a-scolto dell’altro e da legami tanto profondi quanto irripetibili.

UN GIORNO A SCUOLA NELL’ANTICA GRECIA E/O NELL’ANTICA ROMA

ATTIVITÀ 34

DOCENTE Maria Veronese, docente di Lingua e letteratura latina, dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità

LUOGO museo di Geografia via del Santo 26, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classi IV e V della scuola pri-maria e classe I della scuola secondaria di primo grado

Il laboratorio guiderà i bambini alla scoperta del mondo antico, vivendo l’esperienza di un ragazzo dell’antica Grecia e/o dell’antica Roma nella sua pratica scolastica quotidia-na. Oltre a conoscere le varie fasi in cui si scandiva la giornata tipo di un giovane fan-ciullo dell’antichità che frequentava la scuo-la, i bambini avranno la possibilità di cimen-tarsi con la scrittura sulle tavolette di cera attraverso l’utilizzo dello stilo, o con prove di scrittura su fogli di papiro con il calamo e l’inchiostro.

Page 22: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

22

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

ECONOMIA, LEGGE E STATISTICA

IO E I MIEI COMPAGNI E COMPAGNE DI CLASSE: SIAMO PROPRIO TUTTI UGUALI? L’EGUAGLIANZA: UNA COSA AFFASCINANTE E MISTERIOSA

ATTIVITÀ 35

DOCENTE Andrea Ambrosi, docente di Diritto costituzionale regionale, dipartimento di Di-ritto pubblico, internazionale e comunitario

DOVE palazzo Bo, via VIII Febbraio 2, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classi II e III della scuola secon-daria di primo grado

Il laboratorio ha lo scopo di guidare i ragazzi alla scoperta del “principio di eguaglianza”, principio cardine del sistema costituzionale, che ha rilievo per tutti i settori dell’ordina-mento. Il principio è complesso, e si articola in vari profili. Il valore e i problemi che esso esprime trovano però corrispondenza nella vita quotidiana anche dei più giovani ragazzi, e possono suscitare interesse pure nell’am-bito di materie diverse da quelle giuridiche. Attraverso esempi concreti, e provocandone la partecipazione, i ragazzi saranno portati a rilevare come ciascuna persona (a scuola, e

non solo) sia per certi aspetti uguale a tutte le altre persone, e per certi aspetti diversa; e come sia difficile - ma anche bello ed entu-siasmante - trovare regole che si adattano ora all’eguaglianza ora alle diversità.

ALLA SCOPERTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI

ATTIVITÀ 36

DOCENTE Giorgia Zanon, docente di Istituzio-ni di diritto romano e di Fondamenti del dirit-to europeo, dipartimento di Diritto privato e critica del diritto

DOVE palazzo Bo, via VIII Febbraio 2, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

Il laboratorio avrà lo scopo di avviare i bam-bini alla consapevolezza dei loro diritti, pro-muovendo anche una coscienza critica nei confronti degli aspetti meramente retorici e propagandistici delle dichiarazioni sui diritti dell’uomo, con particolare riferimento alle di-verse realtà presenti nel nostro pianeta.

SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

GENESI DELLA FORESTA E DEL SISTEMA ALBERO-SUOLO

ATTIVITÀ 37

DOCENTE Augusto Zanella, docente di Den-

Page 23: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

23

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

drologia e di Ecologia del suolo, dipartimen-to di Territorio e sistemi agroforestali

DOVE Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15

Il laboratorio guiderà i ragazzi alla scoperta del mondo delle foreste e degli alberi. Nella prima mezz’ora di lezione saranno illustrati in aula con diapositive la genesi della foresta e il sistema albero-suolo. Particolare attenzione sarà rivol-ta alla componente vivente del suolo (animali, funghi, batteri…) e alla morfologia delle foglie degli alberi più comuni nei parchi di Padova. In seguito è prevista la visita delle aree verdi del campus di Legnaro. Nell’arboreto sarà aperta una buca per mostrare un profilo di suolo. Du-rante il percorso saranno raccolte delle foglie di alberi che i ragazzi potranno sistemare in un erbario al rientro in classe, seguendo le indi-cazioni fornite nel corso della lezione. Durante l’uscita saranno scattate delle fotografie che potranno essere spedite all’insegnante della classe via e-mail con i nomi degli alberi.

PAPARAZZI, MEDUSE E CODICI: COME SCOPRIRE PICCOLI GRANDI SEGRETI

ATTIVITÀ 38

DOCENTE Dorianna Sandonà, docente di Bio-

logia molecolare, dipartimento di Scienze biomediche, in collaborazione con le dotto-resse Tonello, Massimino e Caccin

DOVE edificio Fiore di Botta, via del Pesca-rotto 8, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classi II e III della scuola secon-daria di primo grado

Che cos’è una cellula e come si fa a ottenere informazioni sul suo funzionamento? Per ca-pire quello che succede davvero in una cellu-la bisogna studiarla senza alterare l’ambiente fisiologico; il bravo ricercatore è quello che riesce a rubare “immagini” e informazioni senza che la cellula “se ne accorga”. Quan-to è importante la ricerca di base? Studiando una medusa si è scoperto uno dei più potenti strumenti per “vedere” le cellule. Le tecniche moderne ci consentono di arrivare a esami-nare “l’essenza” delle cellule, il DNA. Si in-dagherà insieme dove si trova il DNA e come determina le proprietà delle cellule.

COME NASCONO LE MEDICINE?

ATTIVITÀ 39

Vedi la descrizione Attività 20

Page 24: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

24

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

LE CELLULE AL MICROSCOPIO

ATTIVITÀ 40

DOCENTE Cristina Ballarin, docente di Anato-mia microscopica veterinaria - dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione

DOVE Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

Per osservare il mondo “microscopico”, os-sia quello “non visibile a occhio nudo” è necessario utilizzare strumenti che in qual-che modo estendano il campo d’azione dei nostri sensi. Nella prima parte di questo la-boratorio sarà illustrato lo strumento che si utilizza per le osservazioni (il microscopio), introducendo i concetti fondamentali e i ter-mini tecnici delle varie parti che lo costitu-iscono, al fine di impiegarlo nel modo cor-retto. Nella parte successiva dell’esperienza gli alunni allestiranno i vetrini partendo da materiale biologico.

IL SANGUE E LE SUE CELLULE

ATTIVITÀ 41

DOCENTE Laura Cavicchioli, docente di Pa-tologia e anatomia patologica veterinaria -

dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione

DOVE Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

Il laboratorio guiderà i bambini alla scoperta del sangue, delle cellule che lo costituiscono e delle loro funzioni. A partire da una provetta di sangue proveniente da un animale dome-stico, si procederà all’allestimento di uno stri-scio ematico su un vetrino, alla sua colorazio-ne e alla visione al microscopio. Si introdurrà il concetto di conta delle cellule e dello scopo dell’esecuzione di un esame del sangue.

SCIENZE E INGEGNERIA

I COLORI DELLE STELLE

ATTIVITÀ 42

DOCENTE Paolo Ochner, astronomo e divul-gatore, dipartimento di Fisica e astronomia e INAF di Asiago

DOVE INAF-Osservatorio Astronomico di Pa-dova, vicolo dell’osservatorio 5, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15

Le stelle sono colorate e tutte dello stes-

Page 25: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

25

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

so colore? Come facciamo a conoscerne temperatura, età e composizione chimica? Dopo un’introduzione all’interno del Plane-tario sulle diverse tipologie di stelle, si passa al laboratorio dove gli alunni capiranno, at-traverso i loro stessi occhi, come gli astrono-mi possano ricavare molte informazioni stu-diando il colore delle stelle, ossia attraverso il loro spettro, il loro “arcobaleno”. Saranno usate numerose lampade per simulare al-trettante stelle e la loro luce verrà osservata attraverso degli speciali occhiali con reticolo di diffrazione che ciascun alunno riceverà. Si passerà poi alla realizzazione di un semplice spettroscopio.

IL CIELO NELLA STORIA - IL LUNGO CAM-MINO PER CAPIRE IL COSMO

ATTIVITÀ 43

ORARIO turno B 10.45-12.15

Vedi la descrizione Attività 24

LA TOMBOLA DELL’UNIVERSO

ATTIVITÀ 44

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno C 14.00-15.30

Vedi la descrizione Attività 26

COSTRUISCI IL TUO NANOROVER

ATTIVITÀ 45

DOCENTE Stefano Debei, docente di Misure meccaniche e termiche e di robotica spazia-le, centro di ateneo di studi e attività spaziali “G. Colombo”

DOVE centro di ateneo di studi e attività spa-zial “G. Colombo”, via Venezia 15, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

Il laboratorio guiderà i bambini alla scoperta dell’esplorazione planetaria e della roboti-ca spaziale. Si introdurrà il sistema solare e come sia possibile esplorarlo; sullo scenario di ExoMars si introdurrà il concetto di esplo-razione da remoto e con rover.

ESPLORIAMO UN ESOPIANETA!

ATTIVITÀ 46

DOCENTE Sabrina Masiero, astronoma e di-vulgatrice, INAF-Osservatorio Astronomico di Padova

DOVE INAF-Osservatorio Astronomico di Pa-dova, vicolo dell’osservatorio 5, Padova

ORARIO turno C 14.00-15.30

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

Come si fa a scoprire i pianeti attorno a stel-

Page 26: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

26

GIOVEDÌ 13 OTTOBRE

le lontane? Riusciremo mai a trovarne uno che, come la Terra, presenti forme di vita? Nel corso di questo laboratorio si illustrano le tecniche per scoprire gli esopianeti con micro-attività di coinvolgimento diretto. Si utilizzeranno modellini di esopianeti di for-mati diversi per far capire come sia possibile rivelare la presenza di un pianeta attorno a una stella. Con proiettori dotati di mascheri-ne differenti, simuleremo il colore dell’ombra che si avrebbe su un pianeta in orbita attorno a due o tre stelle diverse. A consolidamento di tutto ciò si passerà nel Planetario per dare l’idea della posizione dei sistemi planetari scoperti finora.

INVIATI SPECIALI… NELLA STORIA DELLA

FISICA

ATTIVITÀ 47

Vedi la descrizione Attività 14

Page 27: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

27

VENERDÌ 14 OTTOBRE

ARTI E LETTERE

ALLA SCOPERTA DELLA DIVINA COMMEDIA

ATTIVITÀ 48

DOCENTE Federica Toniolo, docente di Sto-ria dell’arte medievale, History of Illuminated Manuscript, e Chiara Ponchia, assegnista di ricerca, dipartimento dei Beni culturali

LUOGO palazzo Liviano, piazza Capitaniato 7, PadovaORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola secondaria di primo grado

La lezione presenterà il viaggio di Dante nei tre regni dell’Aldilà attraverso le prime imma-gini miniate della Divina Commedia, e sarà preceduta da un’introduzione alla storia del libro manoscritto e alla storia della minia-tura di Federica Toniolo. Dopodiché la le-zione proseguirà con un gioco a squadre a cura di Chiara Ponchia. Scopo della sfida è il riconoscimento delle miniature della Divina Commedia che verranno via via presentate, precedute da un’opportuna spiegazione: per ogni immagine riconosciuta, la squadra che ha indovinato si vedrà assegnato un punto. Con questa modalità si mira a far conoscere, senza sforzo e divertendosi, uno dei più im-

portanti testi della letteratura italiana e con-testualmente a dare un assaggio di un’arte segreta e preziosa come la miniatura.

LABORATORIO DI VIDEOSCRITTURA

ATTIVITÀ 49

DOCENTE Mirco Melanco, docente di Cine-ma, in collaborazione con Antonio Zanonato, responsabile del laboratorio video-fotografi-co del DAMS, dipartimento dei Beni culturali

LUOGO sede distaccata del dipartimento dei Beni culturali, via Beldomandi 1, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classe V della scuola primaria e scuola secondaria di primo gradoIl laboratorio di cinema spiegherà agli studenti come si realizza un filmato partendo proprio dalla visione di un video realizzato lo scorso anno in collaborazione con gli studenti della scuola primaria “Sant’Osvaldo” di Padova, relativo al tema del cibo (Expo Milano 2015). In breve si spiegheranno le fasi tecniche sulle

Page 28: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

28

quali si basa la realizzazione di un video, dall’i-dea alla fase di sceneggiatura e di montag-gio. Visiteremo il laboratorio video-fotografico del DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) in modo che gli studenti possano comprendere come si realizza prati-camente un filmato.

ECONOMIA, LEGGE E STATISTICA

GIOCHIAMO CON I DATI: ALLA SCOPERTA DELLA STATISTICA

ATTIVITÀ 50

DOCENTE Laura Ventura, docente di Statisti-ca, dipartimento di Scienze statistiche

DOVE dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15

Il laboratorio guiderà i bambini alla scoperta del mondo della statistica descrittiva. Si in-trodurranno alcune analisi grafiche e indici di sintesi attraverso un piccolo questionario da compilare assieme.

L’AFFASCINANTE VIAGGIO ALLA SCOPER-TA DEI SEGRETI DELLA POPOLAZIONE

ATTIVITÀ 51

DOCENTI Maria Castiglioni e Stefano Mazzu-

co, docenti di Demografia, dipartimento di Scienze statistiche

DOVE dipartimento di Scienze statistiche, via Cesare Battisti 241, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

Il laboratorio guiderà i bambini alla scoper-ta del mondo della demografia. Attraver-so alcune attività si inviteranno i bambini a rispondere alle domande: quante persone abitano sulla Terra e in Italia? Quanti bambini nascono ogni secondo? Quanti anni vivranno in media? Quanti sono gli stranieri? Da dove vengono?

SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

DOVE VANNO A FINIRE LE GOCCE DI

PIOGGIA

ATTIVITÀ 52

DOCENTE Lucia Bortolini, docente di Irriga-zione e gestione dell’acqua nelle aree verdi, dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali

DOVE Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

Il laboratorio avrà lo scopo di sensibilizza-

VENERDÌ 14 OTTOBRE

Page 29: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

29

VENERDÌ 14 OTTOBRE

re i bambini all’importanza dell’acqua e del suo uso razionale (ridurre gli sprechi e l’in-quinamento, recuperare e riutilizzare l’ac-qua di pioggia). Si introdurrà il concetto di ciclo dell’acqua, di come può essere alterato dall’uomo e quali sono le conseguenze pra-tiche per eccesso o mancanza di pioggia. Si illustreranno le possibili modalità per ripri-stinare il ciclo naturale dell’acqua, compre-sa l’introduzione di strutture verdi in città (es. tetti verdi). Si visiteranno le prove in atto in Agripolis su tetti verdi, rain garden e la-ghetto di bioritenzione.

LA MAGIA DI FAR RINGIOVANIRE UNA CELLULA ADULTA

ATTIVITÀ 53

DOCENTE Marta Trevisan, docente di Terapia genica, dipartimento di Medicina molecolare

DOVE sede di Microbiologia, via Gabelli 63, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

Il laboratorio avrà come scopo quello di far esplorare ai bambini il mondo delle cellule staminali. Si introdurrà il concetto di cellula staminale e le varie potenzialità dell’utilizzo delle stesse. I bambini avranno la possibili-tà di visitare i laboratori dove si lavora con

le cellule staminali e di osservarle al microscopio.

I PESCI: COME SONO FATTI E COME

FUNZIONANO I LORO ORGANI

ATTIVITÀ 54

DOCENTE Bertotto Daniela, docente di Fisio-logia animale e benessere dei pesci - diparti-mento di Biomedicina comparata e alimen-tazione

DOVE Agripolis, viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

Il laboratorio ha lo scopo di illustrare ai bam-bini come sono fatti e come funzionano i pe-sci. Si faranno osservazioni sulla morfologia interna ed esterna, anche tramite dissezione, e si spiegherà brevemente la funzione e il funzionamento dei diversi organi.

VIAGGIO NEL FANTASTICO MONDO DELLE

API

ATTIVITÀ 55

DOCENTE Francesca Capolongo, docente di Farmacologia e Tossicologia, dipartimento

Page 30: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

30

di Biomedicina comparata e alimentazione

DOVE Agripolis, Viale dell’Università 16, Legnaro (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

L’obiettivo è trasmettere ai bambini i concetti basilari riguardanti le api e le diverse attivi-tà che esse svolgono all’interno e all’esterno dell’alveare. In particolare verranno introdotti cenni di anatomia dell’ape e di anatomia dif-ferenziale con altri insetti (modellino anato-mico e foto); verrà illustrata l’organizzazione sociale all’interno dell’alveare, i sistemi di comunicazione, il rapporto ape-apicoltore e i prodotti che l’ape gli regala (utilizzo di un’ar-nia didattica; visione di diversi tipi di mieli).

SCIENZE E INGEGNERIA

IMPARIAMO A PROGRAMMARE: LEZIONI DI SCRATCH

ATTIVITÀ 56

Vedi descrizione Attività 4.

GUIDA IL TUO ROVER

ATTIVITÀ 57

DOCENTE Stefano Debei, docente di Misure

meccaniche e termiche e di robotica spazia-le, Centro di Ateneo di studi e attività spaziali

DOVE Centro di Ateneo di studi e attività spa-ziali “G. Colombo”, via Venezia 15, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare i bam-bini a pilotare un rover alla ricerca delle risor-se per una base marziana.

RICICLARE LE ACQUE: LA FITODEPURAZIONE ENTRA IN CASA

ATTIVITÀ 58

DOCENTE Maria Cristina Lavagnolo, docente di Ingegneria sanitaria ambientale, diparti-mento di Ingegneria industriale

DOVE laboratorio di Ingegneria ambientale, lungargine Rovetta 8, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ classe V della scuola primaria e secondaria di I grado

Si vuole far conoscere e sperimentare ai ra-gazzi le tecnologie sostenibili che si posso-no attuare in ambito domestico per riciclare in modo sicuro e sostenibile le acque reflue prodotte in famiglia. Dopo una breve intro-duzione alla tematica, in cui si illustreranno le diverse possibilità di riutilizzo domestico

VENERDÌ 14 OTTOBRE

Page 31: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

31

VENERDÌ 14 OTTOBRE

delle acque e una visita alle apparecchiature del laboratorio che applicano tali tecnolo-gie, si farà sperimentare ai ragazzi un labo-ratorio di fitodepurazione. I ragazzi costrui-ranno e avvieranno una piccola vasca per il trattamento delle acque grigie (riempimen-to, sistema di irrigazione, drenaggio, tipolo-gia di piante).

GIOCARE CON LA MUSICA: I GESTI MAGICI CHE PRODUCONO SUONI

ATTIVITÀ 59

DOCENTE Antonio Rodà, docente di Architet-tura degli elaboratori - dipartimento di Inge-gneria dell’informazione

DOVE dipartimento di Ingegneria dell’infor-mazione, lungargine Piovego 1, Padova

ORARIO turno B 10.45-12.15

FASCIA D’ETÀ scuola primaria

Il laboratorio riguarderà la presentazione e l’utilizzo da parte dei partecipanti di alcune applicazioni dedicate alla didattica della mu-sica. Le applicazioni sono tutte basate su am-bienti interattivi che prevedono l’utilizzo di gesti o di movimenti del corpo (passi o salti). Questi gesti “magici” producono un risulta-to sonoro che sarà al centro di alcune attività

didattiche proposte durante il laboratorio: il pianoforte che suona da solo, il pavimento sonoro.

FLUIDODINAMICA CARDIOVASCOLARE:

IDRAULICI ALLE PRESE CON I PROBLEMI

DI CUORE

ATTIVITÀ 60

DOCENTE Francesca Maria Susin, docente di Fluidodinamica per la bioingegneria, dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale

DOVE complesso di Ingegneria, via Marzolo 9, Padova

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

Che differenza c’è tra un acquedotto e il no-stro sistema cardiocircolatorio? E tra l’acqua che esce dal rubinetto e il sangue che scor-re nelle nostre arterie? E tra un rubinetto e una valvola cardiaca? Il laboratorio aiuterà i ragazzi a capire come le competenze dell’in-gegnere idraulico possono essere applicate allo studio della fluidodinamica del san-gue e come possono portare (insieme alle competenze di altre aree dell’ingegneria e della medicina) alla progettazione di nuo-

Page 32: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

KIDS UNIVERSITY

32

VENERDÌ 14 OTTOBRE

vi strumenti utili al medico per la diagnosi e la cura delle patologie cardiovascolari. Si assisterà e collaborerà al funzionamen-to di attrezzature sperimentali e di calcolo utilizzate nel laboratorio di Fluidodinamica cardiovascolare.

VISITA AI LABORATORI NAZIONALI DI LEGNARO DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE

ATTIVITÀ 61

DOCENTE Andrea Gozzelino, referente per la comunicazione scientifica del laboratorio, INFN- LNL

DOVE Laboratori Nazionali di Legnaro del INFN, viale dell’Università 2, Legnaro (PD)

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno B 10.45-12.15

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è un ente di ricerca pubblico italiano. Promuove, coordina e svolge la ricerca scientifica nel campo della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare, nonché lo sviluppo tec-nologico in questi settori. Vicino a Padova sorge uno dei quattro laboratori nazionali dell’INFN, un centro specializzato negli stu-di di fisica nucleare assieme allo sviluppo di applicazioni tecnologiche. Il laboratorio

è fortemente impegnato in grandi collabo-razioni internazionali per la realizzazione di acceleratori di particelle che generino sor-genti di neutroni di intensità elevatissima. Il percorso di visita include almeno uno dei sei acceleratori operativi, una sala speri-mentale e numerosi laboratori scientifici e tecnologici. La guida illustra alcuni concetti di fisica nucleare, fisica applicata, informa-tica, elettronica, biologia, storia dell’arte, medicina, dosimetria, geologia, ingegneria meccanica.

OCCHI SUL CIGNO

ATTIVITÀ 62

ORARIO turno A 8.45-10.15 turno C 14.00-15.30

Vedi descrizione Attività 27.

I COLORI DELLE STELLE

ATTIVITÀ 63

ORARIO Vedi descrizione Attività 42.

ESPLORIAMO UN ESOPIANETA!

ATTIVITÀ 64

ORARIO turno B 10.45-12.15

Vedi descrizione Attività 46.

Page 33: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

SPECIALE SCUOLE

33

VENERDÌ 14 OTTOBRE

IL CIELO NELLA STORIA - IL LUNGO

CAMMINO PER CAPIRE IL COSMO

ATTIVITÀ 65

ORARIO turno B 10.45-12.15

Vedi descrizione Attività 24.

LA TOMBOLA DELL’UNIVERSO

ATTIVITÀ 66

ORARIO turno C 14.00-15.30

Vedi descrizione Attività 26.

Page 34: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

CERIMONIA DI CONSEGNA DEI DIPLOMILa manifestazione si chiuderà con una ceri-monia di premiazione dei bambini-laureati da parte del Rettore, che avrà luogo in aula Magna a Palazzo Bo sabato 15 ottobre. Po-tranno partecipare i ragazzi che hanno assi-stito ad almeno una attività di Kids Universi-ty, accompagnati dalle loro famiglie.

DAL 10 AL 15 OTTOBREKIDSUNIVERSITY PER LE FAMIGLIELa manifestazione Kids University è dedicata anche a tutte le famiglie dei ragazzi da 8 a 13 anni, per incuriosire i ragazzi sulla ricerca scientifica ed entrare all’Università per impa-rare: dal 10 al 15 ottobre saranno visitabili le collezioni che i musei universitari hanno ar-ricchito in otto secoli di storia, sarà possibile partecipare a laboratori e assistere a spetta-coli scientifici.Il programma per le famiglie sarà pubblicato su www.kidsuniversitypadova.it/famiglie

SABATO 15 OTTOBRE

Page 35: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

UNIVERSITYPADOVA

finito di stampare in settembre 2016 presso Firmagroup, pianiga (VE)

Page 36: SPECIALE SCUOLE 10-15 OTTOBRE 2016 - maldura.unipd.it · gramma, la spirometria, i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino l’importan-te e vitale funzione di cuore,

WWW.KIDSUNIVERSITYPADOVA.IT

I N F NI N F N

in collaborazione con

con il patrocinio di

con la partecipazione di

con il contributo di main sponsor

sponsor tecnici


Recommended