+ All Categories
Home > Documents > Spettrometria di massa

Spettrometria di massa

Date post: 16-Mar-2016
Category:
Upload: niran
View: 94 times
Download: 4 times
Share this document with a friend
Description:
Spettrometria di massa. Separazione di ioni in fase gassosa in funzione della loro massa molecolare Analisi di frammenti che si generano per attivazione e selezione di un singolo ione. Spettrometro di massa. Rivelatore. Sorgente. Analizzatore. m/z. Sorgenti. Ionizzazione diretta EI, CI - PowerPoint PPT Presentation
58
Transcript
Page 1: Spettrometria di massa
Page 2: Spettrometria di massa
Page 3: Spettrometria di massa
Page 4: Spettrometria di massa

Spettrometria di massa

• Separazione di ioni in fase gassosa in funzione della loro massa molecolare

• Analisi di frammenti che si generano per attivazione e selezione di un singolo ione

Page 5: Spettrometria di massa

Spettrometro di massa

Sorgente AnalizzatoreRivelatore

m/z

Page 6: Spettrometria di massa

Sorgenti

• Ionizzazione diretta– EI, CI

• Desorbimento– FAB– MALDI

• Nebulizzazione– ESI

Page 7: Spettrometria di massa

Ionizzazione diretta

Page 8: Spettrometria di massa
Page 9: Spettrometria di massa
Page 10: Spettrometria di massa

MS & Proteomics

Page 11: Spettrometria di massa
Page 12: Spettrometria di massa

Spettro ESI del Tripsinogeno (MW 23983)

1599.8

1499.91714.1

1845.91411.9

1999.62181.6

M + 15 H+

M + 13 H+

M + 14 H+M + 16 H+

m/z Mass-to-charge ratio

Rel

ativ

e A

bund

ance

Page 13: Spettrometria di massa

Calcolo accurato della massa (MR = 23983 Da)

• (M+16)/16 = 1499.9 23982.4• (M+15)/15 = 1599.8 23982.0• (M+14)/14 = 1714.1 23983.4• (M+13)/13 = 1845.9 23983.7

1599.8

1499.91714.1

1845.91411.91999.6

2181.6

• (M+n+3)/(n+3) = 1499.9 • (M+n+2)/(n+2) = 1599.8 • (M+n+1)/(n+1) = 1714.1 • (M+n)/n = 1845.9 n =

13

Page 14: Spettrometria di massa
Page 15: Spettrometria di massa
Page 16: Spettrometria di massa

Uses a combination of Radio Frequency(RF) and Direct Current(DC) voltages to operate as a mass filter.• Has four parallel metal

rods.

• Lets one mass pass through at a time.

• Can scan through all masses or sit at one fixed mass.

Quadrupolo

Page 17: Spettrometria di massa
Page 18: Spettrometria di massa
Page 19: Spettrometria di massa

Matrix Assisted Laser Desorption (MALDI)

Page 20: Spettrometria di massa

Matrix Assisted Laser Desorption (MALDI)

Page 21: Spettrometria di massa

Schema esemplificato del processo di ionizzazione MALDI

Page 22: Spettrometria di massa
Page 23: Spettrometria di massa

Flight Tube

Detector

Ion Source

time-of-flight (TOF)

Principle: If ions are accelerated with the same potential at a fixed point and a fixed initial time and are allowed to drift, the ions will separate according to their mass to charge ratios.

20-25 kV

Page 24: Spettrometria di massa

Flight Tube

Detector

Ion Source

time-of-flight (TOF)

The ions enter the flight tube with the lighter ionstravelling faster than the heavier ions to the detector

Page 25: Spettrometria di massa

Flight Tube

Detector

Ion Source

The lighter ions strike the detector before the heavier ions.This “time of flight” (TOF) can be converted to mass

time-of-flight (TOF)

Page 26: Spettrometria di massa

MALDI/TOF MASS SPECTROMETRY

Page 27: Spettrometria di massa
Page 28: Spettrometria di massa
Page 29: Spettrometria di massa

Spetto MALDI/TOF di IgGR

elat

ive

Abu

ndan

ce

m/z

0

10000

20000

30000

40000

50000 100000 150000 200000

MH+

(M+2H)2+

(M+3H)3+

Page 30: Spettrometria di massa

Analyzer System Highlights

Quadrupole Unit mass resolution, fast scan, low cost

Sector (Magnetic and/orElectrostatic)

High resolution, exact mass

Time-of-Flight (TOF) Theoretically, no limitation for m/z maximum,high throughput

Ion Cyclotron Resonance (ICR) Very high resolution, exact mass, perform ionchemistry

Mass Analyzers

Page 31: Spettrometria di massa

Risoluzione e sensibilità

Page 32: Spettrometria di massa

Risoluzione MALDI

Page 33: Spettrometria di massa

Peptide mass fingerprinting

Page 34: Spettrometria di massa
Page 35: Spettrometria di massa
Page 36: Spettrometria di massa
Page 37: Spettrometria di massa
Page 38: Spettrometria di massa

Limiti del peptide mass fingerprinting

• La proteina non è presente nel database• La proteina è ricca di modificazioni

co/post-traduzionali• Lo spot nasconde più di una proteina

Page 39: Spettrometria di massa
Page 40: Spettrometria di massa

La sorgente ESI può essere collegata all’uscita di un sistema di separazione

LC Fraction collector

Mass spectrometer7:1 flow split

0.18mm X 15cms C18 column

4µl/min

Further MS analysis

400nl/min

Page 41: Spettrometria di massa

MS/MS

Page 42: Spettrometria di massa

mass scanning mode

m1m3m4 m2

m3

m1

m4

m2

single mass transmission mode

m2 m2 m2 m2m3

m1

m4

m2

Quadrupolo

Page 43: Spettrometria di massa

Tandem MS

Page 44: Spettrometria di massa

MS/MS

Page 45: Spettrometria di massa

Frammentazione dei peptidi

Page 46: Spettrometria di massa

LC-MS-MS

Page 47: Spettrometria di massa
Page 48: Spettrometria di massa

Isotope-coded affinity tagging

Page 49: Spettrometria di massa

ICAT

Page 50: Spettrometria di massa

ICAT

Page 51: Spettrometria di massa

ICAT

Page 52: Spettrometria di massa

iTRAQ

Page 53: Spettrometria di massa

Activity-based protein profiling

Page 54: Spettrometria di massa

Protein arrays

Page 55: Spettrometria di massa

Protein arrays

Page 56: Spettrometria di massa

Protein arrays

Page 57: Spettrometria di massa
Page 58: Spettrometria di massa

Recommended