+ All Categories
Home > Documents > Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni...

Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni...

Date post: 03-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
FARE DELL’ARTE, L’ARTE DEL FARE.
Transcript
Page 1: Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni collettive e monografiche. Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te. Quella della Scuola

FARE

DELL’AR

TE,

L’AR

TE

DEL F

ARE.

FARE DELL’ARTE,L’ARTE DEL FARE.

Lo SPAZIO Fantoni HUB è un’area di circa 80 mq. con quattro ampie vetrine tre di cui fronte strada (via Camozzi, Bergamo).La sala può essere attrezzata con tavoli e sedute (max 45)

ATTREZZATURA DISPONIBILE:

- Filodiffusione sonora

- 2 tavoli da lavoro 80x200 su ruote

- Sistema di affissione murale STAS minirail (binario soffitto)

- 2 televisori 48 pollici collegati a 2 tower PC

- 1 Videoproiettore a soffitto collegato a tower PC

- 1 Notebook Windows

- Collegamento internet Wi-Fi

- Stampante laser colore formato A3

- Stampante 3D

ENTRA A FAR PARTEDI FANTONI HUB.

La mission dell’Associazione Fantoni HUB, come descritto all’art. 2 dell’atto costituivo, è la promozione e la divulgazione della cultura legata al Fare Arte e all’Arte del Fare, dittico fondamentale su cui ruota l’attività e la didattica della Scuola d’Arte Andrea Fantoni. Per poter accedere alle attività e alle possibilità del progetto è obbligo essere Socio di Fantoni HUB.È possibile associarsi, compilando il modulo di richiesta associativa. L’avallo della domanda e l’ammissione a Socio sono rimandate al Consiglio direttivo e al versamento della quota associativa.

Tutte le persone fisiche maggiorenni, Enti e Società, possono diventare Soci Fantoni HUB e godere delle opportunità legate allo SPAZIO di via Camozzi.Fantoni HUB è:Per studenti ed ex studenti un palcoscenico per idee, progetti e prodotti creativi da esporre al pubblico privato e alle aziende.

Per i docenti ed ex docenti, uno strumento da utilizzare, ai fini di una didattica concreta, motivata e motivante. Per persone fisiche enti e aziende è un’interessante finestra sulle menti di domani e un’occasione dove incontrare partner per progetti dell’oggi. Per le associazioni culturali entrare a far parte di Fantoni HUB significa creare legami con gli artisti del futuro e con coloro che studiano per diventare attori attivi nella valorizzazione e conservazione del patrimonio artistico nazionale.

Lo statuto, il regolamento e le informazioni utili sono disponibili su www.fantonihub.com

Il tesseramento è rinnovabile annualmente.

Partners IstituzionaliSponsor tecnico

Provincia di Bergamo Scuola d’Arte ApplicataAndrea Fantoni

Sala ManzùGoisis sistemi di stampa

FANTONI HUBAssociazione senza scopo di lucro

Sede legale via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo - ItalyCod. Fisc. e P. IVA 04113240164 - Telefono 035 247485

SPAZIO Fantoni HUB via Camozzi, passaggio via Sora - 24121 Bergamo - Italy

www.fantonihub.com - [email protected]

SPAZIO FANTONI HUBDI VIA CAMOZZI.

via

Cam

ozzi

passaggio via Sora

ingresso FANTONI HUB

ReceptionSpazio MANZÙ

Fantoni HUB

Pareti attrezzate

Vetrine espositiveSchermo a scomparsaSpazio espositivo/Sala congressi (80 mq.)

via

Cam

ozzi

passaggio via Sora

ingresso FANTONI HUB

ReceptionSpazio MANZÙ

Fantoni HUB

Pareti attrezzate

Vetrine espositiveSchermo a scomparsaSpazio espositivo/Sala congressi (80 mq.)

Art: M

irko Rossi - C

opy: C

lelia Ep

is, Vittorio Tosi Z

anetti - Photo: A

lessandro V

illa. Stam

pato su K

onica Minolta B

1060

FARE

DELL’AR

TE,

L’AR

TE

DEL F

ARE.

Page 2: Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni collettive e monografiche. Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te. Quella della Scuola

BENVENUTOIN FANTONI HUB.

SCUOLA D’ARTE ANDREA FANTONI,LA FABBRICA DELLE IDEE.

SPAZIO FANTONI HUB,LA CASA DELLE IDEE.

FARE

Fantoni HUB è un’Associazione dall’anima creativa, una ribalta per gli studenti che vogliono proporre i risultati di un’idea al pubblico privato e alle aziende impegnate nel mercato. È un progetto dove intessere relazioni con il mondo professionale e dare energia a una propria idea imprenditoriale; per le aziende le associazioni e gli enti pubblici Fantoni Hub è anche uno strumento con cui la Scuola Fantoni si propone come partner per esigenze legate alla comunicazione, alla decorazione, al design, con le più diverse e flessibili modalità.SPAZIO Fantoni Hub è il fulcro dell’Associazione, punto di interscambio di idee, contatti, progetti.

Un luogo capace di essere galleria, laboratorio, store, sala incontri. Studenti ed ex studenti, docenti ed ex docenti, enti, aziende e chiunque abbia desiderio di entrare a farne parte, possono aderire all’Associazione appositamente creata dalla Scuola ed entrare in questa community di idee sempre connessa con i nuovi fronti dell’arte, della tecnica e della sperimentazione.Benvenuto in Fantoni Hub, benvenuto tra chi da sempre ama Fare Arte, e conosce l’Arte del Fare.

Lo SPAZIO Fantoni HUB di via Camozzi è il nostro lato pubblico, messo a disposizione dalla Provincia di Bergamo in qualità di partner istituzionale e promotore del progetto ideato dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni.Qui vengono presentate con regolarità proposte artigianali, artistiche, di design e anche gli esiti dell’attività formativa svolta a scuola, nonché è luogo di seminari e incontri formativi. Qui si possono trovare capi d’abbigliamento, complementi d’arredo, mobili, dipinti, elaborati grafici: tutti oggetti unici creati dagli artisti di domani. Prodotti artistici da non lasciarsi sfuggire perchè parte del materiale esposto può essere acquistato dal pubblico.La gestione e la promozione dello SPAZIO Fantoni HUB sono affidate direttamente ai Soci di Fantoni HUB supportati dallo Staff della scuola.L’allestimento è flessibile e adatto ad ospitare seminari, esposizioni collettive e monografiche.

Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te.

Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono parole chiave attorno alle quali tutti i corsi vengono da sempre costruiti.

Il contatto diretto con la materia e con gli strumenti professionali sono le linee guida su cui si imposta il percorso formativo.L’apprendimento pratico è considerato utile strumento per lo sbocco professionale nel settore dell’arte, è inteso come mezzo di espressione e realizzazione personale.

Oggi i 600 studenti sono suddivisi tra Liceo Artistico, Centro di Formazione Professionale, corsi post-diploma sul restauro, corsi di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (Ifts).

Autoritratto, serie di stampe fotografiche montate su forex con la tecnica del collage.Autore: Chiara Casula

Un’allieva durante l’operazione di finitura del tavolino Storky.

SPAZIO Fantoni HUB di via Camozzi, Bergamo

Dettaglio anatomico, matite colorate su cartoncino semiruvido.Autore: Sara Rizzi

Vista dello SPAZIO Fantoni HUB durante un workshop

Storky (reinterpretazione del “Cicognino” di Franco Albini -1953), pino massello e multistrato lavorato con macchine a controllo numerico. Autori: classi III del corso di arredo e design

ARTE

ARTE

FARE

PROPOSTA DI ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE FANTONI HUBNome Cognome

Ragione sociale

Via Città Prov

Cod. Fisc. P. IVA

N. Telefono Cellulare

e-mail

Chiede a questo spettabile Consiglio Direttivo di essere ammesso in qualità di: SOCIOIl sottoscritto si impegna a rispettare le disposizioni vigenti e le delibere degli organi socialivalidamente costituiti, e a tale scopo, dichiara di conoscere e accettare lo statuto sociale.

Data Firma

Data Firma

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali Ricevuta l’informativa dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 consento al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statutari. Consento anche che i dati riguardanti l’iscrizione siano comunicati agli enti con cui l’asso-ciazione collabora e da questi trattati nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge e dalle norme statutarie. Le modalità del trattamento prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici (ivi compresi telefax, telefono, anche senza assistenza di operatore, posta elettronica, SMS ed altri sistemi informatici e/o automatizzati di comunicazione) e sono comunque tali da assicurare la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.

Il titolare del trattamento è: Associazione Fantoni HUB - Ass. senza scopo di lucro - Sede legale: via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo - Italy - cod. fisc. e P. IVA 04113240164 - Telefono 035 247485 - www.fantonihub.com - [email protected]

Da staccare e consegnare ad un incaricato o presso la segreteria della Scuola d’Arte A. Fantoni - via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo

Page 3: Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni collettive e monografiche. Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te. Quella della Scuola

BENVENUTOIN FANTONI HUB.

SCUOLA D’ARTE ANDREA FANTONI,LA FABBRICA DELLE IDEE.

SPAZIO FANTONI HUB,LA CASA DELLE IDEE.

FARE

Fantoni HUB è un’Associazione dall’anima creativa, una ribalta per gli studenti che vogliono proporre i risultati di un’idea al pubblico privato e alle aziende impegnate nel mercato. È un progetto dove intessere relazioni con il mondo professionale e dare energia a una propria idea imprenditoriale; per le aziende le associazioni e gli enti pubblici Fantoni Hub è anche uno strumento con cui la Scuola Fantoni si propone come partner per esigenze legate alla comunicazione, alla decorazione, al design, con le più diverse e flessibili modalità.SPAZIO Fantoni Hub è il fulcro dell’Associazione, punto di interscambio di idee, contatti, progetti.

Un luogo capace di essere galleria, laboratorio, store, sala incontri. Studenti ed ex studenti, docenti ed ex docenti, enti, aziende e chiunque abbia desiderio di entrare a farne parte, possono aderire all’Associazione appositamente creata dalla Scuola ed entrare in questa community di idee sempre connessa con i nuovi fronti dell’arte, della tecnica e della sperimentazione.Benvenuto in Fantoni Hub, benvenuto tra chi da sempre ama Fare Arte, e conosce l’Arte del Fare.

Lo SPAZIO Fantoni HUB di via Camozzi è il nostro lato pubblico, messo a disposizione dalla Provincia di Bergamo in qualità di partner istituzionale e promotore del progetto ideato dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni.Qui vengono presentate con regolarità proposte artigianali, artistiche, di design e anche gli esiti dell’attività formativa svolta a scuola, nonché è luogo di seminari e incontri formativi. Qui si possono trovare capi d’abbigliamento, complementi d’arredo, mobili, dipinti, elaborati grafici: tutti oggetti unici creati dagli artisti di domani. Prodotti artistici da non lasciarsi sfuggire perchè parte del materiale esposto può essere acquistato dal pubblico.La gestione e la promozione dello SPAZIO Fantoni HUB sono affidate direttamente ai Soci di Fantoni HUB supportati dallo Staff della scuola.L’allestimento è flessibile e adatto ad ospitare seminari, esposizioni collettive e monografiche.

Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te.

Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono parole chiave attorno alle quali tutti i corsi vengono da sempre costruiti.

Il contatto diretto con la materia e con gli strumenti professionali sono le linee guida su cui si imposta il percorso formativo.L’apprendimento pratico è considerato utile strumento per lo sbocco professionale nel settore dell’arte, è inteso come mezzo di espressione e realizzazione personale.

Oggi i 600 studenti sono suddivisi tra Liceo Artistico, Centro di Formazione Professionale, corsi post-diploma sul restauro, corsi di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (Ifts).

Autoritratto, serie di stampe fotografiche montate su forex con la tecnica del collage.Autore: Chiara Casula

Un’allieva durante l’operazione di finitura del tavolino Storky.

SPAZIO Fantoni HUB di via Camozzi, Bergamo

Dettaglio anatomico, matite colorate su cartoncino semiruvido.Autore: Sara Rizzi

Vista dello SPAZIO Fantoni HUB durante un workshop

Storky (reinterpretazione del “Cicognino” di Franco Albini -1953), pino massello e multistrato lavorato con macchine a controllo numerico. Autori: classi III del corso di arredo e design

ARTE

ARTE

FARE

PROPOSTA DI ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE FANTONI HUBNome Cognome

Ragione sociale

Via Città Prov

Cod. Fisc. P. IVA

N. Telefono Cellulare

e-mail

Chiede a questo spettabile Consiglio Direttivo di essere ammesso in qualità di: SOCIOIl sottoscritto si impegna a rispettare le disposizioni vigenti e le delibere degli organi socialivalidamente costituiti, e a tale scopo, dichiara di conoscere e accettare lo statuto sociale.

Data Firma

Data Firma

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali Ricevuta l’informativa dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 consento al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statutari. Consento anche che i dati riguardanti l’iscrizione siano comunicati agli enti con cui l’asso-ciazione collabora e da questi trattati nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge e dalle norme statutarie. Le modalità del trattamento prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici (ivi compresi telefax, telefono, anche senza assistenza di operatore, posta elettronica, SMS ed altri sistemi informatici e/o automatizzati di comunicazione) e sono comunque tali da assicurare la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.

Il titolare del trattamento è: Associazione Fantoni HUB - Ass. senza scopo di lucro - Sede legale: via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo - Italy - cod. fisc. e P. IVA 04113240164 - Telefono 035 247485 - www.fantonihub.com - [email protected]

Da staccare e consegnare ad un incaricato o presso la segreteria della Scuola d’Arte A. Fantoni - via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo

Page 4: Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni collettive e monografiche. Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te. Quella della Scuola

BENVENUTOIN FANTONI HUB.

SCUOLA D’ARTE ANDREA FANTONI,LA FABBRICA DELLE IDEE.

SPAZIO FANTONI HUB,LA CASA DELLE IDEE.

FARE

Fantoni HUB è un’Associazione dall’anima creativa, una ribalta per gli studenti che vogliono proporre i risultati di un’idea al pubblico privato e alle aziende impegnate nel mercato. È un progetto dove intessere relazioni con il mondo professionale e dare energia a una propria idea imprenditoriale; per le aziende le associazioni e gli enti pubblici Fantoni Hub è anche uno strumento con cui la Scuola Fantoni si propone come partner per esigenze legate alla comunicazione, alla decorazione, al design, con le più diverse e flessibili modalità.SPAZIO Fantoni Hub è il fulcro dell’Associazione, punto di interscambio di idee, contatti, progetti.

Un luogo capace di essere galleria, laboratorio, store, sala incontri. Studenti ed ex studenti, docenti ed ex docenti, enti, aziende e chiunque abbia desiderio di entrare a farne parte, possono aderire all’Associazione appositamente creata dalla Scuola ed entrare in questa community di idee sempre connessa con i nuovi fronti dell’arte, della tecnica e della sperimentazione.Benvenuto in Fantoni Hub, benvenuto tra chi da sempre ama Fare Arte, e conosce l’Arte del Fare.

Lo SPAZIO Fantoni HUB di via Camozzi è il nostro lato pubblico, messo a disposizione dalla Provincia di Bergamo in qualità di partner istituzionale e promotore del progetto ideato dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni.Qui vengono presentate con regolarità proposte artigianali, artistiche, di design e anche gli esiti dell’attività formativa svolta a scuola, nonché è luogo di seminari e incontri formativi. Qui si possono trovare capi d’abbigliamento, complementi d’arredo, mobili, dipinti, elaborati grafici: tutti oggetti unici creati dagli artisti di domani. Prodotti artistici da non lasciarsi sfuggire perchè parte del materiale esposto può essere acquistato dal pubblico.La gestione e la promozione dello SPAZIO Fantoni HUB sono affidate direttamente ai Soci di Fantoni HUB supportati dallo Staff della scuola.L’allestimento è flessibile e adatto ad ospitare seminari, esposizioni collettive e monografiche.

Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te.

Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono parole chiave attorno alle quali tutti i corsi vengono da sempre costruiti.

Il contatto diretto con la materia e con gli strumenti professionali sono le linee guida su cui si imposta il percorso formativo.L’apprendimento pratico è considerato utile strumento per lo sbocco professionale nel settore dell’arte, è inteso come mezzo di espressione e realizzazione personale.

Oggi i 600 studenti sono suddivisi tra Liceo Artistico, Centro di Formazione Professionale, corsi post-diploma sul restauro, corsi di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (Ifts).

Autoritratto, serie di stampe fotografiche montate su forex con la tecnica del collage.Autore: Chiara Casula

Un’allieva durante l’operazione di finitura del tavolino Storky.

SPAZIO Fantoni HUB di via Camozzi, Bergamo

Dettaglio anatomico, matite colorate su cartoncino semiruvido.Autore: Sara Rizzi

Vista dello SPAZIO Fantoni HUB durante un workshop

Storky (reinterpretazione del “Cicognino” di Franco Albini -1953), pino massello e multistrato lavorato con macchine a controllo numerico. Autori: classi III del corso di arredo e design

ARTE

ARTE

FARE

PROPOSTA DI ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE FANTONI HUBNome Cognome

Ragione sociale

Via Città Prov

Cod. Fisc. P. IVA

N. Telefono Cellulare

e-mail

Chiede a questo spettabile Consiglio Direttivo di essere ammesso in qualità di: SOCIOIl sottoscritto si impegna a rispettare le disposizioni vigenti e le delibere degli organi socialivalidamente costituiti, e a tale scopo, dichiara di conoscere e accettare lo statuto sociale.

Data Firma

Data Firma

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali Ricevuta l’informativa dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 consento al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statutari. Consento anche che i dati riguardanti l’iscrizione siano comunicati agli enti con cui l’asso-ciazione collabora e da questi trattati nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge e dalle norme statutarie. Le modalità del trattamento prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici (ivi compresi telefax, telefono, anche senza assistenza di operatore, posta elettronica, SMS ed altri sistemi informatici e/o automatizzati di comunicazione) e sono comunque tali da assicurare la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.

Il titolare del trattamento è: Associazione Fantoni HUB - Ass. senza scopo di lucro - Sede legale: via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo - Italy - cod. fisc. e P. IVA 04113240164 - Telefono 035 247485 - www.fantonihub.com - [email protected]

Da staccare e consegnare ad un incaricato o presso la segreteria della Scuola d’Arte A. Fantoni - via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo

Page 5: Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni collettive e monografiche. Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te. Quella della Scuola

FARE

DELL’AR

TE,

L’AR

TE

DEL F

ARE.

FARE DELL’ARTE,L’ARTE DEL FARE.

Lo SPAZIO Fantoni HUB è un’area di circa 80 mq. con quattro ampie vetrine tre di cui fronte strada (via Camozzi, Bergamo).La sala può essere attrezzata con tavoli e sedute (max 45)

ATTREZZATURA DISPONIBILE:

- Filodiffusione sonora

- 2 tavoli da lavoro 80x200 su ruote

- Sistema di affissione murale STAS minirail (binario soffitto)

- 2 televisori 48 pollici collegati a 2 tower PC

- 1 Videoproiettore a soffitto collegato a tower PC

- 1 Notebook Windows

- Collegamento internet Wi-Fi

- Stampante laser colore formato A3

- Stampante 3D

ENTRA A FAR PARTEDI FANTONI HUB.

La mission dell’Associazione Fantoni HUB, come descritto all’art. 2 dell’atto costituivo, è la promozione e la divulgazione della cultura legata al Fare Arte e all’Arte del Fare, dittico fondamentale su cui ruota l’attività e la didattica della Scuola d’Arte Andrea Fantoni. Per poter accedere alle attività e alle possibilità del progetto è obbligo essere Socio di Fantoni HUB.È possibile associarsi, compilando il modulo di richiesta associativa. L’avallo della domanda e l’ammissione a Socio sono rimandate al Consiglio direttivo e al versamento della quota associativa.

Tutte le persone fisiche maggiorenni, Enti e Società, possono diventare Soci Fantoni HUB e godere delle opportunità legate allo SPAZIO di via Camozzi.Fantoni HUB è:Per studenti ed ex studenti un palcoscenico per idee, progetti e prodotti creativi da esporre al pubblico privato e alle aziende.

Per i docenti ed ex docenti, uno strumento da utilizzare, ai fini di una didattica concreta, motivata e motivante. Per persone fisiche enti e aziende è un’interessante finestra sulle menti di domani e un’occasione dove incontrare partner per progetti dell’oggi. Per le associazioni culturali entrare a far parte di Fantoni HUB significa creare legami con gli artisti del futuro e con coloro che studiano per diventare attori attivi nella valorizzazione e conservazione del patrimonio artistico nazionale.

Lo statuto, il regolamento e le informazioni utili sono disponibili su www.fantonihub.com

Il tesseramento è rinnovabile annualmente.

Partners IstituzionaliSponsor tecnico

Provincia di Bergamo Scuola d’Arte ApplicataAndrea Fantoni

Sala ManzùGoisis sistemi di stampa

FANTONI HUBAssociazione senza scopo di lucro

Sede legale via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo - ItalyCod. Fisc. e P. IVA 04113240164 - Telefono 035 247485

SPAZIO Fantoni HUB via Camozzi, passaggio via Sora - 24121 Bergamo - Italy

www.fantonihub.com - [email protected]

SPAZIO FANTONI HUBDI VIA CAMOZZI.

via

Cam

ozzi

passaggio via Sora

ingresso FANTONI HUB

ReceptionSpazio MANZÙ

Fantoni HUB

Pareti attrezzate

Vetrine espositiveSchermo a scomparsaSpazio espositivo/Sala congressi (80 mq.)

via

Cam

ozzi

passaggio via Sora

ingresso FANTONI HUB

ReceptionSpazio MANZÙ

Fantoni HUB

Pareti attrezzate

Vetrine espositiveSchermo a scomparsaSpazio espositivo/Sala congressi (80 mq.)

Art: M

irko Rossi - C

opy: C

lelia Ep

is, Vittorio Tosi Z

anetti - Photo: A

lessandro V

illa. Stam

pato su K

onica Minolta B

1060

FARE

DELL’AR

TE,

L’AR

TE

DEL F

ARE.

Page 6: Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni collettive e monografiche. Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te. Quella della Scuola

FARE

DELL’AR

TE,

L’AR

TE

DEL F

ARE.

FARE DELL’ARTE,L’ARTE DEL FARE.

Lo SPAZIO Fantoni HUB è un’area di circa 80 mq. con quattro ampie vetrine tre di cui fronte strada (via Camozzi, Bergamo).La sala può essere attrezzata con tavoli e sedute (max 45)

ATTREZZATURA DISPONIBILE:

- Filodiffusione sonora

- 2 tavoli da lavoro 80x200 su ruote

- Sistema di affissione murale STAS minirail (binario soffitto)

- 2 televisori 48 pollici collegati a 2 tower PC

- 1 Videoproiettore a soffitto collegato a tower PC

- 1 Notebook Windows

- Collegamento internet Wi-Fi

- Stampante laser colore formato A3

- Stampante 3D

ENTRA A FAR PARTEDI FANTONI HUB.

La mission dell’Associazione Fantoni HUB, come descritto all’art. 2 dell’atto costituivo, è la promozione e la divulgazione della cultura legata al Fare Arte e all’Arte del Fare, dittico fondamentale su cui ruota l’attività e la didattica della Scuola d’Arte Andrea Fantoni. Per poter accedere alle attività e alle possibilità del progetto è obbligo essere Socio di Fantoni HUB.È possibile associarsi, compilando il modulo di richiesta associativa. L’avallo della domanda e l’ammissione a Socio sono rimandate al Consiglio direttivo e al versamento della quota associativa.

Tutte le persone fisiche maggiorenni, Enti e Società, possono diventare Soci Fantoni HUB e godere delle opportunità legate allo SPAZIO di via Camozzi.Fantoni HUB è:Per studenti ed ex studenti un palcoscenico per idee, progetti e prodotti creativi da esporre al pubblico privato e alle aziende.

Per i docenti ed ex docenti, uno strumento da utilizzare, ai fini di una didattica concreta, motivata e motivante. Per persone fisiche enti e aziende è un’interessante finestra sulle menti di domani e un’occasione dove incontrare partner per progetti dell’oggi. Per le associazioni culturali entrare a far parte di Fantoni HUB significa creare legami con gli artisti del futuro e con coloro che studiano per diventare attori attivi nella valorizzazione e conservazione del patrimonio artistico nazionale.

Lo statuto, il regolamento e le informazioni utili sono disponibili su www.fantonihub.com

Il tesseramento è rinnovabile annualmente.

Partners IstituzionaliSponsor tecnico

Provincia di Bergamo Scuola d’Arte ApplicataAndrea Fantoni

Sala ManzùGoisis sistemi di stampa

FANTONI HUBAssociazione senza scopo di lucro

Sede legale via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo - ItalyCod. Fisc. e P. IVA 04113240164 - Telefono 035 247485

SPAZIO Fantoni HUB via Camozzi, passaggio via Sora - 24121 Bergamo - Italy

www.fantonihub.com - [email protected]

SPAZIO FANTONI HUBDI VIA CAMOZZI.

via

Cam

ozzi

passaggio via Sora

ingresso FANTONI HUB

ReceptionSpazio MANZÙ

Fantoni HUB

Pareti attrezzate

Vetrine espositiveSchermo a scomparsaSpazio espositivo/Sala congressi (80 mq.)

via

Cam

ozzi

passaggio via Sora

ingresso FANTONI HUB

ReceptionSpazio MANZÙ

Fantoni HUB

Pareti attrezzate

Vetrine espositiveSchermo a scomparsaSpazio espositivo/Sala congressi (80 mq.)

Art: M

irko Rossi - C

opy: C

lelia Ep

is, Vittorio Tosi Z

anetti - Photo: A

lessandro V

illa. Stam

pato su K

onica Minolta B

1060

FARE

DELL’AR

TE,

L’AR

TE

DEL F

ARE.

Page 7: Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni collettive e monografiche. Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te. Quella della Scuola

BENVENUTOIN FANTONI HUB.

SCUOLA D’ARTE ANDREA FANTONI,LA FABBRICA DELLE IDEE.

SPAZIO FANTONI HUB,LA CASA DELLE IDEE.

FARE

Fantoni HUB è un’Associazione dall’anima creativa, una ribalta per gli studenti che vogliono proporre i risultati di un’idea al pubblico privato e alle aziende impegnate nel mercato. È un progetto dove intessere relazioni con il mondo professionale e dare energia a una propria idea imprenditoriale; per le aziende le associazioni e gli enti pubblici Fantoni Hub è anche uno strumento con cui la Scuola Fantoni si propone come partner per esigenze legate alla comunicazione, alla decorazione, al design, con le più diverse e flessibili modalità.SPAZIO Fantoni Hub è il fulcro dell’Associazione, punto di interscambio di idee, contatti, progetti.

Un luogo capace di essere galleria, laboratorio, store, sala incontri. Studenti ed ex studenti, docenti ed ex docenti, enti, aziende e chiunque abbia desiderio di entrare a farne parte, possono aderire all’Associazione appositamente creata dalla Scuola ed entrare in questa community di idee sempre connessa con i nuovi fronti dell’arte, della tecnica e della sperimentazione.Benvenuto in Fantoni Hub, benvenuto tra chi da sempre ama Fare Arte, e conosce l’Arte del Fare.

Lo SPAZIO Fantoni HUB di via Camozzi è il nostro lato pubblico, messo a disposizione dalla Provincia di Bergamo in qualità di partner istituzionale e promotore del progetto ideato dalla Scuola d’Arte Andrea Fantoni.Qui vengono presentate con regolarità proposte artigianali, artistiche, di design e anche gli esiti dell’attività formativa svolta a scuola, nonché è luogo di seminari e incontri formativi. Qui si possono trovare capi d’abbigliamento, complementi d’arredo, mobili, dipinti, elaborati grafici: tutti oggetti unici creati dagli artisti di domani. Prodotti artistici da non lasciarsi sfuggire perchè parte del materiale esposto può essere acquistato dal pubblico.La gestione e la promozione dello SPAZIO Fantoni HUB sono affidate direttamente ai Soci di Fantoni HUB supportati dallo Staff della scuola.L’allestimento è flessibile e adatto ad ospitare seminari, esposizioni collettive e monografiche.

Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te.

Quella della Scuola Fantoni è una storia dalle radici antiche: tradizione, cultura e innovazione sono parole chiave attorno alle quali tutti i corsi vengono da sempre costruiti.

Il contatto diretto con la materia e con gli strumenti professionali sono le linee guida su cui si imposta il percorso formativo.L’apprendimento pratico è considerato utile strumento per lo sbocco professionale nel settore dell’arte, è inteso come mezzo di espressione e realizzazione personale.

Oggi i 600 studenti sono suddivisi tra Liceo Artistico, Centro di Formazione Professionale, corsi post-diploma sul restauro, corsi di specializzazione di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (Ifts).

Autoritratto, serie di stampe fotografiche montate su forex con la tecnica del collage.Autore: Chiara Casula

Un’allieva durante l’operazione di finitura del tavolino Storky.

SPAZIO Fantoni HUB di via Camozzi, Bergamo

Dettaglio anatomico, matite colorate su cartoncino semiruvido.Autore: Sara Rizzi

Vista dello SPAZIO Fantoni HUB durante un workshop

Storky (reinterpretazione del “Cicognino” di Franco Albini -1953), pino massello e multistrato lavorato con macchine a controllo numerico. Autori: classi III del corso di arredo e design

ARTE

ARTE

FARE

PROPOSTA DI ADESIONE ALL’ASSOCIAZIONE FANTONI HUBNome Cognome

Ragione sociale

Via Città Prov

Cod. Fisc. P. IVA

N. Telefono Cellulare

e-mail

Chiede a questo spettabile Consiglio Direttivo di essere ammesso in qualità di: SOCIOIl sottoscritto si impegna a rispettare le disposizioni vigenti e le delibere degli organi socialivalidamente costituiti, e a tale scopo, dichiara di conoscere e accettare lo statuto sociale.

Data Firma

Data Firma

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali Ricevuta l’informativa dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003 consento al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statutari. Consento anche che i dati riguardanti l’iscrizione siano comunicati agli enti con cui l’asso-ciazione collabora e da questi trattati nella misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge e dalle norme statutarie. Le modalità del trattamento prevedono l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici (ivi compresi telefax, telefono, anche senza assistenza di operatore, posta elettronica, SMS ed altri sistemi informatici e/o automatizzati di comunicazione) e sono comunque tali da assicurare la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.

Il titolare del trattamento è: Associazione Fantoni HUB - Ass. senza scopo di lucro - Sede legale: via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo - Italy - cod. fisc. e P. IVA 04113240164 - Telefono 035 247485 - www.fantonihub.com - [email protected]

Da staccare e consegnare ad un incaricato o presso la segreteria della Scuola d’Arte A. Fantoni - via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo

Page 8: Sponsor tecnico Partners Istituzionali Goisis sistemi di ...€¦ · seminari, esposizioni collettive e monografiche. Spazio Fantoni HUB è dedicato anche a te. Quella della Scuola

FARE DELL’ARTE,

L’ARTE

DEL FARE.

FARE DELL’ARTE,L’ARTE DEL FARE.

Lo SPAZIO Fantoni HUB è un’area di circa 80 mq. con quattro ampie vetrine tre di cui fronte strada (via Camozzi, Bergamo).La sala può essere attrezzata con tavoli e sedute (max 45)

ATTREZZATURA DISPONIBILE:

- Filodiffusione sonora

- 2 tavoli da lavoro 80x200 su ruote

- Sistema di affissione murale STAS minirail (binario soffitto)

- 2 televisori 48 pollici collegati a 2 tower PC

- 1 Videoproiettore a soffitto collegato a tower PC

- 1 Notebook Windows

- Collegamento internet Wi-Fi

- Stampante laser colore formato A3

- Stampante 3D

ENTRA A FAR PARTEDI FANTONI HUB.

La mission dell’Associazione Fantoni HUB, come descritto all’art. 2 dell’atto costituivo, è la promozione e la divulgazione della cultura legata al Fare Arte e all’Arte del Fare, dittico fondamentale su cui ruota l’attività e la didattica della Scuola d’Arte Andrea Fantoni. Per poter accedere alle attività e alle possibilità del progetto è obbligo essere Socio di Fantoni HUB.È possibile associarsi, compilando il modulo di richiesta associativa. L’avallo della domanda e l’ammissione a Socio sono rimandate al Consiglio direttivo e al versamento della quota associativa.

Tutte le persone fisiche maggiorenni, Enti e Società, possono diventare Soci Fantoni HUB e godere delle opportunità legate allo SPAZIO di via Camozzi.Fantoni HUB è:Per studenti ed ex studenti un palcoscenico per idee, progetti e prodotti creativi da esporre al pubblico privato e alle aziende.

Per i docenti ed ex docenti, uno strumento da utilizzare, ai fini di una didattica concreta, motivata e motivante. Per persone fisiche enti e aziende è un’interessante finestra sulle menti di domani e un’occasione dove incontrare partner per progetti dell’oggi. Per le associazioni culturali entrare a far parte di Fantoni HUB significa creare legami con gli artisti del futuro e con coloro che studiano per diventare attori attivi nella valorizzazione e conservazione del patrimonio artistico nazionale.

Lo statuto, il regolamento e le informazioni utili sono disponibili su www.fantonihub.com

Il tesseramento è rinnovabile annualmente.

Partners Istituzionali Sponsor tecnico

Provincia di BergamoScuola d’Arte ApplicataAndrea Fantoni

Sala Manzù Goisis sistemi di stampa

FANTONI HUBAssociazione senza scopo di lucro

Sede legale via A. Maj, 35 - 24121 Bergamo - ItalyCod. Fisc. e P. IVA 04113240164 - Telefono 035 247485

SPAZIO Fantoni HUB via Camozzi, passaggio via Sora - 24121 Bergamo - Italy

www.fantonihub.com - [email protected]

SPAZIO FANTONI HUBDI VIA CAMOZZI.

via Cam

ozzi

passaggio via Sora

ingresso FANTONI HUB

ReceptionSpazio MANZÙ

Fantoni HUB

Pareti attrezzate

Vetrine espositiveSchermo a scomparsaSpazio espositivo/Sala congressi (80 mq.)

via Cam

ozzi

passaggio via Sora

ingresso FANTONI HUB

ReceptionSpazio MANZÙ

Fantoni HUB

Pareti attrezzate

Vetrine espositiveSchermo a scomparsaSpazio espositivo/Sala congressi (80 mq.)

Art

: Mirk

o R

ossi

- C

opy:

Cle

lia E

pis

, Vitt

orio

Tos

i Zan

etti

- P

hoto

: Ale

ssan

dro

Vill

a. S

tam

pat

o su

Kon

ica

Min

olta

B10

60

FARE DELL’ARTE,

L’ARTE

DEL FARE.


Recommended