+ All Categories
Home > Documents > Stadio5n2

Stadio5n2

Date post: 14-Mar-2016
Category:
Upload: stadio5
View: 215 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
http://stadio5.it/images/Stadio5n2.pdf
20
CITROËN ITALIA S.P.A. SUCCURSALE DI MILANO VIA GATTAMELATA, 41 Tel: +39 (02) 39761 VIALE MONZA 67 Tel: +39 (02) 26112347 www.succursale-milano.citroen.it domenica 15 gennaio 2012 Anno 2 N. 2 www.stadio5.it - [email protected] COPIA OMAGGIO DIAVOLO, INFERNO A +8 MILAN - INTER
Transcript
Page 1: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 2012 1CITROËN ITALIA S.P.A.

SUCCURSALE DI MILANOVIA GATTAMELATA, 41

Tel: +39 (02) 39761 VIALE MONZA 67

Tel: +39 (02) 26112347www.succursale-milano.citroen.it

domenica 15 gennaio 2012 Anno 2 N. 2 www.stadio5.it - [email protected] COPIA OMAGGIO

DIAVOLO,INFERNO A +8

MILAN - INTER

Page 2: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 20122

Page 3: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 2012 3

L’Editoriale

di Beppe Vigani

La noia è una brutta cosa, lo sa chi scommette, chi tarocca le partite. Balotelli si divertiva a tirare le freccette addosso ai ragazzini… Ognuno sconfigge il proprio fastidio, grana, grattacapo, insofferenza come meglio può. La cosa difficile è farlo con intelligenza. Già l’intelligenza. Vi sono un paio di aforismi che vale la pena di leggere. Il geniale Woody Allen a tal proposito amava recitare che “Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l’imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile”. Sublime anche la frase dello scrittore francese François de La Rochefoucauld che con molto sarcasmo sottolineava che “un uomo intelligente si troverebbe spesso in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco”. Sarebbe più facile scrivere di derby, ma qui il calcio sta respirando male, la stracittadina arriva vestita con eskimo e maglione di tutti i giorni. Come “Scommessopoli” negli anni Ottanta, Calciopoli nel 2006, la credibilità del calcio appare non superiore all’“Allenatore nel Pallone”, celebre film con Lino Banfi che imitava le peripezie dell’allenatore Oronzo Pugliese. Il presidente della

Federcalcio ha chiosato che premiare uno che ha comportamenti normali (Simone Farina, giocatore del Gubbio, n.d.r.) è una cosa che deve far riflettere. Gli è andato a ruota Claudio Ranieri, che facendo i complimenti al giocatore eugubino, si stupisce dell’attenzione mediatica verso chi ha fatto il proprio dovere. Il dramma è che è tutto vero. L’omertà ha istruito processi monchi nel 1980, nel 2006, non rendendo giustizia alla verità, che alla fine è quella che vorremmo tutti. Gli slavi che hanno organizzato uno schema ramificato di partita da truccare hanno dato in mano la loro intelligenza per delinquere a degli sciocchi che sono stati la manovalanza

di questa amnesia che versa il nostro il calcio (andare a rivedere la frase di La Rochefoucauld). Non crediamo che tutti siano corrotti, marci e gaglioffi. Qualcuno osserva che il “più pulito ha la rogna” e allora gli rispondiamo che non ha senso guardare il calcio in tv, gioire, piangere, esultare, andare allo stadio. Non è difficile fare gli imbecilli; l’intelligenza, invece, non si può trovare al supermercato. Crediamo nell’onestà intellettuale del campionato, fatto anche da persone, più o meno capaci. I gaglioffi e i filibustieri ci sono in chiesa, allo stadio, in politica e ai giardinetti. Difendersi da loro non è un reato.

32 1

13 27

33

10

19

70

134

20

11

25197

22

4

6822

5511

CITROËN ITALIA S.P.A. SUCCURSALE DI MILANO VIA GATTAMELATA 41 TEL 02397631 VIALE MONZA 65 TEL 022611234

www.succursale-milano.citroen.it

INTER (4-4-2)All. C. Ranieri

1 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 55 Nagatomo; 4 Zanetti, 8 Motta, 19 Cambiasso, 11 R. Alvarez; 22 Milito, 7 Pazzini.

MILAN (4-3-1-2)

32 Abbiati; 20 Abate, 13 Nesta, 33 Thiago Silva, 19 Zambrotta; 22 Nocerino, 4 Van Bommel, 10 Seedorf; 27 Boateng; 11 Ibrahimovic, 70 Robinho.

Arbitro: Daniele Orsato di Schio Stadio ‘G. Meazza’ domenica ore 20,45

Invia la tua foto a [email protected] e la vedrai pubblicata

Page 4: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 20124

Turno Odierno18ª giornata Sabato 14 Gennaio 2012

Catania - Roma Stadio “Massimino” Ore 20:45

18ª giornata Domenica 15 Gennaio 2012

Lazio - Atalanta Stadio "Olimpico" Ore 12:30

Cesena - Novara Stadio "Manuzzi" Ore 15:00

Chievo - Palermo Stadio "Bentegodi" Ore 15:00

Fiorentina - Lecce Stadio "Franchi" Ore 15:00

Genoa - Udinese Stadio "Ferraris" Ore 15:00

Juventus - Cagliari Stadio "Nuovo Stadio" Ore 15:00

Parma - Siena Stadio "Tardini" Ore 15:00

Milan - Inter Stadio "Meazza" Ore 20:45

18ª giornata Lunedì 16 Gennaio 2012

Napoli - Bologna Stadio "San Paolo" Ore 20:45

Prossimo Turno19ª giornata Sabato 21 Gennaio 2012

Roma - Cesena Stadio "Olimpico" Ore 18:00

Cagliari - Fiorentina Stadio "Sant'Elia" Ore 18:00

Atalanta - Juventus Stadio "Azzurri d'Italia" Ore 20:45

19ª giornata Domenica 22 Gennaio 2012

Bologna - Parma Stadio "Dall'Ara" Ore 12:30

Lecce - Chievo Stadio "Via del Mare" Ore 15:00

Novara - Milan Stadio "Piola" Ore 15:00

Palermo - Genoa Stadio "Barbera" Ore 15:00

Siena - Napoli Stadio "Franchi" Ore 15:00

Udinese - Catania Stadio "Friuli" Ore 15:00

Inter - Lazio Stadio "Meazza" Ore 20:45

La Classifica della Serie A

Serie A Gio Vin Nul Per GF GS Diff P.ti

1 Milan 17 11 4 2 37 16 +21 37

2 Juventus 17 10 7 0 28 11 +17 37

3 Udinese 17 10 5 2 24 10 +14 35

4 Lazio 17 8 6 3 24 17 +7 30

5 Inter 17 9 2 6 27 19 +8 29

6 Napoli 17 7 6 4 32 19 +13 27

7 Roma 17 8 3 6 23 19 +4 27

8 Catania 17 5 7 5 20 25 -5 22

9 Fiorentina 17 5 6 6 18 15 +3 21

10 Cagliari 17 5 6 6 15 17 -2 21

11 Palermo 17 6 3 8 19 23 -4 21

12 Genoa 17 6 3 8 19 27 -8 21

13 Chievo 17 5 5 7 13 20 -7 20

14 Atalanta * 17 6 8 3 23 21 +2 20

15 Parma 17 5 4 8 21 31 -10 19

16 Siena 17 4 6 7 18 16 +2 18

17 Bologna 17 5 3 9 16 24 -8 18

18 Novara 17 2 6 9 17 32 -15 12

19 Cesena 17 3 3 11 9 24 -15 12

20 Lecce 17 2 3 12 17 34 -17 9

* 6 punti di penalizzazione

La Classifica Marcatori12 reti: Denis (Atalanta; 3 rigori), Ibrahimovic (Milan; 6 rigori), Di Natale (Udinese; 2 rigori)10 reti: Cavani (Napoli)9 reti: Jovetic (Fiorentina; 2 rigori), Klose (Lazio)7 reti: Matri (Juventus), Giovinco (Parma; 3 rigori), Osvaldo (Roma), Calaiò (Siena; 2 rigori)6 reti: Palacio (Genoa; 1 rigore), Milito (Inter; 2 rigori), Marchisio (Juventus), Nocerino (Milan), Hamsik (Napoli), Rigoni M. (Novara; 3 rigori)5 reti: Di Vaio (Bologna; 1 rigore), Pepe (Juventus), Miccoli (Palermo), Destro (Siena)4 reti: Moralez (Atalanta), Ramirez (Bologna), Lodi (Catania; 2 rigori), Mutu (Cesena; 1 rigore), Pazzini (Inter), Boateng (Milan), Pandev (Napoli), Basta (Udinese)3 reti: Conti (Cagliari; 1 rigore), Larrivey (Cagliari; 1 rigore), Almiron (Catania), Bergessio (Catania), Maxi Lopez (Catania; 2 rigori), Moscardelli (Chievo), Pellissier (Chievo; 1 rigore), Cerci (Fiorentina), Rossi (Genoa), Cambiasso (Inter), Motta (Inter), Hernanes (Lazio; 2 rigori), Lulic (Lazio), Rocchi (Lazio), Di Michele (Lecce; 1 rigore), Giacomazzi (Lecce), Lavezzi (Napoli), Hernandez (Palermo; 1 rigore), Bojan (Roma), Isla (Udinese)2 reti: Marilungo (Atalanta), Acquafresca (Bologna), Diamanti (Bologna; 1 rigore), Ibardo Guerrero (Cagliari), Ribeiro (Cagliari), Legrottaglie (Catania), Candreva (Cesena; 1 rigore),Paloschi (Chievo), Thereau (Chievo), Gilardino (Fiorentina), Kucka (Genoa), Veloso (Genoa), Nagatomo (Inter), Vidal (Juventus; 1 rigore), Vucinic (Juventus), Sculli (Lazio), Cuadrado (Lecce), Muriel (Lecce), Cassano (Milan), Robinho (Milan), Seedorf (Milan), Campagnaro (Napoli), Dzemaili (Napoli), Maggio (Napoli), Morimoto (Novara), Bertolo (Palermo), Ilicic (Palermo), Pinilla (Palermo; 1 rigore), Zahavi (Palermo), Biabiany (Parma), Floccari (Parma; 1 rigore), Modesto (Parma), De Rossi (Roma), Simplicio (Roma), Totti (Roma; 2 rigori), D’Agostino (Siena; 1 rigore)

Page 5: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 2012 5

Page 6: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 20126

I valori medi bio dei moduli tattici dei due allenatori parlano chiaro: Allegri con un

6,16 intuitivo e Ranieri con un 6

di A.S. Bisceglia

Il derby della Madonnina non poteva capitare nel momento migliore per il campionato. Il Milan, che nella regolarità ha la sua arma migliore, incontra un’Inter rinfrancata da cinque vittorie consecutive che l’hanno proiettata dal quindicesimo al quinto posto a un solo punto dalla Lazio. Il canovaccio della partita non sarà distante dalle ultime sfide: rossoneri votati al possesso palla con Ibrahimovic punto di riferimento nella sostanza, non in quello tattico. Le fasce occupate da Abate (al rientro) a destra e da Zambrotta dall’altra (anche se sulla sinistra non c’è ancora una gerarchia ben definita) saranno zone determinanti. Stessa cosa dicasi per le corsie laterali nerazzurre, occupate da Maicon e Nagatomo, autentica rivelazione del campionato. Mentre il Milan dai lati potrà innescare le velocizzazioni e gli inserimenti dei centrocampisti, l’Inter cercherà i cross per Pazzini in primis e Milito, che di testa sono più abili dei cugini di reparto. Il palleggio degli uomini di Allegri sembra più vellutato e preciso rispetto a quello nerazzurro, anche se Motta e Cambiasso appaiono in netta ripresa. Potrebbe esserci

Wesley Sneijder (potrebbe partire dalla panchina). Claudio Ranieri di lui ha detto che sarà il vero grande acquisto della squadra, visto le doti tecniche in possesso dell’olandese. In questo caso il tecnico nerazzurro cambierà modulo: da 4-4-2 a 4-3-1-2, quindi speculare a quello rossonero. Questo potrà essere una variabile rischiosa per una squadra che nelle ultime partite ha fatto in meno, in modo più che decoroso, del suo giocatore di maggior prestigio.

Il derby della speranzaLa Partita

Fatti strani stanno contaminando il campionato: la stracittadina milanese arriva in un momento nevralgico della stagione, sperando che serva a fare pace col calcio

L’individualità pagaI Bioritmi di Milan-Inter

di Enzo Occhiuto

che li hanno insediati in vetta alla classifica generale in compagnia della Juventus, cercheranno di superare la grande antagonista nerazzurra (reduce da 7 vittorie consecutive) con maggior dinamismo e concentrazione timing approfittando della migliore condizione psicofisica dei suoi giocatori migliori.Ma vediamo in sintesi quali sono i bioritmi dei campioni che potrebbero fare la differenza. Abbiati (6,40 v.m.) sempre decisivo al momento giusto, Nesta (6,45 v. emotivo) ottima autostima, Thiago Silva (6,49 v.e.) inossidabile e puntuale, Aquilani (6,26 v.f.) e Nocerino (6,49 v.i.) punti di riferimento certi: Boateng (6,45 v. e. i.) forma un triangolo perfetto con Robinho (6,49 v.f.) grande distributore e con Ibrahimovic (6,45 v.i.) grande finalizzatore.Per la formazione dell’Inter Julio Cesar (6,33 v.m.) sempre in forma, Samuel (6,47 v.i.) in giornata positiva, Nagatomo (6,20 v. f.) tonico come sempre, Zanetti (6,43 v.f.)

indistruttibile, Thiago Motta (6,49 v.i.) in giornata ok, Alvarez (6,47 v.f.) forte fisicamente, Milito (6,45 v.e.) troppo sicuro, Pazzini (6,31 v.e.) ipersensibile.

Assisteremo quindi a una partita giocata soprattutto sulle capacità individuali.

Dall’analisi dei potenziali bioritmici (F: coordinamento motorio, E: umore, I: concentrazione) dei singoli giocatori, che presumibilmente scenderanno in campo allo stadio G. Meazza di Milano per disputare il derby, emerge un maggior stato di benessere psicofisico del Milan (6,17 v.m.) che occupa il primo posto in classifica generale con 37 punti, rispetto a quello dell’Inter (6,07 v.m.) che occupa il quinto posto con 29 punti.Analizzando i valori medi bio dei moduli tattici dei due allenatori possiamo notare che quelli di Massimiliano Allegri (6,16 v. intuitivo) 4 - 4 - 1 - 2 (v.m. 6,20 – 6,16 – 6,15 – 6,03) sono tutti ottimi e al disopra della media; di contro quelli di Claudio Ranieri (6,00 v. intuitivo) 4 - 3 - 2 (v.m. 6,08 - 6,06 - 5,90) risultano sotto la media solo nel reparto offensivo, mentre sono buoni sia a centro campo che nel reparto difensivo.I rossoneri, elettrizzati dagli ultimi successi consecutivi (11 vittorie e un pareggio con la Fiorentina)

Questo derby si disputerà anche nel mercato, visto che entrambe le squadre stanno inseguendo lo stesso giocatore: Carlitos Tevez. L’attaccante argentino è già d’accordo col Milan, ma il Manchester City sembra strizzare l’occhio, visto che è pronta ad acquistare interamente l’Apache. Insomma, un motivo in più per stare da una parte o dall’altra, l’importante è che sia un match che faccia bene questo campionato, già troppo minato da situazioni incontrollabili.

Page 7: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 2012 7

di Laura Tangari

Gli occhi su MilanoIl Campionato

Miglior biglietto da visita per il derby, con i cinque gol rifilati al Parma, l’Inter non poteva presentarlo. Il Milan è avvisato. Ma anche in casa rossonera non si scherza: Ibra continua a segnare e l’undici di Allegri passa pure a Bergamo con un’Atalanta definita dai media la più bella realtà del campionato. Di conseguenza la sfida di San Siro di questa sera dovrebbe regalare emozioni a non finire ai tifosi milanesi delle due sponde dei navigli. La squadra di Ranieri è alla ricerca di una nuova vittoria per tornare in corsa alla grande dopo un avvio spaventoso di stagione; il Milan, dal canto suo, cercherà di portarsi a casa un altro risultato positivo per tenere il passo della Juve chiamata nel pomeriggio a incrociare le armi con un Cagliari in gran spolvero per il 3-0 inflitto al Genoa ma sicuramente qualche gradino più in basso dei bianconeri come tasso tecnico e classifica.

Sulla carta sembrerebbe una giornata favorevole alla Vecchia Signora. Conte, malgrado la vittoria di misura e un po’ faticata col Lecce, è contento dei suoi giocatori e con i sardi si aspetta un nuovo acuto vincente per allungare il passo in cima alla classifica. Chi invece avrà vita un po’ meno facile è l’Udinese chiamata a Marassi contro un Genoa dal dente avvelenato per la sconfitta del Sant’Elia. Guidolin ha grande fiducia in Di Natale e compagni e si augura di poter tornare a casa con un altro risultato eclatante. Chi va male è invece la Lazio bacchettata da Lotito dopo la disastrosa trasferta col Siena. I biancoazzurri sono chiamati al riscatto all’Olimpico con la già citata Atalanta sulla quale pesano sempre come macigni i sei punti di penalizzazione.Da seguire con attenzione il Napoli risorto alla grande al Barbera col

Modena - Circola in rete una foto di un gruppo di tifosi della Fiorentina del Viola Club Modena, nemica storica della Juventus, i quali di spalle offrono all’obbiettivo la scritta orrenda, vergata su t-shirt viola, riferita alla tragedia dell’Heysel e al numero di morti: “Gobbi -39”.Genova - I giocatori della Sampdoria sono stati aggrediti a sputi dai loro tifosi, sicuramente autorizzati alla contestazione da delusione.Torino - Marco Borriello, che nell’agosto del 2010 rifiutò la Juventus per ragioni contrattuali ed

economiche, ingaggiato dallo stesso club bianconero, è stato insultato, domenica pomeriggio, con maxi-striscione infamante, dai suoi nuovi tifosi, i quali hanno minacciato altre contestazioni.Eboli - Un raid punitivo è stato messo a segno martedì pomeriggio contro i giocatori dell’Ebolitana, “colpevoli” di aver perso l’ultima partita 6-1, da un gruppo di giovani ultras incappucciati. I giocatori e lo staff tecnico della squadra sono stati colpiti con calci e pugni. Hanno riportato la peggio il difensore Nigro, il centrocampista

Corsino e il preparatore dei portiere Corcioni curati al pronto soccorso.Livorno - Una decina di ultrà hanno minacciato con insulti della società labronica, De Lucia e Schiattarella. Trieste - Il presidente della Triestina, Sergio Aletti è stato aggredito nella tarda serata di martedì da tre persone l’hanno individuato davanti a una pizzeria di Villa Opicina (Trieste): una di queste lo ha colpito con numerosi pugni al torace. Aletti ha riportato lesioni giudicate guaribili all’ospedale di Cattinara in sette giorni.

Calcio bollenteOltre al pallone taroccato esiste anche

quello violento, macabro, a cui non vorremmo mai assistere

La Juve, malgrado la vittoria raggiunta faticando col Lecce, con il Cagliari si aspetta un nuovo acuto per allungare il passo in cima alla classifica. Il Napoli, risorto a Palermo, cerca il risultato in casa col

Bologna. Ma è l’Inter post cinquina al Parma ad essere super motivata

Palermo. Mazzarri crede in questa squadra ed è convinto che i partenopei possano rientrare molto presto in corsa per i piani alti della classifica. Banco di prova al San Paolo sarà il Bologna rigenerato dal successo col Catania di domenica scorsa. Il Chievo in casa misurerà la pressione al Palermo dove il presidente Zamparini è al limite della pazienza con Mutti. Partita della disperazione a Cesena col Novara ormai alla canna del gas (insieme ai romagnoli) per la sconfitta al Piola con la Fiorentina, che affronterà al Franchi il Lecce. Cosmi è disperatamente deciso a tentare il più presto possibile uno sgambetto alla prima delle grandi che incontrerà sulla sua strada. Parma e Siena completeranno il programma della giornata, con gli emiliani frastornati ancora dai cinque gol incassati dall’Inter.

Page 8: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 20128

È risorto Philippe le roiIl Personaggio del Milan: Philippe Mexès

Il personaggio dell’Inter: Maicon Douglas Sisenando

Samba sulla fascia

di Alessandra Caronni

Il feeling con il compagno di reparto Thiago Silva è sempre più intenso. Insomma, l’anno nuovo è iniziato bene per Philippe Mexès. Diceva di voler partire con il piede giusto, lui e il suo Diavolo, e a Bergamo ha trionfato nonostante davanti avesse quel Denis che è capocantiere indiscusso. “L’Inter attualmente è in gran forma ma io al mio fianco ho Thiago Silva che è un grande giocatore e con lui diventa tutto più semplice”. Danno tutti il proprio contributo alla squadra, i rossoneri. “Mi sento meglio, il ginocchio risponde bene dopo tanti dolori. Non è semplice rientrare dopo tanti mesi, per questo ringrazio i compagni e lo staff”.La storia che lega Mexès al Milan iniziò quando il giocatore, in scadenza di contratto con la Roma, firmò per il club di Via Turati trasferendosi a parametro zero. Con la società rossonera ha sottoscritto un contratto quadriennale ed è diventato a tutti gli effetti un giocatore rossonero a partire dal primo luglio del 2011. Il 19 ottobre ha esordito con la maglia

rossonera nella gara di Champions League contro il Bate subentrando nei minuti finali della partita a Nesta. Il 26 dello stesso mese ha esordito anche in campionato subentrando ad Abate verso il finale di Milan-Parma, finita 4-1. Ma è in Nazionale che Philippe ha dato il meglio: ha fatto parte di molte delle selezioni giovanili francesi e stato campione d’Europa con la Nazionale Under 18 nel 2000. Finalista due anni più tardi del campionato europeo Under 21, nel quale è il più giovane rappresentante di quella selezione, il 16 ottobre del 2002, a soli vent’anni, fa il suo esordio con la maglia della Nazionale francese in una partita di qualificazione all’Europeo 2004 giocata contro Malta. È in quell’occasione che sostituisce Lilian Thuram. Dopo quella partita ha partecipato anche alla Confederations Cup del 2003 giocando anche da titolare, Non viene convocato dall’allora CT Jacques Santini per la fase finale dell’Europeo 2004 e tantomeno inserito dal CT francese Domenech nella lista dei 23 nazionali francesi che hanno giocato il mondiale in Germania. Che

Il brasiliano è il terzino più forte del mondo. Irresistibile e devastante a destra,

potrebbe essere un fattore nel derby

Il difensore francese è tornato titolare in campionato contro l’Atalanta e il Milan ha sbancato Bergamo.

Una coincidenza o qualcosa di più?

di Beppe Vigani

La cronaca narra che i suoi genitori avrebbero voluto chiamarlo Michael Douglas Sisenando, in onore dell’attore statunitense Michael Douglas. Ma per un errore avvenuto all’anagrafe, fu registrato come Maicon Douglas. Ha iniziato la carriera nel campionato brasiliano: precisamente nel Cruzeiro. Nelle giovanili del club brasiliano è stato compagno di squadra di Ronaldinho. Con il club di Belo Horizonte ha vinto nel 2003 la Coppa del Brasile e il campionato nazionale, disputando 37 presenze e realizzando un gol. L’anno successivo passa al Monaco, con cui firma un contratto quadriennale. Per lui 75 partite tra campionato e coppe europee con 7 gol. Nell’estate del 2006 passa all’Inter, che lo preleva per una cifra di 6 milioni di euro circa e gli fa firmare un contratto da 1,5 milioni di euro l’anno fino al 2011. Nella prima stagione in Serie A si guadagna un posto da titolare in maglia nerazzurra, per poi diventare uno dei punti di forza della squadra. Nell’ottobre 2009

viene per la prima volta inserito nella lista dei 30 candidati al Pallone d’oro, vinto poi da Messi, piazzandosi al ventiquattresimo posto. Nel novembre 2009 gli prolungano il contratto fino al 2013. Il 16 agosto 2011 si procura una lesione del menisco mediale del ginocchio destro, infortunio che lo terrà lontano dal campo per più di un mese. Torna in campo il primo ottobre nella sconfitta interna per 3-0 contro il Napoli. Con l’Inter ha vinto quattro scudetti, due Coppe Italia, tre Supercoppe italiane, una Champions League e un Mondiale per club. Maicon debutta in Nazionale nel luglio 2003, contro il Messico, e nel 2004 vince la Copa America. Nel 2005 fa parte della rosa del Brasile che batte l’Argentina in finale e si aggiudica la Confederations Cup. Non convocato per il campionato del mondo 2006, con il nuovo CT Dunga conquista nuovamente la Copa América 2007, sempre superando l’Argentina in finale. Vince anche la FIFA Confederations Cup nel 2009. Partecipa anche al Mondiale 2010 in Sudafrica.

Chi è Philippe MexèsNato a Tolosa, in Francia, il 30 marzo dell’82, Philippe Mexès è un difensore centrale dal fisico agile ma imponente. Oltre ad annoverare ottime doti aeree, ha una buona tecnica ed è stato definito da Zidane “il futuro della nazionale francese”. Thierry Henry, precedente capitano della nazionale, lo ha definito invece “uno dei migliori difensori del campionato italiano”.

Chi è MaiconNato a Novo Hamburgo nello stato del Rio Grande do Sul, a circa 40 km da Porto Alegre, il 26 luglio 1981, Maicon Douglas Sisenando è sicuramente il terzino più forte del mondo. Quando la condizione fisica lo sorregge risulta addirittura devastante in fase offensiva. È un terzino destro completo, forte fisicamente, anche se non un ‘mostro’ in fase di copertura; dribbling, velocità palla al piede, eccellente cross e buon tiro dalla distanza sono le qualità che gli permettono incursioni in attacco, a volte, incontenibili.

poi ha visto i Bleus sconfitti in finale dall’Italia. Convocato più volte dal commissario tecnico francese per le qualificazioni all’Europeo 2008, non gioca mai. Poi Laurent Blanc lo convoca per l’amichevole contro la Norvegia consegnandogli la fascia da capitano. Il 25 marzo scorso segna la sua prima rete con la maglia della nazionale e il Lussemburgo è mazziato.

Page 9: Stadio5n2

PROMEA¨ÊInfoService

Page 10: Stadio5n2

GENNAIO FEBBRAIO

1

6 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17 18 19

16 17 18 19 20 21 22 20 21 22 23 24 25 26

23 24 25 26 27 28 29

30 31

27 28 29

partite in casapartite fuori casa

L M M G V S D L M M G V S D

1 2 3 4 5

2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13 14 15

Page 11: Stadio5n2

GENNAIO FEBBRAIO

1

6 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17 18 19

16 17 18 19 20 21 22 20 21 22 23 24 25 26

23 24 25 26 27 28 29

30 31

27 28 29

partite in casapartite fuori casa

L M M G V S D L M M G V S D

1 2 3 4 5

2 3 4 5 6 7 8

9 10 11 12 13 14 15

Page 12: Stadio5n2

* Presenta il coupon e avrai 1 biglietto gratuito per 1 biglietto acquistatopromozione valida per la Regular Season 2011-2012DATTI ALL'HOCKEY

1 + 1= 1*

www.hockeymilano.it

www.hockeymilano.it

Page 13: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 2012 9

TECNO MOTORS SPA Corso Novara, 135

27029 Vigevano (PV) 0381-326978

TECNO MOTORS SPAVia Don Minzoni, 24

21053 Castellanza (VA)0331-426711

TECNO MOTORS SPAVia Pegoraro, 45

21013 Gallarate (VA) 0331-701874

TECNO MOTORS SPA Via Renè Vanetti, 6621100 Varese (VA)

0332-335588

TECNO MOTORS SPA Via Ippolito Nievo, 5 20011 Corbetta (MI)

02-97270960

Anelli Auto DueViale Brambilla, 38 27100 Pavia (PV)Tel. 0382-383811

Anelli Auto DueViale Italia 21/25

20094 Corsico (MI)Tel. 02-4404142

Anelli Auto Due (service)Via F. Gioia 52

20090 Trezzano sul Naviglio (MI)Tel. 02-4457701

Page 14: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 201210

di A.S. Bisceglia

Milan e Inter sono le uniche formazioni europee della stessa città ad aver vinto la Coppa Campioni. Entrambe hanno anche vinto il titolo mondiale: quattro volte i rossoneri e tre i nerazzurri. In questo modo mai cosa può accomunare i cugini all’ombra del Duomo. Milano come Madrid, dove anche l’Atletico è tosto, o come Londra. Milan e Inter si sono affrontate due volte in UEFA Champions League: la prima volta nella stagione 2002-2003 in semifinale (record eguagliato solo dal derby di Madrid nella stagione 1958-1959) e nel 2004-2005 ai quarti di finale. Entrambi gli scontri videro prevalere il Milan, prima con un doppio pareggio (0-0 in casa del Milan e 1-1 al ritorno) grazie alla regola del gol fuori casa e dopo con due vittorie (2-0 e poi 3-0 a tavolino dopo le contestazioni dei tifosi nerazzurri sul parziale di 1-0).Nonostante l’accesa rivalità negli

ultimi anni il derby di Milano si è contraddistinto per la totale assenza di violenza tra le due tifoserie che, pur non godendo di buoni rapporti, non ha visto scontri tra le curve (grazie anche all’accordo stipulato dalle stesse).Prima della scissione di parte dei dirigenti del Milan e la conseguente nascita dell’Inter, il derby di Milano era disputato dal Milan e dall’Unione Sportiva Milanese, società fondata nel 1902 e arrivata per 2 volte seconda in campionato, la quale subirà la fusione con l’Inter nel 1928, per volontà del regime fascista, dando origine all’Ambrosiana-Inter (come verrà ribattezzata alcuni anni dopo). Altri derby venivano disputati con il SEF Mediolanum (1904) e l’Enotria Goliardo (1908), tutti club cittadini che militarono nella massima serie lungo tutti gli anni 10 e 20

Duelli all’ombra del DuomoLa Storia del Derby

È la stracittadina che riguarda la città di Milano e che mette di fronte il Milan e l’Inter.

Soprannominato Derby della Madonnina, è una delle sfide di maggior prestigio nel panorama

europeo e dei più prestigiosi in quello mondiale

La storia degli incontri disputati tra Inter e Milan.Lo scarto maggiore in gare ufficiali si è registrato l’11 maggio del 2001 quando il Milan annientò l’Inter per 6-0. Negli scontri riguardanti il campionato, l’Inter ha la meglio sul Milan per numero di vittorie, mentre il Milan è in vantaggio sull’Inter nel computo complessivo.

Sandro Mazzola e Gianni RiveraBeppe Bergomi insegue Ruud Gullit

Derby storico con Vieri

Vittorie dell'Inter Pareggi Vittorie del Milan Totale gare disputate Reti dell'Inter Reti del Milan

Campionato 64 52 60 176 255 239

Coppe federali 1 0 3 4 4 8

Coppa Italia 7 7 9 23 22 32

Supercoppa Italiana 0 0 1 1 1 2

Subtotale gare FIGC 72 59 73 204 282 281

UEFA Champions League 0 2 2 4 1 6

Totale gare ufficiali 72 61 75 208 283 287

Altri incontri 23 11 33 67 122 149

Totale 95 72 108 275 405 436

Lontano da MilanoSolo quattro derby sono state giocati all’estero. Il primo fu un’amichevole disputata il 18 ottobre 1908 a Chiasso in Svizzera. Il 29 giugno 1969 si è rinnovato l’episodio di un Derby

di Milano giocato all’estero: un’altra partita ambientata allo Yankee Stadium di New York, per il “Torneo Città di New York”. Il 26 luglio 2009, a Foxborough, nella città di Boston negli USA, è stato

giocato il terzo derby “straniero” nell’ambito di un torneo a cui hanno partecipato Inter, Milan, Chelsea e Club America, per il World Football Challenge; l’Inter si è imposta per 2-0 sui rivali

rossoneri, con una doppietta di Diego Milito. Il primo derby ufficiale giocato all’estero, e in ogni caso non svoltosi a Milano, è stato disputato il 6 agosto 2011 a Pechino, in occasione della

Supercoppa italiana di calcio, conclusosi con la vittoria del Milan per 2-1 grazie alle reti di Zlatan Ibrahimović e Kevin-Prince Boateng, che hanno risposto al gol iniziale di Wesley Sneijder.

Page 15: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 2012 11

Il Messia del calcioPallone d’Oro 2012

di Luigi Sada

È il miglior giocatore del mondo. E come era emerso dai sondaggi promossi negli ultimi mesi, ha vinto meritatamente il Pallone d’Oro 2012. Lo ha fatto alla grande. E con pieno merito. Lionel Messi, fuoriclasse argentino del Barcellona, nella serata spettacolare di Zurigo promossa dal settimanale France Football col patrocinio della Fifa, ha scritto per la terza volta consecutiva nel libro d’oro della manifestazione il proprio nome precedendo nell’ordine il portoghese Cristiano Ronaldo e il compagno di squadra Xavi. “Per me è un grande onore perché è il massimo che un calciatore possa pretendere nella sua carriera. Dedico questo premio ai miei compagni di club del Barcellona, a mister Guardiola e all’Argentina, la mia patria”, ha detto tutto d’un fiato l’attaccante blaugrana. Che col terzo centro ha eguagliato il record di Michel Platini stabilito con la maglia della Juventus negli anni Novanta.La serata, seguita in diretta da Sky, con ospiti in studio Beppe Bergomi

e Billy Costacurta, nella sede di Zurigo è stata condotta brillantemente da Ruud Gullit e Kay Murray. È intervenuta anche Shakira, fidanzata di Piqué, che insieme al ex campione dell’Inter, il brasiliano Ronaldo, ha premiato Messi. A Zurigo, oltre ai presidenti della Fifa Blatter e dell’Uefa Platini, era presente Pelé che in chiusura ha invitato tutti gli ospiti a recarsi in Brasile fra due anni in occasione dei mondiali 2014. Assenti (giustificati) alla consegna dei premi il citato Cristiano Ronaldo, Casillas, Sergio Ramos, Xabi Alonso e Josè Mourinho, tutti impegnati col Real nella gara di ritorno di martedì a Malaga in Coppa del Re. Nel corso della kermesse è stata votata la Miglior Squadra del Mondo 2012. Questa la formazione: Casillas; D.Alves, Piquè, S.Ramos, Vidic, Xavi; Iniesta, Cristiano Ronaldo, Xabi Alonso, Messi, Rooney. Il Premio Speciale Presidenziale alla Carriera, per la categoria allenatori, è andato a sir Alex Ferguson del Manchester United mentre quello del miglior tecnico 2012 è stato assegnato a Pep Guardiola del Barcellona;

secondo posto per Mourinho, terzo a Ferguson. Premiato anche col Puskas Adward il miglior gol della stagione, quello realizzato dal brasiliano Neymar del Santos (dietro di lui Messi e Rooney). Ha consegnato il premio a Neymar (e complimenti per la pettinatura) il leader dei marcatori in assoluto di Champions, Hugo Sanchez autore di 47 reti in 45 partite. Non sono mancate i riconoscimenti in campo femminile: dopo cinque anni consecutivi di dominio della brasiliana Marta, il premio come miglior calciatrice del mondiale 2011, vinto dal Giappone sugli Usa, è andato alla trequartista nipponica Hamare Sawa. Insignito anche l’allenatore della nazionale del Sol Levante, Atachi. Entrambi premiati dall’ex interista Lothar Matthaeus. In studio a Sky è stato, infine, eletto il flop dell’anno. L’ha vinto il niño Fernando Torres, in forza al Chelsea, seguito a ruota da Kakà e Carroll. Totale del costo del terzetto per gli operatori di mercato: oltre 100 milioni di euro.

L’attaccante sul tetto del mondo straccia la concorrenza di Cristiano Ronaldo e del compagno di

squadra Xavi e mette per la terza volta nella vita nella sua bacheca l’ambito trofeo

Blatter, Shakira e Pele alla cerimonia del Pallone d’Oro 2011Shakira al Pallone d’Oro 2011

Page 16: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 201212

La Vita dei Club

di Giovanni Labancain collaborazione di Ernesto Buonocore

Capri dedica un Torneo all’indimenticato presidente Davidino Farace

Alla Festa, in provincia di Trieste, hanno partecipato Pierino Prati e Bruno e Tino Rocco, i figli

dell’indimenticato Paron Nereo

Per il quarto anno consecutivo, a vitalizzare il grigio ma pur sempre piacevole inverno caprese, ci hanno pensato i “caldi” tifosi di Milan, Juventus, Inter e Napoli, con l’organizzazione del “Challenge Capri Clubs Davidino Farace”, prestigioso torneo di calcio a 5. Fin da novembre, infatti, i soci dei rispettivi club, con lavoro alacre e con la supervisione del segretario Maurizio Salzano, hanno messo a punto la macchina organizzativa.Le fasi finali si sono svolte il 2 gennaio, nella Tendostruttura dell’isola azzurra, location abituale della manifestazione che ha coinvolto i partecipanti e le loro famiglie, intrattenuti, tra una competizione e l’altra, da un ottimo pranzo dai tipici sapori campani e dalle deliziose torte fatte in casa dalle premurose e sapienti mamme isolane. A conferire prestigio e grande onore al Milan Club Isola di Capri e allo stesso Torneo, dedicato all’indimenticato presidente Davidino Farace, oltre al

Il 6 dicembre scorso, come è ormai consolidata tradizione, il Milan Club Muggia, in provincia di Trieste, si è impossessato del centro storico della cittadina per organizzarvi l’attesissima Festa di San Nicolao Rossonero.È diventato un appuntamento molto atteso per tutta la città ed in modo particolare per i bambini. Tutte le viuzze sono state addobbate con bandiere e striscioni rossoneri e, cosa

Coordinatore campano dell’AIMC, Carmine Longobardi, sono stati due rappresentanti dell’AIMC, la mitica segretaria Nuccia Malvestiti e il consigliere Giordano Maestroni, giunti da Milano. La loro presenza è stata una lieta sorpresa per i soci, ai quali sono stati donati gadget, palloni e maglie autografati dei loro beniamini. La maglietta di Pato è andata a Mattia Aprea, il “Ronaldinho caprese”, quella di Inzaghi ad Alessandro Santarpia e il pallone a Luca Pecoraro (nelle foto).Unica “nota dolente” della giornata, è stata la vittoria, in quattro categorie su cinque, del Juventus Club Capri che ha monopolizzato il torneo, vincendolo, a onor del vero, con grande merito. Presenti alla premiazione anche il presidente del Consiglio comunale di Capri, Pierluigi Salvia, e il sindaco di Anacapri, Franco Cerrotto, a riprova di quanto l’Amministrazione dell’Isola tenga in considerazione questo raduno sportivo che coinvolge, ogni anno, grandi e piccoli, con lo scopo di trasmettere lo spirito calcistico di rispetto e di lealtà. Nonché di ricordare che, nello sport, l’importante è partecipare, consapevoli di essersi battuti bene, con puro e sano divertimento.

davvero suggestiva e originale, è stato allestito un carro, bardato anch’esso di rossonero, che, trainato da due pazienti muli, anche essi ovviamente rossoneri fino al collo, e guidato da San Nicolao, ha più volte attraversato calli, portici e piazzetta, tra il divertimento generale e la gioia dei bambini, che hanno tutti ricevuto un dono assai gradito.L’aspetto molto importante e che travalica il fatto puramente calcistico è stata la compatta partecipazione di

tutta la popolazione che, in questa speciale occasione, ha avuto modo di ritrovarsi unita, anche per lo scambio degli auguri natalizi. A rendere ancor più “speciale” la Festa è stata la sentita partecipazione di Pierino Prati e dei figli dell’indimenticato Paron Nereo Rocco, Bruno e Tino.Il direttivo, formato dal presidente Giorgio Corezza, dal vice Vladimiro Paver, dal cassiere Walter Besednjak, dal segretario Mauro Besednjak, da Manuel Zorzon e dai consiglieri

Milan Club CapriMilan Club Capri

Milan Club MuggiaMilan Club MuggiaAlessandro Santarpia con Nuccia Malvestiti, Giordano Maestroni e Carmine Longobardi

Giordano Maestroni premia il capitano del Club Juve

Riccardo Bensi, Thomas Fonda, Lucio Zorzon, Marco Zlatich, Elvio Degressi e Dino Stradi (nella foto), si è detto soddisfatto della magnifica riuscita

della Festa ed anche dei meritati e sinceri complimenti di tutta Muggia.

Page 17: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 2012 13

Iosonopompilio

Celentano (Inter) Senatore a Vita

di Cesare Pompilio

Il derby della Madonnina vuole una squadra vincitrice, io vedo un pareggio e tutti sotto la doccia. I cosiddetti “opinionisti” di colore bianconero tifano Inter: io no. Non mi frega più di tanto, la Juve se vuole vincere lo scudetto lo deve fare con le proprie gambe e con i giocatori che

sanno dare l’anima. Essere juventino è uno stile di vita, perciò non tifo Inter e neppure Milan. Mi pare che entrambe le società stiano vivendo un derby di mercato per l’argentino Tevez. Ma come? Vendono Eto’ò e comprano Tevez? Ma per favore! Grazie a don Peppino Marotta devo stare in campana; è arrivato Borriello a Torino. Nel capoluogo piemontese c’è aria di contestazione, non dovrei dirlo, ma io sto dalla parte di coloro che non amano Borriello. Questo signore lo scorso anno ha detto no alla maglia bianconera, ora afferma di non averlo mai detto e che c’è stato un malinteso. Il bello è che pure Marotta conferma. Dunque: se è vero, e confermano la bugia, andarsene entrambi sarebbe il minimo. Pizarro? Arriverà pure lui.

Per Caceres ci vogliono soldi, perciò non arriverà. Insomma, come al solito tanta improvvisazione; e dire che da due anni il piatto piange: in difesa ci vorrebbe un centrale con le palle, che non arriva. Lo scorso campionato ha dovuto alzare la voce Buffon per contenere i danni. Ora Giovanniluigi fa riposare, tra le riserve, il corpicino di Storari che scalpita, ma sta zitto. Dunque, il Milan vince la sfida stracittadina, piglia Tevez e vince il campionato. Io sto dalla parte di Adriano Celentano, che, seppur tifoso della Beneamata, sta sempre con la giustizia. Sto dalla parte del “molleggiato” perché non ha scoperto adesso la vena ecologista, ma da sempre la condivide. Non si è scoperto ora interista, ma lo è da sempre, fin dai tempi del film “Mani

Tutti dalla parte del “molleggiato”, che non ha scoperto adesso la vena ecologista.

Anzi, da sempre la condivide. E non si è scopertoora interista: lo è da sempre

di Velluto”, quando ebbi l’onore d’intervistarlo per il settimanale “l’Intrepido” e, davanti a un piatto di pasta e fagioli, a Roma, in una tavolata con Vincenzino Falsaperla, Gino Santercole, e tantissimi amici, mi ha spiegato quale tattica avrebbe adottato per battere il Milan: “Tutti undici interisti all’attacco”, altro che Oronzo Canà con il suo modulo 5-5-5. Adriano Senatore a vita, lo vogliono tutti: un discorso che merita di essere tenuto in considerazione anche perché è un’idea che nasce dalla Rete. Non quella che il Milan batterà l’Inter, non quella di Pato e neppure quella di

Ibra, magari con Milito e Pazzini. Chi se ne frega, io juventino sono e me la devo vedere col Cagliari, si sa: “i sardi sono fatti così…”. Se la Juve vuole essere campione d’inverno deve battere il Cagliari e poi vincere con l’Atalanta la domenica successiva, impresa non facile nella Bergamasca, una città ferita e alla quale va tutta la nostra solidarietà come amante del calcio. Antonio Conte conosce bene il campo e sa come ammaestrare i suoi prodi. E Borriello? Farà un gol? Chi vivrà…

Page 18: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 201214

Oche selvagge

L’EA7 sta andando fuori… moda

Hockey

Basket

Contro l’Egna milanesi ancora all’asciutto.Ora arriva il Caldaro

Seconda sconfitta consecutiva in campionato. E giovedì c’è il Panathinaikos

di Beppe Vigani

di Debora Cheli

L’Hockey Milano non è riuscita a espugnare la Wurth Arena anche stavolta. Una partita apparentemente a senso unico, che solo chi non ha visto la gara può ingannare. Massimo Da Rin è proprio deluso: “Dovevamo giocare con più determinazione, con più cattiveria – attacca il coach dei rossoblu -. Abbiamo fatto errori difensivi, che abbiamo pagato caro. Abbiamo commesso errori di posizione, abbiamo perso il match perché non ho visto il sacrificio che di solito è nel nostro Dna”. Il tecnico cortinese incalza: “Da qualcuno pretendo di più. Contro l’Egna non si possono subire gol come quello di Donati. Contro questi tipi di avversari, sono stati fatti errori grossolani, che non ci

L’EA7 Milano soffre, inciampa e cade. Era capitato sabato scorso a Teramo è capitato nel turno infrasettimanale contro Treviso (per 80-81). Una situazione che sta facendo barcollare le certezze della squadra di Sergio Scariolo, che nonostante tutto si trova sempre al secondo posto, in coabitazione con Bologna, grazie alle imbarcate contemporanee di Siena e Cantù. La sconfitta con la squadra della Marca è arrivata dopo una brutta partita, disputata col freno a mano tirato e con molti problemi di personalità. Non è assolutamente

possiamo permetterci”. A vederla tutta, la partita si poteva vincere… “Sicuramente”, annuisce. “Anche in questa gara abbiamo tirato più degli avversari, ma abbiamo perso”. Per Da Rin hanno pesato anche le assenze: “Avevamo fuori Costant, Ansoldi, Caletti è Pikkarainen non è certo in forma. Siamo riuscito a recuperarlo, ma più per necessità che per vera e propria disponibilità”. Assenze che sono pesate, soprattutto, dal punto di vista dell’intensità difensiva, visto che l’aggressività di Costant e la fisicità del finlandese sono caratteristiche fondamentali: “Costant è un giocatore con temperamento, che contro l’Egna sarebbe servito tantissimo. Kimmo è ancora lontano dal rendimento che aveva l’anno scorso a Renon, ma

d’accordo il coach dell’Emporio Armani che ribatte: “Eravamo a -7 e in poco più di due minuti siamo andato a +3. Questo è un sintomo che la squadra aveva superato”.Effettivamente è vero, ma la seconda sconfitta consecutiva con squadre di seconda e terza fascia è preoccupante. Dopo l’impresa al Pioneer di Belgrado di un mese fa, la squadra sembra essersi sciolta come neve al sole. Sono arrivate le vittorie contro Avellino (rocambolesca) e quella contro Roma (dopo aver rischiato di perderla nei minuti finali), ma entrambe senza una continuità di gioco, fluidità solo a sprazzi e, soprattutto, con momenti di black-out che sono molto preoccupanti. I cali di tensione e concentrazione non sono di buon auspicio per le Top 16 di Eurolega

Il pattinaggio protagonista a Milano(b.v.) Sono oltre 22mila le persone che dal 4 dicembre all’8 gennaio 2012 hanno solcato con i pattini la pista da ghiaccio allestita in piazza Città di Lombardia, l’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia in collaborazione con il Comune di Milano e realizzata anche grazie al contributo di TreNord, Infrastrutture

Lombarde, Hockey Milano Rossoblu e Agorà. Ne è scaturito un successo senza precedenti. Una grandissima affluenza sulla pista di 20×30 metri che nelle ultime cinque settimane ha visto realizzarsi anche lezioni di pattinaggio e hockey ed esibizioni di pattinaggio artistico, come quella dello scorso 20 dicembre con le

danze e le coreografie degli allievi della campionessa Barbara Fusar Poli. L’ingresso alla pista da ghiaccio, comprensivo del noleggio dei pattini, è stato offerto al costo simbolico di 1 euro all’ora. Gli incassi, al netto delle spese, saranno devoluti in beneficienza.

crescerà e noi lo aspetteremo”. Ora c’è il Caldaro, proprio nel giorno del derby: “È incredibile, ma i nostri tifosi ci seguono sempre”, dice

quasi snobbando il match. “Sono la nostra carica. A Egna non c’erano e ci sono mancati. Con loro la squadra è un’altra cosa. Abbiamo tifosi

incredibili, questa squadra è fortunata ad averli”. Sulla partita di domenica il coach ha una certezza: “Recuperiamo tutti e non avremo problemi”.

che stanno incombendo. Giovedì prossimo ci sarà il Panathinaikos di Obradovic e siamo abbastanza preoccupati. I campioni d’Europa non sono al massimo, ma se Milano non si sveglierà prevediamo un massacro. Gli alti bassi che prevedeva Scariolo stanno arrivando, anche se il vero problema è che si stanno vedendo solo bassi da un po’ di tempo a questa parte. Contro la squadra di Djordjevic il tiro decisivo l’ha preso Alessandro Gentile, 19 anni, personalità da vendere, ma con esperienza limitata. Il prossimo turno è l’ultimo del girone d’andata: incombe l’Angelico Biella. Una vittoria potrebbe essere un buon digestivo in vista di Diamantadis e compagni.

Page 19: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 2012 15

Il più grande spettacolo dopo… il calcio

di Riccardo Sada

di Katya Malagnini

Sul mito di JimMusica

La prima canzone inedita dei Doors degli ultimi 40 anni è sulla pagina Facebook ufficiale della band. Il brano, inedito, ovvero “She Smells So Nice”, composta dalla band originaria (alle tastiere Ray Manzarek, alla chitarra Robby Krieger, alla batteria John Densmore e il cantante Jim Morrison), cattura tutto e tutti. Durante la registrazione in studio di “L.A. Woman”, la band, in un momento di spontanea gioia, fece i balzi di gioia durante il momento in cui Jim Morrison a “piena voce” confluì da “She smells so nice” al

Procede a gonfie vele la love story tra Costanza Caracciolo e Alessandro Fogacci. I due postano su Twitter, nuova mecca per i vip nostrani, immagini che li ritraggono più felici che mai. Vele spiegate anche per la discussa liaison che vede protagonista l’asso del Manchester City, Mario Balottelli, che tra un sequestro di Maserati e l’altro, intervallato da qualche discussione in ambito calcistico, continua a frequentare l’ex gieffina Raffaella Fico. Pare che lui si sia addirittura sentito male in campo a causa dei sentimenti che prova per lei. La cosa é stata smentita, ma i più attenti giurano che il malessere di Balottelli sia stato dovuto a una pizza che ha mangiato dopo aver raggiunto Raffaella in Italia al suo paese. Intanto, per la gioia della di lui sorella Abigaill, che ha fatto da cupido tra i due, Mario e Raffaella vengono paparazzati ovunque alla faccia dei malpensanti e di quelli a cui di questa

classico “Rock Me”. Alla fine della canzone si può sentire Jim Morrison canticchiare “Mr. Mojo Risin”, anagramma del suo nome già usato durante il “bridge” del famoso brano “L.A. Woman”.“She Smells So Nice” sarà contenuto in “L.A. Woman – 40th Anniversary”, l’ultimo album dei Doors prima della morte di Jim Morrison, che l’etichetta Rhino pubblicherà il prossimo 24 gennaio in diversi formati: come doppio cd, doppio LP e in versione digitale con materiale originale e versioni nuove. Insieme all’inedito, il secondo cd di “L.A. Woman” includerà otto versioni inedite che offrono una visione nuova di questo

“She Smells So Nice”, la prima canzone inedita degli ultimi 40 anni dei Doors, sulla

pagina Facebook ufficiale della band e da qualche giorno in radio. L’album “L.A.

Woman” uscirà poi il prossimo 24 gennaio

Si susseguono rumors che coinvolgono persone dell’ambiente calcistico con veline e starlette di altra svariata tipologia.

E si scopre che Balotelli è davvero… Fico

album, il sesto e ultimo del gruppo degli album originali dei Doors a raggiungere direttamente la top 10 della classifica ufficiale americana di Billboard. Le voci che si sentono in sottofondo, tra una canzone e l’altra, sono una novità che introducono l’ascoltatore nel laboratorio dei Doors: la sala prove a West Hollywood dove registrarono l’album con Botnick. Una parte in particolare coglie un affascinante momento di ispirazione quando Morrison suggerisce di aggiungere l’ormai leggendario effetto di temporale all’inizio di “Riders On The Storm.” Oltre al cd, Edel pubblicherà il dvd “Mr. Mojo Risin’: The Story of L.A.

Siti internetwww.thedoors.comwww.itunes.it/thedoorswww.facebook.com/thedoors

Gossip

storia non importa un, ehm, diciamo... fico secco.Un buco nell’acqua, invece,

la tanto acclamata relazione tra Barbara D’Urso e l’allenatore del Milan Massimiliano Allegri. Un flirt di fatto, semplicemente, mai esistito. I due si sono infatti affrettati a smentire il vespaio di voci su questo rapporto, anche perché si sa, il tecnico é impegnatissimo con Claudia, dalla quale, tra l’altro, ha appena avuto un figlio. Ma a quanto pare non é comunque immune al fascino delle altre donne, visto che da quanto risulta dalle immagini recentemente apparse sui settimanali di gossip, si trova bene in compagnia

della modella Gloria Patrizi. Pensavano di passare

inosservati e invece sono finiti addirittura paparazzati dal settimanale Chi poi Aida Yespica e Bobo Vieri, impegnati in quel di Miami: lui

vive lì da tempo e ha una casa. La relazione

Woman”, documentario che contiene materiale raro girato durante i concerti e in studio durante la sessione di registrazione.

è sbocciata all’insegna della passione più sfrenata. La coppia non si sbilancia. Se son rose? Fioriranno. Da tradurre con: vediamo quanto durerà. Va decisamente meglio invece alla ex compagna di Bobo, Melissa Satta, che tra un cinguettio su Twitter e qualche passo verso la scalata oltre oceano come top model, infittisce la

trama della ormai consolidata love story con il calciatore Boateng. La coppia, é stata avvistata insieme ed é apparsa affiatata anche al concerto di Rihanna. Ma per il momento l’ex velina, dice no alla convivenza: ha preso casa. Ma ci vivrà da sola.

Page 20: Stadio5n2

domenica 15 gennaio 201216

EditoreEdizioni SBMVia Domodossola, 21 MilanoTel/fax 02.36563906Sito internet:www.stadio5.itAmministrazione: [email protected]

Direttore responsabileBeppe ViganiE-Mail: [email protected]

Concessionaria di pubblicitàEdizioni [email protected]

CollaboratoriRiccardo Sada, A.S. Bisceglia, Giovanni Labanca, Enzo Occhiuto, Cesare Pompilio, Luigi Sada, Bianca Elton Ara, Debora Cheli, Daniela Veronese, Alessandra Caronni, Laura Tangari, Katya Malagnini

GraficaChiara [email protected]

Registrazione del Tribunale di Milano: n° 446 del 3 agosto 2011

NUOVA SEBE S.p.AVia Brescia 2222063 Cernusco sul Naviglio (Mi)Tel. 02.92104710E-Mail: [email protected]