+ All Categories
Home > Documents > stampa 29 Cause più veloci e meno care,...prima giornata di ritorno del campionato di Serie D per...

stampa 29 Cause più veloci e meno care,...prima giornata di ritorno del campionato di Serie D per...

Date post: 05-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
29 8 febbraio 2013 il notiziario LAZZATE - MISINTO COMUNE DI MISINTO (MB) Avviso di adozione e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT) e del relativo parere ambientale motivato Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 comma 4 della l.r. 12/2005, e successive modificazio- ni e integrazioni Visti gli Indirizzi generali per la valutazione ambientale (VAS) approvati con D.C.R. 13 marzo 2007, n. VIII/351 e gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta Regionale con deliberazione n. VIII/6420 del 27 dicembre 2007 e successive modifiche e integrazioni; Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale” e s.m.i. Visto il parere ambientale motivato del 18 dicembre 2012. SI RENDE NOTO CHE - con deliberazione di Consiglio comunale n. 35 del 21 dicembre 2012, esecutiva ai sensi di legge, è stato adottato il piano di governo del territorio del Comune di Misinto comprensivo di Rapporto Ambientale e Dichiarazione di sintesi ed il relativo parere am- bientale motivato. - La deliberazione di adozione e gli atti costituenti il piano di governo del territorio sono pubblicati sul sito web istituzionale (www.comune.misinto.mb.it) e depositati presso la segreteria comunale per trenta giorni consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso all’albo pretorio comunale, ovvero dal 16 gennaio 2013 al 14 febbraio 2013. - Nei trenta giorni successivi la data di scadenza del periodo di deposito, e precisamen- te dal 15 febbraio 2013 sino al 16 marzo 2013 chiunque è interessato potrà presentare osservazioni al PGT, in triplice copia di cui una in bollo secondo le disposizioni di legge. - Il presente avviso viene pubblicato all’albo pretorio comunale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, mediante inserzione su periodico a diffusione locale, nonché inserzione sul sito web del Comune e su quello della Regione Lombardia (SIVAS). Misinto, 9 gennaio 2013 Il responsabile dell’area tecnica Arch. Antonio Massaro MISINTO – LAZZATE - Risolvere i contenziosi civili evitando il Tribunale e, so- prattutto, accorciando note- volmente i tempi, con spese contenute. ’ l’obiettivo della Camera Arbitrale degli Avvo- cati di Monza, la prima sul ter- ritorio nazionale interamente gestita da un ordine forense. L’Ordine degli avvocati mon- zesi (2.384 iscritti) unitamente alla Camera Civile, ha dato vita per primo e in anticipo sulla Riforma degli ordini approvata a fine dicembre, a quest’organismo di diritto privato per la risoluzione delle controversie in alternativa al normale ricorso all’autorità giudiziaria. La camera arbitrale dei “legali” briantei nasce come servizio ai cittadini, ai pro- fessionisti e alle imprese per garantire risposte celeri alla richiesta di giustizia in un settore come quello civile, in cui sono in discussione questioni legate all’economia Cause più veloci e meno care, a Monza debutta l'"arbitrato" lavorativa, alle esigenze occu- pazionali , agli investimenti di risorse umane e patrimoniali. L’arbitrato è uno strumento di straordinaria utilità da incentivare, in quanto con- sente di conseguire notevoli risultati tra cui la competenza e imparzialità degli arbitri, la semplificazione delle proce- dure e la drastica contrazione dei tempi: pochi mesi contro una media di 4-5 anni del giudizio standardizzato. Il pre- sidente dell’Ordine dei legali monzesi, Francesca Sorbi ha sottolineato la funzione del nuovo organismo in termini di servizio al territorio, di qualità, competenza e orga- nizzazione: “Il valore aggiunto dell’ offerta di noi avvocati- ha specificato- sta nelle caratte- ristiche proprie di coloro che per professione non giudicano ma collaborano al giudizio, conoscitori delle regole del- lo strumento processuale, rispettosi del pieno diritto al contraddittorio”. L’arbitrato è un metodo con cui si possono affrontare e risolvere parecchi problemi legali: cause ere- ditarie, risarcimento danni, contenzioso societario, liti tra soci, concorrenza sleale, controversie legate a con- tratti di compravendita e/o assicurativi, d’ agenzia e di distribuzione, litigi condomi- niali e molti altri ancora. Il ricorso alla decisione di un arbitro (giustizia privata) anziché a quella di un giudice dello Stato, è possibile sia per le nuove controversie sia per quelle già in corso, per le vertenze di grandi importi economici come per quelli contenuti, il cui valore intrinseco il più delle volte non giustifica il ricorso all’Autorità Giudiziaria. Per le liti entro i 5mila euro, il regolamento prevede uno specifico Procedimento Orale Abbreviato (POA), un po’ sullo stile di quello che avviene negli studi di Forum, la for- tunata trasmissione televisiva dove questioni legali di più svariato genere, vengono trattate e risolte a voce, da- vanti ad un “giudice” unico. Condizione imprescindibile è l’accordo di tutte le parti. Semplice il funzionamento di questa sorta di “arbitrato popolare”, concentrato in una sola udienza : i contendenti espongono all’arbitro le loro ragioni e nell’arco di 21 giorni, tre settimane, ottengono giustizia con una decisione che ha valore di sentenza. Il costo del procedimento è di 750 Euro più Iva. La Camera Arbitrale trova spazio nella sede dell’Ordine degli Avvo- cati in piazza Garibaldi 10, al terzo piano del Palazzo di Giustizia di Monza. Tel. 039.38.24.81.I procedimenti si svolgeranno nella nuova sede della Fondazione Fo- rense in via Mantegazza 2. Ulteriori info: www.ordineav- vocatimonza.it LAZZATE – E’ finita 2 a 3, con una sconfitta casalinga che lascia un po’ di amaro in bocca, la tanto attesa sfida contro il Carimate, prima giornata di ritorno del campionato di Serie D per il Lazzate volley. Le ospiti si sono portate rapidamente 2 a 0. A quel punto c’è stata la bella rea- zione d’orgoglio delle padrone di casa, che sono riuscite a vincere il terzo e il quarto set per riportare la sfida in parità e assicurarsi così la garanzia di almeno un punto in classi- fica. Il quinto e decisivo set però ha visto riemergere la formazione di Carimate. Con questa sconfitta la formazione lazzatese perde un po’ i con- tatti con le prime della classe e si stabilizza al quinto posto, in attesa della trasferta cru- ciale di domani, sabato 9, a Volley, volano Terza e Under 13, fatica la Serie D Sondrio, con inizio alle 18. Da Lazzate partirà un pullman nel primo pomeriggio, sul quale, insieme alla squadra, ci saran- no anche oltre 40 sostenitori per una gara che si annuncia tutt’altro che semplice. Ottime notizie arrivano invece dalla formazione di Terza Divisone che lo scorso fine settimana ha vinto 3 a 0 senza problemi fuori casa con la Besanese e si trova ora prima in classifica dopo 3 partite. Per loro la prossima sfida è in program- ma questa sera, venerdì 8, ancora in trasferta a Macherio. Vittoria di girone ufficialmente conquistata dalla Under 13, grazie all’ennesima vittoria dello scorso fine settimana per 2 a 1 contro il Meda. Grazie al primato nel girone, da sa- bato prossimo la formazione lazzatese avrà accesso alla seconda fase, con il girone all’italiana che dovrà conce- dere un accesso ai quarti di finale del campionato provin- ciale Fipav. LAZZATE – L’Enel? “Mai più sentita”. E’ passato ormai più di un mese da quando Enel, in risposta al problema di cui ci eravamo occupati, che riguarda l’azienda F.lli Balzarotti & C., alle prese, dopo avere cambiato fornitore di energia elettrica, con richieste di pagamento da parte di Enel di fatture relative ancora all’anno 2008 sui cui contenuti però occorrerebbe qual- che spiegazione in più. “Dopo la pubblicazione dell’articolo, ho ricevuto la telefonata di altre due imprese in condizioni simili alla mia, ma da Enel nessun contatto” -conferma Ivano Balzarotti. Per il momento non sono arrivate nemmeno altre lettere che ingiungevano di procedere al saldo, come quella ricevuta il giorno della Vigilia di Natale da uno studio legale di Roma. Eppure la stessa azienda dell’energia elettrica aveva assicurato un interessamento diretto, contattando il cliente. Al momento però tutto tace e la questione non può ancora dirsi risolta. LAZZATE – Solo dopo le elezioni regionali e politiche la Lega Nord di Lazzate svelerà i suoi piani per le ammini- strative di fine maggio. Al momento non ci sono indicazioni dalla sezione cittadina che conferma i “lavori in corso”. In sostanza, considerando che si va al voto dopo soli due anni alle ultime amministrative e senza un commissariamento, ovvero con la totale continuità da parte della giunta, l’unica cosa da decidere è solo il nome di chi verrà indicato per prendere il posto del sindaco Cesarino Monti, deceduto nel luglio dello scorso anno. La lista di aspiranti consiglieri comunali, così come il programma amministrativo, non subiranno certamente particolari modifiche rispetto a quanto presentato nel 2011. “Ci stiamo confrontando -spiega il vicesindaco e segretario di sezione, Giuseppe Zani- ma abbiamo deciso di comune accordo di rimandare le decisioni a dopo le elezioni di fine febbraio, sulle quali ci stiamo concentrando per sostenere i nostri candidati”. Arretrati Enel, nessun contatto MISINTO – Il Cgds Calcio Misinto trova sede in Munici- pio. Occuperà gli spazi lasciati liberi dalla banda cittadina, che si è trasferita nella sua nuova sede in via Marconi, nell'edificio di recente realizzazione, accanto al nuovo Centro anziani, denominato Sala della Musica. La giunta ha approvato una delibera attraverso la quale concede in concessione d'uso a titolo gratuito per 7 anni, i locali situati al piano terra del Municipio che diventeranno la nuova sede dell'associazione sportiva. Il calcio prende il posto della banda Sindaco: candidato Lega solo dopo le politiche La formazione Under 13 all'ingresso in campo con la mascotte
Transcript
Page 1: stampa 29 Cause più veloci e meno care,...prima giornata di ritorno del campionato di Serie D per il Lazzate volley. Le ospiti si sono portate rapidamente 2 a 0. A quel punto c’è

298 febbraio 2013 i l n o t i z i a r i o

Il presidente ha dato l'annuncio

nel corso di un'affollata conferenza

stampa

LAZZATE - misinTo

COMUNE DI MISINTO (MB)Avviso di adozione e deposito

degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT)e del relativo parere ambientale motivato

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 comma 4 della l.r. 12/2005, e successive modificazio-ni e integrazioni

Visti gli Indirizzi generali per la valutazione ambientale (VAS) approvati con D.C.R. 13 marzo 2007, n. VIII/351 e gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta Regionale con deliberazione n. VIII/6420 del 27 dicembre 2007 e successive modifiche e integrazioni;

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale” e s.m.i. Visto il parere ambientale motivato del 18 dicembre 2012.

SI RENDE NOTO CHE

- con deliberazione di Consiglio comunale n. 35 del 21 dicembre 2012, esecutiva ai sensi di legge, è stato adottato il piano di governo del territorio del Comune di Misinto comprensivo di Rapporto Ambientale e Dichiarazione di sintesi ed il relativo parere am-bientale motivato.

- La deliberazione di adozione e gli atti costituenti il piano di governo del territorio sono pubblicati sul sito web istituzionale (www.comune.misinto.mb.it) e depositati presso la segreteria comunale per trenta giorni consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso all’albo pretorio comunale, ovvero dal 16 gennaio 2013 al 14 febbraio 2013.

- Nei trenta giorni successivi la data di scadenza del periodo di deposito, e precisamen-te dal 15 febbraio 2013 sino al 16 marzo 2013 chiunque è interessato potrà presentare osservazioni al PGT, in triplice copia di cui una in bollo secondo le disposizioni di legge.

- Il presente avviso viene pubblicato all’albo pretorio comunale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, mediante inserzione su periodico a diffusione locale, nonché inserzione sul sito web del Comune e su quello della Regione Lombardia (SIVAS).

Misinto, 9 gennaio 2013Il responsabile dell’area tecnica

Arch. Antonio Massaro

MISINTO – LAZZATE - Risolvere i contenziosi civili evitando il Tribunale e, so-prattutto, accorciando note-volmente i tempi, con spese contenute. ’ l’obiettivo della Camera Arbitrale degli Avvo-cati di Monza, la prima sul ter-ritorio nazionale interamente gestita da un ordine forense. L’Ordine degli avvocati mon-zesi (2.384 iscritti) unitamente alla Camera Civile, ha dato vita per primo e in anticipo sulla Riforma degli ordini approvata a fine dicembre, a quest’organismo di diritto privato per la risoluzione delle controversie in alternativa al normale ricorso all’autorità giudiziaria.

La camera arbitrale dei “legali” briantei nasce come servizio ai cittadini, ai pro-fessionisti e alle imprese per garantire risposte celeri alla richiesta di giustizia in un settore come quello civile, in cui sono in discussione questioni legate all’economia

Cause più veloci e meno care, a monza debutta l'"arbitrato"

lavorativa, alle esigenze occu-pazionali , agli investimenti di risorse umane e patrimoniali. L’arbitrato è uno strumento di straordinaria utilità da incentivare, in quanto con-sente di conseguire notevoli risultati tra cui la competenza e imparzialità degli arbitri, la semplificazione delle proce-dure e la drastica contrazione dei tempi: pochi mesi contro una media di 4-5 anni del giudizio standardizzato. Il pre-sidente dell’Ordine dei legali monzesi, Francesca Sorbi ha sottolineato la funzione del nuovo organismo in termini di servizio al territorio, di qualità, competenza e orga-nizzazione: “Il valore aggiunto dell’ offerta di noi avvocati- ha specificato- sta nelle caratte-ristiche proprie di coloro che per professione non giudicano ma collaborano al giudizio, conoscitori delle regole del-lo strumento processuale, rispettosi del pieno diritto al contraddittorio”. L’arbitrato è

un metodo con cui si possono affrontare e risolvere parecchi problemi legali: cause ere-ditarie, risarcimento danni, contenzioso societario, liti tra soci, concorrenza sleale, controversie legate a con-tratti di compravendita e/o assicurativi, d’ agenzia e di distribuzione, litigi condomi-niali e molti altri ancora.

Il ricorso alla decisione di un arbitro (giustizia privata) anziché a quella di un giudice dello Stato, è possibile sia per le nuove controversie sia per quelle già in corso, per le vertenze di grandi importi economici come per quelli contenuti, il cui valore intrinseco il più delle volte non giustifica il ricorso all’Autorità Giudiziaria. Per le liti entro i 5mila euro, il regolamento prevede uno specifico Procedimento Orale Abbreviato (POA), un po’ sullo stile di quello che avviene negli studi di Forum, la for-tunata trasmissione televisiva

dove questioni legali di più svariato genere, vengono trattate e risolte a voce, da-vanti ad un “giudice” unico. Condizione imprescindibile è l’accordo di tutte le parti. Semplice il funzionamento di questa sorta di “arbitrato popolare”, concentrato in una sola udienza : i contendenti espongono all’arbitro le loro ragioni e nell’arco di 21 giorni, tre settimane, ottengono giustizia con una decisione che ha valore di sentenza. Il costo del procedimento è di 750 Euro più Iva. La Camera Arbitrale trova spazio nella sede dell’Ordine degli Avvo-cati in piazza Garibaldi 10, al terzo piano del Palazzo di Giustizia di Monza. Tel. 039.38.24.81.I procedimenti si svolgeranno nella nuova sede della Fondazione Fo-rense in via Mantegazza 2. Ulteriori info: www.ordineav-vocatimonza.it

LAZZATE – E’ finita 2 a 3, con una sconfitta casalinga che lascia un po’ di amaro in bocca, la tanto attesa sfida contro il Carimate, prima giornata di ritorno del campionato di Serie D per il Lazzate volley.

Le ospiti si sono portate rapidamente 2 a 0. A quel punto c’è stata la bella rea-zione d’orgoglio delle padrone di casa, che sono riuscite a vincere il terzo e il quarto set per riportare la sfida in parità e assicurarsi così la garanzia di almeno un punto in classi-fica. Il quinto e decisivo set però ha visto riemergere la formazione di Carimate. Con questa sconfitta la formazione lazzatese perde un po’ i con-tatti con le prime della classe e si stabilizza al quinto posto, in attesa della trasferta cru-ciale di domani, sabato 9, a

Volley, volano Terza e Under 13, fatica la serie D

Sondrio, con inizio alle 18. Da Lazzate partirà un pullman nel primo pomeriggio, sul quale, insieme alla squadra, ci saran-no anche oltre 40 sostenitori per una gara che si annuncia tutt’altro che semplice. Ottime notizie arrivano invece dalla formazione di Terza Divisone che lo scorso fine settimana ha vinto 3 a 0 senza problemi fuori casa con la Besanese e si trova ora prima in classifica

dopo 3 partite. Per loro la prossima sfida è in program-ma questa sera, venerdì 8, ancora in trasferta a Macherio. Vittoria di girone ufficialmente conquistata dalla Under 13, grazie all’ennesima vittoria dello scorso fine settimana per 2 a 1 contro il Meda. Grazie al primato nel girone, da sa-bato prossimo la formazione lazzatese avrà accesso alla seconda fase, con il girone

all’italiana che dovrà conce-dere un accesso ai quarti di finale del campionato provin-ciale Fipav.

LAZZATE – L’Enel? “Mai più sentita”. E’ passato ormai più di un mese da quando Enel, in risposta al problema di cui ci eravamo occupati, che riguarda l’azienda F.lli Balzarotti & C., alle prese, dopo avere cambiato fornitore di energia elettrica, con richieste di pagamento da parte di Enel di fatture relative ancora all’anno 2008 sui cui contenuti però occorrerebbe qual-che spiegazione in più. “Dopo la pubblicazione dell’articolo, ho ricevuto la telefonata di altre due imprese in condizioni simili alla mia, ma da Enel nessun contatto” -conferma Ivano Balzarotti. Per il momento non sono arrivate nemmeno altre lettere che ingiungevano di procedere al saldo, come quella ricevuta il giorno della Vigilia di Natale da uno studio legale di Roma. Eppure la stessa azienda dell’energia elettrica aveva assicurato un interessamento diretto, contattando il cliente. Al momento però tutto tace e la questione non può ancora dirsi risolta.

LAZZATE – Solo dopo le elezioni regionali e politiche la Lega Nord di Lazzate svelerà i suoi piani per le ammini-strative di fine maggio. Al momento non ci sono indicazioni dalla sezione cittadina che conferma i “lavori in corso”. In sostanza, considerando che si va al voto dopo soli due anni alle ultime amministrative e senza un commissariamento, ovvero con la totale continuità da parte della giunta, l’unica cosa da decidere è solo il nome di chi verrà indicato per prendere il posto del sindaco Cesarino Monti, deceduto nel luglio dello scorso anno.

La lista di aspiranti consiglieri comunali, così come il programma amministrativo, non subiranno certamente particolari modifiche rispetto a quanto presentato nel 2011. “Ci stiamo confrontando -spiega il vicesindaco e segretario di sezione, Giuseppe Zani- ma abbiamo deciso di comune accordo di rimandare le decisioni a dopo le elezioni di fine febbraio, sulle quali ci stiamo concentrando per sostenere i nostri candidati”.

Arretrati Enel,nessun contatto

MISINTO – Il Cgds Calcio Misinto trova sede in Munici-pio. Occuperà gli spazi lasciati liberi dalla banda cittadina, che si è trasferita nella sua nuova sede in via Marconi, nell'edificio di recente realizzazione, accanto al nuovo Centro anziani, denominato Sala della Musica. La giunta ha approvato una delibera attraverso la quale concede in concessione d'uso a titolo gratuito per 7 anni, i locali situati al piano terra del Municipio che diventeranno la nuova sede dell'associazione sportiva.

il calcio prende il posto della banda

sindaco: candidato Legasolo dopo le politiche

La formazione Under 13 all'ingresso in campo con la mascotte

Recommended