+ All Categories
Home > Documents > STEFANO CAVALLUCCI SILIANO STANGANINI A A BB CC · Il rimbombo di un tuono udito da lontano ha una...

STEFANO CAVALLUCCI SILIANO STANGANINI A A BB CC · Il rimbombo di un tuono udito da lontano ha una...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: duongquynh
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
7
1 STEFANO CAVALLUCCI SILIANO STANGANINI A A B B C C della SICUREZZA per il RISCHIO RUMORE Informazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, Aggiornato con il D.Lgs. 195/2006
Transcript

1

STEFANO CAVALLUCCISILIANO STANGANINI AAAA BBBB CCCC

della SICUREZZAper il RISCHIO

RUMOREInformazione dei lavoratori

ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81,

Aggiornato con il D.Lgs. 195/2006

bianchetti
Timbro

della SICUREZZA per il RISCHIO RUMORE

3

AAAA BBBB CCCC

INDI

CE

• Cosa sono suono e rumore..............................4Il suono.....................................................4Il rumore ...................................................7

• Percezione del rumore e caratteristiche dell’udito.......................................................9

Percezione del rumore ................................9Caratteristiche dell’udito ...........................10

• Effetti del rumore sulle persone ......................14Effetti uditivi.............................................16Effetti extrauditivi......................................17

• Come si misura il rumore e l’esposizione ........19Misura del rumore....................................19

• Valutazione dell’esposizione a rumoreContinuo e Impulsivo ....................................21

• Gli obblighi di legge .....................................26

• I mezzi di protezione personali ......................28I tappi per le orecchie ..............................28Le capsule canalari ..................................29Le cuffie ..................................................30

• Sorveglianza sanitaria ..................................32

bianchetti
Timbro

COSA SONO SUONO E RUMORE

IL SUONO

Il suono è una cosa tanto comune, nella nostra vitaquotidiana, che ben difficilmente ne apprezziamo tuttele funzioni. Esso ci permette di provare meravigliosesensazioni quando ascoltiamo la musica o il canto degliuccelli.

Ci permette la comunicazione a viva voce con i fami-liari e con gli amici. Ci avvisa o ci mette in guardia conla suoneria di un telefono, con un colpo bussato allaporta, o una sirena ululante. Ed ancora, il suono ci per-

mette di eseguire valutazioni ediagnosi di qualità, come nelcaso della rumorosità delle val-vole di un’automobile, del cigo-lio di una ruota, o del battito car-diaco.

Dal punto di vista fisico, ingenerale, il suono si producequando un oggetto o una super-ficie vibra abbastanza rapida-mente (come nel caso di un urto)da generare un’onda di pressio-ne nell’aria circostante. L’aria èun mezzo elastico composto da

L’informazione di base per i lavoratori

4

bianchetti
Timbro

piccole particelle chiamate molecole, che hanno unaloro posizione di riposo.

Qualunque disturbo fa sìche queste particelleentrino in vibrazionetrasmettendo il distur-bo a quelle confinantie così via per distan-ze molto lunghe.Tutti probabilmentevi siete già fatti un’i-dea della velocitàdel suono partendodalla regola elementare usata per stabilire la distanzaalla quale è caduto un fulmine: contando tre secondi perchilometro, dal tempo che intercorre fra il lampo e ilboato.

della SICUREZZA per il RISCHIO RUMORE

5

AAAA BBBB CCCC

bianchetti
Timbro

Questo intervallo di tempo corrisponderà alla velocitàdel suono nell’aria, cioè a 1238 km/h.

Il meccanismo di oscillazione molecolare che sta allabase della trasmissione del suono fa sì che esso possatrasmettersi in altri mezzi oltre all’aria (ad esempio nelmetallo o nell’acqua) con velocità differenti.

Ci sono alcune caratteristiche importanti del suono,come la sua frequenza, che determinano la differenzafra toni bassi e acuti. La frequenza può essere definitacome il numero di variazioni di pressione (oscillazioni)al secondo ed è misurata in Hertz (Hz). Il rimbombo diun tuono udito da lontano ha una bassa frequenza (tonibassi), mentre un fischio ha una frequenza più alta (toniacuti). Il campo uditivo dell’uomo si estende da circa 20Hz fino a 20.000 Hz, mentre il campo coperto dallanota più bassa di un pianoforte fino alla nota più acutasi colloca fra i 27,5 Hz e 4186 Hz.

L’informazione di base per i lavoratori

6

bianchetti
Timbro

IL RUMORE

Per contro e troppo spesso, nella società moderna, ilsuono ci disturba.

Molti suoni sono sgradevoli o indesiderati, e di con-seguenza li chiamiamo rumori.

La misura in cui un rumore ci disturba dipende nonsolo dalla sua qualità, ma anche dal nostro atteggia-mento nei suoi confronti.

Agli orecchi del progettista, il boato del nuovo moto-re della macchina da corsa appena messa a punto, èuna dolce musica, ma è un tormento per i timpani dellepersone che vivono in prossimità della pista di collaudo.

della SICUREZZA per il RISCHIO RUMORE

7

AAAA BBBB CCCC

bianchetti
Timbro

Non occorre che il suono sia forte per disturbare.Un gradino che scricchiola, un disco graffiato o un

rubinetto che gocciola possono disturbare quanto ilrumore di un’esplosione.

Ancora peggio: il suono puòdanneggiare e distruggere.Un boato a frequenza sonica

può mandare in frantumi tuttele finestre e staccare l’intonacodelle pareti.

Ma il caso più sfortunato siverifica quando il suono dan-neggia quel delicato strumen-to studiato per riceverlo, ecioè l’orecchio umano.

Oggi il rumore contraddistin-gue, in modo negativo, molteattività umane, specialmente

dove esse sono più intense,come negli ambienti dilavoro. La salvaguardia dellasalute umana esige un piùdiffuso e costante inter-vento per diminuire que-sto particolare fattore di

rischio, nel passato sotto-valutato ed accettato come

inevitabile.

L’informazione di base per i lavoratori

8

bianchetti
Timbro

Recommended