+ All Categories
Home > Education > Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling,Comunicazione,Marketing

Date post: 26-Jan-2017
Category:
Upload: matteo-adamoli
View: 301 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
44
STORYTELLING:COMUNICAZIONE AZIENDALE E MARKETING VENEZIA Aprile 2016 1
Transcript
Page 1: Storytelling,Comunicazione,Marketing

STORYTELLING:COMUNICAZIONEAZIENDALE E MARKETING

VENEZIA Aprile 2016 1

Page 2: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Matteo Adamoli

Docente universitario di tecnologie dell’educazione e di

pedagogia della comunicazione presso lo IUSVE e

consulente per attività volte allo storytelling individuale, di

gruppo,organizzativo e didattico.

Accompagnatori

Arduino Salatin

Preside dell'università IUSVE, docente di pedagogia

della comunicazione e Past PresidentAIF Veneto.

2

Page 3: Storytelling,Comunicazione,Marketing

SCENARIO STORYTELLING DIGITALSTORYTELLING

3

Page 4: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Lo storytelling è ovunque

• Lostorytelling èl'artedisaperraccontareinmanieraefficaceadaltriqualsiasicosa,coinvolgendoliinunastoriaverafattadipersone,emozioni,sconfitteesuccessiconlafinalitàdiumanizzareerenderenuovamente"personali"lerelazioni.

• “Selestoriehannouncarattereuniversale,ilmododiraccontarlecambiaasecondadellatecnologiachesihaadisposizione.Ogninuovomezzodicomunicazionehasempredatovitaaunanuovaformadinarrazione”(RoseF.)

4

Page 5: Storytelling,Comunicazione,Marketing

IndicazioniStorytelling nella comunicazione d’impresa

5

Lostorytelling nonèsolounametodologiadicomunicazionemaunastrategiadibusinesslegataalmarketing.

Attraversolostorytelling leimpresenonraccontanosoloilbrand,iprodottioservizimaraccontanoqualcosadelloromondo.

Page 6: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling nell’advertising

Laformadelracconto permettediscenderedaquelpiedistallosucuiabitualmentesitessonoleproprielodietitrasformadabrandafriend,daunmarchioaunamico.

6

Page 7: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling nella comunicazione politica

Selastoriaècoinvolgente,capacedirisuonarenellavitadeglielettori,diaprirealoroprospettivedifferenti,efarsentirepossibileunfuturomigliore,essasaràilcamposucuisiinnescaunarelazionetracandidatoedelettore.

7

Page 8: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling sociale

Unprogettorealizzatoconilconsensodeivolontaridell'AssociazioneONLUSRondadellaCarità|AmicidiBernardo,iqualioperanotuttelesereperportaresollievoeaiutiaquellepersonemenofortunate.

8

Page 9: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling educativo

Streetside StoriesisanartseducationnonprofitdedicatedtohelpingkidsintheSanFranciscoBayAreatellthetruestoriesoftheirlivesthroughthearts,writing,andtechnology.

9

Page 10: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling Journalism

NarrazioneinterattivasulloscandaloDatagate realizzatadalTheGuardian.

10

Page 11: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Web Storytelling

Narrazioniinterattivee

multidirezionali

11

Page 12: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Viral Storytelling

Unitedbreaksguitar

12

Page 13: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling e Branded Entertainment

13

Page 14: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling nella didattica

Unesempiodinarrazionelegataaforticontenutidisciplinari

Unbuoninsegnantedisolitoèancheunapersonacapacediraccontaredellebuone“storie”

14

Page 15: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storytelling in Italia

CaroselloStory(1957-1977)

15

Page 16: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Frank Rose

“Ogninuovomezzodicomunicazionehasempre

datovitaaunanuovaformadinarrazione".

16

Page 17: Storytelling,Comunicazione,Marketing

1928 1982 2000 2010

1930

Evoluzione dei media

17

Page 18: Storytelling,Comunicazione,Marketing

• RaccontoavoceOralità

• Feuilletton – Romanzipopolariapuntatepubblicatisuigiornali

Scrittura

• Visual StorytellingFotografia

• Guerra deimondi;“Lasortie desusines”;“Voyagedans lalune”Cinema/Radio/Televisione

• Web Storytelling;TransmediaStorytelling;Dove,Real Beauty.Web

• SocialMediaStorytelling;TwitterFictionSocialNetwork

Media e storytelling

18

Page 19: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Indicazioni

1. Lestorieelanarrazionefannopartedellanostravitaquotidiana

2. Lanostramodalitàcognitivafunzionainmodonarrativo(pensieronarrativo)

3. Lanarraziones’instauranellanostramemoriaautobiografica

4. Determinalanostrapercezionedelmondo

5. Favoriscel’identificazioneneivaloriespressi

Potere dello storytelling

19

Page 20: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Indicazioni

1. Nonconvince,macoinvolge

2. Permettediimmedesimarsiconilprotagonista

3. E'memorabile

4. Rendesempliceciòcheèdifficile

5. Coinvolgeisensi,nonlaragione

6. Veicolaunmessaggio

Punti di forza dello storytelling

20

Page 21: Storytelling,Comunicazione,Marketing

IndicazioniStorytelling nella comunicazione d’impresa

21

Lostorytelling nonèsolounametodologiadicomunicazionemaunastrategiadibusinesslegataalmarketing.

Attraversolostorytelling leimpresenonraccontanosoloilbrand,iprodottioservizimaraccontanoqualcosadelloromondo.

Page 22: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Pixar's 22RulesofStorytellingPresentedwithFilmStillsfromPixar Films

22

Page 23: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Christopher Vogler – The Hero Journey

23

Page 24: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Homo Fictus

• Grandescimmiaantropomorfaingradodiraccontarestorie

• Lestoriepergliesseriumanisonocomel’acquaperipesci

24

Page 25: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Indicazioni

1. Sogni(notturniediurni)

1. Romanzi,film,videogame…

2. Musica

3. Giochidiimmedesimazione

4. Pubblicità

5. Religioni

Immersi

25

Page 26: Storytelling,Comunicazione,Marketing

“Gliesseriumanisonocreaturedell’Isolachenonc’è.L’isolachenonc’èèlanostranicchiaevolutiva, ilnostrohabitatspeciale.Siamoattrattidall’Isolachenonc’èperché,tuttosommato,èqualcosadipositivopernoi”.

Isola che non c’è

26

Page 27: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Storie

• Nutronolanostraimmaginazione

• Rinsaldanoicomportamentimorali

• Cipermettonodivivereinmondisicurineiqualipossiamofarepratica

• Sonoilcollantedellavitasocialeumana

• Definisconoigruppielitengonosaldamenteuniti

27

Page 28: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Dalpuntodivistaevolutivo lestorieperlaspecieumanasono:

• Formadigiococognitivo

• Fontidiinformazionieapprendimentotramitel’esperienzaaltrui(simulatoridiproblemi)

• Sortadicollantesocialecheuniscelepersoneattornoavaloricomuni

Perché raccontiamo storie?

28

Page 29: Storytelling,Comunicazione,Marketing

C’era una volta…

• Facciamofintache…(giochidisimulazione)

• Mostriestreghefindabambino

29

Page 30: Storytelling,Comunicazione,Marketing

FICTION

• Lafinzione,espressaconqualunquemezzonarrativo,èun’anticaepotentetecnologiadirealtàvirtualechesimulaigrandidilemmidellavitaumana

• Lafinzioneconsentealnostrocervellodifarepraticaconlereazioniaqueigeneridisfidechesono,esonosemprestate,lepiùcrucialiperilnostrosuccessocomespecie

30

Page 31: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Laboratorio di Storytelling

31

Page 32: Storytelling,Comunicazione,Marketing

"Oggièprimavera...ed iononlapossovedere.”

“Ilraccontoèunadellegrandicategoriedellaconoscenzacheutilizziamopercomprendereeordinareilmondo” (R.Barthes)

“Ilraccontoèpresenteintuttiitempi,intuttiiluoghi,intuttelesocietà;ilraccontocominciaconlastessastoriadell’umanità; nonesiste,nonèmaiesistitoinalcunluogounpopolosenzaracconti”(R.Barthes)

Alla scoperta…

32

Page 33: Storytelling,Comunicazione,Marketing

“Ibuoniracconticifannosentirediaveravutoun’esperienza soddisfacenteecompleta:abbiamopianto, risoofattoentrambe lecose.Allafinedella

storiasiahalasensazionediaverimparatoqualcosasullavitaosunoistessi”

(Vogler C.)

dello storytelling

33

Page 34: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Narrazione come…

“… formadiorganizzazione dell’esperienza.Serveacostruireilmondo,percaratterizzarne ilflusso,persuddividereglieventialsuointerno…Senonfossimoingradodioperare talestrutturazioneciperderemmo nelbuiodiesperienzecaotiche…Questastrutturazione èsociale,finalizzataallacondivisionedelricordonell’ambitodiunacultura,piuttostochesemplicementeadassicurareunimmagazzinamento individuale”(Bruner,1992)

34

Page 35: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Per raccontare una storia

1.Definire gliobiettivi

2.Capire ilmessaggiochevuoicomunicare

3. Sapere achitirivolgi

35

Page 36: Storytelling,Comunicazione,Marketing

• DEFINIREIPROPRIOBIETTIVI• ACHIMIRIVOLGO?• CONQUALEFINALITA’?• COSACOMUNICO?• COME?CONQUALISTRUMENTI?• QUANDOCOMUNICO(tempiefrequenza)?

Piano di narazzione

36

Page 37: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Narrazione come costruzione di senso

“Ilnarrareèunapraticasocialeeculturalepotentechestabilizzaerinnovala

vitasocialeperchépermettelacontinuanegoziazionedei

significati”. (Bruner)

37

Page 38: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Metodologia del Digital Storytelling

38

Page 39: Storytelling,Comunicazione,Marketing

39

Sinnosi – Storyboard – Video

LaboratoriodiCorporateStorytellingsulvostroServizioe/oOrganizzazione

Page 40: Storytelling,Comunicazione,Marketing

1. Facebook

2. Ikea

3.McDonald

4. Eni

5. Theforce

6. Corona40

Page 41: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Cosaevitare

Sovraccaricocognitivo

d’informazioni

Frammentazionedelle

informazioni

Storiagenericaesuperficiale

41

Page 42: Storytelling,Comunicazione,Marketing

Libri per approfondimento

42

Page 43: Storytelling,Comunicazione,Marketing

IndicazioniContatti

Adamoli Matteo

[email protected]

www.facebook.com/matteoadamoli

twitter.com/matteoadamoli

Cell:3487368857

ArduinoSalatin

[email protected]

Cell:3402195397

43

Page 44: Storytelling,Comunicazione,Marketing

44


Recommended