+ All Categories
Home > Documents > STRESS MENTE MINDFULNESS - comunitamindful.it · 8) EMPATIA 9) GESTIONE delle ... VARIABILI nella...

STRESS MENTE MINDFULNESS - comunitamindful.it · 8) EMPATIA 9) GESTIONE delle ... VARIABILI nella...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: dotruc
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
157
STRESS MENTE MINDFULNESS A cura Dr. Marco BOLOGNESI
Transcript

STRESS MENTE

MINDFULNESS

A cura Dr Marco BOLOGNESI

SKILLS OF LIFE (OMS) 1) Capacitagrave di PRENDERE DECISIONI

2) Capacitagrave di RISOLVERE I PROBLEMI

3) PENSIERO CREATIVO

4) PENSIERO CRITICO

5) COMUNICAZIONE EFFICACE

6) Capacitagrave di RELAZIONI INTERPERSONALI

7) AUTOCONSAPEVOLEZZA

8) EMPATIA

9) GESTIONE delle EMOZIONI

10) GESTIONE dello STRESS

( CAPACITArsquo DI DARE SENSO )

APPUNTI TRATTI DAL MASTER BIENNALE di IIdeg LIVELLO

FACOLTA di MEDICINA e CHIRURGIA di FIRENZE

DIPARTIMENTO DI FARMACOLOGIA

2012- 2013

laquo Meditazione e Mindfulness

neuroscienze ed applicazioni

nelle professioni di aiuto laquo

BASI NEUROFISIOLOGICHE

CERVELLO

COSCIENZA MENTE

CERVELLO

RAPPRESENTA LHARDWARE DEL SISTEMA

EVOLUZIONE del CERVELLO

Dr CLAUDIO NARANJO

CERVELLO UNO e TRINO

ARCHEOENCEFALO Il cervello

degli ISTINTI

PALEOENCEFALO Il cervello

delle EMOZIONI

NEOENCEFALO Il cervello

della RAZIONALITA

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

SKILLS OF LIFE (OMS) 1) Capacitagrave di PRENDERE DECISIONI

2) Capacitagrave di RISOLVERE I PROBLEMI

3) PENSIERO CREATIVO

4) PENSIERO CRITICO

5) COMUNICAZIONE EFFICACE

6) Capacitagrave di RELAZIONI INTERPERSONALI

7) AUTOCONSAPEVOLEZZA

8) EMPATIA

9) GESTIONE delle EMOZIONI

10) GESTIONE dello STRESS

( CAPACITArsquo DI DARE SENSO )

APPUNTI TRATTI DAL MASTER BIENNALE di IIdeg LIVELLO

FACOLTA di MEDICINA e CHIRURGIA di FIRENZE

DIPARTIMENTO DI FARMACOLOGIA

2012- 2013

laquo Meditazione e Mindfulness

neuroscienze ed applicazioni

nelle professioni di aiuto laquo

BASI NEUROFISIOLOGICHE

CERVELLO

COSCIENZA MENTE

CERVELLO

RAPPRESENTA LHARDWARE DEL SISTEMA

EVOLUZIONE del CERVELLO

Dr CLAUDIO NARANJO

CERVELLO UNO e TRINO

ARCHEOENCEFALO Il cervello

degli ISTINTI

PALEOENCEFALO Il cervello

delle EMOZIONI

NEOENCEFALO Il cervello

della RAZIONALITA

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

APPUNTI TRATTI DAL MASTER BIENNALE di IIdeg LIVELLO

FACOLTA di MEDICINA e CHIRURGIA di FIRENZE

DIPARTIMENTO DI FARMACOLOGIA

2012- 2013

laquo Meditazione e Mindfulness

neuroscienze ed applicazioni

nelle professioni di aiuto laquo

BASI NEUROFISIOLOGICHE

CERVELLO

COSCIENZA MENTE

CERVELLO

RAPPRESENTA LHARDWARE DEL SISTEMA

EVOLUZIONE del CERVELLO

Dr CLAUDIO NARANJO

CERVELLO UNO e TRINO

ARCHEOENCEFALO Il cervello

degli ISTINTI

PALEOENCEFALO Il cervello

delle EMOZIONI

NEOENCEFALO Il cervello

della RAZIONALITA

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

BASI NEUROFISIOLOGICHE

CERVELLO

COSCIENZA MENTE

CERVELLO

RAPPRESENTA LHARDWARE DEL SISTEMA

EVOLUZIONE del CERVELLO

Dr CLAUDIO NARANJO

CERVELLO UNO e TRINO

ARCHEOENCEFALO Il cervello

degli ISTINTI

PALEOENCEFALO Il cervello

delle EMOZIONI

NEOENCEFALO Il cervello

della RAZIONALITA

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

CERVELLO

RAPPRESENTA LHARDWARE DEL SISTEMA

EVOLUZIONE del CERVELLO

Dr CLAUDIO NARANJO

CERVELLO UNO e TRINO

ARCHEOENCEFALO Il cervello

degli ISTINTI

PALEOENCEFALO Il cervello

delle EMOZIONI

NEOENCEFALO Il cervello

della RAZIONALITA

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

EVOLUZIONE del CERVELLO

Dr CLAUDIO NARANJO

CERVELLO UNO e TRINO

ARCHEOENCEFALO Il cervello

degli ISTINTI

PALEOENCEFALO Il cervello

delle EMOZIONI

NEOENCEFALO Il cervello

della RAZIONALITA

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Dr CLAUDIO NARANJO

CERVELLO UNO e TRINO

ARCHEOENCEFALO Il cervello

degli ISTINTI

PALEOENCEFALO Il cervello

delle EMOZIONI

NEOENCEFALO Il cervello

della RAZIONALITA

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

CERVELLO UNO e TRINO

ARCHEOENCEFALO Il cervello

degli ISTINTI

PALEOENCEFALO Il cervello

delle EMOZIONI

NEOENCEFALO Il cervello

della RAZIONALITA

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

ARCHEOENCEFALO

CERVELLO RETTILIANO

SEDE DEGLI ISTINTI

SEDE DELLE REATTIVITA

SEDE DELLA RISPOSTA ALLO

STRESS

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

PALEOENCEFALO

CERVELLO DELL EMOZIONI

HA UNA MEMORIA e INTERPRETA LA

REALTA

Ersquo SEDE della RISPOSTA EMOTIVA A

STIMOLI ESTERNI O INTERNI

VIVIAMO con uno laquoSFONDO EMOTIVO

CONTINUOraquo che percepiamo solo in

parte

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

NEOENCEFALO

lI luogo della RAZIONALITA

Il luogo delle REGOLE e della MORALE

Consapevolezza

Flessibilita di risposta

Equilibrio emotivo

Empatia

Modulazione della paura

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

COSCIENZA

CONSAPEVOLEZZA del Proprio essere e

dellAmbiente

associata a

ATTENZIONE processo cognitivo ( filtro ) che

permette di selezionare gli stimoli ambientali

LUCIDITA CENTRALE

ALONE PERIFERICO

REALTArsquo COSCIENTE PRECONSCIA e

INCONSCIA

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

TRE modi di FUNZIONARE

La COSCIENZA oscilla tra TORPORE SONNO e

ECCITAZIONEATTIVITA

Con la MEDITAZIONE si ottiene una via di mezzo

UNA MENTE RILASSATA e LUCIDA

Ciascuna delle tre modalitagrave corrisponde a una particolare tipo di

funzione del cervello rilevabile con mezzi diagnostici

( EEG RMN funzionale )

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STATI di COSCIENZA

Stato di VEGLIA

Stato di SONNO e SOGNO

Stato di FLUSSO o Stato CREATIVO

Stati Alterati dovuti a sostanze psicotrope

Stato IPNOTICO

Peack Experience Esperienze MISTICHE

Stato MEDITATIVOMINDFULNESS

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

TRE SISTEMI ATTENTIVI

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

NEUROPLASTICITA

Il cervello modifica la sua struttura e la sua

funzionalitagrave in base a stimolazioni interne o esterne

anche in breve tempo

Lesperienza puograve determinare dei cambiamenti

strutturali nel cervello

Le varie aree cerebrali e centri nervosi possono

aumentare o diminuire di volume

Queste variazioni a seguito di uno stimolo ripetuto

sono state rilevate con la RMN

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Esempi di NEUROPLASTICITArsquo

DISTURBO post traumatico da STRESS

Insieme di forti sofferenze psicologiche che seguono un evento traumatico catastrofico

o violento subito direttamente o indirettamente come testimone o soccorritore

Cinque tipi di sintomi Flashback ( ricordo intrusivo dellrsquoevento ) Stordimento e

confusione Evitamento di ciograve che ricorda il trauma Incubi molto vividi Iperattivazione

psicofisiologica ( Insonnia Irritabilitagrave Ansia aggressivitagrave tensione ) Sensi di colpa

esagerati o incongruenti

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

NEVRALGIA POST HERPETICA

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STIMOLO ( Interno o Esterno) Valutazione Inconscia EMOZIONE Consapevolezza COSCIENZA Volontagrave AZIONE o INIBIZIONE

RISPOSTA A UNO STIMOLO

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

MENTE Insieme di funzioni superiori del

cervello

Insieme di condizionamenti che

influenzano il nostro valutare e agire

Sistema di funzionamento automatico

semplice poco dispendioso

( es Ragionamento Bipolare

Preconcetto)

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

CARATTERE (hellip)

PILOTA AUTOMATICO

SOFTWARE del

SISTEMA

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Sette caratteristiche della mente non

EVOLUTA

1) Ersquo agitata e reattiva

2) Ha una tendenza compulsiva ad identificarsi con

pensieri ed emozioni

3) Tende a essere dominata da emozioni negative e

conflittuali

4) Ersquo egocentrica in modo cieco

5) Vede il mondo in maniera soggettiva dal proprio

punto di vista

6) Ha una prospettiva di breve termine e ha una

ricerca di gratificazione immediata

7) Valuta secondo un sistema di preferenze

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

La MENTE RIELABORA IN MANIERA

NON COSCIENTE LA REALTArsquo

POSSIAMO IMPARARE AD OSSERVARE LA

NOSTRA MENTE MENTRE ErsquoATTIVA

POSSIAMO MODIFICARE LA REATTIVITArsquo

DELLA NOSTRA MENTE

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STRESS E SINDROME

DEL BURN OUT

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STRESS

Voce inglese che significa sforzo spinta

tensione

Stesso etimo dellrsquoitaliano laquostrizzareraquo e

stringere

Riporta alla sensazione fisica che proviamo

quando siamo sottoposti a una prova

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

RISPOSTA NON-SPECIFICA dellrsquoorganismo

( mente e corpo ) a QUALSIASI PRESSIONE

o RICHIESTA ( Stressors )

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STRESSORS

EVENTI ESTERNI ambientali relazionali

EVENTI INTERNI pensieri giudizi emozioni

che nascono in maniera automatica

dalla nostra mente

che interpreta la realtagrave

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

SINDROME GENERALE di ADATTAMENTO

DI SELJE

Prima fase ALLARME di fronte allo stressor

vengono attivati meccanismi di fronteggiamento

( coping ) sia fisici che mentali

Seconda fase RESISTENZA in risposta agli

effetti negativi dellrsquoaffaticamento con risposte

ormonali specifiche

Terza fase ESAURIMENTO quando lo stressor

persiste si realizzano effetti negativi permanenti

sia a carico della struttura psichica che

somatica

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

REAZIONE NEUROENDOCRINA

allo STRESS ACUTO

Produzione di Ormone adrenocorticotropo

(ACTH ) che agisce sul Surrene facendo

liberare sia Mineralcorticoidi ( Aldosterone )

che Glucocorticoidi ( Cortisolo )

Produzione di ADH ( Vasopressina )

Liberazione mediata dal Sistema nervoso

simpatico di Adrenalina e Noradrenalina

Liberazione nel SNC di Endorfine

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Effetti dellrsquoATTIVAZIONE del SISTEMA STRESS

laquo FIGTH or FLIGTH ( or FREEZING ) laquo

Aumento della Pressione arteriosa per vasocostrizione e

ritenzione idrica

Tachicardia Aumento della contrattilitagrave miocardica e della

gettata cardiaca

Iperglicemia Ipertrigliceridemia Maggior consumo di

Ossigeno

Broncodilatazione

Diarrea seguita da blocco dellrsquoattivitagrave gastroenterica

Pallore Midriasi

Aumento delle capacitagrave muscolari

Insensibilitagrave al dolore

Emozioni quali rabbia paura tensione

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

IN NATURA helliphelliphelliphellip

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STRESS come ELEMENTO

NATURALE della VITA

IN NATURA Ersquo SEGUITO

DAL RILASSAMENTO

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STRESS in PSICOLOGIA

Sindrome di adattamento a eventi psicologici che

causano nellrsquoorganismo una reazione agli stessi a

livello neuropsichico emotivo cognitivo

comportamentale ormonale e immunologico

Si distingue una risposta disadattativa o DISTRESS

che puograve condurre a reazioni patologiche

una risposta positiva o EUSTRESS come

adattamento allrsquoambiente eo modificazione

dellrsquoambiente che migliora le prestazioni

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Teoria dellrsquoACCUMULO delle STRESS

Nellrsquoesperienza quotidiana

non abbiamo di solito

eventi stressanti importanti

ma una serie di piccoli

eventi fastidiosi che non

riusciamo a scaricare e

determinano lrsquo accumulo

di tensione che

sperimentiamo a fine

giornata

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

VARIABILI nella RISPOSTA A UN EVENTO

STRESSANTE

Il tipo di risposta dipende sia dal tipo di evento

stressante sia dalle caratteristiche del soggetto

quali il carattere le capacitagrave intellettive il livello

culturale le condizioni socio ndasheconomiche la

risonanza soggettiva dellrsquoevento

Non egrave tanto il potenziale stressor in seacute quanto il modo

in cui lo percepiamo e lo affrontiamo che fa sigrave che

esso sia causa di stress o meno

Un evento interpretato come minaccioso al proprio

benessere determina stress visto da unrsquoaltra

prospettiva puograve non avere effetti

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValuatazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

CICLO della REATTIVITArsquo

1) REAZIONE di ALLARME

Per attivazione del sistema limbico ipofisi e

surrenali dovuta alla percezione di un pericolo

Percepita come SOVRAECCITAZIONE con tensione

muscolare ( regione cervico-dorsale mandibola)

Emozioni intense quali rabbia paura ansia

Attenzione aumentata diventiamo molto svegli

Tachicardia

Senso di chiusura allo stomaco per blocco del

parasimpatico vagale

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

laquoSEQUESTRO

EMOZIONALE laquo Ersquo uno stato emotivo intenso in cui

non riusciamo a contenere

unemozione come ad esempio la

collera perdiamo il controllo e

agiamo sulla base dellimpulso

Il sequestro emozionale egrave molto piugrave

frequente di quello che pensiamo e

non egrave legato soltanto a grandi eventi

(ad es la paura durante un terremoto o del

sentirsi in pericolo di vita o la rabbia che ci porta

a gesti estremi contro noi stessi o gli altri)

ci troviamo in sequestro emotivo

tutte le volte che perdiamo il

controllo e agiamo senza controllo

l

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Quando torniamo alla situazione di equilibrio

normalmente ci chiediamo come mai abbiamo

perso le staffe (ad es dare uno schiaffo a qualcuno o aggredirlo

pesantemente a gesti o parole) e a mente lucida proviamo

sensazioni di vergogna e mettiamo in atto

comportamenti correttivi che ristabiliscono la

situazione

Nel momento in cui avvengono le esplosioni

emozionali un centro del sistema limbico

lamigdala sequestra il resto del cervello

imponendo il suo bisogno

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Goleman nel suo testo sullintelligenza emotiva riporta questa

storia zen

In unantica leggenda giapponese si narra di un samurai

bellicoso che un giorno sfidograve un maestro Zen chiedendogli di

spiegare i concetti di paradiso e inferno Il monaco perograve replicograve

con disprezzo Non sei che un rozzo villano non posso

perdere il mio tempo con gente come te Sentendosi attaccato

nel suo stesso onore il samurai si infuriograve e sguainata la spada

gridograve Potrei ucciderti per la tua impertinenza Ecco replicograve

con calma il monaco questo egrave linferno Riconoscendo che il

maestro diceva la veritagrave sulla collera che lo aveva invaso il

samurai colpito si calmograve ringuainograve la spada e si inchinograve

ringraziando il monaco per la lezione Ecco disse allora il

maestro Zen questo egrave il paradiso

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Sintomatologia CORRELATA

allo stress ACUTO

Crisi IPERTENSIVA

Infarto MIOCARDICO ACUTO

Aritmie

Ictus cerebrale

Broken Heart Syndrome

Cefalea Emicrania Dolore cervicale

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

CICLO della REATTIVITArsquo

2) SOVRAECCITAZIONE CRONICA

La reazione da Stress diventa uno Stile di vita

con sintomatologia cronica riferita a vari

apparati

Nellrsquoimpossibilitagrave di agire la Reazione di

Combattimento e fuga percheacute socialmente non

accettabile o percheacute sappiamo che non sia la

soluzione adatta

REPRIMIAMO la reazione soprattutto emotiva

per quanto possibile interiorizzandola

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

SINTOMATOLOGIA correlata

STRESS CRONICO

1) Contrattura cronica dei muscoli del collo e

delle spalle

2) Contrattura dei muscoli della mandibola

della faccia e della fronte

3) Cefalea muscolo tensiva

4) Tachicardia Aritmie Extrasistolia

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

5) Ipertensione arteriosa cronica

6) Ansia generalizzata Attacchi di panico

7) Insonnia Sonno non riposante

8 ) Gastrite cronica

9) Colon irritabile Stipsi

10 ) Dermatiti croniche

11) Sindrome della fatica cronica

12) Fibromialgia

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

CICLO della REATTIVITArsquo 3) STRATEGIE di ADATTAMENTO INAPPROPRIATE

Sono strategie INAPPROPRIATE che risultano

AUTODISTRUTTIVE

1) NEGAZIONE del PROBLEMA

laquoIo non sono mai teso laquo

Per alcuni egrave difficile ammettere di essere chiusi

in una pesante armatura corporea ed emotiva e

avere dentro di seacute dolore e rabbia

Ersquo perograve difficile scaricare la tensione se non se ne

ammette lrsquoesistenza

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

2) ATTIVITArsquo LAVORATIVA COMPULSIVA e

FRENETICA

rifugiarsi nel lavoro o in altre attivitagrave di prestigio

per il senso di potere di gratificazione e di

realizzazione che proviamo puograve dare assuefazione

come lrsquoalcool

Crsquoegrave inoltre il rinforzo dellrsquoapprezzamento sociale e il

sentirsi importanti

Importante egrave lrsquoimmagine che abbiamo di noi stessi

che vogliamo dare

In ogni caso hellip ci saragrave sempre piugrave lavoro di quello che

riusciamo a farehellip

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

3) RICORSO A QUALCHE tipo di SOSTANZA

( Alcool Caffeina Nicotina )

che nasce dal desiderio di SENTIRCI BENE anche nei

momenti difficili

LrsquoABUSO di sostanze egrave indice del grado di

insoddisfazione delle persone e del bisogno di

tranquillitagrave e benessere

4) ALIMENTAZIONE SQUILIBRATA abuso di cibo

per sopportare il disagio emotivo come per colmare un

vuoto interiore Anche il cibo puograve dare assuefazione

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

5) USO di FARMACI

come risposta alla ricerca di benessere fisico e

psicologico

Ersquo una strategia semplice e funzionante

Con le benzodiazepine si risolvono i problemi di rabbia

stress familiare e lavorativo insonnia ansia e si diventa

padroni della situazione

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

6) Consumo di DROGHE illegali

Alla ricerca di avere un sollievo al proprio senso di

disagio con mezzi facili e potenti

Il comportamento egrave per vari motivi inappropriato

provoca ulteriore malessere e stress psico-fisico e rende

impossibile la ricerca di modi di vita piugrave sani che ci

portano a crescere e guarire

Il 12 dei Medici hanno problemi di

dipendenza da Alcool Droghe e Gioco

drsquoazzardo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

4) CROLLO

Una persona puograve vivere per anni prigioniera del ciclo formato

da stress reazione allo stress e tentativi inappropriati di

adattamento e un peggioramento della qualitagrave di vita

A un certo punto avviene un CROLLO

dellrsquoequilibrio dipendente dalle caratteristiche

personali

Malattia cardiaca Infarto Malattia infettiva o Tumore

maligno per disregolazione del sistema immunitario

Ulcera perforata Incidente Episodio Depressivo

Depressione cronica BURN OUT SYNDROME

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

SINDROME DEL BURN OUT

Sovraccarico emozionale seguito da

esaurimento emozionale

Colpisce maggiormente le persone coinvolte

nelle professioni di aiuto e sanitarie

Ersquo la manifestazione finale di vicende che

riguardano la vita personale e professionale

lrsquointerpretazione del proprio ruolo e lrsquointerazione

con la struttura organizzativa

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

TRE DIMENSIONI

1) ESAURIMENTO EMOZIONALE

Stanchezza accompagnata da sensazione di

svuotamento e di sopraffazione

2) CINISMO

Distacco emotivo e predisposizione negativa verso

lrsquoattivitagrave lavorativa Freddezza e distacco Tendenza ad

azzerare il coinvolgimento emotivo con i colleghi i

pazienti e nellrsquoesperienza di eventi significativi

3) ESPERIENZA PROFESSIONALE

Perdita di fiducia nelle proprie capacitagrave e competenze

Viene meno lrsquoaspetto progettuale il desiderio di

successo e di affermazione

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Lo slancio fantasioso il vivace idealismo della sua gioventugrave

erano spariti Giocare lavorando e lavorare giocando tendere con

unambizione mezzo seria e mezzo scherzosa al raggiungimento

di scopi []

Ma ora Buddenbrook si sentiva indicibilmente stanco e

scoraggiato[hellip] La mancanza completa di un interesse

schiettamente vivo che lassorbisse limpoverimento e

svuotamento del suo intimo - uno svuotamento cosigrave forte che

quasi di continuo si rendeva avvertibile come unoppressione

indefinitamente penosa - uniti a un inesorabile obbligo interiore e

pertinace determinazione a presentarsi degnamente ad ogni

costo a nascondere con tutti i mezzi la sua fragilitagrave e a salvare le

apparenze avevano ridotto a questo la sua esistenza lavevano

resa artificiale[hellip]e avevano fatto sigrave che ogni parola ogni

movimento ogni minima azione fra gli uomini fosse diventata una

recita faticosa e snervante

( tratto da laquoI Buddenbrookraquo di Thomas Mann)

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Le CAUSE

sono legate a fattori esterni ( che sono preponderanti ) e

caratteristiche individuali

- il Sovraccarico di lavoro o lo svolgere mansioni e ruoli non adatti alle

caratteristiche della persona o alla sua preparazione professionale

- Percezione di non avere sufficienti strumenti o autoritagrave per decidere su questioni

importanti

- Mancanza di riconoscimento la sensazione di non essere riconosciuti per il lavoro

svolto o per gli sforzi compiuti che porta ad una progressiva demotivazione al lavoro

- Divergenze sui valori che coincidono con quelli dominanti nellambiente di lavoro

questo crea un forte conflitto tra la necessitagrave di svolgere il lavoro richiesto e il desiderio di

comportarsi diversamente o utilizzare altre metodologie e procedure

- Mancanza di senso di appartenenza Non clsquoegrave  fiducia nel contesto lavorativo e nella

relazione con i colleghi o i collaboratori

- Senso di ingiustizia E la percezione che non ci sia equitagrave nellassegnazione di

promozioni o dei carichi di lavoro

- Remunerazione inadeguata insoddisfacente riconoscimento economico in

contrapposizione ad elevate responsabilitagrave e tempi di lavoro stressanti

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

I SINTOMI - Sensazione di fallimento

- Rabbia e risentimento

- Senso di colpa e disistima

- Negativismo

- Isolamento e ritiro

- Senso di stanchezza ed esaurimento tutto il giorno

- Notevole affaticamento dopo il lavoro

- Guardare frequentemente lorologio

- Perdita di sentimenti positivi verso gli utenti

- Rimandare i contatti con gli utenti respingere le telefonate

dei clienti e le visite in ambulatorio

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante

nei loro confronti

- Alta resistenza ad andare a lavorare ogni giorno

- Incapacitagrave di concentrarsi e di ascoltare ciograve che il cliente

sta dicendo

- Sensazione di immobilismo

- Cinismo verso gli utenti atteggiamento colpevolizzante nei

loro confronti

- Seguire in modo crescente procedure rigidamente

standardizzate

- Problemi di insonnia

- Evitare discussioni sul lavoro con i colleghi

- Maggiore approvazione di misure di controllo del

comportamento come i tranquillanti

- Frequenti mal di testa e disturbi gastrointestinali

- Rigiditagrave di pensiero e resistenza al cambiamento

- Sospetto e paranoia

- Eccessivo uso di farmaci

- Conflitti coniugali e familiari

- Alto assenteismo

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

TERAPIA

SINTOMATOLOGIA DA

STRESS

-

-

-

-

-

-

-

SINDROME BURN OUT

-

-

-

-

-

-

-

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

BIBLIOGRAFIA

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Dr Jon Kabat-Zinn

Medico statunitense

fondatore e direttore

della Clinica per la

riduzione dello

stress dellrsquoUniversitagrave

del Massachusetts

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Daniel JSIEGEL

Direttore del

Mindsight Institute e

condirettore del

Mindful Awareness

Research Center

della University of

California

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Dr Daniel GOLEMAN

Direttore del Consorzio

per la ricerca

sullrsquoIntelligenza emotiva

della Rutgers University

Partecipante alla Mind

and life Conference

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Anselm Grun

Dottore in Teologia e monaco

benedettino priore

dellrsquoAbbazia di

Munsterschwarzach in

Germania

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

JOHN MAIN

Monaco benedettino

Professore di Diritto

internazionale presso

lrsquoUniversitagrave di Dublino

Studioso della meditazione

cristiana praticata dai Padri

del Deserto e tramandata da

San Giovanni Cassiano

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Dr Claudio NARANJO

Medico Psichiatra Musicista

e filosofo

Ha insegnato presso

numerose Universitagrave

americane

La ricerca sui tipi di

personalitagrave lo ha portato

allrsquoelaborazione

dellrsquoenneagramma dei tipi

psicologici

Ha fondato il SAT institute

una scuola integrativa psico-

spirituale

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

ROB NAIRN

Nato e cresciuto nello

Zimbabwe

Ha affiancato studi di legge

criminologia e psicologia

allrsquointeresse per le religioni e

la meditazione

Professore di criminologia

presso lrsquoUniversitagrave di Cittagrave

del capo

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

THICH NHAT HANH

Monaco Zen Vietnamita

Candidato premio Nobel per

la pace per la sua attivitagrave non

violente in Vietnam

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Dr Charles T TART

Ersquo uno dei piugrave noti studiosi

occidentali del campo della

coscienza

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Dr Alberto Chiesa

Psichiatra

Psicoterapeuta CBT e

EMDR Istruttore di

interventi basati sulla

Mindfullness

Dottore di ricerca in

psiconeurofarmacologia

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

VENERDIgrave 18 MARZO 0RE 2100

MUSEO DI STORIA NATURALE

helliphelliphelliphelliphellip e

GRAZIE per

lrsquoATTENZIONE

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STRESS MENTE

MINDFULNESS

( parte 2 )

A cura Dr Marco BOLOGNESI

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STRESS MENTE MINFULNESS

BASI NEUROFISIOLOGICHE

Cervello Coscienza Mente

STRESS e SINDROME del BURN OUT

Ciclo della reattivitagrave

Strategie inappropriate

STRATEGIE APPROPRIATE

TEORIA degli INTERVENTI NON FARMACOLOGICI

INTERVENTI BASATI sulla MINDFULNESS

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

RISPOSTA ALLO STRESS DUE POSSIBILITArsquo

CICLO DELLA REATTIVITArsquo

ALLO STRESS

Stressors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fuga laquo

Inibizione della reazione

disregolazione e Sovraeccitazione

cronica

Strategie inappropriate

Crollo Burn Out

AFFRONTARE LO STRESS RISPONDERE anzicheacute REAGIRE

Stessors ESTERNI o INTERNI

PercezioneValutazione inconscia

Reazione di ALLARME

laquocombattimento e fugaraquo

Valutazione dei pensieri delle

emozioni e della situazione

minacciosa

Consapevolezza

Strategie positive

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

laquoChe io possa avere la forza di cambiare le cose

che posso cambiare che io possa avere la

pazienza di accettare le cose che non posso

cambiare che io possa avere soprattutto

lrsquointelligenza di saperle distinguereraquo

( Tommaso Moro Londra 1478 ndash 1535 )

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

AFFRONTARE lo STRESS

RISPONDERE invece di REAGIRE

Occorre cambiare strategia

rompendo il circolo vizioso della REATTIVITArsquo

diventando COSCIENTI di quello che succede

esattamente nel momento in cui accade

Questo consente di scegliere ed utilizzare

STRATEGIE di ADATTAMENTO

APPROPRIATE cioegrave SANE

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Primo passo

DIVENTARE CONSAPEVOLI di essere sotto

STRESS e capire cosa sta succedendo

Molti fattori stressanti ( atteggiamenti negativi verso se

stessi e gli altri convinzioni limitanti rispetto a ciograve che

possiamo fare o meno preconcetti consolidati stile di

vita o di pensiero carattere )

agiscono SOTTO LA SOGLIA della COSCIENZA

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Se la reazione allo stress egrave automatica e

inconsapevole la CONSAPEVOLEZZA ci

consente di essere presenti mentre lrsquoevento

stressante avviene

Questo richiede una FRAZIONE di SECONDO

ed egrave possibile dopo un adeguato

ALLENAMENTO

Non appena si porta lrsquo ATTENZIONE sul

momento attuale giagrave cambiamo la situazione in

maniera essenziale poicheacute passiamo da un

funzionamento con laquopilota automaticoraquo

a una modalitagrave CONSAPEVOLE che ci rende

liberi di scegliere come rispondere

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Non siamo piugrave costretti a reprimere i pensieri e

le emozioni che insorgono per non perdere il

controllo

Possiamo permetterci di sentirsi minacciati

offesi o arrabbiati di sentire la tensione

muscolare che sale

osservando e riconoscendo tali turbamenti

per quello che sono pensieri emozioni e

sensazioni che stanno segnalando qualcosa

che non va

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Secondo Passo

La CENTRATURA su Se stessi e su ciograve che sta

accadendo nel momento di maggiore tensione

egrave possibile dopo un adeguato ALLENAMENTO

basato su diverse PRATICHE di

AUTOCONSAPEVOLEZZA in cui abbiamo

osservato e gestito situazioni di disagio ( noia

fastidio dolore emozioni negative hellip ) che siamo riusciti a

lasciare andare senza reagire

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Portare lrsquoATTENZIONE sulla tensione dei

muscoli facciali e delle spalle al cuore che

inizia a battere piugrave rapidamente alle sensazioni

sullo stomaco hellipalle emozioni di rabbia paura o

fastidiohellip e dirsi

laquo ORA sono sotto STRESS laquo

e considerare questa unrsquoOCCASIONE per

sperimentare

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Portare lrsquoATTENZIONE sulle sensazioni del

RESPIRO che aiuta a mantenersi

CONSAPEVOLI

Il RESPIRO consente di ricondurci alla Calma

ci rende Consapevoli del nostro corpo e delle

tensioni

Ci consente di riesaminare i propri pensieri e

Emozioni

Ci fa vedere quanto siamo Reattivi e ci

permette di indentificarci di meno nella

reazione

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Terzo Passo

Diventare OSSERVATORI di SE STESSI

- consente di creare una DISTANZA e uno spazio

di LIBERTArsquo in cui possiamo elaborare risposte

CREATIVE alternative piugrave soddisfacenti

- dagrave la sensazione di diventare ATTORI e non

vittime

- dagrave lrsquoopportunitagrave di cambiare una situazione

negativa in occasione di realizzazione

laquo FARE SURF sullrsquoONDA dello STRESSraquo

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STRATEGIE

Intervenire sullrsquoAMBIENTE ESTERNO

Intervenire sulla VALUTAZIONE

AUTOMATICAREATTIVITArsquo

Intervenire sui PENSIERI

Intervenire sulle EMOZIONI

Intervenire sul CARATTERE

QUESTO Ersquo POSSIBILE SOLO SE

DIVENTIAMO CONSAPEVOLI

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

PERSONE RESISTENTI allo STRESS

Alcune persone si adattano molto bene allo stress e

hanno elaborato proprie strategie per farlo

Sanno quando fermarsi trovano un equilibrio tra vita e lavoro

Hanno tempo libero hobby e altri interessi per staccarsi dalle

preoccupazioni

Sanno dire NO

Rinunciano al perfezionismo e accolgono il cambiamento

Sanno darsi dei buoni consigli

Pianificano i propri obbiettivi e si concentrano sul

raggiungimento

Sanno guardare la realtagrave da piugrave prospettive ed Empatizzano

Sanno organizzarsi

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

DALLA TEORIA ALLA

PRATICA helliphelliphelliphellip

UN ESEMPIO

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

INTERVENIRE SULLA REAZIONE

QUANDO LA PORTA

Ersquo CHIUSA

NON BUSSARE

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

INTERVENIRE sulla REAZIONE

1) Reprimere il fastidio e fare finta di niente

2) Rispondere in maniera laquoalterataraquo

3) Rispondere in maniera laquosarcasticaraquo

4) Rispondere in maniera laquogentileraquo

OSSERVARE come reagisco allrsquoinosservanza di

una regola

OCCASIONE per allenarsi e per conoscersi

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

3) TEORIA di

INTERVENTI NON

FARMACOLOGICI

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

MINDFULNESS una pratica sempre piugrave conosciuta

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Attenzione

Volontaria

Sospensione

della reattivitagrave e

del giudizio

Connessione alle

proprie intenzioni piugrave

profonde

Mindfulness

Attenzione sul

momento presente

Apertura calda

e benevola verso le

esperienze

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Mindfulness come agisce sulla nostra vita

Miglioramento benessere e padronanza

Maggiore focus sulle

sensazione corporee

Pratica della meditazione di consapevolezza

Diminuzione del giudizio

Specifiche modificazioni

cerebrali

Aumento della concentrazion

e

Tendenza a vivere la vita con piugrave curiositagrave e

apertura

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

VIVERE Con il PILOTA AUTOMATICO

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

MEDITAZIONE

Dal latino MEDERI Prendersi

cura Risanare

In Sanscrito BHAVANA coltivare

qualcosa che egrave in potenza crescita spirituale e

ricordo di Se

In Tibetano SGOM prendere familiarietagrave

con ciograve che egrave giagrave presente ma oscurato dalle illusioni

della mente

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

DEFINIZIONE

Sviluppo volontario delle CAPACITA ATTENZIONALI attraverso pratiche specifiche

Via spirituale e di guarigione Sviluppata da millenni in numerose CULTURE del mondo

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Due TIPI di MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA ( ANAPANASATI ) comprensione

consapevole sia razionale che corporea

lattenzione viene concentrata su di un oggetto

Di OSSERVAZIONE ( VIPASSANA )

Vi speciale Passana vedere in

profonditagrave

Osservare tutto ciograve che accade nella mente

con un sorriso ( inizio del distacco )

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

OGGETTI della MEDITAZIONE

CONCENTRATIVA

RESPIRO

CORPO ( Body Scan )

SENSAZIONI ( rumori sapori hellip )

MENTE ndash PENSIERI

- GIUDIZI

- EMOZIONI

- DISTACCO

OSSERVATORE

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

VIPASSANA

Sviluppo della massima

CONSAPEVOLEZZA

di tutto ciograve che accade nel corpo e nella mente

sia durante la pratica che nella vita quotidiana

MINDFULNESS ndash TRATTO MINDFUL

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

EFFETTI FISICI DELLE MEDITAZIONE e

DELLA MINDFULNESS

Riduzione dello Stress

Aumento delle difese immunitarie

( Risposta ai Vaccini Linfociti T in AIDS )

Riduzione della Pressione arteriosa

Maggior tolleranzaRiduzione del dolore e della

sofferenza

Riduzione della tensione muscolare

Aumento delle sensazioni positive

Modificazione dellespressione dei geni legati allo stress

Stimola lattivitagrave della Telomerasi riducendo

linvecchiamento cellulare

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

EFFETTI MENTALI

Riga 1 Riga 2 Riga 3 Riga 4

0 20

Comprensione e Riduzione delle REATTIVITA

Conoscenza dei propri PROCESSI MENTALI

Evoluzione di un OSSERVATORE interno che impara a distinguere dalle sensazioni emozioni e pensieri e aumenta la CAPACITA di DISTACCO

Maggior Consapevolezza delle SENSAZIONI del CORPO

Riduzione dei cicli di RUMINAZIONE ansiosa e depressiva

Aumento dellATTENZIONE e della MEMORIA

Diminuzione delle EMOZIONI NEGATIVE

Aumento del tratto MINDFULNESS

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

EFFETTI RELAZIONALI DELLA

MEDITAZIONE E DELLA

MINDFULNESS

Miglioramento delle relazioni in quanto

ciascun individuo egrave un nodo di una rete

Aumento della COMPASSIONE verso gli altri

e verso se stessi

Sviluppo dell EQUANIMITAlsquo

Aumento delle capacitagrave di EMPATIA

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

CONDIZIONI per il

RAGGIUNGIMENTO dei RISULTATI

ESERCIZIO COSTANTE e REGOLARE

( da 30 a 60 di)

ESERCIZI PROLUNGATI nel TEMPO

( effetti importanti dopo i primi 2 mesi )

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

4) INTERVENTI BASATI

SULLA MINDFULNESS

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

STUDI SCIENTIFICI PUBBLICATI

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

E nei soggetti sani

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Neuroimaging strutturale

bull 20 meditatori Vipassana (91 anni di meditazione 1 h di meditazione quotidiana)

bull 15 controlli sani

bull Maggiore spessore a livello dellrsquoinsula anteriore dx

bull Lazar et al (2005)

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Mindfulness aumentata regolazione o aumentata stabilitagrave

Novizi inibizione della CPF sul sistema limbico durante la visione di immagini piacevoli o spiacevoli

Esperti minima attivazione delle aree emozionali durante la visione di stimoli piacevoli o spiacevoli

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

ldquoLa mindfulness egrave soprattutto una visione comprensiva della mente umana una ldquomedicinardquo formale per il trattamento della fondamentale condizione di sofferenza comune a tutto il genere umano derivante (secondo la tradizione orientale) dai tre veleni dellrsquoaviditagrave dellrsquoavversione e della mancanza di consapevolezza (hellip) che ha lo scopo di coltivare diversi aspetti della mente e del cuore attraverso lo sviluppo dellrsquoattenzione consapevolerdquo Ma soprattutto si tratta di ldquouna qualitagrave gentile e compassionevole di prestare attenzione alle cose con interesse presenza e cuore apertoldquo

J Kabat-Zinn Mindfulness in context 2003

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

GRAZIE PER

LATTENZIONE

Marco Bolognesi

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

Dssa Maria Grazie Leuci Psichiatra Psicoterapeuta

Master in laquo Meditazione e Mindfulness

Teacher Development Intensive

frequenta il Mindfulness Training triennale ideato dal

Prof Rob Nairn

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit

WWWCOMUNITAMINDFULIT

ASSOCIAZIONE

COMUNITArsquo MINDFULL

infocomunitamindfulit


Recommended