+ All Categories
Home > Documents > Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Date post: 24-Feb-2016
Category:
Upload: esben
View: 39 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio. Maria Chiara Corti Servizio Tutela Salute Anziani Azienda ULSS 16 Direzione Attuazione Programmazione Sanitaria Regione Veneto . - PowerPoint PPT Presentation
26
Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio Maria Chiara Corti Servizio Tutela Salute Anziani Azienda ULSS 16 Direzione Attuazione Programmazione Sanitaria Regione Veneto
Transcript
Page 1: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Maria Chiara Corti

Servizio Tutela Salute Anziani Azienda ULSS 16

Direzione Attuazione Programmazione Sanitaria

Regione Veneto

Page 2: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Quale sistema di classificazione del territorio fino ad oggi

• Fino ad oggi il territorio e’ sempre stato misurato in termini di n. di prestazioni, n. di professionisti o in termini di costi per specialistica, farmaceutica o protesica.

Page 3: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

In salute = 0

Sviluppo dei sintomi = 1

Una singola patologia o condizionenon complessa = 2

Patologia singola complessa Patologie multiple = 3

Multimorbidita’ e complessita’ = 4

Terminalita’ = 5OSPEDALE PER ACUTIO DI COMUNITA’, ADI

RIABILITAZIONE, SPECIALISTICA

OSPEDALE PER ACUTI, DICOMUNITA’, ADIASS. PRIMARIA

ASS. PRIMARIASPECIALISTICA

ASSISTENZA PRIIMARIA

DOMICILIO

HOSPICE, OSPEDALE DI COMUNITA’CURE PALLIATIVE, ADI, PALLIAZIONE

COORDINAMENTO CURE CASE MANAGEMENT

COORDINAMENTO CURE DISEASE/CASE MANAGEMENT

PDTA, DISEASE MANAGEMENT

DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE

PROMOZIONE SALUTE

SCREENING

LUOGO E TIPO DI CURA

La piramide del rischio: il case-mix della popolazione

STRUMENTI DI GESTIONE

Page 4: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

PROGETTO ACG

http://acg.regione.veneto.it

Page 5: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Tre elementi clinici sono alla base del sistema di classificazione del territorio

con ACG

• La formulazione della/e diagnosi, la relativa prognosi che e’ una funzione della severita’ , del tipo e dell’andamento atteso di malattia. (ADG). Sono i drivers principali nell’utilizzo di risorse sanitarie

• Altro elemento e’ la prescrizione terapeutica (farmaceutica) che e’ misura proxy di malattie non codificate, di severita’ e durata di malattia.

Page 6: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Cosa fa il sistema ACG ?

Classifica la popolazione in gruppi omogenei per profilo di malattia e consumo atteso (prognosi) di risorse assistenziali (Grouper ACG)

Raggruppa

Con che dati ?Con dati prodotti dai flussi aziendali come ricoveri, farmaceutica, PS, esenzioni, psichiatria, specialistica, malattie rare, SI distrettuale.

Page 7: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

INPUT

OUTPUT

Output di ACG

SistemaACG

Diagnosi

Farmaci

Costi

Adjusted Clinical Groups - ACG

Resource Utilization Bands- RUB

Expanded Diagnosis Clusters - EDC

Aggregated Diagnosis Groups - ADG

Popolazione

Page 8: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Visita 1

Malattie curate

Cod. A

Codici diagnostici

ADG10

Gruppi di morbidita’(andamento prognostico)

93Categorie

ACG

Raggrupp.clinico

Eta’ e sessoGiudizioClinico

L’algoritmo di ACG riflette la costellazione di problemi di salute sperimentata dal paziente

Periodo (es, 1 anno)

Visita 2

Visita 3

Cod. B

Cod. C

Cod. D

ADG21

ADG036

CategorieRUB

Page 9: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Adjusted Clinical Groups - ACGs

Gruppi omogenei per carico di malattia e consumo atteso di risorse assistenziali

ACG Descrizione0200 Acuta, lieve, eta’ 2-50400 Acuta, maggiore0900 Cronica, stabile1722 Gravidanza: 2-3 ADGs, senza ADG maggiori, con parto2800 Acuta, lieve, ricorrente3900 2-3 combinazioni di ADG, Males Age 18 to 344430 4-5 combinazioni di ADG, età>44, 2+ ADG maggiori5310 Neonato: 0-5 ADGs, nessun ADG maggiore5321 Neonato: 0-5 ADGs, 1+ ADG maggiore, basso peso alla nascita

5110 Senza diagnosi con costi5200 Nessun contatto

Page 10: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Peso ACG locale (local weight)

Rapporto tra costo medio dei soggetti appartenenti a un ACG e costo medio della

popolazione generaleACG N Peso ACG

localeCosto medio

2-3 Other ADG Combinations, Age > 34 92.721 2,72 2.708,59Chronic Medical, Stable 81.580 0,76 753,25Chronic Medical, Unstable 39.566 1,88 1.870,78Acute Major 27.953 1,13 1.128,78Acute Minor, Age > 5 21.910 0,54 536,744-5 Other ADG Combinations, Age > 44, 2+ Major ADGs 19.174 5,95 5.933,11

…… …… …… ……TOTALE 962.602 1,00 996,56

Page 11: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

INPUT

OUTPUT

Output di ACG

SistemaACG

Diagnosi

Farmaci

Costi

Adjusted Clinical Groups - ACG

Resource Utilization Bands- RUB

Expanded Diagnosis Clusters - EDC

Aggregated Diagnosis Groups - ADG

Popolazione

Page 12: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Prevalenza /1000 dei 20 EDC più frequenti per ULSS

Hypertension, w/o major complicationsHypertension, with major complications

Type 2 diabetes, w/o complicationCardiac arrhythmia

Ischemic heart disease (excluding acute myocardial infarction)

High impact malignant neoplasmsOther endocrine disorders

Disorders of lipid metabolismSurgical aftercare

Cerebrovascular diseaseAdministrative concerns and non-specific

laboratory abnormalitiesContusions and abrasions

HypothyroidismAsthma, w/o status asthmaticus

Cardiac valve disordersDegenerative joint disease

GlaucomaFractures (excluding digits)

Congestive heart failureAcute lower respiratory tract infection

113.5

47.5

32.4

31.0

25.3

23.9

21.1

21.7

17.8

19.0

16.4

26.4

12.7

13.7

10.4

13.2

11.8

14.9

11.3

10.5

124.5

59.1

33.4

27.2

27.0

22.5

23.7

20.3

22.6

20.3

21.0

9.2

21.0

16.2

14.8

11.5

12.7

9.0

10.9

10.3

Ulss 20

Ulss 16

Page 13: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Visita 1

Malattie curate

Cod. A

Codici diagnostici

ADG10

Gruppi di morbidita’(andamento prognostico)

93Categorie

ACG

Raggrupp.clinico

Eta’ e sessoGiudizioClinico

L’algoritmo di ACG riflette la costellazione di problemi di salute sperimentata dal paziente

Periodo (es, 1 anno)

Visita 2

Visita 3

Cod. B

Cod. C

Cod. D

ADG21

ADG036

CategorieRUB

Page 14: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

0= Nessun contatto 16.8%

1 = Utilizzatori sani 44,2 %

2 = Basso 17 %

3 = Moderato17,4 %

4 = Elevato3,5 %

5= Molto

elevato 1% PALLIAZIONE

COORDINAMENTO CURE CASE MANAGEMENT

COORDINAMENTO CURE DISEASE/CASE

MANAGEMENT

PDTA, DISEASE MANAGEMENT

DIAGNOSTICA DIFFERENZIALE

PROMOZIONE SALUTE

SCREENING

CARICO ASSISTENZIALE

La piramide del rischio: il case-mix della popolazione

STRUMENTI DI GESTIONE

Carico assistenziale 0

Carico 0,3

Carico 0,9

Carico 2,4

Carico 5,1

Carico 10,2

5 RUB

5 Resource Utilization Bands

Page 15: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Popolazione e costi per RUB

% popolazione % costi totali0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

16.80

44.2

11.9

17.1

15.8

17.4

43.6

3.5

17.8

110.8 5. Molto elevato

4. Elevato

3. Moderato

2. Basso

1. Contatto con il SSR senza diagnosi

0. Nessun contatto con il SSR

20%

75%

Page 16: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

INPUT

OUTPUT

Output di ACG

SistemaACG

Diagnosi

Farmaci

Costi

Adjusted Clinical Groups - ACG

Pharmacy Morbidity Groups - RxMG

Resource Utilization Bands- RUB

Expanded Diagnosis Clusters - EDC

Aggregated Diagnosis Groups - ADG

Popolazione

Page 17: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Pharmacy Morbidity GroupsRx-MGs

Diagnosi correlate ai farmaciMajor Rx-MG Cod. Rx-MG Descrizione Rx-MG

Cardiovascular CARx010 Chronic MedicalCARx020 Congestive Heart FailureCARx030 High Blood PressureCARx040 Disorders of Lipid MetabolismCARx050 Vascular Disorders

Endocrine ENDx030 Diabetes With InsulinENDx040 Diabetes Without Insulin

Infections INFx010 Acute MajorINFx020 Acute Minor

Neurologic NURx010 Alzheimers DiseaseNURx020 Chronic MedicalNURx040 Parkinsons Disease

Page 18: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Prevalenza /1000 dei 20 RxMG (Diagnosi farmaco correlate) più

frequenti Infections / Acute Minor

Gastrointestinal/Hepatic / Peptic Disease

Cardiovascular / Vascular Disorders

Cardiovascular / Disorders of Lipid Metabolism

Endocrine / Bone Disorders

Other and Non-Specific Medications

Gastrointestinal/Hepatic / Acute Minor

Endocrine / Thyroid Disorders

Cardiovascular / Chronic Medical

Infections / Severe Acute Major

348.8222.1

149.4129.1126.1

110.895.1

75.969

58.554.7

43.543.342.839.335.3

28.425.224.923.5

Page 19: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

INPUT

OUTPUT

Output di ACG

SistemaACG

Diagnosi

Farmaci

Costi

Adjusted Clinical Groups - ACG

Pharmacy Morbidity Groups - RxMG

Resource Utilization Bands- RUB

Expanded Diagnosis Clusters - EDC

Aggregated Diagnosis Groups - ADG

Indici predittività del consumo di risorse

Popolazione

Page 20: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

ACG genera singoli patient summaries (1)

Page 21: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

ACG genera singoli patient summaries (2)

Page 22: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Indici di predittività

Età 61Sesso MACG 4930-6-9 Other ADG Combinations,

Age > 34, 3 Major ADGs

RUB 5Costo relativo (Local weight) 9,4Condizioni croniche (da EDC) 8Indice predittivo di costo totale 24,8Probabilità di costi totali elevati 0,95Indice predittivo di costo per farmaci 15,9Probabilità di costi per farmaci elevati 0,96Probabilità di ospedalizzazione a 12 mesi 0,70Probabilità di ospedalizzazione a 6 mesi 0,60

Page 23: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

nStudio dell’applicazione di ACG nella pesatura di indicatori della farmaceuticaDATI PRELIMINARI

Page 24: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

nStudio dell’applicazione di ACG nella pesatura di indicatori della farmaceuticaDATI PRELIMINARI

Page 25: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Nel 2013 e 2014

ACG verra’ usato • Presso le ULSS 2,4,6,9, 16 e20

per l’uso prospettico (case management e analisi di performance)

• centralmente in Regione, utilizzando i flussi che alimentano il data-warehouse regionale.

Page 26: Strumenti innovativi di misurazione del case-mix nel territorio

Il futuro remoto : dal 2014 in poi

• L’uso di ACG potra’ essere esteso a tutte le Aziende ULSS, e potra’ essere usato come lingua franca, come strumento di governo clinico ma anche di equo confronto (benchmarking) tra le aziende.


Recommended