Date post: | 06-Sep-2014 |
Category: |
Self Improvement |
Upload: | nerodude |
View: | 2,085 times |
Download: | 1 times |
Suggerimenti degli esperti per una buona inquadratura
Controllare i margini. Verificate che all'interno dell'inquadratura non siano presenti potenziali elementi di disturbo. Spostate la fotocamera o il soggetto per fare in modo tutti gli elementi desiderati rientrino nell'inquadratura.
Controllare lo sfondo. Prevedete l'effetto che gli elementi di sfondo potrebbero avere sull'inquadratura. Cambiate l'angolazione o la posizione per eliminare i disturbi.
La regola dei terzi. Immaginate che l'inquadratura sia suddivisa dalle linee di una griglia. Posizionate i soggetti nei punti di intersezione di due linee o su un'unica linea.
Cambiare le prospettive. Riprendete il soggetto dall'alto o dal basso per movimentare e rendere più interessanti gli scatti.
Utilizzare inquadrature naturali. La tecnica di inquadratura all'interno di una cornice è uno dei metodi più semplici per creare foto straordinarie. Date un'occhiata in giro e cercate una finestra, una porta, un arco o uno specchio per mettere maggiormente in evidenza il vostro soggetto.
Espandere l'inquadratura. Create mistero, suspense o drammaticità facendo in modo che lo sguardo del vostro soggetto vaghi all'esterno dell'inquadratura.
Infrangere le regole. Ricordate che video e foto sono espressione della vostra personalità. Scoprite modi divertenti e interessanti per proporre al vostro pubblico il vostro modo di vedere il mondo.
.comwww.