+ All Categories
Home > Documents > SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta...

SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta...

Date post: 13-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
41
Transcript
Page 1: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 2: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 3: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 4: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 5: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 6: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 7: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 8: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 9: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 10: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 11: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 12: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce
Page 13: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 2 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: LANDOLINA CALOGERA

MATERIA: INGLESE

CLASSE: 4^ Z

A. S.: 2018-19

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 14: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 2 Rev.00 del 09/07/07

Testi in adozione:

Grammar Files- Green Edition, E. Jordan, P. Fiocchi, Trinity Whitebridge

“Beyond” -Campbell, Metcalf, Robb, Macmillan

“The Business Way”, Fiocchi-Morris, Zanichelli

Dal testo “Beyond”:

Unit 8- Look after yourself, unit 9- Future vision, unit 10- Past and present styles

Grammar:

Modal passives, modal passives and conditional sentences, verbs with two objects, passive

tenses, have/get something done, futures review, time clauses in the future, future

continuous, future perfect, conditionals review (zero, first, second third conditionals), mixed

conditionals, inversion, third conditional without if

Vocabulary:

cooking methods and flavours, service verbs, life in space, prefixes, buildings and architecture

Reading:

“The right sancks”, “Mission to Mars”

Culture and skills:

“Will we ever control the weather”

Gli argomenti di grammatica sono stati approfonditi sul testo di grammatica in adozione Dal testo “The Business Way”, Fiocchi-Morris, Zanichelli

FILE 1 – FIELDS OF BUSINESS

Section 1- Business theory: Production; Commerce and trade; IT in Business.

Section 2- Business communication: Written, visual and oral communication.

FILE 2 - THE BUSINESS WORLD

Section 1- Business theory: Business organizations, The growth of Business, Outsourcing and

Offshoring.

Section 2 - Business communication: Circulars making announcements

Section 3 - Business communication: Applying for a job, Job interviews

FILE 4 –ENQUIRING Section 2- Business communication: Enquiries

Section 3 - Business communication: Replies

Culture frames: Frame 2: “Uk geography: the land and the people”

Frame 3: “UK History” from the origins to the Industrial revolution.

Bergamo, 08-06-18

I rappresentanti di classe L’insegnante

---------------------------- ------------------

----------------------------

Page 15: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

INSEGNANTE: VITELLO CALOGERA

MATERIA: MATEMATICA

CLASSE: 4^Z

A. S.: 2018/2019

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato

debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 16: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

: RIPASSO DISEQUAZIONI DI 2° GRADO –SITEMI DI DISEQUAZIONI- DISEQUAZIONI IRRAZIONALI-

FUNZIONE ESPONENZIALE E LOGARTIMICA

CONTENUTI

Disequazioni di 2° grado e sistemi di disequazioni

Disequazioni irrazionali

Funzione esponenziale

Il logaritmo e la funzione logaritmica

Proprietà dei logaritmi

Equazioni logaritmiche

Equazioni esponenziali

Disequazioni logaritmiche

STUDIO DI FUNZIONE

CONTENUTI

Le funzioni e sue classificazioni

Le proprietà delle funzioni e la loro composizione

Il dominio-simmetria -segno e le intersezioni della funzione con gli assi cartesiani

LIMITI DI FUNZIONI

CONTENUTI

Intorni di un punto

Il limite finito (infinito) di una funzione per x tendente ad un valore finito (infinito )

Il limite destro e il limite sinistro di una funzione in un punto

Teoremi ed operazioni sui limiti

Le funzioni continue

Il calcolo dei limiti e le forme indeterminate

Gli asintoti di una funzione: verticali-orizzontali ed obliqui

Il grafico probabile di una funzione

LE DERIVATE

CONTENUTI

Definizione di derivata

Il rapporto incrementale e il concetto di derivata

La derivata e la retta tangente

Continuità e derivabilità

Le derivate fondamentali e le regole di derivazione

La derivata di una funzione composta

Derivate di ordine superiore

La retta tangente ad una curva

STUDIO DI FUNZIONE

CONTENUTI

Punti stremanti e punti di inflessione

Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate

I massimi, i minimi delle funzioni

La ricerca dei massimi e dei minimi liberi

La concavità e i punti di flesso

Lettura di grafici

Page 17: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

STUDIO COMPLETO DI FUNZIONE

CONTENUTI

Il grafico cartesiano

CALCOLO COMBINATORIO E ILCALCOLO DELLE PROBABILITA’

CONTENUTI

Calcolo combinatorio

Le disposizioni semplici e con ripetizione

Il caso particolare delle permutazioni

Le combinazioni

Le combinazioni semplici

La probabilità

La teoria assiomatica

I teoremi sulla probabilità

- La probabilità totale

- La probabilità composta

Bergamo, 6 giugno 2019 I rappresentanti di classe L’insegnante ___________________ prof.ssa CALOGERA VITELLO ___________________

Page 18: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 2 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: PECORARIO AGOSTINO

MATERIA: SCIENZE MOTORIE

CLASSE: 4Z

A. S.: 2018-2019

Nota d’uso: Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato

debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 19: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 2 Rev.00 del 09/07/07

Durante l’anno scolastico sono state svolte le seguenti attività:

1) Attività ed esercizi a carico naturale 2) Attività ed esercizi di opposizione e resistenza. Test di corsa regime aerobico. Le

capacità motorie, la resistenza 3) Attività ed esercizi con piccoli e medi sovraccarichi

4) Attività ed esercizi con piccoli e grandi attrezzi; 5) Attività ed esercizi a corpo libero in varie situazioni spazio temporali 6) Attività ed esercizi di equilibrio - destrezza in situazioni dinamiche semplici

7) Attività motorie e sportive individuali e di squadra: pallavolo, unihockey, palla-tamburello, tennis, badminton, basket, calcetto, pre-atletismo generale.

Impostazione dei giochi e schemi tattici in situazioni semplificate, attività con musica.

8) metodologia e impostazione del lavoro di forza in circuito con macchine isotoniche

(circuit training). 9) Il doping, conoscenze teoriche e visione film didattico.

10) Test di valutazione delle principali capacità condizionali e coordinative 11) Verifiche di argomenti teorici per alunni parzialmente o totalmente esonerati

dalle attività pratica.

Bergamo, 08.06.2019

Per gli studenti __________________ L’ insegnante Agostino Pecorario

___________________ ________________

Page 20: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 6 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: Argenziano Giovanni

MATERIA: Religione cattolica

CLASSE: 4 Z

A. S.: 2018/2019

La classe è composta da 14 alunni di cui 6 si avvalgono della Religione cattolica. Gli alunni hanno partecipano con un discreto impegno al lavoro didattico sia sotto l’aspetto delle conoscenze che delle competenze. Nel complesso il livello delle conoscenze e delle competenze raggiunto è discreto.

COMPETENZE

C 1: IMPARARE AD IMPARARE C1a: ORGANIZZARE IL PROPRIO APPRENDIMENTO C1b: INDIVIDUARE IL NUCLEO FONDAMENTALE DEL TESTO C1c: ASCOLTARE E CONDIVIDERE C 2: PROGETTARE C2a: RICONOSCERE I VALORI UNIVERSALI C2b: CONCRETIZZARE I VALORI NELLA NOSTRA SOCIETA’ C2c: PROGETTARE CHE ALIMENTINO IL DIALOGO C 3: COMUNICARE C3a: COMPRENDERE I DIVERSI LINGUAGGI C3b: ASCOLTARE E CONDIVIDERE C3c: RICONOSCERE COME POSITIVE LE DIVERSITA’

Page 21: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 6 Rev.00 del 09/07/07

MODULI DI APPRENDIMENTO SVOLTI

MODULO DI APPRENDIMENTO 1: La società dell’inclusione.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE tempi

C1a;C3a

Lo studente sa formulare domande di senso a partire dalle proprie esperienze personali e di relazione. Lo studente ha imparato ad aprirsi alla conoscenza dell’altro e a comprendere se stesso e la propria cultura. UA 1. Un proposta di vita

secondo le Beatitudini.

UD 1. Incipit: "Il cammino di quest’anno: Un cammino da fare e un progetto da costruire. “Saper agire con misura”. L’”ABC” degli affetti. Un percorso per imparare a riconoscere e a modulare le emozioni-sentimenti. La dimensione “affettiva” vissuta da Gesù alla luce del vangelo.

Lo studente ha imparato a riconosce il valore del linguaggio religioso, in particolare quello cristiano-cattolico nell’interpretazione della realtà e lo sa usare alla luce dei contenuti specifici del cristianesimo.

Lo studente si rende conto del valore e della natura delle relazioni umane e sociali alla luce della rivelazione cristiana e delle istanze della società contemporanea. Impara a conoscere l’importanza della dimensione progettuale dell’esistenza.

Lo studente ha imparato a conoscere sé stesso nelle sue qualità e fragilità.

Dialoga con posizioni religiose e culturali diverse dalla propria in un clima di rispetto, confronto e arricchimento reciproco.

Settembre 2018 /

Gennaio 2019

Page 22: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 6 Rev.00 del 09/07/07

UD 2. Generazione giovani: “vedere” i sogni impossibili per costruire il proprio futuro. A vivere s’ impara: imparare ad ascoltare. L’esempio dei testimoni di vita: La storia del coach Carter e dei suoi ragazzi. UD 3. Conformismo e libertà interiore. UD 4. Laboratorio e test vari sulle conoscenze di base della cultura religiosa.

Page 23: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 4 di 6 Rev.00 del 09/07/07

MODULO DI APPRENDIMENTO 2: La dimensione etica secondo i valori cristiani.

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE tempi

C1a;C1b;C3a; C3b

Lo studente ha imparato a dialogare con posizioni religiose e culturali diverse dalla propria in un clima di rispetto, confronto e arricchimento reciproco. UA 2. La proposta etica

cristiana riguardo alle dimensioni della vita. UD 5. La “società alternativa” secondo lo spirito delle “Beatitudini” proposta da Gesù. La società dello “scarto” e la dignità umana secondo il vangelo. UD 6. Fede e superstizione: La storia di Halloween. UD 7. Laboratorio e test sulla cultura religiosa islamica. UD 8. La novità della rivelazione cristiana sulla famiglia. Il ruolo della famiglia nella società odierna. Le parole “chiave” del messaggio di Gesù di Nazareth nel contesto odierno. Dio e la felicità degli uomini. I valori e la ricerca della felicità nell’esistenza umana. Il significato delle parabole del Regno di Dio. UD 9. Focalizzazione del rapporto libertà-obbedienza-coscienza attraverso l’analisi del mito di Prometeo.

Conoscere le linee fondamentali della rivelazione ebraico-cristiana imparando a decifrare i linguaggi simbolici e a confrontarli con quelli della società odierna. Conoscere il ruolo delle religioni nella generazione delle varie culture. Individua la radice ebraica del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce la persona e il messaggio di Cristo. Comprende come l’incarnazione di Cristo e la sua storia sia la base della fede cristiana.

Febbraio/

Giugno 2019

Page 24: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 5 di 6 Rev.00 del 09/07/07

UA 3. I principi-valori a cui

ispirarsi. UD 10. Tematica sulla questione ecologica e i cambiamenti climatici: un nuovo modello di sviluppo sostenibile. UD 11. Tematica sul lavoro: la “dottrina sociale” del cristianesimo-cattolicesimo. UD 12. Tematica su razzismo, nazionalismo e Shoah. I fondamentalismi nello scenario odierno. Laboratorio di educazione alla intercultura: il “diritto di cittadinanza”. La “Regola d’oro” delle religioni. UD 13. Il cibo e i suoi significati nell’esistenza umana e secondo le religioni. Dialogo consuntivo con gli studenti.

Opera delle scelte morali alla luce dei valori cristiani. Dialoga con posizioni religiose e culturali diverse dalla propria in un clima di rispetto, confronto e arricchimento reciproco.

Page 25: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 6 di 6 Rev.00 del 09/07/07

Data: 01/06/2019

Firma Docente:

Giovanni Argenziano

……………………………………….

Firma alunni avvalentesi:

______________________________________

______________________________________

Nota d’uso:

Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato

debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 26: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

INSEGNANTE: Giulio Napoli

MATERIA: Informatica

CLASSE: Quarta Z

A. S.: 2018 - 2019

M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Page 27: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Unità apprendimento n° 1: (Ripasso ed Approfondimento) L’aspetto Hardware di un Sistema Informatico

o Concetti generali

o Classificazione per le reti

● Tecnologia trasmissiva

● Estensione geografica

● Tipo di segnale

● Topologie di segnale

● Topologie di rete

● Interazione tra computer

o Comunicazione e trasmissione in rete

● Scheda di rete

● Mezzi di trasmissione

● Strategie di instradamento

● Strategie di collegamento

● Direzione della comunicazione

● Apparecchi di interconnessione

o Le reti locali

o Una rete aziendale

Pagine Web con l’uso di: Google Sites - Winx - Weebly

o Creazione sito

● I contenuti nella pagina web: Caratteri, Formattazione del testo, Colori, Titoli e

sottotitoli, paragrafi, Elenchi puntati e numerati

o I collegamenti ipertestuali

o Immagini

o Costruzioni di semplici pagine Web

M.4.7 pag. 2 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Page 28: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

Unità apprendimento n° 2: Progettazione Database

o Archivi e Database o Il DBMS o Modello E/R

● Livelli: concettuale – logico - fisico ● Livello concettuale: Entità – Associazioni - Attributi

− Le associazioni tra entità (gradi)

● Livello logico: Modello relazionale − Le regole di derivazione del modello logico

Unità apprendimento n° 3: Access

o Traduzione tabelle e associazioni

● Definizione tabelle mediante struttura

● Caricamento dei dati

− Tipi di dati - Campo chiave

● Definizione dell'associazione tra tabelle

− L’integrità referenziale

o Creazione di query in modalità struttura

● Esecuzione di una query

o Maschere e report

● Creazione in modalità guidata

Unità apprendimento n° 4: SQL

o Istruzioni del DDL di SQL

● Create Table .. Primary Key … Foreign Key

● Drop Table … Alter Table .. ADD .. Drop Column

o Istruzioni del DML di SQL

● Insert Into .. Values

● Delete …Where

M.4.7 pag. 3 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Page 29: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

  Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

● Update …Where

o Istruzioni del QL di SQL

● Select .. From .. Where .. Order By

● Funzioni di aggregazione: Count – Avg – Max/Min – Sum

Unità apprendimento n° 5: la Sicurezza dei dati

o Le origini del problema

o I possibili eventi dannosi

● Gli eventi accidentali

● Le aggressioni intenzionali

o Il backup dei dati

● Le tipologie di backup

● Le funzionalità di un sistema di Backup

● Il backup online

o Gli accessi sicuri

● Le procedure di autenticazione

firma alunni _________________________________________________________________________ data ____________________ firma docente _______________________________

M.4.7 pag. 4 di 4 Rev.00 del 09/07/07

Page 30: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 3 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: PAGLIARO FLOREDANA

MATERIA: FRANCESE 2L

CLASSE: 4Z AFM

A. S.: 2018 - 2019

Programma di Francese

Dal libro di testo:

D. Cornaviera - Entrez …. en grammaire – Loesher

Fiches de grammaire avec exercices

Dal libro di testo:

G.Schiavi T. Boella - Rue du Commerce – Petrini

Dossiers 1, 2, 3, 4

Nota d’uso:

Il programma effettivamente svolto, preceduto da questo frontespizio, deve essere consegnato debitamente sottoscritto, in originale, dal docente e dai rappresentanti degli studenti.

Page 31: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 3 Rev.00 del 09/07/07

Programma di Francese

ENTREZ …. EN GRAMMAIRE

DOSSIERS 1/4

Ripasso delle principali regole morfo-sintattiche. Ripasso delle coniugazioni (forme ed

uso) dei verbi regolari ed irregolari ai tempi della forma attiva e passiva

RUE DU COMMERCE

DOSSIERS 1/4

CONTENUTI DISCIPLINARI

L’UNIVERS DE L’ENTREPRISE (Dossier 1)

Le défi de l’entreprise aujourd’hui – Les sociétés – L’activité commerciale –

Les professions commerciales

Les formes et le personnel de l’entreprise - Les sociétés commerciales et leur statut

juridique - Les catégories de commerce - La distribution - Les intermédiaires du

commerce - Les points de vente - L’e-commerce - La franchise

Elementi di morfo-sintassi - Lessico specifico

COMMUNIQUER DANS LE MONDE DES AFFAIRES (Dossier 2)

Réussir sa communication – Les techniques de la communication -

Les outils de la communication - La télématique et la téléphonie - La communication

par lettre : présentation de la lettre et lettre modèle - Les mentions de la lettre-

La communication télématique et modèle de courriel.

Elementi di morfo-sintassi - Lessico specifico

LA VENTE (Dossier 3)

Le marketing et la vente – La promotion et la publicité – Les lettres de vente – Les circulaires d’information

Page 32: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 3 Rev.00 del 09/07/07

Le marché et son développement - Le profil et la gamme du produit - Les différentes formes et techniques de publicité - Les différentes formes de ventes promotionnelles

- L’ouverture d’un nouveau commerce - La rénovation d’un site Internet - Le

lancement d’un produit

La newsletter - La circulaire administrative

Elementi di morfo-sintassi - Lessico specifico

LES ACTEURS DE L’ENTREPRISE (Dossier 4 )

Le recrutement du personnel- Les méthodes de selection - L’accès à l’emploi- L’offre

d’emploi - La lettre de motivation - Le curriculum vitæ - L’entretien de recrutement

-La représentat ion commerciale -- Demande de renseignements par téléphone

- Demande d’échantillons et de conditions de vente - Demande de catalogue et de prix courants

Demande de devis - Les conditions de vente - L’envoi d’échantillons et de prix

courants

La négociation - La demande de réduction de prix

Elementi di morfo-sintassi - Lessico specifico

CULTURE ET CIVILISATION

« Rêvolution : l’imagination au pouvoir » (spettacolo teatrale in lingua

francese) : la pièce, l’histoire, les personnages, les thèmes : l’amitié, l’identité virtuelle, le harcèlement, le cyber harcèlement, la journée contre les violences

faites aux femmes, le rêve,) Les gilets jaunes

L’incendie de Notre Dame

Bergamo, 4 giugno 2019

IL DOCENTE GLI ALUNNI

_____________________ _______________________

_______________________

Page 33: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 1 di 4 Rev.00 del 09/07/07

INSEGNANTE: Borsani Rosanna

MATERIA: Economia aziendale

CLASSE: 4a sez. Z

A. S.: 2018 - 2019

RIPASSO – APPROFONDIMENTO

Scritture di assestamento: di completamento, integrazione, di rettifica e di ammortamento.

Le scritture di epilogo e di chiusura dei conti

TOMO 2

MODULO 1 LA GESTIONE DELLE VENDITE

UNITA’ 1 LA FUNZIONE DI MARKETING - Vendite e marketing - Il sistema informativo di marketing

- Le fonti informative - Le ricerche quantitative e qualitativa di marketing

- Il piano di marketing - Le strategie di Internet marketing - La qualità totale

UNITA’ 2 IL MARKETING MIX: PRODOTTO, PREZZO, COMUNICAZIONE

- Il marketing mix - Il concetto di prodotto

- Il ciclo di vita del prodotto - La politica del prezzo - La politica di comunicazione

- La pubblicità - I soggetti del mercato pubblicitario

- Il direct marketing e il database marketing - L’attività promozionale - Le relazioni esterne

Page 34: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 2 di 4 Rev.00 del 09/07/07

UNITA’ 3 IL MARKETING MIX: LA DISTRIBUZIONE

- La politica distributiva

- I canali di distribuzione tradizionali - La scelta del canale di distribuzione

- Il trade marketing - L’apparato distributivo italiano - Le formule distributive all’ingrosso e al dettaglio

- La grande distribuzione organizzata (GDO) - Il commercio elettronico

- Il dettaglio associato - La scelta delle formule distributive

- La rete di vendita

MODULO 2 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

UNITA’ 1 LE RISORSE UMANE IN AZIENDA - Il mrcato del lavoro - L’organizzazione del lavoro

- I meccanismi di coordinamento e le relazioni tra gli organi dell’impresa - La funzione delle risorse umane

- Il reclutamento del personale - Il rapporto di lavoro subordinato

UNITA’ 2 L’AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

- L’amministrazione del personale

- La retribuzione - Gli elementi della retribuzione

- Le assicurazioni sociali obbligatorie - L’ Istituto Nazionale di Previdenza Sociale - L’ Istituto Nazionale Assicurazioni contro gli Infortuni sul lavoro

- Il foglio paga di un lavoratore dipendente - Il conguaglio fiscale

- Il trattamento di fine rapporto

MODULO 3 LA GESTIONE DEI BENI STRUMENTALI

UNITA’ 1 I BENI STRUMENTALI: CLASSIFICAZIONE, FUNZIONE E ACQUISIZIONE - Le immobilizzazioni

- La classificazione delle immobilizzazioni - La funzione dei beni strumentali - L’apporto

- L’acquisto dei terzi - Le costruzioni in economia

- Il leasing finanziario

Page 35: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 3 di 4 Rev.00 del 09/07/07

UNITA’ 2 L’UTILIZZO DEI BENI STRUMENTALI

- Le manutenzioni e le riparazioni

- I costi incrementativi: ristrutturazioni ammodernamenti, ampliamenti - L’ammortamento

UNITA’ 3 LA DISMISSIONE DEI BENI STRUMENTALI

- L’alienazione dei beni strumentali: vendita e permuta - L’eliminazione dei beni strumentali

MODULO 4 LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

UNITA’ 1 IL MAGAZZINO E LA GESTIONE DELLE SCORTE

- La logistica aziendale - Il magazzino - Le scorte d magazzino

- La gestione delle scorte e i cicli aziendali - Il livello di riordino

- L’indice di rotazione del magazzino

UNITA’ 2 LA CONTABILITA’ DI MAGAZZINO E LA VALUTAZIONE DELLE SCORTE

- La contabilità di magazzino - Gl strumenti della contabilità di magazzino

- La valorizzazione dei movimenti di magazzino - La rilevazione contabile delle scorte

- I criteri civilistici di valutazione delle scorte - Le scorte nel bilancio desercizio

TOMO 1

MODULO 1 I BILANCI AZIENDALI

UNITA’ 2 LE SOCIETA’ DI CAPITALI - Le caratteristiche delle società di capitali - Gli organi sociali

- La fase costitutiva - La destinazione dell’utile

- La copertura delle perdite d’esercizio - Gli aumenti di capitale sociale - Le riduzioni di capitale sociale per copertura della perdita d’esercizio

- La raccolta di capitale di debito - Il rimborso del prestito obbligazionario

- Le scritture di assestamento relative ai prestiti obbligazionari - Prestiti obbligazionari convertibili

Page 36: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale

Vittorio Emanuele II di Bergamo

Programma Svolto

M.4.7 pag. 4 di 4 Rev.00 del 09/07/07

UNITA’ 3 IL BILANCIO D’ESERCIZIO CIVILISTICO - Il bilancio d’esercizio - Il bilancio in forma abbreviata

- Il bilancio in forma ordinaria - Redazione e approvazione del bilancio

UNITA’ 6 I GRUPPI AZIENDALI

- Il gruppo aziendale

- La struttra dei gruppi

MODULO 3 IL MERCATO DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

UNITA’ 1 GLI STRUMENTI FINANZIARI

- Il mercato dei capitali - I titoli e il loro mercato

- I titoli di debito - I titoli di capitale

UNITA’ 2 LA NEGOZIAZIONE DEI TITOLI - Le compravedite dei titoli

- I corsi e il prezzo di negoziazione dei titoli - Lo scarto di emissione - Commissioni e documenti delle negoziazione dei titoli

- Obbligazioni pubbliche e relative modalità di negoziazione - La scelta dei titoli di debito

- La negoziazione dei titoli di capitale

MODULO 4 LE IMPRESE BANCARIE: PRODOTTI E SERVIZI PER I RISPARMIATORI

UNITA’ 3 I PRODOTTI E I SERVIZI PER I RISPARMIATORI - Caratteri e classificazione dei depositi bancari - I conti correnti di corrispondenza

- Elaborazione del rapporto di conto corrente

Bergamo, 05 giugno ’19

I rappresentanti degli studenti Il docente

____________________________ _______________________

____________________________

Page 37: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

PROGRAMMA SVOLTO DIRITTO

Anno scolastico 2018\2019

Docente Carla Cecconi

Paolo Ronchetti “Corso di diritto”

IMPRENDITORE E AZIENDA

L’imprenditore

L’azienda

La disciplina della concorrenza.

LE SOCIETA’ DI PERSONE

La società in generale

La società semplice

Le altre società di persone:

La società in nome collettivo,

La società in accomandita semplice.

LE SOCIETA’ DI CAPITALI

La società per azioni in generale

La struttura della società per azioni

L’organizzazione della società per azioni

Le altre società di capitali:

La società a responsabilità limitata,

La società in accomandita per azioni.

Il bilancio

Il fallimento e le altre procedure concorsuali

I CONTRATTI DELL’IMPRESA

I contratti commerciali:

l’ appalto,

Page 38: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

il deposito,

il contratto estimatorio,

la somministrazione,

la commissione,

la mediazione,

il leasing,

il factoring,

il franchising.

I contratti bancari e finanziari

IL MERCATO DEL LAVORO

L’impresa e il mercato del lavoro

Solo per cenni e letture:

Le attività non profit

Il bilancio sociale

Le ONLUS

Il volontariato.

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO

Lavoratrici e lavoratori

La riforma del mercato del lavoro:

da Biagi alla Fornero e al Jobs Act

Varie tipologie di contratti

Il contratto a tutela crescente

L’art. 18

Cenni agli ammortizzatori sociali

Bergamo 8 giugno 2019

Il Docente Gli alunni

Page 39: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA POLITICA

Testo:A. Gilibert –S. Bossuto Docente Carla Cecconi

Anno scolastico 2017\2018

GRANDEZZE MONETARIE, PREZZI E INFLAZIONE La moneta La moneta: nozione, origine e funzioni.

La moneta metallica e cartacea. Sistema monetario e liquidità monetaria. Il valore della moneta. Il potere d’acquisto della moneta. La teoria quantitativa della moneta e l’equazione di Fisher. L’equazione di Cambridge e le critiche di Keynes alla teoria quantitativa. Domanda e offerta di moneta Domanda e offerta di moneta: il mercato monetario. La domanda di moneta secondo keynes. Alcuni sviluppi post-Keynesiani. L’offerta di moneta. L’offerta di moneta bancaria e il moltiplicatore dei depositi.

L’equilibrio del mercato monetario. Le grandezze reali e le grandezze monetarie. Le funzioni della politica economica e della spesa pubblica secondo keynes. Il vuoto inflazionistico. Il mercato monetario, il credito e le banche

Il mercato monetario e i soggetti del mercato monetario.

La struttura del sistema bancario. Il sistema bancario italiano: la banca centrale. Il sistema bancario italiano attuale e l’integrazione europea. Il sistema bancario italiano: la banca polifunzionale e la banca universale. La trasparenza dell’attività bancaria. Il mercato finanziario e la borsa valori Il mercato finanziario e i titoli del mercato finanziario. La borsa valori. Le quotazioni di borsa. Gli indici di borsa. Gli operatori di borsa. I contratti di borsa.

La borsa in Italia. Gli investitori istituzionali e la loro attività. Le relazioni tra mercato monetario e mercato finanziario.

La politica monetaria: obiettivi e strumenti

La politica monetaria. Incompatibilità tra obiettivi. Gli strumenti della politica monetaria.

Page 40: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Gli indirizzi di politica monetaria. La politica monetaria europea. L’inflazione

Inflazione: caratteristiche e circostanze storiche. Gli strumenti per misurare l’inflazione. Le cause dell’inflazione: inflazione per eccesso di offerta di moneta e inflazione da domanda. Inflazione da costi. Inflazione generata da squilibri settoriali. Altre cause.

Gli effetti dell’inflazione sulla distribuzione del reddito, sull’attività delle imprese, sui rapporti economici internazionale e sul risparmio. Cenni sugli effetti dell ‘inflazione sulla finanza pubblica. Inflazione e disoccupazione. Politiche anti-inflazionistiche. Le politiche antinflazionistiche a seconda delle varie cause: costo del lavoro, costo delle materie prime e squilibri settoriali. I RAPPORTI NELL’ECONOMIA MONDIALE Commercio internazionale e politica commerciale.

Il commercio internazionale Vantaggi del commercio internazionale. Le teorie sul commercio internazionale: l’analisi riccardiana. Le critiche mosse all’analisi riccardiana. Le teorie sul commercio internazionale; la teoria di Heckscher ed Ohlin. Le teorie sul commercio internazionale: la teoria del ciclo del prodotto. La politica commerciale: ll liberismo ed il protezionismo. I vantaggi e i rischi del protezionismo.

Gli strumenti del protezionismo. Gli strumenti del liberismo e gli accordi internazionali di cooperazione commerciale. Il gruppo degli otto (G8). La Comunità Economica Europea e le sue istituzioni. Gli scopi e le funzioni istituzionali della U.E. Considerazioni sulla politica economica comunitaria. Il commercio internazionale dell’Italia. La bilancia dei pagamenti I pagamenti internazionali. La bilancia dei pagamenti: precisazioni contabili. La struttura della bilancia dei pagamenti. Il saldo della bilancia dei pagamenti.

L’avanzo e il disavanzo del conto corrente I fattori che influiscono sulla bilancia del conto corrente. I fattori che influiscono sulla bilancia del conto capitale e del conto finanziario. Cenni sulla bilancia italiana dei pagamenti. I cambi e l’aggiustamento della bilancia dei pagamenti Tasso di cambio e di mercato valutario. Il regime dei cambi fissi.

Page 41: SVOLTI/a.s.2018-19/4Z.pdf · del cristianesimo e coglie la specificità della proposta cristiano-cattolica, distiguendola da quella di altre religioni e sistemi di significato. Conosce

Il regime dei cambi fluttuanti. L’aggiustamento della bilancia dei pagamenti. Le politiche sui cambi. Svalutazione e rivalutazione. Il sistema monetario internazionale

Sistema monetario internazionale e liquidità internazionale. Cenni sul sistema monetario di Bretton Woods. Il Fondo monetario internazionale. La Banca internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo. La caduta del sistema di Bretton Woods.

Il sistema monetario europeo: dallo SME allo SME 2. I vantaggi della moneta unica. Cenni sulle problematiche del sistema monetario attuale. SVILUPPO E SOTTOSVILUPPO Le fluttuazioni cicliche

Il ciclo economico: caratteristiche e classificazione. La struttura dei cicli economici. Le teorie dei cicli economici: teorie esogene ed endogene, monetarie, del sottoconsumo, della sovracapitalizzazione, marxista delle crisi, di Keynes, Samuelson, Kaldor e di Hicks. La politica economica anticiclica.

Gli strumenti della politica anticiclica. Lo sviluppo economico Come si misura lo sviluppo? I fattori che concorrono allo sviluppo. Lo sviluppo secondo alcuni economisti, solo cenni : Ricardo, Maltus,

Marx, Schumpeter, Clark ecc.. La teorie sullo sviluppo di derivazione Keynesiana. Lo sviluppo: problematiche e limiti. I problemi del sottosviluppo Il divario tra paesi ricchi e paesi poveri. Le caratteristiche e le cause del sottosviluppo. I paesi in via di sviluppo e il commercio internazionale. Le ipotesi sul futuro del sottosviluppo. Solo cenni e letture: Sviluppo e ambiente Il concetto di ambiente secondo l’economia.

I danni ambientali e la loro causa. Verso un nuovo modello di sviluppo. Cenni: I sistemi economici

I sistemi economici: il sistema capitalista, quello collettivista ed il misto. Bergamo, 8 giugno 2019


Recommended