+ All Categories
Home > Documents > T E D x T r e n to - G l i s p e a k e r - pressroom.unitn.it · primi passi negli studios europei...

T E D x T r e n to - G l i s p e a k e r - pressroom.unitn.it · primi passi negli studios europei...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: buithuan
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
6
TEDxTrento - Gli speaker PAOLA MAUGERI - Conduttrice Paola Maugeri è un punto di riferimento del giornalismo radio-televisivo musicale. Volto storico di MTV, in diretta ogni giorno su Virgin Radio con il programma “Paola is Virgin”, ha condotto “Music History” e “Longplaying Stories” per la stessa emittente. Appassionata di temi ambientali, ecologista col cuore, tre anni fa, per un anno intero, insieme alla sua famiglia, ha vissuto a impatto zero. È stata anche ambasciatrice per l'Italia al summit di Copenaghen per un protocollo sul clima. CINZIA ANGELINI Regista e sceneggiatrice di origine trentina, la sua passione per l’animazione la porta a muovere i primi passi negli studios europei della Warner Bros Pictures, per poi volare a Los Angeles e iniziare, in DreamWorks Animation, la sua carriera americana. Collabora con Walt Disney, Illumination e Cinesite Studios, dove è impegnata attualmente. Nel 2010 scrive “Mila”: ľesperienza della madre Giovanna durante i bombardamenti del 1943 sulla città di Trento. Con il sostegno dello studio Pixel Cartoon di Trento, riesce a coinvolgere molti artisti che collaborano volontariamente alla produzione del film. Attualmente il team di Mila è formato da 350 artisti da 35 Paesi. FEDERICA MINGOLLA Ha 22 anni ed è una delle più forti sportive nel mondo dell'alpinismo. Studentessa di Scienze Motorie a Torino e aspirante guida alpina, ha collezionato vittorie a livello nazionale ed europeo, dopo aver partecipato a diverse tappe in Coppa del mondo. Da tre anni ha lasciato le palestre e le gare per esplorare le montagne. È stata la prima donna italiana a scalare in libera la via “Tom et Je Ris” in Verdon e la splendida “Digital Crack” sul massiccio del Monte Bianco. L'anno scorso ha ripetuto in giornata, prima donna a riuscire nell’impresa, la famosa via "Attraverso il Pesce" nel versante sud della Marmolada, scalando da capocordata e in libera.
Transcript
Page 1: T E D x T r e n to - G l i s p e a k e r - pressroom.unitn.it · primi passi negli studios europei della Warner Bros Pictures, per poi volare a Los Angeles e ... evolve il suo stile

TEDxTrento - Gli speaker PAOLA MAUGERI - Conduttrice

Paola Maugeri è un punto di riferimento del giornalismo radio-televisivo musicale. Volto storico di MTV, in diretta ogni giorno su Virgin Radio con il programma “Paola is Virgin”, ha condotto “Music History” e “Longplaying Stories” per la stessa emittente. Appassionata di temi ambientali, ecologista col cuore, tre anni fa, per un anno intero, insieme alla sua famiglia, ha vissuto a impatto zero. È stata anche ambasciatrice per l'Italia al summit di Copenaghen per un protocollo sul clima.

CINZIA ANGELINI

Regista e sceneggiatrice di origine trentina, la sua passione per l’animazione la porta a muovere i primi passi negli studios europei della Warner Bros Pictures, per poi volare a Los Angeles e iniziare, in DreamWorks Animation, la sua carriera americana. Collabora con Walt Disney, Illumination e Cinesite Studios, dove è impegnata attualmente. Nel 2010 scrive “Mila”: ľesperienza della madre Giovanna durante i bombardamenti del 1943 sulla città di Trento. Con il sostegno dello studio Pixel Cartoon di Trento, riesce a coinvolgere molti artisti

che collaborano volontariamente alla produzione del film. Attualmente il team di Mila è formato da 350 artisti da 35 Paesi. FEDERICA MINGOLLA

Ha 22 anni ed è una delle più forti sportive nel mondo dell'alpinismo. Studentessa di Scienze Motorie a Torino e aspirante guida alpina, ha collezionato vittorie a livello nazionale ed europeo, dopo aver partecipato a diverse tappe in Coppa del mondo. Da tre anni ha lasciato le palestre e le gare per esplorare le montagne. È stata la prima donna italiana a scalare in libera la via “Tom et Je Ris” in Verdon e la splendida “Digital Crack” sul massiccio del Monte Bianco. L'anno scorso ha ripetuto in giornata, prima donna a riuscire nell’impresa, la famosa via "Attraverso il Pesce" nel versante sud della

Marmolada, scalando da capocordata e in libera.

Page 2: T E D x T r e n to - G l i s p e a k e r - pressroom.unitn.it · primi passi negli studios europei della Warner Bros Pictures, per poi volare a Los Angeles e ... evolve il suo stile

BARBARA CARFAGNA Giornalista e anchorwoman del Tg1 Rai. Sempre per Rai1, è autrice e conduttrice di due programmi: CODICE e INFOSFERA, oltre a collaborare con Italiana, Il Foglio, Panorama, Formiche. Ha realizzato servizi in tutto il mondo (Emirati Arabi, USA, Israele, Singapore, Giappone), intervistando accademici e ricercatori nei laboratori delle principali università del mondo. È stata membro del consiglio direttivo del think tank “Vedrò” che segue l'attività di altri pensatoi italiani e internazionali (Aspen, Formiche, Italiacamp). È relatrice e docente ai corsi di formazione su digitale e cybersecurity oltre che

alla Link Campus University, all'Università di Tel Aviv e alla LUISS. Ha avuto un passato da violinista, svolgendo attività concertistiche e didattiche come violinista e corista in Italia e all'estero. MARIANNA ZANATTA

Professionista nello sports marketing e nel coaching. Il passaggio dal corso di laurea in Lingue Orientali al mondo del marketing, per lei, è stato veloce e spontaneo. Dopo dieci anni in The North Face Europa ha deciso di dedicarsi come freelance al management di atleti. In questa nuova veste ha sviluppato progetti editoriali, collaborando con importanti case editrici e di produzione video, film e televisione, a livello internazionale. Recentemente ha scritto un libro a quattro mani con uno dei suoi atleti, Simone Moro. Ha creato una serie di conferenze di ispirazione per gli atleti dedicate al mondo

aziendale e un programma di coaching di gruppo con il pay off “Act and Evolve” - “Agire ed Evolvere”. ALFIO QUARTERONI

Laureato in matematica, è Professore di Modelling and Scientific Computing presso EPLF - Lausanne e il Politecnico di Milano; ha all’attivo ben 22 libri e più di 300 articoli di ricerca, nonché la fondazione di MOX e la co-fondazione di MOXOFF e Mathesia. Ha ricevuto due Advanced Grants e due ulteriori PoC Grants dall’European Research Council. Il suo obiettivo? Spiegare come la matematica possa essere non solo affascinante, ma anche utile per la salute e, soprattutto, per quella del cuore. Insomma, i numeri possono fare la

Page 3: T E D x T r e n to - G l i s p e a k e r - pressroom.unitn.it · primi passi negli studios europei della Warner Bros Pictures, per poi volare a Los Angeles e ... evolve il suo stile

differenza, specialmente se si parla di funzione e disfunzione cardiaca, facendoci conoscere una matematica dall’aspetto più umano. FEDERICO CAPASSO

Dopo il dottorato in fisica all’Università di Roma, è entrato nei Bell Laboratories (New Jersey, USA) dove ha seguito una brillante carriera di scienziato e direttore della ricerca. Dal 2003 è Ordinario di Fisica applicata alla Harvard University. È uno dei più importanti scienziati mondiali impegnati sull’interfaccia tra ricerca di base e ricerca applicata e ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Premio Balzan per la Fotonica applicata (2016), la Edison Medal, il Premio Arthur Schawlow e il Premio Caterina Tomassoni e Felice Pietro Chisesi. È anche autore di oltre 300 pubblicazioni e di oltre 50

brevetti negli Stati Uniti. Fra i suoi contributi più notevoli, vi sono alcune nanostrutture di interesse tecnologico, come il laser a cascata quantica. MONSIGNOR LAURO TISI

Sacerdote dal 1987, formatore in Seminario, dal 2007 è vicario generale del vescovo Luigi Bressan, a cui succede come pastore nel 2016, quando Papa Francesco lo nomina Arcivescovo di Trento. È il 122° vescovo nella storia della Chiesa trentina. Ha pubblicato due lettere alla comunità: “Silenzio e attesa” (2016) e “La vita è bella” (2017) e rimane il primo vescovo trentino ospite dell’assemblea legislativa provinciale. “Dobbiamo fidarci di Dio, per aiutarci a uscire dal narcisismo che sembra avvolgere quest’ora della storia.”

MAURIZIO BUSCAGLIA

Da dodici stagioni, l’ottava consecutiva, alla guida dell’Aquila Basket Trento: è colui che è riuscito a portare un po’ di Trentino ai massimi livelli del basket italiano. Dopo aver cominciato la sua carriera da coach con esperienze a Bologna, Piove di Sacco e Mestre, approda a Trento dove ottiene quattro promozioni e diventa uno degli allenatori più conosciuti e apprezzati dell'intera Serie A, grazie ai risultati e al caratteristico stile di gioco delle sue formazioni. Viene nominato “Allenatore dell'anno” della Serie A nel 2014-15 e “Miglior Coach” in EuroCup nella stagione

Page 4: T E D x T r e n to - G l i s p e a k e r - pressroom.unitn.it · primi passi negli studios europei della Warner Bros Pictures, per poi volare a Los Angeles e ... evolve il suo stile

seguente. Lo scorso luglio ha guidato la Nazionale U20 ai campionati europei di categoria in Grecia. ANDREA SIGNORETTO

I suoi progetti sono caratterizzati da una costante ricerca di materiali e tecnologie produttive. Laureato in disegno industriale nel 2010 allo IUAV di Venezia, inizia la collaborazione di due anni con Francisco Gomez Paz a Milano ed evolve il suo stile oltre alla tecnica. La voglia di crescere professionalmente lo ha spinto a sviluppare progetti personali e a collaborare con aziende e designer di tutto il mondo, tra i quali Evoc Sports, Zucchetti, Cinelli, Dainese, Moleskine e molti altri. Da due anni lavora a Sentier, startup da lui fondata in Trentino, per creare prodotti in grado di stravolgere la mobilità

urbana e il viaggio in bicicletta. La passione per lo sport e l’avventura unite al viaggio sono costante fonte d’ispirazione per il suo lavoro. VITTORINO FILIPPAS

All’interno di un team, gestisce rilanci di PMI con modalità lean. Svolge questo mestiere in ambito internazionale per quattro giorni alla settimana e negli altri due insegna a farlo all’Università di Trento e in molte scuole superiori. Attualmente è parte del team che sta rilanciando gli storici marchi Italiani Fantic e Caballero nel settore delle moto e della mobilità elettrica. Già speaker apprezzato al TEDxUniTn, racconta: “Ho fatto dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e dell’imprenditorialità i miei cavalli di battaglia e voglio trasmettere agli studenti atteggiamenti, metodi e strumenti per avvicinarli al mondo del

lavoro futuro mentre sono ancora nel loro percorso di apprendimento istituzionale.” MATTEO FLORA

Fondatore di “The Fool”, la società leader italiana per la reputazione online e attivo in una serie di side-project nel mondo delle startup e dell’attivismo online. È professore in “Open Source Intelligence” all’Università di Roma “Tor Vergata” ed è stato selezionato dal Governo Americano per partecipare all’International Visitors Leadership Program 2012, un prestigioso programma di cooperazione internazionale per portare maggiore

Page 5: T E D x T r e n to - G l i s p e a k e r - pressroom.unitn.it · primi passi negli studios europei della Warner Bros Pictures, per poi volare a Los Angeles e ... evolve il suo stile

consapevolezza e cooperazione tra gli Stati Uniti e l’Italia. DAVIDE DATTOLI

Inizia nel 2009 come consulente per varie aziende dove si occupa di strategie digitali nel social media marketing. Poco dopo fonda Talent Garden, il più grande network europeo di co-working focalizzato sul digitale che comprende attualmente più di venti sedi in Europa. Davide è stato selezionato da Wired Italia come uno dei TOP 5 innovatori ed è chiamato a partecipare a eventi internazionali.

GIUSEPPE BERTONE

Hacker costruttivo, amante di scienza e tecnologia, professionista IT eclettico e responsabile Distributed Ledger Technology (Blockchain) in Almaviva. Grazie al suo impegno e alla sua passione, ha maturato anni di esperienza nel settore ICT, operando principalmente nell’analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni complesse ed eterogenee, utilizzando numerose piattaforme e linguaggi di programmazione, in particolare nell’ambito dei servizi di integrazione Enterprise per la Pubblica Amministrazione e per grandi aziende private.

CARLO ALBERTO CARNEVALE MAFFÈ

È docente di strategia presso la SDA Bocconi e presso business school internazionali. Ha collaborato al Committee “E-business policies” della Commissione UE. È amministratore di società nazionali e internazionali del comparto Tech, Media&amp, Finance e del fondo United Ventures. È advisor strategico per aziende industriali e finanziarie internazionali e per il CEFRIEL del Politecnico di Milano. Fa parte dell Comitato Direttivo dell’ABI LAB e nel Comitato Scientifico della Fondazione TIM e di ANIE Confindustria. È membro dell’Editorial Board di

Harvard Business Review Italy. Collabora a testate giornalistiche e televisive nazionali e internazionali.

Informazioni

Page 6: T E D x T r e n to - G l i s p e a k e r - pressroom.unitn.it · primi passi negli studios europei della Warner Bros Pictures, per poi volare a Los Angeles e ... evolve il suo stile

TEDxTrento [email protected]

+39 328 1507278


Recommended