+ All Categories
Home > Documents > T7. Globale e sistema locale turismo -...

T7. Globale e sistema locale turismo -...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: truonganh
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
45
T7. Globale e sistema locale turismo
Transcript

T7.Globaleesistemalocaleturismo

LaglobalizzazioneCaratteristichefondamentali

IlconcettodiglobalizzazioneUnaseriediprocessichehannodeterminato(edeterminano)profondimutamentinellerelazioniumaneegeografiche,chesembranooggi

– espandersi suunascalageograficasenzaprecedenti– accelerarsi (mode,idee,crisieconomichecircolanodaunaparteall’altradelmondo)

– interconnettere luoghiuntemposeparatidaenormidistanze.

Soggettiesocietàlocalisonosemprepiùinterconnessiinretiesistemidiportataglobale:èoggipossibileperesempioidentificareretidicomunicazione,diflussicommercialioditransazionifinanziariediportataplanetaria.

4

Example 1: A global brain?This image, captured in May 1999, maps all backbone routers based on distance from Lumeta's mapping host in New Jersey. On the color scale, yellow represents the closest nodes, while dark red is farthest away.

Source:InformationWeek.org

5

Example 2:UnderseaCablesThe vast bulk of international telephone and Internet traffic travels through underwater cables. This map shows the cables that were in use as of the end of 2004 and gives an indication of where traffic is heaviest.

Source:globalizationstudies.upenn.edu

6

Example 3: Global transportsOver 21 million civilian aircraft departures occur every year. That is 40 departures every minute around the world. Departures are recorded by the territory to which the aircraft is registered, not the territory from which they physically take off. The difference between registered departure and physical take off is highlighted by Monaco, with the second most registered departures per person, but without an international airport inside its borders. Two thirds of the worldwide aircraft departures are of aircraft registered in North America and Western Europe. Africa is particularly small on this map. The entire continent accounts for only 2.5% of all departures.

Source:worldmapper.org

Globalizzazioneedistanza

Laglobalizzazionenonannullaladistanza:ladistanza(assolutaerelativa)continuaarappresentarequalcosadirealenellanostraquotidianità

Laglobalizzazione riguardal’ampliamento,l’intensificazione el’accelerazione dellerelazionifrasoggettilocalizzatiindifferentiareedelpianeta

Laglobalizzazioneèunprocessosociale

• laglobalizzazioneprendeformainmanierageograficamenteesocialmentesquilibrata.

Es.l’integrazioneeconomicaprocedeavelocitàdifferentiinluoghidifferenti;differentisonolerisposteegliesitidellaglobalizzazionenellediverseregionidelmondo

• Laglobalizzazioneèun’esperienza socialeàcostruzionediunimmaginarioglobale

• Ilfuturodellaglobalizzazioneèaperto,enon“inevitabile”

9

Therearehugeregionaldifferencesintheabovetrends.Globally,povertyrateshavefallenfrom52%in1981to42%in1990andto26%in2005.InSub-SaharanAfrica,however,thepovertyrateremainedconstantataround50ThepovertyrateinEastAsiafellfromnearly80%in1980tounder20%by2005.EastAsia,notablyChina,wassuccessfulinmorethanhalvingtheproportionofunderweightchildrenbetween1990and2006.Incontrast,anddespiteimprovementssince1990,almost50%ofthechildrenareunderweightinSouthernAsia.

Example 5: County Income

Source:globalizationstudies.upenn.edu

Definizioni

• Laglobalizzazione èla“bigidea”dell’ultima partedelVentesimo secolo,unnuovo paradigma.

• Tuttavia,nonvièuna definizione unanime su cosarappresenti,chisia incluso ed escluso dalla globalizzazione equali siano i vantaggi egli svantaggi che essa produce

• Globalizationisacontestedtermwhichishardtodefine,dependingontheaspectofrealitythatatheoristtriestointepret (Chow,2003)

10

Definizioni

«Laglobalizzazionepuòesseredefinitivacomel’intensificazionedellerelazionisocialiglobalichemettonoinconnessioneluoghidistantitraloro.Ciòcheaccadeinunluogoinfluenzadirettamenteglialtri,eviceversa»(AnthonyGiddens)

- Ruolodellenuovetecnologie- Interconnessioneglobale

11

Definizioni

«Laglobalizzazionesiriferisceatuttiqueiprocessiperiqualilepersonesonoincorporateinunasingolacomunitàglobale»(MartinAlbrow,1990).

- Globalizzazionecome«villaggioglobale»,doveinformazioni,culture,immaginieprodottisonorealizzatievissuti«justintime»intuttoilmondo…

12

Definizioni

«Ilmondostadiventandoungigantescocentrocommercialeglobale,icuiprodottisonodisponibiliovunquenellostessomomento»(R.MossKanter,1995)

- Globalizzazionecome«mercificazione»,omologazione,imperialismoculturale(NaomiKlein).

Definizioni• Laglobalizzazioneèciòchenelterzomondo,perdiversi

secoli,èstatadefinitacolonizzazione»(MartinKhor,1995).•• Laformacontemporanea diglobalizzazione significa la

globalizzazione diunmodello dicapitalismo neoliberale edimaterialismo.L’omologazione èuna delle più importantiforme diglobalizzazione (Nahavandi Firouzeh,2004)

• Laglobalizzazione avvenuta negli ultimi decennianonèstato unprocesso democratico scelto dalle persone,maèstata guidata egovernata dastrategie economiche perinteressi economici (EdwardS.Herman,1999)

14

Ildibattitosullaglobalizzazione

15

Omologazione

Reti più importantidei luoghi

“Villaggio globale”

Differenze

Interdipendenze

Luoghi più importantidei flussi

Conflitti

Concezioni differenti ma coesistenti della globalizzazione

Laglobalizzazione comeprocessostorico

• Nonèunfenomeno “recente”(maloèlasuaaccelerazione)

• Nonèunprocesso lineare

• Siintreccia alla politica

Laglobalizzazione comeprocesso storico

Forme storiche diglobalizzazione:• Commerci delle spezie edei beni dilusso (es.Viadellaseta)(200AC- 200DC)– Elevata estensività;basse intensità,velocità,impatti

• Imperialismo europeo (XVIIIsecolo)• Elevateestensività eimpatti;basse intensità evelocità

• Globalizzazione contemporanea– Elevata estensività,intensità,velocità eimpatti

Globalizzazionecomefenomenomultiforme

Alcuniesempidiesperienzesocialietematiche(extra-economiche)semprepiù“globali”

•economica•tecnologica•delle imprese•culturale•ambientale•geopolitica e geostrategica•istituzionale•del mercato del lavoro

FATTORI PRINCIPALI DI ACCELERAZIONE DELLE ALTRE FORME

PLURALITA’ DI ATTORI

(dotati di una volontà riconoscibile)

IMPRESE TRANSNAZIONALI

STATI NAZIONALI

ORGANISMI INTERNAZIONALI (ONU, NATO, UE ecc.)

ENTI SOVRANAZIONALI (WB, FMI, WTO ecc.)

GRASSROOTS MOVEMENTS

ELITES COSMOPOLITE

Aspetti della globalizzazione

Attraverso laglobalizzazione,unnumero elevato disettori socio-economici stanno sperimentando significativi “salti discala”(sistanno internazionalizzando)- Commercio internazionale- Investimenti finanziari (IDE)- Dati einformazioni- Persone (trasporti,turismo)- Organizzazioni internazionali eimprese- Infrastrutture- Culture

20

…maognunodiquestisettorimostrasignificativecontraddizioni

21

• Incrementodelcommerciointernazionaleauntassopiùelevatodellacrescitaeconomicaglobale

• Incrementodeiflussifinanziariglobali

• Incrementoneiflussidiinformazioneedati

• Scambiculturaliemaggioreconoscenza

• Maggioremobilitàdellepersone

• LerelazionicommercialiglobalisonofortementesbilanciatetraalcuniPaesi

• Iflussifinanziaripossonoeroderelasovranitàstataleeprodurrecrisieconomichereali

• Internetnonèpertutti(areesonoancoraescluse)

• Gliscambiculturalipossonofacilmentetradursiinformedimercificazione

• Malamobilitànonsempreèperturismooragionidipiacere(migranti)

èunfenomenomistodivalenze sociali,economiche,politiche,istituzionali,finanziarie,culturali....

diverseformediglobalizzazione

Iltermine«globalizzazione» ègeneralmenteusatoperindicareuninsiemedifenomenidiallargamentoedestensionedegliscambicommercialieculturali,tipicidei

sistemisocio-economicicontemporanei

Globalizzazioneeconomica

Globalizzazioneambientale

Globalizzazionesociale

Globalizzazionetecnologica Globalizzazionegeopolitica

Globalizzazioneculturale

Globalizzazioneeturismo

Ilconcettodiglobalizzazionesecondodiversiautori....

globalizzazione intesa come «l’intensificazione di relazioni socialimondiali che collegano tra loro località distanti facendo sì che glieventi locali vengano modellati dagli eventi che si verificano amigliaia di chilometri di distanza e viceversa»

Giddens,1990

Ø vienesuperatalatradizionaleconcezionedispazio editempoØ cambiailrapportotralocaleeglobale versol’interazioneØ nonesistonoregolestabili

globalizzazione comanormaleprosecuzionedellamodernizzazione:

Castells,1998 globalizzazione quale «conseguenza di un nuovo capitalismo globaleall’interno di strutture reticolari»

globalizzazione èlegataallosviluppodinetworkglobali:Ø NetworkSociety (Societàdellarete)Ø GlobalInformationEconomy(Economiadellarete)Ø RealVirtuality (culturainrete)

Globalizzazioneeturismo

Beck,2000 globalizzazione intesa principalmente come «intensificazione delrischio»

laglobalizzazione haportatoallosviluppodellaSocietàdelrischio:Ø ridistribuzionedelrischiooltrechedellaricchezzaØ individualizzazioneØ destandardizzazionedellavoro

Qualisonoleconseguenzedellaglobalizzazione?

Fautori Oppositori

vedononell’eliminazionediogniformadibarrieratecnica,politica,economicaesocialeenelladiffusioneerelativaomologazionedeimodellisocio-economici,lostrumentoingradodiinnescareuncircolovirtuosocheporteràadunmondopiùricco,piùequoe

piùlibero....

consideranolaglobalizzazioneall’originedituttiimali:fontedidisuguaglianze,causadiunmondomercificatoedecontestualizzato,privodiculturaambientaleeditradizioni,incuiilmotorepropulsivodiogniazioneèil

perseguimentodiunvantaggiocompetitivo...

Globalizzazioneeturismo

Statoomercato

riguardatuttele fasidelcircuitoeconomico(produzione- trasformazione- distribuzione)

interessa tutteledimensionidell’economia(produttiva,commerciale,finanziaria,turismo....)

Globalizzazioneeconomica:

q Nascitadiunmercatocompetitivoglobale

q Smaterializzazione,de-contestualizzazioneede-strutturazionedeiprocessiproduttiviinternazionalizzazione especializzazione

q Aumentalamobilitàdellemerci,deicapitaliedellepersone(migrazioni)divisioneinternazionaledellavoro

q Ilvantaggiocompetitivo dipendeessenzialmentedallaconoscenzaedallacapacitàdiavvantaggiarsidelprogressotecnologico

a) Aumentailraggiod’azione delladomandaturistica

b)Nascononuovedestinazionituristiche aumentalacompetizione

c)Cambiail“mododifareturismo” domanda edofferta

Cause/Effetti

Lediversedimensioniedirelativieffetti.....

Incampoturistico

Globalizzazioneeturismo

Globalizzazioneeturismo

Laglobalizzazionedelladimensioneturisticahadeterminato:

Domanda

Offerta

Evoluzione quantitativa: il turismo assume sempre piùconnotati di massa in termini di intensificazione edinternazionalizzazione dei flussi

Evoluzione qualitativa: si moltiplica la varietà e lavariabilità dei comportamenti di consumo turistico

nuovimodelliorganizzatividell’offertaturisticaditiposistemico

prodottoturisticoglobale

progettazione,organizzazioneegestionediunoSLOT(SistemaLocalediOffertaTuristica)

Globalizzazionesocio-culturale:

diffusione di fenomeni di “omologazione” della cultura, dovutiessenzialmente alla mondializzazione dei media (Tv satellitari,internet, ecc.) ma, anche, alla possibilità di un contatto diretto di realtàtra loro diverse e lontane grazie alla contrazione delle distanze fisiche

EffettiPositivi:

Negativi: molto del turismo internazionale prende la forma di “ospitestraniero”, comportando la chiusura da parte della comunitàlocale

rischio di perdita delle identità culturali o addirittura fenomenidi involuzione nei paesi a basso sviluppo

possibilitàdiconoscereecondividerealtreculture

Globalizzazioneeturismo

losviluppodel turismoglobale fungesicuramentedastimoloalcontattotrasocietàeculturedifferenti,

ma....

ma, anche ... la definizione di obiettivi comuni e l’implementazione di politicheglobali di sostenibilità ambientale

Globalizzazioneambientale:

L’attuale modello di sviluppo porta con sé uno smisurato sfruttamentodelle risorse, un enorme consumo di energia, una sovrapproduzione dirifiuti e di inquinamento tali da rendere il bilancio degli effettiambientali della globalizzazione economica costantemente in perdita

continuoaggravarsidelleproblematicheambientali alivelloglobale (dallacrisiclimatica,energetica,idrica,alladeforestazione,desertificazione,ecc.)

Effetti

Globalizzazioneeturismo

Lasostenibilitàèoggiunprincipiochiavedellepoliticheperilturismoatuttelescalediazione

Losviluppodelturismoglobaledeveavveniresullabasedimodellisostenibili checoinvolgonotuttigliattoridellafilieraeledestinazioni

turistiche

Globale

Coniltermine globalesiindicano fenomeniorelazioniorizzontalichesiestendonosullasuperficieterrestre

Conilterminelocale siindicanoifenomeniolerelazionicheinteressanosolounapartedellasuperficieterrestre

Lospaziogeografico,lerelazioniorizzontali,leorganizzazioniterritoriali,siriferisconoascalegeografichediverse

LaGlobalizzazioneèdaintendersi,

quindi,

Localerapporto

comeunfenomenosemprepiùattualecaratterizzatodaunacontinuatendenzaadabbatterelefrontiere easuperareilimitiimpostidalleareegeografiche,attraversonuovedirettricieconomiche,altatecnologia,ampliamentodeimercati ...

Globalizzazioneversussviluppolocale

Globalizzazioneversussviluppolocale

Seperannilocale e globale sonostaticonsideraticomeconcettiantitetici e,quindi,studiatiseparatamente ..... ...sihalaconsapevolezzache:

Ø essisiimplicanoreciprocamenteinun rapportodicomplementarietà

Ø sonoconcettidifferentimanonantiteticiØ nonsussistono rapportididominanza/dipendenza

Ø illocaleè“ilprincipaleattore” neidibattitisullealternativedisvilupponell’eraglobale

Robertson(1999),dallafusionedi“globalizzazione” e“localizzazione” coniailtermine-temadi«glocalizzazione»

Essoèdapreferirsiperdueordinidimotivi

consenteunapprocciomenoastrattoaidiscorsilegatiatematichequaliparticolarismo- universalismo,omogeneità-eterogeneità,ecc.

illocaleèspessocostruitosubasitrans-localiosuper-locali

Magnaghi(2000),intemadirapportoglobale/locale propone

tremodellidisviluppoterritoriale

Ø un modello top down, dal centro al locale: è il modello della competizione (fra aree produttive,città, regioni, …) in cui gli attori locali forti sfruttano le risorse territoriali in un contesto competitivodato. Il modello si presenta come un tentativo di valorizzazione territoriale in quanto la competizioneglobale impone la ricerca e la differenziazione di prodotti legati alle peculiarità locali;

Ø un modello glocale: è il modello in cui si cerca un equilibrio tra la necessità di valorizzare lepeculiarità locali per la competizione globale e il rafforzamento delle società e delle identità locali,che sono le sole in grado di «rinnovare l’uso del patrimonio territoriale come risorsa»;

Ø un modello bottom up, globalizzazione dal basso, dal locale al centro: è il modello in cui losviluppo locale è fondato sulla valorizzazione del milieu locale (valori culturali, sociali, ambientali,produttivi, territoriali) con l’obiettivo di «attivare relazioni non gerarchiche, ma cooperative, fra città,regioni, nazioni, verso un sistema di relazioni globali costruite dal basso e condivise».

Globalizzazioneversussviluppolocale

Globalizzazioneversussviluppolocale

Dematteis,dandoun’interpretazionedell’organizzazionedelterritoriosecondoilparadigmareticolare,analizzaladialetticalocale-globale interminidirapportonodo-

rete

siriferisceadunsistemache,essendodotatodiautonomia,èingradodi

interagireconl’esternosecondoproprieregolechegarantisconoilmantenimentodell’identitàedellacoesioneinternaal

sistema

Nodo Rete

ilconcettodiretesiinseriscesianellerelazioniorizzontalitrainodidellarete,sianellerelazioniverticalitrale

retididiversolivello,localeesovralocale,etrainodielespecificità

deiluoghi

ladimensionedel«locale»acquistanuovovigoreperchèsonoil«territorio»e«l’ambiente»adassumerenuovacentralitànelledinamicheproduttiveesocialidello

sviluppo earappresentareinuovifattoridivantaggiocompetitivo

Dalconcettodi Sistemalocaleterritoriale(SLoT)...........aquellodi SistemaTuristicoLocale(STL)

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

Alcunedef.dibase:

Sistemalocale:«…Aggregatodisoggetticheinvariecircostanzepuòcomportarsicomeunsoggettocollettivo(...).Sitrattadiunsistemacheinteragisceconl’esternosecondoregoleproprie,largamente

informali,esufficientiagarantirnelariproduzioneneltempo...».(Dematteis,1994)

è«...l’insiemedicondizioniinterneedirisorse chedefinisconol’insiemedicaratteripeculiaridiunterritoriodaiqualidipendonoipossibilicambiamenti elaconcretadiffusionedello

sviluppo...» (Dematteis,1994)

Milieu:

Sistemalocaleterritoriale(SLoT):

èunasottoclasseformatadaisistemilocaliche,«… coincidendostabilmentecondeterminatiluoghi,(..)sicaratterizzanoperglispecificirapporticomunicheisoggetticostituentiintrattengono

conuncertoambienteomilieulocale ..» (Dematteis,1994)

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

Lecategoriefondamentalinell’analisideiSistemiLocaliTerritoriali:

RETISOVRALOCALI

RETILOCALI

MILIEUTERRITORIALE

SISTEMALOCALETERRITORIALE

modulosocialeo

componentesocioeconomica

modulosocialeo

componentesocioeconomica

AMBIENTE(ecosistemaepatrimonioculturale)

sviluppo

sostenibilità

1) La rete locale dei soggetti: insiemedelle relazioni e interazioni tra soggetti,presenti o attivabili in un territorio locale

2)Ilmilieulocale:nellasuavisioneoggettiveesoggettiva,staticaedinamica

3) Interazione della rete locale colmilieu e con gli ecosistemi: si basa su unsistema di relazioni verticali tra i soggetti e ilterritorio, volte a tradurre le potenzialità delmilieu in valori scambiabili con l’esterno inuna logica di sostenibilità

4)Ilrapportointerattivodellaretelocaleconretisovralocali:ilsistemalocaleèinterpretabilecomeuninsiemedisoggettiinteragentiinambitolocalema,anche,comeunodeinodidellaretedilivellosovralocale

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

Inambitoturistico,ilconcettodiSLoThatrovatounachiaraespressionenelladefinizionedeiSistemiTuristiciLocali(STL)

“contestituristiciomogeneiointegrati,comprendentiambititerritorialiappartenentianchearegionidiverse,caratterizzatidall’offertaintegrata dibeniculturali,ambientaliediattrazionituristiche,compresiiprodottitipicidell’agricolturaedell’artigianatolocale,odellapresenzadiffusadiimprese

turistichesingoleoassociate”.

LaLeggequadron.135/2001,recantela«RiformadellalegislazionenazionaledelTurismo»,all’ art.5 definisceiSTLcome:

ilSistemaTuristicoLocalecomeuna«specializzazioneproduttivadegliSLoT»

AssonanzetraSLoTeSTL

L’offertaturisticaintegratavienecostruitasull’individuazioneelavalorizzazionedellerisorselocali(milieu)

Èilrisultatodiformediconcertazionetragliattorilocali(retelocale)etraquestiedil sistemasovralocale

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

DalconcettodiSistemaTuristicoLocale(STL)...........aquellodi SistemaLocalediOffertaTuristica(SLOT)

Ø l’insiemedelleattrattive(naturaliedantropiche)diunadeterminatalocalitàturistica

Ø ilmodellodisviluppoturistico diundatopaese,regione....

Ø l’insiemedeibeniedeiservizituristici diunadataareaolocalità

Ø l’offertadiunacategoriadioperatori (ilprodottoalberghiero,ilprodottodellaristorazione...)

L’espressionedi«prodottoturisticocomplesso»vieneutilizzataperdesignare:

Ø èunprodottocomposito

Ø lecomponentiditaleprodottosononumeroseedeterogenee

Ø lasuapercezionedapartedel«turista»edel«produttore»èdifferente

Insintesi:

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

OFFERTATURISTICA

Risorse Ambientali:§ fisiche•artistiche•culturali

Risorse Strumentali:§ infrastrutturali• strutturali• di servizio

PRODOTTO TURISTICO COMPLESS0

INTEGRAZIONE SINERGICA

Tourist Satisfaction

Competenze:§ Servizi specifici• Servizi integrati

DOMANDATURISTICA

Stimoli interni

Stimoli esterni

PERCEZIONI

MOTIVAZIONI

ASPETTATIVE

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

E’ possibiledistingueretra:

Sullabasedelgradodicoordinamentoecontrollodelsistemadiimprese

coinvolgimentodell’utilizzatore

1)Configurazionedelprodottoturisticoditipo«puntoapunto»2)configurazionedelprodottoturisticoditipo «package»3)configurazionedelprodottoturisticoditipo «network»

PRODOTTO

GLOBALE

Ristorazione

Alloggio

Trasporto

AttivitàRicreativeedEventi

CLIENTE(Turista) VENDITA

Configurazionediprodotto«PuntoaPunto»1) Il prodotto turistico

complessivo viene compostodall ’ utilizzatore sulla base disingole relazioni che esso stessogestisce con i diversi attori delsistema di offerta

èquestoilcasotipicodel“turistafaidate”

Offertaframmentata

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

Ristorazione

Alloggio

Trasporto

AttivitàRicreativeedEventi

CLIENTE(Turista)

VENDITA(AgenziadiViaggio)

PRODOTTOGLOBALE

PACKAGE(Touroperator)

Il prodotto turistico viene progettato ed assemblato da un soggetto terzo, tipicamente un touroperator ma, anche, agenzie di incoming, convention ecc., e presentato sotto forma di«pacchetti di offerta turistica» diversi e più o meno articolati, tra cui l’utilizzatore ha la“possibilità di scegliere”

Configurazionediprodotto«Package»

2)Configurazionediprodotto«Package»:

Ilmodellodioffertachesivieneadelineareèdi«dipendenza»deglioperatorilocalineiconfrontideglioperatoridelcosiddettoturismoorganizzato

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

3)Configurazionediprodotto«Network»:

Ilsistemadiofferta ècostituitodauninsiemediaziendespecializzate chesicoordinanogiuridicamenteedoperativamenteperrealizzare un’offertavariegata. Ilturista halapossibilitàdiscegliereinlocotraunnumerodialternativemaggiori edirealizzarecombinazionidiprodotto,piùo

menopersonalizzate,secondoleproprieesigenze

ALLOGGIO(Impresediaccomodation)

RISTORAZIONE(Impresediristorazione)

ATTIVITÀRICREATIVEEDEVENTI(Impresediattraction edestination)

NETWORK

TRASPORTO(Impreseditrasporto)

PRODOTTOGLOBALE

CLIENTE(Turista)

VENDITA(AgenziadiViaggio)

Configurazionediprodotto«Network»

Modellodiofferta«integrata»

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

§ un’ampiavarietàdialternative,§ unamaggioredisponibilitàdiinformazioni,§ lagaranziadiunbuonrapportoqualità-prezzo,§ unmaggiorepoterecontrattualeneiconfrontidioperatoriesterni§ un’elevataflessibilitànell’organizzazioneinterna§ ....

ilgradodicontrolloedicoordinamento èsenz’altroinferioreal«package»ma,comunque,ègarantitaunaprogettualità edunelevatocoordinamentodelle

singoleattivitàd’impresaedeidiversifattoridiattrattiva

Sitratta,quindi,diunaconfigurazionechetendeasuperareilimiti deimodellivistiinprecedenzaattraverso:

lalibertàdiscegliere,seppurentrounrange,restituiscealcliente-turista unruoloattivo nelconfezionareunprodottorispondenteallesueesigenze

Lapresenzadiunsistemadioffertaturisticoditiponetwork consenteallelocalitàdidivenire destinazionituristiche

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

è definita come un “ certo ambitoterritoriale, dai confini variabili mapercepito come unitario sia da partedella domanda che da partedell’offerta; si contrad-distingue per lapresenza di uno o più fattori diattrattiva e viene usufruito e propostocome luogo in cui i turisti possonospendere il tempo della loro vacanza”

si configura come “ un prodottoturistico complesso dal punto di vistadella domanda; ma anche come unaforma di offerta complessa realizzatadall’integrazione dei diversi soggetticoinvolti per la promozione dellalocalità turistica nel suo insieme”

Localitàturistica Destinazioneturistica

PASSAGGIO

localitàcomesemplice luogo localitàcomeprodotto

LadestinazioneturisticasiconfiguracomeunSistemaLocalediOffertaTuristica(SLOT):«insiemediattivitàefattoridiattrattivache,situatiinunospaziodefinito(sito,località,

area),sonoingradodiproporreun’offertaturisticaarticolataedintegrata,ossiarappresentinounsistemadiospitalitàturisticaspecificaedistintivachevalorizzale

risorseelaculturalocale»(Rispoli,Tamma,1995)

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

SistemaLocalediOffertaTuristica(SLOT):

ci si riferisce ad un insieme di attività integrate tra loro e con il territorio diriferimento che implicano il necessario coordinamento e coinvolgimento delmaggior numero di attori locali

rappresenta la finalità dell’intero sistema, ovvero fornire una gamma di prodottituristici complessi (composti da beni, servizi, fattori di attrattiva di natura sociale,culturale, naturale, ecc.) in grado di soddisfare la “domanda globale” espressa dalturista

esprime il carattere specifico (risorse, valori) di uno spazio definito entro cui eattraverso il quale il sistema viene progettato, organizzato e gestito

Sistema:

Offertaturistica:

Locale:

IlconcettodiSLOTcisiriferisce,quindi,atuttequellenuoveformediaggregazioneterritorialepotenzialmentecapacidiintegrareerafforzare,sullabase

dell’interazionetraattoriprivatiepubblici,levocazioni,leattrattive,ledotazioniediservizituristiciinsediatiinundeterminatoterritorio - specifichearee(es.quartieridigrandicittà)opiùlocalità(es.areeinternediunaregione)- avocazioneturistica

omogenea (Dallari,2004)

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

Progettazione,organizzazioneegestionediunoSLOT

PROGETTAZIONE

IMPLEMENTAZIONE

MONITORAGGIO

PIANOSTRATEGICOMission

Obiettivi

Strategie

Informazioni

PIANIDIMARKETING

CONTROLLOPERFORMANCE

CONTESTOTERRITORIALEDIRIFERIMENTO

CONTESTOTURISTICO

1) LacreazionediunoSLOTèfinalizzataallosviluppoturisticodiareedinuovavalorizzazione

2CASI2)LacreazionedelloSLOTèfinalizzataallariqualificazione

dell’offertalocaleealriposizionamentostrategicodiunadestinazione turisticagiàesistente

ProcessodipianificazionestrategicadiunoSLOT

Ladimensioneterritorialedellosviluppoturistico

Ø lo sviluppo turistico dell ’ area : creazione e/o rivalutazione di attrazioni,infrastrutture, servizi; promozione della località; incentivazione delle forme di cooperazioneinteraziendale; uso corretto e protezione del territorio;

Ø il turismo come fattore catalizzatore: investimenti per aumentare la “visibilità”della località; favorire l ’ orientamento alla qualità, all ’ ospitalità e alla «customersatisfaction» nell’erogazione dei servizi;maggiore attenzione al fattore ecologico e agliaspetti sociali;

Ø l’equilibrio tra turismo ed altri settori di attività: realizzazione di progetti disviluppo integrati; promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità nella località, sia in terminidi avvio di nuovi business che di qualificazione dell’imprenditoria esistente, politiche diincremento dell’occupazione;

Ø la valutazione degli impatti negativi: inquinamento, criminalità, vivibilità per iresidenti

Tragliobiettivia«vastoraggiod’azione»:


Recommended