+ All Categories
Home > Documents > TEATRO DELLE SCIENZE - CulturAl Carlotta non è una principessa come tutte le altre. A lei non...

TEATRO DELLE SCIENZE - CulturAl Carlotta non è una principessa come tutte le altre. A lei non...

Date post: 08-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
Transcript
Page 1: TEATRO DELLE SCIENZE - CulturAl Carlotta non è una principessa come tutte le altre. A lei non interessano i ricevimenti, i balli di gala e i vestiti pomposi. Lei ama l'avventura.…
Page 2: TEATRO DELLE SCIENZE - CulturAl Carlotta non è una principessa come tutte le altre. A lei non interessano i ricevimenti, i balli di gala e i vestiti pomposi. Lei ama l'avventura.…

TEATRO DELLE SCIENZE Percorso didattico legato alla promozione della lettura Rete Nati per Leggere (fascia 0-6 anni)

Il mio colore

Laboratorio

Usiamo la tecnica a strappo per realizzare l’animale che ci rappresenta.

Età:

Scuola dell’Infanzia (consigliato per i bambini dell’ultimo anno)

Tempi:

1.30/ 2 h

Costi:

€ 1,00 a studente

Insegnanti e accompagnatori ingresso gratuito

Durante il percorso sarà proposta la lettura de “Il

mio colore” di Fuad Aziz, una favola semplice

che, attraverso splendide illustrazioni che giocano

sul contrasto tra nero e colori primari, racconta la

bellezza di sognare in grande senza rinunciare a

essere se stessi.

La lettura ci introdurrà nel mondo del mimetismo

animale e delle tecniche utilizzate in natura per

nascondersi o farsi notare.

Page 3: TEATRO DELLE SCIENZE - CulturAl Carlotta non è una principessa come tutte le altre. A lei non interessano i ricevimenti, i balli di gala e i vestiti pomposi. Lei ama l'avventura.…

MUSEO DEL CAPPELLO BORSALINO Percorso didattico legato alla promozione della lettura Rete Nati per Leggere (fascia 0-6 anni)

Un cappello supercontento

Laboratorio

Muniti di colori e carta da collage i bambini potranno disegnare i loro cappelli del

buonumore.

Età:

Scuola dell’infanzia (consigliato per i bambini dell’ultimo anno)

Tempi:

1.30/ 2 h

Costi:

€ 1,00 a studente

Insegnanti e accompagnatori ingresso gratuito

Giacomo ha sei anni e sette cappelli. Cambia cappello

ogni volta che cambia il suo umore. Ma cosa succede

se perde uno dei suoi cappelli preferiti?

A partire dalla lettura di “Un cappello supercontento”

di Maria Vago i bambini potranno scoprire il Museo

del Cappello Borsalino e la magia che ogni cappello

porta con sé…

Page 4: TEATRO DELLE SCIENZE - CulturAl Carlotta non è una principessa come tutte le altre. A lei non interessano i ricevimenti, i balli di gala e i vestiti pomposi. Lei ama l'avventura.…

SALE D’ARTE Percorso didattico legato alla promozione della lettura Rete Nati per Leggere (fascia 0-6 anni)

La principessa ribelle

Laboratorio

Come sarei io se fossi un principe, una principessa o un drago? Proviamo a disegnarci con

lana, stoffa e carta…

Età:

Scuola dell’infanzia (consigliato per i bambini dell’ultimo anno)

Tempi:

1.30/ 2 h

Costi:

€ 1,00 a studente

Insegnanti e accompagnatori ingresso gratuito

Carlotta non è una principessa come tutte le altre. A

lei non interessano i ricevimenti, i balli di gala e i

vestiti pomposi. Lei ama l'avventura.…

La lettura di “La principesse ribelle” di Anna Kemp

sarà il punto di partenza per raccontare di re, regine e

cavalieri ai tempi del Medioevo e per parlare degli

affreschi del ciclo di Artù.

Page 5: TEATRO DELLE SCIENZE - CulturAl Carlotta non è una principessa come tutte le altre. A lei non interessano i ricevimenti, i balli di gala e i vestiti pomposi. Lei ama l'avventura.…

Scheda conferma visite guidate Musei 2015/16 e (da inviare esclusivamente previo accordo telefonico con

il Servizio Musei riguardo alle giornate disponibili)

Il/la sottoscritto/a: .…………………………………………………………………………………………………………………………………………………..……

Insegnante …………………………………………………………………………………… recapito telefonico ………………………………………..……….

e-mail: ……………….……………………………….…………………………………….…………………………………….…………………………………….……….

chiede di poter partecipare con la classe ………………………………………………………………… nr. Partecipanti …………………………..

dell’Istituto ……………………………………………………………………………………………………… di ………………………………………………….…….

in data ……………………………..……………… dalle ore ………………..………………………… alle ore ……………….…………..……………… alla:

Visita guidata (tutte al costo di € 1,00 a studente a percorso, con o senza laboratorio) presso:

o MARENGO MUSEUM

� La battaglia di Marengo (solo visita guidata)

� Re di Marengo e Imperatore delle Alpi

� Storie di spie ai tempi di Napoleone

o MUSEO DEL CAPPELLO BORSALINO

� Il cappello Borsalino e la sua città (solo visita guidata)

� Un cilindro per cappello

� Battaglia a colpi di creatività: i manifesti Borsalino

� Un cappello supercontento ((Rete “Nati per leggere”, 0-6 anni)

o TEATRO DELLE SCIENZE

� Fuoco, Terra, Acqua e Aria (solo visita guidata)

� Costruiamo un mito

� Viaggio al centro della Terra

� Il mio colore (Rete “Nati per leggere”, 0-6 anni)

o SALE D’ARTE

� Le collezioni delle Sale d’Arte (solo visita guidata)

� Artù e Lancillotto

� Giovanni Migliara e l’occhio ingannato

� La principessa ribelle (Rete “Nati per leggere”, 0-6 anni)

o PALAZZO CUTTICA

� Percorsi del Museo Civico (solo visita guidata)

� La Casa Romana

� I bimbi romani e il gioco

� Il Risorgimento e gli eroi alessandrini (solo visita guidata)

Data ……………………………………

Firma …………………………………………..


Recommended