+ All Categories
Home > Documents > Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia...

Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia...

Date post: 16-Sep-2018
Category:
Upload: vuongthien
View: 236 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
7
Tecnologia delle cuciture Campionatura tipologie di cuciture per la campionatura preparare 20 pezzi di tessuto accoppiati di cm 13 di lunghezza e cm 9 di larghezza rispettando il diritto filo, eventualmente tirando i fili per un taglio perfetto. CUCITURA N.1 Semplice, con punto lineare 301, margine di cm 1 senza rifinitura Uso: unione di parti con tessuto compatto che non necessita di sorfilatura (feltro, lana cotta, finta pelle) capi che devono essere completamente foderati interni colli, pattine, cinturini, lacci ecc tutte quelle parti che sono completamente chiuse CUCITURA N.2 Punto lineare 301 + sorfilatura punto 504, aperta, margine cm 1 Uso: ordinarie cuciture d’unione pezzi in capi o altro non foderati che necessitano di sorfilatura N.B.: prima deve essere effettuata la sorfilatura, dopo la cucitura a macchina piana(301). Il punto 504 è formato da 3 fili a taglia cuci. CUCITURA N.3 Punto lineare 301 + sorfilatura punto 514, aperta, margine cm 1 N.B. questa cucitura è rappresentata al solo scopo di riconoscere il punto della taglia cuci a 4 fili. Spesso a scuola si effettuano rifiniture di questo tipo per non cambiare spesso tipo di infilatura, ma nel lavoro NON viene mai fatta, perché oltre a essere un inutile spreco di filo, risulta più spessa e rigida della precedente.
Transcript
Page 1: Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia delle cuciture CUCITURA N.9 Tipo inglese (o a incastro) ribattuta a pulito, margini

Tecnologia delle cuciture

Campionatura tipologie di cuciture

per la campionatura preparare 20 pezzi di tessuto accoppiati di cm 13 di lunghezza e cm 9 di larghezza

rispettando il diritto filo, eventualmente tirando i fili per un taglio perfetto.

CUCITURA N.1

Semplice, con punto lineare 301, margine di cm 1 senza rifinitura

Uso:

unione di parti con tessuto compatto che non necessita di sorfilatura (feltro, lana cotta, finta pelle)

capi che devono essere completamente foderati

interni colli, pattine, cinturini, lacci ecc tutte quelle parti che sono completamente chiuse

CUCITURA N.2

Punto lineare 301 + sorfilatura punto 504, aperta , margine cm 1

Uso:

ordinarie cuciture d’unione pezzi in capi o altro non foderati che necessitano di sorfilatura N.B.: prima deve essere effettuata la sorfilatura, dopo la cucitura a macchina piana(301). Il punto 504 è formato da 3 fili a taglia cuci.

CUCITURA N.3

Punto lineare 301 + sorfilatura punto 514, aperta, margine cm 1

N.B. questa cucitura è rappresentata al solo scopo di riconoscere il punto della taglia cuci a 4 fili. Spesso a scuola si effettuano rifiniture di questo tipo per non cambiare spesso tipo di infilatura, ma nel lavoro NON viene mai fatta, perché oltre a essere un inutile spreco di filo, risulta più spessa e rigida della precedente.

Page 2: Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia delle cuciture CUCITURA N.9 Tipo inglese (o a incastro) ribattuta a pulito, margini

Tecnologia delle cuciture

CUCITURA N.4

Punto lineare 301 + sorfilatura punto 514, chiusa, margine cm 1

Uso:

ordinarie cuciture d’unione pezzi più robuste delle cuciture

aperte e indicate per essere ribattute (con impuntura

decorativa)

CUCITURA N.5

Cucitura con solo punto sorfilatura 514, margine cm 0,7

Uso:

cuciture ordinarie d’unione pezzi su jersey, tessuti a

maglia, elasticizzati.

Si usa senza il punto lineare della macchina piana

perché rifinisce i margini e resta elastica

Lato superiore (diritto) della cucitura

Lato inferiore (rovescio) della cucitura

CUCITURA N.6

Bordata, chiusa con margine di cm 1.

Uso:

unione pezzi su capi sfoderati di buon livello qualitativo , dove è

visibile il rovescio e si vuol rendere maggiormente rifinito.

In genere si usano nastri in sbieco per bordare, ma si

possono anche tagliare strisce in tessuto o fodera allo

scopo.

Page 3: Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia delle cuciture CUCITURA N.9 Tipo inglese (o a incastro) ribattuta a pulito, margini

Tecnologia delle cuciture

CUCITURA N.7

Bordata, aperta, con margine di cm 1 o cm 1,5 Uso:

Come la precedente, ma adatta a tessuti più spessi o nei

casi in cui si scelga la cucitura aperta per motivi estetico-

funzionali

La prima fase è l’applicazione del nastro sbieco per rifinire i

margini, successivamente si esegue la cucitura

a 1 o 1,5 cm (o più)

CUCITURA N.8

Alla francese (cucitura a pulito) necessari margini di cucitura di cm 1,5

Uso:

su camiceria o tessuti leggeri, dove si rende necessaria una rifinitura interna pulita senza sorfilatura si effettua una prima cucitura d’unione a cm 0,5 sul diritto del tessuto si apre bene la cucitura e si schiaccia di lato

Si gira poi il tessuto sul rovescio e si esegue la cucitura a cm 0,7 circa dal bordo cucito internamente

Risultato sul diritto

Page 4: Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia delle cuciture CUCITURA N.9 Tipo inglese (o a incastro) ribattuta a pulito, margini

Tecnologia delle cuciture

CUCITURA N.9

Tipo inglese (o a incastro) ribattuta a pulito, margini cucitura cm 1,5

Uso: capi sportivi, cuciture robuste, jeans, giubbotti. Giro manica camicie maschili Prima fase: unire i pezzi lasciando un lato sporgere di cm 0,7 rispetto all’altro. La cucitura si effettua a cm 0,5 dal bordo più interno si ripiega poi il margine più grande su quello più piccolo

Si ribatte poi il bordo ripiegato (a filo). Può essere sul diritto o sul rovescio, si possono fare anche una seconda o altre impunture decorative.

Page 5: Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia delle cuciture CUCITURA N.9 Tipo inglese (o a incastro) ribattuta a pulito, margini

Tecnologia delle cuciture

CUCITURA N.10

Con applicazione nastro piatto, margini cucitura cm 0,5

Necessario un nastro di altezza cm 1,5 per rifinire internamente

Uso: capi sportivi, cuciture robuste da impunturare a cucitura aperta, giubbotti, giacconi, cappotti. Prima fase: unire i lembi tessuto con una cucitura semplice a 0,5

Seconda fase: aprire la cucitura

Terza fase applicare il nastro sul rovescio del tessuto, centrando bene la cucitura

Quarta fase eseguire 2 impunture sul diritto del tessuto, ai lati della cucitura alla distanza da questa di 0,7 cm .

Sul rovescio il nastro deve risultare fermato con le impunture e coprire completamente i lembi della cucitura interna N.B. in questo esempio è stato usato un nastro velato, assolutamente non adatto, in realtà si possono utilizzare nastri in diritto o spighette di cotone . Utilizzato in modo decorativo sul diritto del tessuto può essere indicato anche un gros grain. Nel caso la cucitura si effettua sul diritto del tessuto.

Page 6: Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia delle cuciture CUCITURA N.9 Tipo inglese (o a incastro) ribattuta a pulito, margini

Tecnologia delle cuciture

CUCITURA N. 10bis

Con applicazione nastro termosaldato, margini cucitura cm 0,5

Necessario un nastro termoadesivo di altezza cm 1,5 per rifinire internamente

Uso: capi sportivi, cuciture impermeabili, teloni impermeabili

Prima fase come cucitura precedente

Seconda fase applicazione a caldo (ferro da

stiro) del nastro termoadesivo sul rovescio

avendo cura di coprire completamente i

lembi ti tessuto.

CUCITURA N. 11

unione di due elementi con nastrino interno e doppia impuntura, margini 0 (nessuno) necessario nastro interno almeno cm 1

uso: unione di parti senza rifinitura (taglio vivo o per creare motivi particolari )

Page 7: Tecnologia delle cuciture - … · dal bordo cucito internamente Risultato sul diritto . Tecnologia delle cuciture CUCITURA N.9 Tipo inglese (o a incastro) ribattuta a pulito, margini

Tecnologia delle cuciture

CUCITURA N. 12

Con venatura inserita, margini di cucitura cm 1 necessario nastro profilo

Uso: profilatura decorativa cuciture

per pantaloni, giacche, soprabiti ecc

Fasi:

1. montare un mezzo piedino alla macchina da cucire, necessario per accostare al massimo la cucitura al bordino in rilievo

2. cucire il profilo a 2 mm dal margine esterno di un lato sul diritto del tessuto

3. Unire le due parti tenendo sulla parte superiore il lato con il profilo cucito

4. Fare la cucitura ad 1 cm dal margine avendo cura di coprire completamente la cucitura precedente


Recommended