+ All Categories
Home > Documents > THE PEAK: ALLA FONTE DEI MERCATI a4 luci della ribalta ita-1525790823580.pdfIl tempo è un grande...

THE PEAK: ALLA FONTE DEI MERCATI a4 luci della ribalta ita-1525790823580.pdfIl tempo è un grande...

Date post: 17-Jan-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
“La felicità.. Esiste, le dico. – Dove? – Sen- ta. Da ragazzo mi la- mentavo sempre con mio padre perché non avevo giocattoli. Lui mi diceva: questo (si indica la testa) è il più grande giocattolo del creato, è qui il segreto della felicità…. Nulla finisce. Cambia soltanto. Se qualcun altro dice “come ai bei tempi andati”, mi butto dal- la finestra... È quel che siamo tutti: dilettanti. Non viviamo abbastanza per diventare di più. Credevo che tu odiassi il teatro! Odio anche la vista del sangue, ma l’ho nelle vene. Bene... In fondo sapevo che sarebbe andata così. Il tempo è un grande autore: trova sempre il perfetto finale Sì, la vita è meravigliosa, se non se ne ha paura. Tutto quel che ci vuole è coraggio, immaginazione... e un po’ di soldi. Citazioni dal film: “Luci della ribalta” di e con Charlie Chaplin. La Road map di Trump prosegue. Dopo il successo ottenu- to con la Corea, il presidente americano, si sente, ed è, più forte. Alza la voce e ora strilla anche contro gli “amici” di sempre: l’Europa. Riflettori accesi e riflettori spenti. Non passa giorno in cui Donald Trump accende nuovi scenari di tensioni. I riflettori sulla Corea del Nord sono appena stati spenti; mentre Euro- pa e dazi sono stati messi in ombra. La tensione sulla Cina pare congelata. La parola è passata alle diplomazie, che la- vorano dietro le quinte. Ora sul palcoscenico si gira un’altra scena. E’ quella con Teheran. E’ un dialogo acceso, un botta THE PEAK: ALLA FONTE DEI MERCATI LUCI DELLA RIBALTA e risposta con gli Stati Uniti. Trump continua a minaccia- re la rottura dell’accordo sul nucleare firmato due anni fa da Obama, se non saranno apportati cambiamenti. Teheran, insieme ai Paesi europei firmatari dell’intesa, non intende riaprire il negoziato. E’ possibile che la temperatura si scal- di ulteriormente nei prossimi giorni, con possibile ulteriore aumento del prezzo del petrolio, in vista della data decisiva del 12 maggio: entro sabato la Casa Bianca prenderà una decisione sull’accordo. Grazie alla fine dell’embargo pluriennale, oggi l’Iran riesce a produrre oltre 2,5 milioni di barili al giorno, il doppio di quel che pompava quando le sanzioni erano in vigore. Secondo indiscrezioni, Donald Trump, sabato potrebbe an- nunciare l’uscita dall’accordo con l’Iran, accompagnandolo con qualche proclama bellicoso, ma privo di efficacia opera- tiva: in questo modo, la Casa Bianca costringerebbe i Paesi europei firmatari, a fare pressioni sull’Iran, così da riaprire il negoziato. I mercati stanno prendendo le misure, dopo quasi un anno di proiezioni, iniziano a comprendere il personaggio Trump. Come insegna Chaplin, padre, il più grande giocattolo cre- ato è la mente umana, lì sta il segreto della felicità. Trump sulla scena fa credere a tutti che il suo giocatolo sia la politi- ca internazionale, ma con la testa è concentrato agli interessi Usa. E lo scaldarsi del dibattito con l’Iran ha una chiara unità di misura, il prezzo del greggio schizzato sui livelli del 27 novembre 2014. Se il grande pubblico guarda a Teheran, i mercati si foca- lizzano sulle ripercussioni del prezzo dell’oro nero su infla- zione, tassi e, da qui, valute e dazi. Il forte apprezzamento del dollaro, +3,6% in 12 sedute, rischia di innervosire ul- teriormente la Casa Bianca sul fronte dazi e bilancia com- merciale. D’altronde Trump rimane solo un personaggio, il palcoscenico è il mondo intero e i mercati sono solo dei teatri dove si svolgono alcune pièce dell’intera storia. Il vero autore è il tempo che “trova sempre il perfetto finale”. Ogni variabile dei mercati è talmente interconnessa con le altre, Headquarters 6, Market Street, Floriana FRN1082 Malta Tel. +356 23479800 Italian branch Via Cavallotti 8 20122 Milano Tel. +39 02 36574500 www.aqa-capital.com [email protected]
Transcript
Page 1: THE PEAK: ALLA FONTE DEI MERCATI a4 luci della ribalta ita-1525790823580.pdfIl tempo è un grande autore: trova sempre il perfetto finale Sì, la vita è meravigliosa, se non se ne

“La felicità.. Esiste, le dico. – Dove? – Sen-ta. Da ragazzo mi la-mentavo sempre con mio padre perché non avevo giocattoli. Lui mi diceva: questo (si indica la testa) è il più grande giocattolo del creato, è qui il segreto della felicità….Nulla finisce. Cambia soltanto.Se qualcun altro dice “come ai bei tempi andati”, mi butto dal-la finestra...È quel che siamo tutti:

dilettanti. Non viviamo abbastanza per diventare di più.Credevo che tu odiassi il teatro!Odio anche la vista del sangue, ma l’ho nelle vene.Bene... In fondo sapevo che sarebbe andata così. Il tempo è un grande autore: trova sempre il perfetto finaleSì, la vita è meravigliosa, se non se ne ha paura. Tutto quel che ci vuole è coraggio, immaginazione... e un po’ di soldi.

Citazioni dal film: “Luci della ribalta” di e con Charlie Chaplin.

La Road map di Trump prosegue. Dopo il successo ottenu-to con la Corea, il presidente americano, si sente, ed è, più forte. Alza la voce e ora strilla anche contro gli “amici” di sempre: l’Europa.

Riflettori accesi e riflettori spenti. Non passa giorno in cui Donald Trump accende nuovi scenari di tensioni. I riflettori sulla Corea del Nord sono appena stati spenti; mentre Euro-pa e dazi sono stati messi in ombra. La tensione sulla Cina pare congelata. La parola è passata alle diplomazie, che la-vorano dietro le quinte. Ora sul palcoscenico si gira un’altra scena. E’ quella con Teheran. E’ un dialogo acceso, un botta

THE PEAK: ALLA FONTE DEI MERCATI

LUCI DELLA RIBALTA

e risposta con gli Stati Uniti. Trump continua a minaccia-re la rottura dell’accordo sul nucleare firmato due anni fa da Obama, se non saranno apportati cambiamenti. Teheran, insieme ai Paesi europei firmatari dell’intesa, non intende riaprire il negoziato. E’ possibile che la temperatura si scal-di ulteriormente nei prossimi giorni, con possibile ulteriore aumento del prezzo del petrolio, in vista della data decisiva del 12 maggio: entro sabato la Casa Bianca prenderà una decisione sull’accordo.

Grazie alla fine dell’embargo pluriennale, oggi l’Iran riesce a produrre oltre 2,5 milioni di barili al giorno, il doppio di quel che pompava quando le sanzioni erano in vigore.

Secondo indiscrezioni, Donald Trump, sabato potrebbe an-nunciare l’uscita dall’accordo con l’Iran, accompagnandolo con qualche proclama bellicoso, ma privo di efficacia opera-tiva: in questo modo, la Casa Bianca costringerebbe i Paesi europei firmatari, a fare pressioni sull’Iran, così da riaprire il negoziato.

I mercati stanno prendendo le misure, dopo quasi un anno di proiezioni, iniziano a comprendere il personaggio Trump. Come insegna Chaplin, padre, il più grande giocattolo cre-ato è la mente umana, lì sta il segreto della felicità. Trump sulla scena fa credere a tutti che il suo giocatolo sia la politi-ca internazionale, ma con la testa è concentrato agli interessi Usa. E lo scaldarsi del dibattito con l’Iran ha una chiara unità di misura, il prezzo del greggio schizzato sui livelli del 27 novembre 2014.

Se il grande pubblico guarda a Teheran, i mercati si foca-lizzano sulle ripercussioni del prezzo dell’oro nero su infla-zione, tassi e, da qui, valute e dazi. Il forte apprezzamento del dollaro, +3,6% in 12 sedute, rischia di innervosire ul-teriormente la Casa Bianca sul fronte dazi e bilancia com-merciale. D’altronde Trump rimane solo un personaggio, il palcoscenico è il mondo intero e i mercati sono solo dei teatri dove si svolgono alcune pièce dell’intera storia. Il vero autore è il tempo che “trova sempre il perfetto finale”. Ogni variabile dei mercati è talmente interconnessa con le altre,

Headquarters6, Market Street, Floriana FRN1082 MaltaTel. +356 23479800

Italian branchVia Cavallotti 8 20122 MilanoTel. +39 02 36574500

www.aqa-capital.com

[email protected]

Page 2: THE PEAK: ALLA FONTE DEI MERCATI a4 luci della ribalta ita-1525790823580.pdfIl tempo è un grande autore: trova sempre il perfetto finale Sì, la vita è meravigliosa, se non se ne

che se da un lato una influenza le restanti l’aggiustarsi delle altre diluisce l’effetto totale.

Questo continuo cambio di scena, sta togliendo interesse alla politica internazionale, che trova sempre un modo per aggiustarsi, per portare alla ribalta i fondamentali: qualità della crescita, degli utili, i grandi movimenti di M&A e ope-razioni societarie. La stagione delle trimestrali ci ha regalato un nuovo aggiornamento sui trend a maggior crescita. I tech hanno stupito con trimestrali sopra le attese, e una valanga di cassa che proietta queste aziende tra i maggiori investitori in nuove tecnologie, come a dire che difficilmente il loro primato sarà scalzato. Apple stupisce con un buy back di 100 miliardi di euro. Il settore telco è in pieno risiko. Vo-dafone dopo un maxi acquisto da 15 miliardi in India ora punta a Liberty Global, il più grande internet provider al

di fuori degli Usa. Nel Paese a Stelle e strisce prosegue la battaglia tra Comcast e Disney che si contendo Sky. Non è solo Vivendi dunque che crede nella convergenza tra media a tlc, questo è un tema che preannuncia guerre miliardarie tra risiko di settore e lotte per i contenuti.

Insomma è dall’elezione di Trump che sui mercati si con-tinua a vivere di spauracchi, le bombe atomiche in Corea, la guerre commerciale fra le due super potenze mondiali, il ritorno della guerra fredda, la rottura tra Usa ed Europa. Col passare del tempo appare più chiara la distinzione tra teatro e realtà. Gli indici in risalita e le trimestrali sopra le attese ci ricordano che Sì, la vita è meravigliosa, se non se ne ha paura. Tutto quel che ci vuole è coraggio, immaginazione... e un po’ di soldi.

DisclaimerThis commentary is issued by AQA Capital Limited (“AQA”). AQA is licensed by the Malta Financial Services Authority (“MFSA”) and qualifies as a UCITS Manage-ment Company and an AIFM in terms of the Investment Services Act (the “ISA”). AQA may also provide additional investment services. AQA is subject to the laws of Malta. For further information, on the services which AQA is authorised to offer, kindly view the MFSA website on www.mfsa.com.mt. Any information, views and opinions published in this commentary is supplied solely for educational and information purposes and should not be considered as an offer, solicitation or recommendation for the purchase or sale of, or effect any financial transaction. The information contained in this commentary does not constitute investment advice, and should not be relied upon to make any investment decision. Furthermore, information contained in this commentary should not be considered as a consultation of any nature, including, consultation about legal or fiscal matters. AQA Capital Ltd. has not verified and consequently neither warrants the accuracy nor the veracity of any information, views or opinions appearing on this website. AQA has no liability to any person for any errors or omissions. The information contained in this newsletter is not to be relied upon by any person. No representation or warranty, whether express or implied, is made, and no liability whatsoe-ver is accepted in relation thereto.Any information contained in the commentary may not be reproduced (either in whole or in part), reworded or copied without prior written consent of AQA.

THE PEAK: ALLA FONTE DEI MERCATI

Headquarters6, Market Street, Floriana FRN1082 MaltaTel. +356 23479800

Italian branchVia Cavallotti 8 20122 MilanoTel. +39 02 36574500

www.aqa-capital.com

[email protected]


Recommended