+ All Categories

TIPO 68

Date post: 06-Apr-2016
Category:
Upload: tipo
View: 231 times
Download: 10 times
Share this document with a friend
Description:
 
24
TIPO tipomagazine.it Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Reggio Emilia fotografia europea hana-bi season 2014 il cibo immaginario handmade festival i promessi sposi european resistance assembly esaltatore naturale di gusto n.68 dal 1 maggio al 1 giugno 2014 euro zero TIPO
Transcript
Page 1: TIPO 68

TIPOtipomagazine.it

Post

e Ita

liane

s.p

.a. -

Spe

dizi

one

in A

bbon

amen

to P

osta

le -

70%

- D

CB

Reg

gio

Emili

a

fotografia europeahana-bi season 2014il cibo immaginariohandmade festival

i promessi sposieuropean resistance assemblyesaltatore naturale di gusto

n.68dal 1 maggio

al 1 giugno 2014

euro zero

TIPO

Page 2: TIPO 68

NINO MIGLIORISconfinamenti.

Vintage ed Unicum di Nino Migliori

Inaugurazione venerdì 2 maggio 2014 alle ore 17,30 alla presenza dell’artista

Catalogo in Galleria - Testo di Marisa Vescovo

2 maggio - 30 giugno 2014

2000 & NOVECENTO Galleria d’Arte

Via Emilia San Pietro, 21 - 42121 Reggio Emilia - T. 0522 580143 - [email protected] - www.duemilanovecento.it

Con il patrocinio del In occasione della nona edizione di

Page 3: TIPO 68

#haicapitodi Max Cavassa

Mi è capitato di vedere un gatto acchiappare al volo un merlo, che per definizione è in effetti

un po’ merlo.

Ma qui non si tratta di capire se un merlo è

veramente un merlo, qui si tratta del comportamento

del gatto che nel momento in cui aveva il volatile tra le grinfie ci ha giocato un minuto e poi l’ha lasciato.

Il merlo non è scappato subito, è rimasto lì qualche

attimo, sembrava molto sorpreso di non essere

stato divorato. Poi mi ha guardato e al

suono della mia voce che gli diceva “vai coglione!”,

è volato via.

Dopo averne seguito il volo, ho posato il mio sguardo sul gatto, che a

sua volta mi scrutava sulla difensiva.

Siamo rimasti lì un po’, poi gli ho fatto una domanda.

“Scusa, ma perchè non l’hai mangiato?”.

“Ho una carie che mi dà fastidio, non riesco a

masticare e il mio padrone ha già la dentiera, non so

se mi spiego”.“Ah però! Vabbè dai,

vieni che ti porto dal mio dentista. Offro io”.

TIPOpocketpocketmagazine.it

Pocket Magazinemensile culturale, numero 68autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia, n. 1172 del 3/11/2006

Direttore editoriale: Max CavassaDirettore responsabile: Luca Vecchi

Stampa: Digiterl Tipolitografia dei F.lli Terzi, via Don P.Borghi - San Martino in Rio (RE)

Redazione e pubblicità: tel. 328 5364109email [email protected]

Hanno collaborato: Alberto Zanetti, Federica Galli, Luca Di Mira, Monica Riccò Panciroli, Stefano Prati

Foto in copertina: Luca Urciuoli, dalla serie Minimiei, in mostra dal 2 al 31 maggio alla Bottega Cornici di Reggio Emilia bailu1968

L’editore è a disposizione per eventuali diritti d’autore degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare e per eventuali non volute omissioni nella citazione delle foto riprodotte.L’editore non è responsabile per l’uso di marchi, foto e slogan da parte degli

inserzionisti e per eventuali cambiamenti ed errori nelle date e negli orari degli appuntamenti segnalati. Si raccomanda di verificare sempre telefonicamente l’effettivo svolgimento degli eventi. Nessuna parte della pubblicazione può essere riprodotta o rielaborata in qualsiasi forma senza il consenso dell’editore. Pocket Magazine normalmente segnala le date nel raggio di circa 100 km, per l’elenco completo consultare i siti ufficiali degli artisti.

Page 4: TIPO 68

cose belleconcerti teatro mostre eventi sagre cinema

Il rock in spiaggia? Ci sarebbe la copertina di un album del 1974: la star sullo sfondo guarda l’oceano; in primo piano ombrellone, sedie a sdra-

io e il retro di una cadil-lac piantata nella sabbia. Ci piace pensare che pro-prio l’anima di uno come il vecchio Neil Young – hippy, punk, country,

grunge – aleggi nelle notti del bagno n.72 di Marina di Ravenna che offre al pubblico mare, pineta e tanta musica (gratis). Fulcro emozio-nale della nuova stagio-ne la tre giorni del fe-stival Beaches Brew con vedette come Lee Ra-naldo e Speedy Ortiz (3 giugno), Suuns e Cloud Nothings (4), Damien Ju-rado e soprattutto Neu-tral Milk Hotel (5). La stagione è iniziata ad aprile, arriva fino a set-tembre e ci sarà da lu-strarsi gli occhi ad esem-pio con Micah P. Hinson (13 maggio), Ema (27 maggio) e Unknown Mortal Orchestra (3 set-tembre). E allora paletta, secchiel-lo, partenze intelligenti e... r’n’r. (a.z.)

HANA-BI SEASON 2014tutta estate

MARINA DI RAVENNA (ra), HANA-BI

Info: bronsonproduzioni.com

Hana-Bi,riecco l ’estate

The Detachment

THE DETACHMENT -IL DISTACCO

fino al 18 maggioCORREGGIO (RE), PALAZZO

PRINCIPIINFO: 0522 693296

The detachment – il di-stacco presenta il con-fronto-scontro tra il la-voro di quattro artisti già affermati in ambi-to nazionale: Giorda-no Montorsi, docente all’Accademia di Bre-ra, l’artista americana Sandra Moss, Elisa Ber-taglia e Gabriele Gro-nes, ex allievi sotto i trentacinque anni. Nel suggestivo spazio della Galleria di Palazzo Prin-cipi, il progetto esposi-tivo intende mostrare il distacco necessario e inevitabile tra maestro e allievo e le strade che hanno portato i quattro artisti ad esiti sorpren-denti completamente differenti, dall’iperreali-

smo più spinto alla pit-tura incentrata sulla li-nea e il disegno, fino ad un astrattismo al limite tra iconico e aniconico.

Romero Bayter

FEDERICO ROMERO BAYTER. PERCEZIONE # PAESAGGIO

fino al 25 maggioREGGIO E., REZARTE CONTEMPORANEA

Info: 0522 333351Colombiano, classe 1981, Bayter vive e la-vora a Genova. Nelle sue opere, presentate in catalogo da Vitto-ria Coen, s’incontrano diverse culture, in una polifonia di colori, sug-gestioni e segni. Perce-zione # Paesaggio ne raccoglie una trentina su tela e su carta, molte delle quali di grandi di-mensioni. Protagonista, la città, che a partire dal disegno diventa spazio tridimensionale, archi-tettonico e prospettico.

Page 5: TIPO 68

Scorci di Londra, New York e Istanbul, ma anche di Reg-gio Emilia, segni veloci e gro-vigli di linee che modificano la tradizionale percezione di paesaggi, palazzi e strade.

Modena e i suoi fotografi

MODENA E I SUOI FOTOGRAFI. DAL DOPOGUERRA AGLI ANNI

NOVANTA fino al 25 maggio

MODENA, FORO BOARIOINFO: 3351621739

In un percorso di oltre ot-tanta opere, la mostra riper-corre la vicenda di ventidue fotografi che hanno fatto di Modena un punto di riferi-mento a livello nazionale per la fotografia: da Gual-berto Davolio Marani, Ren-zo Cambi, Giovanni Tosi, Gastone Lancellotti, fotoa-matori legati al Circolo Fo-tografico Modenese, a Fran-co Vaccari, Franco Fontana, Cesare Leonardi, Beppe Za-gaglia, autori che si trova-no ad esporre insieme nella Sala Cultura nel periodo in cui il curatore Oscar Goldoni si avvaleva della collabora-zione di un giovane e pres-soché sconosciuto fotogra-fo, Luigi Ghirri.

AtlasMARCO PETRUS. ATLAS

fino al 2 giugnoMILANO, TRIENNALEINFO: 02 72434208

Trenta dipinti sulle possibi-li geografie architettoniche della “città ideale” esposti in quello che è considerato il tempio dell’architettura. At-las ripercorre tipologie, par-

ticolarità, scorci, simbologie e caratteristiche dello spazio urbano costruito via via da Petrus nel corso della sua in-dagine geografico-simbolica attraverso le diverse città del mondo, formando così un “atlante urbano” immateria-le e idealmente diffuso, qua-si una moderna Enciclopédie métropolitaine. Attraverso i suoi quadri prende forma un originale affresco dell’archi-tettura moderna e contem-poranea, riletta attraverso una particolare e riconosci-bilissima cifra stilistica.

La RAI e l ’Italia

1924–2014 – LA RAI RACCONTA L’ITALIA

fino al 15 giugnoMILANO, TRIENNALE

INFO: INFO: 02 72434208Raccontare la storia di un’isti-tuzione - nell’anno in cui la TV compie sessanta anni e la radio novanta - e contempo-raneamente la storia del no-stro immaginario collettivo, attraverso i simboli che tutti riconosciamo, i programmi che abbiamo seguito, i volti che ci hanno tenuto compa-gnia e le pagine di storia che abbiamo condiviso. Questo l’obiettivo della mostra che propone miscellanee di pro-grammi, filmati di eventi, te-legiornali, annunci, servizi, programmi, quiz, tribune politiche ma anche docu-menti d’archivio, fotografie d’epoca, opere d’arte della ricca collezione Rai, copioni e testimonianze manoscritte di chi ha attivamente parte-cipato e vissuto la straordi-naria avventura iniziata il 27 agosto del 1924.

Jugoslavia - Spalato, muro con scritta, anni ’40MORTE AL FASCISMO, LIBERTÀ AL POPOLO

www.resistance-assembly.org

european resistancessembly

er

correggio

08 . 09 . 10 . 11 giovedi venerdi sabato domenica

maggio

testimonianze partigiane dall’Europa . conferenze assemblea . musica . teatro . cinema . corteo . pranzo

PAOLO NORIEZIO BOMPANISAVERIO FERRARI

WU MINGGABRIELLA GHERMANDI

HERBERT HERZ

Page 6: TIPO 68

Silvia Camporesi, “Studio per l’Isola”, 2005, C-Print, cm 110x150

Page 7: TIPO 68

7

Venti anni di vita e costume italiani, dalla Ricostru-zione sino alle soglie all’Austerity, attraverso icone e linguaggi della pubblicità del cibo e dei riti del mangiare. Oltre 400 immagini pubblicitarie attra-verso cui è possibile cogliere l’evoluzione dei para-digmi di comunicazione e, soprattutto, la portata evocativa ed emozionale. “Il punto di osservazione scelto per il racconto de Il Cibo Immaginario - di-chiara l’ideatore e curatore Marco Panella - è quello della memoria e del linguaggio estetico delle pub-blicità che hanno sorriso agli italiani dai rotocalchi, testate con milioni di copie vendute a settimana (...). Pubblicità che a distanza di decenni ci restitui-scono intatta l’immagine di una Nazione che aveva fiducia in se stessa e che, pur con tutti i suoi tratti d’ingenuità, era in cammino verso la modernità”.

IL CIBO IMMAGINARIO. 1950 - 1970 PUBBLICITÀ E IMMAGINI DELL’ITALIA A TAVOLA fino al 15 giugno

PARMA, PALAZZO DEL GOVERNATOREINFO: WWW.CIBOIMMAGINARIO.IT

Il cibo immaginario

UtopiaXING DANWEN. UTOPIA fino al 28 giugno

MILANO, OFFICINE DELL’IMMAGINE

INFO: 02 91638758La prima personale ita-liana di Xing Danwen, autorevole e apprezzata voce dell’arte contem-poranea cinese. Artista poliedrica e con una sin-golare impronta espres-siva, Xing Danwen in ol-tre venticinque anni di attività, è riuscita a rin-novarsi costantemente, esplorando una molte-plice varietà di linguaggi stilistici che vanno dal vi-deo all’installazione, dal-la fotografia alla perfor-mance. In mostra anche la famosa serie Urban Fiction, che indaga gli echi dello sfrenato svi-luppo urbano, e la serie fotografica disCONNE-XION, realizzata in una delle più grandi disca-riche elettroniche della Cina, nel Guangdong.

Fantasmi e Realtà

AXEL HÜTTE. FANTASMI E REALTÀ

fino al 29 giugnoMODENA, FORO BOARIO

INFO: 3351621739Una selezione di 19 ope-re di grande formato del fotografo tedesco, tra i maestri della Scuola di Düsseldorf. Il percorso, a cura di Filippo Maggia, affianca opere già espo-ste in ambito internazio-nale, dalle serie Glaciers,

Water Reflections e Ca-ves, a nuovi lavori del ci-clo New Mountains. Tra questi ultimi rientrano le fotografie realizzate durante una residenza d’artista nell’Appennino modenese e finora mai esposte.

Cose in corsoMARK MANDERS. COSE IN

CORSO fino al 28 settembreREGGIO E., COLLEZIONE

MARAMOTTI INFO: 0522 382484

La mise-en-scène di que-sta grande installazione impiega oggetti già pre-senti in altri lavori (la va-sca da bagno, le sedie, il corpo incompiuto che si distende sull’asse lignea poggiata alla sedia), ma che sono qui contestua-lizzati in modo nuovo. L’installazione è collo-cata su un pavimento costituito da mattonelle in ferro che crea un am-biente virtuale inscritto nello spazio espositivo. Il risultato è la creazione di una rappresentazione teatrale che, come vie-ne indicato dallo stesso Manders, contiene una “conceptual potential narrative in a total fro-zen theatre”.

VelosoCAETANO VELOSO

lunedì 5 maggioMILANO, GRAN TEATRO

LINEAR4CIAKINFO: 059 451646

Nell’anno dei mondiali in Brasile e del 20° an-

niversario della mor-te di Ayrton Senna non poteva mancare un ap-puntamento in Italia con colui che sarebbe ridut-tivo continuare a de-finire semplicemente “re del tropicalismo”. Il tour si chiama Abraçaço dal nome dell’ultimo al-bum del 2013 prodotto dal figlio Moreno. Insie-me al maestro Edro Sà (chitarre), Marcelo Cal-lado (batteria), Ricardo Dias Gomes (basso elet-trico). Che dire: Obriga-do! (a.z.)

The Dream Syndicate

THE DREAM SYNDICATElunedì 5 maggio

Trezzo Sul’adda (MI), Live Club

martedì 6 maggioMADONNA ALL’ALBERO (RA),

BRONSONInfo: thedreamsyndicate.comAbbiamo tanto amato i nostri giorni di “vino e rose”. Ma visto quel che si dice, per restar in me-tafora, della “botte vec-chia...” la ritrovata band di Steve Wynn e Den-nis Duck non deluderà chi ancora oggi è devo-to dell’essenza del r’n’r che, come ammonivano Neil Young e Thomas Py-nchon, non morirà mai. L’occasione questa volta sono i 30 anni dall’uscita del capolavoro Medicine Show che portava a sin-tesi il movimento folk-psichedelico del Paisley Undergroud. (a.z.)

Page 8: TIPO 68

8

Con le giornate inaugu-rali di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio prende il via la nona edi-zione di Fotografia Euro-pea. Quest’anno il tema è “Vedere. Uno sguardo infinito” e come sempre il festival propone mostre di artisti italiani e interna-zionali, aperte fino al 15 giugno e in alcuni casi anche oltre, e nelle gior-nate inaugurali un ricco programma di spettaco-li, incontri, conferenze e workshop a cui si aggiun-gono le oltre duecento mostre del Circuito Off e i moltissimi eventi orga-nizzati in città da artisti, locali e associazioni. Le mostre ufficiali sono

allestite in dieci sedi del-la città storica: Chiostri di San Pietro, Chiostri di San Domenico, via Secchi 11, Musei Civici, Palazzo Casotti, Galleria Parmeg-giani, Spazio Gerra, Sina-goga, Biblioteca Panizzi e Palazzo Magnani.

Molto attesa la mostra dedicata a Luigi Ghirri, maestro indiscusso del-la fotografia in Italia, che raccoglie oltre 300 scat-ti, soprattutto vintage prints, menabò, libri, co-pertine di dischi, cartoli-ne e riviste.In anteprima mondia-le sarà presentata Divi-ne Violence, estensio-ne espositiva del volume

FotografiaEuropea

Holy Bible di Broom-berg & Chanarin (foto), incentrata sul tema del conflitto. Viene presentata per la prima volta anche la re-trospettiva di Herbert List, The Magical in Pas-sing, nata - come la col-lettiva No Place Like Home - dalla collabora-zione con Magnum. Altro nome di prestigio è la francese Sarah Moon, presente con una gran-de mostra, Alchimies, e una nuova produzione, Journal de Voyage, dedi-cata ai musei della città.

Tra le altre esposizio-ni, una collettiva sul vi-tale mondo del libro fo-tografico, la produzione originale di Silvia Cam-poresi dedicata all’iso-la di Pianosa, gli scatti di Andrea Ferrari realizza-ti nei musei di Storia Na-turale, quelli di Simone Bergantini e Massimi-liano Tommaso Rezza, i luoghi abitati dai “lu-natici” della Bassa pada-na fotografati da Paolo Simonazzi, la personale dedicata a Erich Lessing con opere sulla ricostru-zione nel secondo dopo-guerra provenienti dal-la collezione del MAST di Bologna.

Molte le collettive, in-nanzitutto Speciale Di-ciottoventicinque che raccoglie i progetti di 60 giovani, Surreal Illusio-nism con 300 cartoline fotografiche di inizio No-vecento, la mostra dedi-cata ad Annarella “be-

nemerita soubrette” dei CCCP, Sguardi contem-poranei dalla collezione di Fotografia Europea e le opere della Collezione Fotografis di Bank Au-stria a Palazzo Magnani.

Tra le mostre del Circuito Off e collegate segnalia-mo gli scatti di Jeannet-te Montgomery Barron sulla New York degli anni Ottanta alla Collezio-ne Maramotti, Sconfina-menti. Vintage ed unicum di Nino Migliori alla Gal-leria 2000&Novecento, la personale di Stanislao Farri nello studio BFMR & Partners, la doppia perso-nale di Silvia Camporesi e Marco Ferri alla Galle-ria Bonioni, i progetti alla Casette Elemosinarie, la mostra partecipata La mia foto è la tua foto in via Roma e gli allestimenti negli atelier degli artisti di via dei Due Gobbi.

Sul fronte degli eventi, venerdì 2 maggio in piaz-za San Prospero, dopo le proiezioni delle immagi-ni di Giovane Fotografia Italiana #03, alle 22.30 sale in consolle il pionie-re della musica da ballo in Italia, Daniele Baldel-li, mentre dall’una di not-te la musica si trasferisce al Circolo Arci Tunnel con il djset di Cassius.

Sabato 3 e domenica 4 si tiene Portfolio Europa ed entra nel vivo il program-ma di incontri, conferen-ze e visite con i fotogra-fi e i curatori del festival presenti in città.

Il concerto dei Marta sui Tubi, sabato 3 maggio alle 22 al Parcheggio ACI di via Secchi, anticipa la lunga notte di eventi mu-sicali, a cura di MOON, per festeggiare l’inaugu-razione dei nuovi spazi dei Musei Civici, ristrut-turati da Italo Rota, che per l’occasione rimarran-no aperti da mezzanotte fino alle 6 del mattino. Sabato 3 maggio alle 23 allo Spazio Gerra perfor-mance di danza (Chan-ging Spaces#3) mentre a mezzanotte all’Offici-na delle Arti prende il via Aftershow #offselfie.

Domenica 4 maggio alle 18 allo Spazio Gerra, in occasione della presenta-zione di Annarella Bene-merita Soubrette CCCP Fedeli alla Linea (Quodli-bet 2014) Giovanni Lin-do Ferretti – che insie-me ad Annarella Giudici, Rossana Tagliati, Marco Belpoliti e Benedetto Val-desalici è autore del libro – si troverà davanti Mas-simo Zamboni, anche lui alla presentazione in-sieme a Danilo Fatur (e a quel punto lì ci saranno i CCCP).Alle 19 ai Chiostri di San Pietro la festa di premia-zione dei tre migliori pro-getti Off chiude le giorna-te inaugurali.Foto di Thierry Bal

FOTOGRAFIA EUROPEAdal 2 maggio al 15 giugno

reggio e., luoghi vari Info: 0522 456249

www.fotografiaeuropea.it

Page 9: TIPO 68

Anna CappelliANNA CAPPELLI

CON MARIA PAIATO martedì 6 maggio

CORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI

dal 7 al 10 maggioMODENA, TEATRO DELLE

PASSIONIINFO: 059 2136021

Anna Cappelli è un mo-nologo per attrice, scrit-to da Annibale Ruccello prima della sua improv-visa morte avvenuta nel 1986 a soli trent’anni. Ruccello non delinea tanto un raccoglitore di figurine femminili sul li-mite della follia o del-lo sdoppiamento della personalità, ma anticipa l’imminente decomposi-zione della struttura so-ciale italiana. Sfruttan-do le magnifiche doti di una delle più esperte attrici del teatro italia-no, Maria Paiato, il regi-sta Pierpaolo Sepe riesce a costruire una tensione hitchcockiana che dona al personaggio affasci-nanti risvolti noir.

Agnes ObelAGNES OBEL

martedì 6 maggioTORINO, AUDITORIUM LINGOTTO

mercoledì 7 maggioMILANO, ALCATRAZ

INFO: dnaconcerti.comHa portato la musica da camera al grande pub-blico pop. Ha sbancato le classifiche di mezza Europa. Ha due gran-di occhi azzurri e lun-ghi capelli biondi. Ha popolato le copertine delle riviste specializza-te come quelle delle te-state femminili. Ha fatto un nuovo album, Aven-tine, dopo il successo le precedente Philarmoni-cs. Se dopo tutti questi dati di fatto non fate un pensierino al concerto della bella pianista da-nese, avete davvero il cuore di pietra. (a.z.)

ERAERA - EUROPEAN RESISTANCE

ASSEMBLYdall’8 all’11 maggio

Correggio (RE) INFO: www.resistance-

assembly.orgNon tutti sanno che la seconda guerra in Eu-ropa è finita il 9 maggio 1945 per merito dell’Ar-mata Rossa che arrivò a Berlino prima degli Al-leati. E si è scelto que-sto periodo per la terza edizione di ERA proprio per rafforzare il valore europeo della manife-stazione. Quattro giorni per parlare di Resisten-za, per tenere viva la memoria, per ascoltare i testimoni ma anche per divertirsi insieme, fra persone che arriva-no da tutta Europa. Tra gli ospiti gli scrittori Wu Ming 2 e Paolo Nori, la drammaturga italo-etio-pe Gabriella Gherman-di, Eusebio Martinelli & The Gipsy Abarth Or-kestar con il loro sound tzigano.

ParmadanzaPARMADANZA 2014

dal 9 al 25 maggioPARMA, TEATRO REGIO

INFO: 0521 203999Torna sul palcosceni-co del Teatro Regio il festival internazionale ParmaDanza. Nella se-rata inaugurale andrà in scena PUSH con Syl-vie Guillem, definita da The Guardian la “più grande ballerina del-la sua generazione”, e Russel Maliphant. Le stelle dell’Opéra di Pari-gi e i danzatori del Te-atro dell’Opera di Roma affiancheranno l’étoile Eleonora Abbagnato nel Gala in scena il 12 e 13 maggio. Prima na-zionale il 17 e 18 mag-gio quando il Balletto di Maribor porterà in scena il balletto classi-co Giselle che sarà poi riproposto in una nuo-va lettura coreografica dalla Compagnia Junior Balletto di Toscana il 21 e 22 maggio. Chiuderà l’undicesima edizione del festival, il 24 e 25

maggio, la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto con Certe notti, nato dalla colla-borazione con Luciano Ligabue.

The Chameleons

THE CHAMELEONSsabato 10 maggio

MODENA, OFFINFO: www.stoff.it

Si può ancora imparare qualcosa di nuovo sugli anni Ottanta? Ebbene sì, anche nella città più trendy di quel decennio – la Manchester di Joy Division, Fall e Smith – c’erano gemme nasco-ste destinate al temi-bile connubio di fama immediata e riconosci-mento postumo. È que-sto il caso della band di Mark Burgess che torna per riscuotere il debito con la fortuna portando in scena il capolavoro dell’epoca, Script of the Bridge, raffinato ponte tra dark-punk e psiche-delia. (a.z.)

Page 10: TIPO 68

ReggionarraREGGIONARRA 2014 – LA CITTÀ

DELLE STORIE10 e 11 maggio

Reggio E., centro storicoINFO: 0522 451152

Narratori professionisti, gio-vani narratori e genitori dei Nidi e delle Scuole dell’infan-zia danno vita ad un’espe-rienza unica con racconti, spettacoli teatrali, laboratori e mostre. Dedicato a bam-bini e famiglie, Reggionarra torna ad animare la città nei suoi spazi pubblici e privati, noti e meno noti. Narrazioni in piazze, vie, cortili trasfor-mano Reggio Emilia nella Città delle Storie dando vita ad un’esperienza che rima-ne unica nel panorama na-zionale e internazionale.

Grupo CorpoÍMÃ / TRIZ

GRUPO CORPOdomenica 11 maggio

MODENA, TEATRO COMUNALE L.PAVAROTTI

INFO: 059 2033020La compagnia brasiliana, nata nel 1975, costituisce un unicum nel contesto del panorama classico contem-poraneo. La magia e la for-tuna di questo gruppo e del suo coreografo principale, Rodrigo Pedernairas, risie-de nella capacità di media-re con raffinata naturalezza fra il colto della danza oc-cidentale e il popolare del-le tradizioni etniche brasi-liane, il passato delle radici multiculturali e il presente del pensiero contempora-neo, la sensuale fisicità del ritmo e del corpo e la meta-

fisica della riflessione intel-lettuale. Il Teatro Comuna-le presenta la compagnia in due brani di repertorio, qui in prima italiana, fra i quasi quaranta titoli acclamati in tutto il mondo lungo oltre duemila rappresentazioni.

La filaLINE – LA FILA

DI ISRAEL HOROVITZdal 13 al 18 maggio

PARMA, TEATRO DUEINFO: 0521 208088

Line – La Fila racconta del nostro stare in fila e del no-stro competere per il primo posto: quattro uomini e una donna lottano per il prima-to in una fila senza capo, né coda, né scopo, disposti anche a morire pur di non arrivare secondi. Ritorna la feroce, caustica, surreale competizione per il primo posto di una fila del cele-bre testo di Israel Horovitz, in cui tutto è consentito, tutto è praticato, tutto è le-cito, ma in cui non ci sono vincitori né vinti, perché la partita è, per tutti, già per-sa in partenza. Rappresen-tato per la prima volta nel 1975, Line è la più longeva produzione off-Broadway, tutt’ora in scena nei teatri di New York.

I Promessi SposiI Promessi Sposi

dal 13 al 23 maggioPARMA, LENZ TEATROINFO: 0521 270141

Considerato il capolavoro della letteratura italiana, il romanzo è stato scompo-sto in ventiquattro quadri

MINIMIEIpiccole storie

dal 2 al 31 maggio

2014

foto di Luca Urciuoli

via toschi 14a | reggio emiliabottegacornici.it

Page 11: TIPO 68

performativi e visuali instal-lati negli spazi di origine in-dustriale del Lenz Teatro. L’opera fondativa della lin-gua italiana viene ritrascrit-ta in visioni contemporanee e rigenerata dall’estremi-smo linguistico e antiretori-co di Maria Federica Maestri e Francesco Pititto. Insieme al nucleo di attori storici, la riscrittura drammatica dei Promessi Sposi è stata realiz-zata da attori “sensibili”, ex lungodegenti psichici e per-sone con disabilità intellet-tiva che compongono sta-bilmente il nucleo creativo dell’ensemble di Lenz.

Scrittura Festival

SCRITTURA FESTIVALmartedì 13 maggio

e dal 20 al 25 maggio RAVENNA, LUOGHI VARI

INFO: scritturafestival.com Letture pubbliche, spettaco-li teatrali, performance, visi-te guidate a tema letterario, incontri, lezioni di scrittu-ra e mostre. Ad inaugurare la prima edizione della ker-messe, il 13 maggio, sarà il più amato degli scrittori la-tinoamericani, Luis Sepúlve-da, che dialogherà con Pino Cacucci. Dal 20 al 25 mag-gio si susseguiranno incon-tri con gli autori (Walter Siti, Marco Malvaldi, Nicolai Lilin e Antonio Moresco), corsi di scrittura tenuti da Eraldo Baldini, Cristiano Cavina e Gianluca Morozzi, e si ragio-nerà con voci importanti del mondo editoriale quali Giu-seppe Culicchia, Silverio No-velli e Daniele Di Gennaro.

Correggio Jazz CORREGGIO JAZZ

dal 14 al 25 maggioCORREGGIO (RE), TEATRO ASIOLI INFO: www.correggiojazz.it

11° edizione, ormai una cer-tezza. Nove date con la con-sueta miscela di giovani e big. Difficile scegliere tra En-rico Rava (20 maggio), Gian-luca Petrella & Giovanni Gui-di (16), Fabrizio Puglisi (16), Federico Casagrande (14), Dino Rubino (15). Da segna-lare le escursioni internazio-nali dal grande nord: il nor-vegese Eivind Opsvik (22), il progetto “On dog” con il danese Mark Solborg (21) e Jakob Bro (23), ancora dalla terra di Amleto. (a.z.)

Dum Dum Girls

DUM DUM GIRLSgiovedì 15 maggio

SEGRATE (MI), MAGNOLIA sabato 17 maggio

CARPI (MO), MATTATOIOINFO: www.eflive.it

Non sono più una novità e dal vivo sono date come per-lomeno leggendarie: eppure non tutti conoscono la pop-punk-wave di questo grup-po losangelino femminile. Ora per il suo ritorno disco-grafico la scatenata leader Dee Dee Penny si è scelta quali guide Rainer Maria Ril-ke, Anaïs Nin e Arthur Rim-baud: insomma una buona porzione del maledettismo degli ultimi 150 anni. Non a caso quelli della H&M, che la sanno lunga, hanno usato il loro recente singolo Lost Boys & Girls Club... (a.z.)

Page 12: TIPO 68

MedeaMedea

CON MARIA PAIATO15 e 16 maggio

PARMA, TEATRO DUE INFO: 0521 208088

Dopo l’interpretazione di Anna Cappelli, Maria Paiato si misura con un personaggio estremo e definitivo, ancora gui-data dalla potenza rigo-rosa e visionaria di Pier-paolo Sepe. “Medea è tragedia che mostra le ragioni irragionevoli di una donna che ‘non sa frenare né l’ira né l’amore’ - spiega il regi-sta - che non accetta le leggi del tempo e degli

altrui desideri e le ragio-ni colpevoli di un uomo che oblia in un’azione pietosa il suo delitto primario: Giasone ha in-franto i sacrosanti limiti del mondo alla ricerca del vello, Medea infran-ge i sacrosanti legami della maternità”.

Ballet MainzCENERENTOLABALLET MAINZ

sabato 17 maggioMODENA, TEATRO COMUNALE

L.PAVAROTTI INFO: 059 2033020

Pascal Touzeau dal 1992 al 2001 è stato solista per il Frankfurt

Ballet sotto la direzio-ne di William Forsythe, dopo una carriera come ballerino per l’Opéra di Bordeaux e per le com-pagnie di Bonn e Wie-sbaden. Come coreo-grafo ha sviluppato uno stile che unisce tecnica classica e linguaggio contemporaneo e con la sua compagnia Touze-au presenta ogni anno al teatro di Mainz una stagione che affianca a titoli nuovi riletture mo-derne di balletti classici. Su questa scia il 19 otto-bre 2013 ha debuttato Cenerentola una nuova coreografia che man-tiene la linea narrativa

della favola di Perrault sulle musiche originali di Prokofiev. A Modena in prima italiana.

Donlon Dance

CompanyAMORE IN BIANCO E NERODONLON DANCE COMPANY

giovedì 22 maggioMODENA, TEATRO COMUNALE

L.PAVAROTTI INFO: 059 2033020

La compagnia formata da Marguerite Donlon torna a Modena con un nuovo spettacolo presentato in prima ed esclusiva italiana dopo

il successo della trilo-gia sulla Sagra della Primavera dello scorso anno. Amore in bian-co e nero è ispirato alle scene d’amore di film dell’epoca del bianco e nero e a quelle vissute attraverso musiche fra le più famose di Wa-gner, Mahler, Debussy, Sciostakovic e Proko-fiev. Musica e immagi-ni, luoghi comuni della memoria collettiva si intrecciano sulla scena e interagiscono con i danzatori insieme alle affascinanti atmosfere di musica elettronica creata da Sam Auinger e Claas Willeke.

Page 13: TIPO 68

Dan Stuart & Antonio

GramentieriDAN STUART & ANTONIO

GRAMENTIERIgiovedì 22 maggio

REGGIO E., DINAMO INFO:

associazionedinamo.comL’apertura del Circo-lo Arci Dinamo dimo-stra che la musica dal vivo nel centro storico di Reggio Emilia non è fantascienza. Il mese di maggio parte con Zagor dei Camillas (l’1) e la programmazione spazia tra elettronica (Self Im-perfectionist, il 2), avant rock (Above The Tree con Cazzurillo, il 3), in-stallazioni sonore (Nicola Ratti con i visual di Nasty Nasty, il 4), suggestioni drone ambient (Mai Mai Mai, il 16), desert blues (Asso Stefana, già con Vinicio Capossela, Mon-do Cane e Guano Pa-

dano, il 18), elettronica e psichedelia (Japanese Gum, il 23) e disco am-bient (gli indiani Lifafa, il 30). Il 22 maggio il club reggiano ospita invece una delle date del tour italiano di Dan Stuart in-sieme ad Antonio Gra-mentieri dei Sacri Cuori per una serata dedicata al repertorio dei Green on Red e alla carriera so-lista di Stuart. L’ingresso ai concerti normalmen-te è secondo la formula Up To You.

Festival Red Noise #1

Festival RED NOISE #124 e 25 maggio

REGGIO E., CATOMES TÔT INFO: www.facebook.com/

rednoise.itMercoledì dopo mer-coledì, Red Noise ha mostrato quanto di buono c’è da scoprire nell’underground mu-

sicale emiliano. Curioso che a portare alla luce questo piccolo tesoro sia Olivier Manchion (Ulan Bator, Permanent Fatal Error, Faust) che è francese ma, dal collet-tivo Arzan in poi, pare chiamato a dare visibili-tà a una scena che forse non sa di esserlo. La due giorni di festival si terrà all’esterno del Catomes Tôt, al Parco Tocci, e sarà ad ingresso libero. Il programma è anco-ra in fase di completa-mento ma sul palco sa-liranno molte delle band che hanno preso parte ai concerti del merco-ledì, dai Rufus Party ai Micromouse, dagli Ani-ce ai Dolpo, da Felpa agli Amp Rive, dai Baf-fodoro ai Perris, da Giu-lio Vetrone ai Torafugu. Sabato sera La Piccola orquestra di Nazeem, Martino Pompili, Iuri Degola, Ulisse Tramallo-ni e gli Ulan Bator (con

Cambuzat e Manchion di nuovo insieme) ren-deranno omaggio a En-rico Fontanelli, un musi-cista pieno di talento e per molti un amico.

Big DealBIG DEAL

martedì 27 maggioMILANO, ROCKET

INFO: www.therocket.itSe non sfonderanno con la musica (forse l’hanno già fatto...), potranno sempre vendere la loro storia a un Wes Ander-son o a una Sofia Cop-pola: lui californiano sbarca il lunario a Lon-dra con lezioni di chitar-ra; lei, liceale, è costretta dalla madre a imparare uno strumento e... bang così nasce il sodalizio tra Alice Costelloe e il cali-forniano Kacey Under-wood: molto fico, molto indie e in cerca di con-ferme con il secondo al-bum June Bloom. (a.z.)

Premio Borciani

X CONCORSO INTERNAZIONALE PER QUARTETTO D’ARCHI

“PREMIO PAOLO BORCIANI”dal 25 maggio

all’1 giugnoREGGIO E., TEATRO VALLI

INFO: www.premioborciani.org

Nella città che ha visto nascere il Quartetto Italiano e il suo primo violino Paolo Borciani ogni tre anni si tiene il Concorso Internaziona-le per Quartetto d’Archi a lui dedicato, uno dei più importanti al mon-do e con fama di gran-de severità. L’edizione 2014 è all’insegna del rinnovamento, a partire dalla direzione artistica affidata al Maestro Lo-renzo Fasolo. La giuria è invece presieduta da Ki-kuei Ikeda, violinista del celebre Tokyo String Quartet.

Page 14: TIPO 68

Flying LotusFLYING LOTUS

giovedì 29 maggioMILANO, Alcatraz

INFO: dnaconcerti.comFree jazz, dance, hip hop, ambient, colonne sonore anni ‘60, musica concre-ta e un po’ di progressi-ve. Il fascino della mappa sonora esplorata dal cali-forniano Steven Ellison è direttamente proporzio-nale alla sua difficoltà di collocazione. Se ne sono accorti la Warp, che lo ha messo sotto contrat-to, Thom Yorke ed Eryka Baduh che l’hanno scrit-turato e, in generale, il mondo della musica che lo considera un autenti-co guru. Una rarità ve-derlo dal vivo. (a.z.).

Rock in IdroROCK IN IDRO 2014dal 30 maggio

al 2 giugnoBOLOGNA, ARENA JOE

STRUMMER – PARCO NORD INFO: www.rockinidro.comChi l’ha detto che l’epo-ca dei grandi raduni è tramontata? Che non si può passare un’inte-ra giornata investiti dai decibel della musica del diavolo? Ecco Fatboy Slim, non basta? Nes-sun problema: arrivano i Pogues, ne volete an-cora? Prendetevi gli Iron Maiden. Non siete sazi? Allora Queen of the Stone Age. Sono questi colossi gli headliner del grande festival che apre l’estate insieme a Gogol

Bordello, Pennywise, Pi-xies, Manic Street Prea-chers e, come si dice in questi casi, molti altri. (a.z.)

Lo Spirito del PianetaLO SPIRITO DEL PIANETA

dal 30 maggio al 15 giugno

CHIUDUNO (BG), POLO FIERISTICO

INFO: www.lospiritodelpianeta.itOgni anno attorno a un fuoco ideale acceso in provincia di Bergamo si radunano migliaia di persone provenienti da tutto il mondo per ce-lebrare la diversità e un nuovo “patto” con la

natura. Se volete pote-te chiamarlo “festival”, basta che subito dopo aggiungiate gli aggettivi “tribale” e “indigeno”. Come nelle precedenti tredici edizioni: incontri, laboratori, artigianato, mostre. E tanta musi-ca a partire dall’ospite d’eccezione Bob Geldof e dalle leggende della musica celtica irlandese Altan. (a.z.)

DocucalcioSUBBUTEOPIA / CAPUT MUNDI

venerdì 30 maggioREGGIO E., CINEMA ROSEBUD

INFO: 0522 456632Professare la passione calcistica è un modo di ricevere un cartellino rosso da tanti ambienti

colti e semi-colti. E così le passioni continua-vano a maturare in se-greto. Meno male che qualcuno si decide a raccontarle. È il caso di Subbuteopia, ideato dal compianto Enrico Fonta-nelli (Offlaga Disco Pax) e diretto da Pierr Nosari che fa scoprire ai profa-ni il gioco da tavolo in punta di dita, e di Caput Mundi di Fabrizio Marini che descrive il connubio tutto romano tra tifo e radio locali. Finalmen-te... (a.z.)

Page 15: TIPO 68

gARTengARTen

dal 30 maggio al 6 luglioCORREGGIO (RE), parco di

Villa Rovere INFO: info.ideedigomma@

gmail.comA fine maggio pren-de il via gARTen, rasse-gna culturale di scultu-ra, fotografia e incontri con musicisti. Il sugge-stivo parco di Villa Ro-vere ospiterà le sculture di artisti emergenti e di giovani studenti dell’Ac-cademia di Belle Arti Bologna. IMMAGINÆ, l’evento del venerdì sera, è invece dedicato al racconto di esperien-ze di viaggio da parte di fotografi e altri pro-fessionisti. La domenica

brunch con il format di rOckSTERIA, già attivo a Roma, e che prevede un’intervista a protago-nisti della musica italia-na in un’atmosfera con-viviale e informale.

WOWWOW 2014 –

LA MERAVIGLIOSA NOTTE DI SCANDIANO

sabato 31 maggioSCANDIANO, CENTRO STORICO INFO: www.wowscandiano.itDopo Vinicio Caposse-la, Max Gazzè, Samuele Bersani e Niccolò Fabi, saranno Elio e le Storie Tese le guest star che si esibiranno dal vivo in oc-casione della quinta edi-zione di WOW, la Notte Bianca di Scandiano che

animerà le vie del cen-tro storico. Ma non di solo Elio vivrà la “mera-vigliosa notte” nella città dei Boiardo: in program-ma spettacoli di artisti di strada, contorsionisti, clown, maghi e funam-boli, oltre alle esibizioni di un nutrito numero di band tra cui gli inossida-bili Wild Junkers.

Handmade Festival

HANDMADE FESTIVALdomenica 1 giugno

GUASTALLA (RE), LOC. TAGLIATA, via Bonazza 55

INFO: handmade-festival.blogspot.it

Chi l’avrebbe detto che il fascino della campa-

gna – un po’ naif e tra-sandato – avrebbe in-contrato il gusto, se non addirittura l’entusiasmo, del mondo indie, appa-rentemente vanesio e metropolitano? Eppure il matrimonio funzio-na ed è giunto addirit-tura al settimo, fatidico anno. Merito degli orga-nizzatori - innanzitutto l’instancabile Jonathan Clancy e Danilo Incerti e Alessio Artoni dei Wel-come Back Sailors - e dell’accogliente cornice di un festival “friendly”. Per il momento le band confermate sono Dir-ty Beaches, La Femme, His Electro Blue Voice, Pow!, Green Like July, Did, Machweo, Joyce In Pola (a.z.)

SlintSLINT

domenica 1 giugnoMEZZAGO (MB), BLOOM

INFO: dnaconcerti.comPer chi ama il basket Louisville, Kentucky, è la patria dei Cardinals di Rick Pitino. Per chi, inve-ce, al tatto preferisce le corde di una chitarra alle reti dei canestri, essa è sinonimo della band che ha “inventato” il post-rock nel 1991 con Spi-derland. Dalla copertina di quell’album in bianco e nero i quattro compo-nenti originari del grup-po (Britt Walford, David Pajo, Brian McMahan, Ethan Buckler) fissavano con noncuranza la rivo-luzione. (a.z.)

venerdì 2 maggioinaugurazione dello spazio estivo

www.cadaunoristorante. i t

in occasione di Fotografia Europeavenerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggioaperti a pranzo e a cena

Page 16: TIPO 68

Festival internazionale del giornalismofino al 4 maggio Perugia

ENRICO PANTANI. PAESINO DI SALUBRE FOLLIAfino al 10 maggioCarpi, Spazio Meme

LISA BENEVENTI. RÊVERIES IN VIOLA E BLUfino all ’11 maggioCorreggio (RE), Palazzo Contarelli

L’INFORMALE IN ITALIA: OPERE SU CARTA + FOTOGIORNALISMO E REPORTAGEfino al 25 maggioModena, Galleria Civica

LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLAfino al 25 maggio Bologna, Palazzo Fava

GIOVANNI MAINARDI. I RAGNI ZINGARIfino al 30 maggioParma, Un_Type

CANDIDA HÖFERfino all ’1 giugnoMantova, Palazzo Te

MARINO IOTTI. PAESAGGI DI PITTURAfino all ’1 giugnoReggio E., Galleria 13

I COLORI DEL SACROfino al 2 giugnoPadova, Museo Diocesano

IL VOLTO DELL’ARTE. IL RITRATTO FOTOGRAFICO DA GIUSEPPE VERDI A ANDY WARHOLfino al 2 giugnoColorno (PR), Reggia

IRWIN. DREAMS AND CONFLICTSfino al 2 giugnoModena, Galleria Civica

MARIO RADICE. ARCHITETTURA, NUMERO, COLORE + EL LISSITZKY. L’ESPERIENZA DELLA TOTALITÀfino all ’8 giugnoRovereto (TN), MART

L’INCANTO DELL’AFFRESCO. CAPOLAVORI STRAPPATI DA POMPEI A GIOTTO DA CORREGGIO A TIEPOLOfino al 15 giugnoRavenna, MAR

MATISSE, LA FIGURA. LA FORZA DELLA LINEA, L’EMOZIONE DEL COLOREfino al 15 giugnoFerrara, Palazzo dei Diamanti

LIBERTY. UNO STILE PER L’ITALIA MODERNAfino al 15 giugnoForlì, Musei San Domenico

L’OSSESSIONE NORDICA. BÖCKLIN, KLIMT, MUNCH E LA PITTURA ITALIANAfino al 22 giugnoRovigo, Palazzo Roverella

LORIS CECCHINI. MODULO E MODELLOfino al 27 giugnoMilano, Fondazione Arnaldo Pomodoro

CAMPIGLI. IL NOVECENTO ANTICOfino al 29 giugnoMamiano di Traversetolo (PR), Fondazione Magnani Rocca

KMZERO. CSAC IN PILOTTA: SAMBONET, MARI E MUNARI PER LA TAVOLAfino al 13 luglioParma, Galleria Nazionale - Palazzo Pilotta

80-90 TELEVISIONE, MUSICA E SPORT IN FIGURINAfino al 13 luglioModena, Museo della Figurina Palazzo Santa Margherita

BEATRICE PEDICONI. 9’/ UNLIMITEDfino al 31 luglioReggio E., Collezione Maramotti

Bluebeaters + Lo Stato Sociale + guests giovedì 1 maggioBologna, Piazza Maggiore

BELLARIA FILM FESTIVAL #BFF32dall’1 al 4 maggioBellaria Igea Marina (RN)

FESTIVAL DELLA TV E DEI NUOVI MEDIAdall’1 al 4 maggioDogliani (CN)

CHEAP - STREET POSTER ART FESTIVALdall’1 al 10 maggioBologna

ANGELICAdal 2 al 31 maggioBologna, Modena, Lugo

ORK + FRANCESCO FARFA djsetsabato 3 maggioRivalta (RE), Villa D’Este - Vasca di Corbelli(info c/o Piatto Unico)

LIBRIAMODENA3 e 4 maggioModena, Piazza Grande

GEORGICA DI EMILIA3 e 4 maggioGuastalla (RE), Lido Po

ravenna jazzdal 3 al 13 maggioRavenna

CIBUS - FIERA INTERNAZIONALE DELL’ALIMENTAZIONEdal 5 all ’8 maggioParma, Fiere di Parma

ANDRÁS SCHIFF (PIANOFORTE)martedì 6 maggioBologna, Auditorium Manzoni

JAN LISIECKI (PIANOFORTE)mercoledì 7 maggioReggio E., Teatro Valli

MELT BANANAgiovedì 8 maggioMilano, Leoncavallo venerdì 9 maggioBologna, Locomotiv

NICOLÒ CARNESIgiovedì 8 maggioBologna, Locomotiv

SHEARWATERgiovedì 8 maggioSegrate (MI), Magnolia

IL VAGABONDO DELLE STELLEgiovedì 8 maggioModena, Teatro Comunale L.Pavarotti

XIU XIUgiovedì 8 maggioVenezia, Teatro Fondamenta Nuovevenerdì 9 maggio Pordenone, Black Box Studiossabato 10 maggio Torino, El Barrio

e poi

Page 17: TIPO 68

domenica 11 maggio Brescia, A Palazzo Gallery

BIRRA EXPO - SALONE NAZIONALE DELLA BIRRA ARTIGIANALE dall’8 all ’11 maggio Piacenza, Piacenza Expo

NON SI UCCIDONO COSì ANCHE I CAVALLI?dall’8 all ’11 maggioParma, Teatro Due

KREMLIN BALLETT – IL LAGO DEI CIGNIdall’8 al 14 maggioBologna, Teatro Comunale

ACTRESS + MASS PRODvenerdì 9 maggioModena, Tube Club

DIODATOvenerdì 9 maggioModena, Off

WAM + RAIN DOGSATERBALLETTO venerdì 9 maggioReggio E., Teatro Valli

PATTEN + AKKORDsabato 10 maggioCarpi (MO), Mattatoio

ALBOROSIEsabato 10 maggioTaneto (RE), Fuori Orario

JAMAICAsabato 10 maggioSegrate (MI), Magnolia

IOCOSE / THE COOL COUPLE. TWIST IN THE TAILdal 10 maggio al 28 giugnoModena, Metronom

GNOCCATAdomenica 11 maggioGuastalla, centro storico

EZ QUARTETmartedì 13 maggioCavriago (RE), Cantina Garibaldi

MAHLER CHAMBER ORCHESTRAvenerdì 16 maggioReggio E., Teatro Valli

CALIBRO 35 + NICOLE WILLIS & THE SOUL INVESTIGATORSvenerdì 16 maggioModena, Off

DEAN WAREHAMvenerdì 16 maggioCarpi (MO), Mattatoiosabato 17 maggioOhibò, Milano

THE CROOKES + THE CHARLESTONESvenerdì 16 maggioBologna, Locomotiv

AGNESE SKUJIŅAS. KĀDAS VIETAS IESPĒJAMĪBA (LA POSSIBILITÀ DI UN LUOGO)dal 17 maggio al 22 giugnoCarpi (MO), Spazio Meme

REMIDA DAY 2014domenica 18 maggioReggio E., via Verdi 24

SALUTI DA SATURNOlunedì 19 maggioModena, Teatro Comunale L.Pavarotti

MILKY CHANCEmartedì 20 maggioMilano, Alcatraz

DAVIDE ZILLImartedì 20 maggioCavriago (RE), Cantina Garibaldi

TRIO DIAGHILEV + FILARMONICA ARTURO TOSCANINIvenerdì 23 maggioParma, Auditorium Paganini

GARY CLARK JR.venerdì 23 maggioMilano, Magazzini Generali

MIA - MILAN IMAGE ART FAIRdal 23 al 25 maggioMilano, Superstudio Più

RACCONTI DELLA MONTAGNA READING DI CAPRA (GAZEBO PENGUINS)domenica 25 maggioReggio E., Dinamo

LISA STANFIELDgiovedì 29 maggioBologna, Auditorium Manzoni

mantova creativadal 29 maggio al 2 giugnoMantova

IT.A.Cà - festival del turismo responsabiledal 30 maggio all ’8 giugnoBologna

festival economiadal 30 maggioal 2 giugnoTrento

BAD RELIGIONdomenica 1 giugnoTrezzo sull’Adda (MI), Live Club

Page 18: TIPO 68

Carroponte Festivalfino all ’11 settembre, Sesto S.Giovanni (MI), Carroponte

Cloud Nothings2 giugno, Roma, Circolo degli Artisti4 giugno, Marina di Ravenna (RA), Hana Bi5 giugno, Sesto S.Giovanni (MI), Carroponte

Tori Amos2 giugno, Roma, Auditorium Parco della Musica3 giugno, Milano, Teatro Nazionale4 giugno, Padova, Gran Teatro Geox

Motorpsycho2 giugno, Trezzo sull’Adda (MI), Live Club3 giugno, Roma, Orion4 giugno, Torino, Hiroshima Mon Amour5 giugno, Cesena, Vidia Club

Television3 giugno, Milano, Alcatraz

Queens of the Stone Age3 giugno, Roma, Ippodromo delle Capannelle

Ty Segall3 giugno, Segrate (MI), Magnolia

Beaches Brew Festivaldal 3 al 5 giugno, Marina di Ravenna (RA), Hana Bi

Neutral Milk Hotel4 giugno, Padova, Radar Festival5 giugno, Marina di Ravenna (RA), Hana Bi

Speedy Ortiz4 giugno, Roma, Circolo degli Artisti5 giugno, Torino, Spazio 211

Bolognetti Rocksdal 5 giugno al 2 agostoBologna, vicolo Bolognetti

The Field6 giugno, Padova, Je T’Aime - SSF25 luglio, Brescia, MusicalZOO Festival

Mi Ami Festival dal 6 all ’8 giugnoSegrate (MI), Magnolia

Ligabue6 e 7 giugno, Milano, Stadio S.Siro11 e 12 giugno, Catania, Stadio Massimino12 luglio, Padova, Stadio Euganeo16 luglio, Firenze, Stadio A.Franchi19 luglio, Pescara, Stadio Adriatico23 luglio, Salerno, Stadio Arechi

Miley Cyrus8 giugno, Assago (MI), Mediolanum Forum

Tangerine Dream9 giugno, Torino, Teatro Colosseo

Billy Idol 9 giugno, Roma, Ippodromo delle Capannelle10 giugno, Padova, Gran Teatro Geox

Linkin Park10 giugno, Milano, Ippodromo del Galoppo

Ghost11 giugno, Milano, Magazzini Generali12 giugno, Roncade (TV), New Age

Sherwood Festivaldall’11 giugno al 19 luglio, Padova, Stadio Euganeo

Scott Matthew13 giugno, Marina di Ravenna (RA), Hana Bi

14 giugno, Sestri Levante (GE), Mojotic Festival

BOtaniquedal 14 giugno al 2 agostoBologna, Giardini di via Filippo Re

Black Sabbath18 giugno, Casalecchio di R. (BO), Unipol Arena

Au Revoir Simone18 giugno, Segrate (MI), Magnolia19 giugno, Bologna, Bolognetti Rocks20 giugno, Roma, Villa Aperta

Anna Calvi20 giugno, Ravenna, Rocca Brancaleone21 giugno, Sestri Levante (RE), Mojotic Festival22 giugno, Verona, Rumors Festival

Prodigy + Die Antwoord21 giugno, Roma, Ippodromo delle Capannelle

Rolling Stones22 giugno, Roma, Circo Massimo

The Naked and Famous22 giugno, Ferrara, Castello Estense

Arcade Fire23 giugno, Roma, Ippodromo delle Capannelle24 giugno, Villafranca (VR), Castello Scaligero

Aerosmith25 giugno, Rho (MI), Arena Fiera

Massive Attack25 giugno, Milano, Alfa Romeo City Sound8 luglio, Roma, Cavea Auditorium9 luglio, Piazzola sul Brenta (PD), Anfiteatro Camerini11 luglio, Genova, Arena del Mare

Vasco Rossi25, 26 e 30 giugno, Roma, Stadio Olimpico 4, 5, 9 e 10 luglio, Milano, Stadio S.Siro

Rob Zombie / Megadeth26 giugno, Roma, Ippodromo delle Capannelle27 giugno, Milano, Ippodromo del Galoppo

Sudtirol Jazzfestival Altoadigedal 27 giugno al 6 luglio, Provincia di Bolzano

One Direction28 giugno, Milano, Stadio S.Siro

Metallica1 luglio, Roma, Ippodromo delle Capannelle

Midlake2 luglio, Bologna, Bolognetti Rocks

Soundgarden2 luglio, Villafranca (VR), Castello Scaligero

PREVIEWCONCERTI

Page 19: TIPO 68

LIBRI, FUMETTI OGGETTISTICA

COLLEZIONISMO GIOCATTOLI, VINTAGE

ANTIQUARIATO

VIA PANCIROLI 29REGGIO EMILIA0522 1561357

www.ipiratideltempo.altervista.org

ELIMINATORIEmercoledì 23 aprilemartedì 29 aprilemartedì 6 maggiovenerdì 9 maggio

martedì 13 maggio

SEMIFINALIvenerdì 16 maggiosabato 17 maggio

CIRCOLO ARCI CALAMITACavriago (RE)

ingresso riservato ai soci

Rufus Wainwright3 luglio, Roma, Cavea Auditorium

Asaf Avidan3 luglio, Segrate (MI), Magnolia5 luglio, Grado (GO), Grado Festival7 luglio, Bologna, BOtanique10 luglio, Roma, Cavea Auditorium19 agosto, Ravello (SA), Ravello Festival21 agosto, Orvieto (TR), Umbria Folk Festival

Girls in Hawaii5 luglio, Sestri Levante (GE), Mojotic Festival

The Black Keys8 luglio, Roma, Ippodromo delle Capannelle

Robert Plant & The Sensational Space Shifters11 luglio, Pistoia, Pistoia Blues12 luglio, Roma, Cavea Auditorium14 luglio, Piazzola sul Brenta (PD), Anfiteatro Camerini

Kraftwerk 3D14 luglio, Roma, Cavea Auditorium

Damon Albarn14 luglio, Gardone Riviera (BS), Vittoriale 15 luglio, Roma, Cavea Auditorium

UnAltroFestival14 e 15 luglio, Segrate (MI), Magnolia e Bologna, Fiera District

The Lumineers15 luglio, Pistoia, Piazza Duomo

16 luglio, Roma, Ippodromo delle Capannelle

Arctic Monkeys16 luglio, Villafranca (VR), Castello Scaligero17 luglio, Pistoia, Piazza Duomo

Kodaline16 luglio, Segrate (MI), Magnolia17 luglio, Ferrara, Piazza Castello

Suzanne Vega16 luglio, Pistoia, Piazza del Duomo18 luglio, Sommacampagna (VR), Villa Venier

Radar Festival16 luglio e dal 23 al 26 luglio, Padova

Eels17 luglio, Firenze, Teatro Romano 18 luglio, Milano, Auditorium

Deep Purple18 luglio, Barolo (CN), Piazza Colbert

Austra19 luglio, Chiaverano (TO), A Night Like This Festival

Billy Bragg20 luglio, Milano, Teatro Dal Verme

Dream Theater21 luglio, Brescia, Piazza della Loggia22 luglio, Grugliasco (TO), GruVillage23 luglio, Pescara, Stadio Flacco

Yann Tiersen21 luglio, Bollate (MI), Villa Arconati22 luglio, Roma, Cavea Auditorium 23 luglio, Prato, Piazza Duomo24 luglio, Pescara, Teatro D’Annunzio25 luglio, Verucchio (RN), Verucchio Festival26 luglio, Merano (BZ), Giardini Castel Trauttmansdorff27 luglio, Monforte (CN), Auditorium Horszowski

Placebo22 luglio, Milano, Ippodromo del Galoppo24 luglio, Roma, Ippodromo delle Capannelle

The National22 luglio, Ferrara, Piazza Castello25 luglio, Vasto (CH), Siren Festival29 luglio, Gardone Riviera (BS), Anfiteatro del Vittoriale

Mogwai26 luglio, Vasto (CH), Siren Festival

Franz Ferdinand31 luglio, Udine, Piazzale del Castello1 agosto, Ferrara, Piazza Castello 2 agosto, Roma, Ippodromo delle Capannelle

Manu Chao5 agosto, Gallipoli (LE), Parco Gondar

Lady Gaga4 novembre, Assago (MI), Mediolanum Forum

Page 20: TIPO 68

Potrebbe sembrare il frigo di un single ma non lo è. Mi scagiona dal senso di colpa di madre priva del frigo pieno solo lo yogurt ai

mirtilli biologico.

Se non è in grado di aiutarmi ho la consolazione due: scatola tupper gialla piena di residui

di uova di Pasqua. Ma qui mi sento di nuovo in colpa: divoro le uova dei piccoli per sotterrare il senso di colpa di non essere una madre brava, organizzata,

puntuale?

Quindi ho il Bara, incantevole Champagne regalatomi per i miei 30 anni, volevo dire 40,

da amica consapevole di tutto il declino umano di chi arriva a

tale traguardo, che mi ha detto: aprila al momento giusto. Non

so cosa intendesse, ma non l’ho ancora aperta per molteplicità di

occasioni giuste.

frighi

Francesca, Nicola,Roberto, Eugenio

MANTOVA, 24 aprile 2014

Page 21: TIPO 68

GIRASOLEdi FEDERICA GALLI

È tutto giallo: l’arbitro è vestito di giallo, ha tirato fuori un cartellino giallo e siccome non si sa perché, questo è un gialloJosé Altafini

Chissà quante volte nei pros-simi mesi ripeteremo questa frase indossando la nostra ma-glietta azzurra portafortuna?! Anche questo è di per sé un mistero, ma, per meglio prepa-rarci ai misteri delle prossime imprese sportive, perché non aggiungere un po’ di giallo an-che al nostro orto terrazzato?

Questo mese piantiamo infatti girasoli, fiore, ma, come ve-dremo anche pianta da orto, dalla vita tanto breve quanto le glorie sportive.

Il girasole (Heliantus annuus) infatti è una pianta annuale

dal rapido ciclo di vita che nel giro di due mesi può raggiun-gere anche i 2 metri d’altezza, ma non preoccupatevi, ne esi-stono anche varietà nane dalle dimensioni molto più ridotte.

LA SEMINA I girasoli vanno seminati in vasi e poi, una volta che la piantina ha raggiunto i 15-20 cm di altezza, possono essere trapiantati a terra. Il trapian-to non è necessario, i girasoli crescono benissimo anche in vaso, ma nel caso vogliate spo-starli, fatelo poco dopo la ger-minazione. Per piante già alte infatti superare lo stress da tra-pianto è più difficile. Utilizzate vasi di 15-20 cm di diametro in cui pianterete (ad una profondità di circa 3 cm) 3-4 semi così da aumentare le

probabilità di successo (pur-troppo non tutti i semi ger-mogliano) e, nel caso, dirada-te le piantine in un secondo momento eliminando le più fragili.

I germogli dovrebbero appa-rire dopo circa una settima-na dalla semina e, quando le piantine avranno raggiunto i 10-15 cm di altezza, i vasi con i girasoli potranno essere po-sizionati in zone a pieno sole. Queste piante vanno innaffia-te costantemente (per evitare ristagni potete mettere qual-che pallina di argilla sul fon-do del vaso) e, soprattutto nel caso delle varietà più alte, do-vrebbero essere via via legati ad una canna o bacchetta di legno inserita nel vaso, così da aiutarne la crescita verticale.

Una volta raggiunta la loro massima altezza, i girasoli an-dranno in fioritura e, con l’aiu-to delle api, la natura farà il suo corso e i semi compariran-no al di sotto dei pistilli.

Soprattutto se scegliete di pian-tare semi delle varietà più alte ricordatevi che durante l’esta-te questi fiori potrebbero om-breggiare le piante più basse del giardino o del terrazzo per cui disponete le vostre piante facendo attenzione anche alle altezze e non solo all’esposizio-ne del terreno o del balcone. Lasciate seccare il fiore e racco-gliete poi i semi che potranno essere utilizzati sia in cucina, dopo averli sgusciati, che per la semina dell’anno successi-vo (sempre che gli uccelli ve ne abbiano lasciato qualcuno). A TAVOLA! Ed eccovi qualche idea per uni-re i semi ai vostri piatti.

Insalata con semi di girasole Facilissima, non dovete fare al-tro che unire alle vostre insa-late semi di girasole che avete precedentemente tostato per alcuni minuti in padella.

Biscotti ai semi di girasole Frullate 150 g di farina con 4 cucchiai di zucchero di canna e 350 g di semi di girasole. Ag-giungete all’impasto scorza e succo di una clementina e un po’ d’acqua. Stendete la pasta con un mattarello (lasciatela all’altezza di un dito) e ricava-tene più dischi che potete uti-lizzando un bicchiere. Inforna-te per 10 minuti a 180 gradi, lasciate raffreddare e servite.

Buoni giallissimi Mondiali a tutti.

Page 22: TIPO 68

Spiegaci un po’ chi sei e cosa fai.Sono un professionista che migliora ciò che la gente sa della tua attività, spingendo a scegliere te e non il tuo concorrente. Mi chiamano Targi e ho iniziato questo lavoro all’accendersi di Internet: allora ero un grafico-copywriter, oggi sono un consulente o project manager in

tessuto misto: 30% design e webdesign, 30 editor, 20 copy, 20 storytelling.

Che detto in altre parole? È una parola! Dipende sempre a chi mi rivolgo: per mia madre lavoro nella pubblicità, per l’agenzia delle entrate sono un consulente marketing, per i lettori di TIPO pocket

magazine ho pensato a esaltatore di gusto, diffusore di contenuti per ambienti web, disponibile in tanti aromi.

Nel senso... Tiro fuori l’aroma fresco dell’azienda, il suo vestito che le sta meglio addosso, la storia che hanno da raccontare al pubblico, al mercato. In modo agile ed

efficace: graphic design, video, audio, e-book, card games, collezionabili eccetera. Prodotti e servizi raccontati in maniera rapida ed efficace. Il tempo è prezioso per tutti.

E come fai? Tanta empatia. Ascoltare e sapersi mettere sempre nei panni e nei pensieri del cliente. Io mi pongo come il cliente ideale, colui che è pronto ad innamorarsi del tuo marchio o servizio ma che deve trovare corrispondenza in ciò che gli dici e che non ti perdona se lo tradisci.

E lavori da solo o con agenzie? Entrambe le cose. Le agenzie spesso mi noleggiano per completare un team di lavoro.

Cosa significa per te creare? Il processo creativo per me è l’ultimo passo. Quando sono chiamato a costruire o restaurare presenze e identità parto sempre dalle fondamenta: analisi

e definizione degli obiettivi. Se invece parli dello slogan per il nuovo prodotto, beh può davvero venire mentre sei in macchina o in altri posti meno nobili.

Essere imprenditori oggi, che ci dici? In un momento diciamo riflessivo e in via di evoluzione per tutti, io da imprenditore mi chiederei: incuriosisco ancora? So dimostrare ciò che valgo? Mi faccio trovare bene sul mercato? La cosiddetta congiuntura può essere l’occasione di un ripensamento di visioni, valori, identità.

Momenti che non si possono scordare Agli inizi. Presentazione ufficiale del sito internet di una persona oggi candidato sindaco a Modena. Imbarazzo: il mio collaboratore aveva nominato gli elementi del sito con nomi scurrili a caso. Sempre occhi aperti, sia nel web che nella politica!

ESALTATORE NATURALE DI GUSTOMarcello Parmeggiani

Page 23: TIPO 68

Angeli Cornici, Aon Artscope Fine Art Insurance Brokers, Butterfly Transport, Gazzetta di Parma, Kreativehouse, Hotel Palace Maria Luigia, SINA Fine Italian Hotels, TEP, Società per la Mobilità e il Trasporto Pubblico

22 marzo – 29 giugno 2014 Fondazione Magnani Rocca

Ma

ssim

o C

am

pig

li, R

itra

tto

di O

lga C

ap

og

ross

i, 1

95

9 o

19

60

, fo

to L

en

sin

i -

Sie

na

Page 24: TIPO 68

Recommended