+ All Categories

TIPO 69

Date post: 06-Apr-2016
Category:
Upload: tipo
View: 222 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
 
24
TIPO tipomagazine.it Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Reggio Emilia cuore di brasile bolognetti rocks creativity circus l’emilia e una notte festival teatrale di resistenza ferrara sotto le stelle agente di commercio n.69 dal 16 giugno al 13 luglio 2014 euro zero TIPO
Transcript
Page 1: TIPO 69

TIPOtipomagazine.it

Post

e Ita

liane

s.p

.a. -

Spe

dizi

one

in A

bbon

amen

to P

osta

le -

70%

- D

CB

Reg

gio

Emili

a

cuore di brasilebolognetti rockscreativity circus

l ’emilia e una nottefestival teatrale di resistenza

ferrara sotto le stelleagente di commercio

n.69dal 16 giugno

al 13 luglio 2014

euro zero

TIPO

Page 2: TIPO 69
Page 3: TIPO 69

#haicapitodi Max Cavassa

Era una persona sensibile.Ma anche arrogante.

Era una persona distratta.Ma anche molto attenta.Era una persona con una

grande personalità.Ma anche sfuggente.

Era una persona di grande savoir faire.

Ma anche priva di ogni galateo.

Era una persona di grande fascino.

Ma anche disgustosa.

Era una persona di grande femminilità.

Ma anche molto mascolina.Era una persona dallo

humour spiccato.Ma anche molto lunatica.Tutti sapevano chi fosse,

a parte Erama,che conosceva solo il suo

soprannomee in fondo bastava così.

TIPOpocketpocketmagazine.it

Pocket Magazinemensile culturale, numero 69autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia, n. 1172 del 3/11/2006

Direttore editoriale: Max CavassaDirettore responsabile: Luca Vecchi

Stampa: Digiterl Tipolitografia dei F.lli Terzi, via Don P.Borghi - San Martino in Rio (RE)

Redazione e pubblicità: tel. 328 5364109email [email protected]

Hanno collaborato: Alberto Zanetti, Federica Galli, Luca Di Mira, Monica Riccò Panciroli, Stefano Prati

Foto in copertina (dettaglio): Paul Toogood www.flickr.com/photos/mission-beach/6957954611/

Lʼeditore è a disposizione per eventuali diritti d’autore degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare e per eventuali non volute omissioni nella citazione delle foto riprodotte.Lʼeditore non è responsabile per lʼuso di marchi, foto e slogan da parte degli

inserzionisti e per eventuali cambiamenti ed errori nelle date e negli orari degli appuntamenti segnalati. Si raccomanda di verificare sempre telefonicamente l’effettivo svolgimento degli eventi. Nessuna parte della pubblicazione può essere riprodotta o rielaborata in qualsiasi forma senza il consenso dell’editore. Pocket Magazine normalmente segnala le date nel raggio di circa 100 km, per l’elenco completo consultare i siti ufficiali degli artisti.

Page 4: TIPO 69

cose belleconcerti teatro mostre eventi sagre cinema

cose lunghe FESTA BIASOLA

dal 18 al 22 giugnoSan Rigo di Rivalta (RE),

Parco Biasola

Hard Rock Beerfino al 22 giugno

Reggiolo (RE), Parco dei Salici

Cucine Senza Frontiere. A tavola per il

diritto all’abitare e un’accoglienza degna

fino al 4 luglioReggio E., Casa Bettola

RAVENNA FESTIVAL – 1914: L’ANNO CHE HA CAMBIATO IL

MONDOfino all ’11 luglio

Ravenna, luoghi vari

CUORE DI BRASILEfino al 13 luglio

Bologna, Teatri di Vita> pag. 10

SHERWOOD FESTIVALfino al 19 luglio

Padova, Stadio Euganeo

LENZ E LA CLASSICITàfino al 19 luglio

Spazi monumentali di Parma > pag. 10

L’EMILIA E UNA NOTTE 2014fino al 21 luglio

Rubiera (RE), luoghi vari > pag. 10

SUPERCINEMA ESTIVO 1ª parte fino al 27 luglio

Modena, Via Carlo Sigonio 386

BOLOGNETTI ROCKSfino al 2 agosto

Bologna, Vicolo Bolognetti > pag. 12

CAVRIAGO ESTATEfino al 6 agosto

Cavriago (RE), luoghi vari

ESTATOFFfino all ’8 agosto

Modena, Via Morandi 71

BOTANIQUEfino al 9 agosto

Bologna, Giardini di Via Filippo Re > pag. 11

ESTATE MODENESEfino al 24 agosto

Modena, luoghi vari

SUBURBAN PARKfino al 30 agosto

Bologna, Link > pag. 11

IL CINEMA ESTIVOfino al 4 settembreReggio E., Arena

Stalloni

Estate al Rifugio Battistifino al 14 settembre

Lama Lite di Ligonchio (RE), Rifugio Battisti

> pag. 11

CARROPONTEfino al 20 settembre

Sesto S.Giovanni (MI), Ex Breda > pag. 12

RESTATEfino a settembre

Reggio E., luoghi vari

ICASTICAfino al 31 ottobre

Arezzo, luoghi vari

MERCOLEDÌ ROSA18 e 25 giugno,

2, 9, 16 e 23 luglioReggio E., centro

storico

ROTAIA ROCK 219, 26 giugno,

3, 10 luglioRubiera (RE),

Stazione Fs > pag. 13

Rottura Del Silenziodal 20 al 22 giugnoCarpi (MO), Ekidna

Ora @ Labora Saga. il canto dei Canti dal 20 al 23 giugno

aTERBALLETTOdal 7 all ’11 luglio

Reggio E., Chiostri di San Pietro > pag. 13

LA MONTAGNA INCANTATA. un festival disseminato di

rigenerazione territorialedal 20 al 22 giugnoVilla Minozzo (RE),

loc. Civago

FESTIVAL DEL CINEMA 2014dal 20 al 23 giugno

Brescello (RE), luoghi vari

ROCKOSTERIA22, 29 giugno e 6 luglio

Correggio (RE), gARTen, Villa Rovere

ATELIER PAULOWNIE E VUVUZELA FESTIVAL

22 giugno, 6, 12, 13, 18, 20 e 27 luglio

Reggio E., Parco delle Paulonie e Piazzale Domenica Secchi

FERRARA SOTTO LE STELLEdal 22 giugno all’1 agosto

Ferrara, luoghi vari> pag. 14

SEXTO ’NPLUGGEDdal 23 giugno al 5 agostoSesto al Reghena (PN), Piazza Castello > pag. 14

Page 5: TIPO 69

100 ANNI DI CHARLOT / THE BIRTH OF THE TRAMP

CELEBRATIONdal 25 al 28 giugno

Bologna, luoghi vari

DANCITY FESTIVALdal 26 al 28 giugno

Foligno (PG), luoghi vari> pag. 14

STELLE VAGANTIdal 26 giugno al 4 agosto

Parma, Auditorium Paganini e Parco Ex Eridania > pag. 15

Creativity Circus – Idee, progetti e prototipi

under 35dal 27 giugno al 3 agostoReggio E., Spazio Gerra

> pag. 11

CORREGGIO BIRRARIAdal 27 al 29 giugno

Correggio (RE), I Vizi del Pellicano

Sudtirol Jazzfestival Altoadige

dal 27 giugno al 6 luglioProvincia di Bolzano

IL CINEMA RITROVATOdal 28 giugno al 5 luglio

Bologna, luoghi vari > pag. 16

AGRINOTTE1, 8, 15 e 22 luglio

Puianello (RE)

FESTIVAL BEATdal 2 al 6 luglio

Salsomaggiore T. (PR), luoghi vari > pag. 16

MONDIALI ANTIRAZZISTIdal 2 al 6 luglio

Castelfranco E. (MO), Bosco Albergati

Notti rossedal 3 al 6 luglio

Villalunga (RE), Parco Secchia

VASCO ROSSI4, 5, 9 e 10 luglio

Milano, Stadio S.Siro

Vola alta parola. Quattro serate di poesia

4, 11, 18 e 25 luglioReggio E., Biblioteca

Panizzi

Festival Teatrale di Resistenza

dal 7 al 27 luglioGattatico (RE), Museo

Cervi > pag. 17

PICCOLO FESTIVAL DI TEATRO10, 15, 17 e 18 luglioMontecchio E. (RE)

PISTOIA BLUESdal 10 al 17 luglio

Pistoia, luoghi vari

UMBRIA JAZZdall’11 al 20 luglioPerugia, luoghi vari

SANTARCANGELO •14 FESTIVAL INTERNAZIONALE

DEL TEATRO IN PIAZZAdall’11 al 20 luglioSantarcangelo di

Romagna (FC), luoghi vari > pag. 17

dal 16 al 22 giugno

TIFONECON CHIARA GUIDI

lunedì 16 giugnoGualtieri (RE), Teatro

Sociale

RELAZIONE SULLA VERITÀ RETROGRADA DELLA VOCE

CON CHIARA GUIDImartedì 17 giugno

Gualtieri (RE), Teatro Sociale

THE PAINS OF BEING PURE AT HEART

martedì 17 giugnoMarina di Ravenna

(RA), Hana-Bi

TURBONEGRO martedì 17 giugno

Segrate (MI), Magnolia

SUGAR PIE & THE CANDYMENmartedì 17 giugno

Cavriago (RE), Cantina Garibaldi

Black Sabbathmercoledì 18 giugno

Casalecchio di R. (BO), Unipol Arena

Ali Muharebmercoledì 18 giugno

Scandiano (RE), Salumeria del Rock

TURIN BRAKESmercoledì 18 giugnoBologna, Freakout

WU MING. L’ARMATA DEI SONNAMBULI

giovedì 19 giugnoParma, Ristorante

Corale Verdi

CRONACHE CORREGGESI. Musica e storie dalla città

giovedì 19 giugnoCorreggio (RE), Teatro

Asioli

WU MING. L’ARMATA DEI SONNAMBULI

venerdì 20 giugnoMassenzatico (RE),

Circolo Arci Cucine del Popolo

IMMAGINÆ - rassegna di fotografia e racconti.

INDIA: TECNICOLOR BIANCO NERO

venerdì 20 giugnoCorreggio (RE),

gARTen, Villa Rovere

Anna Calvivenerdì 20 giugnoRavenna, Rocca

Brancaleone

Pearl Jamvenerdì 20 giugno

Milano, Stadio S.Siro

XIV PALIO DEL NOCINO TRADIZIONALE

sabato 21 giugnoFabbrico (RE), Parco

Cascina

Prospettiva21 esegue Tierkreis di Stockhausen

sabato 21 giugnoReggio E., Piazza

Prampolini > pag. 14

VIVA LA NOTTEsabato 21 giugno

Casalgrande (RE), centro

Bismantova Open day. Escursioni, prove di

arrampicata, orienteering, laboratori, mountain bike

domenica 22 giugnoCastelnovo ne’ Monti (RE), Piazzale Dante

PICNIC! FESTIVAL domenica 22 giugnoReggio E., Parco Le

Caprette > pag. 14

Rolling Stonesdomenica 22 giugno

Roma, Circo Massimo

Pearl Jamdomenica 22 giugno

Trieste, Stadio Rocco

dal 23 al 29 giugno

Aspettando la rugiada. tortellata + performance

di Lucia Vasinilunedì 23 giugnoCorreggio (RE),

gARTen, Villa Rovere

ARCADE FIREmartedì 24 giugnoVillafranca (VR),

Castello Scaligero

WU MING. L’ARMATA DEI SONNAMBULI

martedì 24 giugnoVignola (MO), Circolo

Ribalta

Page 6: TIPO 69

MASSIVE ATTACKmercoledì 25 giugnoMilano, Alfa Romeo City Sound > pag. 14

SOLOMACELLO FESTIVALmercoledì 25 giugno

Segrate (MI), Magnolia > pag. 14

JIMMY COBB’S QUARTETgiovedì 26 giugno

Gualtieri (RE), Teatro Sociale > pag. 14

PIER LUIGI SALAMIgiovedì 26 giugno

Cavriago (RE), Cantina Garibaldi

Manu Chao venerdì 27 giugno

Sgonico (TS), Borgo Grotta Gigante

IMMAGINÆ - rassegna di fotografia e racconti. ANIMO IN BURKINA FASOvenerdì 27 giugnoCorreggio (RE),

gARTen, Villa Rovere

LO STATO SOCIALEsabato 28 giugno

Sorbolo (PR), Bevi e Godi Festival > pag. 15

FANTANELLATOsabato 28 giugnoFontanellato (PR),

centro storico

FINALE PREMIO DAOLIOsabato 28 giugno

Cavriago (RE), Piazza Zanti

M.O.O.N - Museum Ordinary Open Night

sabato 28 giugnoReggio E., Palazzo dei Musei e Spazio Gerra

> pag. 15

Rönkofest - Festa della Birra di Roncocesi28 e 29 giugno

Roncocesi (RE), Circolo Tasselli

La Festa del Ringraziamento (pt. II)

28 e 29 giugnoFinale Emilia (MO),

Lato B> pag. 16

BANDAY #2domenica 29 giugno

Reggio E., Circolo Jack

dal 30 giugno al 6 luglio

M. Wardlunedì 30 giugno

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Stromaemartedì 1 luglioMilano, Alcatraz

THE New Christsmartedì 1 luglio

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Wolfmother + DEAP VALLYmartedì 1 luglio

Segrate (MI), Magnolia

Deap Vallymercoledì 2 luglio

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Nada Surfmercoledì 2 luglio

Segrate (MI), Magnolia

EAGLES mercoledì 2 luglio

Lucca, Piazza Napoleone

Soundgarden + Wolfmother

mercoledì 2 luglioVillafranca (VR),

Castello Scaligero

MARLENE KUNTZgiovedì 3 luglio

Carpi (MO), Festa PD

MIO FIGLIO ERA COME UN PADRE PER ME3 e 4 luglio

Gualtieri (RE), Teatro Sociale

IMMAGINÆ - rassegna di fotografia e racconti.

LE LUCI DEL NORD + NASO IN SU, OCCHI AL CIELOvenerdì 4 luglioCorreggio (RE),

gARTen, Villa Rovere

Massimo Zamboni, Angela Baraldi, Giorgio

Canali, Fatur - 30 anni di ortodossia

venerdì 4 luglioVillalunga (RE), Notti Rosse, Parco Secchia

Gang + La Brigata Lambrusco

sabato 5 luglioVillalunga (RE), Notti Rosse, Parco Secchia

Kappa FuturFestival5 e 6 luglio

Torino, Parco Dora

Ancora. Un piccolo festival per Enrico Fontanelli

domenica 6 luglioMantova, Rivage

> pag. 16

dal 7 al 13 luglio

MOGWAI + MÚMlunedì 7 luglio

Bollate (MI), Villa Arconati

Zumartedì 8 luglio

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

The Black Keysmartedì 8 luglio

Roma, Ippodromo delle Capannelle

Massive Attackmercoledì 9 luglio

Piazzola sul Brenta (PD), Anfiteatro Camerini

> pag. 14

LUCILLA GALEAZZI. CONCERTO IN MEMORIA DI GIOVANNA

DAFFINImercoledì 9 luglio

Gualtieri (RE), Teatro Sociale

M. Wardmercoledì 9 luglio

Segrate (MI), Magnolia

tUnEyArDsgiovedì 10 luglio

Segrate (MI), Magnolia> pag. 17

IS TROPICALgiovedì 10 luglioTorino, Bunker

THE PRODIGY giovedì 10 luglio

Lucca, Piazza Napoleone

Skrillexvenerdì 11 luglioVillafranca (VR),

Castello Scaligero

Massive Attackvenerdì 11 luglio

Genova, Arena del Mare > pag. 14

IS TROPICALvenerdì 11 luglio

Arezzo, Mengo Music Fest

65DAYSOFSTATICvenerdì 11 luglio

Segrate (MI), Magnolia

MONTECCHIO UNPLUGGED11 e 12 luglio

Montecchio E. (RE), luoghi vari

LIGABUEsabato 12 luglioPadova, Stadio

Euganeo

MILANO WATER PARADEsabato 12 luglioMilano, Navigli

Guastalla Buskers Festival

12 e 13 luglioGuastalla (RE), centro

storico

RICETTE E SEGRETIdomenica 13 luglio

Luzzara (RE), Piazza Iscaro

Page 7: TIPO 69

TUTTE LE SERE: RISTORANTE, BIRRERIA, GELATERIA, GONFIABILI PER BAMBINI, SPAZIO CULTURA”

AREA FESTE - Parco Secchia - Villalunga

Giovedì 3 Luglio Venerdì 4 Luglio

Domenica 6 LuglioSabato 5 Luglio

Special Guest

Gaudio Catellani

EXCCCP

CONCERTO NUOVA BANDA DI QUARTIERE

SERATA DEDICATA ALLA GUERRAIN UCRAINA

Page 8: TIPO 69

MOSTREF.I.T. FOTOGRAFIA | ILLUSTRAZIONE

| TRUCIOLIfino al 20 giugno

Parma, On/Off Officina di coworking

AGNESE SKUJINA. LA POSSIBILITÀ DI UN LUOGO

fino al 22 giugnoCarpi (MO), Spazio Meme

LORIS CECCHINI. Modulo e modello

fino al 27 giugnoMilano, Fondazione Arnaldo

Pomodoro

FABRIZIO PLESSI - GLI ANNI SETTANTA

fino al 28 giugnoMilano, Fondazione

Mudima> pag. 10

Xing Danwen. UTOPIAfino al 28 giugnoMilano, Officine dell’Immagine

SEDICI (16) EROSfino al 28 giugnoParma, Un_type

TWIST IN THE TAIL | IOCOSE / THE COOL COUPLE

fino al 28 giugnoModena, Metronom

CAMPIGLI. Il Novecento anticofino al 29 giugno

Mamiano di Traversetolo (PR), Fondazione Magnani

Rocca

THE SUMMER SHOW 2014. USfino al 29 giugno

Modena, Foro Boario

AXEL HÜTTE. FANTASMI E REALTÀfino al 29 giugno

Modena, Foro Boario

IL CIBO NELL’ARTEfino al 30 giugno

Parma, Galleria Centro Steccata

NELLA CASA DELL’ARIOSTO 2fino al 30 giugno

Reggio E., Il Mauriziano

SCONFINAMENTI. VINTAGE ED UNICUM DI NINO MIGLIORI

fino al 30 giugnoReggio E., Galleria d’arte

2000 & Novecento

Il CANTO DELLA TERRAfino al 6 luglio

Reggio E., Galleria Rezarte Contemporanea

WASSILY KANDINSKY. L’artista come sciamanofino al 6 luglio

Vercelli, Arca – Chiesa di S. Marco

LINDA CARRARA - BE. PER AGIRE OCCORRE ESSERE AVVOLTI

NELL’ILLUSIONEfino al 12 luglio

Milano, Fondazione Rivoli2

UN SECOLO DI GRANDE FOTOGRAFIA. I CAPOLAVORI FOTOGRAFIS BANK

AUSTRIA – UNICREDIT ART COLLECTION

fino al 13 luglioReggio E., Palazzo Magnani

Klimt. Alle origini di un mitofino al 13 luglio

Milano, Palazzo Reale

Page 9: TIPO 69

ROMANO SALAMI. A CIELO APERTOfino al 13 luglio

Correggio (RE), Palazzo dei PrincipI

TERREFERME. EMILIA 2012: IL PATRIMONIO CULTURALE OLTRE

IL SISMAfino al 20 luglio

Milano, Triennale> pag. 10

CILDO MEIRELES. INSTALLATIONSfino al 20 luglio

Milano, HangarBicocca

GATEWAY TO SPACEfino al 31 luglio

Torreano di Martignacco (UD), Fiera di Udine

Lindsay Kemp. The Wednesday Drawings

fino al 24 agostoCisano di San Felice d/B

(BS), Fondazione Cominelli

CAPITALE UMANO NELL’INDUSTRIA DALLA COLLEZIONE MAST DI FOTOGRAFIA SU INDUSTRIA E

LAVOROfino al 30 agostoBologna, MAST

MIMMO ROTELLA. DÉCOLLAGES E RETRO D’AFFICHESfino al 31 agosto

Milano, Palazzo Reale> pag. 11

CHRISTIAN SCHWARZWALD - LEANfino al 7 settembre

Reggio E., DISPARI & DISPARI

> pag. 11

Munari politecnico + Chi s’è visto s’è visto

fino al 7 settembreMilano, Museo del

Novecento

LUCA PIGNATELLI. OFF PAPERfino al 27 settembre

Milano, M77 Gallery

Mark Manders. Cose in corsofino al 28 settembre

Reggio E., Collezione Maramotti

João Maria Gusmão & Pedro Paiva. Papagaio

fino al 26 ottobreMilano, HangarBicocca

> pag. 12

FUNDAMENTALS. BIENNALE ARCHITETTURA

fino al 23 novembreVenezia, Giardini della

Biennale e Arsenale

ELISA PELLACANI E LAURA SASSI. ITINERARIO PER UNA CITTÀ DA

IMMAGINAREfino al 31 luglio

Reggio E., Biblioteca delle Arti

FOTOGRAFIA EUROPEAdal 16 giugno al 31 agosto

Reggio E., luoghi vari> pag. 12

COSTRUZIONI. COLLETTIVAdal 18 giugno al 14 settembreReggio E., Galleria Bonioni

Arte> pag. 13

MICHELANGELO E IL NOVECENTOdal 18 giugno al 20 ottobreFirenze, Casa Buonarroti

dal 20 giugno al 19 ottobreModena, Galleria Civica

> pag. 12

JACK WHITE | WHITE STRIPES. American Roots

dal 19 giugno al 13 settembreBologna, ONO arte

contemporanea Partner Istituzionaledella Filarmonica Arturo Toscanini

Comune di Parmawww.fondazionetoscanini.it

F I LARMONICAA RT U RO TO S C A N I N I

Auditorium Paganini, ParmaDal 26 giugno al 4 agosto 2014

S A AT TVE E N ILL G

L’mm

agin

e de

lla st

agio

ne è

stat

a re

alizz

ata

da M

aria

nna

Parc

iane

llo

Con il contributo di

Provincia di Parma

Sponsor:

PARMA Tel. 0521 709085 - Fax 0521 782525

VIAGGI

Inserzione8x16.indd 1 09/06/14 16:26

Page 10: TIPO 69

10

Musica, cinema, danza, teatro, gastronomia e i Mondiali in diretta, dal tramonto alla notte per l’ottava edizione del festival del contemporaneo Cuore di, a cura di Teatri di Vita. Quattro spetta-coli di teatro e danza contemporanea dal Brasile, una nuova produzione e un seminario per atto-ri; sei formazioni musicali che spaziano dal samba all’elettronica; dodici film, tra cui molti premiati nei maggiori contesti internazionali; una mostra foto-grafica e una sessione di live painting; undici lettere spedite da personalità brasiliane ai bolognesi; la ga-stronomia tipica, tutte le sere, con la possibilità di seguire lezioni di cucina brasiliana; la giornata del 28 giugno dedicata al tema LGBT con una serata di disco-performance e, infine, la proiezione su maxi-schermo di tutte le partite dell’Italia e del Brasile ai Mondiali di calcio.

CUORE DI BRASILE fino al 13 luglio

BOLOGNA, TEATRI DI VITA - Parco dei piniINFO: www.teatridivita.it/cuoredibrasile

Cuore di Brasile

PlessiFABRIZIO PLESSI. Gli anni

Settanta fino al 28 giugno

MILANO, Fondazione MudimaINFO: 02 29409633

A Milano una delle ope-re più importanti dell’ar-tista reggiano, Gabbia d’acqua, presentata alla Biennale di Venezia del 1972, oltre all’installa-zione Crazy pool e a una serie di lavori su carta. La mostra ripercorre la storia di un decennio, gli anni Settanta, che ha visto Plessi affermar-si nel panorama dell’ar-te internazionale abban-donando gli strumenti tradizionali del creare e adottando il video e l’in-stallazione come cifra caratteristica del pro-prio lavoro e l’acqua come soggetto esclusi-vo di tutta la sua ricerca espressiva.

Lenz e la Classicità

LENZ E LA CLASSICITÀfino al 19 luglio

Spazi monumentali di Parma

INFO: www.lenzrifrazioni.itTra giugno e luglio il pro-getto performativo Lenz e la Classicità indaga il rapporto tra il linguaggio artistico contemporaneo e la tradizione teatrale e culturale occidentale, mediante l’allestimen-to di alcune delle più si-gnificative produzioni di Lenz Rifrazioni - Hamlet

Solo (dal 26 al 28 giu-gno), Pentesilea (dal 3 al 5 luglio) e la recente riscrittura dannunziana de La Gloria (dal 17 al 19 luglio) - in spazi mo-numentali della città (in via di definizione).

TerrefermeTerreferme. Emilia 2012: il patrimonio culturale

oltre il sisma fino al 20 luglioMilano, Triennale

INFO: www.triennale.itUn progetto della Di-rezione Regionale per i Beni Culturali e Pae-saggistici dell’Emilia-Romagna realizzato in collaborazione con Fon-dazione Telecom per la documentazione del terremoto che ha col-pito la pianura pada-na nel maggio 2012. In occasione del secondo anniversario, il proget-to viene presentato alla Triennale di Milano con una mostra multi me-diale ed interattiva che utilizza le più moderne tecnologie della comu-nicazione e coinvolge vi-deo artisti e fotografi che rendono ancora più ric-co di emozioni il raccon-to di quanto è avvenuto nella “Bassa” emiliana e accoglie il visitatore in un ambiente immersivo ed avvolgente.

L’Emilia e una notte

L’EMILIA E UNA NOTTE 2014fino al 21 luglio

RUBIERA (RE), LUOGHI VARIINFO: corteospitale.org

Il Chiostro della Corte Ospitale, piazza Gramsci, il Teatro Herberia, Palaz-zo Sacrati, Ooh Pasillo saranno i luoghi dell’edi-zione 2014 della rasse-gna di teatro, comicità e musica ideata e promos-sa da La Corte Ospitale. Dopo l’atteso concer-to Piano solo di Stefano Bollani il 19 giugno, nel Chiostro il 26 giugno e il 2 luglio arrivano i comici che si sono riuniti intor-no a Flavio Oreglio e, tra gag e musica, il 30 giu-gno la compagnia trie-stina Pupkin Kabarett. Sempre nel Chiostro il 10 luglio in anteprima na-zionale I poeti incontra-no la natura; due mono-loghi invece negli spazi raccolti del chiostro pic-colo (il 23 giugno Stase-ra sono in vena, di e con Oscar de Summa e l’1 lu-glio Milena con Elisa Bot-tiglieri). In piazza Gram-sci il 24 giugno debutta Simurgh, il nuovo spet-tacolo di teatro di strada proposto dal Teatro dei Venti di Modena men-tre al Teatro Herberia il 3 luglio Danio Manfredi-ni presenta in anteprima nazionale lo spettacolo Vocazione. A completa-re il programma, la ras-segna di musica e caba-ret al locale Ooh Pasillo, fino al 21 luglio.

Page 11: TIPO 69

11

Creativity Circus accende i riflettori sui progetti di giovani artisti e creativi. A partire dal weekend inaugurale, e per tutto il mese di luglio, esposizioni, musica dal vivo, arti urbane, workshop, incontri. Il 27 giugno il concerto di Legoloop, performance di danza e l’opera multimediale Ground to Sea; saba-to 28 giugno workshop di scansione e stampa 3D, GAER BarCamp e le performance di M.O.O.N.; do-menica 29 giugno Musica ex-temporanea, sessione di registrazione live aperta con Hispania Trio, e Mi-crofrequenze a cura di Micro Club e Arci Tunnel. La mostra dei progetti innovativi premiati dal bando GAER, Circus Exhibition, suddivisa nelle tre sezioni Art, Show case e Urban Projects, sarà visitabile allo Spazio Gerra fino al 3 agosto. Ma Creativity Circus si estende anche ad altri luoghi di Reggio e dell’Emi-lia, con Bootleg Festival Full Edition, Street Art! e le serate dedicate al cd Well I’m Just a Modern Guy.

Creativity Circus – Idee, progetti e prototipi under 35 dal 27 giugno al 3 agosto

Reggio E., Spazio GerraINFO: www.spaziogerra.it

Creativity Circus

dal 27 giugno Spazio Gerra

Terzo PianoLa web tv di Spazio Gerra , un archivio di parole, suoni e immagini per raccontare i personaggi e le storie che hanno fatto tappa a Spazio Gerra. Un angolo per sedersi, ascoltare e guardare in diretta gli approfondimenti da non perdere su mostre, eventi e spettacoli. su spaziogerra.it

Gaer BarCamP

I centri culturali indipendenti, le ICC, i creativi dell’Emilia-Romagna si incontrano e si raccontano in un libero scambio / pranzo a buffet incluso.

Temi di GaerBarCamp:1. Ripensare gli spazi, rigenerare il territorio #economiadellacultura

#rigenerazioneurbana #pubblico&privato #retieuropee2. Nuove prospettive per la produzione culturale #socialinnovation #coworking #p2p

#crowdfunding #innovazioneculturale #opensource #dirittodautoreL’incontro sarà trasmesso in diretta streaming da TERZO PIANO

PARTECIPAZIONE GRATUITA CON ISCRIZIONE SU:

GAERBARCAMP.WORDPRESS.COMManda una mail entro il 23 giugno a

[email protected] e diventa parte del palinsesto della diretta streaming da

Spazio Gerra del 28 giugno.

Domenica 29 giugno Spazio Gerra @Terzo Piano | h 11.00

Musica ex-temporanea Sessione di registrazione live aperta

HISPANIA TRIO , musica spagnolaMonica Gatta, flautoDaniela Veronesi, sopranoHernán Diego Loza, chitarra e arrangiamenti

h 13.00-24.00

Microfrequenze A cura di MICRO CLUB e Circolo Arci Tunnel microclub.it

Domenica 6 luglio Spazio Gerra @Terzo Piano | h 11.00

Musica ex-temporanea Sessione di registrazione live aperta

TANGO LIBERO DUO, Tradizione rioplatense & Jazz performanceEdoardo Ponzi, vibrafono e improvvisazioni Hernán Diego Loza, chitarra e composizione

Sabato 28 giugno Spazio Gerra | h 11.30- 16.00

Well I’m Just A Modern Guy

Un album tributo al cosiddetto Glam Rock, alla rilucente bellezza delle star che hanno dominato

la scena dal 1970 al 1976. Diciassette brani per diciassette realtà musicali contemporanee, chiamate dal progetto AntWork a ridisegnare

alcune memorabili tracce di quell’epoca.

Venerdì 20 giugno | 22.00Giardini di San Paolo - Parma

ASPETTANDO LA FESTA DELLA MUSICA

WELL I’M JUST A MODERN GUY ACT 2 con Portfolio, Soundtrack Of A Summer e Evil Twin

GALLERIA SAN LUDOVICO Borgo del Parmigianino 2 - Parma

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA ANTWORK

“STAGE - FOTOGRAFIE DI MUSICA DAL VIVO”

Giovedì 10 luglio | 22.00EstatOFF - Modena

WELL I’M JUST A MODERN GUY ACT3 con Agata, Nacho Fever, CRWDS

Iscrizioni / 30 minuti prima di ogni evento30 giugno: 10,00 €1 luglio: 10,00 €2 luglio: 15,00 €3 luglio: entrata libera3 giornate intere: 25,00 €

more info BOOTLEG:+39 3703026986 / [email protected] page: Us - Urban Street Dance FactoryTwitter: @UrbanDanceF

Officina delle Arti – via Brigata Reggio 29 (RE)Centro Giovani Federale - Via XXIV Maggio (PR)

Sabato 28 giugno Agorà @Musei Civici (RE) | h 10.00 - 12.00

Museum ReloadedWorkshop sulle tecniche di scansione e stampa 3D applicate ai beni culturali

A cura di Spazio Gerra e GEIS srlIn collaborazione con Musei Civici, FabLab Reggio Emilia, Officina 3Dlab

Il workshop è gratuito, ma è gradita l’iscrizione mandando

una mail a [email protected]

| h 20.30 - 24.00

MOON @Spazio Gerra & Musei CiviciProgramma Spazio Gerra 20.30 NAZEEM COMUNALE audio visual live set21.30 METROPOLIS proiezione del film con sonorizzazione live di Mark Bee23.00 ALFA AUDIO visual live set di Alfa Installazioni sul tema Metropolis a cura di Daniele Lunghini

con il contributo di nell’ambito del progetto

STREET ART!

dal 2 al 4 luglio | h. 17.00 20.00Cantiere di Piazza della Vittoria (RE)Happening artistico-espressivo con

i writers reggiani.

Venerdì 18 luglio | h 18.00Teatro Cavallerizza / Caserma Zucchi (RE)

MANDELA DAY Action painting e performance teatrale

Venerdì 25 luglio | h 18.00Sottopasso Gabella, via Roma (RE)

Inaugurazione Urban Gallery / seconda tranche

Bootleg Festival Full EditionI clandestini delle arti di strada si incontrano per ballare e sfidarsi a ritmo di Hip Hop, Parkour, Breakdance e MC

Lunedì 30 giugno Officina delle Arti (RE) h 10.00 - 13.00Laboratorio Mix Hip Hop/Break/Teatro Danza con Ambrose di “Us! Factory”

Parco del Carrozzone (RE) h 14.30 - 16.00 Laboratorio Parkour | con Denys Misyura e Chiron Mahesu di “A.S.D. Urban Freedom”

Martedì 1 luglio Officina delle Arti (RE) h 10.00 - 12.30 Laboratorio di breakdance | con Gava

h 14.00 - 15.30 Laboratorio Hip Hop con Chiara Tenca di “Progetto Danza”

Parco del Popolo (RE) h 16.00 - 20.00MULTICULTURAL RAP DAY / In collaborazione con Centro Interculturale Mondinsieme; con Elvis Sackey & Thug Playa Studio / GhostBrothers / Umma mic / Mino T-Prex / Sezione H / J-Kappa / Mr.Yax / Noble Home Records / Charlie Shuffle Big Band / MC freestyle

Mercoledì 2 Luglio Officina delle Arti (RE) h 9.00 - 11.30Laboratorio Hip Hop New Style con Martina Mascitti del “C.I.D.”

h 12.00 - 13.30 Laboratorio di Breakdance con Roberto Blue dei “Bluroyals”

Parco del Popolo | Piazza della Vittoria (RE)II INTERNATIONAL BOOTLEG FESTIVAL

h 15.00 - 20.00 Contest di Hip Hop, Breakdance, Parkour. Incursioni DI STREET ART con NET

h 21.30 Spettacolo Aima (Sangue) [Orfeo I Euridice] di US! Factory

h 23.00 Jahspora Crew djset

SPORT DIY / Durante la serata proiezione di 5 mini documentari dedicati alle forme spontanee di aggregazione sportiva. Una produzione AntWork con il sostegno di UISP

In caso di maltempo tutti gli eventi e i workshop BOOTLEG – RE previsti in esterno si terranno in OFFICINA DELLE ARTI (via Brigata Reggio 29 – RE)

Giovedì 3 luglio Centro Giovani Federale (PR) h 20.00 - 23.00 MULTICULTURAL RAP DAY / In collaborazione con Centro Interculturale Mondinsieme

INAUGURAZIONE VENERDÌ 27 GIUGNO

H.21.00 - 01.00

#CREATIVITYCIRCUS

SPAZIOGERRA.ITANTWORKPROJECT.IT

Che cos’è il GAER?L’Associazione GAER, (Giovani Artisti dell’Emilia Romagna) che vede il coinvolgimento in qualità di soci le amministrazioni di tutti i Comuni capoluogo della regione e delle Province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Reggio Emilia e Rimini, si propone di:

Promuovere la creatività giovanile in tutte le sue forme espressive

Offrire ai giovani creativi progetti di formazione artistica finalizzati alla crescita personale e all’acquisizione di nuove competenze

Favorire la circolazione di azioni e prodotti creativi, attivando circuiti di collaborazione sul territorio

Mettere a sistema le principali realtà regionali attive in questo settore

Creare eventi artistici dislocati sul territorio dell’Emilia Romagna come piattaforme di promozione e visibilità dei creativi e delle loro opere

Fornire forme di consulenza amministrativo - gestionale finalizzate alla realizzazione di imprese creative e culturali

27 giugno - 3 agosto

Spazio Gerra - REGGIO EMILIA

IDEE, PROGETTI E PROTOTIPI UNDER 35EMILIA ROMAGNA

Lavori in Trascorso di Spazi Indecisi (FC), documentario sugli spazi abbandonati del centro di ForlìUrbanauti di Officine Urbane (RE), eventi in Open Space Technology sul rapporto comunità e spazio urbanoMake it work! a cura di FabLab (RE), prototipi realizzati dagli studenti del Corso di Industrial Design dell’Università di Modena e Reggio Emilia

GAER e AntWork presentano una selezione di progetti. Creatività è sinonimo di intuizioni nuove e sorprendenti, soluzioni divergenti e inaspettate, creazioni fantasiose e innovative. Creativity Circus accende i riflettori sui progetti di giovani artisti e creativi capaci di dare forma alle loro idee e farle crescere e camminare con le proprie gambe.

27 giugno - 3 agosto

Spazio Gerra - REGGIO EMILIA

21.30 ELEVATION OF WATER Performance di danza con

Researching - atelier di Officina delle Arti

22.00 UNIVERSE Improvvisazione tra voce, sinth e danza di

Francesca Krnjak, Elisa Balugani, Greta Gibellini

23.00 LEGOLOOP LIVE SET

24.00 GROUND TO SEA SOUND COLLECTIVE@TERZO PIANO

Opera multimediale composta a partire da registrazini di suoni e immagini catturati all’interno della Stazione Mediopadana

ORARI di aperturaWeekend inaugurale:

Venerdì 27 giugno: 21.00 – 01.00Sabato 28 giugno: 10.00 – 24.00

Domenica 29 giugno: 10.00 – 24.00

Dal 30 giugno al 3 agostoMercoledì e venerdì: ore 19.00 – 24.00 Sabato: 10.00 – 13.00 / 19.00 - 24.00

Domenica: 10.00 – 13.00Lunedì, martedì e giovedì chiuso

Ogni mercoledì e venerdì sera con Sali&Tabacchi dalle 19.00 alle 24.00

Spazio Gerra | Piazza XXV aprile 2, Reggio Emilia

Play Woods di Stefano Guerrieri (RE), mobili Open Source per spazi creativiTipical TV di Michele Miottello (BO), contenitore di eccellenze e tipicità localiFashion Theatre di Barbara Curotti (PC), archivio virtuale di costumi teatrali Urban Creatures a cura di Nutworks (RE), Networked Arts FactoryGiochi accessibili di Nazzareno Giannelli (FC), giochi da tavolo per tuttiPlate Room di Stefania Solari (PR), app sull’alimentazione consapevoleQuadri fonoassorbenti di Enea Negri (RE), arte e funzionalitàDrift Draft di Giulia Morselli (RE), linea di oggetti di design realizzati con tecnologie digitaliMusic Postcards di Gloria Annovi (RE), viaggi a tema per appassionati di musicaMia Tral Via, a cura di Lunetia (RE), strumenti musicali realizzati con materiali di recupero

Burn Clear di Anna Deflorian a cura di Canicola (BO), installazione basata sul libro “Roghi”Ri///flux di Leila Sadeghol Vaad (RN), ambiente multimediale sensibile e partecipatoSILIQOON di Andrea Magnani (RA), label ibrida di produzione e promozione artisticaPa(i)saje di Laura Rastelli (RN), installazione

Comune diModena

Comune diParma

grafica: m

anuela ch / ICS

Ideazione/direzione/organizzazione

ICS Innovazione cultura e societàStefania Carretti, Lorenzo Immovilli, Diletta Pignedoli

X

Venerdì 27 giugno Spazio Gerra | h 21.00 - 01.00

Inaugurazione

A cura di Officina Educativa in collaborazione conNET Nuovi Educatori Territoriali

BOtaniqueBOTANIQUE

fino al 9 agostoBOLOGNA, GIARDINI DI VIA

FILIPPO REINFO: WWW.BOTANIQUE.IT

Brunori Sas, Appalo-osa, Mauro Ermanno Giovanardi, Mau Mau, Giovanni Lindo Ferretti, JoyCut, Altre di B, Ban-dabardò, Asaf Avidan, Fanfare Ciocarlia, Robin Hitchcock. Sono alcuni degli artisti del program-ma live della quinta edi-zione del BOtanique, l’“oasi” verde nella cit-tadella universitaria di via Filippo Re che fino al 9 agosto, oltre ai con-certi, propone film, le partite dei mondiali di calcio, feste anni ‘50-’60 (al mercoledì) e, natural-mente, cibo. L’ingresso è quasi sempre ad offer-ta libera.

Suburban ParkSuburban Park

fino al 30 agostoBologna, Link

INFO: WWW.LINK.BO.ITC’era un locale a Bolo-gna che ti faceva sen-tire meno provinciale del solito: pochi vezzi, autogestione, grandi band, cultura di strada, tante genti e poi cine-ma, teatro... Sono pas-sati vent’anni e il Link c’è ancora. Non più a due passi della stazione; adesso sta in periferia e da lì lancia una stagione estiva che mette insieme party, ricognizioni me-

tropolitane, band indie, fenomeni hip-hop. Se volete sapere due o tre cose su di lei, la città, questo potrebbe essere il vostro posto. (a.z.)

Mimmo Rotella

MIMMO ROTELLA. Décollages e retro d’affiches fino al 31 agosto

Milano, Palazzo Reale INFO: comune.milano.it/

palazzorealeNel 1953 Mimmo Ro-tella inizia le sperimen-tazioni sul manifesto la-cerato, che lo portano a inventare la tecnica del décollage. Con oltre 160 opere, la mostra è la prima ricognizione pun-tuale sull’attività dell’ar-tista e mette a confronto i suoi lavori con quelli di altri grandi protagoni-sti dell’arte moderna e contemporanea, quali Filippo Tommaso Mari-netti, Enrico Prampolini, Kurt Schwitters, Hannah Höch, Jean Fautrier, Al-berto Burri, Lucio Fon-tana, Piero Manzoni, Jacques Mahé de la Vil-leglé, Raymond Hains, Andy Warhol e Miche-langelo Pistoletto.

SchwarzwaldCHRISTIAN SCHWARZWALD.

LEANfino al 7 settembre

REGGIO E., DISPARI&DISPARIINFO: DISPARIEDISPARI.ORG

Un progetto site-speci-fic dell’artista austria-co concepito apposita-

mente per dialogare con l’architettura industria-le della galleria. Le ope-re, grandi pitture su tela e una installazione am-bientale di disegni, sono caratterizzate dalla pre-senza di elementi gra-fici e da segni gestuali che definiscono lo spa-zio pittorico e vanno al di là di esso, sconfinano il limite fisico del telaio e continuano sulla superfi-cie di supporto.

Estate al Battisti

Estate al Rifugio Battistifino al 14 settembre

Lama Lite di Ligonchio (RE), Rifugio Battisti

INFO: rifugio-battisti.itL’estate di spettacoli al Rifugio Battisti, per la di-rezione artistica di Pier-luigi Tedeschi, ha preso il via il 14 giugno e pro-segue fino a metà set-tembre con eventi ogni fine settimana. Il 21 giu-gno reading al tramon-to, Buono da mangiare!, con Tedeschi, Tiziano Bellelli e Cinzia Pietribia-si; il 28 giugno e il 5 lu-glio al tramonto ci sono invece i concerti rispet-tivamente di Interiors e Quota Icarus Ensemble 1.0 mentre il fine setti-mana successivo, il 12 e 13 luglio, si celebra l’Al-ba sul Cusna con il con-certo fino a notte fonda di Fabio Gualerzi Trio e il concerto all’alba sulla vetta di Francesco Be-nozzo.

Page 12: TIPO 69

12

Dall’alleanza tra il Covo e l’Osteria dell’Orsa na-sce la rassegna estiva Bolognetti Rocks che anche quest’anno arriva ad allietare con concerti, djset e piatti tipici le serate dal martedì al sabato da giugno a inizio agosto. Tra i live in programma a giugno, The Zen Circus (17), Julie’s Haircut (18), Au Revoir Simone (19), Massimo Volume (21), The Ian Fays (24), Johnny Flynn & The Sussex Wit (25), Marta sui tubi (26). A luglio, Midlake (2), Ex-Csi (3), Maria Antonietta (9), Timber Timbre (10, nella foto), Giu-da (12), Riccardo Sinigallia (16), Austra (17), Billy Bragg (22), Dente (24), The Dictators (29), Gazebo Penguins (30). I concerti, quasi sempre con ingres-so a offerta libera, dalle 23 lasciano spazio ai djset tematici – anni ‘60 al martedì, al mercoledì pop, hip hop e anni ‘90, glam al giovedì, indie rock al vener-dì e rock’n’roll al sabato – per ballare fino alle 2.

BOLOGNETTI ROCKS fino al 2 agosto

BOLOGNA, VICOLO BOLOGNETTIINFO: covoclub.it

Bolognettirocks

CarroponteCARROPONTE

fino al 20 settembreSESTO S.GIOVANNI (MI), Ex

BredaINFO: www.carroponte.orgNell’area archeologica industriale ex Breda, che sta per diventare distret-to culturale, per il quinto anno, fino al 20 settem-bre, un ricco program-ma di concerti di musica italiana e internazionale, incursioni teatrali, per-formance artistiche, in-contri, laboratori per bambini (senza dimen-ticare una ristorazione economica e rispettosa dell’ambiente). Tra i con-certi in programma, Go-gol Bordello, New York Ska Jazz Ensemble, Jon-ny Lang, John Butler, Estra, Massimo Volume, Calibro 35, Lo Stato So-ciale, Management del Dolore Post Operato-rio, Levante, Dente, Per-turbazione, Afterhours, Emis Killa e la reunion dei Bluvertigo.

PapagaioJoão Maria Gusmão & Pedro

Paiva. Papagaiofino al 26 ottobre

Milano, HangarBicocca INFO: hangarbicocca.org

Il duo di artisti che all’ul-tima Biennale di Venezia ha mostrato di saper uti-lizzare in modo originale il linguaggio del cinema e delle installazioni. Il percorso dell’esposizio-ne include varie opere realizzate tra il 2004 e

il 2014, tra cui decine di film in pellicola, tre Ca-mera Obscura (ambienti che richiamano le origini del cinema e della foto-grafia) e un piccolo cine-ma. In occasione della mostra gli artisti han-no prodotto dieci opere inedite, tra cui un film girato nell’arcipelago di Sao Tomé e Principe, ex colonia portoghese nel Golfo di Guinea.

Fotografia Europea

Fotografia Europeadal 16 giugno al 31 agosto

Reggio E., luoghi vari INFO:

www.fotografiaeuropea.itPropoga per alcune delle mostre di Fotografia Eu-ropea, visto il successo di pubblico. Innanzitutto per la grande antologica dedicata a Luigi Ghirri, per Alchimies di Sarah Moon e la raccolta di scatti di Erich Lessing sul-la ricostruzione post-bel-lica in Europa, ai Chiostri di San Pietro e aperte dal 21 giugno al 27 luglio. Stessa proroga anche per la retrospettiva di Her-bert List ai Chiostri di San Domenico e, a partire dal 17 giugno, per Paolo Si-monazzi e Andrea Ferrari alla Galleria Parmeggiani. La mostra dedicata alla Collezione di Fotografia Europea alla Biblioteca Panizzi sarà di nuovo visi-tabile dal 16 giugno al 30 agosto mentre a Palazzo dei Musei per Alfabeto

di Claudio Parmiggiani e Journal de voyage di Sarah Moon la proroga, dal 17 giugno, è fino al 31 agosto.

Michelangelo e il Novecento

MICHELANGELO E IL NOVECENTO

dal 18 giugno al 20 ottobre

FIRENZE, CASA BUONARROTI dal 20 giugno al 19 ottobre

MODENA, GALLERIA CIVICAInfo: comune.modena.it/

galleriaLa Fondazione Casa Buonarroti di Firenze e la Galleria civica di Mode-na celebrano la ricorren-za del 450° anniversario della morte di Michelan-gelo con una mostra de-dicata alla fortuna del-la figura e dell’opera dell’artista nel corso del secolo scorso. A Mode-na, dove l’allestimento propone opere monu-mentali e di grandi di-mensioni, i lavori - oltre una trentina - documen-tano i risultati più recen-ti dell’influenza esercita-ta da Michelangelo sugli artisti contemporanei. Le opere in mostra a Fi-renze sono invece una settantina e in entrambe le sedi esse si confronta-no con disegni originali di Michelangelo, sette a Firenze, due a Modena. Una prima assoluta per la città emiliana che non ha opere dell’artista nel-le collezioni estensi.

Page 13: TIPO 69

CostruzioniCostruzioni

dal 18 giugno al 14 settembre

Reggio E., Galleria Bonioni Arte INFO: www.bonioniarte.it

Collettiva, a cura di Federi-co Bonioni, con opere di 25 artisti attivi dagli anni ‘50 ai giorni nostri. Tra le opere in mostra, oltre a Costru-zione, olio su tela di Emilio Scanavino del 1960, dipin-ti di Giuseppe Capogrossi, Roberto Crippa, Hans Har-tung, Piero Manzoni, Mim-mo Rotella e Giulio Turca-to risalenti agli anni ‘50, una carrozza con cavalli di Antonio Ligabue del 1954, una tela di Bengt Lindström del 1960, un Paesaggio anemico di Mario Schifano, due quadri di Conrad Mar-ca-Relli dei primi anni ‘70, Urvasi e Gilgamesh (1987) di Gino De Dominicis ed opere di Mattia Moreni ed Emilio Vedova della secon-da metà degli anni ‘80.

Rotaia RockROTAIA ROCK 2

19, 26 giugno, 3, 10 luglio

RUBIERA (RE), STAZIONE FS INFO: www.facebook.com/

rotaia.rockOk, il r’n’r è nato da un patto con il diavolo sigla-to presso un crocevia. Ma senz’altro quel giorno, in lontananza, si sentiva anche il fischio di una locomotiva... A Rubiera lo sanno bene e per il secondo anno metto-no insieme musica e ferro-via con Nana Bang, King of the Opera, Moreno, Brighel & Sato (19 giugno), CUT e

a GliAnniLuce (26 giugno), Re Beluga e Youss Yaku-za (3 luglio), Micromouse e Litchi (10 luglio). Ma atten-ti... come avverte Mr Bobby “It Takes a Lot to Laugh, It Takes a Train to Cry”. (a.z.)

Saga e Aterballetto

ORA @ LABORASAGA. IL CANTO DEI CANTI

+ ATERBALLETTOdal 20 giugno all’11 luglio

Reggio E., Chiostri di San Pietro INFO: sagaoperaequestre.it

www.aterballetto.itCon lo scopo di valorizza-re gli affascinanti spazi dei Chiostri di San Pietro, pro-segue la rassegna Ora @ Labora con l’opera eque-stre Saga. il canto dei Canti di Giovanni Lindo Ferretti, dal 20 al 23 giugno. Forma originale e unica in Italia del “Teatro equestre barbarico montano”, allo spettacolo prendono parte sedici fieri e forti cavalli maremmani e d’Appennino. Tra il 7 e l’11 luglio l’ap-puntamento ai Chiostri è invece con la danza della compagnia Aterballetto: il 7 luglio va in scena WAM e Cantata con coreografie di Mauro Bigonzetti e luci di Carlo Cerri; il 9 luglio sono protagonisti i giovani coreografi Valerio Longo, Hektor Budlla, Roberto Te-desco e Philippe Kratz con Serata nuove coreografie; infine l’11 luglio è la volta di Certe Notti, coreografie di Mauro Bigonzetti su mu-siche e canzoni di Luciano Ligabue.

Page 14: TIPO 69

TierkreisProspettiva21 esegue

Tierkreis di Stockhausensabato 21 giugno

Reggio E., Piazza Prampolini

INFO: www.facebook.com/prospettiva21re

In occasione della Festa Europea della Musica e del Solstizio d’estate, Prospettiva21 sonorizza Piazza Prampolini con Tierkreis di Stockhau-sen, una serie di pezzi sui dodici segni dello Zo-diaco. I brani verranno eseguiti a partire dalle 21 secondo un progetto site-specific, a momenti determinati, da quattro gruppi di strumenti dal vivo posti ai punti cardi-nali della piazza, secon-do uno schema di alter-nanze e sovrapposizioni determinato da scelte estetiche e suggestioni astrologiche.

PICNIC! FestivalPICNIC! Festival

domenica 22 giugnoReggio E., Parco Le Caprette

INFO: picnicfestival.blogspot.it

Settimana edizione per il primo festival campestre dedicato all’illustrazione e al fumetto. In sei anni anni sono stati realizzati più di 600 disegni e an-che questa volta sono una ventina gli autori di libri illustrati e a fumetti che sui tavoli allestiti nel parco faranno dal vivo

per il pubblico quel che meglio sanno fare: dise-gnare. Ma non è finita qui, nell’area del festival ci saranno anche una libreria, lo spazio de-dicato ai bambini, due biblioteche e gli spazi commerciali con pro-dotti enogastronomici, accessori e magliette.

Ferrara sotto le stelle

FERRARA SOTTO LE STELLEdal 22 giugno

all’1 agosto FERRARA, LUOGHI VARI

INFO: ferrarasottolestelle.it

Vidi per la prima volta Vasco Brondi/Luci del-la centrale elettrica a Fi-denza: suonò un quarto d’ora mentre la mag-gior parte del pubbli-co stava fuori a fumare. La seconda c’erano 50 persone: già tutte per lui. Recentemente è an-dato 1° in classifica e il 16 luglio nella sua Fer-rara suonerà nella stes-sa rassegna che ospita Naked and Famous (22 giugno), Demdike Stare (6 luglio), Teho Teardo & Blixa Bargeld (12 luglio), Kodaline (17 luglio), The National (22 luglio), Ba-stille + George Ezra (25 luglio), Simple Minds (28 luglio) e Franz Ferdi-nand (1 agosto). Insieme a Vasco Brondi, in una serata che si intitola Tra Ferrara e la Luna, ci sa-ranno Rachele Bastreghi dei Baustelle, Dente, Le-vante e in apertura Ma-

ria Antonietta e Nicolò Carnesi. Posso quindi te-stimoniare che storie di questo genere accado-no, non sono solo mar-keting. (a.z.)

Sexto ‘NPlugged

SEXTO ’NPLUGGEDdal 23 giugno al 5 agosto

SESTO AL REGHENA (PN), PIAZZA CASTELLO

INFO: sextonplugged.it Nel 1182 il nobile Ecelo II degli Ezzelini incappò nella scomunica per le sue mire sull’antichissi-ma città di Sesto al Re-ghena, bassa friulana. E c’era solo un’abbazia. Chissà cosa avrebbe fatto oggi quando i suoi discendenti radu-nano nella terra degli avi Bombay Bicycle Club (23 giugno), Angus And Julia Stone (26 giugno), Johnny Flynn And The Sussex Wit (26 giugno), Goldfrapp (11 luglio), Emiliana Torrini (14 lu-glio), The War On Drugs (15 luglio), Television (5 agosto)? Sic “non” tran-sit gloria mundi... (a.z.)

Massive AttackMASSIVE ATTACK

mercoledì 25 giugnoMILANO, ALFA ROMEO CITY

SOUNDmercoledì 9 luglio

Piazzola sul Brenta (PD), Anfiteatro Camerinivenerdì 11 luglio

Genova, Arena del MareINFO: massiveattack.co.uk

Togliete la musica dei Massive Attack e gli anni ‘90 diventereb-bero muti. E poi non si potrebbero spiegare certe notti: viaggi in auto infiniti, minacce noir, momenti sospesi tra pensieri caraibici e vedute post-industriali. Blue Lines, Protection, Mezzanine, che tem-pi... come una malattia allo stesso tempo cool e proletaria. Robert “3D” Del Naja e Grant “Dad-dy G” Marshall conti-nuano a portare in giro l’infezione... (a.z.)

SolomacelloSOLOMACELLO FESTIVALmercoledì 25 giugnoSEGRATE (MI), MAGNOLIA

INFO: WWW.SOLOMACELLO.ITSe ascoltate musica per relax. Se amate i conte-nuti. Se a un concerto cercate sempre un po-sto dove sedere. Fatevi un favore: non segnate questa data sul calenda-rio. Perché poi dovreste cavalcare il core senza sosta degli Zu, attra-versare i muri di suono degli Unida e sudare, dimenarvi, urlare con Estrage, Ornaments, Lili Refrain, Storm{O}, OJM, Mexican Chili Funeral Party e Tutti I Colori Del Buio. Alla fine potrebbe

anche essere una serata indimenticabile: troppo per voi... (a.z.)

Jimmy CobbJIMMY COBB’S QUARTET -

85TH BIRTHDAY CELEBRATION TOUR

giovedì 26 giugnoGUALTIERI (RE), TEATRO

SOCIALEINFO:

teatrosocialegualtieri.itChiamatela storia. Op-pure chiamatela arte. Resta il fatto che se an-date al concerto di Mr Cobb vi troverete a po-chi metri e respirerete la stessa aria di un uomo che, nella primavera del 1955, ha diviso per due giorni lo studio della Co-lumbia Records sulla 30ª strada con Miles Davis. Il disco si chiamava Kind of Blue. Se servisse altro potremmo aggiungere le collaborazioni con Dizzy Gillespie, John Coltrane, Bill Evans, Sa-rah Vaughan... ma non serve altro. (a.z.)

DancityDANCITY FESTIVAL

dal 26 al 28 giugnoFOLIGNO (PG), LUOGHI VARI

INFO: WWW.DANCITY.IT17 anni non sono uguali per tutti e dappertutto. Un esempio? Il sotto-scritto non usciva anco-ra il sabato sera mentre Neneh Cherry abitava già in uno squat nella Londra del punk e can-tava in un gruppo mi-tologico come i Rip Rig

Page 15: TIPO 69

+ Panic. E oggi la figliastra del mitico Don è ancora lì a incantare con la sua carica felina e sarà una delle attra-zioni di un festival che riu-nisce, tra gli altri, Jessy Lan-za, Caribou, Felix Kubin & James Pants, Omar Souley-man. Insomma, sempre nei posti giusti lei. (a.z.)

Stelle vagantiSTELLE VAGANTI

dal 26 giugno al 4 agostoPARMA, AUDITORIUM PAGANINI E

PARCO EX ERIDANIAINFO: fondazionetoscanini.it

Il firmamento parmigia-no presenta una moltitu-dine di costellazioni: dal jazz (Dee Dee Bridgewater il 29 giugno, Paolo Fresu il 3 agosto) al teatro canzone (Moni Ovadia omaggia Jan-nacci il 3 luglio), dall’ope-retta alla classica. Una par-te del cielo è riservata alla lirica con il trio formato da Michele Pertusi, Roberto De Candia e Paolo Bordo-gna nella Rivincita dei bari-toni (26 giugno): meritato e ironico “risarcimento” per una figura “schiacciata” tra basso e tenore. Ad acco-munare tutti e sette gli ap-puntamenti il dialogo che si instaurerà con i padroni di casa della Filarmonica Artu-ro Toscanini. (a.z.)

M.O.O.N.M.O.O.N - Museum Ordinary

Open Nightsabato 28 giugno

Reggio E., Palazzo dei Musei e Spazio Gerra

INFO: facebook.com/moon.museumordinaryopennight

Sonorizzazione di film, live painting, danza, proiezio-ne di microfilm, musica dal vivo, dj set a tema co-lonne sonore. Questa vol-ta è il cinema il filo con-duttore delle performance musicali e artistiche a cura di M.O.O.N - Museum Or-dinary Open Night, in col-laborazione con la Coope-rativa Le Macchine Celibi, G.A.I. (Giovani Artisti Italia-ni) e G.A.E.R. (Giovani Arti-sti Emilia Romagna) in pro-gramma sabato 28 giugno a Palazzo dei Musei e allo Spazio Gerra. I prossimi appuntamenti con M.O.O.N., come que-sto nell’ambito di Restate, saranno invece sabato 26 luglio e sabato 23 agosto a Palazzo dei Musei.

Lo Stato SocialeLO STATO SOCIALE

sabato 28 giugnoSORBOLO (PR), BEVI E GODI

FESTIVAL INFO: www.facebook.com/

Bevi.e.Godi.FestivalPer il marketing hollywoo-diano degli anni ‘20 il gran-de attore e regista Erich Von Stroheim era “l’uomo che amereste odiare”. Un po’ lo stesso succede per la formazione bolognese colta da fama imprevista: la scena è simmetricamente divisa tra chi li adora e chi li detesta. Loro, ironicamen-te, non si esimono, sforna-no singoli killer e fustigano i costumi dei coetanei (e non solo...). L’album, come an-che il tour, si intitola L’Italia peggiore: chi si può chia-mare fuori? (a.z.)

Page 16: TIPO 69

Il Cinema RitrovatoIl Cinema Ritrovato

dal 28 giugno al 5 luglioBologna, luoghi vari

INFO: cinetecadibologna.itArrivato alla 28° edizio-ne, continua a meritarsi la definizione di “para-diso dei cinefili” il festi-val che quest’anno pro-pone 360 film dal 1895 ad oggi - tutti sottotito-lati in italiano e in ingle-se - dalla mattina alla sera in cinque sale cine-matografiche e con pro-iezioni serali all’aperto in Piazza Maggiore e nel cortile della Cineteca in Piazzetta Pasolini. Otto

giorni per scoprire le mi-gliori pellicole e i miglio-ri restauri digitali dei più importanti archivi del mondo e per confron-tarsi con le grandi figure della storia del cinema e di quello di oggi.

La Festa del Ringrazia-

mento (pt.II)La Festa del

Ringraziamento (pt. II)28 e 29 giugno

FINALE EMILIA (MO), LATO BINFO: www.facebook.com/

circolomusicalelatobPer chi ha lasciato il cuo-re alla giornata di pace,

amore e musica del re-cente Handmade a Guastalla, ecco un’altra occasione per comincia-re a coltivare l’utopia di una nuova “repubblica invisibile”: sabato e do-menica con una trenti-na di band tra cui Julie’s Haircut, Be Forest, Ca-libro 35, Three in One Gentleman Suite, Ma-chweo, Maybe Happy, Fuzz Orchestra, Soviet Soviet. E l’ingresso è a offerta. Volete di più? Il ricavato servirà a rico-struire una nuova scuola di musica dopo i disastri del terremoto. Nien-te scuse per gli assenti. (a.z.)

Festival BeatFESTIVAL BEAT

dal 2 al 6 luglioSALSOMAGGIORE T. (PR),

LUOGHI VARIINFO: WWW.FESTIVALBEAT.NET La storia è un fiume sotterraneo: nessuno la vede e poi ecco che af-fiora e nasce il fenome-no. Negli anni ‘90 tra Parma e Piacenza c’era una frangia di irriduci-bili che teneva accesa la magia dei Sixties: sem-brava un vicolo cieco... e, invece, oggi che il vin-tage detta legge sono gli unici e accreditati cu-stodi di una formula ir-ripetibile: musica, stile,

attitudine. E quest’anno ci regalano, tra gli altri, i grandi Excitments e gli storici Standells. Ancora una volta the kids are al-right. (a.z.)

Per EnricoAncora. Un piccolo festival per Enrico

Fontanellidomenica 6 luglio

Mantova, Rivage, viale Te 25INFO: www.facebook.com/

ancorafestival Anna Magdalena, De-borah Walker, Felpa (il progetto di Daniele Car-retti degli ODP), I Ca-millas, Japanese Gum, Se l f imperfect ionist ,

Viaggi,

lingue &

gastronomiaPer approfondire cultura, grammatica, gastronomia e frasi tipiche per conversazioni quotidiane: hotel, aeroporto, ristorante, trasporti, città.

TURCO 28-29 giugno / CINESE 5-6 luglio / RUSSO 12-13 luglio /

PORTOGHESE 19-20 luglio / GIAPPONESE 26-27 luglio

info:www.studio-y.it/[email protected]

- 5 APPUNTAMENTI -

design by adsimplestudiostudio.com

Page 17: TIPO 69

Spartiti con Jukka Rever-beri (Giardini di Mirò) e Max Collini (ODP). Sul palco amici e musici-sti che hanno condiviso tantissime cose con En-rico in questi anni, com-presa la lunga esperien-za negli Offlaga Disco Pax e che - come si legge nella pagina del festival - “grazie anche a lui con-tinueranno a farlo in al-tro modo, perché, come amava dire, citando Lu-igi Nono: ‘non ci sono percorsi, c’è da cammi-nare...’”. L’ingresso è ad offerta libera e il ricavato sarà devoluto al reparto di Oncologia dell’Ospe-dale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

SantarcangeloSantarcangelo •14

Festival Internazionale del Teatro in Piazza dall’11 al 20 luglio

Santarcangelo di Romagna (RN), luoghi vari

santarcangelofestival.comLa 44° edizione di uno dei festival italiani più importanti e longevi si presenta come il croce-via di una dimensione di ricerca del teatro di oggi. La direzione artisti-ca di Silvia Bottiroli e la condirezione di Rodolfo Sacchettini, portano a compimento il triennio di lavoro a loro affida-to in cui teatro – politi-

co e visionario, di dram-maturgia e di creazione scenica –, performance, danza e momenti di in-contro convivono felice-mente, tracciando la ric-chezza e la complessità della scena del presente.

tUnEyArDstUnEyArDs

giovedì 10 luglio SEGRATE (MI), MAGNOLIA

INFO: circolomagnolia.itEsistono ancora le fate? Certamente e una la co-nosco. Si chiama Merril Garbus. Nessun dubbio che abbia poteri magici: sembra un elfo nordico, ma poi ha una voce for-te e scura; si muove in

una foresta di pastel-li, ma fa ballare come nell’Africa nera; spes-so gli basta un ukulele, ma talvolta non disde-gna uno studio di regi-strazione ben attrezzato dove si dedica a misce-lare irresistibili pozioni. E poi Merril è una fata buona: la sua musica cura la tristezza e i mal di pancia... (a.z.)

Festival Resistenza

Festival Teatrale di Resistenza

dal 7 al 27 luglioGattatico (RE), Museo CerviINFO: www.istitutocervi.it

Giunge alla sua 13ª edi-zione la rassegna di tea-tro civile contemporaneo che ospita sette compa-gnie di rilievo naziona-le individuate sulla base di un Bando di Concor-so. Le lotte sindacali, la condizione del lavoro femminile, la sicurezza sul lavoro, l’emigrazio-ne e l’immigrazione, la mancanza di prospettive delle nuove generazio-ni, i diritti sociali e civi-li, il conflitto tra cultura contemporanea e neo-capitalista, la questione ambientale: questi alcu-ni dei temi affrontati da-gli spettacoli nell’anno in cui si celebra il 70° anni-versario della Resistenza.

Page 18: TIPO 69

Kraftwerk 3D14 luglio Roma, Cavea

Auditorium

Cypress Hill14 luglio Milano,

Ippodromo del Galoppo

Damon Albarn14 luglio Gardone

Riviera (BS), Vittoriale 15 luglio Roma, Cavea

Auditorium

UnAltroFestival(con MGMT, Panda

Bear, His Clancyness, M+A, Kuroma, The Dandy Warhols, The Horrors, Temples,

Telegram, Foxhound)14 e 15 luglio Segrate

(MI), Magnolia e Bologna, Fiera District

Goa-Boa Festival(con Mannarino, Ex Otago, Sud Sound

System, Paolo Nutini, Afterhours, Le Luci

della Centrale Elettrica, Gorillaz Sound System, Salmo, Ninos du Brasil,

I Cani, Caparezza e altri)

dal 14 al 19 luglio Genova, Porto Antico

Arena Mare

Arctic Monkeys16 luglio Villafranca

(VR), Castello Scaligero17 luglio Pistoia, Piazza

Duomo

Radar Festival16 luglio e dal 23 al 26

luglio Padova

Slowdive + Brothers in Law

16 luglio Padova, Radar Festival

Bluvertigo17 luglio Sesto

S.Giovanni (MI), Carroponte

Arezzo Wave Love Festival(con Avion Travel, Levante, Emis Killa, Management del

Dolore Post Operatorio, Pierpaolo Capovilla, Raphael Gualazzi,

Seward, Birth Of Joy, Elio e le Storie Tese, Joseph Arthur e altri)

dal 17 al 21 luglio Arezzo

Eels17 luglio Firenze, Teatro

Romano 18 luglio Milano,

Auditorium

Dente17 luglio Carpi (MO),

Festa PD 24 luglio Bologna, Bolognetti Rocks

25 luglio Padova, Radar Festival

26 luglio Sesto S.Giovanni (MI),

Carroponte 30 luglio Torino, Scuola

Holden

Deep Purple18 luglio Barolo (CN),

Piazza Colbert

A Night Like This(con Austra, The Soft Moon, Slow Magic,

Soviet Soviet, His Clancyness e altri)

19 luglio Chiaverano (TO)

Joan As Policewoman, Suzanne Vega, Cat Power20 luglio Roma, Cavea

Auditorium

Billy Bragg20 luglio Milano, Teatro

Dal Verme

Dream Theater21 luglio Brescia, Piazza

della Loggia22 luglio Grugliasco

(TO), GruVillage23 luglio Pescara,

Stadio Flacco

Yann Tiersen21 luglio Bollate (MI),

Villa Arconati22 luglio Roma, Cavea

Auditorium 23 luglio Prato, Piazza

Duomo24 luglio Pescara,

Teatro D’Annunzio

25 luglio Verucchio (RN), Verucchio Festival

26 luglio Merano (BZ), Giardini Castel

Trauttmansdorff27 luglio Monforte (CN), Auditorium

Horszowski

The National22 luglio Ferrara, Piazza

Castello23 luglio Roma,

Auditorium Parco della Musica

25 luglio Vasto (CH), Siren Festival

26 luglio Lucca, Piazza Napolene (+ Cat Power)

29 luglio Gardone Riviera (BS), Anfiteatro

del Vittoriale

Calexico 22 luglio Monforte

d’Alba (CN), Monfortinjazz

23 luglio Verucchio (RN), Verucchio Festival 24 luglio Padova (PD),

Radar Festival

Fuck Buttons + Did 25 luglio Soliera (MO),

Arti Vive Festival

La Tempesta, l’Emilia, la Luna

(con Le luci della centrale elettrica, Tre allegri ragazzi

morti, The Zen Circus, Ninos du Brasil, Maria Antonietta, Giorgio

Canali & Rossofuoco, Sick Tamburo, Altro, Yakamoto Kotzuga,

Banda Rullifrulli, Ministri djset)

26 luglio Soliera (MO), Arti Vive Festival

Mogwai25 luglio Roma, Aud. Parco della Musica

26 luglio Vasto (CH), Siren Festival

LALI PUNA26 luglio Padova, Radar

Festival

John Grant26 luglio Vasto (CH),

Siren Festival

Echo & The Bunnymen26 luglio Rovereto (TN),

Sentiero di Pace

Snoop Dogg aka Snoop Lion30 luglio Milano, Alfa

Romeo City Sound

Franz Ferdinand31 luglio Piazza Castello, Udine

1 agosto Ferrara, Piazza Castello

2 agosto Roma, Ippodromo delle

Capannelle

UMBRIA ROCK FESTIVAL(con Peter Hook and the Light, Basement

Jaxx, Paul Weller, The Charlatans, Kaiser

Chiefs, James e altri)dall’1 al 3 agosto Massa

Martana (PG)

Manu Chao5 agosto Gallipoli (LE),

Parco Gondar12 agosto Marina di Pisa

(PI), Piazza Viviani

Belle and Sebastian8 agosto Cesena, Rocca

Malatestiana10 agosto Palermo,

Ypsigrock

PREVIEWCONCERTI

Page 19: TIPO 69

The Van Pelt + Fargo13 agosto Vittorio

Veneto (TV), Bianconiglio 14 agosto Marina di

Ravenna (Ra), Hana Bi

Conor Oberst19 agosto Sestri Levante (GE), Mojotic Festival

Warpaint29 agosto Sesto S.Giovanni (MI),

Carroponte

Unknown Mortal Orchestra

2 settembre Segrate (MI), Magnolia

3 settembre Marina di Ravenna (RA), Hana Bi

MITO Settembre Musicadal 4 al 21 settembre

Milano e Torino, luoghi vari

Caribou6 settembre Bologna,

Link7 novembre Torino,

Lingotto

King Buzzo7 settembre Marina di

Ravenna (RA), Hana-Bi8 settembre Bologna,

Locomotiv9 settembre Sesto S.Giovanni (MI),

Carroponte

Pharrell Williams20 settembre Assago (MI), Mediolanum

Forum

Angel Olsen2 ottobre Milano, Biko

3 ottobre Bologna, Covo

Swans9 ottobre Torino,

Hiroshima Mon Amour10 ottobre Bologna,

Estragon11 ottobre Roma,

Circolo degli Artisti12 ottobre Milano,

Alcatraz

Strand Of Oaks17 ottobre Carpi (MO),

Mattatoio

18 ottobre Madonna dell’Albero (RA),

Bronson20 ottobre Milano,

Ohibò

Paolo Conte 25 ottobre Gallarate (VA), Teatro Galleria

Lindsey Stirling28 ottobre Milano,

Alcatraz

Kasabian31 ottobre Roma, Palalottomatica

1 novembre Assago (MI), Mediolanum

Forum

Lady Gaga4 novembre Assago (MI), Mediolanum

Forum

CHET FAKER4 novembre Milano,

Tunnel5 novembre Torino,

Club To Club Festival

Radical Face4 novembre Roma, Circolo degli Artisti6 novembre Segrate

(MI), Magnolia

Sharon Jones & The DapKings

11 novembre Milano, Magazzini Generali

St. Vincent16 novembre Roma,

Aud. Parco della Musica17 novembre Milano,

Alcatraz

Lamb17 novembre Roncade

(TV), New Age18 novembre Roma, Circolo degli Artisti

19 novembre Milano, Magazzini Generali

George Ezra19 novembre Milano,

Alcatraz21 novembre Ciampino

(RM), Orion Club22 novembre Firenze,

Viper

Peter Gabriel20 novembre Torino,

Palaolimpico21 novembre

Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena

Counting Crows22 novembre Padova,

Gran Teatro Geox 23 novembre Milano,

Alcatraz

Einstürzende Neubauten 28 novembre Bologna, Auditorium Manzoni29 novembre Torino,

Auditorium RAI30 novembre Roma,

Auditorium Parco Della Musica

Mac DeMarco30 novembre Segrate

(MI), Magnolia

Stromae 15 dicembre Assago (MI), Mediolanum

Forum17 dicembre Roma,

Palalottomatica

Page 20: TIPO 69

frighi

FabrizioMANCHESTER, 2 GIUGNO 2014

Apro volentieri le porte di casa mia (e pure lo sportello del

frigo) dopo una breve vacanza a Reggio che mi ha consentito di ricaricare le batterie e riempire il frigorifero di un sacco di prodotti che qui non si trovano facilmente oppure sono di qualità scadente: Parmigiano-Reggiano, prosciutto

di Parma, salame di Felino, coppa di Piacenza, scamorza, provola calabrese, Falanghina ed i mitici sughi della Nonna.

Il resto è stato invece acquistato da Waitrose e Sainsbury’s a prezzi

da mercato nero: taleggio, gorgonzola, pomodori di

Pachino, gamberoni indonesiani, olive nocerine con provola,

peperoni ripieni di ricotta, una torta di pere e cioccolato belga,

Gavi di Gavi e, last but not least, due bistecche di filetto di manzo scozzese (Aberdeen Angus, una vera bestia). Enjoy your meal!

Page 21: TIPO 69

SALVIAdi FEDERICA GALLI

Non andate in vacanza durante l’estate: troverete soltanto gente di cattivo umoreDino Risi, I miei mostri, 2004

Rimanete a casa, dunque, ed occupatevi del vostro orto o terrazzo a cui, durante questi mesi estivi, potrete aggiungere una nuova ed utilissima pian-ta: la Salvia (Salvia officinalis), pianta della salute per eccel-lenza, tanto che il suo stesso nome deriva dalle parole latine sano e salvo.

Ancora oggi, infatti, la salvia è usata in erboristeria come coadiuvante nelle infezioni ed infiammazioni del cavo orale (stomatiti, gengiviti, faringiti), come tonico digestivo, tonico nervoso, e nella cura di talune forme di irregolarità del ciclo mestruale.

Ma oltre che amica della no-stra salute, la salvia è anche facilissima da coltivare sia in un vaso che in pieno campo dove potrà venire seminata o trapiantata fino a fine luglio.

Nel caso scegliate di seminar-la, ricordatevi che i semi della salvia hanno bassa germinabi-lità per cui non esitate ad ab-bondare. Potrete sempre dira-dare in seguito, prediligendo le piante più robuste. Subito dopo la semina, innaffiate il terreno facendo attenzione ai ristagni d’acqua poi innaffiate con regolarità ogni volta che il terreno appaia secco. La salvia è termofila (ama il caldo) elio-fila (ama il sole) e ben resiste anche alla siccità per cui una volta germogliata necessiterà di attenzioni minime.

Assicuratevi solo che resti di dimensioni contenute e non si trasformi nell’arbusto legnoso tipico della macchia mediterra-nea. In cattività, infatti, la sal-via può raggiungere anche il metro d’altezza. Per mantene-re la pianta di dimensioni con-tenute sarà necessario potar-la con regolarità soprattutto durante i mesi più caldi.

In inverno, infatti, le basse temperature portano la pian-ta ad entrare in uno stato di dormienza da cui uscirà con I primi caldi della primavera suc-cessiva.

POLPETTINE DI SALVIA Potrete approfittare delle varie potature estive anche per rac-cogliere le foglie che fresche o essiccate potranno venire uti-

lizzate per preparare decotti, tisane o gustosissime ricette. Eccovi, ad esempio, la ricetta delle polpettine di salvia:

Ingredienti: foglie di salvia fre-sche, farina, birra, sale, olio di semi per friggere.

Preparazione: Lavate ed asciu-gare bene le foglie di salvia, preparate la pastella mischian-do birra e farina, intingete le foglie di salvia nella pastella te-nendole per il gambo e frigge-te in abbondante olio. Servite calde con salsa d’accompagno (salsa di soia o salsa al pomo-doro piccante).

FOGLIE PER L’INVERNO Nel caso, invece, decidiate di non utilizzare le foglie imme-diatamente ma di conservarle per la stagione fredda, potrete essiccare le single foglie o in-teri rametti. Le foglie dovranno essere separate dal fusto, ada-giate su di un panno da posi-zionare in un luogo ventilato e buio, sbriciolate e conservate al buio all’interno di barattoli di vetro. In alternativa potrete legare alcuni rametti in picco-li mazzetti che dovranno poi venir appesi a testa in giù sempre in un luogo ventilato e buio per alcuni giorni.

FOGLIE SOTTO IL CUSCINO Se poi, una volta terminate le operazioni di friggitura ed es-sicazione, vi ritroverete con qualche foglia di salvia fresca sul pavimento non gettatela, ma mettetela sotto il cuscino: sembra favorisca i sogni pre-monitori.

Buona estate a tutti (ed at-tenzione al cattivo umore va-canziero).

Page 22: TIPO 69

In chili, quanta pazienza ci vuole a fare il tuo lavoro?Più che di chili, parlerei di tonnellate. Oppure potremmo dire: 5 litri di sudore che diventano 2 kg di camicie da lavare, più 20 kg di cataloghi da trasportare. A parte gli scherzi, è un lavoro dove credo si debba essere propensi alla pazienza.

Ormai il lavoro di agente non è più come una volta, quando si doveva solo vendere; ora bisogna essere anche consulenti e dare un servizio a 360 gradi: non lo si può fare se si è troppo sbrigativi.

...e tutto ebbe inizio come?Tutto ebbe inizio circa due anni fa, grazie al pensionamento di un

collega. Lavoravo già all’interno all’azienda che rappresento tuttora. Mi proposero di prendere il suo posto, e mi sembrò una buona idea, ben prima che il terremoto del 2012 mi convincesse che era stata ottima: stare in macchina è sempre il miglior modo per non accorgersi nemmeno dei fenomeni naturali sussultori.

Raccontaci una classica giornata.Una giornata tipo è caratterizzata da: sveglia presto, colazione, e via per le strade della provincia fino a tarda sera. Quindi, a parte questo contenitore molto generale, non esiste una giornata tipo. Gli orari - inclusi quelli dei pasti - sono molto flessibili, ma la fortuna di fare questo lavoro è che lascia la libertà di organizzarsi gli appuntamenti come meglio si riesce.

Cos’è un cliente per te?Il cliente è tutto, è il fulcro del mio lavoro. Per un agente di commercio il cliente rappresenta l’ossigeno, ossigeno contante per la precisione. Ma a parte l’equivalenza cliente = denaro (e nuovo cliente = più denaro), in realtà nell’arco delle settimane, dei mesi e degli anni si instaurano rapporti umani che si potrebbe osare chiamare di amicizia.

Momenti in cui lo avresti abbracciato

(il cliente) o lo avresti maledetto.Sono più i momenti in cui lo avrei strozzato, pur ammettendo di avere clienti responsabili e intelligenti. Come detto prima, ormai il mio lavoro consiste anche nel risolvere problemi, e le chiamate che ricevo durante la giornata sono spesso inerenti a questioni spinose da risolvere. Specie se ricevute il sabato mattina alle 8, rientrano nelle cose per le quali bisogna avere quelle tonnellate di pazienza di cui sopra; tuttavia sono anche quelle che fidelizzano il cliente. E quando le chiamate sono fatte semplicemente per effettuare ordini, lì viene il bello del mio lavoro: un ordine telefonico che dura un minuto e tuttavia si rivela molto consistente fa venire voglia di distribuire abbracci. Ma lo fanno anche i messaggi dei clienti che, ancora prima di mia madre, si ricordano di farmi gli auguri per il compleanno.

Agente di commercioNicola Garavelli

Page 23: TIPO 69
Page 24: TIPO 69

Recommended