+ All Categories

TIPO 70

Date post: 06-Apr-2016
Category:
Upload: tipo
View: 217 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
 
24
TIPO tipomagazine.it Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Reggio Emilia strade blu mundus festival della mente alfred hitchcock insolito festival festa del pesce maschera n.70 dal 21 luglio al 31 agosto 2014 euro zero TIPO
Transcript
Page 1: TIPO 70

TIPOtipomagazine.it

Post

e Ita

liane

s.p

.a. -

Spe

dizi

one

in A

bbon

amen

to P

osta

le -

70%

- D

CB

Reg

gio

Emili

a

strade blumundus

festival della mentealfred hitchcockinsolito festivalfesta del pesce

maschera

n.70dal 21 luglio

al 31 agosto 2014

euro zero

TIPO

Page 2: TIPO 70
Page 3: TIPO 70

#haicapitodi Max Cavassa

Sono entrato in un negozio per comprare una ricarica telefonica e dall’altra parte del bancone c’era un signore turco, brizzolato, una sessantina d’anni, che fumava tutto tranquillo una bella paglia.

Il turco che fuma. Tutto torna. Ma soprattutto, torna questo sentirsi a casa, dal turco, chiedergli due o tre informazioni e parlarsi in un esperanto di nederangloturcoita-lico e alla fine lui che mi rassicura sul funzionamento della ricarica con un clamoroso Todo Automa-tico con l’accento sulla i e un sor-riso accompagnatorio che raccon-ta una storia intera, una storia che non conosco la sua, ma che è in qualche modo familiare.

TIPOpocketpocketmagazine.it

Pocket Magazinemensile culturale, numero 70autorizzazione del Tribunale di Reggio Emilia, n. 1172 del 3/11/2006

Direttore editoriale: Max CavassaDirettore responsabile: Luca Vecchi

Stampa: Digiterl Tipolitografia dei F.lli Terzi, via Don P.Borghi - San Martino in Rio (RE)

Redazione e pubblicità: tel. 328 5364109email [email protected]

Hanno collaborato: Alberto Zanetti, Federica Galli, Luca Di Mira, Alida Melacarne, Monica Riccò Panciroli

Foto in copertina (dettaglio): mossimoinc www.flickr.com/photos/mossimoinc/3221790098

Lʼeditore è a disposizione per eventuali diritti d’autore degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare e per eventuali non volute omissioni nella citazione delle foto riprodotte.Lʼeditore non è responsabile per lʼuso di marchi, foto e slogan da parte degli

inserzionisti e per eventuali cambiamenti ed errori nelle date e negli orari degli appuntamenti segnalati. Si raccomanda di verificare sempre telefonicamente l’effettivo svolgimento degli eventi. Nessuna parte della pubblicazione può essere riprodotta o rielaborata in qualsiasi forma senza il consenso dell’editore. Pocket Magazine normalmente segnala le date nel raggio di circa 100 km, per l’elenco completo consultare i siti ufficiali degli artisti.

Page 4: TIPO 70

cose belleconcerti teatro mostreeventi sagre cinema

festival e rassegne

Lago Film Fest. X Festival Internazionale

di Cortometraggi, Documentari e Sceneggiature

fino al 26 luglioRevine Lago (TV)

Dieci candeline, una nuo-va (folgorante) immagi-ne ufficiale e tanti eventi. Oltre alle proiezioni dei 111 film indipendenti in concorso, Lago Film Fest propone musica dal vivo e djset, arte contempo-ranea, performance, in-contri, satira, cibo e food design.

Dada Summer Festivalfino al 27 luglio

Correggio (RE), Spazio giovani Festa PD

Festival Teatrale di Resistenza

fino al 27 luglioGattatico (RE), Museo

Cervi

SUPERCINEMA ESTIVO 1ª parte

fino al 27 luglioModena, Via Carlo

Sigonio 386

Festa del PDfino al 28 luglio

Correggio (RE), Zona feste e fiere

Sotto Le Stelle Del Cinemafino al 31 luglioBologna, Piazza

Maggiore

Lunatica Festival – Musica prosa e danza

fino al 3 agostoProvincia di Massa-Carrara, luoghi vari

Creativity Circus – Idee, progetti e prototipi

under35fino al 3 agosto

Reggio E., Spazio Gerra

Controtempi – Itinerari sonori dai ‘70 ad oggi

fino al 5 agostoParma, luoghi vari

SCENA SOLIDALE. EMILIA 2.0 - Tra ieri e domani, oggi si

(ri)fonda l’Emiliafino al 6 agosto

Province di Modena, Bologna e Ferrara

Il teatro come contribu-to alla rinascita dei pa-esi che, dopo il terre-moto del 2012, ancora si confrontano con l’as-senza di luoghi in cui la comunità possa ritrovar-si e ripensarsi. Questo l’obiettivo di Scena So-lidale che prosegue con spettacoli a Concordia (25 luglio), San Possido-nio (26), Mirandola (31), Cento (1 agosto) e Bolo-gna (6 agosto).

ESTATOFFfino all’8 agosto

Modena, Via Morandi 71

Arena Estiva Edison D’essaifino al 10 agosto

Parma, Largo Otto Marzo

Festa Bosco Albergatifino all’11 agosto

Castelfranco Emilia (MO), parco di Bosco

Albergati

Esterno Notte – Cinema estivo

i martedì e i venerdì fino al 14 agosto

Fidenza (PR), Corte Interna Orsoline Fidenza

Mundus 2014fino al 16 agostoReggio E., Carpi

(MO), Casalgrande (RE), Correggio (RE),

Scandiano (RE)Musica dal mondo e il meglio del folk e del

jazz italiano in luoghi suggestivi delle provin-ce di Modena e Reggio e nell’incantevole Piaz-za Fontanesi. Tra i pros-simi appuntamenti di Mundus – tutti presenti nel calendario – segna-liamo l’esibizione piano solo del cubano Omar Sosa (il 4 agosto a Car-pi, foto), il progetto ori-ginale di Ambrogio Spa-ragna sui canti popolari della prima guerra mon-diale (il 6 agosto a Reg-gio), Michel Portal & Vin-cent Peirani (il 15 agosto a Carpi) e Gino Paoli & Danilo Rea (il 16 agosto a Reggio).

Tenera è la notte – Cinema estivo

fino al 17 agostoCarpi (MO), Area Stadio

Cabassi

Strade Blufino al 22 agosto

Ravenna e provincia, Forlì-Cesena e provincia,

luoghi vari p.5

Page 5: TIPO 70

ESTATE MODENESEfino al 24 agosto

Modena, luoghi vari

Cinema Estivotutti i lunedì e mercoledì

fino al 27 agostoGuastalla (RE), Cortile delle scuole elementari

Insolito Festivalfino al 28 agosto

Parma, Giardino Ducale e Quartiere OltretorrenteSpettacoli, incontri ine-diti, esplorazioni urbane per adulti e bambini in luoghi in cui la comuni-tà tutta può condividere l’emozione del teatro e scoprire un nuovo senso di appartenenza. Insolito Festival propone espres-sioni diverse della creati-vità italiana e internazio-nale, dal teatro all’arte visiva alla musica, con nuovi lavori che nasco-no per l’occasione. Nei giorni in cui si tengono gli spettacoli – che tro-vate nel calendario – si può visitare l’installazio-ne performativa La Testa del Gigante.

Nuovo Cinema Aurorafino al 28 agosto

Casina (RE), Bocciodromo della

Pineta

Cinema in Roccai martedì, mercoledì e

giovedì fino al 28 agostoNovellara (RE), cortile

della Rocca dei Gonzaga

Arena Estiva Astrafino al 31 agosto

Parma, Via Rondizzoni 1

Cinema Sotto Le Stellefino al 31 agosto

Scandiano (RE), Rocca dei Boiardo

Cinema sotto le stellefino al 31 agosto

Sassuolo (MO), parco Vistarino

Il cinema estivofino al 4 settembreReggio E., Arena

Stalloni

Cinema a Cortefino al 4 settembre

Traversetolo (PR), Corte Agresti

RESTATEfino a settembre

Reggio E., luoghi vari

Estate al Rifugio Battistifino al 14 settembre

Lama Lite di Ligonchio (RE), Rifugio Battisti

Cortona On The Move - Festival di fotografia

in viaggiofino al 28 settembre

Cortona (AR), luoghi vari

Proseguono le 15 mo-stre ufficiali e le 5 Off del festival dedicato alla fotografia in viaggio. Tra i fotografi scelti dalla di-rettrice Arianna Rinaldo, ci sono Rob Hornstra, col suo progetto sul-la città di Sochi, Jacob Aue Sobol con gli scat-ti raccolti durante il suo viaggio lungo la Transi-beriana, William Albert Allard sulle diverse co-munità che vivono negli Stati Uniti.

ICASTICAfino al 31 ottobre

Arezzo, luoghi vari

I Concerti della Via Latteafino al 14 novembreProvincia di Reggio

E., Modena e Parma, luoghi vari

TrentinoInJazz 2014fino al 6 dicembre

Provincia di Trento

Leingame - sport e solidarietà in ricordo di

Lino Giovanellidal 21 al 27 luglio

Bagnolo in Piano (RE), luoghi vari

Tutti frutti – Cinema all’aperto

22 e 29 luglio, 5 e 12 agosto

Reggio E., Piazza Prampolini

19 e 26 agostoReggio E., Arena

Stalloni

I Giardini della Paura23 e 30 luglio,

6, 13, 20 e 27 agostoParma, Giardini di San

PaoloE fanno 15 edizioni per la rassegna horror par-migiana. Questi i prossi-mi film: Tulpa di Federico Zampaglione (23 luglio), Insidious di James Wan (30), Across the river di Lorenzo Bianchini (6 agosto), Sharknado di Anthony Ferrante (13), At the end of the day di Cosimo Alemà (20), Brood di David Cronen-berg (27). L’ingresso è gratuito. V.M. 18 anni.

Ha preso il via il 10 luglio la nuova edizione di Strade Blu, rassegna itinerante - ma sempre dentro i confini del continente romagnolo - dedicata a folk, blues, avanguardia e cantautorato. Il 21 luglio ad Alfonsine (RA) arriva il folk country americano di Tim Grimm & Ruth Gerson; il 23 luglio a Ravenna il country pop made in Belgium di Ingrid Veerman; cantautorato a stelle e strisce il 28 luglio a Forlì con Chuck Prophet e Stephanie Finch, Dan Stuart e Massimiliano Laroc-ca. A Faenza (RA) il 31 luglio un faro del folk rock come Steve Earle in “solo unplugged” e l’1 agosto l’icona no wave Lydia Lunch con James Johnston e Ian White dei Gallon Drunk. A Forlì il 3 agosto dagli Stati Uniti arriva il cantautorato di Phil Cody Band; il 6 agosto ad Alfonsine il progetto della folk singer italo-australiana Carla Lippis (foto); il 10 agosto a Brisighella (RA) il cantautorato di Giacomo Toni e la ‘900 Band. Il 18 agosto a Faenza c’è l’unica data nel nord Italia dei Los Lobos mentre la chiusura è affida-ta a Sacri Cuori Social Club insieme a due veterani del liscio, il 22 agosto a San Piero in Bagno (FC).

Strade Blu fino al 22 agosto

Ravenna e provincia, Forlì-Cesena e provincia, luoghi variINFO: www.stradeblu.org

Strade Blu

5

Page 6: TIPO 70

Radar Festival(con Mount Kimbie,

Calibro 35, Calexico, I Cani, W. Fitzsimmons,

Tycho, Plaid, Dente, Lali Puna, Joan As Police

Woman e altri)dal 23 al 26 luglio

Padova, Parco delle Mura

Il Giardino della Memoria. XXXIV Anniversario della

Strage di Ustica(con Tindaro Granata,

Teatro Due Mondi, Emma Dante, Enzo Vetrano e Stefano

Randisi)24, 29, 31 luglio

e 10 agostoBologna, Parco della

Zucca

Musical Zoo(con Soft Moon, The

Field, Zu, Mellow Mood, M+A, Tessela, Be Forest, The Ringo

Jets, Appaloosa e altri)dal 24 al 27 luglioBrescia, Castello di

Brescia

Vasto Siren Festivaldal 24 al 27 luglio

(con The National, John Grant, Mogwai, Soft Moon, Fuck Buttons,

Giardini Di Mirò, Jennifer Gentle e altri)Vasto (CH), luoghi vari

Positive River Festival(con Train to Roots,

Colle der Fomento, Sun Sooley, Piero Dread

e altri)dal 24 al 27 luglio

Campegine (RE), Parco della Pace

Traffic Festival 2014(con Wu Ming 2, Pet Shop Boys, I Cani vs

Max Pezzali, Litfiba, Il Pan del Diavolo e altri)

dal 24 luglio al 27 luglioTorino, Piazza San

Carlo

Arti Vive Festivaldal 24 al 27 luglio

Soliera (MO), luoghi variSalta agli occhi il pro-gramma del festival musicale La Tempesta, l’Emilia, la Luna del 26 luglio (con, tra gli al-tri, Le luci della centra-le elettrica, Tre Allegri Ragazzi Morti, The Zen Circus, Maria Antoniet-ta, Altro, Sick Tamburo), ma Arti Vive è anche te-atro (con il Teatro Valle Occupato il 24 e Rezza-Mastrella il 27), perfor-mance, buon cibo, una maratona fotografica e ancora musica il 25 con Fuck Buttons e Did.

Non solo Birradal 24 al 27 luglioPavullo n/F (MO)

Trasimeno Blues 2014dal 24 luglio al 3 agosto

Perugia, Lago Trasimeno

Acusmatiq 9.0 | Onde(con Robert Lippok, Oy, Nagel, Matteo Ramon

Arevalos e altri)dal 25 al 27 luglio

Ancona, Mole Vanvitelliana

Miss Anguriadal 25 al 27 luglio

Novellara (RE)

Festa Montecchio Unità dal 25 luglio al 3 agostoMontecchio Emilia (RE),

Parco Enza

Buscadero Day(con Tim Grimm, Ruth Gerson, Dan Stuart,

Chuck Prophet, Elliott Murphy, Phil Cody, Steve Earle e altri)26, 27 e 29 luglio

Pusiano (CO), Parco Comunale

Festival di Torrechiara Renata Tebaldi

26 luglio, 2 e 9 agostoTorrechiara (PR), Castello

Plautus Festival27 luglio, 4, 6, 9, 12, 16,

19 agostoSarsina (FC), Arena

Plautina

Stage internazionale di Commedia dell’Arte diretto

da Antonio FavaCanovacci aperti al

pubblico30 e 31 luglio, 1, 2, 6, 7, 8, 9, 13, 14, 15 e 16 agostoReggio E., Teatro La

Cavallerizza

Festa Democratica Villalunga

dal 31 luglio al 17 agostoVillalunga di

Casalgrande (RE), Parco Secchia

Umbria Rock Festival(con Peter Hook and the Light, Basement

Jaxx, Paul Weller, The Charlatans, Kaiser

Chiefs, James e altri)dall’1 al 3 agosto

Massa Martana (PG)

Festival Internazionale Di Clavicembalo Contemporaneo

dall’1 al 3 agosto Appennino Parmense

Granara Festival - Attraversando la società

della stanchezzadal 2 al 10 agostoValmozzola (PR),

Villaggio Ecologico di Granara

CHAMOISic 2014dal 7 al 10 agosto

Chamois (AO), luoghi vari

Musica sperimentale, elettronica e jazz nella valle del Cervino, a 1815 metri d’altezza, nell’uni-co comune d’Italia in cui le auto non possono cir-colare, raggiungibile in funivia, a piedi o in bici. Tra gli artisti in program-ma, Retina.it, Daniele Sepe, Jocelyn Pook En-semble con l’Orchestra Filarmonica ‘900 del Te-atro Regio di Torino.

Ypsigrock Festivaldal 7 al 10 agosto

Castelbuono (PA), Piazza Castello

Chissà quante volte avre-te pensato “bravi questi dell’Ypsigrock, sarebbe bello farci un salto”. Il momento è arrivato. In ordine sparso, tra i nomi della lineup: Anna Cal-vi, Fanfarlo, M+A, Sohn, Moderat, Kurt Vile and The Violators, Uzeda, Samaris, Archie Bronson Outfit, Wild Beasts, Belle & Sebastian. Aggiunge-te che a mezzora ci sono

le spiagge di Cefalù e che, per chi ha ancora il fisico, il campeggio del festival è nel cuore del parco delle Madonie.

XXIII Festa di Radio Onda d’Urto

dal 13 al 30 agostoBrescia, via Serenissima

Ariano Folkfestivaldal 14 al 18 agostoAriano Irpino (AV)

FestaReggiodal 21 agosto

al 14 settembreReggio E., Campovolo

Cabaret, balli, fuochi, serate di solidarietà. È ricco e variegato il pro-gramma di FestaReg-gio. Per quanto riguarda i concerti, segnaliamo il triumvirato indie (Lo Sta-to Sociale il 23 agosto, Pan del Diavolo il 24, I Cani il 5 settembre), la reunion dei Bluvertigo (10 settembre), la sera-ta Emilia Parabolica l’11 settembre con ex CCCP, MCR, Offlaga Disco Pax, Mara Redeghieri. C’è anche il pop (Arisa il 27 agosto, i Rio il 12 set-tembre), il cantautorato (Alex Britti il 6 settem-bre, Zibba con Almalibre il 7), il tributo a Jimi Hen-drix dei Quintorigo (4 settembre). FestaReggio ricorda inoltre Roberto Freak Antoni con il con-certo degli Skiantos il 13 settembre e un’altra se-rata in cui la compagna di Freak, la pianista Ales-sandra Mostacci, sarà in duo con Sofia Buconi.

Page 7: TIPO 70
Page 8: TIPO 70

8 Ferrara Buskers Festival23 e 24 agosto

e dal 26 al 31 agostoFerrara

Gran Paradiso Film Festival

dal 25 al 30 agostoCogne (AO), Rhemes-Saint-Georges (AO), Valsavarenche (AO),

Villeneuve (AO), Ceresole Reale (TO)

Festival della Mentedal 29 al 31 agosto

Sarzana (SP), luoghi variUn fine settimana mol-to intenso in cui la città sarà animata da 60 re-latori e 39 incontri, tra conferenze, spettacoli e workshop sul tema del-la creatività e dei proces-si creativi. Sono invece 21 gli eventi (50 con le repliche) tra spettacoli e laboratori per bambini e ragazzi. Tra i relatori, Mario Calabresi, Mar-co Aime, Philippe Petit, Massimo Recalcati, Gian-ni Berengo Gardin, Paola Mastrocola, Michele Ser-ra, Chiara Saraceno.

dal 21 al 27 luglio

Musicae CivitasPaola Barchi (pianoforte),

Carlo Heissenberg (pianoforte)

Musiche di L. van Beethoven, F. Chopin,

S. Prokofiev, S. Rachmaninov

lunedì 21 luglioReggio, Spazio Icarus

Sam Amidon & Shahzad Ismaily + Dagger Moth

lunedì 21 luglio Marina di Ravenna (RA),

Hana-Bi

Dream Theaterlunedì 21 luglio

Brescia, Piazza della Loggia

Yann Tiersenlunedì 21 luglio

Bollate (MI), Villa Arconati

The Nationalmartedì 22 luglio

Ferrara, Piazza Castello

Placebomartedì 22 luglio

Milano, Alfa Romeo City Sound

Billy Braggmartedì 22 luglio

Bologna, Bolognetti Rocks

The Ringo Jets + Andrea Viterbini + Post Kitsch

martedì 22 luglio Marina di Ravenna (RA),

Hana-Bi

Dominic Miller“Mundus”

martedì 22 luglioScandiano (RE), Cortile della Rocca dei Boiardo

Paul maD Gangmartedì 22 luglio

Cavriago (RE), Cantina Garibaldi

Jacco Gardnermartedì 22 luglio

Segrate (MI), Magnolia

Svergognata di e con Antonella

Questamartedì 22 luglio

Gualtieri (RE), Teatro Sociale

Chi Ha Paura Delle Badanti?

“Festival Teatrale di Resistenza”

martedì 22 luglioGattatico (RE), Museo

Cervi

La metà di Sophiacon Marco Baliani e Cristiano Arcelli (sax)

“Insolito Festival”martedì 22 luglio

Parma, Giardino Ducale

AGRINOTTEmartedì 22 luglio

Puianello (RE)

Jacco Gardnermercoledì 23 luglio

Bologna, Bolognetti Rocks

Francesco Diodati special trio

mercoledì 23 luglioCavriago (RE), Piazza

Zanti

William Fitzsimmons + Giuliano Dottori

mercoledì 23 luglioSesto S.Giovanni (MI),

Carroponte

Calexicomercoledì 23 luglio

Verucchio (RN), Verucchio Festival

Lo Stato Socialemercoledì 23 luglio

Modena, Giardini Ducali

Oltre settanta fotografie e contenuti speciali pro-venienti dagli archivi della Universal Pictures con-sentono di immergersi nei backstage dei principali film del mago della suspense scoprendo particolari curiosi sulla realizzazione delle scene più celebri, sull’impiego dei primi effetti speciali, sugli attori e sulla vita privata del grande maestro. Il critico cinematografico Gianni Canova accompagnerà il visitatore, con una serie di approfondimenti video, lungo il percorso espositivo analizzando capolavori come Psyco, La finestra sul cortile, Gli Uccelli, La donna che visse due volte. Una sala della mostra sarà dedicata alla musica, componente fondamen-tale per la costruzione del senso di attesa hitchco-ckiano. Brivido, terrore ma anche ironia: un diver-tente montaggio dei cammei mostrerà le celebri apparizioni di Hitchcock nei suoi film. Alfred Hitchcock sul set di “Topaz” (1969) © 2014 Universal Studios - ARR

Alfred Hitchcock nei film della Universal Picturesfino al 9 novembre

Parma, Palazzo del GovernatoreINFO: www.ilmaestrodelbrivido.com

Alfred Hitchcock

Page 9: TIPO 70

Vecchia sarai tudi e con Antonella

Questamercoledì 23 luglio

Gualtieri (RE), Teatro Sociale

MERCOLEDÌ ROSAmercoledì 23 luglioReggio E., centro

storico

Dentegiovedì 24 luglio

Bologna, Bolognetti Rocks

The Ringo Jetsgiovedì 24 luglio

Bologna, Botanique

Musicae CivitasStefano Menozzi

(pianoforte), Luca Orlandini (pianoforte)

Musiche di L. va Beethoven, F. Chopin,

S. Prokofievgiovedì 24 luglio

Reggio, Spazio Icarus

Phill Reynoldsgiovedì 24 luglio

Bologna, Piazza Verdi

Godblesscomputersgiovedì 24 luglio Parma, Fattoria di

VigheffioAi Giovedi della Fattoria arriva uno dei nomi più chiacchierati della nuova elettronica italiana. Con un background lega-

to a hip hop, funk, soul e jazz, Lorenzo Nada unisce suoni naturali e di sintesi. Nato artisti-camente a Berlino, nel 2014 ha pubblicato l’al-bum Veleno.

I FLEXUS cantano GABERgiovedì 24 luglio Modena, Fusorari

Stasera ovulocon Antonella Questa

giovedì 24 luglio Gualtieri (RE), Teatro

Sociale

M.E.D.E.A.Big Oil“Festival Teatrale di

Resistenza”giovedì 24 luglio

Gattatico (RE), Museo Cervi

Yann Tiersenvenerdì 25 luglio Verucchio (RN),

Verucchio Festival

Mouse On Mars + Brodinski Dj Set

venerdì 25 luglioSegrate (MI), Magnolia

Bassekou Kouyate & Ngoni Ba

venerdì 25 luglio Varese, Black and Blue

Festival

Fuck Buttons + Didvenerdì 25 luglio

Soliera (MO), Piazza Lusvardi

Bassapadanavenerdì 25 luglio

Campagnola Emilia (RE), Festa de l’Unità

del PD

Sick Tamburo + Gli Esperimenti + The Ties

And The Liesvenerdì 25 luglio

Igea Marina (RN), Beky Bay – Sabbia Libera

Bastille + George Ezravenerdì 25 luglio

Ferrara, Piazza Castello

The Rock ‘n’ Roll Kamikazes

venerdì 25 luglioBologna, Botanique

Julie’s Haircut + Melampus + Waterproof

“Area51 Summer Fest”venerdì 25 luglio

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Irene Grandivenerdì 25 luglio

Fontanellato (PR) - Rocca

Above The Tree & drum ensemble du beat

venerdì 25 luglioBologna, Piazza Verdi

I Passi Ultimidi e con Elisa Cuppini

e Savino Paparella, musiche dal vivo di

Mauro Casappa“Insolito Festival”venerdì 25 luglio

Parma, Giardino Ducale

Commendator Paradiso. Renato Dall’Ara e il

giallo dello scudetto del Bologna

di e con Giorgio Comaschi

venerdì 25 luglioVignola (MO), Piazza

dei Contrari

Vola alta parola con Alberto Bertoni,

Andrea Gibellini, Giancarlo Sissa, Emilio

Zucchivenerdì 25 luglio Reggio E., Cortile Biblioteca Panizzi

La lunga notte dei corti #2 – Aspettanto il RFF 2014

venerdì 25 luglioReggio E., Parco del

Mauriziano

Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

venerdì 25 luglio Gattatico (RE), Museo

CerviAlla caduta del Fascismo, il 25 luglio del 1943, fu grande festa a Casa Cer-vi, come in tutto il Paese. A partire dall’episodio della storica pastasciut-ta di Campegine, con la stessa formula di ritrovo spontaneo e festoso, si vuole ricordare una data simbolica della nostra storia. La Pastasciutta – 150 kg – sarà pronta alle 20 e offerta a tutti i presenti. A seguire il re-cital-spettacolo di David Riondino, il concerto de La Casa del vento e il dj-set di Mark Bee.

Dentesabato 26 luglio

Sesto S.Giovanni (MI), Carroponte

Le Ceneri e i Monomisabato 26 luglio

Bologna, Bolognetti Rocks

Le luci della centrale elettrica + Tre allegri ragazzi morti + The Zen Circus + Ninos du BrasiL

+ maria antonietta + altri“La Tempesta, l’Emilia,

la Luna”sabato 26 luglio

Soliera (MO), Piazza Lusvardi

Echo & The Bunnymensabato 26 luglio

Rovereto (TN), Sentiero di Pace

The National + Cat Powersabato 26 luglio

Lucca, Piazza Napoleone

M.O.O.N. – Museum Ordinary Open Night

sabato 26 luglioReggio E., Palazzo dei

MuseiPerformance artistiche e di danza, installazioni, video art, concerti, dj-set, set fotografici. Nuo-vo appuntamento con M.O.O.N., questa volta il tema è la Natura.

BRNSsabato 26 luglio

Bologna, Botanique

Nazeem e Patrizio Ligabuesabato 26 luglio

Lama Lite di Ligonchio (RE), Rifugio Battisti

Kisses From Marssabato 26 luglio

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Page 10: TIPO 70

Be Forest + Sultan Bathery + Above the tree & drum ensemble du beat + altri

“Soglianois”sabato 26 luglio

Sogliano al Rubicone (FC), Parco S.Donato

Tutto in una nottesabato 26 luglio

Guastalla (RE), centro storico

Notte s’Enza Finesabato 26 luglio

San Polo d’Enza (RE), centro storico

Tradizionale sagra di Sant’Anna

sabato 26 luglioPoviglio (RE), Piazza

Umberto I

Dry The Riverdomenica 27 luglio

Milano, Parco Tittoni

Easy Star All Starsdomenica 27 luglio

Sesto S.Giovanni (MI), Carroponte

Atse Tewodros Projectdomenica 27 luglio Modena, Giardini

Ducali

Antonio Rezza E Flavia Mastrella. Io

domenica 27 luglio Soliera (MO), Piazza

Lusvardi

Il registro dei peccatidi e con Moni Ovadia“Festival Teatrale di

Resistenza”domenica 27 luglio

Gattatico (RE), Museo Cervi

dal 28 luglio al 3 agosto

Simple Mindslunedì 28 luglio

Ferrara, Piazza Castello

Musicae CivitasElisa Copellini

(pianoforte), Davide Rivera (flauto), Angela Marra

(pianoforte)Musiche di F. J. Haydn, F. Schubert G. Fauré, C.

Debussy, A. Scriabinlunedì 28 luglio

Reggio, Spazio Icarus

Easy Star All Starslunedì 28 luglio

Modena, EstatOFFIl collettivo newyorke-se festeggia dal vivo il decennale dell’uscita di Dub Side Of The Moon, omaggio in chiave reg-gae / dub al capolavoro dei Pink Floyd.

Javier Girotto & Aires Tango“Mundus”

lunedì 28 luglioCarpi (MO), Piazzale Re

Astolfo

Red Fanglunedì 28 luglio

Segrate (MI), Magnolia

Raccontare gli stili di vita (Glam & Goth) + This Is

Spinal Taplunedì 28 luglio

Bologna, Botanique

Tradizionale sagra di Sant’Anna

lunedì 28 luglioPoviglio (RE), Piazza

Umberto I

The Dictators martedì 29 luglio

Bologna, Bolognetti Rocks

The Nationalmartedì 29 luglio

Gardone Riviera (BS), Anfiteatro del Vittoriale

Levantemartedì 29 luglio

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Chris Keysmartedì 29 luglio

Bologna, Botanique

poL0martedì 29 luglio

Cavriago (RE), Cantina Garibaldi

I racconti della buonanotte

martedì 29 luglioCarpi (MO), Cortile d’Onore di Palazzo

dei Pio

Diodatomercoledì 30 luglioModena, Giardini

Ducali

Chelsea Wolfemercoledì 30 luglio

Segrate (MI), Magnolia

Snoop Doggmercoledì 30 luglio

Milano, Alfa Romeo City Sound

Gazebo Penguinsmercoledì 30 luglio

Bologna, Bolognetti Rocks

Dentemercoledì 30 luglio

Torino, Scuola Holden

Simple Mindsmercoledì 30 luglio

Torino, Le Gru Village

Leighton Koizumi’s Jaws Of The Terror

mercoledì 30 luglio Bologna, Botanique

Riccardo Tesi & Bandaitaliana

mercoledì 30 luglio Gualtieri (RE), Teatro

Sociale

Le Bal PerduScopitone et Compagnie

“Insolito Festival”mercoledì 30 luglio

Parma, Piazzale Picelli

Ofeliadormegiovedì 31 luglio

Bologna, Bolognetti Rocks

Franz Ferdinandgiovedì 31 luglio

Udine, Piazza Castello

Gazebo Penguinsgiovedì 31 luglio

Codisotto di Luzzara (RE), Festa della Birra

Raiz & Fausto Mesolella“Mundus”

giovedì 31 luglioReggio E., Piazza

Fontanesi

Mr Nô presents Plusgiovedì 31 luglio

Bologna, Botanique

Sick Tamburogiovedì 31 luglio

Segrate (MI), Magnolia

Operetta Eterno Amore con Daniela Mazzucato e Filarmonica Arturo

Toscanini“Stelle vaganti”giovedì 31 luglio

Parma, Auditorium Paganini

L’orchestre De PapierMax Vandervorst“Insolito Festival”giovedì 31 luglio

Parma, Giardino Ducale

Lugocontemporanea31 luglio e 1 agosto

Lugo di Romagna (RA), centro storico

“Coltivare idee” è il tema della decima edi-zionie della rassegna cu-rata tra gli altri da John De Leo. In programma il pianista jazz Franco D’Andrea, le improvvisa-zioni di Maderna Percus-sion Group e Cristiano Calcagnile, il pungente cantautorato di Giaco-mo Toni & Novecento Band (31 luglio), il duo batteria e vibrafono Su-nescape, la musica sen-za confini dell’ensemble Blu Job e l’avanguardia di [$PEZIA£ $PAZIA£] con synth, laptop, sax alto aumentato, C64 ed elettronica (1 agosto).

Page 11: TIPO 70

3.4.5.6 ottobre 2014

tel. 0543 798466 - 777420 - fax 0543 778482 - 778510francesca@romagna�ere.it - cell. 346 5050521

Organizzazione ROMAGNA FIERE

Umberto Mariani e Nando Crippa: COLORI PROFONDIa cura di Valerio Dehò

in collaborazione con Armanda Gori Arte

LA FOLLIA DEL GENIOLigabue e Ghizzardi

a cura di Galleria Centro Steccata

Arte Moderna e Contemporanea

www.artparmafair.it

TRA GLI EVENTI COLLATERALI...

In concomitanza con:

Interverrà l’On. Prof. VITTORIO SGARBI

Page 12: TIPO 70

Franz Ferdinandvenerdì 1 agosto

Ferrara, Piazza Castello

Enrico Zanisi piano solo“Mundus”

venerdì 1 agostoCorreggio (RE), Cortile di Palazzo dei Principi

Eusebio Martinelli & Gipsy Abarth Orkestarvenerdì 1 agosto

Bologna, Botanique

Cronaca Di Una Crisi Annunciata

venerdì 1 agostoModena (MO), Giardini

Ducali

Fiera del Parmigiano Reggiano

dall’1 al 4 agostoCasina (RE)

Festa Del Pescedall’1 al 4 agosto

Gualtieri (RE), Piazza Bentivoglio

Cosa c’è di più bello di sedersi nella suggestiva Piazza Bentivoglio e at-tendere che le portate di pesce si moltiplichino? In occasione delle serate è previsto anche un pro-gramma musicale (in via di definizione).

Quota Icarus Ensemle 2.0sabato 2 agosto

Lama Lite di Ligonchio (RE), Rifugio Battisti

Forty Winks + Leglesssabato 2 agosto

Bologna, Bolognetti Rocks

Radiotrio “Mundus”

sabato 2 agosto Scandiano (RE), Cortile della Rocca dei Boiardo

Mineralsabato 2 agosto

Bologna, Botanique

Lisa & The Lipssabato 2 agosto

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

DJ Pravda & Chef Berna in Balkan Grill

domenica 3 agosto Marina di Ravenna

(RA), Hana-Bi

Vinodentro con Paolo Fresu e Archi della Filarmonica

Arturo Toscanini“Stelle vaganti”

domenica 3 agosto Parma, Auditorium

Paganini

dal 4 al 10 agosto

Fiera del Parmigiano Reggiano

dall’1 al 4 agostoCasina (RE)

Festa Del Pescedall’1 al 4 agosto

Gualtieri (RE), Piazza Bentivoglio

Skid Rowlunedì 4 agosto

Segrate (MI), Magnolia

La Sciantosa con Serena Autieri e Filarmonica

Arturo Toscanini“Stelle vaganti”lunedì 4 agosto

Parma, Auditorium Paganini

Omar Sosa Piano Solo“Mundus”

lunedì 4 agostoCarpi (MO), Piazzale Re

Astolfo

Giorgio Canalilunedì 4 agosto

Codisotto di Luzzara (RE), Festa della Birra

Raccontare gli stili di vita (Hip hop)

lunedì 4 agostoBologna, Botanique

SULLE ORME DI RUDYARD KIPLING

+ I’MNATURA. percorso per spiare strane creature

nel Parco“Insolito Festival”

dal 4 al 7 agostoParma, Giardino Ducale

The Black Lipsmartedì 5 agosto

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Americamartedì 5 agosto

Boretto (RE), Lido Po

Televisionmartedì 5 agosto

Sesto al Reghena (PN), Piazza Castello

Interno 1 jazz councilmartedì 5 agosto

Cavriago (RE), Cantina Garibaldi

Musica Dai Fronti Della Grande Guerra

martedì 5 agostoModena (MO), Giardini

Ducali

Skid Rowmartedì 5 agosto

Pisa, Jungle

Boy & Bearmercoledì 6 agostoMarina di Ravenna

(RA), Hana-Bi

Toxic Love con Angela Baraldi, Corrado Nuccini,

Emanuele Reverberimercoledì 6 agosto

Cavriago (RE), Piazza Zanti

Le Trincee Del Cuore - I Canti Popolari della

Prima Guerra Mondiale“Mundus”

mercoledì 6 agostoReggio E., Piazza

Fontanesi

Skid Rowmercoledì 6 agosto

Cervia (RE), Rock Planet

The Gentlemen’s Agreementgiovedì 7 agosto

Parma, Fattoria di Vigheffio

Antal Szalai E L’orchestra Tzigana Di Budapestgiovedì 7 agosto

Modena, Giardini Ducali

Estate Doc Parma 2014giovedì 7 agosto

Parma, Cortile della Biblioteca Civica

In questa serata dedica-ta al piacere della lettura

e al “feticismo librario” sarà proiettato il docu-mentario Libri e nuvole dedicato alle Biblioteche Rurali del Perù, formate da poche decine di libri che vengono scambiati fra le comunità. L’instal-lazione video Pornbook, a cura di Spazio Borgo Riccio, svela invece i se-greti delle case dei par-migiani, spiandoli attra-verso libri e librerie.

Belle & Sebastian venerdì 8 agostoCesena, Rocca Malatestiana

Anime sensibili e ro-mantiche, questo è un messaggio per voi. La rassegna acieloaperto si è aggiudicata una del-le rare date della band scozzese (anche l’altra, sarà un caso, è a pochi minuti dal mare, in pro-vincia di Palermo). Inevi-tabile che, sotto la Roc-ca Malatestiana, grazie a Stuart Murdoch e soci e complice l’estate, l’amo-re e il pop trionfino.

Maria Antoniettavenerdì 8 agostoRimini, Opificio

Beccadelli

Sara Lorenisabato 9 agosto

Lama Lite di Ligonchio (RE), Rifugio Battisti

Page 13: TIPO 70

21 AGOSTO 14 SETTEMBRE

FESTA PROVINCIALE DELL’UNITÀ FESTAREGGIO.IT @FESTAREGGIO

per aggiornamenti festareggio.itprogramma incompleto

GIOVEDÌ 21 AGOSTO SPETTACOLO PIROMUSICALE“Rock&Roll’s day”

VENERDÌ 22 AGOSTO FESTIVAL Reggio Rock’n’Roll accompagnato da ballerini di boogie, swing, lindy-hop e rock’n’roll

SABATO 23 AGOSTOLO STATO SOCIALE + Finale SputnikRock

DOMENICA 24 AGOSTOPAN DEL DIAVOLOMARTEDÌ 26 AGOSTOMAX GIUSTI E LA SUPERMAX BANDMERCOLEDÌ 27 AGOSTOARISAGIOVEDÌ 28 AGOSTO TRIBUTO A BRUCE SPRINGSTEEN

VENERDÌ 29 AGOSTO TRIBUTO A LADY GAGADOMENICA 31 AGOSTO ARTISTI A FAVORE DI Grade, Asmad/Prora, Curare, Ospedale della mamma e del bambino Serata benefica ingresso euro 10

MARTEDÌ 2 SETTEMBREGIUSEPPE GIACOBAZZIMERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE FUOCHI DANZANTI SOTTO LE STELLEGIOVEDÌ 4 SETTEMBREQUINTORIGO EXPERIENCEVENERDÌ 5 SETTEMBREI CANI

SABATO 6 SETTEMBRE ALEX BRITTI ingresso euro 15

DOMENICA 7 SETTEMBREZIBBA CON ALMALIBREMERCOLEDÌ 10 SETTEMBREBLUVERTIGOGIOVEDÌ 11 SETTEMBREEMILIA PARABOLICA ex CCCP + MCR + Offlaga Disco Pax + Mara Redeghieri

VENERDÌ 12 SETTEMBRERIOSABATO 13 SETTEMBRESKIANTOS

Page 14: TIPO 70

Chippendale/Gustafsson/Pupillo Trio

sabato 9 agosto Marina di Ravenna

(RA), Hana-Bi

Renato Negri (Organo)“Soli Deo Gloria”

sabato 9 agosto Carpineti (RE), Chiesa Di Santa Maria Ausiliatrice

Calibro 35 + Lo Stato Sociale + Marta sui tubi +

Diodato + Dente + altri“Antenna Beach Party”

domenica 10 agostoMarina di Ravenna

(RA), Hana-Bi

Cristina Pato Trio“Mundus”

domenica 10 agostoCorreggio (RE), Cortile di Palazzo dei Principi

GIULIO PIOVANI (organo), Ensemble vocale Ferrante

Gonzaga, Alessandra Vavasori (direttore)“Soli Deo Gloria”

domenica 10 agostoViano (RE), Chiesa Di

San Pietro

San Lorenzo “E le stelle stanno a guardare”

domenica 10 agostoReggio E., Reggia di

Rivalta

dall’11 al 17 agosto

Eleanor Friedberger (The Fiery Furnaces)

lunedì 11 agostoMarina di Ravenna

(RA), Hana-Bi

L’amore e il Flamencocon Ugo Pagliai &

Mediterranea Quartetmartedì 12 agosto

Fiumalbo (MO), Piazza Umberto I

The Van Pelt + Fargomercoledì 13 agosto VittorioVeneto (TV),

Bianconiglio

Ritmomania“Mundus”

mercoledì 13 agosto Reggio E., Piazza

Fontanesi

The Van Pelt + Fargogiovedì 14 agosto

Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Festa sull’Aiadal 14 al 17 agosto

Reggiolo (RE), Corte Gorna

Stellar OM Source + Sybiann

venerdì 15 agostoMarina di Ravenna

(RA), Hana-Bi

Michel Portal & Vincent Peirani

“Mundus”venerdì 15 agosto

Carpi (MO), Chiostro di San Rocco

Festa dei Borghivenerdì 15 agosto

Cinquecerri di Ligonchio (RE)

Santinfesta di S. Rocco15 e 16 agosto

Sant’Ilario d’Enza (RE), Parco S. Rocco

Gino Paoli & Danilo Rea“Mundus”

sabato 16 agostoReggio E., Piazza

Fontanesi

Lassociazione + Strawbs+ Anima Montanara

“Suonarerock”sabato 16 agosto

Castelnovo ne’ Monti (RE), Piazzale della

Pietra di BismantovaSeconda edizione del fe-stival che porta sotto la Pietra il folk della nostra terra e ospiti di fama in-ternazionale. I primi sul palco saranno gli Anima Montanara, che metto-no in musica i testi dei poeti del crinale Tosco-Emiliano in chiave jazz e world. Toccherà poi agli Strawbs di Dave Cousins, veterani del folk-rock in-glese, in una tappa del loro Acoustic Gold Tour. Finale con Lassociazione (foto), folk band molto legata all’Appennino e alle sue storie, tra “ener-gia e struggimento”.

Bombinodomenica 17 agosto

Brescia, Festa di Radio Onda d’Urto

Sapori e Profumi d’Appennino

domenica 17 agostoBusana di Cervarezza

(RE)

dal 18 al 24 agosto

Conor Oberst With Special Guest Dawes

martedì 19 agostoSestri Levante

(GE), Ex Convento dell’Annunziata

Thee Oh Seesmercoledì 20 agostoMarina di Ravenna

(RA), Hana-Bi

Ferrara Buskers Festivalgiovedì 21 agosto

Venezia

Fiera di San Genesiodal 21 al 25 agosto

Brescello (RE), Piazza Matteotti

Marianna Sinagra (violoncello) e Lorenzo

Cossi (pianoforte)venerdì 22 agosto

Novellara (RE), cortile della Rocca dei Gonzaga

Ferrara Buskers Festivalvenerdì 22 agostoComacchio (FE)

LO STATO SOCIALE + FINALE SPUTNIKROCK

sabato 23 agostoReggio E., FestaReggio

M.O.O.N. – Museum Ordinary Open Night

sabato 23 agostoReggio E., Palazzo dei

Musei

PAN DEL DIAVOLOdomenica 24 agosto

Reggio E., FestaReggio

dal 25 al 31 agosto

Fiera di San Genesiodal 21 al 25 agosto

Brescello (RE), Piazza Matteotti

Elbow + Marta Sui Tubi lunedì 25 agostoFirenze, Cavea

del Nuovo Teatro dell’Opera

Ferrara Buskers Festivallunedì 25 agosto

Lugo (RA)

Selton & Friends Plays The Beach Boys Pet Sounds

martedì 26 agostoSesto S.Giovanni (MI),

Carroponte

Max Giusti e la supermax band

martedì 26 agostoReggio E., FestaReggio

Cut Copymercoledì 27 agosto

Milano, Circolo Magnolia

Elettronica e new wave inglese con l’influenza della migliore psichede-lia di oggi. Garantisce Dave Fridmann, già al lavoro con Tame Impa-la, Mogwai, MGMT, The Flaming Lips e Sparkle-horse, e produttore di Free Your Mind, quarto e più recente disco della band austrialiana. Unica data italiana.

Arisamercoledì 27 agosto

Reggio E., FestaReggio

Page 15: TIPO 70

Duetti“Insolito Festival”

mercoledì 27 agosto Parma, Giardino Ducale

Toygiovedì 28 agosto

Brescia, Festa di Radio Onda d’Urto

Missione Roosevelt + Gratta e Vinci

Tony Clifton Circus“Insolito Festival”giovedì 28 agosto

Parma, via d’Azeglio

L’eccezione come regolacon Paolo Rossi ed

Emanuele Dell’Aquilagiovedì 28 agosto

San Secondo Parmense (PR), Parco Piscina Acquablu

Warpaintvenerdì 29 agosto

Sesto S.Giovanni (MI), Carroponte

La sintesi tra new wave, in-timismo e psichedelia trova-ta dalle quattro losangeline, per il secondo album al la-voro con Flood e Nigel Go-drich, è uscita dagli ambien-ti underground ed è pronta a conquistare tutto. Uni-ca data italiana all’interno di Lost Weekend (che il 30 ospita I Cani).

Calici in Roccavenerdì 29 agosto

Scandiano (RE), Rocca dei Boiardo

Libr’aria - Piccolo festival di libri e lettori all’aria aperta

dal 29 al 31 agostoAlbinea (RE), Biblioteca Comunale e Parco dei

Frassini

Festa del Lambruscodal 29 al 31 agosto

e dal 5 al 7 settembreSanta Vittoria di Gualtieri

(RE), Palazzo Greppi

Nicolò Toschi Duosabato 30 agosto

Lama Lite di Ligonchio (RE), Rifugio Battisti

I Canisabato 30 agosto

Sesto S.Giovanni (MI), Carroponte

John Stradasabato 30 agosto

Scandiano (RE), Salumeria del Rock Summer Fun

Fiera di Settembredal 30 agosto al 7 settembre

Boretto (RE), Piazza Nenni

Renzo Bortolot (organo), Ensemble vocale Ferrante

Gonzaga, Alessandra Vavasori (direttore)

“Soli Deo Gloria”domenica 31 agosto

Sabbione (RE), Chiesa dei Santi Sigismondo e

Genesio

mostre Fotografia Europea

fino al 27 luglioReggio E., Chiostri di San Pietro, Chiostri di

San Domenico, Galleria Parmeggiani

fino al 30 agostoReggio E., Biblioteca

Panizzifino al 31 agosto

Reggio E., Palazzo dei Musei

Page 16: TIPO 70

Gateway To Spacefino al 31 luglio

Torreano di Martignacco (UD), Fiera di Udine

Jeannette Montgomery Barron. Scene

fino al 31 luglioReggio E., Collezione

Maramotti

Beatrice Pediconi. 9’ | Unlimited

fino al 31 luglioReggio E., Collezione

Maramotti

ELISA PELLACANI E LAURA SASSI. ITINERARIO PER UNA

CITTÀ DA IMMAGINAREfino al 31 luglio

Reggio E., Biblioteca delle Arti

RUTH ORKIN + MORRIS ENGEL. FINE PHOTOGRAPHYfino al 3 agosto

Milano, Fondazione Stelline

Tra street photography e documentazione so-ciale le loro immagini hanno segnato un’epo-ca. A confronto due maestri della fotografia e della cinematografia internazionale, compa-gni nella vita e nel lavo-ro, attraverso 60 opere fotografiche, vintage e modern print in bianco e nero e a colori, video documentari e materiali di approfondimento.

Scout Parè-Phillips. Pellefino al 14 agosto

Parma, Loppis GalleriaNegli autoscatti della fo-tografa e folksinger di Brooklyn Il corpo è nudo, ma non è vero. Fram-menti di colore più inten-so svelano inestetismi co-muni, segni lasciati sulla pelle da un anello, una cintura, un reggiseno.

Lindsay Kemp. The Wednesday Drawings

fino al 24 agostoCisano di San Felice d/B (BS), Fondazione

Cominelli

Capitale Umano Nell’industria Dalla

Collezione Mast Di Fotografia Su Industria

E Lavorofino al 30 agostoBologna, MAST

Alberto Allamprese. Sumer is icumen infino al 31 agosto

Carpi (MO), Libreria La Fenice

MIMMO ROTELLA. DÉCOLLAGES E RETRO D’AFFICHESfino al 31 agosto

Milano, Palazzo Reale

CHRISTIAN SCHWARZWALD. LEAN

fino al 7 settembreReggio E., DISPARI &

DISPARI

Bertozzi & Casoni. Dove Come Quando

fino al 7 settembreMantova, Palazzo Te

Antonio López García, Caravaggio. Cena per due,

pittura della realtàfino al 7 settembre

Milano, Pinacoteca di Brera

Munari politecnico + Chi s’è visto s’è vistofino al 7 settembreMilano, Museo del

Novecento

JACK WHITE | WHITE STRIPES. American Roots

fino al 13 settembreBologna, ONO arte

contemporanea

COSTRUZIONI. COLLETTIVAfino al 14 settembreReggio E., Galleria

Bonioni Arte

Angelo Zani. Chancefino al 17 settembre

Reggio E., Spazio Art È e Iori Arredamenti

LUCA PIGNATELLI. OFF PAPERfino al 27 settembre

Milano, M77 Gallery

I Giorni Di Piazza Grande. Parole E Immagini Dal

Medioevo Ad Oggifino al 28 settembre

(chiuso dal 14 luglio al 14 agosto)

Modena, Museo Civico d’Arte

Mark Manders. Cose in corsofino al 28 settembre

Reggio E., Collezione Maramotti

MICHELANGELO E IL NOVECENTO

fino al 19 ottobreModena, Galleria Civica

fino al 20 ottobreFirenze, Casa Buonarroti

The Night Of Wonders, Venezia 15 Luglio 1989-

2014fino al 26 ottobre

Venezia, Spazio Porto, Ex chiesa di Santa

Marta

João Maria Gusmão & Pedro Paiva. Papagaio

fino al 26 ottobreMilano, HangarBicocca

Grizzana ricorda Morandifino al 30 ottobre

Grizzana Morandi (BO), Casa-Studio Giorgio Morandi e Fienili del

Campiaro

Sebastião Salgado. Genesifino al 2 novembre

Milano, Palazzo della Ragione

Franca Ghitti. Ferro, Terra, Fuoco, Legno

fino al 2 novembreCedegolo (BS), MusIL - Museo dell’Energia

idroelettrica

Robert Capa. Retrospective

fino al 2 novembreLucca, Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art

Antichissima Bismantova - il sito pre-protostorico di Campo Pianelli. 150 anni di

ricerche

fino al 2 novembreCastelnovo ne’ Monti (RE), Palazzo Ducale

Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures

fino al 9 novembreParma, Palazzo del Governatore p.8

Bonjour, Monsieur Calatrava: Stanislao

Farri incontra Santiago Calatrava

fino al 21 novembreReggio E., BFMR &

Partners Studio

FUNDAMENTALS. BIENNALE ARCHITETTURA

fino al 23 novembreVenezia, Giardini della

Biennale e Arsenale

Álvaro Siza. Inside the Human Being

fino all’8 febbraio 2015Rovereto (TN), Mart

Il Mart rende omaggio a un grande protagoni-sta della cultura archi-tettonica contempora-nea, maestro indiscusso di intere generazioni di architetti che, attraver-so lo studio e l’interpre-tazione del suo pensiero e delle sue opere, han-no rinnovato il rapporto tra le spinte internazio-naliste dell’avanguardia moderna e la continuità con le tradizioni costrut-tive locali.

Carlo Levi - L’umanità dipinta con le parole

dal 22 luglio all’11 ottobre

Bologna, CUBO - Centro Unipol

Page 17: TIPO 70

SPETTACOLIINCONTRI INEDITIESPLORAZIONI URBANEPER ADULTI E BAMBINI

PARMA, GIARDINO DUCALE e QUARTIERE OLTRETORRENTE

DAL 30 GIUGNO AL 28 AGOSTO 2014

w w w. s o l a r e s d e l l e a r t i . i t / t e a t r o d e l l e b r i c i o l e

Page 18: TIPO 70

Unknown Mortal Orchestra

2 settembre Segrate (MI), Magnolia

3 settembre Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi

Blondie3 settembre Segrate

(MI), Magnolia

Festivaletteraturadal 3 al 7 settembre

Mantova, luoghi vari

MITO Settembre Musicadal 4 al 21 settembre

Milano e Torino, luoghi vari

Tutti matti per Colorno - Festival internazionale

di circo e di teatro di strada

dal 5 al 7 settembreColorno (PR)

Con_vivere festival - Africa il cuore del pianeta

dal 5 al 7 settembreCarrara (MS)

Caribou6 settembre Bologna,

Link7 novembre Torino,

Club To Club Festival

King Buzzo7 settembre Marina di Ravenna (RA), Hana-Bi8 settembre Bologna,

Locomotiv9 settembre Sesto S.Giovanni (MI),

Carroponte

Perfume Genius7 settembre Milano,

MITO Settembre Musica8 settembre Roma, Circolo degli Artisti

9 settembre Bologna, Locomotiv

Blonde Redhead12 settembre Milano,

Festival MiTo

FESTIVALFILOSOFIA 2014: DALLA GLORIA ALLA

CELEBRITÀdal 12 al 14 settembreModena, Carpi (MO), Sassuolo (MO), luoghi

vari

ELEVA ADVANCED MUSIC MEETINGS 2.0

13, 17 e 20 settembreReggio E., luoghi vari

Festival di musica elettro-nica nella più ampia con-cezione del termine, Ele-va si tiene in più location: sabato 13 settembre ai Chiosti di San Pietro, mercoledi 17 alla Ex Cen-trale Elettrica di via Gori-zia, sabato 20 al Centro Internazionale Loris Ma-laguzzi con aftershow al Tunnel. La lineup è in corso di completamen-to, ma sono già confer-mati il set di Eddie C e i live di Inner City, Mach-weo, Godblesscompu-ters, DID, Casa Del Mirto e Yakamoto Kotzuga.

Laurent Garnier20 settembre Bologna,

Link

Pharrell Williams20 settembre Assago (MI), Mediolanum

Forum

traiettore - xxiv rassegna internazionale di musica

moderna e contemporaneadal 20 settembre al 22 novembre

Parma, luoghi vari

This Will Destroy You23 settembre Padova,

Circolo Mame24 settembre Roma, Circolo degli Artisti

25 settembre Milano, Leoncavallo

festival del diritto - partecipazione /

esclusionedal 25 al 28 settembre

Piacenza

Festival Aperto. VI edizionedal 27 settembre al 2 novembre

Reggio E., luoghi vari27 eventi, 6 produzioni, 7 prime assolute, 1 pri-ma italiana, 4 site spe-cific e tanti appunta-menti all’insegna della contemporaneità. Il Fe-stival Aperto si tiene al Teatro Valli, Ariosto e Cavallerizza, ma coin-volge anche Chiostri di San Pietro, Chiesa di San Carlo e Biblioteca Paniz-zi, per sei settimane di musica, danza e spetta-colo dal vivo. Tra que-sti Il sogno di una cosa, un’opera nuova per il 40° della strage di Piaz-za della Loggia e Il gran-

de bianco di Roberto Paci Dalò, spettacolo e installazione sulla Gran-de Guerra.

Poesia Festival - X EDIZIONEdal 25 al 28 settembreProvincia di Modena,

luoghi vari

roBOt Festival(con Moderat, James

Holden, Ricardo Villalobos, Gold Panda,

FaltyDL, Actress, Copeland, Burnt, Friedman & Jaki

Liebezeit, Legowelt, Torn Hawk, Roly Porter,

Populous e altri)dall’1 al 5 ottobre

Bologna, luoghi vari

internazionale a Ferraradal 3 al 5 ottobre

Ferrara, luoghi vari

L’ORLANDO FURIOSO.INCANTAMENTI, PASSIONI

E FOLLIE. L’ARTE CONTEMPORANEA LEGGE

L’ARIOSTOdal 4 ottobre

all’11 gennaio 2015Reggio E., Palazzo

Magnani

Swans9 ottobre Torino,

Hiroshima Mon Amour10 ottobre Bologna,

Estragon11 ottobre Roma,

Circolo degli Artisti12 ottobre Milano,

Alcatraz

VIE FESTIVAL - X EDIZIONEdal 9 al 25 ottobre

Modena e provincia, luoghi vari

PREVIEW

Page 19: TIPO 70

Future Islands14 ottobre Bologna,

Locomotiv 15 ottobre Roma,

Circolo degli Artisti16 ottobre Milano,

Tunnel

Kaiser Chiefs14 ottobre Roma,

Circolo degli Artisti 15 ottobre Milano,

Fabrique16 ottobre Firenze,

ViperClub18 ottobre Padova, Gran

Teatro Geox

Paolo Conte25 ottobre Legnano (MI), Teatro Galleria30 ottobre Bologna,

Teatro Europauditorium20 novembre Parma,

Teatro Regio27, 28, 29 novembre Milano, Sala Verdi

Conservatorio G. Verdi 4, 5, 6 dicembre Roma,

Teatro Sistina

Marianne Faithfull27 ottobre Milano,

Auditorium28 ottobre Lucca, Teatro

del Giglio

Kasabian31 ottobre Roma, Palalottomatica

1 novembre Assago (MI), Mediolanum

Forum

Timber Timbre3 novembre Madonna

dell’Albero (RA), Bronson

4 novembre Milano, BIKO

Lady Gaga4 novembre Assago (MI), Mediolanum

Forum

Chet Faker4 novembre Milano,

Tunnel5 novembre Torino,

Club To Club Festival

Ben Frost5 novembre Bologna,

RoBOt Paths6 novembre Torino,

Club To Club Festival7 novembre Roma,

RomaEuropa Festival8 novembre Bari, Time

Zones

Club To Club Festivaldal 5 al 9 novembre

Torino

Lo Stato Sociale6 novembre Milano,

Alcatraz15 novembre Bologna,

Locomotiv 28 novembre Roma,

Atlantico Live

Lenny Kravitz10 novembre Assago

(MI), Mediolanum Forum

John Legend11 novembre Roma,

Teatro Sistina12 novembre Padova,

Gran Teatro Geox

St. Vincent16 novembre Roma,

Aud. Parco della Musica17 novembre Milano,

Alcatraz

Lamb17 novembre Roncade

(TV), New Age18 novembre Roma, Circolo degli Artisti

19 novembre Milano, Magazzini Generali

George Ezra21 novembre Milano, Magazzini Generali

22 novembre Firenze, Viper

Peter Gabriel20 novembre Torino,

Palaolimpico21 novembre

Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena

Counting Crows22 novembre Padova,

Gran Teatro Geox23 novembre Milano,

Alcatraz

Einstürzende Neubauten28 novembre Bologna, Auditorium Manzoni29 novembre Torino,

Auditorium RAI30 novembre Roma,

Auditorium Parco Della Musica

Mac DeMarco30 novembre Segrate

(MI), Magnolia

PATTI SMITH2 dicembre Parma,

Teatro Regio

Stromae15 dicembre Assago

(MI), Mediolanum Forum 17 dicembre Roma,

Palalottomatica

Interpol30 gennaio 2015 Milano, Fabrique

The Black Keys17 febbraio 2015

Assago (MI), Mediolanum Forum

Page 20: TIPO 70

frighi

ClaraREGGIO EMILIA, 15 LUGLIO 2014

In casa siamo in tre: io, Lara e Paola e se ci accomuna qualcosa è l’idea che il nostro frigorifero possa ospitare molto di più di

quello che vuol farci credere, ma soprattutto che non veda l’ora di essere utile nel contenere le

nostre inutilità in ordine sparso e senza alcun senso logico.

Non manca mai la soia in svariate forme e la cipolla che per noi è sempre di stagione.

La permanenza dell’altro cibo è piuttosto casuale e atemporale,

legata a desideri momentanei e di brevissima durata che però a volte qui trovano anche fissa

dimora.

Non siamo mai convinte di nulla, né di cosa mangeremo né se mai lo mangeremo; nell’attesa approfittiamo di questa occasione per dargli una certa dignità e un

ordine apparente.

Page 21: TIPO 70

ALberida fruttodi FEDERICA GALLI

Per fare l’albero ci vuole il seme, per fare il seme ci vuole il fruttoSergio Endrigo

Per fare il frutto ci vuole il fio-re, oppure lo si compra al su-permercato. Ma da oggi una terza opzione è possibile: il frutto lo si raccoglie sul terraz-zo di casa.

Si può infatti applicare la te-oria del riciclo anche ai noc-cioli dei frutti estivi (ciliegie, pesche, nespole e susine) che, invece di essere buttati, pos-sono essere accantonati e poi piantati così da avere tra qual-che anno il nostro privato ban-co ortofrutta.

Ma attenzione: come ci inse-gnano i genetisti e come ben sanno anche tutti i genitori, i figli sono difficilmente ugua-

li ai padri (o alle madri) per cui, anche se i noccioli sono stati trovati in frutti di grandi dimensioni, le piante che ne otterrete molto probabilmen-te produrranno frutti più piccoli, ma altrettanto buoni.

Per evitare questo inconve-niente, e avere produzioni molto più uniformi, frutticolto-ri e vivaisti evitano di piantare i semi, ma propagano le loro piante per talea, ossia pian-tando nel terreno o innestan-do su un’altra pianta (in que-sto caso detta pieda) il ramo giovane di una pianta da loro selezionata.

Ovviamente i più perfezionisti possono scegliere l’innesto, ma tutti gli altri possono rac-cogliere a fine cena i noccioli

della frutta appena mangiata e interrarli in un vasetto di piccole dimensioni (anche un vasetto di yogurt lavato).

Dato che i noccioli della mag-gior parte dei frutti estivi che arrivano sulla nostra tavola sono duri e legnosi è buona norma aprirli (nel caso di albi-cocche, pesche e susine) o al-meno scalfirli (nel caso di cilie-gie) prima di seminarli.

Alcuni consigliano di lasciare i semi in frigo per un paio di mesi prima di piantarli così da stimolarne la germinazione. Non è indispensabile, ma può essere utile per accelerare un po’ in tempi. Se seminati in questi mesi, infatti, le prime foglioline compariranno solo durante la primavera 2015

dato che i semi sono “pro-grammati” per germogliare in primavera, quando le condi-zioni sono molto più favorevoli alla sopravvivenza della nuova pianta e le gelate invernali non sono più un pericolo.

I vasetti dovrebbero essere posizionati in una zona om-breggiata e, dopo alcune set-timane dalla germinazione, le piante dovrebbero essere tra-piantate in un vaso più grande e poi spostate in pieno sole.Non dimenticatevi di innaffia-re regolarmente i vasi anche nei mesi precedenti alla ger-minazione e, in caso utilizziate vasetti di yogurt, non dimenti-cate di bucarne il fondo così da evitare i ristagni d’acqua.

Per il resto, armatevi di tan-ta (e santa) pazienza ed aspettate prima la pianta e poi i frutti che molto proba-bilmente non compariranno prima di 4-5 anni dalla semi-na dato che, a differenza dei frutticoltori professionisti, voi difficilmente poterete il vostro arbusto-alberello in modo da stimolarne la produzione dei frutti a discapito della cresci-ta vegetativa (nuovi rami e foglie). Ma ricordatevi che, avendo seminato un albero, a meno che non abbiate un giar-dino a disposizione, prima o poi dovrete considerare la po-tatura altrimenti avrete casa e terrazzo invasi dai rami.

Chiudiamo questo mese con una frase di Jean-Jacques Rousseau: “I frutti sono di tutti e la terra di nessuno”, per cui non arrabbiatevi troppo se anche gli uccellini del vicinato trarranno vantaggio dai vostri successi ortofrutticoli.

Page 22: TIPO 70

Come si diventa maschera?Io ho inviato il mio curriculum alla coope-rativa che gestisce il servizio, che poi decide ed assume. Però dipende molto dal periodo in cui lo si fa, diciamo che ci sono anni in cui si cambiano tante maschere ed anni in cui non se ne cambia nessuna. Il nostro è un lavoro che si fa mentre si studia quindi capita spesso che terminata

l’università e trovato un altro lavoro si lasci quello di maschera.

Com’è una tua giornata (ma forse è più giusto dire una serata) tipo?Sì, diciamo serata. Si arriva a teatro alle sette e un quarto, caffè, volata in camerino a cambiarsi ed iniziamo a preparare il teatro: luci, porte, palchi, programmi; quando tutto è pronto

iniziamo a far entrare il pubblico, mezz’ora di via vai infernale e tutti in silenzio che inizia lo spettacolo. Da lì aspettiamo l’in-tervallo tra una chiac-chiera ed un cruci-verba, poi un quarto d’ora di pubblico in giro dappertutto e di nuovo dentro fino alla fine. Quando escono tutti, pubblico, artisti, tecnici, noi chiudiamo le porte, spegniamo le luci ed avvisiamo il custode che può

fare il suo giro e noi usciamo a goderci la nostra serata.

Gioie e dolori del fare questo mestiere.La gioia maggiore è lavorare in un ambiente che propone continua-mente stimoli, idee, critiche, riflessioni. Capita spesso di conoscere persone interessanti sia tra chi lavora in teatro che tra il pubblico. Il dolore è l’aver sempre i week-end occupati, di solito lavoro il venerdì e sabato sera e la domenica pome-riggio...

Avrai accumu-lato una grande quantità di storie e aneddoti sul mondo del teatro.L’anno scorso una sera siamo andati a caccia di un grillo per tutto il teatro, era entrato prima del concerto di un quartetto e si sentiva talmente forte in sala che si rischiava di dover interrompere l’esibizione. Abbiamo dovuto trovarlo per farlo star zitto.Un’altra volta uno spettatore si è alzato dalla platea nel bel mezzo dello spet-tacolo e ha iniziato a inveire contro un attore russo che

fumava in scena, urlandogli che era vietato in un luogo pubblico. È stato difficile convincerlo prima a zittirsi e poi ad uscire, ma per fortuna era solo un polemico che dopo essersi sfogato con me si è calmato. Anche quella volta per poco non si è interrotto lo spet-tacolo, l’attore non voleva tornare in scena dopo l’inter-vallo per paura che si ripetesse il siparietto.

Sarete mai sostituiti dai computer?Se metti un tornello all’ingresso... No, scherzo, credo che a gestire delle persone non possono essere altro che delle persone. In teatro ogni sera ne entrano mille, con le loro vite, famiglie, problemi, anche lavorativi. Solo un essere umano può capire questo e resti-tuirgli l’accoglienza e la tranquillità neces-sarie per trasmettere la magia dell’espe-rienza di una serata a teatro.

Siete sempre molto eleganti e siete presenze gentili e rassicuranti: si rimorchia a fare la maschera?Sì, sì, i miei colleghi hanno sempre rimor-chiato un sacco...

MASCHERAFulvio Costi

Page 23: TIPO 70
Page 24: TIPO 70

Recommended