+ All Categories
Home > Documents > TourDeFrance_it

TourDeFrance_it

Date post: 25-Mar-2016
Category:
Upload: dr-schaer-gmbh
View: 214 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
dolce dell'epifania Se si utilizzano mele meno acide, prima di formare gli strati unirle ad un po' di zucchero gelificante, in questo modo la torta mantiene meglio la forma. Le mele possono anche essere aromatizzate con succo di limo- ne; in questo modo mantengono un gu- sto più fresco e non si scuriscono. torta rovesciata alle mele proveniente dalla Sologne in alternativa, le acciughe possono es- sere anche frullate e spalmate sull'im- pasto. "galette" di 23-25 cm di diametro Preparazione:
2
Se si utilizzano mele meno acide, prima di formare gli strati unirle ad un po' di zucchero gelificante, in questo modo la torta mantiene meglio la forma. Le mele possono anche essere aromatizzate con succo di limo- ne; in questo modo mantengono un gu- sto più fresco e non si scuriscono. GaLette deS roiS à La franGipane dolce dell'epifania A 100 min. "galette" di 23-25 cm di diametro Ingredienti: Impasto: 260 g Mix dolci Schär, 140 g burro, 180 g “petits-suisses”* oppure ricotta cremosa Crema di mandorle: 150 g polvere di mandorle (mandorle tritate fini), 80 g burro morbido, 2 tuorli, 150 g zucchero in polvere, 2 cucchiaini di rum, 1 uovo per spennellare Prima di iniziare: setacciare la farina, tagliare il burro freddo in pezzi. Preparazione: Versare la farina in una ciotola e amalgamare bene i cubetti di burro con le dita. aggiungere i "petits-suisses" e amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo. formare una palla, coprire con la pellicola e conservarla in frigo per un'ora. per la crema di mandorle mescolare insieme tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto spalmabile. Stendere l'impasto in una sfoglia spessa 3-5 mm circa e realizzare 4 dischi di 23 cm di diametro circa. Collocare 2 dischi sulla carta da forno e spalmarli con la crema di mandorle. Lasciare libero 1 cm circa sul bordo esterno per poterlo spennellare con l'uovo. Coprire con gli altri 2 dischi e sigillare bene (premendo con le dita). Con un coltello disegnare un motivo sulla superficie della galletta, coprire con la pellicola e riporre in frigo per mezz'ora circa. preriscaldare il forno a 210 °C, quindi spalmare con l'uovo e cuocere in forno per 20-25 min. circa. * petits-suisses (= formaggio fresco francese ottenuto da latte vaccino past. con panna, 1 porz. ca 30 g) Un viaggio culinario nella cucina regionale francese. tour de France SCHÄR CLUB www.schaer.com A 30 min. CaniStreLLi Biscotti corsi alle mandorle e anice Ingredienti: 160 g Mix dolci Schär, 100 g farina di castagne, ½ conf. lievito per dolci, 70 g zucchero candito fine, 1 pizzico di sale, 80 g olio d'oliva, 80 ml vino bianco corso, 10 g zucchero candito fine (da cospargere) Preparazione: Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare bene. Con le dita formare dei rettangoli dello spessore di 1,5 cm circa. disporre su carta da forno e cospargere con i restanti 10 g di zucchero. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 10 minuti e altri 15 minuti a 160 °C. Lasciare raffreddare su una griglia. Gâteau Breton au Beurre SaLé dolce bretone al burro salato A 45 min. per uno stampo apribile di 28-30 cm di diametro Ingredienti: 10 tuorli d'uovo, 250 g zucchero, 1 conf. zucchero vanigliato, ½ conf. lievito per dolci, 250 g burro salato, 450 g Mix dolci Schär, 30 ml rum, 50 ml latte Prima di iniziare: accendere il forno a 240 °C. imburrare lo stampo apribile, spolverare di farina e lasciare riposare in frigorifero. Mescolare la farina con il lievito in polvere e setacciare in una ciotola. Preparazione: Montare il burro, lo zucchero e lo zucchero vanigliato. aggiungere i tuorli uno alla volta, sempre mescolando. aggiungere metà della farina e mesco- lare bene. aggiungere mescolando il rum e il latte e amalgamare il resto della farina. Versare l'impasto nello stampo apribile, spianare la superficie e spennellare con un tuorlo. Mettere in forno, abbassare la temperatura a 200 °C e cuocere per 25-30 minuti. "the" KouGeLhopf Ciambella dall'alsazia Ingredienti: 400 g Mix pane Schär, 350 ml latte (tiepido), 25 g lievito fresco, 180 g burro (tem- peratura ambiente), 60 g zucchero a velo, 1 conf. zucchero vanigliato, 1 pizzico di sale, 1 uovo, 2 tuorli, 130 g uva sultanina, 35 ml kirsch oppure rum, mandorle per le decorazioni, zucchero in polvere (da cospargere) Prima di iniziare: Lasciare l‘uva sultanina in ammollo nel rum per ca. un‘ora. imburrare lo stampo per Kougelhopf, spolverarlo con la farina e disporre le mandorle nelle conche sul fondo. preriscaldare il forno a 180 °C. Preparazione: Versare la farina in una ciotola. Sciogliere il lievito fresco nel latte tiepido con un pizzico di zucchero e aggiungere alla farina, impastare bene con una frusta, ricoprire con pel- licola trasparente e lasciare riposare in un luogo caldo fino a quando il volume dell'im- pasto sarà quasi raddoppiato. in una seconda ciotola, montare il burro con lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale. rompere le uova e aggiungerle mescolando al composto di burro. unire la pasta lievitata al composto di burro fino ad ottenere un impasto omogeneo. aggiungere l'uva sultanina, mescolare e versare nello stampo. Coprire il tutto con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 min., fino a quando il volume sarà raddoppiato. Cuocere in forno per 40-45 minuti circa. Lasciare raffreddare il dolce su una griglia, rovesciare e cospargere di zucchero a velo. A 110 min. Stampo di 25 cm di diametro e 15 cm di altezza BaGuette filone croccante Ingredienti: 500 g Mix pane Schär, 15 g lievito fresco oppure 10 g lievito secco, 450 ml acqua tiepida, 1 pizzico di zucchero, 2 pizzichi di sale, uovo e acqua per spennellare Preparazione: Versare la farina in una ciotola e creare una piccola conca al centro. Scio- gliere il lievito e il pizzico di zucchero in acqua tiepida. preparare il preim- pasto: disporre la farina a fontana e versare la miscela di lievito e acqua al centro e mescolare delicatamente con un po’ di farina fino ad ottenere un impasto cremoso. Lasciare riposare per circa 10 minuti in un luogo caldo fino a quando il lievito inizia ad agire. aggiungere il sale e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. formare tre rotoli di pasta con le mani infarinate e collocare su una teglia ricoperta di carta da forno, praticare incisioni oblique con un coltello a distanza di 2-3 cm (disegno tipico del- la baguette), ricoprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in un luogo caldo. L'impasto deve all'incirca raddoppiare di volume. Spalmare le superfici con la miscela di uovo e acqua e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 25-30 minuti circa. A 60 min. piSSaLadière torta salata di cipolle alla provenzale Ingredienti: 230 g Mix pane Schär, 200 ml acqua, 10 g lievito fresco, 1 pizzico di zucchero, 1 cucchiaio di olio di oliva, sale, ½ kg cipolle, acciughe ed olive quanto basta, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di zucchero (per caramellare) Preparazione: tagliare le cipolle, tritare l'aglio e farli caramellare in una padella con olio di oliva e zucchero per 15 min. circa. Versare la farina in una ciotola e creare una piccola conca al centro. Sciogliere il lievito con il pizzico di zucchero in acqua tiepida. per il preimpasto disporre la farina a fontana e versare la miscela di lievito e acqua al centro e mescolare delicatamente con un po’ di farina fino ad ottenere un impasto cremoso. Lasciare riposare per circa 10 minuti in un luogo caldo fino a quando il lievito inizia ad agire. aggiunge- re il sale e l'olio d'oliva e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare coperto, fino a quando il volume dell'impasto sarà rad- doppiato. Stendere l'impasto su carta da forno, disporvi sopra la miscela di cipolle e aglio e cospargere con le acciughe e le olive. Cuocere in forno preriscaldato a 220 °C per 30 minuti. A 55 min. QuiChe Lorraine torta salata dalla Lorena Ingredienti: Impasto: 250 g farina Schär, 125 g burro o margarina, 75 g acqua, 1 uovo, 1 pizzico di sale Farcitura: 3 uova, 300 ml crème fraîche, 250 ml latte, 300 g speck, 150 g emmental grattugiato, sale, pepe, noce moscata Preparazione: Setacciare la farina sul piano di lavoro disponendola a fontana. disporre l'uovo, il burro a dadini e il sale nella conca centrale. Lavorare gli ingredienti rapidamente con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e lasciare riposare per circa un'ora in frigorifero. Stendere l'impasto freddo con il mat- terello in una sfoglia spessa 3 mm circa, disporlo nello stampo infarinato e imburrato, premere, forare più volte con una forchetta e staccare con una spatolina oppure con il dorso di un coltello la parte di impasto che sporge dal bordo dello stampo. precuocere in forno a 180 °C per 10 min. circa. rosolare lo speck in una padella. Mescolare in una ciotola le uova con la crème fraîche e il latte, quindi insaporire con sale, pepe e noce moscata. distribuire lo speck sull'impasto precotto, disporvi sopra l'emmental e rico- prire con la miscela di uova e latte. Cuocere la quiche nel forno preriscal- dato a 180 °C per 35 min. circa. A 115 min. per uno stampo di 28 cm di diametro BeiGnetS aux poMMeS frittelle di mele dalla normandia Ingredienti: 60 g farina Schär, 50 ml sidro (oppure 25 ml acqua minera- le + 25 ml latte), 1 tuorlo, 1 conf. zucchero vanigliato, mezzo cucchiaino lievito per dolci, 2 albumi, 1 pizzico di sale marino fino, 40 g zucchero, 2 mele, olio di arachidi per friggere, zucchero alla cannella da cospargere Prima di iniziare: Sbucciare le mele, togliere i torsoli e tagliarle in anelli uni- formi dello spessore di 5 mm. Preparazione: Mescolare il sidro, il tuorlo d'uovo e lo zucchero vanigliato in una ciotola, quindi aggiungere mescolando bene la farina e il lievito in polvere. Sbat- tere l'albume con il pizzico di sale, montare a neve con lo zucchero e ag- giungere all'impasto. Scaldare l'olio nella friggitrice oppure in una pentola a 170-180 °C. immergere completamente gli anelli nell'impasto e quindi versare direttamente nell'olio caldo e friggere. non appena entrambi i lati delle frittelle di mele assumono un colore dorato intenso, estrarle e farle sgocciolare su carta da cucina. passarle nello zucchero alla cannella op- pure cospargere con zucchero a velo e servirle calde. A 20 min. per circa 16 anelli di mela è consigliabile sollevare gli anelli di mela con il manico di un cucchiaio di legno! in questo modo è possibile immergerle fa- cilmente nella pastella e non ci si brucia con l'olio caldo quando si estrag- gono dalla pentola. CrêpeS omelette sottilissime dalla Bretagna Ingredienti: 80 g farina Schär, 350 ml latte, 3 uova, 20 g burro fuso, 1 pizzico di sale Preparazione: Setacciare la farina in una scodella, salare e aggiungere il latte continuan- do sempre a mescolare. aggiungere le uova leggermente sbattute e il burro, continuare a mescolare bene fino a quando l'impasto diventa più spesso. Lasciare riposare il composto per 10 minuti circa. riscaldare una padella antiaderente, ungerla e distribuire uniformemente un mestolo di impasto sul fondo della padella. abbassare la fiamma e con- tinuare a cuocere fino a quando la crêpe si è solidificata. Girare la crêpe per cuocerla sull'altro lato. A 10 min. per 10-12 crêpes circa Le classiche crêpes bretoni sono dolci, ripiene di zucchero, marmellata o crema alla nocciola. tarte tatin torta rovesciata alle mele proveniente dalla Sologne Ingredienti: 500 g pasta frolla senza glutine, 800 g mele acidule, 4 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di burro Prima di iniziare: preparare un fondo di pasta frolla (vedere ricetta di base dei biscotti di pasta frolla nel “La cucina facile”) e conser- varlo in frigo. Preparazione: tagliare le mele in pezzetti molto sottili. disporre la carta da forno in uno stampo apribile, cospargere con il burro e ricoprire con lo zucchero. disporre i pezzetti di mela per formare più strati. preriscaldare il forno a 250 °C, disporre il fondo di pasta frolla sulle mele e mettere in forno. Se l'impasto dovesse sollevarsi, ridurre la temperatura a 200 °C. Cuocere in forno complessivamente per 15–20 minuti. Lasciare raffreddare la tarte, quindi rovesciarla su un piatto in modo tale che le mele si trovino in alto e togliere lo stampo. A 25 min. Ricco e vario proprio come la cucina francese: è il ricettario di Oscar, con creazioni senza glutine sempre nuove provenienti dalla nostra cucina sperimentale. Abbiamo già raccolto oltre 650 proposte di ricette! Iscrivetevi subito e avrete accesso a molti altri servizi: www.schaer.com. SIT1209 Schär, Winkelau 9, 39014 postal (BZ) [email protected], www.schaer.com numero verde: i: 800 847081, Ch: 0800 837107 il ricettario senza glutine di oscar nel nuovo SChÄr CLuB da consumarsi preferibilmente tiepido. Congelando la galette prima della cot- tura in forno si impedisce che durante la cottura si rompa in superficie. può essere congelata anche dopo la cottura in forno. in alternativa, le acciughe possono es- sere anche frullate e spalmate sull'im- pasto. provenza Bretagna Lorena alsazia Corsica Bretagna normandia Sologne
Transcript

Se si utilizzano mele meno acide, prima di formare gli strati unirle ad un po' di zucchero gelificante, in questo modo la torta mantiene meglio la forma. Le mele possono anche essere aromatizzate con succo di limo-ne; in questo modo mantengono un gu-sto più fresco e non si scuriscono.

GaLette deS roiS à La franGipane dolce dell'epifania

A100 min."galette" di 23-25 cm di diametro

Ingredienti: Impasto: 260 g Mix dolci Schär, 140 g burro, 180 g “petits-suisses”* oppure ricotta cremosaCrema di mandorle: 150 g polvere di mandorle (mandorle tritate fini), 80 g burro morbido, 2 tuorli, 150 g zucchero in polvere, 2 cucchiaini di rum, 1 uovo per spennellare

Prima di iniziare: setacciare la farina, tagliare il burro freddo in pezzi.

Preparazione: Versare la farina in una ciotola e amalgamare bene i cubetti di burro con le dita. aggiungere i "petits-suisses" e amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo. formare una palla, coprire con la pellicola e conservarla in frigo per un'ora. per la crema di mandorle mescolare insieme tutti gli ingredienti sino ad ottenere un composto spalmabile. Stendere l'impasto in una sfoglia spessa 3-5 mm circa e realizzare 4 dischi di 23 cm di diametro circa. Collocare 2 dischi sulla carta da forno e spalmarli con la crema di mandorle. Lasciare libero 1 cm circa sul bordo esterno per poterlo spennellare con l'uovo. Coprire con gli altri 2 dischi e sigillare bene (premendo con le dita). Con un coltello disegnare un motivo sulla superficie della galletta, coprire con la pellicola e riporre in frigo per mezz'ora circa. preriscaldare il forno a 210 °C, quindi spalmare con l'uovo e cuocere in forno per 20-25 min. circa.* petits-suisses (= formaggio fresco francese ottenuto da latte vaccino past. con panna, 1 porz. ca 30 g)

Un

viag

gio

cul

inar

io n

ella

cuc

ina

reg

iona

le fr

ance

se.

tour

de

Fran

ce

SCHÄR

CLU

Bwww.sch

aer.c

om

A30 min.CaniStreLLi Biscotti corsi alle mandorle e anice

Ingredienti: 160 g Mix dolci Schär,100 g farina di castagne,½ conf. lievito per dolci,70 g zucchero candito fine,1 pizzico di sale,80 g olio d'oliva,80 ml vino bianco corso,10 g zucchero candito fine (da cospargere)

Preparazione: Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare bene. Con le dita formare dei rettangoli dello spessore di 1,5 cm circa. disporre su carta da forno e cospargere con i restanti 10 g di zucchero. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 10 minuti e altri 15 minuti a 160 °C. Lasciare raffreddare su una griglia.

Gâteau Breton au Beurre SaLédolce bretone al burro salato

A45 min.per uno stampo apribile di 28-30 cm di diametro

Ingredienti: 10 tuorli d'uovo,250 g zucchero,1 conf. zucchero vanigliato,½ conf. lievito per dolci,250 g burro salato,450 g Mix dolci Schär,30 ml rum,50 ml latte

Prima di iniziare: accendere il forno a 240 °C. imburrare lo stampo apribile, spolverare di farina e lasciare riposare in frigorifero. Mescolare la farina con il lievito in polvere e setacciare in una ciotola.

Preparazione: Montare il burro, lo zucchero e lo zucchero vanigliato. aggiungere i tuorli uno alla volta, sempre mescolando. aggiungere metà della farina e mesco-lare bene. aggiungere mescolando il rum e il latte e amalgamare il resto della farina. Versare l'impasto nello stampo apribile, spianare la superficie e spennellare con un tuorlo. Mettere in forno, abbassare la temperatura a 200 °C e cuocere per 25-30 minuti.

"the" KouGeLhopf Ciambella dall'alsazia

Ingredienti: 400 g Mix pane Schär, 350 ml latte (tiepido), 25 g lievito fresco, 180 g burro (tem-peratura ambiente), 60 g zucchero a velo, 1 conf. zucchero vanigliato, 1 pizzico di sale, 1 uovo, 2 tuorli, 130 g uva sultanina, 35 ml kirsch oppure rum, mandorle per le decorazioni, zucchero in polvere (da cospargere)

Prima di iniziare:Lasciare l‘uva sultanina in ammollo nel rum per ca. un‘ora. imburrare lo stampo per Kougelhopf, spolverarlo con la farina e disporre le mandorle nelle conche sul fondo. preriscaldare il forno a 180 °C.

Preparazione: Versare la farina in una ciotola. Sciogliere il lievito fresco nel latte tiepido con un pizzico di zucchero e aggiungere alla farina, impastare bene con una frusta, ricoprire con pel-licola trasparente e lasciare riposare in un luogo caldo fino a quando il volume dell'im-pasto sarà quasi raddoppiato. in una seconda ciotola, montare il burro con lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale. rompere le uova e aggiungerle mescolando al composto di burro. unire la pasta lievitata al composto di burro fino ad ottenere un impasto omogeneo. aggiungere l'uva sultanina, mescolare e versare nello stampo. Coprire il tutto con pellicola trasparente e lasciare riposare per 30 min., fino a quando il volume sarà raddoppiato. Cuocere in forno per 40-45 minuti circa. Lasciare raffreddare il dolce su una griglia, rovesciare e cospargere di zucchero a velo.

A110 min.Stampo di 25 cm di diametro e 15 cm di altezza

BaGuette filone croccante

Ingredienti: 500 g Mix pane Schär, 15 g lievito fresco oppure 10 g lievito secco, 450 ml acqua tiepida, 1 pizzico di zucchero, 2 pizzichi di sale,uovo e acqua per spennellare

Preparazione: Versare la farina in una ciotola e creare una piccola conca al centro. Scio-gliere il lievito e il pizzico di zucchero in acqua tiepida. preparare il preim-pasto: disporre la farina a fontana e versare la miscela di lievito e acqua al centro e mescolare delicatamente con un po’ di farina fino ad ottenere un impasto cremoso. Lasciare riposare per circa 10 minuti in un luogo caldo fino a quando il lievito inizia ad agire. aggiungere il sale e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. formare tre rotoli di pasta con le mani infarinate e collocare su una teglia ricoperta di carta da forno, praticare incisioni oblique con un coltello a distanza di 2-3 cm (disegno tipico del-la baguette), ricoprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in un luogo caldo. L'impasto deve all'incirca raddoppiare di volume. Spalmare le superfici con la miscela di uovo e acqua e cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 25-30 minuti circa.

A60 min.

piSSaLadière torta salata di cipolle alla provenzale

Ingredienti: 230 g Mix pane Schär, 200 ml acqua, 10 g lievito fresco, 1 pizzico di zucchero, 1 cucchiaio di olio di oliva, sale, ½ kg cipolle, acciughe ed olive quanto basta, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di zucchero (per caramellare)

Preparazione: tagliare le cipolle, tritare l'aglio e farli caramellare in una padella con olio di oliva e zucchero per 15 min. circa. Versare la farina in una ciotola e creare una piccola conca al centro. Sciogliere il lievito con il pizzico di zucchero in acqua tiepida. per il preimpasto disporre la farina a fontana e versare la miscela di lievito e acqua al centro e mescolare delicatamente con un po’ di farina fino ad ottenere un impasto cremoso. Lasciare riposare per circa 10 minuti in un luogo caldo fino a quando il lievito inizia ad agire. aggiunge-re il sale e l'olio d'oliva e impastare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare coperto, fino a quando il volume dell'impasto sarà rad-doppiato. Stendere l'impasto su carta da forno, disporvi sopra la miscela di cipolle e aglio e cospargere con le acciughe e le olive. Cuocere in forno preriscaldato a 220 °C per 30 minuti.

A55 min.

QuiChe Lorraine torta salata dalla Lorena

Ingredienti: Impasto: 250 g farina Schär, 125 g burro o margarina,75 g acqua, 1 uovo, 1 pizzico di sale Farcitura: 3 uova, 300 ml crème fraîche, 250 ml latte, 300 g speck,150 g emmental grattugiato, sale, pepe, noce moscata

Preparazione: Setacciare la farina sul piano di lavoro disponendola a fontana. disporre l'uovo, il burro a dadini e il sale nella conca centrale. Lavorare gli ingredienti rapidamente con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo e lasciare riposare per circa un'ora in frigorifero. Stendere l'impasto freddo con il mat-terello in una sfoglia spessa 3 mm circa, disporlo nello stampo infarinato e imburrato, premere, forare più volte con una forchetta e staccare con una spatolina oppure con il dorso di un coltello la parte di impasto che sporge dal bordo dello stampo. precuocere in forno a 180 °C per 10 min. circa. rosolare lo speck in una padella. Mescolare in una ciotola le uova con la crème fraîche e il latte, quindi insaporire con sale, pepe e noce moscata. distribuire lo speck sull'impasto precotto, disporvi sopra l'emmental e rico-prire con la miscela di uova e latte. Cuocere la quiche nel forno preriscal-dato a 180 °C per 35 min. circa.

A115 min.per uno stampo di 28 cm di diametro

BeiGnetS aux poMMeS frittelle di mele dalla normandia

Ingredienti: 60 g farina Schär, 50 ml sidro (oppure 25 ml acqua minera-le + 25 ml latte), 1 tuorlo, 1 conf. zucchero vanigliato, mezzo cucchiaino lievito per dolci, 2 albumi, 1 pizzico di sale marino fino, 40 g zucchero, 2 mele, olio di arachidi per friggere, zucchero alla cannella da cospargere

Prima di iniziare: Sbucciare le mele, togliere i torsoli e tagliarle in anelli uni-formi dello spessore di 5 mm.

Preparazione:Mescolare il sidro, il tuorlo d'uovo e lo zucchero vanigliato in una ciotola, quindi aggiungere mescolando bene la farina e il lievito in polvere. Sbat-tere l'albume con il pizzico di sale, montare a neve con lo zucchero e ag-giungere all'impasto. Scaldare l'olio nella friggitrice oppure in una pentola a 170-180 °C. immergere completamente gli anelli nell'impasto e quindi versare direttamente nell'olio caldo e friggere. non appena entrambi i lati delle frittelle di mele assumono un colore dorato intenso, estrarle e farle sgocciolare su carta da cucina. passarle nello zucchero alla cannella op-pure cospargere con zucchero a velo e servirle calde.

A20 min.per circa 16 anelli di mela

è consigliabile sollevare gli anelli di mela con il manico di un cucchiaio di legno! in questo modo è possibile immergerle fa-cilmente nella pastella e non ci si brucia con l'olio caldo quando si estrag-gono dalla pentola.

CrêpeS omelette sottilissime dalla Bretagna

Ingredienti: 80 g farina Schär,350 ml latte, 3 uova,20 g burro fuso,1 pizzico di sale

Preparazione:Setacciare la farina in una scodella, salare e aggiungere il latte continuan-do sempre a mescolare. aggiungere le uova leggermente sbattute e il burro, continuare a mescolare bene fino a quando l'impasto diventa più spesso. Lasciare riposare il composto per 10 minuti circa. riscaldare una padella antiaderente, ungerla e distribuire uniformemente un mestolo di impasto sul fondo della padella. abbassare la fiamma e con-tinuare a cuocere fino a quando la crêpe si è solidificata. Girare la crêpe per cuocerla sull'altro lato.

A10 min.per 10-12 crêpes circa

Le classiche crêpes bretoni sono dolci, ripiene di zucchero, marmellata o crema alla nocciola.

tarte tatin torta rovesciata alle mele proveniente dalla Sologne

Ingredienti: 500 g pasta frolla senza glutine, 800 g mele acidule, 4 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di burro

Prima di iniziare: preparare un fondo di pasta frolla (vedere ricetta di base dei biscotti di pasta frolla nel “La cucina facile”) e conser-varlo in frigo.

Preparazione:tagliare le mele in pezzetti molto sottili. disporre la carta da forno in uno stampo apribile, cospargere con il burro e ricoprire con lo zucchero. disporre i pezzetti di mela per formare più strati. preriscaldare il forno a 250 °C, disporre il fondo di pasta frolla sulle mele e mettere in forno. Se l'impasto dovesse sollevarsi, ridurre la temperatura a 200 °C. Cuocere in forno complessivamente per 15–20 minuti. Lasciare raffreddare la tarte, quindi rovesciarla su un piatto in modo tale che le mele si trovino in alto e togliere lo stampo.

A25 min.

Ric

co e

var

io p

rop

rio c

ome

la c

ucin

a fra

nces

e: è

il

ricet

tario

di O

scar

, con

cre

azio

ni s

enza

glu

tine

sem

pre

nuo

ve p

rove

nien

ti d

alla

nos

tra c

ucin

a sp

erim

enta

le.

Abb

iam

o g

ià r

acco

lto o

ltre

650

pro

pos

te d

i ric

ette

!

Iscr

ivet

evi

sub

ito e

avr

ete

acce

sso

a m

olti

altri

se

rviz

i: w

ww

.sch

aer.c

om.

SIT1209

Sch

är, W

inke

lau

9, 3

9014

po

stal

(B

Z)

info

@sc

haer

.com

, ww

w.s

chae

r.com

n

umer

o ve

rde:

i: 8

00

8470

81, C

h: 0

800

8371

07

il ric

etta

rio s

enza

glu

tine

di o

scar

n

el n

uovo

SC

r C

LuB

da consumarsi preferibilmente tiepido. Congelando la galette prima della cot-tura in forno si impedisce che durante la cottura si rompa in superficie.può essere congelata anche dopo la cottura in forno.

in alternativa, le acciughe possono es-sere anche frullate e spalmate sull'im-pasto.

provenza

Bretagna

Lorena

alsazia

Corsica

Bretagna

normandia

Sologne

Sologne

parigi

Bretagna alsazia

nizza

Corsica

Lorena

normandia

Vive la

France!

Benvenuti in questo viaggio nei piaceri della cucina francese.

Bonjour! Dopo il mio ultimo viaggio in Italia (vedere ricetta-rio Schär "Buon appetito"), la mia ricerca di sapori, profumi e nuove idee culinarie è proseguita in Francia. Accom-pagnatemi nel mio viaggio attraverso la "Grande Nation", per scoprire insieme un'enorme varietà di piatti regionali tipici.

Come in Italia, anche in Francia il clima, il paesaggio e le tradizioni locali influenzano la cucina: dalle sostanzio-se specialità alsaziane ai piatti provenzali ricchi di verdure ed erbette aromatiche, dalla cucina bretone con le sue famose crêpes a quella della Normandia a base di latte e mele. Bon appétit!

CaniStreLLi Biscotti corsi alle mandorle e anice

Gâteau Breton au Beurre SaLé dolce bretone al burro salato

GaLette deS roiS à La franGipanedolce dell‘epifania

„the“ KouGeLhopf Ciambella dall‘alsazia

BaGuettefilone croccante

piSSaLadièretorta salata di cipolle alla provenzale

QuiChe Lorrainetorta salata dalla Lorena

BeiGnetS aux poMMeSfrittelle di mele dalla normandia

CrêpeSomelette sottilissime dalla Bretagna

tarte tatintorta rovesciata alle mele proveniente dalla Sologne