+ All Categories
Home > Documents > TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu...

TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu...

Date post: 27-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
Salute e Consumatori TRACES TRAde Control and Expert System Nota di informazione Versione 6.10 Data di installazione: 09/12/2013
Transcript
Page 1: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

Salute e Consumatori

TRACESTRAde Control and Expert System

Nota di informazione

Versione 6.10Data di installazione: 09/12/2013

Page 2: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

2 / 15

Indice

I. MODULI TRANS .......................................................................................... 3I.1. Allegati .......................................................................................................................3I.2. Documenti formattati CSV ...........................................................................................4I.3. Collegamentoipertestualeecertificato ........................................................................6

II. MODULO INTRA .......................................................................................... 7II.1. Giornale di viaggio e benessere animale .....................................................................7

II.1.1. Organizzatore ......................................................................................................7II.1.2. Informazioni complementari ................................................................................7II.1.3. Stampa ...............................................................................................................8

II.2. Controllo di temperatura ..............................................................................................8

III. MODULO DVCE ........................................................................................... 9III.1. Trasbordo Paesi terzi – Paesi terzi ................................................................................9III.2. Importazione dei prodotti della pesca e stabilimenti dell’UE .........................................9III.3. Transito e ricerca di DVCE ............................................................................................9III.4. Reimportazione e ricerca di DVCEP ..............................................................................9

IV. MODULO DCE ............................................................................................10IV.1. Test di laboratorio «in attesa » e RASFF ..................................................................... 10

V. RASFF .......................................................................................................10V.1. Natura del rischio ....................................................................................................... 10V.2. Personedacontattareenotifiche .............................................................................. 10

VI. MODULO IMPORT ......................................................................................11VI.1. Numero di riferimento ................................................................................................ 11

VII. MODULO DOCOM .......................................................................................11VII.1. Utilizzatori collettivi dell’UE e dei paesi associati ........................................................ 11VII.2. Copia come sostituzione ............................................................................................ 11

VIII. Data di riferimento ....................................................................................11VIII.1. Organizzazionipre-valideenotifiche .......................................................................... 11VIII.2. Organizzazioni pre-valide e Paesi associati (ENTRAMBI) ............................................. 11VIII.3. Stabilimenti e paesi associati (ENTRAMBI) ................................................................. 11VIII.4. Ricerca e browser ...................................................................................................... 11

IX. MODULO DSCE-PP .....................................................................................12IX.1. Collegamento con EUROPHYT .................................................................................... 12

Page 3: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

3 / 15

I. MODULI TRANS

I.1. AllegAtI Pertuttiitipidicertificati(DVCEA,DVCEP,DCE,DSCE-PP,INTRA,IMPORT,EXPORT,DOCOM,DECLAR),glioperatorieconomici, itransitairse leautoritàcompetentipossono-primaodopolavalidazionedelcertificato-allegareunoopiùdocumenti.Sono ammissibili tutti i tipi di documenti che insieme non superino 15 MB. Questi documenti saranno conservati per un periodo limitato di almeno di 15 giorni.È possibile caricare i documenti a partire dalla voce del menu “Riferimenti” selezionando il pulsante “Aggiungere” della rubrica “Allegati”.

Tutte le persone che hanno accesso al certificato possono scaricare questi documenti ed eliminarli inqualsiasimomento.

Page 4: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

4 / 15

I.2. DocumentI formAttAtI cSVD’orainpoièpossibileperiseguentitipidicertificatiIMPORT,INTRA,EXPORT,DOCOM,DECLAR,scaricareidocumentiCSVnelformatoExceltramiteilpulsante“Importazione”nelbox“Identificazionedellamerce”.Questidocumenticontengonotutteleinformazionidefinitenelbox“Identificazionedellamerce”.

Inunprimomomento,èconsigliabilerecuperareilmodellospecificodidocumentoCSVtramiteilpulsante“Scaricare” (capture d’écran 7) e compilarlo conformemente alle indicazioni: è necessario riempire ogni colonna;seunacolonnacontieneunmenuatendina,ivaloriindicatiperquestacolonnadevonoessereusati copiando le informazioni; nessuna colonna fra le due [DATA] deve essere lasciata vuota. Per scaricare automaticamente la colonna “Specie”, conviene riprendere ladicituraesattadelle lineechecompaionoautomaticamentenellarubrica“identificazionedellamerce”(ex:1.Canisfamiliaris).

Page 5: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

5 / 15

Inunsecondomomento, idocumentidevonoesserecaricatitramiteilpulsante“Caricamento”;icodicidoganalisonoinseritiautomaticamente.Infine,lelineeinizialmentevisualizzatechecontengonosoloilcodice doganale ed eventualmente la specie. In caso di errore o di assenza di informazioni nella colonna “Specie”deldocumentoCSV,nonsaràscaricataalcunainformazioneeconvieneselezionareivalorinelmenu a tendina dopo l’operazione di caricamento .

Page 6: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

6 / 15

Un’altra opzione senza caricamento del documento consiste nel ricopiare il modello di dato nella sezione “Dati” e introdurre le informazioni rispettando la struttura delmodello e infine importare i cliccano ilpulsante “Caricamento”.

I.3. collegAmento IperteStuAle e certIfIcAto

Dei collegamenti ipertestuali verso la legislazione o verso i siti internet di riferimento potranno essere introdottineimodellidicertificato.Questicollegamentisarannoattivinell’interfacciaenellaversionePDF.

Page 7: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

7 / 15

II. MODULO INTRA

II.1. gIornAle DI VIAggIo e beneSSere AnImAle

II.1.1. orgAnIzzAtore

Èstatocreatounnuovotipodiattività:“Organizzatoreditrasporto”.Nella voce di menu “Trasporto” appare adesso un nuovo box chiamato “Organizzatore del trasporto” dedicatoall’organizzatore.Questocampo-obbligatorionelcasoincuisiarichiestounpianodiviaggio�ècompilatodaltrasportatoredellarubricaI.17.Questocampoèmodificabileepuòesserecompilatodaun’altraorganizzazione.Questainformazioneèstampatanellarubrica1.1dellasezione1“Pianificazione”del giornale di viaggio.

II.1.2. InformAzIonI complementArI

Nellasezione“Pianificazione”delgiornalediviaggiosonostateintegratelerubriche4.2.“Datadiarrivo”,4.3.“Oradiarrivo”,5.4.“Pesototalestimatodiunapartita(inkg)”e5.5.“Spaziototaleprevistoperlapartita(inm2),edevonoesserecompilateallorquandounpianodiviaggioèobbligatorioeappaionoinstampa.

Page 8: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

8 / 15

II.1.3. StAmpA

Il giornale di viaggio può essere stampato nell’interezza delle sue 5 sezioni. È consigliabile sceglierel’opzione “Stampa il giornale di viaggio”. Se questa opzione non è selezionata, sarà stampata solo lasezione1delcertificato.Solamentelasezione1“Pianificazione”ècompilatadalleinformazioniintrodottenell’interfaccia.

II.2. controllo DI temperAturA

Nell’ambito dei prodotti e dei sotto-prodotti, la mancata introduzione di un controllo obbligatorio ditemperatura nella rubrica 1.21 della voce del menu “partita” genera un messaggio di errore.

Page 9: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

9 / 15

III. MODULO DVCE

III.1. trASborDo pAeSI terzI – pAeSI terzI

Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre unostabilimento non autorizzato a esportare verso l’UE.Inoltre,perdeiprodottinonconformialleesigenzedell’UE(box19),puòessereselezionatosolounPIFoppure un Paese terzo nella rubrica 17 “Trasbordo verso “.

III.2. ImportAzIone DeI proDottI DellA peScA e StAbIlImentI Dell’ueNell’ambito delle importazioni dei prodotti della pesca da navi battenti bandiera europea o Paesi associati (cfr.notadiinformazioneV5.31,punto4.1),itipidiorganizzazionedisponibilidalmenuatendinabelbox10“Documentiveterinari”delmenu“Merce”sonooralimitatia“naviofficina”e“navicongelatori”,perevitarecheilmessaggiodierrorenelcasoincuisiaselezionatounaltrotipo.Inpiù,ilpulsante“nuovo”èstato disattivato per impedire la creazione di stabilimenti.

III.3. trAnSIto e rIcercA DI DVcePerpermetterediritrovareiDVCEcreatiperlemerciintransitoversounaltropaese,ilmenuatendina“Paese di destinazione” della schermata di ricerca dei DVCE è stato esteso anche a tutti i paesi terzi.

III.4. reImportAzIone e rIcercA DI DVcepÈ stata introdotta l’opzione “Reimportazione” nella “ricerca avanzata” del menu “Criteri di ricerca” per DVCEP.

Page 10: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

10 / 15

IV. MODULO DCE

IV.1. teSt DI lAborAtorIo «In AtteSA » e rASffQuando si introduce un risultato di test di laboratorio non soddisfacente a posteriori nella rubrica II.13 dellavocedelmenu“Decisione”,èoraobbligatoriocompletareunanotificaRASFF,poichélostatusdelDCEdiventa “richiamato”.

V. RASFF

V.1. nAturA Del rISchIo

Nellarubrica6dellavocedimenu“rischio”diunanotificaRASFF,èstatointrodottouncampovuotochiamato“informazione complementare sul rischio” per definire meglio la natura del rischio ed eventualmentecompletare il box 6 del menu “Rischio”. Questa informazione è visualizzata sia a livello di interfaccia che di stampa.

V.2. perSone DA contAttAre e notIfIche Conlaconfermaalivellonazionale,ilbox58diunanotificaRASFF“Personadacontattare”ècompilatoconidettagllidelpuntodicontattonazionaleenonpiùconquellidell’ispettoreufficialedelPIF.

Page 11: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

11 / 15

VI. MODULO IMPORT

VI.1. numero DI rIferImento

Ilnumerodi riferimentodelcertificato”dellarubricaI.2nonscomparequiquandouncertificatovienesostituito. Inoltre, quandounnumero è introdotto nel box I.2 daunoperatore economico, non scomparepiù almomentodellasuasottomissioneall’autoritàcompetente,chepuòsempremodificarlo.

VII. MODULO DOCOM

VII.1. utIlIzzAtorI collettIVI Dell’ue e DeI pAeSI ASSocIAtI

Gli utilizzatori collettivi dell’UE e dei paesi associati all’UE possono adesso validare i DOCOM.

VII.2. copIA come SoStItuzIone

Lafunzione“copiadisostituzione”ènuovamentedisponibileperleautoritàcompetenti.

VIII. DATA DI RIFERIMENTO

VIII.1. orgAnIzzAzIonI pre-VAlIDe e notIfIche

Lenotificheperlacreazionediorganizzazionipre-validesononuovamenteoperativeesonospeditealleautoritàcompetentididestinazione.

VIII.2. orgAnIzzAzIonI pre-VAlIDe e pAeSI ASSocIAtI (entrAmbI)Gli Stati membri dell’UE possono creare solamente organizzazioni con lo statuto pre-valido nell’ambito dei paesi associati.

VIII.3. StAbIlImentI e pAeSI ASSocIAtI (entrAmbI)ComepergliStatimembridell’UE,quandovienecreataun’organizzazioneconiltipodiattività“Stabilimento”nell’ambitodiinunpaeseassociato,glivieneassociatoautomaticamenteiltipo“importatore”.

VIII.4. rIcercA e browSer

Indipendentementedalbrowserutilizzato,èstataapportataunacorrezioneperpermetteredipassaredaunapaginaall’altraquandosivisualizzanoirisultatidiricerca.

Page 12: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

12 / 15

IX. MODULO DSCE-PP

IX.1. collegAmento con europhYtPer evitare di reintrodurre anche in EUROPHYT dei dati già introdotti in TRACES, è stato creato uncollegamento automatico fra i due sistemi.Nellarubrica“AllertaEUROPHYT”dellavocedelmenu“Rifiuto”,quandoèrichiestol’inviodiunmessaggio,ilformulariodinotificazioneEUROPHYTprecompilatodeidatidelloDSCE-PPèattivoperesserecompletato.

Questa notifica viene presentata con 4 voci dimenu: “Selezione dell’allerta in corso”, “Documento diintercettazione”,“Rischio/misura”e“Origine/distribuzione”.

Page 13: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

13 / 15

Page 14: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

14 / 15

DopolacompilazionedelformularioelasottomissionedelDSCE-PPconl’opzione“Inviaredecisione”,èconsigliabile riaprire il DSCE-PP per poter utilizzare la funzione “Inviare a EUROPHYT” e trasmettere il formulariodinotifica.Èquestoformularioinstatusdi“bozza”nelmenudiEUROPHYTchedovràesserevalidato in EUROPHYT dalla responsabile nazionale.

Lastampadelformulariodidichiarazioneèinprogramma.

Page 15: TRACES - Europa€¦ · Nella rubrica 10 “Documenti veterinari” della voce del menu “Merce”, è ora possibile introdurre uno stabilimento non autorizzato a esportare verso

TRAde Control and Expert System(TRACES)

15 / 15

Aggiornamento Aggiornato il: 05 Dec 2013

TRAde Control and Expert System (TRACES)

è uno strumento di gestione per il controllo degli spostamenti di animali e prodotti di origine animale provenienti dall’interno e dall’esterno dell’Unione europea. Riguarda inoltre le importazioni nell’Unione europea di mangime e alimenti di origine non animale oltreapiante,sementiematerialedimoltiplicazionedellepiante.

TRACES mira a migliorare la relazione tra i settori privato e pubblico e a rafforzare la cooperazione tra le parti dell’UE,nonché a facilitare gli scambi,migliorare la sicurezza della catena alimentare e proteggere la salute degli animali.

Questo sistema consolida e semplifica i sistemi esistenti. Si tratta di un’innovazione importante per il miglioramento della gestione delle malattie degli animali e la riduzione del carico amministrativo perglioperatorieconomicieleautoritàcompetenti.

Dr Didier CARTONCapo settore TRACES

Per ulteriori informazioniSettore TRACES

DG Salute e ConsumatoriB232 03/057

B-1049 BruxellesTel: +32 2 297 63 50

E-mail: [email protected]://ec.europa.eu/traces/

http://prezi.com/user/TRACES/

Il presente documento informativo è rivolto agli utenti TRACES.Il documento è disponibile al seguente indirizzo:

https://circabc.europa.eu/w/browse/ac0bd3d2-66ae-4234-b09c-a3fa9854acfd


Recommended