+ All Categories
Home > Documents > Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro...

Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: ambra-alfieri
View: 214 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
16
Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dell’impresa e dell’economia della Marca giugno 2007 indagine gruppo SWG gruppo SWG
Transcript
Page 1: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

Traiettorie del mondo economico trevigiano

BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007Analisi quadro delle dinamiche proiettive dell’impresa e dell’economia della Marca

giu

gn

o

20

07

indagine

gruppo SWGgruppo SWG

Page 2: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

2

La situazione economica trevigiana è poco o per niente soddisfacente per

Il quadro della situazione economica percepita

Inserire testo

55%55% degli imprenditori degli imprenditori

Sono più insoddisfattiSono più insoddisfatti

Le imprese manifatturiere Le imprese manifatturiere 63%63% di insoddisfazioni di insoddisfazioniLe imprese di costruzioni Le imprese di costruzioni 60%60%

Il quadro non è di crisi, ma segnala che il sistema economico locale deve Il quadro non è di crisi, ma segnala che il sistema economico locale deve Affrontare le sue sfide e deve fare perno sulle sue dinamicitàAffrontare le sue sfide e deve fare perno sulle sue dinamicità

Page 3: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

3

Il cambio nel quadro economico trevigiano è stato avvertito soprattutto

Il peggioramento degli ultimi anni

In sofferenza il mondo edile

dice che la situazione è peggiorata ildice che la situazione è peggiorata il

90%90% degli imprenditori edili degli imprenditori edili

47%47% dei commercianti dei commercianti

41%41% delle imprese manifatturiere delle imprese manifatturiere

Page 4: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

4

Il mondo economico trevigiano guarda con fiducia al futuro

Il futuro a tinte positive

L’economia è in ripresa, ma il mondo edile stenta

Prevede che la situazione migliorerà ilPrevede che la situazione migliorerà il

52%52% degli imprenditori manifatturieri degli imprenditori manifatturieri

69%69% dei commercianti dei commercianti

Gli imprenditori edili sono a maggioranza pessimistiGli imprenditori edili sono a maggioranza pessimisti

Pensa che la situazione in futuro peggiorerà ilPensa che la situazione in futuro peggiorerà il

60%60% delle imprese edili delle imprese edili

47%47% delle imprese artigiane delle imprese artigiane

Page 5: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

5

La maggioranza del mondo imprenditoriale trevigiano avverte l’esigenza di un rinnovamento del modello di sviluppo della Marca.

Il quadro imprenditoriale si divide tra riformatori cauti e innovatori spinti

Cambiare il modello trevigiano

Tra riformatori spinti e calmierati

Riformatori cautiRiformatori cauti

53%53% degli imprenditori degli imprenditori

Innovatori spinti Innovatori spinti

23%23% degli imprenditori degli imprenditori

Sono più cauti: Sono più cauti:

il mondo il mondo - della manifattura - della manifattura - dell’edilizia- dell’edilizia

Avvertono di più la Avvertono di più la necessità di cambi fortinecessità di cambi forti

il mondo il mondo - degli artigiani - degli artigiani - dell’agricolturadell’agricoltura- dei servizidei servizi

Page 6: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

6

I temi avvertiti dal mondo economico come ostacoli alla crescita del territorio sono, per il

I problemi da risolvere per far crescere il territorio

Cresce la coscienza tra le imprese del bisogno di politiche di sviluppo e di innovazione

57%57% le infrastrutture le infrastrutture

52%52% le politiche di sviluppo le politiche di sviluppo

40%40% il ricambio generazionale il ricambio generazionale

38%38% la mancanza di manodopera la mancanza di manodopera

31%31% la mancanza di innovazione e ricerca la mancanza di innovazione e ricerca

Page 7: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

7

Le imprese trevigiane sono carenti soprattutto

I punti di debolezza avvertiti dal mondo dell’impresa

Autoanalisi degli imprenditori sulle proprie carenze

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ManifatturieriManifatturieriPropensione all’innovazione Propensione all’innovazione 41%41%Visione strategica Visione strategica 34%34%Cultura manageriale Cultura manageriale 33% 33%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ediliedili Cultura managerialeCultura manageriale 50%50%Visione strategica Visione strategica 40%40%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori del commerciodel commercioCultura manageriale Cultura manageriale 47%47%Cultura di marketing Cultura di marketing 43%43%Visione strategica Visione strategica 42% 42%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori artigianiartigianiPropensione all’innovazione Propensione all’innovazione 55%55%Cultura manageriale Cultura manageriale 33%33%

Page 8: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

8

Le imprese trevigiane dovranno puntare soprattutto

Su cosa dovranno puntare le imprese

I mercati più interessanti secondo gli imprenditori trevigiani

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ManifatturieriManifatturieriRussiaRussia 52%52%Sud est asiaticoSud est asiatico 44%44%Europa EstEuropa Est 37% 37%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ediliedili Europa estEuropa est 40%40%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori del commerciodel commercioRussiaRussia 63%63%Sud est asiatico Sud est asiatico 42%42%Europa EstEuropa Est 42% 42%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori artigianiartigianiRussia Russia 45%45%Sud est asiaticoSud est asiatico 37%37%Europa EstEuropa Est 37%37%Nord EuropaNord Europa 37%37%

Page 9: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

9

Le imprese trevigiane dovranno puntare soprattutto

I mercati

Le vision degli imprenditori, le richieste per cambiare modello

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ManifatturieriManifatturieriInnovazioneInnovazione 63%63%Alleanze (anche temporanee)Alleanze (anche temporanee) 59%59%Controllo gestione e finanziamentiControllo gestione e finanziamenti 41% 41%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ediliedili InnovazioneInnovazione 60%60%Ridurre i costi Ridurre i costi 60%60%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori del commerciodel commercioInnovazioneInnovazione 63%63%

Controllo gestione Controllo gestione

e finanziamenti e finanziamenti 58%58%AlleanzeAlleanze 57% 57%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori artigianiartigianiInnovazione Innovazione 69%69%AlleanzeAlleanze 52%52%

Page 10: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

10

Le sua impresa incontra problemi soprattutto per

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ManifatturieriManifatturieriConcorrenza imprese italiane Concorrenza imprese italiane 48%48%Difficoltà di creditoDifficoltà di credito 22%22%Mancanza manodoperaMancanza manodopera 21% 21%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ediliedili Mancanza manodopera Mancanza manodopera 60%60%Difficoltà rinnovare le competenze Difficoltà rinnovare le competenze 31%31%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori del commerciodel commercioDifficoltà a trovare nuovi clienti Difficoltà a trovare nuovi clienti 42%42%Cultura di marketingCultura di marketing 31%31%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori artigianiartigianiMancanza manodoperaMancanza manodopera 31%31%Difficoltà a trovare nuovi clientiDifficoltà a trovare nuovi clienti 28%28%

I problemi delle imprese

I temi che sono avvertiti come problematici per la vita della propria impresa

Page 11: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

11

Le sua impresa ha difficoltà soprattutto per

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ManifatturieriManifatturieriLegislazioneLegislazione 60%60%Acquisto materie primeAcquisto materie prime 33%33%Finanziamenti pubbliciFinanziamenti pubblici 30% 30%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori ediliedili LegislazioneLegislazione 80%80%Innovazione e formazioneInnovazione e formazione 40%40%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori del commerciodel commercioLegislazioneLegislazione 52%52%Finanziamenti pubblici Finanziamenti pubblici 42%42%

Per gli imprenditori Per gli imprenditori artigianiartigianiLegislazioneLegislazione 60%60%Finanziamenti pubbliciFinanziamenti pubblici 33%33%InnovazioneInnovazione 21%21%

Le difficoltà delle imprese

Le imprese trevigiane raccontano le difficoltà incontrate

Page 12: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

12

Lei assumerebbe innanzitutto

Imprese e giovani: chi si vuole assumere

Permane la diffidenza verso i laureati, specie se con esperienza

31%31% diplomato con esperienza diplomato con esperienza

20%20% diplomato senza esperienza diplomato senza esperienza

18%18% laureato senza esperienza laureato senza esperienza

5%5% laureato con esperienza laureato con esperienza

Page 13: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

13

Il problema del ricambio generazionale

In 10 anni un terzo delle imprese dovrà affrontare il problema

Il ricambio generazionale Il ricambio generazionale entro il prossimo decennioentro il prossimo decennio

32%32% degli imprenditori degli imprenditori

10% entro tre anni 10% entro tre anni

9% entro cinque anni9% entro cinque anni

13% entro dieci anni 13% entro dieci anni

Il ricambio per settoriIl ricambio per settori

40% 40% nell’edilizia nell’edilizia 47% 47% del commercio del commercio 32%32% della manifatturadella manifattura29% 29% tra gli artigiani tra gli artigiani 27% 27% in agricoltura in agricoltura

Page 14: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

14

A chi passare le consegne dell’azienda

La maggioranza ai figli, ma cresce il numero degli esterni

settore figli esterni

Agricoltura 90% 10%

Manifattura 63% 27%*

Costruzioni 60% 20%*

Commercio 66% 22%*

Artigiani 62% 25%*

* La restante quota chiuderà oppure non ha ancora deciso* La restante quota chiuderà oppure non ha ancora deciso

Page 15: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

15

I problemi del passaggio generazionale

Quali sono le maggiori difficoltà per il trasferimento

problema settore

Trasferire adeguatamente le conoscenze

80% nel settore edile55% nel commercio54% nel manifatturiero50% tra gli artigiani40% nell’agricoltura

Trovare persone che vogliono rilevare l’azienda

40% nel settore edile39% tra gli artigiani 36% nel manifatturiero30% nell’agricoltura0% nel commercio

Il Il 33%33% degli imprenditori segnala, tra le difficoltà, le complessità degli imprenditori segnala, tra le difficoltà, le complessità burocraticheburocratiche

Page 16: Traiettorie del mondo economico trevigiano BOARD DEL PIANO STRATEGICO. 10 LUGLIO 2007 Analisi quadro delle dinamiche proiettive dellimpresa e delleconomia.

Per contatti: SWG srl via San Francesco, 24 34133 TriesteTel. 040/362525 fax 040/635050

per publicaReS (gruppo SWG)

Enzo [email protected]

t

Member of HarrsiInteractiveSedi di Trieste e Milano con SISTEMA QUALITA’ CERTIFICATO


Recommended