+ All Categories
Home > Documents > TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non...

TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non...

Date post: 05-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
9
TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE Cancelleria Fallimentare Il sottoscritto cancelliere, a norma dell'art. 490 c.p.c. RENDE NOTO N.FALL. N.CRON. che il Giudice Delegato al fallimento "N. FALL. 92/201 O" con sua ordinanza del ;(J':ç.;.2cJ.€ depositata il @_!C+ !2c:A8, ha disposto la vendita senza incanto degli immobili caduti nelle attività fallimentari site in Salerno, contraddistinti dai lotti dal n. l) al n. 5) , nella summenzionata ordinanza e precisamente: lotto n. 1): Descrizione commerciale del bene: "Capannone industriale lato OVEST', di circa mq. 393,00 mq, con area di pertinenza di circa mq 46, sito nella zona industriale di Salerno alla Via dei Carrari. Più quote di proprietà comune su: "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, sub. 09)" di circa 440,00 mq e comune ai lotti l, 2, 3 e 4; "bene comune non censi bile- strada di accesso (F. 52, part. 17, su b. l O)" di circa mq. 436,00 comune ai lotti l , 2, 3, 4 e 5); "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, sub. 08)" di circa 522,00 mq e comune ai lotti l , 2 e 3; "bene comune non censibile - passaggio comune (F. 52, part. 17, su b. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti l, 2, 3 e 5. Diritto reale oggetto del trasferimento: Proprietà pari a l/l. Descrizione catastale del bene: Capannone industriale lato OVEST, con superficie commerciale di circa mq 393,00 con area di pertinenza di circa mq. 46 riportato in Catasto Fabbricati del comune di Salerno al: Foglio 52 p art. 17 sub. 13 categoria D/8 (variazione catastale avvenuta in data 29/6/20 12). Il lotto n. l comprende anche quattro quote di comproprietà così riportate in Catasto Fabbricati del comune di Salerno Foglio 52, part. 17, sub. 09; Foglio 52, part. 17, sub. 10; Foglio 52, part. 17, sub. 08; Foglio 52, part. 17, sub. 07. Regolarità urbanistica ed edilizia: Si rinvia alla relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/0 l/20 12 e integrata in data 12/03/20 12. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/2015 geom. Omissis Privacy. Oneri condominiali e vincoli: Nessun vincolo condominiale. Stato di Occupazione del Bene: L'immobile ad oggi è nella piena disponibilità del Fallimento. Perizia: Relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/0l/201 2 e integrata in data 12/03 /2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/2015 geo m. Omissis Privacy. Ipoteche e vincoli che saranno cancellati all'atto del trasferimento e creditori da avvisare: l
Transcript
Page 1: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti

TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE

Cancelleria Fallimentare

Il sottoscritto cancelliere, a norma dell'art. 490 c.p.c.

RENDE NOTO

N.FALL. ~J1.0 N.CRON. ~

che il Giudice Delegato al fallimento "N. FALL. 92/201 O" con sua ordinanza del

A-~ ;(J':ç.;.2cJ.€ depositata il @_!C+ !2c:A8, ha disposto la vendita senza incanto degli immobili

caduti nelle attività fallimentari site in Salerno, contraddistinti dai lotti dal n. l) al n. 5), nella

summenzionata ordinanza e precisamente:

lotto n. 1):

Descrizione commerciale del bene: "Capannone industriale lato OVEST', di circa mq. 393,00 mq, con area di pertinenza di circa mq 46, sito nella zona industriale di Salerno alla Via dei Carrari.

Più quote di proprietà comune su: "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, sub. 09)" di circa 440,00 mq e comune ai lotti l , 2, 3 e 4; "bene comune non censi bile- strada di accesso (F. 52, part. 17, su b. l O)" di circa mq. 436,00 comune ai lotti l , 2, 3, 4 e 5); "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, sub. 08)" di circa 522,00 mq e comune ai lotti l , 2 e 3; "bene comune non censibile - passaggio comune (F. 52, part. 17, su b. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti l, 2, 3 e 5.

Diritto reale oggetto del trasferimento: Proprietà pari a l/l.

Descrizione catastale del bene: Capannone industriale lato OVEST, con superficie commerciale di circa mq 393,00 con area di pertinenza di circa mq. 46 riportato in Catasto Fabbricati del comune di Salerno al: Foglio 52 p art. 17 sub. 13 categoria D/8 (variazione catastale avvenuta in data 29/6/20 12). Il lotto n. l comprende anche quattro quote di comproprietà così riportate in Catasto Fabbricati del comune di Salerno Foglio 52, part. 17, sub. 09; Foglio 52, part. 17, sub. 10; Foglio 52, part. 17, sub. 08; Foglio 52, part. 17, sub. 07.

Regolarità urbanistica ed edilizia: Si rinvia alla relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/0 l/20 12 e integrata in data 12/03/20 12. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depos itata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/2015 geom. Omissis Privacy.

Oneri condominiali e vincoli: Nessun vincolo condominiale.

Stato di Occupazione del Bene: L' immobile ad oggi è nella piena disponibilità del Fallimento.

Perizia: Relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/0l/201 2 e integrata in data 12/03/2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/2015 geo m. Omissis Privacy.

Ipoteche e vincoli che saranno cancellati all'atto del trasferimento e creditori da avvisare:

l

Page 2: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti

l) - Iscrizione del 07 IO 1120 l O - Registro Particolare 62 Registro Generale 588, Pubblico Ufficiale Omissis Privacy Re p. 153309/28468 del 04/01120 l O - Ipoteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo fondiario; 2) - Iscrizione del 18/05/20 l O - Registro Particolare 3655 Registro Generale 20679, Pubblico Ufficiale EQUITALIA POLIS S.p.A. Rep. 108156/100 del 11105/2010- Ipoteca legale derivante da ipoteca per debito di imposta; 3) Trascrizione del 13/0112011 - Registro Particolare 1206 Registro Generale 1459, Pubblico Ufficiale TRIBUNALE Rep. 1769/20 l O del 16/12/20 l O- Atto Giudiziario/Sentenza dichiarativa di fallimento.

Le spese per le formalità di cancellazione delle trascrizioni o iscrizioni, ipoteca volontaria e/o legale, gravanti sull'immobile trasferito sono a carico dell'aggiudicatario della vendita.

Imposte: "Atto soggetto ad I va, imposta catastale, ipotecaria e di registro" Valore di stima del lotto indicato in perizia: € 350.000,00; il prezzo base d'asta fissato per il singolo

lotto, è stato ridotto due volte ovvero del 25% in occasione del tentativo di vendita del 27/6/2016 (verbale del Comitato dei Creditori del 31/3/2016 e ratifica G. D. in data 5/4/2016) e del l 0% in occasione del tentativo di vendita del 4/12/2017 (verbale del Comitato dei Creditori del 26/912017 e ratifica G.D. in data 511012017), e quindi già ai tentativi del 04/12/2017 e 09/04/2018 il prezzo è stato, per il lotto n. 1), € 236.250,00 (Duecento­trentaseimila-duecentocinquanta-euro );

Importo della cauzione ed in conto prezzo in caso di aggiudica: Pari al l 0% del prezzo offerto; Prezzo a Base D'asta: € 213.000,00 (Duecento-tredicimila-euro, pari al valore accettato con parere

favorevole del Comitato dei creditori in data 04/7/2018 e ratifica dell'Ill.mo G.D. in data ----'

Prezzo a Base D'asta ridotto di Y4 (offerta minima): € 159.750,00 (Cento-cinquantanove-mila settecento-cinquanta-euro).

lotto n. 2):

Descrizione commerciale del bene: "Capannone industriale lato EST', di circa mq. 395,00, situato nella zona industriale di Salerno alla Via dei Carrari.

Più quote di proprietà comune su: "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, su b. 09)" di circa 440,00 mq e comune ai lotti l, 2, 3 e 4; "bene comune non censibile- strada di accesso (F. 52, part. 17, sub. 10)" di circa mq. 436,00 comune ai lotti l, 2, 3, 4 e 5); "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, sub. 08)" di circa 522,00 mq e comune ai lotti l, 2 e 3; "bene comune non censibile- passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti l, 2, 3 e 5.

Diritto reale oggetto del trasferimento: Proprietà pari a 111.

Descrizione catastale del bene: Capannone industriale lato EST, con superficie commerciale di circa mq 395,00 riportato in Catasto Fabbricati del comune di Salerno al: Foglio 52 part. 17 sub. 12 categoria D/8 (variazione catastale avvenuta in data 29/6/20 12). II lotto n. 2 comprende anche quattro quote di comproprietà così riportate in Catasto Fabbricati del comune di Salerno: Foglio 52, part. 17, sub. 09; Foglio 52, part. 17, sub. 10; Foglio 52, part. 17, sub. 08; Foglio 52, part. 17, sub. 07.

Regolarità urbanistica ed edilizia: Si rinvia alla relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/01/2012 e integrata in data 12/03/2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/2015 geom. Omissis Privacy.

Oneri condominiali e vincoli: Nessun vincolo condominiale.

Stato di Occupazione del Bene: L'immobile ad oggi è nella piena disponibilità del Fallimento.

Perizia: Relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/01/2012 e integrata in data 12/03/2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/20 12. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/20 15 geo m Omissis Privacy.

2

Page 3: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti

Ipoteche e vincoli che saranno cancellati all'atto del trasferimento e creditori da avvisare: l) - Iscrizione del 07 IO 1/20 l O - Registro Particolare 62 Registro Generale 588, Pubblico Ufficiale Omissis Privacy Rep. 153309/28468 del 04/01/2010- Ipoteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo fondiario; 2) - Iscrizione del 18/05/2010 - Registro Particolare 3655 Registro Generale 20679, Pubblico Ufficiale EQUITALIA POLIS S.p.A. Rep. 108156/100 del 11/05/2010- Ipoteca legale derivante da ipoteca per debito di imposta; 3) Trascrizione del 13/01/2011 - Registro Particolare 1206 Registro Generale 1459, Pubblico Ufficiale TRIBUNALE Re p. 1769/20 l O del 16112/20 l O- Atto Giudiziario/Sentenza dichiarativa di fallimento.

Le spese per le formalità di cancellazione delle trascrizioni o iscrizioni, ipoteca volontaria e/o legale, gravanti sull'immobile trasferito sono a carico dell'aggiudicatario della vendita.

Imposte: "Atto soggetto ad I va, imposta catastale, ipotecaria e di registro" Valore di stima del lotto indicato in perizia : E 340.000,00; il prezzo base d'asta fissato per il singolo

lotto, è stato ridotto due volte ovvero del 25% in occasione del tentativo di vendita del 27/6/20 16 (verbale del Comitato dei Creditori del 31/3/2016 e ratifica G. D. in data 5/4/2016) e del l 0% in occasione del tentativo di vendita del 4112/2017 (verbale del Comitato dei Creditori del 261912017 e ratifica G.D. in data 5/10/2017), e quindi già ai tentativi del 04/12/2017 e 09/04/20 18 il prezzo è stato, per il lotto n. l), E 229.500,00 (Duecento­ventinovemila-cinquecento-euro );

Importo della cauzione ed in conto prezzo in caso di aggiudica: Pari al 10% del prezzo offerto; Prezzo a Base D'asta: € 207.000,00 (Duecento-settemila-euro, pari al valore accettato con parere

favorevole del Comitato dei creditori in data 04/7/2018 e ratifica dell'Ill.mo G.D. in data -----'

Prezzo a Base D'asta ridotto di Y4 (offerta minima): € 155.250,00 (Cento-cinquantacinque-mila-duecento-cinquanta-euro).

lotto n. 3):

Descrizione commerciale del bene: "Palazzina di due piani (Catasto Fabbricati Foglio 52, part. 17, su b. 11)", con superficie commerciale di circa mq. 326,00, con aree di pertinenza esclusiva di mq. 2.309,00 (Catasto Terreni Foglio 52, ex part. 857 ora part. 1093 e 1095 nonché part. 1099 e 1101), situato nella zona industriale di Salerno alla Via dei Carrari.

Più quote di proprietà comune su: "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, su b. 09)" di circa 440,00 mq e comune ai lotti l, 2, 3 e 4; "bene comune non censibile- strada di accesso (F. 52, p art. 17, su b. l O)" di circa mq. 436,00 comune ai lotti l, 2, 3, 4 e 5); "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, su b. 08)" di circa 522,00 mq e comune ai lotti l , 2 e 3; "bene comune non censibile- passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti l, 2, 3 e 5.

Diritto reale oggetto del trasferimento: Proprietà pari a 1/1.

Descrizione catastale del bene: Palazzina di due piani di circa mq. 326,00 riportata in Catasto Fabbricati del comune di Salerno al Foglio 52, part. 17, su b. 11 (variazione catastale avvenuta in data 29/6/20 12); con aree di pertinenza esclusiva di mq. 2.309,00 riportata in Catasto Terreni del comune di Salerno al Foglio 52, ex part. 857 ora part. 1093 e 1095 (già part. 1036), nonché part. 1099 e 1101 (già part. 1037), Catasto Fabbricati, qualità uliveto (variazioni catastali avvenute in data 14/8/2013) Il lotto n. 3 comprende anche quattro quote di comproprietà così riportate in Catasto Fabbricati del comune di Salerno: Foglio 52, part. 17, sub. 09; Foglio 52, part. 17, sub. 10; Foglio 52, part. 17, sub. 08; Foglio 52, part. 17, sub. 07.

Regolarità urbanistica ed edilizia: Si rinvia alla relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/0 l /20 12 e integrata in data 12/03/20 12. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/20 15 geo m. Omissis Privacy .

Oneri condominiali e vincoli: Nessun vincolo condominiale.

3

Page 4: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti

Stato di Occupazione del Bene: L'immobile ad oggi è nella piena disponibilità del Fallimento.

Perizia: Relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/01/2012 e integrata in data 12/03/2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del24/04/2015 geom. Omissis Privacy.

Ipoteche e vincoli che saranno cancellati all'atto del trasferimento e creditori da avvisare: l) - Iscrizione del 07 IO 1120 l O - Registro Particolare 62 Registro Generale 588, Pubblico Ufficiale Omissis Privacy Rep. 153309/28468 del 04/01/2010- IpÒteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo fondiario; 2) - Iscrizione del 18/05/20 l O - Registro Particolare 3655 Registro Generale 20679, Pubblico Ufficiale EQUITALIA POLIS S.p.A. Rep. 108156/100 del 11/05/2010- Ipoteca legale derivante da ipoteca per debito di imposta; 3) Trascrizione del 13/0112011 - Registro Particolare 1206 Registro Generale 1459, Pubblico Ufficiale TRIBUNALE Rep. 1769/2010 del 16112/2010- Atto Giudiziario/Sentenza dichiarativa di fallimento.

Le spese per le formalità di cancellazione delle trascrizioni o iscrizioni, ipoteca volontaria e/o legale, gravanti sull'immobile "trasferito sono a carico d eli' aggiudicatario della vendita.

Imposte: "Atto soggetto ad Iva, imposta catastale, ipotecaria e di registro" Valore di stima del lotto indicato in perizia: € 560.000,00; il prezzo base d'asta fissato per il singolo

lotto, è stato ridotto due volte ovvero del 25% in occasione del tentativo di vendita del 27/6/20 16 (verbale del Comitato dei Creditori del 31/3/2016 e ratifica G.D. in data 5/4/2016) e del 10% in occasione del tentativo di vendita del 4/12/2017 (verbale del Comitato dei Creditori del 26/9/2017 e ratifica G.D. in data 5/10/2017), e quindi già ai tentativi del 04/12/2017 e 09/04/2018 il prezzo è stato, per il lotto n. 1), € 378.000,00 (trecento­settantotto-mila-euro );

Importo della cauzione ed in conto prezzo in caso di aggiudica: Pari al l 0% del prezzo offerto; Prezzo a Base D'asta: € 341.000,00 (Trecento-quarantuno-mila-euro, pari al valore accettato con parere

favorevole del Comitato dei creditori in data 04/7/2018 e ratifica dell'Ill.mo G.D. in data __ __/

Prezzo a Base D'asta ridotto di Yt (offerta minima): € 255.750,00 (Duecento-cinquantacinque-mila­settecento-cinquanta-euro).

lotto n. 4): Descrizione commerciale del bene: "Palazzina di un piano" con superficie commerciale pari a mq. 176,00, situato nella zona industriale di Salerno alla Via dei Carrari.

Più quote di proprietà comune su: "bene comune non censibile- area di parcheggio e manovra (F. 52, part. 17, sub. 09)" di circa 440,00 mq e comune ai lotti l, 2, 3 e 4; "bene comune non censibile- strada di accesso (F. 52, part. 17, su b. l O)" di circa mq. 436,00 comune ailotti l, 2, 3, 4 e 5).

Diritto reale oggetto del trasferimento: Proprietà pari a l/1.

Descrizione catastale del bene: Palazzina di un piano, di circa mq. 176,00, riportato in Catasto Fabbricati del comune di Salerno al Foglio 52, part.17, sub.14 ed al Foglio 52, part.17, sub. 15. Il lotto n. 4 comprende anche due quote di comproprietà così riportate in Catasto Fabbricati del comune di Salerno: Foglio 52, part. 17, sub. 09; Foglio 52, part. 17, sub. 10.

Regolarità urbanistica ed edilizia: Si rinvia alla relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/01/2012 e integrata in data 12/03/2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geo m. Omissis Privacy depositata in data 2/07/20 12. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/20 15 geo m. Omissis Privacy.

Oneri condominiali e vincoli: Nessun vincolo condominiale.

Stato di Occupazione del Bene: L'immobile ad oggi è nella piena disponibilità del Fallimento.

4

Page 5: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti

Perizia: Relazione tecnica redatta dà! C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/0112012 e integrata in data 12/03/2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del24/04/2015 geom. Omissis Privacy.

Ipoteche e vincoli che saranno cancellati all'atto del trasferimento e creditori da avvisare: l) - Iscrizione del 07/01/2010 - Registro Particolare 62 Registro Generale 588, Pubblico Ufficiale Omissis Privacy Rep. 153309/28468 del 04/01120 l O - Ipoteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo fondiario; 2) - Iscrizione del 18/05/20 l O - Registro Particolare 3655 Registro Generale 20679, Pubblico Ufficiale EQUITALIA POLIS S.p.A. Rep. 108156/100 del 11105/2010- Ipoteca legale derivante da ipoteca per debito di imposta; 3) Trascrizione del 13/0112011 - Registro Particolare 1206 Registro Generale 1459, Pubblico Ufficiale TRIBUNALE Rep. 1769/20 lO del 16/12/2010- Atto Giudiziario/Sentenza dichiarativa di fallimento.

Le spese per le formalità di cancellazione delle trascrizioni o iscrizioni, ipoteca volontaria e/o legale, gravanti sull'immobile trasferito sono a carico dell'aggiudicatario della vendita.

Imposte: "Atto soggetto ad I va, imposta catastale, ipotecaria e di registro" Valore di stima del lotto indicato in perizia: € 320.000,00; il prezzo base d'asta fissato per il singolo

lotto, è stato ridotto due volte ovvero del 25% in occasione del tentativo di vendita del 27/6/2016 (verbale del Comitato dei Creditori del 31/312016 e ratifica G.D. in data 514/2016) e del 10% in occasione del tentativo di vendita del 4112/2017 (verbale del Comitato dei Creditori del 26/9/2017 e ratifica G.D. in data 5/10/2017), e quindi già ai tentativi del 04/12/2017 e 09/04/2018 il prezzo è stato, per il lotto n. 1), € 216.000,00 (duecento­sedici-mila-euro);

Importo della cauzione ed in conto prezzo in caso di aggiudica: Pari al 10% del prezzo offerto; Prezzo a Base D'asta: € 195.000,00 (Cento-novantacinque-mila-euro, pari al valore accettato con parere

favorevole del Comitato dei creditori in data 04/7/2018 e ratifica dell'Ill.mo G .D. in data ---'

Prezzo a Base D'asta ridotto di Vs (offerta minima): € 146.250,00 (Cento-quarantasei-mila-duecento-cinquanta-euro ).

lotto n. 5): Descrizione commerciale del bene: "Appezzamento di terreno (Catasto Terreni Foglio 52, part. 858 e Catasto Fabbricati Foglio 52, part. 1033)", con superficie (catastale) di circa mq. 12.263,00, ma con situazione di fatto ammontante a circa mq 11.130,00 (per parti di terreno cedute e/o acquisite dal fiume) situato nella zona industriale di Salerno alla via dei Carrari.

• A tali valori andranno sottratti i mq (1.481) acquisiti con esproprio dal Comune di Salerno e trasferiti con il rogito di "cessione volontaria" per notar Giuseppe Monica del 14/04/2015 rep.55383 nonché le somme di € 122.731,56 ed € 8.460,00 pagate per le corrispondenti aree.

Più quote di proprietà comune su: "bene comune non censi bile- strada di accesso (F. 52, part. 17, su b. l O)" di circa mq. 436,00 comune ai lotti l, 2, 3, 4 e 5); "bene comune non censibile- passaggio comune (F. 52, p art. 17, su b. 07)" di circa 310,00 mq e

comune ai lotti l, 2, 3 e 5. Si precisa che è in essere, su porzione di terreno, di mq 64 circa, individuato al Catasto Terreni del comune di Salerno, foglio 52 part. 17, contratto di locazione con la Wind Telecomunicazioni S.p.a., accordo stipulato in data l 0/7/20 l O e durata di anni nove (con rinnovo tacito per ulteriori anni sei).

Diritto reale oggetto del trasferimento: Proprietà pari a 1/1.

Descrizione catastale del bene: Appezzamento di terreno di circa mq l 0.755 (12.236 - 1.481), così riportato presso il catasto del comune di Salerno: Catasto Terreni, Foglio 52, ex part. 858 ora part. 1081, 1083, 1084, 1086, 1087 e 1088 (già part. 1039), nonché part. 1090 e 1092 (già part. 1038), qualità uliveto (variazioni catastali avvenute in data 14/8/2013); Foglio 52, part. 1033, cat. Area urb. (variazioni catastali avvenute in data 14/8/2013). Il lotto n. 5 comprende anche due quote di comproprietà così riportate in Catasto Fabbricati del comune di Salerno: Foglio 52, part. 17, sub. 10; Foglio 52, part. 17, sub. 07 che ora hanno dato vita alle p.lle 1103, 1098 e 1096 ma il cui stato attuale (nei dieci metri dall'asse del fiume) non ne consente il trasferimento(variazioni catastali avvenute in data 14/8/20 13).

5

Page 6: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti

Regolarità urbanistica ed edilizia: Si rinvia alla relazione tecnica redatta dal C .T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/0112012 e integrata in data 12/03/2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del 24/04/2015 geo m. Omissis Privacy.

Oneri condominiali e vincoli: Nessun vincolo condominiale.

Stato di Occupazione del Bene: L'immobile ad oggi è nella piena disponibilità del Fallimento.

Perizia: Relazione tecnica redatta dal C.T.U. Ing. Omissis Privacy depositata in data 05/01/2012 e integrata in data 12/03/2012. Relazione di tipo frazionamento ed Aggiornamento Unità Immobiliari geom. Omissis Privacy depositata in data 2/07/2012. Precisazione patrimonio immobiliare del24/04/2015 geom. Omissis Privacy.

Ipoteche e vincoli che saranno cancellati all'atto del trasferimento e creditori da avvisare: l) - Iscrizione del 07/01/20 l O - Registro Particolare 62 Registro Generale 588, Pubblico Ufficiale Omissis Privacy Rep. 153309/28468 del 04/01/20 l O - Ipoteca volontaria derivante da concessione a garanzia di mutuo fondiario; 2) - Iscrizione del 18/05/2010 - Registro Particolare 3655 Registro Generale 20679, Pubblico Ufficiale EQUITALIA POLIS S.p.A. Rep.l08156/100 del 11105/2010- Ipoteca legale derivante da ipoteca per debito di imposta; 3) Trascrizione del 13/01/2011 - Registro Particolare 1206 Registro Generale 1459, Pubblico Ufficiale TRIBUNALE Rep. 1769/20 l O del 16/12/20 l O- Atto Giudiziario/Sentenza dichiarativa di fallimento.

Le spese per le formalità di cancellazione delle trascrizioni o iscrizioni, ipoteca volontaria e/o legale, gravanti sull'immobile trasferito sono a carico dell'aggiudicatario della vendita.

Imposte: "Atto soggetto ad I va, imposta catastale, ipotecaria e di registro" Valore di stima del lotto indicato in perizia: € 1.160.000,00 - 131.191,56 = 1.029.000,00; il prezzo base

d'asta fissato per il singolo lotto, è stato ridotto due volte ovvero del 25% in occasione del tentativo di vendita del 27/6/2016 (verbale del Comitato dei Creditori del 31/3/2016 e ratifica G.D. in data 51412016) e del 10% in occasione del tentativo di vendita del 4112/2017 (verbale del Comitato dei Creditori del 26/9/2017 e ratifica G.D. in data 5/10/2017), e quindi già ai tentativi del 04/12/2017 e 09/04/2018 il prezzo è stato, per il lotto n. 1), € 694.575,00 (Seicento-novantaquattro-mila-cinquecento-settantacinque-euro );

Importo della cauzione ed in conto prezzo in caso di aggiudica: Pari al 10% del prezzo offerto; Prezzo a Base D'asta: € 626.000,00 (Seicento-ventisei-mila-euro, pari al valore accettato con parere

favorevole del Comitato dei creditori in data 04/7/2018 e ratifica dell'Ill.mo G.D. in data ----'

Prezzo a Base D'asta ridotto di Va (offerta minima): € 469.500,00 (Quattrocento-sessantanove--mila-cinquecento-euro ).

VISITE ALL'IMMOBILE Il Curatore assicura a tutti gli interessati all'acquisto, accompagnandoli direttamente o tramite un collaboratore o coadiutore, la possibilità di visitare l'immobile in vendita, entro 15 giorni dalla relativa richiesta ricevuta, anche per il tramite portale delle vendite pubbliche, e consentendo la visione dei relativi documenti.

CONDIZIONI VENDITA (l) La vendita coattiva avviene nello stato di fatto e di diritto in cui l'immobile si trova, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; la vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, non potrà essere revocata per alcun motivo, non potrà dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo per eventuali asserite difformità; (2) gli interessati all'acquisto sono comunque onerati di prendere visione dei documenti della procedura, della perizia di stima e delle condizioni di fatto degli immobili; (3) gli oneri tributari derivanti dalla vendita saranno a carico dell'acquirente; (4) la liberazione dell'immobile da eventuali iscrizioni ipotecarie, trascrizioni di pignoramenti o sequestri conservativi, unitamente alla cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento sarà a cura e spese dell'aggiudicatario;

6

Page 7: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti

(5) all ' uopo l'aggiudicatario è tenuto a versare alla procedura entro lo stesso tennine per il versamento del prezzo un fondo spese pari al 15% del prezzo di aggiudicazione, con restituzione al tennine delle operazioni d eli ' eventuale residuo; (6) DELEGA PARZIALE AL NOTAIO: ai fini di una più celere definizione della procedura, appare opportuno delegare, fino al 15.01.2019- con spese a carico dell'aggiudicatario - a norma dell'art. 591 bis c.p.c., ad un Notaio, di cui ci si riserva la nomina, la stipula dell ' atto pubblico e la conseguente trascrizione. Relativamente alle formalità gravanti sull'immobile, si onera il curatore di richiedere al G.D. l'emissione del decreto di cancellazione delle formalità. (7) Alla vendita senza incanto si procederà con offerte segrete irrevocabili; (8) L'offerta è inammissibile se perviene oltre il termine stabilito nell'ordinanza e se l'offerente non presta la cauzione con le modalità stabilite nell ' ordinanza di vendita; (9) Ai sensi dell ' art. 571 , co I, c.p.c. le offerte per l'acquisto possono essere compiute personalmente o a mezzo di procuratore legale, anche a nonna dell ' art. 579, co III, c.p.c. (con l'espressa avvertenza che il procuratore legale dovrà, in ogni caso, essere munito di mandato speciale risultante da atto pubblico o scrittura privata autenticata, non essendo sufficiente l' ordinario mandato alle liti); nell ' ipotesi di cui al citato art. 579, co III, c.p.c. il mandato speciale risultante da atto pubblico o da scrittura privata autenticata dovrà essere depositato contestualmente alla dichiarazione del nominativo della persona, da effettuarsi nel termine di cui all'art. 583, co I, c.p.c.;

MODALITA' DELL'OFFERTA (l O) La domanda di partecipazione alla vendita senza incanto deve essere inserita in busta chiusa, sulla quale si dovrà indicare unicamente la seguente dicitura: "Partecipazione alla vendita del giorno 01 OTTOBRE 2018" e null ' altro (né nome dell ' offerente né il bene per cui è stata fatta l' offerta né altro); la busta chiusa può essere consegnata direttamente in cancelleria (in tal caso il cancelliere provvederà ad apporre timbro e finna sulla busta e a consegnare una copia fotostatica all'offerente) entro le ore 12,30 del28 SETTEMBRE 2018; ( 11) in alternativa l'offerente può far pervenire la busta chiusa presso la cancelleria fallimentare del Tribunale a mezzo posta, entro lo stesso tennine, ma in tal caso per la tempestività della domanda vale la data di ricevimento e non quella di spedizione postale; (12) Il prezzo offerto potrà essere pari o superiore a quello posto a base d' asta; inoltre potrà essere inferiore a quello posto a base d ' asta, ma mai al di sotto del 75% del prezzo base d ' asta (offerta minima). Il G.D. in tal caso, si riserva ai sensi degli artt. 571 e 572 c.p.c. di valutare se vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore;

A PENA DI INAMMISSIBILITA' DELLA DICHIARAZIONE DI OFFERTA DI ACQUISTO: - si deve indicare il Numero di Ruolo Generale del fallimento; -si devono riportare i dati identificativi del bene ed il numero di lotto per il quale l' offerta è proposta; in caso di più offerte si devono riportare i dati dei beni ed il numero dei lotti per i quali l' offerta è fonnulata; - si deve indicare che l'offerta è irrevocabile; - si deve dichiarare di conoscere le condizioni di fatto e di diritto del bene immobile che si chiede di acquistare; -se l' offerente è una persona fisica, si deve indicare il cognome, il nome, il luogo, la data di nascita, il codice fiscale. il domicilio, lo stato civile, ed il recapito telefonico dell ' offerente (non sarà possibile intestare l' immobile a soggetto diverso da quello che sottoscrive l' offerta); se l'offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni, devono essere indicati anche i corrispondenti dati del coniuge; se l'offerente è minorenne, l'offerta deve essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del Giudice tutelare; nell ' ipotesi di acquisto a titolo personale da parte di un coniuge in regime di comunione legale dei beni, occorre produrre, oltre alla dichiarazione di quest'ultimo, ex art. 179, co l, lett. f, Cod. Civile, quella del coniuge non acquirente di cui al II comma della medesima disposizione normativa; -se l' offerente è una società, si deve indicare la denominazione, la sede legale, il codice fiscale dell ' impresa, il nome del legale rappresentante; - va indicato il prezzo offerto, che non potrà essere inferiore, a pena d' inefficacia, al prezzo minimo sopra indicato, vedi punto 12; -va indicato l'IBAN del conto ove sarà restituita la cauzione in caso di non aggiudica; -l ' indicazione del tennine di pagamento del residuo prezzo di aggiudicazione, che non potrà comunque essere superiore a 120 giorni dalla data di aggiudicazione;

7

Page 8: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti
Page 9: TRIBUNALE DI SALERNO III SEZIONE CIVILE … › allegati › 92-10 › ..."bene comune non censibile-passaggio comune (F. 52, part. 17, sub. 07)" di circa 310,00 mq e comune ai lotti

- il prezzo di aggiudica, dedotto l'importo della cauzione già prestata, andrà depositato nella cancelleria fallimentare del Tribunale di Salerno, cittadella giudiziaria, Via Dalmazia, entro il termine di giorni 120 dall'aggiudicazione, mediante assegno circolare N.T. intestato alla predetta procedura fallimentare; in alternativa con bonifico bancario sul conto intestato alla procedura e conseguente deposito dell'attestazione bancaria in cancelleria entro lo stesso termine; - in caso di inadempienza l'aggiudicatario decade, perde la cauzione a titolo di multa e dovrà pagare, eventualmente, la differenza di cui all'art. 587 c.p.c. - le spese conseguenti alla vendita saranno ad esclusivo carico dell'aggiudicatario, ivi comprese imposte, tasse ed altri oneri accessori, nella misura del 15% del prezzo di aggiudica e devono essere corrisposte nello stesso termine del versamento del saldo prezzo di aggiudicazione, con le stesse modalità.L'assegno circolare n.t. o la ricevuta del bonifico andranno depositati nel termine suindicato (120 giorni dall'aggiudicazione) nella cancelleria fallimentare dell'intestato Tribunale. - Saranno a carico dell'aggiudicatario eventuali integrazioni di imposta oltre sanzioni ed interessi conseguenti ad accertamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate. - Se l'aggiudicatario intenda, sussistendone i presupposti, beneficiare delle agevolazioni previste per la prima casa o altre agevolazioni previste dalla legge, dovrà dichiararlo nelle forme previste all'atto dell'aggiudicazione o mediante dichiarazione scritta da depositare in cancelleria entro il termine del versamento del residuo prezzo; - In base al disposto dell'art. 46 DPR 380/2001 (già art. 17 L. 47/1985) e dell ' art. 40 L. 47/1985, l' aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire . in sanatoria, dovrà presentare la relativa domanda entro 120 gg (centoventi giorni) dall'atto di trasferimento dell ' immobile. - Se l'aggiudicatario, per il pagamento del saldo del prezzo, farà ricorso a mutuo bancario, potrà versare il residuo importo di aggiudica direttamente alla procedura, entro il termine e con le forme sopra indicate, con sottoscrizione contestuale del decreto di trasferimento e del contratto di mutuo bancario (contenente iscrizione ipotecaria di primo grado ai sensi dell'art. 2822 c.c.).

PROROGA - L'aggiudicatario, fino a 10 giorni prima della scadenza del termine massimo di cui al punto n. 34, avrà facoltà di richiedere, con comunicazione inviata al curatore, la proroga del termine di pagamento di ulteriori 60 giorni dalla scadenza del termine originario. L'aggiudicatario nell'istanza di proroga indicherà il versamento di un ulteriore cauzione pari al l 0% del prezzo di aggiudica, impegnandosi a corrispondere gli interessi maturandi al tasso legale maggiorato del 2% sul prezzo residuo. - L 'immobile, salvo il caso in cui sia occupato da un terzo con titolo apponibile al fallimento, sarà liberato, in forza di ordine di liberazione ex art. 560 c.p.c., a cura e spese della procedura fallimentare, e, appena eseguito l'ordine, sarà consegnato dal Curatore all'acquirente libero da persone e cose; l'esecuzione del titolo avverrà a cura del Curatore nelle forme di cui al! 'art. 560 c.p.c. vigente; - Se al! 'atto del pagamento del prezzo l 'immobile risulterà già libero, l 'aggiudicatario potrà chiedere di essere immesso immediatamente nel possesso;

All'esito dei prescritti adempimenti il trasferimento della proprietà avverrà per il tramite di un

NOTAIO al quale è conferita DELEGA PARZIALE- con spese a carico dell'aggiudicatario- a norma

dell'art. 591 bis c.p.c., di cui ci si riserva la nomina, la stipula dell'atto pubblico e la conseguente

trascrizione. Relativamente alle formalità gravanti sull'immobile, si onera il curatore di richiedere al

G.D. l'emissione del decreto di cancellazione delle formalità.

Per informazioni dettagliate rivolgersi al curatore Dott. Giulio Donnabella, con studio in Salerno,

alla Via Lungomare colombo, trav. G. Scola n. 4.

S l l, 1.1~\o t~\ 2DA g a emo 1,_• ________ _ " . ·~--:-:. 1 'l

Dif.eR0 MlG. 2018 ~ "" 7'1A.rnrnirf : uOff:ssa G trativo . :

éietan v· !

9 __ -~


Recommended