+ All Categories
Home > Documents > TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma...

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma...

Date post: 25-Jan-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
22
TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO NUOVO RITO FALLIMENTARE 96/2018 DEBITORE: *** DATO OSCURATO *** GIUDICE: Dott. NICOLO' GRIMAUDO CURATORE: Dott. DANIELE ZAVAGNIN CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA del 15/07/2019 creata con Tribù Office 6 TECNICO INCARICATO: Arch. SONIA FRULLA CF:FRLSNO68B55B300G con studio in BUSTO ARSIZIO (VA) P.ZZA VENZAGHI, 3 telefono: 00390331679587 fax: 0331679587 email: [email protected] PEC: [email protected] Nuovo rito fallimentare N. 96/2018 tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 1 di 179
Transcript
Page 1: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO

NUOVO RITO FALLIMENTARE

96/2018

DEBITORE:

*** DATO OSCURATO ***

GIUDICE:

Dott. NICOLO' GRIMAUDO

CURATORE:

Dott. DANIELE ZAVAGNIN

CONSULENZA ESTIMATIVA GIUDIZIARIA del 15/07/2019

creata con Tribù Office 6

TECNICO INCARICATO:

Arch. SONIA FRULLA CF:FRLSNO68B55B300G

con studio in BUSTO ARSIZIO (VA) P.ZZA VENZAGHI, 3 telefono: 00390331679587

fax: 0331679587 email: [email protected]

PEC: [email protected]

 

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 1 di 179

Page 2: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO - NUOVO RITO FALLIMENTARE 96/2018

LOTTO 5

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DI VENDITA:

A a UBOLDO via per Cerro 72, della superficie commerciale di 2.340,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )Il terreno si trova lungo la zona periferica sud-ovest dell'estensione territoriale del Comune di Uboldo, si presenta pressochè pianeggiante e interessato in buona parte da vegetazione spontanea (prato, arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un rettangolo allungato e la sua superficie è pari a circa 2340 mq (dato desunto dalle risultanze catastali, le stesse citate nell'atto di provenienza 84098/7516 del 28/04/1998 e nelle tavole grafiche unite alle pratiche edilizie volte all'ottenimento di titoli abilitativi dell'anno 2012 oltre che da un approssimativo riscontro in loco essendo le attività di rilievo parzialmente ostacolato dal materiale di risulta e dalla vegetazione insistente sul fondo). Il terreno di cui al mappale 1653 in oggetto è delimitato da recinzione lungo il lato nord-est (parte in pannelli metallici pieni e parte in rete zincata tipo "Orsogrill"). L'accesso all'area, dalle zone urbane, avviene dalla via per Cerro, tuttavia non è attualmente direttamente accessibile dalla stessa mediante cancello apribile.

Il terreno è interessato per la maggior parte dal nuovo tracciato stradale e dalla relativa fascia di rispetto, una parte a nord di rispetto ambientale ed una piccola porzione a sud-ovest in ambito produttivo esistente.

Da una osservazione meramente visiva e superficiale del materiale accatastato anche in cumuli sul terreno in disamina, non si rilevano problematiche ambientali con necesstà di bonifica, tuttavia non si possono escludere vizi occulti.

La zona è servita da:

- scuola primaria a circa 900 metri;

- scuola secondaria di primo a grado a circa 3,6 km.;

- scuola dell'infanzia a circa 703 metri;

- farmacia a circa 772 metri;

- biblioteca comunale di Origgio a circa 1,9 km;

- cinema della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo a circa 998 metri;

- Municipio a circa 659 metri;

- ospedale di Saronno a circa 3 km.;

- teatro a circa 1,1 km.;

- parco degli Aironi a Gerenzano a circa 2,8 km.;

- centro commerciale e Rescaldina a circa km. 2,4.

Identificazione catastale: l foglio 9 particella 1653 (catasto terreni), partita 2593, qualita/classe semin. arbor. 2, superficie

23,4, reddito agrario 15,71 €, reddito dominicale 16,31 €, indirizzo catastale: mappali 1686, 4582, via per Cerro, mappali 7103, 1889, 1890, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da impianto meccanografico del 03/12/1984 Coerenze: mappali 1686 e 4582, via per Cerro, mappali 7103, 1889 e 1890. Per maggiori dettagli si consultino i documenti catastali allegati alla perizia.

B a UBOLDO via per Cerro 72, della superficie commerciale di 400,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 159 di 179

Page 3: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

Il terreno si trova lungo la zona periferica sud-ovest dell'estensione territoriale del Comune di Uboldo, è interessato da vegetazione spontanea, ha forma geometrica riconducibile ad un rettangolo e la sua superficie è pari a circa 400 mq (dato desunto dalle risultanze catastali, le stesse citate nell'atto di provenienza 84098/7516 del 28/04/1998 oltre che da un approssimativo riscontro in loco essendo le attività di rilievo ostacolate dal materiale di risulta e dalla vegetazione insistente sul fondo). Il terreno di cui al mappale 1686 in oggetto è delimitato da recinzione lungo i lati a nord-est anche se la stessa è parzialmente visibile in quanto occultata dalla vegetazione. L'accesso all'area, stante la presenza di recinzione, può avvenire esclusivamente dai fondi finitimi nè è direttamente accessibile dalla strada pubblica.

Il terreno è interessato, come indicato nel certificato di destinazione urbanistica,  parte in fascia di rispetto stradale, parte in area agricola e parte in fascia tampone.

Da una osservazione meramente visiva e superficiale del terreno in disamina, non si rilevano problematiche ambientali con necesstà di bonifica, tuttavia non si possono escludere vizi occulti.

La zona è servita da:

- scuola primaria a circa 900 metri;

- scuola secondaria di primo a grado a circa 3,6 km.;

- scuola dell'infanzia a circa 703 metri;

- farmacia a circa 772 metri;

- biblioteca comunale di Origgio a circa 1,9 km;

- cinema della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo a circa 998 metri;

- Municipio a circa 659 metri;

- ospedale di Saronno a circa 3 km.;

- teatro a circa 1,1 km.;

- parco degli Aironi a Gerenzano a circa 2,8 km.;

- centro commerciale e Rescaldina a circa km. 2,4.

Identificazione catastale: l foglio 9 particella 1686 (catasto terreni), partita 2593, qualita/classe bosco ceduo U, superficie

0,4, reddito agrario 0,01 €, reddito dominicale 0,10 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da impianto meccanografico del 03/12/1984 Coerenze: mappale 3276, 861, 4582, 1653, 1889, 1890. Per maggiori dettagli si consultino i documenti catastali allegati alla perizia.

C a UBOLDO via per Cerro 72, della superficie commerciale di 3.400,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )Il terreno si trova lungo la zona periferica sud-ovest dell'estensione territoriale del Comune di Uboldo, si presenta pressochè pianeggiante e interessato in buona parte da vegetazione spontanea (prato, arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un rettangolo e la sua superficie è pari a circa 3400 mq (dato desunto dalle risultanze catastali, le stesse citate nell'atto di provenienza 84098/7516 del 28/04/1998, nelle tavole grafiche unite alle pratiche edilizie volte all'ottenimento di titoli abilitativi dell'anno 2012, nell'atto di donazione rep n. 40061/4061 del 20.01.1984 oltre che da un approssimativo riscontro in loco essendo le attività di rilievo parzialmente ostacolate dal materiale di risulta e dalla vegetazione insistente sul fondo. Il terreno di cui al mappale 1889 in oggetto è delimitato da recinzione lungo il lato nord-ovest (per quanto visibile in pannelli pieni in cemento). L'accesso all'area, dalle zone urbane, avviene percorrendo la via per Cerro, tuttavia non è direttamente accessibile dalla stessa nè da altra strada pubblica.

Il terreno è interessato per la maggior parte dal nuovo tracciato stradale e dalla relativa fascia di rispetto, una parte di rispetto ambientale ed una porzione a sud-ovest in ambito produttivo esistente.

Da una osservazione meramente visiva e superficiale del materiale accatastato anche in cumuli sul terreno in disamina, non si rilevano problematiche ambientali con necesstà di bonifica, tuttavia non si possono escludere vizi occulti.

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 160 di 179

Page 4: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

La zona è servita da:

- scuola primaria a circa 900 metri;

- scuola secondaria di primo a grado a circa 3,6 km.;

- scuola dell'infanzia a circa 703 metri;

- farmacia a circa 772 metri;

- biblioteca comunale di Origgio a circa 1,9 km;

- cinema della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo a circa 998 metri;

- Municipio a circa 659 metri;

- ospedale di Saronno a circa 3 km.;

- teatro a circa 1,1 km.;

- parco degli Aironi a Gerenzano a circa 2,8 km.;

- centro commerciale e Rescaldina a circa km. 2,4.

ACCESSI: dati desunti dalle visure storiche catastali allegate in perizia e dall'atto di donazione rep. n. 40061/4061. Nell'atto di donazione rep. n. 40061/4061 del 20.01.1984 al paragrafo "IN SECONDO LUOGO" e più precisamente al punto 3° si legge che  "L'accesso avviene in angolo sud, mediante strada larga metri tre, accostata all'intero confine sud-ovest della porzione di questo terreno stralciata a sud-est e sino a raggiungere la strada consorziale". Si trova corrispondenza con quanto scritto al successivo "IN QUINTO LUOGO" relativamente al mappale 7103: infatti al punto 1° viene donata "porzione stralciata a mezzodì dell'appezzamento di terreno seminativo arborato denominato "Strà Cerro" in mappa di Uboldo ai numeri 1889. Detta porzione dopo la provvisoria indicazione in mappa con il n. 1889/b è in catasto definitivamente descritta come segue: - foglio 12 mappale n. 7103 di Ea. 0.17.45 col Reddito Dominicale di L. 87,25 ed Agrario di L. 52,35. (...omissis...) Accesso e patti: l'accesso avviene dalla strada comunale di Cerro citata nelle coerenze. Lungo l'intero confine di sud-ovest una striscia di terreno larga costantemente metri tre, sarà lasciata a strada soggetta a servitù di passo a favore della porzione di questo fondo donata al *** DATO OSCURATO ***

Di detta servitù si trova altresì menzione grafica nella tavola 01 allegata alla P.E. .n 72/2004 con la dicitura "servitù di passo concessa da *** DATO OSCURATO *** " e nella tavola n. 01 allegata alla P.E. del 2012 protocollata in data 29.03.2012 per l'ampliamento dell'edificio produttivo gravante sul mappale 7103 presentata *** DATO OSCURATO *** avente larghezza indicata di 1,5 m a partire dalla via per Cerro e a correre lungoil lato nord-ovest del mappale 7103.

 

Identificazione catastale: l foglio 9 particella 1889 (catasto terreni), partita 6487, qualita/classe semin. arbor. - 3,

superficie 34, reddito agrario 17,56 €, reddito dominicale 20,19 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da frazionamento del 20.01.1984 in atti dal 29.01.1991 Coerenze: mappali 1890, 1686, 1653, 7103, 8443, 9851, 1685. sono stati variati i seguenti immobili: - foglio 9 particella 71,03. Per maggiori dettagli si consultino i documenti catastali allegati alla perizia.

D a UBOLDO via per Cerro 72, della superficie commerciale di 850,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )Il terreno si trova lungo la zona periferica sud-ovest dell'estensione territoriale del Comune di Uboldo, si presenta interessato da vegetazione spontanea, ha forma geometrica riconducibile ad un rettangolo e la sua superficie è pari a circa 850 mq (dato desunto dalle risultanze catastali, le stesse citate nell'atto di provenienza 84098/7516 del 28/04/1998, nell'atto di donazione rep n. 40061/4061 del 20.01.1984 oltre che da un approssimativo riscontro in loco essendo le attività di rilievo ostacolate dalla vegetazione insistente sul fondo. Il terreno di cui al mappale 1890 in oggetto è delimitato da recinzione lungo il lato nord-est (in buona parte annegata nella vegetazione). Il terreno non è direttamente accessibile dalla strada pubblica.

Il mappale è interessato, come indicato nel certificato di destinazione urbanistica (variante adottata e

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 161 di 179

Page 5: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

approvata di PGT), dal nuovo tracciato stradale e dalla relativa fascia tampone, da area agricola di rispetto e compensazione ambientale.

Da una osservazione meramente visiva e superficiale del materiale accatastato anche in cumuli sul terreno in disamina, non si rilevano problematiche ambientali con necesstà di bonifica, tuttavia non si possono escludere vizi occulti.

La zona è servita da:

- scuola primaria a circa 900 metri;

- scuola secondaria di primo a grado a circa 3,6 km.;

- scuola dell'infanzia a circa 703 metri;

- farmacia a circa 772 metri;

- biblioteca comunale di Origgio a circa 1,9 km;

- cinema della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo a circa 998 metri;

- Municipio a circa 659 metri;

- ospedale di Saronno a circa 3 km.;

- teatro a circa 1,1 km.;

- parco degli Aironi a Gerenzano a circa 2,8 km.;

- centro commerciale e Rescaldina a circa km. 2,4.

 

 

 

Identificazione catastale: l foglio 9 particella 1890 (catasto terreni), partita 1358, qualita/classe bosco ceduo-U, superficie

0,85, reddito agrario 0,03 €, reddito dominicale 0,22 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da impianto meccanografico del 03/12/1984 Coerenze: mappali 834, 3276, 1686, 1653, 1889, 9851, 1685. Per maggiori dettagli si consultino i documenti catastali allegati alla perizia.

2. DESCRIZIONE SOMMARIA E RIEPILOGO VALUTAZIONE:

3. STATO DI POSSESSO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO:

Alla data del sopralluogo l'immobile risulta libero. al momento del sopralluogo per le attività peritali i terreni di cui al presente lotto paiono destinati a

Consistenza commerciale complessiva unità principali: 6.990,00 m²

Consistenza commerciale complessiva accessori: 0,00 m²

Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: €. 83.310,00

Valore di realizzo dell'immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto e di diritto in cui si trova:

€. 83.310,00

Valore di vendita giudiziaria dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova:

€. 83.310,00

Data della valutazione: 15/07/2019

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 162 di 179

Page 6: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

servizio (deposito materiali, attrezzature, materiali di risulta, ecc..) dell'attività produttiva insita sul contiguo mappale n. 7103 afferenti alla medesima Proprietà e non separati fisicamente da quest'ultimo mediante alcuna recinzione od altro elemento.

4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:

4.1. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE RESTERANNO A CARICO DELL'ACQUIRENTE:

4.1.1. Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: Nessuna.

4.1.2. Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale: Nessuna.

4.1.3. Atti di asservimento urbanistico: Nessuno.

4.1.4. Altre limitazioni d'uso: Nessuno.

4.2. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI CHE SARANNO CANCELLATI A CURA E SPESE DELLA PROCEDURA:

4.2.1. Iscrizioni:

ipoteca giudiziale, stipulata il 17/11/2016 a firma di Pubblico Ufficiale Tribunale di Busto Arsizio ai nn. rep. 1521 di repertorio, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** , derivante da SENTENZA DI CONDANNA - ATTO GIUDIZIARIO DEL 09/09/2016 REP. N. 1521 TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO (VA). Importo ipoteca: 93000. Importo capitale: 79333,37. NOTA DI ISCRIZIONE: presentazione del 17/11/2016 - registro generale n. 130436, registro particolare n. 24535

ipoteca giudiziale, stipulata il 09/09/2016 a firma di TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO ai nn. 1521 di repertorio, iscritta il 17/11/2016 a SERVIZIO PUBBLICITA' IMMOBILIARE MILANO 2 ai nn. 130436/24535RP, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** , derivante da sentenza di condanna - ATTO GIUDIZIARIO. Importo ipoteca: 93.000,00. Importo capitale: 79.333,37. La formalità è riferita solamente a COMUNE DI UBOLDO - CATASTO TERRENI - FOGLIO 9 - PARTICELLE 1653-1686-1889-1890.. PER MAGGIORI DETTAGLI SI CONSULTI LA NOTA DI ISCRIZIONE ALLEGATA ALLA PRESENTE PERIZIA.

4.2.2. Pignoramenti e sentenze di fallimento:

sentenza di fallimento, stipulata il 13/07/2018 a firma di TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO - II SEZ. CIVILE -FALLIMENTARE ai nn. 100/2018 di repertorio, trascritta il 16/08/2018 a MILANO 2-SERVIZIO PUBBLICITA' IMMOBILIARE ai nn. 73293 RP/111625 RG, a favore di *** DATO OSCURATO *** , contro *** DATO OSCURATO *** , derivante da ATTO GIUDIZIARIO-SENTENZA DICHIARATIVA DI FALLIMENTO

4.2.3. Altre trascrizioni: Nessuna.

4.2.4. Altre limitazioni d'uso: Nessuna.

5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE:

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 163 di 179

Page 7: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI:

6.1. ATTUALE PROPRIETARIO:

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1/1, in forza di atto di compravendita (dal 28/04/1998), con atto stipulato il 28/04/1998 a firma di notaio Cassina Gabriele Secondo in Meda ai nn. 84098/racc. 7516 di repertorio, registrato il 14/05/1998 a Desio ai nn. vol. 1n. 2013, trascritto il 20/05/1998 a conservatoria Milano 2 ai nn. RP 28928/RG 39461. Il titolo è riferito solamente a terreni in Uboldo, mappali 1653-1686-1889-1890 - via per Cerro. Dati desunti dalle visure catastali e dalla ispezione ipocatastale nel fascicolo del Fallimento

6.2. PRECEDENTI PROPRIETARI:

*** DATO OSCURATO *** ( fino al 20/01/1979). Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappale 1653-1686. Dati desunti dalle visure storiche catastali allegate in perizia.

*** DATO OSCURATO *** ( fino al 20/01/1984). Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappali 1889-1890. Dati desunti dalle visure storiche catastali che si allegano in perizia.

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1/1 (1/3 ciascuno), in forza di denuncia di successione (dal 20/01/1979 fino al 18/12/1982), registrato il 19/07/1979 a UR Saronno ai nn. vol. 17 n. 61. Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappali 1653- 1686. Dati desunti dalle visure storiche catastali allegate in perizia.

*** DATO OSCURATO *** , in forza di scrittura privata (dal 18/12/1982 fino al 30/05/1995), con atto stipulato il 18/12/1982 a firma di notaio Milani Domenico in Saronno ai nn. 9614 di repertorio, registrato il 05/01/1983 a UR Saronno ai nn. vol. 21 n. 108. Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappali 1653-1686.. Dati desunti dalle misure storiche catastali allegate in fascicolo.

*** DATO OSCURATO *** , in forza di atto di donazione (dal 20/01/1984 fino al 06/09/1990), con atto stipulato il 20/01/1984 a firma di notaio Alessio Michele in Saronno ai nn. 40061 di repertorio, registrato il 09/02/1984 a UR Saronno ai nn. vol. 8 n. 165. Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappali 1889-1890. Dati desunti dalle visure storiche catastali e dall'atto di donazione rep. n. 40061/4061 allegati in perizia. Nell'atto di donazione ove è riportato "IN SECONDO LUOGO" al punto 3° si legge che viene donata a G.M. "porzione stralciata a settentrione dell'appezzamento di terreno per la più parte seminativo arborato e in piccola parte a bosco ceduo detto "Tra Cerro" in mappa di Uboldo ai numeri 1889 e 1890 (milleottocentoottantanove e milleottocentonovanta). Detta porzione dopo la provvisoria indicazione in mappa con i numeri 1889/a e 1890 (milleottocentoottantanove lettera a, e milleottocentonovanta) è in catasto definitivamente descritta come segue: - foglio 12 (dodici) mappale n. 1889 (milleottocentoottantanove) di Ea. 0.34.00 (are trentaquattro) col Reddito Dominicale di L. 170,00 ed Agrario di L. 102,00;- foglio 12 (dodici) mappale n. 1890 (milleottocentonovanta) di Ea. 0.00.85 (centiare ottantacinque) col Reddito Dominicale di L. 1,96 ed Agrario di L. 0,14. (...omissis...). Accesso: L'accesso avviene in angolo sud, mediante strada larga metri tre, accostata all'intero confine sud-ovest della porzione di questo terreno stralciata a sud-est e sino a raggiungere la strada consorziale". Si trova corrispondenza con quanto scritto al successivo "IN QUINTO LUOGO" relativamente al mappale 7103: infatti al punto 1° viene donato a G.N. "porzione stralciata a mezzodì dell'appezzamento di terreno seminativo arborato denominato "Strà Cerro" in mappa di Uboldo ai numeri 1889. Detta porzione dopo la provvisoria indicazione in mappa con il n. 1889/b è in catasto definitivamente descritta come segue: - foglio 12 mappale n. 7103 di Ea. 0.17.45 col Reddito

Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: €. 0,00

Spese straordinarie di gestione già deliberate ma non ancora scadute: €. 0,00

Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: €. 0,00

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 164 di 179

Page 8: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

Dominicale di L. 87,25 ed Agrario di L. 52,35. (...omissis...) Accesso e patti: l'accesso avviene dalla strada comunale di Cerro citata nelle coerenze. Lungo l'intero confine di sud-ovest una striscia di terreno larga costantemente metri tre, sarà lasciata a strada soggetta a servitù di passo a favore della porzione di questo fondo donata al Sig. G.M.

*** DATO OSCURATO *** , in forza di testamento olografo (dal 06/09/1990 fino al 18/06/1994), con atto stipulato il 06/09/1990 a firma di notaio Adolfo Brighina in Saronno ai nn. 13637 di repertorio, registrato il 07/09/1990 a UR Saronno ai nn. vol. 1 n. 971. Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappale 1889-1890. Dati desunti dalle visure storiche catastali allegate in perizia.

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1/1 (1/2 ciascuno), in forza di denuncia di successione (dal 18/06/1994 fino al 21/04/1995), registrato il 18/10/1994 a UR Saronno ai nn. 774. Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappale 1889-1890.. Denunzia nei passaggi per causa di morte Guzzetti Giovanna. Dati desunti dalle visure storiche catastali allegate in perizia.

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1/1, in forza di atto compravendita (dal 21/04/1995 fino al 28/04/1998), con atto stipulato il 21/04/1995 a firma di notaio Cassina Gabriele Secondo in Desio ai nn. 76881 di repertorio. Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappali 1889-1890. Dati desunti dalle misure storiche catastali allegate in perizia.

*** DATO OSCURATO *** per la quota di 1/1, in forza di scrittura privata (dal 30/05/1995 fino al 28/04/1998), con atto stipulato il 30/05/1995 a firma di notaio Cassina Gabriele Secondo in Desio ai nn. 77121 di repertorio, registrato il 08/06/1995 a Meda ai nn. vol. 1 n. 2370. Il titolo è riferito solamente a beni in Uboldo - via per Cerro - mappali 1653-1686. Dati desunti dalle misure storiche catastali allegate in perizia.

7. PRATICHE EDILIZIE E SITUAZIONE URBANISTICA:

7.1. PRATICHE EDILIZIE:

CONCESSIONE EDILIZIA N. 34/1995, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di COSTRUZIONE DI EDIFICIO ARTIGIANALE, presentata il 15/03/1995, rilasciata il 02/02/1996 con il n. LICENZA D'USO di protocollo. Il titolo è riferito solamente a mappali 7103-1889-1890. Superficie catastale complessiva della proprietà:5230,00 mq (sommatoria delle superfici attribuibili ai mappali 1890, 1889, 7103); superficie zona D1: 914,95 mq. Per maggiori dettagli si consultino gli specifici allegati in perizia.

D.I.A. - DENUNCIA INIZIO ATTIVITA' N. 94/1995, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di SBANCAMENTO TERRA DA COLTIVO E FORNITURA E POSA MISTA NATURALE PER FORMAZIONE PIAZZALE, presentata il 23/06/1995

RICHIESTA PERMESSO N. 221/2002, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di DEPOSITO OCCASIONALE E TEMPORANEO PER BENI STRUMENTALI EDILI SU AREA DESTINATA A FASCIA DI RISPETTO STRADALE, presentata il 16/12/2002 con il n. 0018779 PROT. di protocollo. Il titolo è riferito solamente a MAPPALI 1889-7103. PRECEDENTE AUTORIZZAZIONE DEL COMUNE DI UBOLDO DEL 17.01.2002 VALIDA SINO AL 31.12.2002. Per maggiori dettagli si consultino gli specifici allegati in perizia.

PERMESSO DI COSTRUIRE N. 72/2004, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di COSTRUZIONE DI CAPANNONE E DEPOSITO PRELIMINARE DI RIFIUTI NON PERICOLOSI, presentata il 05/05/2004. Il titolo è riferito solamente a mappali 1889-1890. La tavola 01 evidenzia graficamente una servitù di passo concessa da immobiliare arti e mestieri

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 165 di 179

Page 9: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

all'intestatario della pratica edilizia in oggetto. La suddetta servitù è altresì riportata nella tavola 01 del 25/03/2012 presentata per la richiesta di ampliamento di edificio produttivo gravante sul mappale 7103. Per maggiori dettagli si consultino gli specifici allegati in perizia.

D.I.A. - DENUNCIA INIZIO ATTIVITA' N. 74/2006, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di RIFACIMENTO RECINZIONE ESTERNA: CONFINI NORD-OVEST/NORD-EST, presentata il 18/05/2006. Per maggiori dettagli si consultino gli specifici allegati in perizia.

PERMESSO DI COSTRUIRE N. 80/2011, intestata a *** DATO OSCURATO *** , presentata il 07/06/2011 con il n. PROT. N. 10948 di protocollo. RESPINTA DAL COMUNE DI UBOLDO

D.I.A.-DENUNCIA INIZIO ATTIVITA' N. 83/2007, intestata a *** DATO OSCURATO *** , per lavori di MODIFICHE INTERNE, presentata il 22/06/2007 con il n. PROT. N. 11707 di protocollo. Il titolo è riferito solamente a MAPPALE 7103 - NON PERTINENTE - NON OGGETTO DI PERIZIA

7.2. SITUAZIONE URBANISTICA:

PGT - piano di governo del territorio vigente. Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Uboldo in data 14.11.2018 VISTA LA VARIANTE GENERALE agli atti costituenti il vigente P.G.T. definitivamente approvata con Deliberazione C.C. n. 20 del 28.03.2014 e diventa efficace a seguito della pubblicazione di apposito avviso sul B.U.R.L. n. 28 del 09.07.2014 - Serie Avvisi e concorsi - PIANO DELLE REGOLE - NORME DI ATTUAZIONE i mappali 1653 e 1889 sono compresi - in parte in AMBITI PRODUTTIVI ESISTENTI (A.P.E.) (articolo 33.1), - CLASSE DI FATTIBILITA' GEOLOGICA 2a (art. 44), - in parte in LIMITE DI RISPETTO STRADALE (art. 41.2), - in parte in AREE AGRICOLE DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RETE ECOLOGICA (art. 35), - in parte in NUOVI TRACCIATI VIARI DELLA PROGRAMMAZIONE SOVRALOCALE (art. 36.1). Il mappale 1686 è compreso: - in LIMITE DI RISPETTO STRADALE (art. 41.2), - in AREE AGRICOLE DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RETE ECOLOGICA (art. 35), - in FASCIA TAMPONE (art. 43), - CLASSE DI FATTIBILITA' GEOLOGICA 2a (art. 44). Il mappale 1890 è compreso: - in parte in LIMITE DI RISPETTO STRADALE (art. 41.2), - in parte in AREE AGRICOLE DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RETE ECOLOGICA (art. 35), - in parte in NUOVI TRACCIATI VIARI DELLA PROGRAMMAZIONE SOVRALOCALE (art. 36.1), - in FASCIA TAMPONE (art. 43), - CLASSE DI FATTIBILITA' GEOLOGICA 2a (art. 44). VISTA LA VARIANTE AGLI ATTI COSTITUENTI IL VIGENTE P.G.T. adottata con Delibera di C.C. n. 23 del 05.04.2018 e approvata con Delibera di C.C. n. 52 del 19.10.2018 - PIANO DELLE REGOLE - NORME DI ATTUAZIONE i mappali 1653 e 1889 sono compresi - in parte in AMBITI PRODUTTIVI ESISTENTI (A.P.E.) (art. 30), - in CLASSE DI FATTIBILITA' GEOLOGICA 2a (art. 43), - in parte in LIMITE DI RISPETTO STRADALE (art. 42.2), - in parte in AREE AGRICOLE DI RISPETTO E COMPENSAZIONE AMBIENTALE (art. 34), - in parte in NUOVI TRACCIATI VIARI DELLA PROGRAMMAZIONE SOVRALOCALE (art. 37.1). Il mappale 1686 è compreso: - in LIMITE DI RISPETTO STRADALE (art. 42.2), - in AREE AGRICOLE DI RISPETTO E COMPENSAZIONE AMBIENTALE (art. 34), - in FASCIA TAMPONE (art. 35), - CLASSE DI FATTIBILITA' GEOLOGICA 2a (art. 43). Il mappale 1890 è compreso: - in parte in LIMITE DI RISPETTO STRADALE (art. 42.2), - in parte in AREE AGRICOLE DI RISPETTO E COMPENSAZIONE AMBIENTALE (art. 34), - in parte in NUOVI TRACCIATI VIARI DELLA PROGRAMMAZIONE SOVRALOCALE (art. 37.1), - in FASCIA TAMPONE (art. 35), - CLASSE DI FATTIBILITA' GEOLOGICA 2a (art. 43). Per maggiori dettagli su vedano gli specifici allegati in perizia.

8. GIUDIZI DI CONFORMITÀ:

8.1. CONFORMITÀ EDILIZIA: NESSUNA DIFFORMITÀ

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 166 di 179

Page 10: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

8.2. CONFORMITÀ CATASTALE: NESSUNA DIFFORMITÀ

8.3. CONFORMITÀ URBANISTICA: NESSUNA DIFFORMITÀ

8.4. CORRISPONDENZA DATI CATASTALI/ATTO: NESSUNA DIFFORMITÀ

BENI IN UBOLDO VIA PER CERRO 72

DI CUI AL PUNTO A

a UBOLDO via per Cerro 72, della superficie commerciale di 2.340,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )Il terreno si trova lungo la zona periferica sud-ovest dell'estensione territoriale del Comune di Uboldo, si presenta pressochè pianeggiante e interessato in buona parte da vegetazione spontanea (prato, arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un rettangolo allungato e la sua superficie è pari a circa 2340 mq (dato desunto dalle risultanze catastali, le stesse citate nell'atto di provenienza 84098/7516 del 28/04/1998 e nelle tavole grafiche unite alle pratiche edilizie volte all'ottenimento di titoli abilitativi dell'anno 2012 oltre che da un approssimativo riscontro in loco essendo le attività di rilievo parzialmente ostacolato dal materiale di risulta e dalla vegetazione insistente sul fondo). Il terreno di cui al mappale 1653 in oggetto è delimitato da recinzione lungo il lato nord-est (parte in pannelli metallici pieni e parte in rete zincata tipo "Orsogrill"). L'accesso all'area, dalle zone urbane, avviene dalla via per Cerro, tuttavia non è attualmente direttamente accessibile dalla stessa mediante cancello apribile.

Il terreno è interessato per la maggior parte dal nuovo tracciato stradale e dalla relativa fascia di rispetto, una parte a nord di rispetto ambientale ed una piccola porzione a sud-ovest in ambito produttivo esistente.

Da una osservazione meramente visiva e superficiale del materiale accatastato anche in cumuli sul terreno in disamina, non si rilevano problematiche ambientali con necesstà di bonifica, tuttavia non si possono escludere vizi occulti.

La zona è servita da:

- scuola primaria a circa 900 metri;

- scuola secondaria di primo a grado a circa 3,6 km.;

- scuola dell'infanzia a circa 703 metri;

- farmacia a circa 772 metri;

- biblioteca comunale di Origgio a circa 1,9 km;

- cinema della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo a circa 998 metri;

- Municipio a circa 659 metri;

- ospedale di Saronno a circa 3 km.;

- teatro a circa 1,1 km.;

- parco degli Aironi a Gerenzano a circa 2,8 km.;

- centro commerciale e Rescaldina a circa km. 2,4.

Identificazione catastale: l foglio 9 particella 1653 (catasto terreni), partita 2593, qualita/classe semin. arbor. 2, superficie

23,4, reddito agrario 15,71 €, reddito dominicale 16,31 €, indirizzo catastale: mappali 1686, 4582, via per Cerro, mappali 7103, 1889, 1890, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da impianto meccanografico del 03/12/1984 Coerenze: mappali 1686 e 4582, via per Cerro, mappali 7103, 1889 e 1890. Per maggiori dettagli si consultino i documenti catastali allegati alla perizia.

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 167 di 179

Page 11: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

DESCRIZIONE DELLA ZONA

I beni sono ubicati in zona periferica in un'area mista, le zone limitrofe si trovano in un'area mista (i più importanti centri limitrofi sono Saronno, Legnano, Busto Arsizio). Il traffico nella zona è scorrevole, i parcheggi sono scarsi. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.

COLLEGAMENTI

DESCRIZIONE DETTAGLIATA:

CONSISTENZA:

Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Catastale - Visura catastale

Criterio di calcolo consistenza commerciale: Personalizzato

 

 

 

 

 

 

aeroporto distante Milano Linate - distante circa km. 27

ottimo

aeroporto distante milano Malpensa - distante circa km. 22

ottimo

autostrada distante A8 - svincolo Lainate -distante circa km. 4,2

ottimo

  

  

descrizione consistenza indice commerciale

terreno   2.340,00 x 100 % = 2.340,00

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 168 di 179

Page 12: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

VALUTAZIONE:

DEFINIZIONI:

Procedimento di stima: a corpo.

SVILUPPO VALUTAZIONE:

per determinare il valore del bene in oggetto, dato lo stato attuale del mercato immobiliare, non e` possibile riferirsi ai sistemi dettati dall’estimo, in quanto il valore commerciale degli immobili non e` piu` basato sulla rendita effettiva, ma sulla loro ubicazione, consistenza e sulla commerciabilita` della zona in cui si trovano nonche` dall’offerta e dalla richiesta di beni simili che il mercato esprime in quel dato momento. In dipendenza di cio` oggi la stima viene effettuata attraverso un’indagine di mercato immobiliare, attraverso l’esperienza personale e per la conoscenza dei luoghi.

Data questa premessa l'esperto stimatore ritiene di procedere alla valutazione a mezzo di stima diretta comparativa, avvalendosi anche diinformazioni assunte presso agenzie di intermediazione immobiliare della zona, operatori nel settore immobiliare e sul web, da indagini effettuate circa i prezzi praticati nella zona di riferimento per immobili simili, tenuto conto dello stato dei luoghi, dell’ubicazione, dell'estensione, della commerciabilita` della zona, del momento di stasi del mercato immobiliare, delle condizioni tutte, intrinseche ed estrinseche, ed anche dell’interesse per immobili del genere, oltre che in funzione della consistenza ed in base agli indici urbanistici, alla destinazione d'uso evidenziata nel CDU e nelPGT cui si rimanda per approfondimenti (si vedano gli specifici allegati), all'ubicazione, all'accessibilita`, alla forma, alla presenza o meno di servitu`, ecc..

il valore di stima attribuito e` stato in via definitiva determinato a corpo e non a misura tenendo in considerazione, oltre la pezzatura del bene, anche una serie di fattori precedentemente precisati.

CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO:

RIEPILOGO VALORI CORPO:

Totale: 2.340,00        2.340,00  

 

 

Valore a corpo: 27.000,00

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 169 di 179

Page 13: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

BENI IN UBOLDO VIA PER CERRO 72

DI CUI AL PUNTO B

a UBOLDO via per Cerro 72, della superficie commerciale di 400,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )Il terreno si trova lungo la zona periferica sud-ovest dell'estensione territoriale del Comune di Uboldo, è interessato da vegetazione spontanea, ha forma geometrica riconducibile ad un rettangolo e la sua superficie è pari a circa 400 mq (dato desunto dalle risultanze catastali, le stesse citate nell'atto di provenienza 84098/7516 del 28/04/1998 oltre che da un approssimativo riscontro in loco essendo le attività di rilievo ostacolate dal materiale di risulta e dalla vegetazione insistente sul fondo). Il terreno di cui al mappale 1686 in oggetto è delimitato da recinzione lungo i lati a nord-est anche se la stessa è parzialmente visibile in quanto occultata dalla vegetazione. L'accesso all'area, stante la presenza di recinzione, può avvenire esclusivamente dai fondi finitimi nè è direttamente accessibile dalla strada pubblica.

Il terreno è interessato, come indicato nel certificato di destinazione urbanistica,  parte in fascia di rispetto stradale, parte in area agricola e parte in fascia tampone.

Da una osservazione meramente visiva e superficiale del terreno in disamina, non si rilevano problematiche ambientali con necesstà di bonifica, tuttavia non si possono escludere vizi occulti.

La zona è servita da:

- scuola primaria a circa 900 metri;

- scuola secondaria di primo a grado a circa 3,6 km.;

- scuola dell'infanzia a circa 703 metri;

- farmacia a circa 772 metri;

- biblioteca comunale di Origgio a circa 1,9 km;

- cinema della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo a circa 998 metri;

- Municipio a circa 659 metri;

- ospedale di Saronno a circa 3 km.;

- teatro a circa 1,1 km.;

- parco degli Aironi a Gerenzano a circa 2,8 km.;

- centro commerciale e Rescaldina a circa km. 2,4.

Identificazione catastale: l foglio 9 particella 1686 (catasto terreni), partita 2593, qualita/classe bosco ceduo U, superficie

0,4, reddito agrario 0,01 €, reddito dominicale 0,10 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da impianto meccanografico del 03/12/1984 Coerenze: mappale 3276, 861, 4582, 1653, 1889, 1890. Per maggiori dettagli si consultino i documenti catastali allegati alla perizia.

Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà): €. 27.000,00

Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti): €. 27.000,00

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 170 di 179

Page 14: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

DESCRIZIONE DELLA ZONA

I beni sono ubicati in zona periferica in un'area mista, le zone limitrofe si trovano in un'area mista (i più importanti centri limitrofi sono Saronno, Legnano, Busto Arsizio). Il traffico nella zona è scorrevole, i parcheggi sono scarsi. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.

COLLEGAMENTI

DESCRIZIONE DETTAGLIATA:

CONSISTENZA:

Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Catastale - Visura catastale

Criterio di calcolo consistenza commerciale: Personalizzato

VALUTAZIONE:

DEFINIZIONI:

Procedimento di stima: a corpo.

   

 

 

 

 

aeroporto distante Milano Linate - distante circa km. 27

ottimo

aeroporto distante milano Malpensa - distante circa km. 22

ottimo

autostrada distante A8 - svincolo Lainate -distante circa km. 4,2

ottimo

  

  

descrizione consistenza indice commerciale

terreno   400,00 x 100 % = 400,00

Totale: 400,00        400,00  

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 171 di 179

Page 15: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

SVILUPPO VALUTAZIONE:

per determinare il valore del bene in oggetto, dato lo stato attuale del mercato immobiliare, non è possibile riferirsi ai sistemi dettati dall’estimo, in quanto il valore commerciale degli immobili non è più basato sulla rendita effettiva, ma sulla loro ubicazione, consistenza e sulla commerciabilità della zona in cui si trovano nonchè dall’offerta e dalla richiesta di beni simili che il mercato esprime in quel dato momento. In dipendenza di ciò oggi la stima viene effettuata attraverso un’indagine di mercato immobiliare, attraverso l’esperienza personale e per la conoscenza dei luoghi.

Data questa premessa l'esperto stimatore ritiene di procedere alla valutazione a mezzo di stima diretta comparativa, avvalendosi anche di informazioni assunte presso agenzie di intermediazione immobiliare della zona, operatori nel settore immobiliare e sul web, da indagini effettuate circa i prezzi praticati nella zona di riferimento per immobili simili, tenuto conto dello stato dei luoghi, dell’ubicazione, della commerciabilità della zona, del momento di stasi del mercato immobiliare, delle condizioni tutte, intrinseche ed estrinseche, ed anche dell’interesse per immobili del genere, oltre che in funzione della consistenza ed in base agli indici urbanistici, alla destinazione, all'ubicazione, all'accessibilità, alla forma, alla presenza o meno di servitù, ecc..

il valore di stima attribuito è stato in via definitiva determinato a corpo e non a misura tenendo in considerazione, oltre la pezzatura del bene, anche una serie di fattori precedentemente precisati.

CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO:

RIEPILOGO VALORI CORPO:

BENI IN UBOLDO VIA PER CERRO 72

DI CUI AL PUNTO C

a UBOLDO via per Cerro 72, della superficie commerciale di 3.400,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )Il terreno si trova lungo la zona periferica sud-ovest dell'estensione territoriale del Comune di Uboldo, si presenta pressochè pianeggiante e interessato in buona parte da vegetazione spontanea (prato, arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un rettangolo e la sua superficie è pari a circa 3400 mq (dato desunto dalle risultanze catastali, le stesse citate nell'atto di provenienza 84098/7516 del 28/04/1998, nelle tavole grafiche unite alle pratiche edilizie volte all'ottenimento di titoli abilitativi dell'anno 2012, nell'atto di donazione rep n. 40061/4061 del 20.01.1984 oltre che da un approssimativo riscontro in loco essendo le attività di rilievo parzialmente ostacolate dal materiale di risulta e dalla vegetazione insistente sul fondo. Il terreno di cui al mappale 1889 in oggetto è delimitato da recinzione lungo il lato nord-ovest (per quanto visibile in pannelli pieni in cemento). L'accesso all'area, dalle zone urbane, avviene percorrendo la via per Cerro, tuttavia non è direttamente accessibile dalla stessa nè da altra strada pubblica.

Il terreno è interessato per la maggior parte dal nuovo tracciato stradale e dalla relativa fascia di rispetto, una parte di rispetto ambientale ed una porzione a sud-ovest in ambito produttivo esistente.

Da una osservazione meramente visiva e superficiale del materiale accatastato anche in cumuli sul terreno in disamina, non si rilevano problematiche ambientali con necesstà di bonifica, tuttavia non si possono escludere vizi occulti.

La zona è servita da:

- scuola primaria a circa 900 metri;

- scuola secondaria di primo a grado a circa 3,6 km.;

 

Valore a corpo: 3.500,00

Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà): €. 3.500,00

Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti): €. 3.500,00

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 172 di 179

Page 16: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

- scuola dell'infanzia a circa 703 metri;

- farmacia a circa 772 metri;

- biblioteca comunale di Origgio a circa 1,9 km;

- cinema della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo a circa 998 metri;

- Municipio a circa 659 metri;

- ospedale di Saronno a circa 3 km.;

- teatro a circa 1,1 km.;

- parco degli Aironi a Gerenzano a circa 2,8 km.;

- centro commerciale e Rescaldina a circa km. 2,4.

ACCESSI: dati desunti dalle visure storiche catastali allegate in perizia e dall'atto di donazione rep. n. 40061/4061. Nell'atto di donazione rep. n. 40061/4061 del 20.01.1984 al paragrafo "IN SECONDO LUOGO" e più precisamente al punto 3° si legge che  "L'accesso avviene in angolo sud, mediante strada larga metri tre, accostata all'intero confine sud-ovest della porzione di questo terreno stralciata a sud-est e sino a raggiungere la strada consorziale". Si trova corrispondenza con quanto scritto al successivo "IN QUINTO LUOGO" relativamente al mappale 7103: infatti al punto 1° viene donata "porzione stralciata a mezzodì dell'appezzamento di terreno seminativo arborato denominato "Strà Cerro" in mappa di Uboldo ai numeri 1889. Detta porzione dopo la provvisoria indicazione in mappa con il n. 1889/b è in catasto definitivamente descritta come segue: - foglio 12 mappale n. 7103 di Ea. 0.17.45 col Reddito Dominicale di L. 87,25 ed Agrario di L. 52,35. (...omissis...) Accesso e patti: l'accesso avviene dalla strada comunale di Cerro citata nelle coerenze. Lungo l'intero confine di sud-ovest una striscia di terreno larga costantemente metri tre, sarà lasciata a strada soggetta a servitù di passo a favore della porzione di questo fondo donata al *** DATO OSCURATO ***

Di detta servitù si trova altresì menzione grafica nella tavola 01 allegata alla P.E. .n 72/2004 con la dicitura "servitù di passo concessa da *** DATO OSCURATO *** " e nella tavola n. 01 allegata alla P.E. del 2012 protocollata in data 29.03.2012 per l'ampliamento dell'edificio produttivo gravante sul mappale 7103 presentata *** DATO OSCURATO *** avente larghezza indicata di 1,5 m a partire dalla via per Cerro e a correre lungoil lato nord-ovest del mappale 7103.

 

Identificazione catastale: l foglio 9 particella 1889 (catasto terreni), partita 6487, qualita/classe semin. arbor. - 3,

superficie 34, reddito agrario 17,56 €, reddito dominicale 20,19 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da frazionamento del 20.01.1984 in atti dal 29.01.1991 Coerenze: mappali 1890, 1686, 1653, 7103, 8443, 9851, 1685. sono stati variati i seguenti immobili: - foglio 9 particella 71,03. Per maggiori dettagli si consultino i documenti catastali allegati alla perizia.

DESCRIZIONE DELLA ZONA

I beni sono ubicati in zona periferica in un'area mista, le zone limitrofe si trovano in un'area mista (i più importanti centri limitrofi sono Saronno, Legnano, Busto Arsizio). Il traffico nella zona è scorrevole, i parcheggi sono scarsi. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.

 

 

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 173 di 179

Page 17: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

COLLEGAMENTI

DESCRIZIONE DETTAGLIATA:

CONSISTENZA:

Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Catastale - Visura catastale

Criterio di calcolo consistenza commerciale: Personalizzato

VALUTAZIONE:

DEFINIZIONI:

Procedimento di stima: a corpo.

 

 

aeroporto distante Milano Linate - distante circa km. 27

ottimo

aeroporto distante milano Malpensa - distante circa km. 22

ottimo

autostrada distante A8 - svincolo Lainate -distante circa km. 4,2

ottimo

  

  

descrizione consistenza indice commerciale

terreno   3.400,00 x 100 % = 3.400,00

Totale: 3.400,00        3.400,00  

ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE

ESTRATTO TAV. 01 - P.E. 72/2004 CON INDICAZIONE

GRAFICA DELLA SERVITU' DI PASSO

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 174 di 179

Page 18: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

SVILUPPO VALUTAZIONE:

per determinare il valore del bene in oggetto, dato lo stato attuale del mercato immobiliare, non è possibile riferirsi ai sistemi dettati dall’estimo, in quanto il valore commerciale degli immobili non è più basato sulla rendita effettiva, ma sulla loro ubicazione, consistenza e sulla commerciabilità della zona in cui si trovano nonchè dall’offerta e dalla richiesta di beni simili che il mercato esprime in quel dato momento. In dipendenza di ciò oggi la stima viene effettuata attraverso un’indagine di mercato immobiliare, attraverso l’esperienza personale e per la conoscenza dei luoghi.

Data questa premessa l'esperto stimatore ritiene di procedere alla valutazione a mezzo di stima diretta comparativa, avvalendosi anche di informazioni assunte presso agenzie di intermediazione immobiliare della zona, operatori nel settore immobiliare e sul web, da indagini effettuate circa i prezzi praticati nella zona di riferimento per immobili simili, tenuto conto dello stato dei luoghi, dell’ubicazione, della commerciabilità della zona, del momento di stasi del mercato immobiliare, delle condizioni tutte, intrinseche ed estrinseche, ed anche dell’interesse per immobili del genere, da una stima prsuna dell'ipotetica domada per un bene simile, oltre che in funzione della consistenza ed in base agli indici urbanistici, alla destinazione, all'ubicazione, all'accessibilità, alla forma, alla presenza o meno di servitù, ecc..

il valore di stima attribuito è stato in via definitiva determinato a corpo e non a misura tenendo in considerazione, oltre la pezzatura del bene, anche una serie di fattori precedentemente precisati.

CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO:

RIEPILOGO VALORI CORPO:

BENI IN UBOLDO VIA PER CERRO 72

DI CUI AL PUNTO D

a UBOLDO via per Cerro 72, della superficie commerciale di 850,00 mq per la quota di 1/1 di piena proprietà ( *** DATO OSCURATO *** )Il terreno si trova lungo la zona periferica sud-ovest dell'estensione territoriale del Comune di Uboldo, si presenta interessato da vegetazione spontanea, ha forma geometrica riconducibile ad un rettangolo e la sua superficie è pari a circa 850 mq (dato desunto dalle risultanze catastali, le stesse citate nell'atto di provenienza 84098/7516 del 28/04/1998, nell'atto di donazione rep n. 40061/4061 del 20.01.1984 oltre che da un approssimativo riscontro in loco essendo le attività di rilievo ostacolate dalla vegetazione insistente sul fondo. Il terreno di cui al mappale 1890 in oggetto è delimitato da recinzione lungo il lato nord-est (in buona parte annegata nella vegetazione). Il terreno non è direttamente accessibile dalla strada pubblica.

Il mappale è interessato, come indicato nel certificato di destinazione urbanistica (variante adottata e approvata di PGT), dal nuovo tracciato stradale e dalla relativa fascia tampone, da area agricola di rispetto e compensazione ambientale.

Da una osservazione meramente visiva e superficiale del materiale accatastato anche in cumuli sul terreno in disamina, non si rilevano problematiche ambientali con necesstà di bonifica, tuttavia non si possono escludere vizi occulti.

La zona è servita da:

- scuola primaria a circa 900 metri;

- scuola secondaria di primo a grado a circa 3,6 km.;

 

Valore a corpo: 45.350,00

Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà): €. 45.350,00

Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti): €. 45.350,00

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 175 di 179

Page 19: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

- scuola dell'infanzia a circa 703 metri;

- farmacia a circa 772 metri;

- biblioteca comunale di Origgio a circa 1,9 km;

- cinema della Parrocchia SS Apostoli Pietro e Paolo a circa 998 metri;

- Municipio a circa 659 metri;

- ospedale di Saronno a circa 3 km.;

- teatro a circa 1,1 km.;

- parco degli Aironi a Gerenzano a circa 2,8 km.;

- centro commerciale e Rescaldina a circa km. 2,4.

 

 

 

Identificazione catastale: l foglio 9 particella 1890 (catasto terreni), partita 1358, qualita/classe bosco ceduo-U, superficie

0,85, reddito agrario 0,03 €, reddito dominicale 0,22 €, intestato a *** DATO OSCURATO *** , derivante da impianto meccanografico del 03/12/1984 Coerenze: mappali 834, 3276, 1686, 1653, 1889, 9851, 1685. Per maggiori dettagli si consultino i documenti catastali allegati alla perizia.

DESCRIZIONE DELLA ZONA

I beni sono ubicati in zona periferica in un'area mista, le zone limitrofe si trovano in un'area mista (i più importanti centri limitrofi sono Saronno, Legnano, Busto Arsizio). Il traffico nella zona è scorrevole, i parcheggi sono scarsi. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.

 

 

 

 

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 176 di 179

Page 20: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

COLLEGAMENTI

DESCRIZIONE DETTAGLIATA:

CONSISTENZA:

Criterio di misurazione consistenza reale: Superficie Catastale - Visura catastale

Criterio di calcolo consistenza commerciale: Personalizzato

VALUTAZIONE:

DEFINIZIONI:

Procedimento di stima: a corpo.

SVILUPPO VALUTAZIONE:

per determinare il valore del bene in oggetto, dato lo stato attuale del mercato immobiliare, non

 

 

aeroporto distante Milano Linate - distante circa km. 27

ottimo

aeroporto distante milano Malpensa - distante circa km. 22

ottimo

autostrada distante A8 - svincolo Lainate -distante circa km. 4,2

ottimo

  

  

descrizione consistenza indice commerciale

terreno   850,00 x 100 % = 850,00

Totale: 850,00        850,00  

 

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 177 di 179

Page 21: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

è possibile riferirsi ai sistemi dettati dall’estimo, in quanto il valore commerciale degli immobili non è più basato sulla rendita effettiva, ma sulla loro ubicazione, consistenza e sulla commerciabilità della zona in cui si trovano nonchè dall’offerta e dalla richiesta di beni simili che il mercato esprime in quel dato momento. In dipendenza di ciò oggi la stima viene effettuata attraverso un’indagine di mercato immobiliare, attraverso l’esperienza personale e per la conoscenza dei luoghi.

Data questa premessa l'esperto stimatore ritiene di procedere alla valutazione a mezzo di stima diretta comparativa, avvalendosi anche di informazioni assunte presso agenzie di intermediazione immobiliare della zona, operatori nel settore immobiliare e sul web, da indagini effettuate circa i prezzi praticati nella zona di riferimento per immobili simili, tenuto conto dello stato dei luoghi, dell’ubicazione, della commerciabilità della zona, del momento di stasi del mercato immobiliare, delle condizioni tutte, intrinseche ed estrinseche, ed anche dell’interesse per immobili del genere, oltre che in funzione della consistenza ed in base agli indici urbanistici, alla destinazione, all'ubicazione, all'accessibilità, alla forma, alla presenza o meno di servitù, ecc..

il valore di stima attribuito è stato in via definitiva determinato a corpo e non a misura tenendo in considerazione, oltre la pezzatura del bene, anche una serie di fattori precedentemente precisati.

CALCOLO DEL VALORE DI MERCATO:

RIEPILOGO VALORI CORPO:

9. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:

VALORE DI MERCATO (OMV):

RIEPILOGO VALUTAZIONE DI MERCATO DEI CORPI:

 

VALORE DI VENDITA GIUDIZIARIA (FJV):

 

Valore a corpo: 7.460,00

Valore di mercato (1000/1000 di piena proprietà): €. 7.460,00

Valore di mercato (calcolato in quota e diritto al netto degli aggiustamenti): €. 7.460,00

ID descrizione consistenza cons. accessori valore intero valore diritto

A 2.340,00 0,00 27.000,00 27.000,00

B 400,00 0,00 3.500,00 3.500,00

C 3.400,00 0,00 45.350,00 45.350,00

D 850,00 0,00 7.460,00 7.460,00

        83.310,00 €  83.310,00 € 

Giudizio di comoda divisibilità della quota: in merito alla divisibilita`, stante le dimensioni,  gli appezzamenti di terreno in oggetto risultano comodamente divisibili.

Tuttavia, da indagini di mercato, non si e` ritenuto conveniente frazionare ulteriormente i mappali in esame.

Spese di regolarizzazione delle difformità (vedi cap.8): €. 0,00

Valore di Mercato dell'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova: €. 83.310,00

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 178 di 179

Page 22: TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO(prato,€arbusti e qualche albero ad alto fusto), ha forma geometrica riconducibile ad un€rettangolo€e la sua superficie è€pari a circa 3400€mq

data 15/07/2019

il tecnico incaricato Arch. SONIA FRULLA

Riduzione del valore del 0% per l'immediatezza della vendita giudiziaria (valore di realizzo):

€. 0,00

Valore di realizzo dell'immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto e di diritto in cui si trova:

€. 83.310,00

Ulteriore riduzione del valore del 0% per differenza tra oneri tributari su base catastale e reale e per assenza di garanzia per vizi e per rimborso forfetario di eventuali spese condominiali insolute nel biennio anteriore alla vendita e perl'immediatezza della vendita giudiziaria (calcolato sul valore di realizzo):

€. 0,00

Oneri notarili e provvigioni mediatori carico dell'acquirente: €. 0,00

Spese di cancellazione delle trascrizioni ed iscrizioni a carico dell'acquirente: €. 0,00

Valore di vendita giudiziaria dell'immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto e di diritto in cui si trova:

€. 83.310,00

Nuovo rito fallimentare N. 96/2018

tecnico incaricato: Arch. SONIA FRULLA Pagina 179 di 179


Recommended