+ All Categories
Home > Documents > TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA...

TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA...

Date post: 23-Feb-2019
Category:
Upload: doduong
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
100
Presidente DOTT. ANGELO PELLINO Giudici a latere DOTT. SAMUELE CORSO Pubblico Ministero DOTT.SSA SARA MORRI Cancelliere DOTT. MAURIZIO LA CARA Ausiliario tecnico SIG. GASPARE SCHIFANO Tribunale Ordinario di Trapani CORTE D'ASSISE VERBALE DI UDIENZA REDATTO DA FONOREGISTRAZIONE PAGINE VERBALE: n. 100 PROCEDIMENTO PENALE N. R.G: 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 A CARICO DI: ALTAMIRANOGUERRERO AMINTA UDIENZA DEL 30/09/2015 Esito: Rinvio al 23/10/2015 _______________________________________________________________________
Transcript
Page 1: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

PresidenteDOTT.ANGELO PELLINO

Giudici a latereDOTT. SAMUELE CORSO

Pubblico MinisteroDOTT.SSASARAMORRI

CancelliereDOTT.MAURIZIO LA CARA

Ausiliario tecnicoSIG. GASPARESCHIFANO

TribunaleOrdinario di TrapaniCORTED'ASSISE

VERBALE DI UDIENZAREDATTODA FONOREGISTRAZIONE

PAGINEVERBALE: n. 100

PROCEDIMENTOPENALE N. R.G: 1/15 - R.G.N.R. 3920/14

A CARICO DI: ALTAMIRANOGUERRERO AMINTA

UDIENZADEL 30/09/2015

Esito: Rinvio al 23/10/2015_______________________________________________________________________

Page 2: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

2

INDICE ANALITICO PROGRESSIVO

ORDINANZA................................................................................................................ 5

TESTE RUSSO ALESSIO................................................................................................. 5

PUBBLICOMINISTERO.............................................................................................. 6

ORDINANZA.............................................................................................................. 30

TESTE MANFRÈ CALOGERO...................................................................................... 30

PUBBLICOMINISTERO............................................................................................ 31

AVV.PARTECIVILE VITIELLO................................................................................ 80

AVV.DIFESA LAURIA............................................................................................... 92

PRESIDENTE.............................................................................................................. 99

Page 3: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

3

TribunaleOrdinario di Trapani - CORTED'ASSISE

Procedimento penale n. R.G. 1/15 - R.G.N.R. 3920/14Imputato ALTAMIRANOGUERRERO AMINTA

Udienza del 30/09/2015

PresidenteDOTT. ANGELO PELLINO

Giudici a latereDOTT. SAMUELE CORSO

Pubblico MinisteroDOTT.SSA SARA MORRI

CancelliereDOTT. MAURIZIO LA CARA

Ausiliario tecnicoSIG. GASPARE SCHIFANO

PROCEDIMENTOA CARICO DI – ALTAMIRANOGUERRERO AMINTA-

Si dà atto che:

- il Processo 1/2015 Registro generale di Corte di Assise a

carico dell'imputata Altamirano Guerrero Aminta,

detenuta per questa causa, presente in aula; difesa di

fiducia dagli Avvocati Baldasse Lauria e Caterina

Grupposa entrambe presenti in aula.

- Parti Civili costituite: Renda Enzo, Renda Michele, Dara

Marianna, sono tutte assenti, difese tutte di fiducia

dall'Avvocato Pietro Vitiello del foro di Trapani,

presente in aula.

PRESIDENTE - Prima di iniziare l'attività istruttoria che era

prevista per oggi, volevamo interpellare le parti per

Page 4: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

4

vedere di concordare una piccola variazione del

calendario, limitatamente, a un'udienza, siccome la

prima delle due udienze del mese di ottobre salterà per

impedimento sopravvenuto per gravi motivi famigliari di

uno dei componenti di questa Corte, sarebbe l'udienza

del 14 ottobre che è il secondo mercoledì, allora,

volevamo sapere se è possibile... Vorremmo recuperare

questa udienza fermo restando che l'altra, invece,

rimane quella del 28. Vorremmo recuperare, se è

possibile, il 23 che è un venerdì e, quindi, è fuori

calendario, per cui vediamo di... Sapendolo prima,

eventualmente, il Pubblico Ministero può programmarsi

le citazioni.

P.M. - Sì, non ci sono problemi.

PRESIDENTE - Va bene, allora, questo, intanto, ne prendiamo

atto, poi, formalizziamo il rinvio alla fine

dell'udienza. Allora, per oggi erano previsti tre

testi.

P.M. - Sì, Presidente, sono presenti i testi citati, per

quanto riguarda la signora Imbrea vi è accordo delle

parti per acquisire al fascicolo del dibattimento il

verbale di sommarie informazioni e, quindi...

PRESIDENTE - Imbrea Oana Inviana?

P.M. - Esattamente.

PRESIDENTE - Sì. Sono le sit del 14 luglio 2014.

P.M. - Esattamente e, quindi, personalmente, rinuncio a

sentire la teste.

PRESIDENTE - Sì. I difensori concordano. E, allora, prendiamo

atto, quindi, che le parti concordano l'acquisizione

del verbale di sit 14 luglio 2014 di Imbrea Oana

Page 5: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

5

TESTE RUSSO ALESSIO

Iuliana e il Pubblico Ministero, sempre con il consenso

dei difensori, rinunzia all'esame della stessa teste. E

poi?

P.M. - E, poi, dobbiamo sentire...

PRESIDENTE - Ma era presente la signora?

P.M. - Sì, sì.

PRESIDENTE - Così la congediamo. Signora Imbrea, buongiorno.

Guardi, le parti hanno rinunziato al suo esame, perché

hanno acquisito il verbale di precedenti sue

dichiarazioni, quindi, può andare, va bene? Buongiorno.

ORDINANZA

Il Presidente, stante la rinuncia del Pubblico Ministero, non

opposta dalle altre parti, revoca l'ordinanza ammissiva

della teste Imbrea Oana Iuliana.

P.M. - Sì, poi, possiamo sentire, Presidente, il

sovrintendente Russo.

PRESIDENTE - Sì.

P.M. - Del commissariato di Alcamo che ho ricitato perché ha

proceduto lui al... Sì, l'avevamo già sentito per gran

parte dell'attività svolta ma andava risentito sulle

intercettazioni.

PRESIDENTE - Sì. Va bene, sovrintendente Russo.

Viene introdotto il testimone dedotto dal Pubblico Ministero

Al quale il Presidente ricorda di essersi già assunto

Page 6: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

6

l'impegno di dire la verità.

Il Presidente invita il testimone a fornire le proprie

generalità.

GENERALITÀ: Russo Alessio, nato ad Alcamo, il 25 ottobre

1965.

PRESIDENTE - Allora, il Pubblico Ministero può iniziare.

PUBBLICOMINISTERO

P.M. - Grazie, sì. Buongiorno sovrintendente.

TESTE RUSSO - Buongiorno.

P.M. - Dunque, lei, appunto, è già stato sentito in ordine a

gran parte dell'attività investigativa svolta...

PRESIDENTE - Scusi un attimo, Pubblico Ministero, per non

interrompere dopo, l'imputata deve... O va bene questa

sistemazione? No, per non interrompere.

AVV. DIFESA LAURIA - Presidente, (fuori microfono) per noi

sarebbe opportuno che stesse qua, però, se hanno

difficoltà non insistiamo, quindi, come decide la

Corte.

PRESIDENTE - Perché siete in numero insufficiente rispetto...

Comunque, non credo che ci sono particolari problemi

considerato, insomma, il soggetto. Se per l'imputata va

bene così, insomma, per questa udienza.

AVV. DIFESA LAURIA - Presidente, adesso io non vorrei dire,

ma non mi sembra, particolarmente...

PRESIDENTE - Sì, infatti, credo che si possa,

eccezionalmente, derogare, magari, al regolamento.

AVV. DIFESA LAURIA - Intanto procediamo.

PRESIDENTE - Intanto, allora, procediamo.

Page 7: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

7

P.M. - Sì. Dicevo, sovrintendente, lei ha già riferito in una

precedente udienza, in ordine a gran parte della

attività svolta, quindi, è stato ricitato solo per

alcune domande da parte mia e in ordine all'attività

tecnica di intercettazione. È stata depositata la

perizia da parte del signor Scagliozzo nominato dalla

Corte, e quindi, io le chiedo, innanzitutto, per quanto

riguarda soltanto, non, ovviamente, i colloqui in

carcere, ma le intercettazioni, di cui si è chiesta la

trascrizione, avvenuta all'interno della sala d'attesa

del vostro commissariato di Alcamo e c'è una

conversazione telefonica. Ecco, rispetto a queste tre,

ora le dirò bene i progressivi, anche per consentire

alla Corte di seguire, ci dovrebbe identificare, perché

alcuni degli interlocutori non sono stati identificati

dal perito. Allora, per quanto riguarda... Faccio

riferimento, Presidente, alle diverse parti, perché la

perizia è in tre parti.

PRESIDENTE - Sì.

P.M. - Allora, per quanto riguarda la parte uno di tre, Rit

132/14, con conversazione numero 3 del 14 luglio 2014,

presso la sala d'attesa del commissariato di Alcamo,

quindi, pagina 4 e seguenti della prima parte della

perizia.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Ecco, se...

TESTE RUSSO - Posso accendere il computer, dottoressa?

P.M. - Sì, sì, può accendere il computer. Presidente, le

chiedo se sono autorizzata a stare solo per questo

seduta, perché seguo meglio al computer.

Page 8: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

8

PRESIDENTE - Sì.

P.M. - Pagina 4 della parte uno, 4 e seguenti.

TESTE RUSSO - Ore 19 e 51, giusto?

P.M. - Sì. Ecco, dunque, gli interlocutori, oltre alla

signora Altamirano che è stata già identificata dal

perito, sono indicati interlocutori per donna uno,

donna due, donna tre, uomo uno, uomo due. Ci spiega...

Può spiegare alla Corte chi sono i presenti e i

soggetti che hanno partecipato alla conversazione, chi

era presente, quindi, lì nella saletta.

TESTE RUSSO - E, allora, per quanto vedo alla conversazione

numero tre del 14 luglio 2014, oltre ad Altamirano

Guerrero Aminta, abbiamo la donna uno che si

identificata in Pugliese Angela, nata ad Alcamo il

5.12.’60 che è una amica della Aminta, donna due è

Parrino Francesca, nata ad Alcamo, il 26.2...

P.M. - Aspetti, vada piano che la Corte ha bisogno di

seguire.

TESTE RUSSO - Sì, mi scusi. La donna due è Perrino Francesca,

nata ad Alcamo, il 26.2.’64, di professione farmacista,

che è un'altra amica dell'Altamirano.

P.M. - Quindi, mi scusi, le signore erano presenti per quale

motivo?

TESTE RUSSO - Sì, sì, presenti in sala.

P.M. - Per quale motivo dico erano...

TESTE RUSSO - Sono tra le donne che hanno dato assistenza

all'Aminta dal primo momento in cui l'abbiamo portata

in commissariato, erano delle amiche già precedenti che

assistevano la Aminta, sia dandole qualcosa da mangiare

alla... Contribuire con la Chiesa e con... Assistenza

Page 9: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

9

di tutti i generi. La donna tre è sempre la Pugliesi

Angela, quindi, non esiste una donna tre, sarebbe...

P.M. - Quindi, in realtà, diciamo, la donna numero tre

coincide con la donna numero uno.

TESTE RUSSO - Con la donna uno, sì.

P.M. - E, quindi, le donne erano tre nel senso che c'era

anche l'Altamirano...

TESTE RUSSO - Le donne sono soltanto due.

P.M. - Però, le altre due erano soltanto...

TESTE RUSSO - No, è stata confusa la donna della donna tre,

in realtà era la voce della donna uno e non c'è margine

d'errore, perché c'era, poi, la video, quindi, oltre ad

ascoltare le vediamo visivamente.

P.M. - Avevate i video.

TESTE RUSSO - Quindi, non esiste una donna tre. L'uomo uno

sono io, sovrintendente Russo, e l'uomo due è il

dottore Squillaci.

P.M. - Quindi, uomo uno e uomo due siete lei e il dottore

Squillaci.

TESTE RUSSO - Il dottore Squillaci, sì.

P.M. - Senta, invece, nel corso della conversazione giungono

delle telefonate.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - E due degli interlocutori sono stati identificati dal

perito per l'Avvocato Dara Sebastiano e per la signora

Rosalia Lomonaco.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Invece, c'è un interlocutore telefonico sconosciuto,

voi siete stati in grado di identificarlo?

TESTE RUSSO - No, no, no.

Page 10: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

10

P.M. - No.

TESTE RUSSO - No.

P.M. - Senta, nel corso di questa conversazione, poi, vengono

citati alcuni nomi.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Ora io... Siccome sono nomi, nominativi che, poi,

tornano anche nel corso dei colloqui in carcere, anche

nel corso dell'altra ambientale in saletta vostra, le

chiedo se siete in grado di indicare alla Corte chi

erano queste persone che vengono citate o

dall'Altamirano o da altri interlocutori, in

particolare, faccio riferimento sempre allo stesso

progressivo, a pagina 11 della perizia si fa

riferimento a tale Francesca. Chi è questa Francesca?

TESTE RUSSO - Allora, Francesca...

AVV. DIFESA LAURIA - Non so se sia ortodossa questa domanda,

nel senso che si chiede al teste... Sulla voce nulla

quaestio, ma sul contenuto delle intercettazioni e mi

pare che quella domanda sia, prettamente, inerente al

contenuto della conversazione, io ho qualche

perplessità, Presidente.

PRESIDENTE - Avvocato, intanto, il contenuto delle

intercettazioni sono...

AVV. DIFESA LAURIA - (inc.) Non c'è dubbio.

PRESIDENTE - Transitato attraverso il mezzo più idoneo che

era quella della perizia di trascrizione.

AVV. DIFESA LAURIA - Su questo non c'è dubbio.

PRESIDENTE - Quindi, a questo punto, diciamo, c'è maggiore

libertà di sentire a chiarimento gli inquirenti

verbalizzanti che si sono occupati delle operazioni di

Page 11: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

11

intercettazione. Poi, è stato chiesto un chiarimento su

questa persona, mi sembra che il senso della...

AVV. DIFESA LAURIA - Più che chiarimento è stato chiesto di

riferire chi è il soggetto di cui si parla.

PRESIDENTE - Vediamo, naturalmente, la domanda successiva è

capire come sono arrivate all'identificazione di questa

persona, però, altrimenti, il senso del... Perché è

venuto qui il sovrintendente.

AVV. DIFESA LAURIA - No, Presidente, sulla identificazione

delle voci, per carità, non...

PRESIDENTE - Vediamo che cosa ci sa spiegare, spunta questa

Francesca, chi è questa Francesca, quali erano... Per

identificare questa Francesca.

P.M. - Questa era la domanda, sì. Grazie. Dicevo, pagina 11,

sovrintendente, della perizia.

TESTE RUSSO - Sempre la parte uno.

P.M. - Sempre la parte uno e sempre la conversazione numero

tre.

TESTE RUSSO - Allora, la Francesca si identificava per

Parrino Francesca, nata ad Alcamo, il 26.2.’64, che

siamo venuti nell'ambito della... La giornata trascorsa

in commissariato dove le amiche dell'Altamirano si

alternavano nell'assistenza della stessa, quindi, in

saletta noi, se lei vede il progressivo quello

successivo, si alterna la Pugliesi Angela Parrino

Francesca, quelle che ha detto poco fa, si alternano

con altre due donne che sarebbero Lomonaco Rosalia e

Verme Giuseppa, quindi, queste quattro donne che la

Aminta aveva vista, praticamente, si alternavano

dandogli assistenza, quindi, magari, la Aminta

Page 12: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

12

chiedeva: dov'è Francesca, dov'è l'altra... Dov'è

Angela, in questo momento, quando facevano questi

nominativi, erano queste signore e la stessa, magari,

chiedeva: dov'è, dov'è? E noi la facevamo salire.

P.M. - Mi perdoni, quindi, voi questo... Diciamo,

l'avvicendarsi del signore l'avete potuto osservare

anche dalle riprese video, ci diceva.

TESTE RUSSO - Sì, ci sono depositate... Vi è depositato pure

la video ripresa del periodo di intercettazione.

P.M. - E, quindi, mi scusi, questa... La signora Parrino

Francesca che verrebbe citata, appunto, a pagina 11,

poi, effettivamente, arriva, era presente in

commissariato?

TESTE RUSSO - Sì, Parrino Francesca è quella che ha fatto

il... È stata, con l'Aminta al primo periodo, il

progressivo della conversazione tre.

P.M. - Benissimo. Senta, sempre nella medesima conversazione,

pagina, questa volta, 39, si fa riferimento ad un altro

soggetto, anche qui che, poi, verrà... tornerà più

volte... Diciamo, sia nelle conversazioni in saletta

sia, poi, nei colloqui in carcere, soggetto indicato

per tale Abram.

TESTE RUSSO - Sì, Abram è il fratello di Aminta, (inc.).

P.M. - (voci sovrapposte) che risponde al nome di?

TESTE RUSSO - Non identificato perché non è italiano.

P.M. - Ho capito.

TESTE RUSSO - Più volte lo richiamo solamente quando parla

con il padre, praticamente, le intercettazioni... I

colloqui fatti con il padre in carcere, parlano,

continuamente, di questo fratello Abram, però,

Page 13: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

13

materialmente, io non l'ho identificato, perché non ho

come identificarlo.

P.M. - Sì, non l'ha identificato, ma, quindi, come siete

risaliti al fatto che fosse Abram?

TESTE RUSSO - No, più volte lo dice lei: mio fratello Abram.

Parlando con altri interlocutori o con il padre,

parlano del fratello Abram. Ma, se non sbaglio, lui è

stato un periodo in Italia e doveva venire a fare i

colloqui con l'Altamirano, che, però, poi, non è venuto

più, è venuto soltanto il padre a trovare la figlia.

P.M. - Senta, sempre nel medesimo progressivo numero tre, a

pagina 41, si fa riferimento, invece, tra gli

interlocutori, a tale Giuseppina. Avete potuto risalire

all'identità di tale Giuseppina?

TESTE RUSSO - Un attimo solo.

P.M. - A pagina 41.

TESTE RUSSO - No, Giuseppina non glielo so dire.

P.M. - E, invece, a pagina 57?

TESTE RUSSO - Un attimo soltanto, dottoressa.

P.M. - Sì.

TESTE RUSSO - A meno che non sia l'altra amica Verme

Giuseppa, che la chiama Giuseppina, in questo contesto

non glielo so dire, dovrebbe essere la Verme Giuseppa,

perché, poi, si sono (inc.).

PRESIDENTE - (voci sovrapposte) La Verme, come ha detto?

TESTE RUSSO - Verme Giuseppa.

PRESIDENTE - Verme?

TESTE RUSSO - Verme Giuseppa, nata ad Alcamo, il 28.8.’70, è

un'altra amica dell'Aminta.

P.M. - E la signora Verme... Va bene...

Page 14: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

14

TESTE RUSSO - La chiama Giuseppina perché è giovane, è del

‘70, quindi, questa la chiama Giuseppina.

P.M. - Le anticipo la domanda, nel senso che gliel'avrei

fatta, poi, a pagina 58, in effetti, si fa riferimento

alla signora Verme, proprio viene chiamata così.

TESTE RUSSO - Verme Giuseppa, poi, sentiamo pure Giuseppina.

P.M. - E questa signora Verme, poi, si è presentata in

commissariato quel giorno?

TESTE RUSSO - Allora, la signora Verme, l'altra coppia di

donne che ha dato assistenza all'Aminta, appena sono

andati via la Pugliesi e la Parrino, quindi, sempre al

progressivo, poi, numero quattro.

P.M. - Al progressivo numero quattro. Senta, ecco, invece, a

pagina 57, sempre del progressivo, le dicevo... Tre, si

fa riferimento a tale Maria.

TESTE RUSSO - Maria è sempre la Evola Maria, nata ad Alcamo,

il 12.12.’56, sarebbe la moglie del signor Calvaruso

Giuseppe, che ci ritroviamo in tutte le intercettazioni

in carcere, poi.

PRESIDENTE - Mi può ripetere questa?

TESTE RUSSO - Allora, Evola Maria, la signora Maria, Evola

Maria, nata ad Alcamo, il 12.12.’56.

P.M. - E come avete individuato la signora Evola, cioè...

TESTE RUSSO - No, perché quando parliamo della signora Maria,

in tutte le intercettazioni, è sempre la signora Evola

Maria, anche perché è stata la persona più vicina ad

Aminta, gli ha fatto tutti i colloqui in carcere, o lei

o il marito Calvaruso Giuseppe. (inc.). L'ultimo

colloquio in carcere erano assieme marito e moglie, sia

Calvaruso che Evola, invece, due visite me li ha fatti

Page 15: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

15

solo Calvaruso Giuseppe e due li ha fatti solo Evola

Maria, e lei è una delle persone più vicine alla

signora Aminta.

P.M. - Bene. Della signora Verme le ho già chiesto, invece, a

pagina 59, si fa riferimento sia a tale Rosalia sia a

tale padre Stefano.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Avete identificato, o meglio, individuato le due

persone?

TESTE RUSSO - Sì, allora, padre Stefano, padre Smedile

Stefano, nato a Messina, il 16.7.’70, sarebbe il

parroco della Chiesa Santa Maria del Gesù di Alcamo, ed

è il prete che dava l'assistenza spirituale alla

Aminta, se non sbaglio è venuto pure al momento quando

c'è stato il fatto; aveva chiesto pure colloqui per

andare in carcere, poi, ha avuto un problema, perché

c'era da perdere tempo per passare la sala colloqui e,

quindi, ha rinunziato, l'avevamo autorizzato a fare il

colloquio, però, poi, in realtà, non l'ha fatto più. E

l'altro diceva, dottoressa?

P.M. - Tale Rosalia.

TESTE RUSSO - Rosalia, Lomonaco Rosalia.

P.M. - Sì.

TESTE RUSSO - Era sempre un'amica dell'Aminta, nata a Alcamo,

Lomonaco Rosalia, il 14.03.’54. La signora Rosalia,

durante l'intercettazione, a volte viene chiamava come

Rosalia, a volte come la signora Cassarà, che Cassarà

sarebbe la... Era l'ex marito o il marito che è

deceduto, non lo so, e a volte veniva chiamata come la

signora Tamburo, perché titolare di un negozio che si

Page 16: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

16

chiama Tamburo; quindi, nell'intercettazione lo trovate

a volte come Rosalia, a volte come la signora Cassarà e

a volte come Tamburo.

P.M. - E risponde, quindi, al nome di Rosalia Lomonaco.

TESTE RUSSO - Sì, e sarebbe la Rosalia che ci troveremo, poi,

nel progressivo numero quattro nella saletta in

commissariato.

P.M. - Benissimo. E, infatti, io, adesso, le avrei chiesto,

passando, Presidente, al progressivo successivo,

quindi, alla conversazione numero 4 del 14 luglio 2014,

ore 20 e 21, pagina 74 e seguenti, sempre della parte

uno della perizia. Chi sono, anche qui, sovrintendente,

il perito è riuscito a identificare tra gli

interlocutori soltanto l'Altamirano, però, sono

indicati, sempre presenti nella vostra sala d'attesa,

donna uno, donna due e uomo uno. Se può riferire alla

Corte se siete riusciti voi... O meglio, chi sono gli

interlocutori.

TESTE RUSSO - Allora, vediamo subito all'uomo uno che sono

io, quindi, problemi non ce ne sono; in realtà, donna

uno e donna due sono quattro le donne che si alternano

in coppia, allora, fino al secondo 122 di

registrazione, donna uno è Pugliese Angela, quella che

avevamo già indiziato prima, e donna due è Parrino

Francesca.

P.M. - Aspetti. Quindi, cioè...

TESTE RUSSO - Fino al secondo 122.

P.M. - Quindi, ci faccia capire, sono presenti sempre, oltre

alla Altamirano, due donne.

TESTE RUSSO - Pugliese Angela e Parrino Francesca, poi,

Page 17: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

17

queste due donne, dopo il secondo 122 di registrazione,

escono ed entrano le altre due donne che sarebbero

donna uno la Verme Giuseppa, nata ad Alcamo, il

28.7.’70.

AVV. P.C. VITIELLO - Potrei intervenire un attimo,

Presidente?

PRESIDENTE - Prego.

AVV. P.C. VITIELLO - Vorrei chiedere al teste se può

essere... È sicuro di questa data, ‘70 di nascita,

della Verme?

TESTE RUSSO - Io c'ho la scritta 28.8.’70, però, può essere

pure che mi sono sbagliato, che c'ho un 28.7.’70...

L'ho messo nella nostra trascrizione, un attimo

soltanto. 28.7.’70 c'ho.

PRESIDENTE - Va bene, andiamo avanti.

P.M. - Sovrintendente, abbia pazienza, se ripete, magari,

meglio.

TESTE RUSSO - Perfetto. Allora, la conversazione registrata a

partire dalle ore 20:21 e 49.

P.M. - Sì.

TESTE RUSSO - Allora, per i primi 122 secondi di

registrazione abbiamo presente la donna uno che è

Pugliese Angela e la donna due che è Parrino Francesca.

P.M. - Quindi, le stesse della prima conversazione.

TESTE RUSSO - Perfetto, infatti, è a seguito della

conversazione di prima. Dopo il secondo 122 che (inc.)

lo metto il perito, noi, in realtà, non usiamo i

secondi, mettiamo minuti e cose, quindi, dopo circa due

minuti, la Pugliese Angela e la Parrino Francesca vanno

via, escono e rientrano a sostituirle la donna uno che

Page 18: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

18

è Verme Giuseppa, 28.7.’70, e la donna due che è

Lomonaco Rosalia, di cui abbiamo parlato poco fa, nata

il 14.3.’54.

P.M. - E, ovviamente, questo voi lo vedete ancora una volta

anche dal video.

TESTE RUSSO - Sì, video, abbiamo il video, il monitoraggio

video.

P.M. - Senta, il riferimento, quindi, degli interlocutori ci

ha riferito, se avete potuto chiarire, a pagina 101 di

questo progressivo, cioè della perizia, si fa

riferimento a tale Eleonora.

TESTE RUSSO - Non potevamo... Non abbiamo... No.

P.M. - No.

TESTE RUSSO - No.

P.M. - No, mi perdoni, ho sbagliato io, mi scusi, mi perdoni,

chiedo scusa anche alla Corte, Eleonora è citata in

un'altra conversazione di cui le chiedo...

TESTE RUSSO - No, io me la sono trovata Eleonora qua, sulla

pagina (inc.).

P.M. - (voci sovrapposte) No, no, no, non in questa, mi

scusi. Niente, appunto, allora, del progressivo numero

quattro le volevo chiedere di riferire soltanto gli

interlocutori e ci ha detto. Passiamo, invece,

Presidente, al progressivo 164 che è una telefonica,

164, è l'unica telefonica di cui è stata chiesta la

trascrizione.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - 164 sempre parte uno della perizia, del 14 luglio 2014

alle ore 22 e 47.

TESTE RUSSO - Sì.

Page 19: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

19

P.M. - Pagina 98 e seguenti della perizia.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Ecco. Qui gli interlocutori, il perito gli indica per

Renda Enzo e Altamirano Guerrero Aminta. Senta, questa

utenza, se ci può chiarire l'utenza monitorata era,

ovviamente, quella di Altamirano.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Renda Enzo parla con un'utenza...

TESTE RUSSO - È un prefisso della Germania, 0049, il + 49 è

un prefisso... Telefonico proveniente dalla Germania, e

gli interlocutori sono Renda Enzo e la moglie

Altamirano.

P.M. - Senta, quello stesso giorno era stata attivata una

intercettazione sul telefono di Renda Enzo, però.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Non su questa utenza, però.

TESTE RUSSO - No, noi abbiamo attivato sia l'utenza

dell'Altamirano e sia l'utenza in uso al Renda Enzo,

però, l'utenza di Renda Enzo non ha prodotto nessun

traffico, perché fanno da... È arrivato in Italia, non

l'ha utilizzata... Proprio l'ha chiusa completamente,

l'ha spenta, quindi, non abbiamo registrato niente.

Quella dell'Altamirano l'abbiamo staccata, in realtà,

la notte quando l'abbiamo portata in carcere.

P.M. - Senta, lei l'altra volta, faccio una parentesi, lei,

alla precedente... Quando è stato sentito alla

precedente udienza, aveva riferito anche in ordine

all'esame dei tabulati telefonici che, però, erano

stati fatti, quindi, sull'altra utenza di Renda Enzo.

TESTE RUSSO - Sì, sul cellulare di Renda, quello che

Page 20: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

20

risultava agli atti, questi qua sono telefoni che usava

in Germania, forse alla pizzeria dove lavorava, cioè

non... Non erano numeri che noi avevamo.

P.M. - Va bene. Ecco...

TESTE RUSSO - Poi, i tabulati sono solamente sui due

cellulari, praticamente, le utenze che utilizzavano,

solitamente, l'Altamirano per parlare con il marito,

cioè queste le due utenze; poi, se lui utilizzava dalla

Germania le utenze fisse o altre cose, noi non lo

potevamo sapere, però...

P.M. - Quindi, se questo numero tedesco fosse associato a

un'utenza fissa o mobile, lei non me lo sa dire.

TESTE RUSSO - No, no, no, perché (inc.) in Germania, non...

P.M. - Ecco. Tornando alla domanda di prima ma credo che la

risposta sia la medesima, a pagina 101 mi preciso di

questa conversazione si fa riferimento a tale Eleonora.

Voi non siete mai risaliti all'identità della signora?

TESTE RUSSO - Assolutamente no.

P.M. - Va bene.

TESTE RUSSO - Anche perché pure... Dal (inc.) si capisce,

cioè pure il Renda Enzo chiede chi è questa Eleonora.

P.M. - Bene. Senta, passo, invece, alle conversazioni in

carcere, rispetto alle quali, ovviamente, non le

chiederò chi sono gli interlocutori, perché già per

tutti... Diciamo, a parte che, ovviamente, vengono

identificati...

TESTE RUSSO - Vengono identificati all'ingresso al carcere.

P.M. - E, comunque, il perito ha già indicato tutti gli

interlocutori, tutte le persone che hanno colloquiato

con la signora Altamirano. E le chiedo, invece, solo

Page 21: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

21

alcune brevi precisazioni, anche qui su alcuni nomi che

vengono citati nei colloqui, laddove sia possibile

chiarire di chi si tratta. Allora, facendo riferimento

sempre alla parte uno della perizia e questa volta Rit

138/14, quindi, il registro che fa riferimento ai

colloqui in carcere, alla registrazione del colloquio

tra la signora Altamirano e Calvaruso Giuseppe. Aspetti

che anch'io lo ritrovo.

PRESIDENTE - Pagina 108 dell'altra?

P.M. - Sì, esatto, 108 e seguenti. Si fa riferimento,

sovrintendente, a pagina 111 a tale Antonino.

TESTE RUSSO - Sì, Antonino è Marescalchi Antonino, il dottore

Marescalchi, sarebbe lo zio del bambino, cognato della

Aminta, Marescalchi Antonino, nato ad Alcamo, il

4.6.’67, sposato con la sorella di (inc.).

P.M. - (voci sovrapposte) Deve parlare un po' più piano e un

po' più...

TESTE RUSSO - Allora, Marescalchi Antonino, nato ad Alcamo,

il 4.6.’67.

P.M. - Diceva qual è il grado di...

TESTE RUSSO - È sposato con la sorella del Renda Enzo, con

Renda Maria Antonina.

P.M. - Benissimo.

TESTE RUSSO - Cognato del Renda.

P.M. - Ed è... Diciamo, l'unica persona che risponde al nome

di Antonino che viene citato.

TESTE RUSSO - Sì, sì, una volta lo chiama Antonino, a volte

lo chiama Marescalchi, però, in realtà, al contesto

sono la famiglia del Rende ha curato il funerale del

bambino, quindi, nel contesto, poi, quando fa

Page 22: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

22

riferimento, anche perché come Antonino credo che c'ho

proprio lui solo come riferimento di nome. Sì.

PRESIDENTE - Ma cos'ha curato il funerale?

TESTE RUSSO - Sì, tutta l'organizzazione del funerale, della

Chiesa al seppellimento, tutte le cose, la famiglia del

Renda.

P.M. - Senta, invece, alla pagina successiva del medesimo

colloquio, pagina 112, si fa riferimento ad altre due

persone, tale Roberto e tale Antonina.

TESTE RUSSO - Sì. Allora, Roberto è l'altro cognato.

P.M. - Cioè?

TESTE RUSSO - Il fratello del Renda Enzo, l'altro zio.

P.M. - Quindi, il Renda Roberto.

TESTE RUSSO - Renda Roberto, nato a Torino, il 17.6.’74.

P.M. - Sì.

TESTE RUSSO - E Antonina sarebbe, invece, la moglie del

Marescalchi, Renda Maria Antonina, nata ad Alcamo, il

28.5.’70.

P.M. - Dico, nel corso...

TESTE RUSSO - Sarebbero gli zii del bambino.

P.M. - Del corso delle indagini, lo dico anche maggiore

chiarezza, sono emerse altre persone che frequentavano

la signora Altamirano rispondente a questi nomi di

Roberto, di Antonina?

TESTE RUSSO - No, no, no, l'intestazione nominativa,

fortunatamente, non sono mai ripetute.

P.M. - Senta, nel medesimo colloquio, ecco, emerge anche il

nome di Maria, lei ce l'ha già detto...

TESTE RUSSO - Sì, Maria, Evola Maria.

P.M. - È sempre Evola Maria.

Page 23: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

23

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Invece, a pagina 142 del medesimo colloquio, si fa

riferimento a Marescalchi ci ha detto, Maria ci ha

detto, a tale Morena.

TESTE RUSSO - Morena è un'altra amica dell'Altamirano ed è...

Corrisponde a Asta Morena.

P.M. - Sì.

TESTE RUSSO - Nata ad Alcamo, il 26 gennaio ‘73.

P.M. - E, quindi, questa persona anche frequentava la signora

Altamirano?

TESTE RUSSO - Questa è un'altra amica dell'Altamirano, sia

lei che il marito, il marito ce lo siamo ritrovati

diverse volte anche negli atti già fatti, il marito

sarebbe Rende Nicolò, il macellaio che abita di fronte

i nonni dell'Aminta.

P.M. - Quindi, Asta Morena coniugata con?

TESTE RUSSO - Coniugata con Renda Nicolò.

P.M. - Sì.

TESTE RUSSO - Nato ad Alcamo, il 30 luglio ‘67.

P.M. - Ma a sua volta Renda Nicolò è imparentato con Renda

Enzo?

TESTE RUSSO - No, no, no.

P.M. - No.

TESTE RUSSO - Che sappia io non sono parenti. La macelleria

sotto Manfrevine...

P.M. - Quindi, sotto c'è...

TESTE RUSSO - Sì, praticamente, sta alla macelleria la parte

di sotto di Manfrevine e di fronte all'abitazione dei

nonni del bambino, di Lorenz.

P.M. - E alla pagina successiva, 143 dello stesso colloquio,

Page 24: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

24

viene citato tale Rino.

TESTE RUSSO - Sì, Rino è Manfrè.

P.M. - Rino è Manfrè.

TESTE RUSSO - Rino è Manfrè Calogero, nato a Glarona,

Svizzera, il 6.1.’69.

P.M. - Quindi, Manfrè Calogero detto Rino.

TESTE RUSSO - Detto Rino, sì.

P.M. - Va bene. Invece, a pagina 172, stesso colloquio, si fa

riferimento a tale Gabriella Lobue.

TESTE RUSSO - Gabriella Lobue è Avvocato.

P.M. - È l'Avvocato.

TESTE RUSSO - Era l'Avvocato che seguiva la pratica di

Altamirano contro il Renda Enzo per precedenti

precedenti, però.

P.M. - Stesso colloquio a pagina 229, viene citata, non so se

avete potuto risalire alla sua identità, tale Anna.

TESTE RUSSO - Dara Annamaria.

P.M. - 229.

TESTE RUSSO - Più volte il nome Anna viene fatto nel

contesto, sarebbe... Dara Annamaria è la nonna... La

suocera di Altamirano, nata ad Alcamo, il 18.2.’40.

P.M. - La suocera di Altamirano.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Quindi, la madre del Renda.

TESTE RUSSO - Del Renda, sì.

P.M. - Va bene. Quindi, poi, per concludere con questa prima

parte della perizia, le chiedo il riferimento al

colloquio Altamirano Evola Maria, colloquio del

17.9.2014, colloquio in carcere, e a pagina 303 della

parte uno della perizia si fa riferimento a Grimaudo,

Page 25: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

25

Grimaudo Farmacia.

TESTE RUSSO - Non lo so.

P.M. - Non lo sa indicare.

TESTE RUSSO - Anche perché non... Non mi risulta una farmacia

Grimaudo.

P.M. - E, invece, a pagina...

TESTE RUSSO - Però, se mi viene un dubbio, Grimaudo, un

attimo soltanto, il marito del Parrino Francesca si

chiama Grimaudo, però, ora non glielo so dire.

P.M. - Sì.

TESTE RUSSO - Perché la Parrino Francesca ha una

parafarmacia.

P.M. - Sì. Senta, invece, a pagina 313 dello stesso colloquio

si fa riferimento a tale Valentina Gracchiolo.

TESTE RUSSO - No.

P.M. - Ci sa indicare...

TESTE RUSSO - No, no.

P.M. - No?

TESTE RUSSO - No.

P.M. - Va bene. Dunque, passiamo, invece, alla parte due di

tre della perizia, colloquio dell'Altamirano e con

Evola Maria, dell'8 ottobre 2014; e a pagina 132 e 133,

vengono citati, nel corso della conversazione, tale

Roberto di cui ci ha già detto.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - A meno che non sia un'altra persona.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - E tale, invece, Michele. Le risulta qualcuno a nome

Michele tra i soggetti che avete...

TESTE RUSSO - No, Michele non mi viene, invece... Che pagina

Page 26: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

26

è Michele?

P.M. - 133 della parte due della perizia.

TESTE RUSSO - Sì. No, su Michele non glielo so dire. No,

scusi un attimo, Renda Michele, ritorniamo al discorso

del funerale.

P.M. - Sì, infatti, veniva associato a Roberto che è l'altro

fratello.

TESTE RUSSO - Sì, al funerale, sì. Renda Michele sarebbe il

suocero dell'Aminta, il papà di Renda Enzo.

P.M. - Va bene.

TESTE RUSSO - Nato ad Alcamo, il 25.5.’31.

P.M. - Quindi, Renda Roberto è il fratello.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Renda Michele è il padre del...

TESTE RUSSO - Sì, il nonno del bambino.

P.M. - Del Renda Enzo.

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Infine le chiedo parte tre di tre della perizia,

pagina... Diciamo, l'ultimo colloquio, pagina 438,

viene citata tale Rosa Maria, parte tre di tre,

colloquio del...

TESTE RUSSO - Sì. Allora, come Rosa Maria io...

P.M. - Pagina, scusi sovrintendente, pagina 438 del

colloquio... Della parte tre del colloquio del 26.11.

TESTE RUSSO - 338. Allora, Rosa Maria sarebbe Bonvendere

Rosa, cognata della Aminta. Bonvendere Rosa nata ad

Alcamo, l'1.1.’75, sposata con un fratello di Renda

Enzo.

P.M. - E perché Rosa Maria, quindi? Detta Rosa Maria? È

sposata con quale fratello ha detto?

Page 27: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

27

TESTE RUSSO - No, Bonvendere Rosa... Allora, Bonvendere Rosa

è sposata con Renda Roberto.

P.M. - Benissimo, quindi, fratello del...

TESTE RUSSO - Sì.

P.M. - Del Renda Enzo.

TESTE RUSSO - Sì. (fuori microfono).

P.M. - Come? Contesto?

TESTE RUSSO - Dal contesto della conversazione, affacciata al

marito Rosa Maria parlavano di Roberto, quindi, capiamo

che è la casa, a casa la cognata si chiama Rosa,

quindi, per noi è lei.

P.M. - Quindi, questo è... Dice, è il modo con cui siete

risaliti all'identità.

TESTE RUSSO - Sì, ma anche perché, forse, il riferimento come

Rosa Maria è solo questo qua, non ne ricordo altri.

P.M. - Non emergono altri. Senta, l'ultima domanda,

l'attività di... All'attività di intercettazione... Lei

ha... Diciamo, ha firmato e ha ascoltato tutte i

verbali di riascolto delle conversazioni.

TESTE RUSSO - Sì, sì.

P.M. - Va bene. Io, Presidente, non ho altre domande. Grazie.

PRESIDENTE - Vediamo la Parte Civile?

AVV. P.C. VITIELLO - Sì, Presidente, nessuna domanda,

semplicemente, esprimo una riserva, compilo degli

accertamenti, a proposito della data di nascita della

Verme che lei ha detto, Russo, essere 1970, ‘70.

Presidente, lo dico perché la conosco questa persona,

dubito che abita 45 anni.

TESTE RUSSO - No, questo mi sono sbagliato io.

AVV. P.C. VITIELLO - Quindi... Diciamo, esprimo questa

Page 28: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

28

riserva, farò degli accertamenti e alla prossima

udienza vediamo se sono in grado di (fuori microfono).

PRESIDENTE - Sì, bisogna capire se è la stessa persona, se

parlate della stessa persona o se sono persone diverse.

AVV. P.C. VITIELLO - Appunto, sì, sì.

TESTE RUSSO - In realtà, Presidente, abbiamo il video della

Rosa, quindi, non lo so.

PRESIDENTE - Va bene.

AVV. DIFESA LAURIA - Nessuna domanda.

PRESIDENTE - Nessuna domanda. A proposito dell'ultima

conversazione a cui ha fatto riferimento, questa di

pagina 438, parla di affacciata al balcone, Rosa Maria

affacciata al balcone, ma quale... Di quale casa?

TESTE RUSSO - Allora, il problema, più volte, durante le

intercettazioni, è emersa la circostanza che i nonni e

gli zii dal balcone di casa si affacciavano e

dicevano... Trattavano male la Aminta e il bambino,

alla presenza dei testimoni, del Rino dell'enoteca,

della macelleria Morena e via dicendo, per questo,

siccome parla di Roberto, il cognato, e Rosa Maria

affacciata al balcone, più volte si affacciava al

balcone e la prendeva a parole. Dovrebbe essere questo

il contesto.

PRESIDENTE - Va bene. Ho capito. Senta, e, poi, a pagina,

forse l'ha detto ma mi è sfuggito, a pagina 313 della

perizia di trascrizione.

TESTE RUSSO - Parliamo sempre della terza parte, Presidente?

PRESIDENTE - Sempre della parte uno.

TESTE RUSSO - No, io sono sulla parte tre per ora.

PRESIDENTE - No, parte uno.

Page 29: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

29

TESTE RUSSO - Parte uno.

PRESIDENTE - Sto parlando, esattamente, della... Si parla di

Evola Maria che dice: "ieri sera Valentina è venuta a

casa". Non è stata identificata questa Valentina?

TESTE RUSSO - No.

PRESIDENTE - Anche Gracchiolo non è stato identificato?

TESTE RUSSO - Gracchiolo? No, in questo momento non glielo so

dire, facendo un'anagrafica, potrei risalire, magari,

alla... Allora, se parliamo di Evola Maria e cosa,

parliamo sempre della cerchia di amicizia che

sostenevano la Aminta, tra la Chiesa e questo negozio

lì vicino, vi erano diverse persone, se non sbaglio,

Gracchiolo parlava, addirittura, di un negozio che

vendeva frutta, però, parliamo della cerchia di

amicizia che la sostenevano.

PRESIDENTE - Va bene. Allora, se non ci sono altre domande...

AVV. P.C. VITIELLO - Presidente, ho acconsentito... Avevo

dimenticato una cosa, a proposito del Abram, il

fratello della Aminta... Dell'Altamirano, io ho

documentazione... Diciamo, in grado di attestare

l'identità precisa di questa persona, che mi riservo...

PRESIDENTE - È il fratello.

AVV. P.C. VITIELLO - Come?

PRESIDENTE - Del fratello, cioè, dell'Altamirano.

AVV. P.C. VITIELLO - Sì, sì, sì.

PRESIDENTE - Va bene, prendiamo atto che lei è in grado di

fornire gli elementi di identificazione.

AVV. P.C. VITIELLO - Grazie.

PRESIDENTE - E, allora, possiamo congedare il sovrintendente.

TESTE RUSSO - Grazie.

Page 30: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

30

TESTEMANFRÈ CALOGERO

Esaurita la deposizione, il testimone viene congedato.

P.M. - Presidente, in riferimento agli altri due testi di

Polizia giudiziaria citati per oggi, produco

giustificazione dei testi, che non potevano essere

presenti per esigenze di servizio, io, in ogni caso, vi

rinuncio, perché sarebbero... Dovevano essere sentiti

sempre sulle attività di intercettazione, ma ha già

riferito, per quanto mi riguarda, il sovrintendente

Russo.

PRESIDENTE - Quindi, i testi che erano?

P.M. - (fuori microfono).

PRESIDENTE - Sì. Allora, prendiamo atto di questa rinunzia,

le altre parti su questo.

ORDINANZA

Il Presidente, stante la rinuncia del Pubblico Ministero, non

opposta dalle altre parti, revoca l'ordinanza ammissiva

dei testi del Pubblico Ministero.

Viene introdotto il testimone dedotto dal Pubblico Ministero

Il testimone, avvertito dal Presidente dell'obbligo di dire

la verità e delle responsabilità previste dalla legge

per i testimoni falsi o reticenti, legge la formula di

impegno.

Il Presidente invita il testimone a fornire le proprie

Page 31: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

31

generalità.

GENERALITÀ: Manfrè Calogero, nato il 6 gennaio 1969, a

Glarona, Svizzera.

PRESIDENTE - Va bene. Allora, Pubblico Ministero prego.

PUBBLICOMINISTERO

P.M. - Grazie Presidente. Buongiorno signor Manfrè.

TESTE MANFRÈ - Buongiorno.

P.M. - Senta, lei che attività svolge?

TESTE MANFRÈ - Io ho un'enoteca presso Alcamo, in via Maria

Riposo, numero (fuori microfono), Alcamo.

P.M. - E ha un'insegna, una denominazione questa enoteca?

TESTE MANFRÈ - Sì, Vini Manfrè.

P.M. - Vini Manfrè. Senta, lei conosce i signori Renda Enzo e

Altamirano Guerrero Aminta?

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Li conosce.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Ecco, le chiedo, innanzitutto, rispetto a Renda Enzo

come lo ha conosciuto, quando lo ha conosciuto, che

rapporto c'è da voi.

TESTE MANFRÈ - Allora, Enzo ci conosciamo dall'infanzia,

perché ci conosciamo da sempre, anche perché abitava di

fronte il mio negozio, un po' più spostato, abitava

pure nella via Maria Riposo.

P.M. - Sì. E in che rapporti siete, attualmente?

TESTE MANFRÈ - Era mio cliente, ogni tanto veniva a comprare

qualche bottiglia di vino, ci conoscevamo, ma sapevo il

lavoro, quello che faceva.

Page 32: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

32

P.M. - Ma dico c'era un rapporto di amicizia, di confidenza,

vi frequentavate?

TESTE MANFRÈ - Amicizia... No, mai avuto nessun numero di

telefono, né il cellulare, mai.

P.M. - Quindi, non vi siete mai frequentati, mi pare di

capire.

TESTE MANFRÈ - No, di uscire assieme mai.

P.M. - Vi vedevate, quindi, dove?

TESTE MANFRÈ - Al negozio.

P.M. - Solo al negozio.

TESTE MANFRÈ - Al negozio, lui veniva da cliente.

P.M. - Come cliente.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Ecco, e, invece, la signora Altamirano come l'ha

conosciuta?

TESTE MANFRÈ - Altamirano l'ho conosciuta tramite il marito

che quando sono scesi che sono venuti qua in Italia, in

Sicilia, mi ha fatto conoscere la signora.

P.M. - Ricorda in che anno?

TESTE MANFRÈ - No, però, otto anni fa... Otto, non...

P.M. - Ha detto otto anni fa circa?

TESTE MANFRÈ - Quando è scesa la prima volta, quando...

P.M. - No, no, infatti, le chiedevo...

TESTE MANFRÈ - Quando è scesa la prima volta.

P.M. - Va bene.

TESTE MANFRÈ - Ora non mi ricordo se è stata otto...

P.M. - Qualche anno fa, insomma.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Circa otto. Senta, ecco, la signora Altamirano lei,

appunto, la vedeva, la frequentava?

Page 33: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

33

TESTE MANFRÈ - La signora Altamirano un anno e mezzo prima di

succedere quello che è successo, frequentava più spesso

il negozio, anche perché cercavamo di aiutarla in tutti

i modi, visto che era stata lasciata da sola, ognuno

come poteva.

P.M. - Cercavate chi, esattamente? A chi fa riferimento lei?

TESTE MANFRÈ - Aiutavamo la signora Aminta a tenere...

P.M. - No, no, lei siccome ha usato il plurale: cercavamo di

aiutarla, volevo capire...

TESTE MANFRÈ - Con altre persone, perché c'era pure la moglie

del (inc.) Morena, non so se... La moglie del

macellaio, una sua cugina della parte di Enzo,

cercavamo di aiutarla dove ognuno poteva, visto che la

situazione era...

P.M. - Quindi, diceva i nomi di queste persone ha detto:

Morena, Morena come?

TESTE MANFRÈ - Morena... Morena di cognome non lo so.

P.M. - Non lo sa.

TESTE MANFRÈ - Il marito di (inc.).

P.M. - (voci sovrapposte) Moglie del macellaio ha detto.

TESTE MANFRÈ - Renda, sì.

P.M. - Persone che lei conosce, quindi.

TESTE MANFRÈ - Sì, persona che... Io faccio la spesa là,

amici.

P.M. - Là intende presso la macelleria?

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Quindi, lei diceva: "cercavamo di aiutarla", aiutarla

in che modo?

TESTE MANFRÈ - Aiutarla, chi poteva economicamente, io, per

esempio, mi chiedeva di usufruire del mio pc e ogni

Page 34: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

34

tanto veniva là, doveva mandare qualche email, qualche

cosa o fare qualche curriculum per il marito, e

usufruiva del mio pc.

P.M. - Allora, quando dice: veniva là, dove?

TESTE MANFRÈ - Al negozio.

P.M. - Al negozio.

TESTE MANFRÈ - Al negozio.

P.M. - Quindi, alla sua enoteca.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Ma come orari di apertura voi state aperti tutto il

giorno, ci sono... Che orari effettuati?

TESTE MANFRÈ - Alle 8 e mezza fino alle 14.

P.M. - Di mattina?

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Fino alle 14. E, poi?

TESTE MANFRÈ - E, poi, dalle 16 fino alle 20, 20 e...

P.M. - Quindi, siete aperti sia mattina che pomeriggio.

TESTE MANFRÈ - Che pomeriggio, sì.

P.M. - E, quindi, diceva, e quando lei fa riferimento al suo

personal computer, parla del computer presso l'enoteca,

quindi.

TESTE MANFRÈ - Sì, sì.

P.M. - Non quello che è sopra, è sulla sua abitazione,

insomma.

TESTE MANFRÈ - No, no, mai, solo quando...

P.M. - Quello del negozio.

TESTE MANFRÈ - Quello al negozio.

P.M. - E lei diceva un computer...

TESTE MANFRÈ - È un fisso.

P.M. - È un fisso.

Page 35: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

35

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Non è un portatile.

TESTE MANFRÈ - No, no.

P.M. - E lei sa come mai la signora aveva questa necessità di

utilizzare il suo computer?

TESTE MANFRÈ - Diceva che doveva mandare email ai famigliari,

oppure alle volte per mandare curriculum per il marito

stesso, per lavoro, perché mi diceva che suo marito non

era in condizioni di... Non sapeva usarlo.

P.M. - La signora diceva che il proprio marito non era in

grado di usare il computer?

TESTE MANFRÈ - Sì. E lei gli faceva il curriculum... Però, io

non guardavo quella... Anche perché non mi sembrava...

Non ho mai saputo cosa, effettivamente...

P.M. - No, no, non dico... non intendevo che lei guardasse

mentre la signora lavorava, le chiedevo se, magari,

così, parlando, aveva potuto capire, apprendere dalla

signora i motivi per cui aveva necessità di utilizzare

il computer.

TESTE MANFRÈ - No, mi diceva solo che doveva parlare con

amiche, con (inc.) coi famigliari, però. Io là la

potevo aiutare e là la aiutavo, non...

P.M. - Certo. E diceva lei l'ha aiutata anche economicamente

la signora?

TESTE MANFRÈ - Mai economicamente, non mi ha mai chiesto

soldi, non mi ha mai... Mai.

P.M. - Quindi, personalmente no, insomma, non...

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - Senta, lei ha detto, poco fa, che la signora

Altamirano ha iniziato a venire presso il negozio,

Page 36: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

36

soprattutto per utilizzare il computer, circa un anno e

mezzo prima dei fatti.

TESTE MANFRÈ - La data precisa non...

P.M. - Sì, sì.

TESTE MANFRÈ - Però, sì, di usufruire il computer, penso un

anno e mezzo prima, un anno, un anno e mezzo prima.

P.M. - Quindi, rispetto... Lei quando fa riferimento ai

fatti, ovviamente, si riferisce alla morte del bambino.

TESTE MANFRÈ - Alla morte di Lorenz.

P.M. - E, quindi, era già circa un anno che la signora... Un

anno, un anno e mezzo che la signora veniva

all'enoteca.

TESTE MANFRÈ - Prima pure veniva, però, non... Non ricordo

che aveva usato prima il computer, poi, un po' più

assidua.

P.M. - Quando dice assidua, più o meno, che cosa intende, con

quale frequenza?

TESTE MANFRÈ - Due volte a settimana, veniva là un'oretta

dice: "ti serve il computer?", con tanta gentilezza, se

era libero, che io potevo farle usufruire...

P.M. - Certo.

TESTE MANFRÈ - Glielo...

P.M. - Quindi, si intratteneva, ogni volta, circa un'oretta.

TESTE MANFRÈ - Una volta di meno, io non guardavo, anche

perché...

P.M. - No, no, no, ma non si preoccupi, non voglio l'orario

dettagliato, per renderci conto, per chiarire alla

Corte, più o meno, le circostanze.

TESTE MANFRÈ - Usufruiva del pc... Ma non mi interessava

nemmeno con chi stava, però.

Page 37: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

37

P.M. - Senta, e, quindi, lei diceva, però, che anche prima,

cioè, quindi, il computer ha iniziato a utilizzarlo

circa un anno, un anno e mezzo prima della morte di

Renda Lorenz.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Però, dice: già prima la signora veniva in enoteca.

TESTE MANFRÈ - Sì, veniva...

P.M. - Veniva come cliente, quindi?

TESTE MANFRÈ - Ma amica, cliente, poi...

P.M. - Amica cliente.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Cioè, che cosa veniva... Cioè, passava di là, ci

spieghi un attimo come.

TESTE MANFRÈ - Siccome c'era questo rapporto di amicizia

che... Ogni tanto veniva là, ogni tanto veniva là al

negozio, mi salutava, poi, mi riciclava delle bottiglie

che a me servono per... Bottiglie vuote.

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - Di plastica, non... E mi portava queste

bottiglie. Poi, con il figlio eravamo in buoni

rapporti, perché veniva sempre col figlio, mai da sola.

P.M. - Sempre con il figlio.

TESTE MANFRÈ - Da sola mai.

P.M. - Da sola mai, ma ecco, e, quindi, dico, quando veniva

era per acquistare qualche cosa...

TESTE MANFRÈ - No, no.

P.M. - O anche solo per... Non so, si intratteneva a

chiacchierare?

TESTE MANFRÈ - No, qualche volta capitava che il bambino

chiedeva un cioccolatino, un gelato e io glielo offrivo

Page 38: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

38

tranquillamente.

P.M. - Senta, la sua enoteca... Lei sa dove abitava la

signora?

TESTE MANFRÈ - La signora...

P.M. - Altamirano.

TESTE MANFRÈ - Di recente dove è morto Lorenz dice?

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - No, molto distante. Distante... Lei al centro

stava e io molto distante.

P.M. - Cioè, cosa intende per molto distante, chilometri?

TESTE MANFRÈ - No, sarà un chilometro o 500 metri, non so

quantizzare.

P.M. - La signora con che mezzo veniva alla sua enoteca?

TESTE MANFRÈ - A piedi, a piedi.

P.M. - A piedi. A piedi. Senta, ma, quindi, lei diceva: "la

signora non veniva mai da sola, veniva sempre con

Lorenz".

TESTE MANFRÈ - Con Lorenz.

P.M. - Quindi, anche quando utilizzava il computer Lorenz

rimaneva lì?

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Non è mai venuta da sola?

TESTE MANFRÈ - Quasi sempre con Lorenz.

P.M. - Quasi sempre o sempre?

TESTE MANFRÈ - Non lo so se qualche volta... È potuto

capitare che qualche volta veniva sola, perché, magari,

Lorenz era all'asilo e magari quella mattina... O che

so, doveva andarla a prendere, veniva cinque minuti.

P.M. - Quindi, che lei ricordi è capitato che sia venuta

anche da sola in qualche occasione.

Page 39: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

39

TESTE MANFRÈ - Sì, sicuramente, sarà capitato.

P.M. - Abbia pazienza, le chiedo di essere un po' più

preciso, cioè ricorda che è capitato o immagina che sia

capitato?

TESTE MANFRÈ - Immagino che sia capitato, perché...

P.M. - Quindi, lei non ricorda di episodi in cui la signora è

venuta da sola, senza il figlio.

TESTE MANFRÈ - No, ma in un anno e mezzo può capitare che una

volta è venuta da sola, due volte, però, dico, di

solito era sempre col bambino.

P.M. - Ho capito. Senta, oltre a lei, a lei signor Manfrè,

era... Quando la signora veniva era presente qualcun

altro? Cioè dico lavora qualcun altro all'interno

dell'enoteca oltre a lei?

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - La gestisce solo lei.

TESTE MANFRÈ - Solo io, sì.

P.M. - E lei ricorda gli episodi in cui la signora è venuta,

si è intrattenuta o per usare il computer o per

salutarla o per incontrarla, eccetera, in cui c'erano

altre persone presenti?

TESTE MANFRÈ - Capitava che ci poteva essere mio suocero là

oppure ci poteva essere un cliente o qualche altro

amico che mi veniva ad aiutare.

P.M. - Suo suocero si chiama, signor Manfrè?

TESTE MANFRÈ - Saul Baldassare.

P.M. - E senta, ecco, un'altra cosa, lei diceva poco fa che

la signora ha iniziato ad utilizzare il computer quando

è rimasta sola. A che cosa fa riferimento quando dice:

è rimasta sola?

Page 40: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

40

TESTE MANFRÈ - Quando il marito era fuori a lavoro e... Sola,

l'ultimo periodo lei era sola, perché il marito era

fuori per lavoro.

P.M. - Fuori che cosa intende, fuori... Cioè, che in quel

momento era a lavoro o era fuori Alcamo?

TESTE MANFRÈ - Era fuori Alcamo per lavoro.

P.M. - Quindi, fa riferimento, quando lei dice: era sola, fa

riferimento all'assenza del marito della signora.

Dovrebbe rispondere al microfono.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Senta, ecco, nel corso di queste... Diciamo, questi

episodi in cui la signora è venuta presso la sua

enoteca, avete mai... Ha mai ricevuto delle confidenze

della signora, la signora Altamirano le ha mai

confidato dei fatti, delle sue...

TESTE MANFRÈ - Mi confidava del malumore che stava vivendo,

che stava male, che soffriva per la situazione

economica.

P.M. - Ecco, che problemi aveva la signora, che le diceva?

TESTE MANFRÈ - Problemi economici, che... Stava male, stava

male, economicamente, non gli bastavano i soldi che gli

dava il marito, che gli passava il marito.

P.M. - E che cosa le diceva oltre a dirle questo, quale era

la reazione della signora?

TESTE MANFRÈ - Niente, che stava male... Che era dura, tutti

i giorni era una lotta continua.

P.M. - E le ha confidato...

TESTE MANFRÈ - E che Lorenz stava male, che aveva l'asma, che

aveva... Questi erano i discorsi.

P.M. - E riguardo a suoi progetti per il futuro, le aveva

Page 41: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

41

riferito qualcosa?

TESTE MANFRÈ - No. Progetti... Cosa intende? Se voleva

lavorare? Cercava lavoro, cercava di aiutare, anche a

me veniva a dire: "hai bisogno di (inc.) le bottiglie,

hai bisogno di...", però, non avevo bisogno e non...

P.M. - Senta, lei ha mai avuto delle discussioni, anche dei

piccoli alterchi con la signora Altamirano?

TESTE MANFRÈ - Gli alterchi con la signora erano che noi

volevamo, noi, con Morena e sua cugina, cercavamo di

aiutarla, e io gli consigliavo che la situazione, visto

come era, ci volevamo cercare una casa famiglia,

qualcosa, e la signora si rifiutava, tanto che una

volta mi disse: "no, la casa famiglia... Lascia tu

tutta la tua famiglia e ci vai tu".

P.M. - Ecco...

TESTE MANFRÈ - Perché non voleva.

P.M. - Ma quando voi le consigliate, perché glielo

consigliate? Cioè, era successo qualcosa di

particolare?

TESTE MANFRÈ - Perché stava sola, era senza soldi, stava

male, per quello, cercavamo di aiutarla dove potevamo.

P.M. - Senta, la signora lei continua a dirmi che stava male,

di che tipo di malessere parliamo e lei questo

malessere come lo ha percepito, come ha appreso di

questo malessere della signora Altamirano?

TESTE MANFRÈ - Ma una persona che non c'ha possibilità

economica, non c'ha soldi, non c'ha... Più male di così

come doveva stare questa signora?

P.M. - E glielo diceva lei che stava male la signora? La

signora Altamirano.

Page 42: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

42

TESTE MANFRÈ - La signora mi diceva che stava male, che non

ce la faceva ad andare avanti, quello.

P.M. - Bene. Quindi, voi le consigliate di andare... Perché

le consigliate di andare in una casa famiglia?

TESTE MANFRÈ - Perché da sola non ce la faceva, doveva

campare di elemosina con quello che gli dava

qualcuno... Io, la mia... Poi, quello che posso capire

io è meglio una casa famiglia, un alloggio, qualcosa

di...

P.M. - Senta, quindi, lei lo dice questo alla signora Aminta:

"vai in una casa famiglia", le dice?

TESTE MANFRÈ - Gli ho proposto, non: vai.

P.M. - Come le dice, esattamente, lei?

TESTE MANFRÈ - Gli consigliavo, se noi riuscivamo a muoverci,

di (inc.) in una casa famiglia per aiutarla. In questo

modo. E lei si rifiutava, perché dice: "no, io in casa

famiglia non ci vado".

P.M. - E chi era presente quando le date questo suggerimento?

TESTE MANFRÈ - Nessuno.

P.M. - No, lei ha detto: "le abbiamo proposto", poco fa ha

detto.

TESTE MANFRÈ - Le abbiamo proposto, perché noi parlavamo sia

con Morena che con Maria, e la nostra soluzione era

quella di metterla in una casa famiglia.

P.M. - Sì, sì, Manfrè, stia tranquillo, non le sto dicendo

nulla di particolare, lei ha già parlato con il

commissariato di Alcamo di queste cose, io sto solo

ripercorrendo i passi che lei ha già detto al

commissariato di Alcamo, davanti alla Corte che non sa

quello che lei ha detto al commissariato di Alcamo.

Page 43: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

43

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Bene. Detto questo, le stavo dicendo, quindi, quando

dice: "abbiamo proposto", fa...

TESTE MANFRÈ - Perché parlavamo fra noi.

P.M. - Sì, fra noi, volevo sapere chi eravate.

TESTE MANFRÈ - La signora Morena e la signora Maria, la

cugina.

P.M. - E chi sono la signora Morena e la signora Maria?

TESTE MANFRÈ - La signora Morena è la moglie del macellaio.

P.M. - Benissimo.

TESTE MANFRÈ - Che la aiutava molto alla signora.

P.M. - Sì, sì.

TESTE MANFRÈ - E Maria pure, la stessa cosa.

P.M. - Benissimo.

PRESIDENTE - Stiamo parlando di Morena Asta?

P.M. - Morena Asta.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Può essere Morena Asta?

TESTE MANFRÈ - Sì, sì.

P.M. - No, perché prima aveva detto che non sapeva...

TESTE MANFRÈ - Non ricordavo come...

P.M. - Il cognome.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Comunque, la moglie del macellaio.

TESTE MANFRÈ - La moglie del macellaio.

P.M. - E, quindi, queste due signore, che lei sappia, in che

rapporti erano con la signora Altamirano?

TESTE MANFRÈ - La aiutavamo fin dove potevamo.

P.M. - Erano o sono?

TESTE MANFRÈ - La aiutavamo parecchio.

Page 44: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

44

P.M. - Bene.

TESTE MANFRÈ - Sia... Magari forse loro più economicamente,

io meno economicamente, ma io potevo disporre del pc e

la aiutavo solo...

P.M. - Certo, quindi, questo.

TESTE MANFRÈ - Ad usufruire del pc.

P.M. - Senta, lei ricorda di avere mai parlato con il signor

Renda Enzo di questo malessere della signora

Altamirano?

TESTE MANFRÈ - Sì, io ho parlato con il signor Renda.

P.M. - E che cosa... Quando, chi c'era e che cosa ha detto

lei al signor Renda.

TESTE MANFRÈ - Allora, un giorno è venuta Aminta al negozio e

mi ha fatto preoccupare perché ha detto che avrebbe

voluto togliersi la vita, perché non ce la faceva più,

perché stava male, e io mi sono preoccupato e mi diede

un bigliettino, dice: "se succede qualcosa, questi

sono...", l'indirizzo dove lavorava Enzo, dove non

lavorava Enzo, allora, io mi sono preoccupato e sono

andato a parlare sia con Morena che con Maria di questa

cosa, prima che mi sono preoccupato se questa la sera

faceva qualcosa, se non faceva qualcosa, io l'ho

convinta in tutti i modi di... E noi ci siamo

preoccupati di questa... Di questa frase che mi ha

detto lei.

P.M. - Che cosa le ha detto, esattamente?

TESTE MANFRÈ - Che era stanca, che non ce la faceva più e che

si sarebbe tolta la vita, perché non ce la faceva più;

era disperata, aveva litigato con Enzo la stessa

mattina, insomma... (inc.).

Page 45: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

45

P.M. - Questo quando, esattamente? Rispetto alla morte di

Lorenz, luglio 2014, ricorda questo...

TESTE MANFRÈ - Sarà stato un mese prima, perché, poi, io gli

ho parlato a Enzo che... Verso la fine di giugno, non

mi ricordo il giorno, completamente, che sapevamo che

Enzo era là e siccome, giusto in quel periodo, ci fu la

signora Aminta che era ricoverata a Trapani, in

ospedale.

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - È venuta la Morena e Nicola, il macellaio.

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - Dice: "c'è il signor Renda qua, che faccio,

parliamo?", gli ho detto io: "da solo no, con voi ci

vengo", e siamo andati a parlare con il signor Renda; e

gli abbiamo detto la situazione, prima perché c'era la

moglie in ospedale e che lui non era andato a vederla,

non... E, poi, gli avevo detto che mi aveva dato questo

bigliettino, perché intendeva togliersi la vita,

perché... E che stava molto male Aminta e volevo

fare...

P.M. - Scusate, io non riesco a seguire, abbiate pazienza.

TESTE MANFRÈ - E io ho fatto di tutto per fargli capire a

Enzo che la situazione a me non piaceva, perché era

grave la situazione di... E che mi aveva suscitato

delle preoccupazioni, e Renda mi ha detto, dice: "no,

visto che è mio figlio, ci devo pensare subito, devo

subito sistemare cosa", però, poi, cosa ha fatto non lo

so.

P.M. - Ecco, lei qui introduce un elemento prima non c'ha

detto, io le avrei chiesto.

Page 46: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

46

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Lei dice che la reazione... Poi, torniamo un attimo

sull'incontro perché deve dire, magari, un pochino più

dettagli, signor Manfrè. Lei dice che la reazione del

signor Renda Enzo è: "ci devo pensare io perché è mio

figlio".

TESTE MANFRÈ - È mio figlio.

P.M. - Bene. Ma perché la signora le aveva parlato anche di

Lorenz?

TESTE MANFRÈ - In che senso mi aveva parlato... Sì, quando

diceva che si toglieva la vita, intendeva pure per il

figlio.

P.M. - Lei dice così... Come fa lei a dire che la signora

intendeva anche per il figlio?

TESTE MANFRÈ - Perché lei lo diceva che...

P.M. - Che cosa diceva?

TESTE MANFRÈ - Che se si toglieva la vita lei, si portava

pure il figlio, e, poi, dice, tanto qua, dice, non ha

nessuno a chi lasciarlo, perché i famigliari del Renda

non c'erano e, quindi, dice: "a chi lo lascio?",

infatti, mi ha suscitato delle grosse preoccupazioni.

P.M. - Questo lo comprendo perfettamente, però, vorrei capire

meglio, al di là della sua sintesi, per carità, molto

efficace, ma vorrei capire, siccome, dico, sono frasi

importanti queste che le ha detto la...

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Importanti nel senso che immagino le siano rimaste,

come ci sta dicendo, abbastanza impresse.

TESTE MANFRÈ - Sì, infatti.

P.M. - Ecco. Ci dice, cortesemente, le parole testuali che

Page 47: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

47

aveva detto? La signora Altamirano, quando le dice...

Voleva togliersi la vita e portava con sé, lei ha

detto, anche il figlio, che cosa le diceva,

esattamente, che parole usava?

TESTE MANFRÈ - Aminta non è che parlava bene l'italiano,

quindi, come diceva... Faceva intuire che avrebbe

tolto... Io ora le parole specifiche, come ha detto,

signora, come faccio a... A ricordarmi?

P.M. - Non le chiedo, ovviamente, la frase registrata...

TESTE MANFRÈ - Si era capito, da quello che... Che stava

malissimo, piangeva, era disperata che... Avrebbe fatto

una cosa che io capivo che... Che poteva essere quello.

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - Però, con quali parole specifiche, io non

glielo so... Non sono in grado di potergli dire: ha

detto così, così e così, no, non... Però, avevo capito

che era la situazione molto grave e che quel giorno

stesso io sono andato dalla signora a dirgli che questa

cosa non mi è piaciuta, e mi ha dato questo.

P.M. - Dalla signora chi è andato?

TESTE MANFRÈ - Sempre da Morena, a discutere di questa cosa,

gli ho detto: "a me, questa frase, questo bigliettino

che mi ha lasciato, non mi è piaciuto per niente e,

quindi, vediamo di... Andateci, vedete...

Controllatela", infatti, quella sera le signore si sono

interessate di Aminta, come stava, come non stava, se

poteva succedere qualcosa.

P.M. - Quindi, mi faccia capire, questa intenzione della

signora Altamirano era... Lei dice: circa un mese prima

della morte di Lorenz, circa.

Page 48: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

48

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Perché dopo lei dice: "io a Giugno ho parlato con

Renda Enzo".

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - A giugno (inc.).

P.M. - (voci sovrapposte) Io, poi, a fine giugno.

P.M. - Giugno di che anno, signor Manfrè?

TESTE MANFRÈ - 2014.

P.M. - 2014. Quindi, poche settimane prima della morte di

Lorenz.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Lei ricorda quando è avvenuta la morte di Lorenz?

TESTE MANFRÈ - Il 14.

P.M. - Il 14 luglio... Il 14?

TESTE MANFRÈ - 14 luglio, sì.

P.M. - Ecco, quindi...

PRESIDENTE - Aspetti un attimo, Pubblico Ministero, chiediamo

al cancelliere se può fare cessare il frastuono che,

come al solito, viene... Prego.

P.M. - Grazie Presidente. Le dicevo signor Manfrè, quindi, in

quell'occasione in cui la signora Altamirano le fa

questa confidenza drammatica...

TESTE MANFRÈ - Mi lascia pure un bigliettino.

P.M. - Sì, dopo arriviamo al bigliettino.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Mi perdoni, se no... Era la prima volta che le faceva

questo tipo di confidenza o c'erano già state altre

occasioni?

TESTE MANFRÈ - Così grave da farmi preoccupare solo quella

volta, poi, le altre volte si parlava... Qualche giorno

Page 49: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

49

che (inc.)... Perché, giustamente...

P.M. - Qualche volta?

TESTE MANFRÈ - Qualche volta: "mi ammazzo", però, erano

dette... Frasi che si dicono... che non mi aveva

suscitato mai nessuna preoccupazione.

P.M. - E, quindi, mi faccia capire, come mai quella volta

lei...

TESTE MANFRÈ - Quella volta...

P.M. - Aspetti, aspetti. Come mai quella volta lei lo ha

percepito come più grave, più drammatico e l'ha preso

su sul serio delle altre volte?

TESTE MANFRÈ - Perché mi ha lasciato il bigliettino, quindi,

avevo capito che c'era qualcosa di più concreto

rispetto al dire: "qualche volta mi levo di mezzo e la

faccio finita".

P.M. - Che cosa c'era in questo bigliettino?

TESTE MANFRÈ - Io non l'ho mai letto questo bigliettino,

però, c'era l'indirizzo del marito, il numero di

telefono, dove lavorava in quel periodo, infatti,

era...

P.M. - Lei dopo cosa ne ha fatto di questo bigliettino?

TESTE MANFRÈ - Allora, questo bigliettino io l'ho messo nel

mio marsupio e l'ho conservato, però...

P.M. - E poi?

TESTE MANFRÈ - E, poi, è rimasto là, fino a quando, poi, è

successo quello che è successo e io sono andato alla

questura a depositare questo... Me l'aveva dato pure

uno di prima bigliettino, però, quello là era un'altra

cosa, quello era un bigliettino meno...

P.M. - Allora, la signora Altamirano gliene aveva dato anche

Page 50: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

50

un altro, quindi, i bigliettini che la signora le ha

consegnato...

TESTE MANFRÈ - Due.

P.M. - Sono due.

TESTE MANFRÈ - Uno molto tempo prima...

P.M. - Rispetto a questo colloquio.

TESTE MANFRÈ - Sì, che non c'entrava niente, perché quel

bigliettino era... Quello so cosa c'era scritto, perché

c'erano l'indirizzo email di Enzo, numero di... La

password, perché siccome Enzo non era capace di

usufruire del pc, dice: "chissà, io non ci sono qua,

sono fuori o sono... questa password gliela devi dare a

Enzo che qua c'è scritto tutto quello che...", serviva

per lui, non per... Né per me e nemmeno per...

P.M. - Allora, questo primo bigliettino contenente indirizzo

email di Renda Enzo e password... Password di che cosa,

della casella di posta elettronica di Enzo?

TESTE MANFRÈ - Forse, penso.

P.M. - Non lo sa.

TESTE MANFRÈ - Non lo so.

P.M. - Comunque, una password, la signora glielo dà circa

quanto prima rispetto alla morte di Lorenz?

TESTE MANFRÈ - Ma molto tempo prima.

P.M. - Cioè, un anno, due anni, sei mesi, qualche mese,

qualche...

TESTE MANFRÈ - Non glielo so dire.

P.M. - Più o meno, dico.

TESTE MANFRÈ - È stato... Tre anni prima, quattro anni prima.

P.M. - Anni prima, quindi.

TESTE MANFRÈ - Sì, non c'entrava niente con...

Page 51: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

51

P.M. - Quindi, lei dice: non c'entrava niente in che senso,

cioè, non era associato a questo malessere della

signora.

TESTE MANFRÈ - Quello non mi aveva dato mai nessuna

preoccupazione, perché non c'entrava...

P.M. - Va bene. E lei questo primo biglietto dove lo

conservava?

TESTE MANFRÈ - L'ho messo nel marsupio, soltanto perché se

Enzo aveva bisogno, perché io non è che ho avuto mai

nessun problema con Enzo.

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - Che se Enzo aveva bisogno di questo... Forse,

magari, Enzo lo sapeva di questo bigliettino, che

c'erano solo le password delle... Le password delle

email di Enzo.

P.M. - Bene. E questo... Lei lo mette questo primo biglietto,

poi, arriviamo al secondo, questo primo biglietto lei

lo mette nel marsupio, marsupio che, mi faccia capire,

lei tiene, normalmente, con sé o dove lo custodisce?

TESTE MANFRÈ - No, lo tengo con me.

P.M. - Lo tiene con sé. Lei gira con un marsupio.

TESTE MANFRÈ - Sì, una borsetta... Un piccolo...

P.M. - Come fosse un portafoglio, diciamo, un porta

documenti.

TESTE MANFRÈ - Un po' più grande, però, no, non mi dava...

P.M. - Lo so che è un marsupio, signor Manfrè, no, era per

capire lo porta con sé come fosse un portamonete, per

dire.

TESTE MANFRÈ - Sì, sì, la mia borsa.

P.M. - Senta... Bene, questo è il primo biglietto. Il secondo

Page 52: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

52

biglietto, invece, glielo dà quando la signora?

TESTE MANFRÈ - È stato un mese prima.

P.M. - No, no, no, ho capito, dico glielo dà all'esito di

quel colloquio?

TESTE MANFRÈ - All'esito... Quello che... È stato questo che

mi ha fatto scattare la preoccupazione di andare a

parlare subito con qualcuno, perché mi aveva suscitato

molte preoccupazioni.

P.M. - Bene. Lei prima... E questo secondo al momento in cui

le viene consegnato, lei dove lo mette?

TESTE MANFRÈ - Nel marsupio assieme all'altro.

P.M. - Benissimo, anche lui nel marsupio. Poi, ha detto:

"dopo la morte di Lorenz, io vado in questura", ha

detto? Va dalla polizia.

TESTE MANFRÈ - Sì, vado alla polizia e ho consegnato questi

due...

P.M. - Benissimo, quindi, queste le...

TESTE MANFRÈ - Visto l'epilogo, come era andata.

P.M. - Va bene. Presidente, io questi biglietti a cui fa

riferimento erano stati acquisiti, quindi, chiedo di

poterli esibire al teste, per verificare se li

riconosce.

PRESIDENTE - Sì.

Il Pubblico Ministero esibisce i bigliettini al testimone.

P.M. - Ecco, li riconosce come i biglietti che le ha dato la

signora.

TESTE MANFRÈ - Sì, quelli che io ho dato... sì.

P.M. - Quindi, io, Presidente, ovviamente, chiederò di

Page 53: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

53

produrli, comunque, li può esaminare e ce li legge, se

riesce a leggere la grafia... Ecco, una cosa le volevo

chiedere, questi biglietti, quando la signora

Altamirano glieli dà, erano già scritti o li ha scritti

la signora davanti a lei?

TESTE MANFRÈ - Non mi ricordo se l'ha scritto là davanti, no,

però, li ha scritti là davanti, perché i bigliettini...

Sono questi... Quelli che uso io per scrivere appunti

io, quindi, l'ha scritto là.

P.M. - Quindi, lei riconosce quel foglietto come suoi...

TESTE MANFRÈ - Tanto che il secondo è scritto da me questo

qua. Questo qua me l'ha dettato lei... Questo qua me

l'ha dettato lei ed è scrittura...

P.M. - Allora, aspetti, aspetti, siccome... Se dice il

secondo, la Corte non può capire. Allora, ci dica.

PRESIDENTE - Vediamo cosa c'è scritto in questo biglietto.

P.M. - Esatto, ce lo declama, per favore?

TESTE MANFRÈ - Allora, c'è scritto: Enzo Renda email

enzorenda dadara chiocciola yahoo.com mx, (trascrizione

fonetica) e, poi, la password bambino 2009

P.M. - Sì. E poi?

TESTE MANFRÈ - E, poi, io, qua sotto, me lo sono riscritto,

siccome non lo capivo bene, allora, me lo sono scritto

io per essere, poi, certo che gli potevo dare a Enzo

una cosa, perché questo serviva a Enzo.

P.M. - Quindi, lei ha riscritto la stessa cosa, però, con la

sua grafia, ovviamente.

TESTE MANFRÈ - Sì, con la mia grafia, per capirci io quello

che...

P.M. - E la signora glielo dà questo... Questo è il primo tra

Page 54: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

54

i due che ha detto è il primo.

TESTE MANFRÈ - Questo è il primo bigliettino che...

P.M. - Benissimo. E la signora glielo dà dicendole che cosa?

TESTE MANFRÈ - Che questo qua serviva a Enzo se doveva

mandare un mail, se doveva... Per curriculum, per...

chissà Enzo aveva bisogno di questo... Lui sapeva che

io avevo questa email sua.

P.M. - Mi faccia capire...

TESTE MANFRÈ - Almeno così mi diceva la signora.

P.M. - Per quello che lei sa o ha potuto comprendere, perché

Enzo doveva... Cioè perché li dà a lei, cioè dico anche

il Renda veniva da voi?

TESTE MANFRÈ - Eravamo amici, lui sapeva che molti curriculum

li mandava da me.

P.M. - Cioè, li inviava dal suo computer.

TESTE MANFRÈ - Dal mio computer.

P.M. - Ho capito.

TESTE MANFRÈ - Qualche volta che capitava per...

P.M. - Va bene, ho capito. Passiamo al secondo, quello che

noi numereremo per numero due, biglietto numero due.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Che cosa c'è scritto?

TESTE MANFRÈ - Enzo Renda Dara cellulare 3282037560, lavoro

0049 3991633123. Cuaren Moriz (trascrizione fonetica)

Germania. E, poi c'è scritto: Aminta Altamirano

Guerrero, 237 4287409, Aminta chiocciola yahoo.it.

P.M. - Va bene.

TESTE MANFRÈ - Questo è quello che c'è scritto, questo qua è

quello che mi ha fatto preoccupare, perché lei mi

diceva che se succedeva qualcosa, se succedeva

Page 55: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

55

qualcosa, era importante dargliela al marito,

darglielo... Oppure a rintracciare il marito e questo è

quello che mi ha fatto preoccupare se succedeva

qualcosa.

P.M. - E mi faccia capire o, meglio, facciamo capire alla

Corte, quando lei dice: se fosse successo qualcosa,

perché si preoccupa di più della volta precedente, del

primo biglietto?

TESTE MANFRÈ - Perché lei, come stava male, da come si è...

Quel giorno mi faceva capire che voleva farla finita,

che voleva... Ho capito che la cosa era grave, che

stava molto male, che stava... E ho capito, ho

percepito che la situazione non era bella.

P.M. - E perché lei dice... in ci ha detto prima: era

coinvolto anche Lorenz in questa cosa?

TESTE MANFRÈ - Perché lei diceva sempre che se andava via lei

andava via pure Lorenz, perché qua non aveva nessuno a

chi lasciarlo, perché non aveva... Non aveva intenzione

di lasciare qua Lorenz da solo.

P.M. - Ma quando lei dice... Non so se... Queste parole:

andare via, sono parole sue, signor Manfrè, o sono

parole della signora Altamirano, andare via.

TESTE MANFRÈ - Allora, come l'ha detto di preciso, non lo so,

però, mi ha fatto capire che la sua intenzione era

quella, di finirla e, quindi... E io, da quello che ho

percepito, però, le parole specifiche io non le ricordo

e non le... Non vi posso dire: ha detto così,

specificatamente.

P.M. - Senta, lei, poco fa, ha detto che questa era... O

meglio, non ho capito bene la risposta, cioè prima ha

Page 56: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

56

detto una cosa e, poi, forse, leggermente, una cosa

diversa. Vorrei chiarire questo punto. Questo proposito

della signora, questa intenzione, questa confidenza

drammatica che la signora le aveva fatto, gli era stata

fatta altre volte o no a lei?

TESTE MANFRÈ - Era stata fatta, però, non era preoccupante,

perché era come se due parlano e dicono: "qualche volta

mi tolgo...", però era in momenti di rabbia, che so,

veniva perché si era litigata con Enzo, i momenti

più... Però, non l'avevo mai ritenuto una cosa...

Grave.

P.M. - Sì. Presidente, io chiedo che vengano acquisiti...

PRESIDENTE - I due biglietti.

P.M. - Chiedo che vengano acquisiti i due biglietti,

possiamo, appunto, numerarli in ordine cronologico,

come chiedeva la difesa, numeri uno e due, secondo le

indicazioni che ci aveva fornito il teste.

PRESIDENTE - E, poi, andrebbero, magari, spillati in un

foglio.

P.M. - Va bene, allora, mi riservo, casomai, per la prossima

udienza. Comunque, ovviamente, insomma, il primo...

Secondo l'ordine che aveva riferito il teste. Allora,

signor Manfrè, quindi, lei riceve questa... Ha questo

colloquio con la signora, qual è la sua reazione,

signor Manfrè, al momento e nei giorni successivi?

TESTE MANFRÈ - L'ultima volta che l'ha detto...

P.M. - Questa che lei dice...

TESTE MANFRÈ - Subito, appena è andata via lei, sono andato

subito a parlare con la signora Morena e con Maria,

allora, c'era solo Morena quando gli ho detto subito

Page 57: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

57

questa cosa, "vedi che mi ha detto così, mi ha lasciato

un bigliettino", ed ero molto preoccupato per Aminta,

per Lorenz, per... E loro...

P.M. - Per Aminta e per Lorenz lei era preoccupato.

TESTE MANFRÈ - Per Lorenz.

P.M. - Mi faccia capire una cosa, quel giorno in cui la

signora Altamirano era... Le dice queste cose, chi

c'era?

TESTE MANFRÈ - Nessuno, solo io e la signora e Lorenz.

P.M. - Quindi, Lorenz non c'era.

TESTE MANFRÈ - Lorenz non lo so se c'era, ma sicuro c'era.

C'era, non mi ricordo al 100 per cento, ma Lorenz

c'era.

P.M. - E dove eravate?

TESTE MANFRÈ - In enoteca.

P.M. - E si ricorda se era mattina, pomeriggio, che ora era?

TESTE MANFRÈ - Mattina era.

P.M. - Era mattina. Come mai si ricorda che era mattina?

TESTE MANFRÈ - Era mattina perché io alle 2 sono andato a

parlare con Morena, verso l'una e mezza, così, sono

andata a parlare con Morena.

P.M. - Dopo ci dice di questo colloquio con Morena. Vorrei

soffermarmi un attimo sul momento del colloquio,

quindi, eravate nella sua enoteca e la signora era

venuta per quale motivo, se lo ricorda? La signora

Altamirano.

TESTE MANFRÈ - È venuta a salutare, io non lo so se sta...

Quella mattina ho usato... Non me lo ricordo se...

P.M. - Non lo sa nel senso che non se lo ricorda.

TESTE MANFRÈ - Non me lo ricordo...

Page 58: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

58

P.M. - Se ha usato il pc, vuole dire.

TESTE MANFRÈ - Forse non ha usato il pc quella mattina.

P.M. - E, quindi... Diciamo, ci spieghi meglio, cioè come

arrivate a questa... Ci spieghi un attimo meglio il

colloquio proprio come è avvenuto, cioè avete iniziato

a parlare, la signora ha usato il computer, di cosa

avete parlato?

TESTE MANFRÈ - Che io ricordi, il computer non l'ha usato.

P.M. - Quindi...

TESTE MANFRÈ - Lei stava male, male male, proprio era

disperata...

P.M. - E come eravate, seduti, in piedi...

TESTE MANFRÈ - Di solito sono dietro la mia scrivania e

c'avevo una sedia e lei si era seduta nella sedia e

abbiamo cominciato a parlare del suo malumore, che

stava male, che aveva litigato con Enzo.

P.M. - Aveva litigato con Enzo.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - E le dice perché?

TESTE MANFRÈ - No, perché io non mi interessavo di... I

motivi, non lo ritenevo...

P.M. - Dico lei non gliel'ha chiesto, mi pare di capire.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Ma la signora non gliel'ha detto.

TESTE MANFRÈ - Per delicatezza, no, non so i motivi perché

avevano litigato, non era mio uso chiedere: perché

litigavate, non mi riguardava e non...

P.M. - Però, dico, evidentemente, se la signora si siede lì

con lei e le comincia a dire... Cioè, mi pare di capire

c'era, quindi, un rapporto di... Una certa confidenza,

Page 59: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

59

insomma... Di confidenza.

TESTE MANFRÈ - No...

P.M. - Confidenze intime le volevo dire.

TESTE MANFRÈ - Di confidenze, sì, si veniva a sfogare là,

parlavamo dieci minuti, un quarto d'ora, poi, se io

lavoravo lasciavo la signora e lavoravo per gli affari

miei, non...

P.M. - Ecco, le chiedo uno sforzo ulteriore, visto che

parlavate di queste cose anche, comunque, gravi o,

comunque, di un profondo malessere della signora e di

una sua situazione di vita, complessivamente, molto

difficile, ci ha detto.

TESTE MANFRÈ - Sicuramente.

P.M. - Bene. Lei ricorda, primo, se Lorenz quel giorno c'era

e dove era mentre voi parlavate di questo, e, nelle

altre occasioni in cui la signora si è confidata con

lei, parlandole di queste cose della sua vita, dove

stava Lorenz?

TESTE MANFRÈ - Lorenz stava con noi a giocare, là c'erano

delle macchinine, Lorenz giocava là... Oppure c'aveva

un peluchetto che io tengo sempre là, e Lorenz giocava

là, ma sempre là con noi, non...

P.M. - Ma dico, adesso io non so quanto è grande, più o meno,

il suo negozio?

TESTE MANFRÈ - Ma che sarà... 50 metri quadri, un ingresso...

P.M. - Un'unica stanza?

TESTE MANFRÈ - Un'unica stanza.

P.M. - Un'unica stanza.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - E...

Page 60: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

60

TESTE MANFRÈ - Poi, c'è il corridoio col bagno, ma non

c'entra, non...

P.M. - Quindi, stavate: lei alla scrivania, la signora,

faccio riferimento...

TESTE MANFRÈ - Seduta.

P.M. - Seduta lì vicino a lei, ma... E Lorenz, quindi,

giocava per i fatti suoi o era lì con voi quel giorno?

TESTE MANFRÈ - Quel giorno... Io se quel giorno...

P.M. - Mi perdoni, ha ragione, ha detto che non se lo ricorda

se c'era.

TESTE MANFRÈ - Non me lo ricordo se quel giorno proprio...

P.M. - Va bene. Abitualmente, nelle altre occasioni in cui è

capitato la signora di confidarsi, al di là di questa

qui...

TESTE MANFRÈ - Era sempre là con noi, sì.

P.M. - Ma giocava per i fatti suoi o...

TESTE MANFRÈ - Giocava, pure io giocavo con Lorenz.

P.M. - Ma dico... Quando la signora le raccontava questi suoi

eventi della vita, diciamo.

TESTE MANFRÈ - Infatti, io dicevo spesso di non raccontare

mai davanti di Lorenz.

P.M. - Quindi, Lorenz interveniva, in qualche modo, udiva

questi vostri, sentiva questi vostri...

TESTE MANFRÈ - Lui era distratto a giocare, però, poteva

anche sentirlo, io non lo so se...

P.M. - Però, diciamo, è mai intervenuto a dire qualcosa?

TESTE MANFRÈ - No, Lorenz no.

P.M. - Lei diceva: era distratto a giocare, quindi, può

essere che...

TESTE MANFRÈ - Era distratto a giocare, giocava con la sua

Page 61: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

61

macchinina, con...

P.M. - Ho capito.

TESTE MANFRÈ - Però, vedeva che sua mamma piangeva, lo

vedeva.

P.M. - Quindi, la signora piangeva anche.

TESTE MANFRÈ - La signora piangeva, a volte un poco più

agitata, a volte meno agitata, ma la signora piangeva.

P.M. - Quel giorno in particolare in cui, poi, le ha dato il

famoso secondo biglietto, ricorda se piangeva?

TESTE MANFRÈ - Quel giorno sì.

P.M. - Piangeva.

TESTE MANFRÈ - Quel giorno... Quel giorno era molto

disperata, perché avevo capito... Da questa la mia

preoccupazione, perché...

P.M. - Bene. La sua preoccupazione, quindi, lei dice: "io

poi", quindi, il colloquio è avvenuto la mattina, ci ha

detto.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - E lei dice: "poi, la prima cosa che ha fatto, ho

contattato...".

TESTE MANFRÈ - Quando lei è andata via, subito sono andato da

Morena andargli a raccontare tutto quello che era

successo la mattina.

P.M. - Che cosa dice lei... Mi scusi, lei la incontra Morena,

vi parlate per telefono o...

TESTE MANFRÈ - No, no, ci sono andato di presenza, anche

perché abbiamo il negozio a trenta metri.

P.M. - Quindi, lei è andato al negozio o a casa della signora

Morena?

TESTE MANFRÈ - No, in negozio.

Page 62: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

62

P.M. - Al negozio.

TESTE MANFRÈ - Al negozio.

P.M. - Che, dicevamo, era la macelleria.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Quindi, che è vicino al suo.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Bene. Lei va alla macelleria...

TESTE MANFRÈ - E racconto subito...

P.M. - Che cosa dice lei a Morena?

TESTE MANFRÈ - Delle preoccupazioni che... Che mi ha dato

questo bigliettino...

P.M. - Scusi, questa volta, visto che sono parole sue,

magari, se le ricorda, più o meno, testualmente; che

parole dice lei a Morena?

TESTE MANFRÈ - Delle preoccupazioni che mi aveva suscitato

Aminta, che mi ha lasciato questo bigliettino.

P.M. - Le parole testuali, due punti, aperte le virgolette,

lei dice a Morena? "Morena...".

TESTE MANFRÈ - "vedi che mi ha dato questo bigliettino e che

ha fatto capire che vuole farla fuori lei e Lorenz", e

che c'era da preoccuparsi, perché non mi era piaciuta

quella mattina... Era un poco anomala, non...

P.M. - Era una?

TESTE MANFRÈ - Una cosa anomala, non...

P.M. - Anomala.

TESTE MANFRÈ - Non era usuale il dire: "qualche giorno"...

Quel giorno era molto specifico che...

P.M. - Lei si è preoccupato di più.

TESTE MANFRÈ - Ma certo, molto di più.

P.M. - E Morena... E chi c'era nella macelleria oltre a voi

Page 63: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

63

due?

TESTE MANFRÈ - No, solo io e Morena.

P.M. - Lei come mai la prima persona da cui va è Morena?

TESTE MANFRÈ - Perché con Morena avevano più rapporti... Non

più rapporti... Morena la aiutava pure... E che magari

c'era andata dentro, io non c'ero mai andato dentro da

Aminta, avevano più rapporti.

P.M. - Più dentro cosa vuole dire?

TESTE MANFRÈ - Dentro casa di Aminta.

P.M. - Ho capito. Invece lei sapeva che...

TESTE MANFRÈ - Ma io nemmeno il numero di telefono di Aminta

c'ho.

P.M. - No, ce l'aveva perché gliel'aveva dato qua.

TESTE MANFRÈ - No, ma io, personalmente, nel mio cellulare,

mai avuto il numero di telefono.

P.M. - Certo, non l'aveva in rubrica, nel suo telefono.

TESTE MANFRÈ - Quello era... Il bigliettino che mi ha dato la

stessa... Il giorno che mi ha suscitato la

preoccupazione.

P.M. - Perfetto.

TESTE MANFRÈ - Ma io mai ho avuto...

P.M. - Ho capito, non vi frequentavate.

TESTE MANFRÈ - No, completamente, l'unico rapporto che veniva

là al negozio e che, ogni tanto, parlavamo da... Visto

che lei sapeva... Io sapevo la situazione del marito.

Per questo.

P.M. - Quindi, lei va da Morena perché c'era questo

particolare rapporto di confidenza.

TESTE MANFRÈ - Sì, perché lei, magari, poteva rintracciarla

la sera, poteva vedere di... Come stava, come non

Page 64: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

64

stava, che... Andarci a casa, perché...

P.M. - Benissimo. In quel periodo, quel giorno, poi, torniamo

a Morena, quel giorno il signor Renda Enzo dove era,

lei se lo ricorda? Cioè era in Italia, era fuori, era

ad Alcamo?

TESTE MANFRÈ - Che io sappia era in Germania a lavorare.

P.M. - Va bene. E Morena quando lei... Lei ha detto che

eravate solo voi due, Morena, quando lei le dice queste

parole, che reazione ha?

TESTE MANFRÈ - Si è preoccupata pure e, poi, non so quando è

andata a parlare alla cugina del Renda, Maria.

P.M. - Chi è la cugina di Renda?

TESTE MANFRÈ - Maria.

P.M. - Maria come?

TESTE MANFRÈ - Io i cognomi, purtroppo, non li ricordo,

Maria, è una cugina del Renda, non lo so.

P.M. - Può essere Evola Maria?

TESTE MANFRÈ - Sì, Maria Evola. E sono andati a parlare

assieme, hanno discusso assieme la situazione, tanto...

P.M. - Mi perdoni, lei questo lo sa perché chi gliel'ha detto

che sono...

TESTE MANFRÈ - Morena, perché io pure mi sono informato:

"tutto a posto? Avete tranquillizzato Aminta?".

P.M. - Quindi, dopo lei chiede l'esito del... Che hanno

fatto, lei chiede.

TESTE MANFRÈ - Certo, sì, perché non era una cosa...

P.M. - Che capita tutti i giorni, è chiaro. Quindi, Morena le

dice: "vado a parlarne...", cioè, glielo dice cosa

voleva fare Morena?

TESTE MANFRÈ - Sì, che doveva parlarne con Maria e vedere

Page 65: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

65

di... Quella sera di tenerla impegnata, a telefonare,

come stava, come non stava, e so che l'hanno fatto,

perché...

P.M. - Perché dopo lei gliel'ha chiesto.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Lei dopo l'esito da chi l'ha saputo, da Maria o da

Morena?

TESTE MANFRÈ - Ma forse era assieme, non...

P.M. - Quando ne avete riparlato erano assieme?

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Bene. Loro ne avevano parlato con la signora

Altamirano.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - E le hanno detto o una delle due le ha detto che cosa

si erano dette con l'Altamirano e che cosa la signora

Altamirano...

TESTE MANFRÈ - Quella sera? Hanno detto che era tutto

tranquillo, che la signora stava tranquilla, era... E

che non c'era, almeno per quella sera, niente di

preoccuparsi.

P.M. - Cioè, mi faccia capire, allora, lei riceve questa

confidenza molto grave, molto drammatica della signora,

si preoccupa molto.

TESTE MANFRÈ - Sì, certo.

P.M. - Va dalla signora Morena che, a sua volta, si preoccupa

molto.

TESTE MANFRÈ - Si preoccupa e avvisa la cugina.

P.M. - Benissimo. E, poi, vanno dalla signora Altamirano che

(inc.).

TESTE MANFRÈ - (voci sovrapposte) No vanno, l'hanno chiamata

Page 66: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

66

per telefono.

P.M. - Bene, la contattano.

TESTE MANFRÈ - La contattano.

P.M. - E che si dicono, perché dice: "è tutto tranquillo",

cioè se prima eravamo in una situazione così

drammatica.

TESTE MANFRÈ - Perché la signora...

P.M. - Com'è che si tranquillizza?

TESTE MANFRÈ - Perché lei ha risposto tranquillamente, che

diceva che stava bene, che non aveva nessuna... E che

loro hanno capito che quella sera era tutto tranquillo,

infatti.

P.M. - Questo a lei chi glielo riferisce?

TESTE MANFRÈ - Morena.

P.M. - Va bene. No, no, non si sforzi...

TESTE MANFRÈ - Tramite Maria...

P.M. - Capisco che le faccio, magari, le stesse domande,

ma...

TESTE MANFRÈ - Non ci sono abituato.

P.M. - Lo so, abbia pazienza. È dura per tutti. Quindi,

Morena glielo dice e le dice l'esito anche di questa

conversazione con l'Altamirano e con la signora Maria.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Benissimo.

TESTE MANFRÈ - Mi dice: "no, tutto tranquillo, tutto...", a

posto, non hanno...

P.M. - Ecco. E se era tutto a posto, com'è che, poi, andate a

parlare con Enzo? Con Renda Enzo?

TESTE MANFRÈ - Allora, io ho parlato con Enzo Renda,

perché... Ma dopo un bel po'... Dopo che è suscitato

Page 67: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

67

questa...

P.M. - Ecco, perché, infatti, volevo sapere,

cronologicamente, lei...

TESTE MANFRÈ - Non lo...

P.M. - Aspetti, aspetti, ci arriviamo piano piano. Lei diceva

che il signor Renda, che lei ricordi, venne in Italia

da Alcamo a giugno 2014.

TESTE MANFRÈ - Sì, fine giugno.

P.M. - Fine giugno, perfetto.

TESTE MANFRÈ - Quel giorno non me lo ricordo.

P.M. - No, va bene. Lei sa perché era venuto il signor Rende

in Italia? Ad Alcamo?

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - No. E...

TESTE MANFRÈ - È venuta Morena al mio negozio e mi è venuta a

dire: "vedi che c'è Enzo qua e c'è Aminta ricoverata a

Trapani".

P.M. - Come mai era ricoverata la signora Altamirano?

TESTE MANFRÈ - Perché si è sentita male, forse è andata per

Lorenz che stava male e lei si è sentita male, è caduta

ed è rimasta là.

P.M. - Queste cose lei le sa da?

TESTE MANFRÈ - Io le so tramite Morena.

P.M. - Tramite Morena sempre. Bene. Quindi, la signora Morena

viene da lei.

TESTE MANFRÈ - Dice: "ci vai a parlare con Enzo per dirgli

prima che Enzo"... che Aminta era ricoverata in

ospedale ed era sola, col bambino là ricoverato che non

avevano a chi lasciarlo e né chi... E io gli dissi: "se

ci andiamo a parlare tutti e tre per me ci possiamo

Page 68: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

68

andare", ma io da solo non volevo andarci.

P.M. - Perché lei non ci voleva andare da solo?

TESTE MANFRÈ - Per avere un'altra persona, un sostegno,

perché non mi sentivo la persona... Ho detto: "se ci

andiamo insieme ci possiamo andare".

P.M. - Benissimo. Lei sapeva quanto si sarebbe fermato il

signor Renda ad Alcamo?

TESTE MANFRÈ - No, non potevo saperlo.

P.M. - Non lo sapeva. Comunque, lui non era venuto, quindi,

da lei, il signor Renda?

TESTE MANFRÈ - No, no, no, lui era... Io sono andato a casa

sua a suonare, siccome loro non avevano rapporti... La

signora Morena con Renda.

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - Però, visto io... Era amico mio, l'ho chiamato

e gli ho detto: "Enzo, c'è tua moglie ricoverata e...

Il bambino non c'ha a chi lasciarlo", e, poi, gli ho

parlato di questa cosa che era successa, che... "vedi

che Aminta aveva intenzione di farla finita e, quindi,

ti devi preoccupare", dico... Da amico uno lo dice al

marito e dice: "guarda, vedi che Aminta ha fatto

questa... Mi ha fatto capire che l'intenzione non è

bella".

P.M. - Aspetti signor Manfrè.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Abbia pazienza anche qui, un altro sforzo le chiedo.

Le parole esatte che lei, lei la signora... Insomma,

chi eravate.

TESTE MANFRÈ - Gli ho fatto capire a Enzo...

P.M. - No, no, no gli ho fatto capire, lei mi dovrebbe dire,

Page 69: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

69

anche qui, visto che non è successo un secolo fa, visto

che non è che lei, immagino, abbia colloqui con il

Renda Enzo di questo genere tutti i giorni e visto che

l'evento era così drammatico che le si è impresso nella

memoria, lei anche qui mi deve ripetere, cortesemente,

le parole che lei ha riferito al signor Renda Enzo.

TESTE MANFRÈ - Io le posso dire che a Enzo gli ho detto:

"vedi che Aminta mi ha fatto capire che vuole farsi...

Vuole farla finita, sia lei che Lorenz e, quindi, ti

devi preoccupare, vedi di fare qualcosa per Lorenz, per

Aminta, di...", di muoversi e vedere di fare qualcosa.

E lui ha detto: "sì, sì, sì, ci penso io, perché è mio

figlio e devo stare".

P.M. - Benissimo.

TESTE MANFRÈ - Questo.

P.M. - Voi eravate dove?

TESTE MANFRÈ - Davanti la porta del Renda.

P.M. - Davanti alla porta del Renda, la porta di casa,

quindi.

TESTE MANFRÈ - La porta di casa.

P.M. - La casa del Renda...

TESTE MANFRÈ - Fuori, però, non mi ha fatto entrare dentro.

P.M. - Sulla soglia.

TESTE MANFRÈ - Sulla... Ci sono degli alberi, eravamo sotto

gli alberi.

P.M. - E aspetti, mi spieghi bene la scena, lei ha detto che

lo chiama prima.

TESTE MANFRÈ - Lo chiamo, lo citofono, perché io... Io gli ho

citofonato, lui è sceso.

P.M. - Ho capito male io, non l'ha avvisato telefonicamente,

Page 70: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

70

quindi.

TESTE MANFRÈ - No, io nemmeno il numero ho, io no.

P.M. - Infatti, le stavo chiedendo, lei aveva detto che non

aveva il numero.

TESTE MANFRÈ - No, no.

P.M. - Perfetto. Quindi, lei gli va a citofonare.

TESTE MANFRÈ - Io sì.

P.M. - E che cosa era, mattina, pomeriggio, sera.

TESTE MANFRÈ - Era una mattina.

P.M. - Una mattina.

TESTE MANFRÈ - Verso le due era. Questo me lo ricordo

perché...

P.M. - Primissimo pomeriggio.

TESTE MANFRÈ - Stavo chiudendo il negozio ed è venuta...

Anche lei era... Aveva quasi finito il lavoro.

P.M. - Certo, perché viene Morena da lei.

TESTE MANFRÈ - Sì, viene Morena da me, erano l'una e mezza,

le due, e siamo andati a parlare a Enzo.

P.M. - E diceva, eravate solo lei e Morena o c'era...

TESTE MANFRÈ - No, c'era Morena, io e il marito, Nicola.

P.M. - Il marito di Morena.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Nicola come?

TESTE MANFRÈ - Renda.

P.M. - Va bene. Benissimo. E andate da Renda Enzo.

TESTE MANFRÈ - Andiamo dal Renda.

P.M. - Lei citofona.

TESTE MANFRÈ - Io citofono, lui scende.

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - E là ci sono degli alberi sotto la sua casa e

Page 71: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

71

abbiamo parlato, e gli abbiamo detto prima per... Che

c'era Aminta in ospedale che l'ha riferito più Morena,

perché ne sapeva più di me, perché io l'avevo saputo un

attimo prima.

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - E che c'era Lorenz da solo che non aveva

nessuno là (inc.).

P.M. - Sì.

TESTE MANFRÈ - E lui diceva che doveva provvedere, che doveva

fare qualcosa e lui diceva pure che non si poteva

avvicinare... Per questo non era andato a Trapani.

P.M. - Non si poteva avvicinare in che senso?

TESTE MANFRÈ - Perché forse c'erano altre denunzie, che lui

non si poteva avvicinare.

P.M. - A chi non si poteva avvicinare?

TESTE MANFRÈ - A Lorenz e a Aminta.

P.M. - Lui le disse così, che secondo...

TESTE MANFRÈ - Lui ha detto così, perché dice: "io nemmeno mi

posso avvicinare io da...", per questo ci ha dato la

motivazione che non poteva andare a Trapani.

P.M. - Come se fosse una... Diciamo, prescrizione del

Giudice, insomma, dell'autorità giudiziaria.

TESTE MANFRÈ - Questo è quello che mi ha fatto capire.

P.M. - Ho capito.

TESTE MANFRÈ - Che lui non si poteva nemmeno avvicinare a

Lorenz, a Aminta.

P.M. - Ad Aminta o a Lorenz?

TESTE MANFRÈ - Aminta, a Lorenz, non lo so a chi non si

poteva avvicinare.

P.M. - Ma lui cosa le dice, non mi posso...

Page 72: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

72

TESTE MANFRÈ - Che non ci poteva... Che non ha motivazione

perché non si era interessato di andarci era per

quello, che a noi...

P.M. - Sì. No, no, mi scusi, lei... Lui le disse: non mi

posso avvicinare a qualcuno o le disse, genericamente,

non mi posso avvicinare?

TESTE MANFRÈ - Non mi posso avvicinare... Però, erano loro

due, Lorenz e Aminta, penso, però, poi, se era con

loro, per Lorenz o per Aminta, io non lo so specifico.

P.M. - Lo aveva intuito lei, non è che lui le dice... Non le

fa il nome di Aminta o di Lorenz.

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - Va bene.

TESTE MANFRÈ - Lui dice: "io nemmeno mi ci posso avvicinare".

P.M. - Va bene, questo è il suo commento.

TESTE MANFRÈ - Ecco.

P.M. - Va bene.

TESTE MANFRÈ - E io, poi, gli dico: "vedi... Enzo, vedi che

Aminta ha detto pure, qualche tempo fa, che... Che

voleva farla fuori, sia lui che Lorenz", dice: "ah,

visto che è Lorenz, ora mi devo interessare subito,

perché è mio figlio", poi, cosa ha fatto non lo so.

P.M. - Ma lei riferisce, quindi, queste cose... Qual è la

reazione di Renda, insomma, al di là di queste parole

che dice.

TESTE MANFRÈ - A me ha fatto capire che era preoccupatissimo

per il figlio, però, poi, ho saputo che dopo due

giorni, non so, un giorno, è andato via.

P.M. - È andato via...

TESTE MANFRÈ - È a lavoro, per lavoro.

Page 73: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

73

P.M. - È ripartito vuole dire.

TESTE MANFRÈ - È ripartito, quindi.

P.M. - Lei questo come lo sa che è ripartito?

TESTE MANFRÈ - Non lo so, perché... L'ho saputo che è andato

via e non ha fatto niente, perché io mi aspettavo una

sua... Che facesse qualcosa per aiutare ad Aminta e a

Lorenz, invece, ho saputo che è andato via.

P.M. - E, quindi, lei...

TESTE MANFRÈ - Però, se è andato via lo stesso giorno,

l'indomani, non lo so.

P.M. - Benissimo. Ma volevo capire, lei che lui non abbia

fatto niente...

TESTE MANFRÈ - Non lo so nemmeno.

P.M. - Lo sa o non lo sa?

TESTE MANFRÈ - Se ha fatto qualcosa per... Io non lo so se

lui è andato a Trapani, se non è andato a Trapani.

P.M. - Ma perché dice a Trapani? Perché erano ricoverati

all'ospedale.

TESTE MANFRÈ - Perché erano ricoverati Aminta e Lorenz a

Trapani.

P.M. - Certo.

TESTE MANFRÈ - Però, io non lo posso dire se Enzo ha fatto

qualcosa, incaricato qualcuno...

P.M. - Lei sa che è ripartito...

TESTE MANFRÈ - Lui è ripartito, ma non so se... Non lo posso

dire se...

P.M. - Comunque, dico, lui le disse: "ci penso io, perché è

mio figlio".

TESTE MANFRÈ - "ci penso io, perché è mio figlio, devo

interessarmi".

Page 74: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

74

P.M. - Però, non le disse, esplicitamente, che cosa avrebbe o

non avrebbe fatto.

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - E nemmeno era mia intenzione saperlo da lui.

TESTE MANFRÈ - E...

P.M. - Io quello che mi interessava sapere... Fagli sapere:

"vedi che Aminta ha detto questo e che io mi sono

preoccupato, vedi di preoccuparti anche tu, perché,

magari, tu non ne sai niente e, quindi...", di

suscitarci qualche curiosità, magari, su... Come stava

la moglie.

P.M. - E lei, dopo, dico, a parte sapere che lui era partito,

si è informato da altri famigliari, che so, del Renda,

ha parlato con Aminta, ne avete più parlato?

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - No. Quindi, da fine giugno lei, poi, Aminta quando la

rivede, se la rivede.

TESTE MANFRÈ - Ma forse è venuta un'altra volta sola.

P.M. - E visto che c'erano stati... C'era stata questa sua

confidenza drammatica e c'era stato anche questo suo

colloquio con il Renda...

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Dico, lei ricorda se tornate sull'argomento con la

signora Altamirano?

TESTE MANFRÈ - Sì, ma se io la vedevo tranquilla non le

chiedevo niente, non... Non era mia... La vedevo

tranquilla e niente.

P.M. - E, quindi, lei ricorda di averla vista tranquilla

dopo?

TESTE MANFRÈ - Sì, dopo...

Page 75: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

75

P.M. - No, glielo chiedo, glielo chiedo.

TESTE MANFRÈ - Sì, sì.

P.M. - Lei ricorda di averla... Tra...

TESTE MANFRÈ - Da quando mi ha dato il bigliettino e dopo...

P.M. - E la morte di Lorenz lei l'ha rivista?

TESTE MANFRÈ - Io ora non mi ricordo di preciso se è venuta

altre volte al negozio in questo periodo, però, penso

di sì, sì.

P.M. - Però, non se lo ricorda di preciso.

TESTE MANFRÈ - Di preciso no.

P.M. - E, allora, le faccio un'altra domanda: ricorda se tra

la consegna del secondo bigliettino e morte di Lorenz,

la signora le ha fatto... La signora Altamirano le ha

fatto altre confidenze su quel tema?

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - No, non lo ricorda o no, non gliele ha fatte?

TESTE MANFRÈ - No, non me le ha fatte. Che come mi sarei

preoccupato la prima volta, ancora di più mi sarei

preoccupato la seconda volta, quindi, è sicuro che di

queste... Se è venuta è venuta così come cliente...

Come cliente, come amica che veniva là, stava cinque

minuti e, poi, andava via.

P.M. - Va bene. Non siete più tornati su quell'argomento,

quindi, con la signora Altamirano.

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - E, invece, dopo che lei a Renda Enzo dice quelle cose,

a fine giugno, in presenza... Insomma, lì presso la sua

abitazione, dove stava il Renda in quel periodo come

casa dico, quando veniva ad Alcamo?

TESTE MANFRÈ - Dove stava sua mamma.

Page 76: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

76

P.M. - Cioè?

TESTE MANFRÈ - Nella via Maria Riposo.

P.M. - via Maria Riposo. E senta, ecco, lei dopo che ha quel

colloquio con il Renda Enzo a fine giugno, invece, con

il Renda c'ha più parlato?

TESTE MANFRÈ - No, mai.

P.M. - Prima o dopo la morte di Lorenz?

TESTE MANFRÈ - No, mai.

P.M. - No.

TESTE MANFRÈ - Non c'ho parlato più né prima, dopo...

P.M. - Quindi, lei quando è l'ultima volta che parla con

Renda Enzo?

TESTE MANFRÈ - Quel giorno che sono andato davanti casa sua.

P.M. - Quindi, a giugno 2014.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Dopo lei come e quando ha appreso della morte di

Lorenz?

TESTE MANFRÈ - Mi ha chiamato la mattina del... Decesso, mi

ha chiamato Morena.

P.M. - Morena.

TESTE MANFRÈ - Morena mi ha chiamato.

P.M. - L'ha chiamata o è venuta all'enoteca?

TESTE MANFRÈ - No, mi ha chiamato.

P.M. - E lei sa come l'aveva saputo Morena?

TESTE MANFRÈ - E Morena l'ha saputo prima... Molto prima di

me.

P.M. - E con Morena... Però, aspetti, Morena l'ha saputo

molto prima di lei cosa vuole dire? Molte ore prima,

cioè...

TESTE MANFRÈ - Morena so che...

Page 77: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

77

P.M. - Lei lo sa il giorno... Che giorno lo sa lei?

TESTE MANFRÈ - No, lo stesso giorno l'ho saputo, però...

P.M. - E, quindi, molto prima di lei cosa...

TESTE MANFRÈ - A me mi hanno chiamato verso le dieci e mi

hanno detto: "vedi che è morto Lorenz", e...

P.M. - L'hanno chiamata, cioè Morena l'ha chiamato.

TESTE MANFRÈ - Morena mi ha chiamato.

P.M. - "Vedi che è morto Lorenz".

TESTE MANFRÈ - "vedi che è morto Lorenz", "che è successo?",

dice: "boh, non si è capito niente, hanno trovato

Lorenz morto".

P.M. - E Morena come l'aveva saputo?

TESTE MANFRÈ - Io non lo so chi gliel'ha avvisato.

P.M. - No, no, glielo chiedo se, magari, gliel'ha chiesto.

TESTE MANFRÈ - Non lo so, da chi l'ha saputo o chi l'ha

avvisata a Morena non lo so.

P.M. - Senta, mi faccia capire, lei, quando Morena la chiama

per darle questa notizia tragica, commentate in qualche

modo con Morena anche alla luce dei colloqui, delle

cose con Renda, con la signora Altamirano?

AVV. DIFESA LAURIA - Presidente, chiedo scusa, rimetto alla

Corte la legittimità della domanda ed il commento

presuppone una considerazione a monte, laddove si

chiede il commenti si chiede, indirettamente, se ne

hanno fatto una deduzione. Stabilisce la Corte.

PRESIDENTE - Allora, facciamo un passo indietro e, poi,

arriviamo. Prego.

P.M. - Dico, lei ha fatto, con la signora Morena... Lei, con

la signora Morena, ha fatto qualche collegamento, che

cosa ha pensato lei quando...

Page 78: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

78

AVV. DIFESA LAURIA - C'è opposizione: che ha pensato.

P.M. - Che cosa vi siete detti lei e la signora Morena, avete

detto solo: "è morto", o avete detto qualcos'altro?

TESTE MANFRÈ - Com'è successo, "come è successo?", dice:

"l'hanno trovato morto nel lettino".

P.M. - E avete aggiunto qualcosa a questo dato di fatto?

TESTE MANFRÈ - No, quella mattina... Il dispiacere è stato

più forte del sapere come è morto e come non è morto,

però.

P.M. - Successivamente, a quella mattina...

TESTE MANFRÈ - Poi, ne abbiamo parlato: "cosa è successo,

cosa è successo", anche perché era... Si parlava al

telegiornale, quindi, non è che l'abbiamo saputo solo

da... Tramite io e Morena. Però, non... Non ce lo siamo

mai spiegati cosa è potuto succedere.

P.M. - No, no, non le chiedevo di spiegarmi, chiedevo,

appunto, se eravate tornati sull'argomento anche nei

giorni successivi con la signora Morena.

TESTE MANFRÈ - Ci siamo andati al funerale, siamo andati...

Ora non... Ormai che c'era, da parlare che c'era? Se mi

diceva un ripensamento... Se mi dice cosa avrei fatto

sapendo come finiva, avrei...

P.M. - No, non le chiederei mai questo.

TESTE MANFRÈ - Non vi posso dire altro.

P.M. - Sì, certo.

TESTE MANFRÈ - Come è andata la cosa... Così.

P.M. - No, no, le chiedevo solo... Questa era la domanda:

cosa vi eravate detti al telefono o nei giorni

successivi lei e la signora Morena Asta. E, quindi, mi

scusi, lei dice l'ultima volta che ha parlato con Renda

Page 79: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

79

Enzo era a giugno 2014.

TESTE MANFRÈ - Sì.

P.M. - Al funerale lei l'ha incontrato?

TESTE MANFRÈ - Sì, ma non ci siamo nemmeno guardati, perché

non...

P.M. - Ho capito.

TESTE MANFRÈ - Da parte mia non meritava.

P.M. - Che cosa?

TESTE MANFRÈ - Non meritava uno sguardo nemmeno.

P.M. - E con altri famigliari del Renda Enzo lei ha più

parlato?

TESTE MANFRÈ - No, con nessuno.

P.M. - Con nessuno.

TESTE MANFRÈ - Con nessuno... Con nessuno.

P.M. - Ma quando... Tornando un attimo indietro a questa

confidenza drammatica della signora Altamirano a lei,

le parlò anche di modalità con cui voleva attuare

questo suo proposito?

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - No. Cioè, la frase fu solo... Là, le frasi, insomma,

furono quelle.

TESTE MANFRÈ - Quando uno dice: "mi levo di mezzo", però,

visto che c'era attaccato il bigliettino che mi doveva

dove lavorava Enzo, quello mi ha fatto preoccupare più

di... Mi ha fatto preoccupare, ma non è che mi ha detto

modalità, no.

P.M. - Lei sa se la signora era in cura, avevate mai parlato

di cure presso psicologi, psicoterapeuti?

TESTE MANFRÈ - So che... Frequentava spesso il psicologo, sì,

questo me l'aveva detto.

Page 80: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

80

P.M. - Gliel'aveva detto la signora Altamirano.

TESTE MANFRÈ - Sì, la signora mi aveva detto che andava dallo

psicologo, che spesso andava pure per Lorenz che aveva

l'asma, che aveva... Non stava bene bene il bambino.

P.M. - Da chi andava per l'asma?

TESTE MANFRÈ - Ma penso dal medico.

P.M. - No, siccome io le chiedevo di psicologi.

TESTE MANFRÈ - Dico, parlavamo di... Che lei andava dallo

psicologo, che Lorenz stava pure male, che stava...

P.M. - Male, a cosa faceva riferimento, all'asma o ad altro?

TESTE MANFRÈ - Ad asma, asma che era quello che ricordo

principalmente che lui...

P.M. - Sì. Lei sa se la signora assumesse dei farmaci?

TESTE MANFRÈ - No, non me lo diceva e nemmeno io gli ho

chiesto mai: "cosa ti prendi, cosa non ti prendi", no.

P.M. - Va bene. Presidente, al momento, non ho altre domande,

grazie.

PRESIDENTE - I difensori? Che tempi prevedete voi? Facciamo

una pausa di un quarto d'ora.

Si dispone una breve sospensione dell'udienza.

La Corte rientra in aula e si dispone come di seguito.

PRESIDENTE - Allora, riprendiamo l'udienza, state comodi.

Allora, Avvocato, prego.

AVV.PARTECIVILE VITIELLO

AVV. P.C. VITIELLO - Grazie Presidente. Signor Manfrè, io le

rivolgerò solamente alcune brevi domande a chiarimento,

perché lo sviluppo delle domande che le ha fatto il

Page 81: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

81

Pubblico Ministero, è stato abbastanza esauriente. Lei

ha detto che la signora Altamirano veniva presso il suo

negozio e utilizzava il computer.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - E che questo utilizzo riguardava anche

l'invio di curricula...

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Per conto di Enzo Renda.

TESTE MANFRÈ - Almeno così mi diceva.

AVV. P.C. VITIELLO - Così le diceva. Lei sa dire dove... Le

diceva dove inviava questi curricula?

TESTE MANFRÈ - No, non era mia curiosità saperlo.

AVV. P.C. VITIELLO - Non se era sua curiosità saperlo, se

glielo riferiva.

TESTE MANFRÈ - Diceva: "Lino, posso usare il computer che

devo mandare dei curriculum per Enzo per...".

AVV. P.C. VITIELLO - Dove? Le diceva dove?

TESTE MANFRÈ - No, mai detto e né mi interessava nemmeno...

AVV. P.C. VITIELLO - Mai detto, è sicuro?

TESTE MANFRÈ - Che io ricordi sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Che lei ricordi non gliel'ha mai detto.

E, allora...

TESTE MANFRÈ - Dove... Che mandava qualche curriculum...

AVV. P.C. VITIELLO - Dove?

TESTE MANFRÈ - No, dove non mi aveva mai incuriosito saperlo.

AVV. P.C. VITIELLO - Non se era una sua curiosità saperlo, se

glielo riferiva lei, senza soddisfare curiosità alcune.

TESTE MANFRÈ - No.

AVV. P.C. VITIELLO - E, allora, io le contesto, dal verbale

di sommarie informazioni, lei è stato sentito dalla

Page 82: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

82

polizia... Dalla pubblica sicurezza, il 16 luglio del

2014, si ricorda?

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Lei disse: "naturalmente, io non

controllavo i suoi accessi internet, ma lei mi riferiva

che tali collegamenti e telefonate erano indirizzate ad

una ricerca di lavoro ed, in particolare modo, lavoro

in Germania".

TESTE MANFRÈ - Sì, Germania, sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Quindi, gliel'ha riferito che questi

curricula erano, in particolar modo, inviati in

Germania per la ricerca di lavoro.

TESTE MANFRÈ - Sì, Germania, ma dove... Sì, curriculum fuori,

mandava curriculum, ma se era Germania, se era... Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - No, lei l'ha detto: in Germania.

TESTE MANFRÈ - Sì. Magari, allora, era più fresco e mi

ricordavo che c'era questo particolare.

AVV. P.C. VITIELLO - Siccome è passato un po' di tempo...

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Ecco.

TESTE MANFRÈ - Sì, perché, allora, lui... Poi, ha lavorato in

Germania, quindi, però... caso sporadico che io l'ho

saputo.

AVV. P.C. VITIELLO - Quando è che avveniva questo invio di

curricula verso la Germania, si ricorda?

TESTE MANFRÈ - Sarà stato l'ultimo periodo...

AVV. P.C. VITIELLO - Rispetto... Lei queste dichiarazioni le

ha fatte il 16 di luglio.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Rispetto al 16 luglio quando è che

Page 83: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

83

avviene questo invio di curricula in Germania? Quando è

che il signor Renda se ne va in Germania a lavorare, si

ricorda?

TESTE MANFRÈ - No, io non lo so.

AVV. P.C. VITIELLO - Allora, sempre da quel verbale del 16

alcun, lei ha detto: "da circa sette otto mesi, essendo

Aminta restata da sola ad Alcamo, la stessa, circa due

o tre volte a settimana, visti i buoni rapporti

intercorrenti tra di noi, veniva presso la mia enoteca

e mi chiedeva la cortesia di potere utilizzare sia il

telefono che il mio personal computer".

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Sette otto mesi, ricorda?

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - La domanda era un'altra, comunque, dico,

non c'è nessun problema a veicolare questo segmento di

sit, ma la domanda era un'altra.

P.M. - Quando andò in Germania.

AVV. P.C. VITIELLO - Quando.

AVV. DIFESA LAURIA - Qui si riferisce, invece, ai rapporti,

comunque, non c'è problema, Presidente.

AVV. P.C. VITIELLO - Quali... Signor Manfrè, quali erano i

rapporti tra Renda Enzo e Altamirano.

TESTE MANFRÈ - Due persone che stavano male assieme.

AVV. P.C. VITIELLO - Allora, Presidente, sarò più (fuori

microfono).

PRESIDENTE - Non è che può dire come erano i rapporti.

AVV. P.C. VITIELLO - Ha ragione, sarò più preciso.

PRESIDENTE - Ecco.

AVV. P.C. VITIELLO - In questo periodo di tempo in cui la

Page 84: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

84

Altamirano viene presso la sua enoteca a fare questo...

A utilizzare telefono e computer, in che rapporti era

con Enzo Renda, era in buoni rapporti?

TESTE MANFRÈ - Non era in buoni rapporti.

AVV. P.C. VITIELLO - Non era in buoni rapporti.

TESTE MANFRÈ - Sicuramente.

AVV. P.C. VITIELLO - Che sappia lei si erano lasciati?

TESTE MANFRÈ - Lasciati no, perché lasciati... Lui era fuori

per lavoro.

AVV. P.C. VITIELLO - Sì.

TESTE MANFRÈ - E lei era qua, ma lasciati io non lo so se,

sentimentalmente, poi, quando veniva e stavano assieme,

se dormivano assieme, se stavano... Non lo so.

AVV. P.C. VITIELLO - Enzo Renda aveva interrotto questa

relazione?

TESTE MANFRÈ - E io che ne so?

AVV. P.C. VITIELLO - Lei non lo sa. Lei sapeva delle denunce

che Aminta aveva fatto nei confronti di Enzo Renda?

TESTE MANFRÈ - Aminta mi aveva raccontato di denunzie

fatte...

AVV. P.C. VITIELLO - Nei confronti del signor Renda.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Quindi, lei era al corrente del fatto

che Enzo Renda era stato denunciato dalla signora

Aminta.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Ascolti, signor Manfrè, lei a

proposito... Diciamo, della circostanza chiave di

questo procedimento, della situazione chiave, di

quella...

Page 85: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

85

AVV. DIFESA LAURIA - Presidente, chiedo scusa, diciamo, la

Parte Civile dovrebbe evitare di indurre commenti...

Ma, poi, sulle situazioni chiave, sta comunicando al

teste che la risposta che si accinge a dare è

importante perché l'ha detto, io credo che questo non

debba saperlo questo, Presidente.

PRESIDENTE - Appunto, (inc.) mi sembra appropriata, è

corretta.

AVV. P.C. VITIELLO - Sì, Presidente. Allora, a proposito di

quella frase che le ha detto la... L'ha fatta

preoccupare tantissimo.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Lei ha riferito che la signora

Altamirano le avrebbe detto che aveva intenzione una

volta detto di andare via, un'altra volta ha detto di

finirla, un'altra volta ha detto di farla fuori, lei e

Lorenz. Ora, io le chiedo: che cosa intende lei,

esattamente, con questa espressione? Andare via,

finirla.

TESTE MANFRÈ - Cosa ho potuto capire io.

AVV. P.C. VITIELLO - A proposito di questo pure, lei, a un

certo punto, ha detto: "quello che mi ha fatto

intuire".

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Ora, che cosa le ha detto, esattamente,

la signora Altamirano...

AVV. DIFESA LAURIA - Ha posto la domanda tre volte,

Presidente.

PRESIDENTE - Facciamo finire la domanda e poi...

AVV. DIFESA LAURIA - No, dico tre volte l'ha posta.

Page 86: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

86

PRESIDENTE - Prima facciamo finire la domanda. Che cosa le ha

detto, a che proposito?

AVV. P.C. VITIELLO - Che cosa le ha detto la signora

Altamirano che l'ha fatta così tanto preoccupare, di

preciso.

PRESIDENTE - Avvocato, però, ha ragione, obiettivamente.

AVV. DIFESA LAURIA - Tre volte l'ha detto.

PRESIDENTE - Più volte il Pubblico Ministero ha cercato di

sollecitare il teste a essere il più possibile preciso

nel suo ricordo, ma oltre quello che c'ha detto.

AVV. P.C. VITIELLO - Allora, ripeterò le parole precise: che

cosa le aveva prospettato, esplicitamente, la risposta

Altamirano.

AVV. DIFESA LAURIA - Presidente, è un gioco di semantica,

cioè cambia le parole, cioè... Voglio dire, che siamo

alle elementari.

PRESIDENTE - Questo è un punto che è stato arato. Se deve

fare delle contestazioni, faccia le contestazioni.

AVV. P.C. VITIELLO - E, allora, facciamo una contestazione.

Allora, signor Manfrè, lei, davanti al commissariato di

pubblica sicurezza, il giorno 16 luglio, sentito a

sommarie informazioni, disse così: "sì", a domanda

risponde, "sì, confermo che Aminta, più volte,

personalmente, a me, fino a circa dieci giorni

addietro, mi aveva prospettato, esplicitamente, la sua

volontà di togliersi la vita lei e il suo bambino, che

mai avrebbe lasciato solo".

TESTE MANFRÈ - E che ho detto io di diverso? Io ho detto...

AVV. P.C. VITIELLO - Lei ha detto...

TESTE MANFRÈ - Io ho capito...

Page 87: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

87

PRESIDENTE - Le parole precise non se le ricorda, però...

TESTE MANFRÈ - No, però, se, poi, mi ha detto: "la faccio

fuori, la faccio...", anche perché Aminta non parla

benissimo l'italiano, quindi...

PRESIDENTE - Il concetto era chiaro.

TESTE MANFRÈ - Il concetto, cioè, voleva dire quello e io ho

capito quello.

PRESIDENTE - Non è che è stata una sua particolare deduzione.

TESTE MANFRÈ - No, che mi ha detto...

PRESIDENTE - Il concetto era chiaro.

AVV. P.C. VITIELLO - Allora, le contesto un'altra cosa,

sempre allo stesso verbale, risulta che lei ha riferito

questi termini...

PRESIDENTE - Ma sempre in relazione a questo punto?

AVV. P.C. VITIELLO - Sì.

PRESIDENTE - Sempre in relazione a questo punto.

AVV. P.C. VITIELLO - Sì. "di tali volontà suicidarie espresse

dall'Aminta, ne avevo più volte discusso sia con Maria

che con Morena che con Nicola (inc.)".

PRESIDENTE - (voci sovrapposte) Ma la domanda qual era? Lei

prima deve fare la domanda.

AVV. P.C. VITIELLO - Ha, espressamente, parlato di suicidio

la signora Altamirano (inc.).

AVV. DIFESA LAURIA - (voci sovrapposte) Presidente, ma scusi,

cioè, forse io ho dei limiti e ne ho conferma,

Presidente, dico: ma fin ora di cosa abbiamo parlato?

Cioè l'Avvocato sta reiterando la sequela delle domande

fatte dal Pubblico Ministero.

PRESIDENTE - C'è un passaggio ulteriore.

AVV. P.C. VITIELLO - Come?

Page 88: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

88

PRESIDENTE - C'è un passaggio ulteriore, con chi ne ha

parlato il teste?

AVV. P.C. VITIELLO - Sì, sì.

PRESIDENTE - Se ne ha parlato con altre persone di questi

propositi.

AVV. P.C. VITIELLO - Propositi suicidarie, certo.

PRESIDENTE - Ecco, questo mi sembra di capire.

AVV. P.C. VITIELLO - Però, fa riferimento...

PRESIDENTE - Però, prima lei deve fare la domanda, e, poi, fa

la contestazione.

AVV. P.C. VITIELLO - Io prima ho fatto la contestazione.

PRESIDENTE - No.

AVV. DIFESA LAURIA - No, prima si fa la domanda e, poi

(inc.).

PRESIDENTE - (voci sovrapposte) Prima fa la domanda e, poi,

fa la contestazione.

AVV. P.C. VITIELLO - Sì, no, per carità, non parlate di

queste cose.

AVV. DIFESA LAURIA - No, per carità.

AVV. P.C. VITIELLO - Le ha, espressamente, prospettato,

esplicitamente...

PRESIDENTE - No, e questo l'abbiamo già appurato. Poi, c'è

una cosa ulteriore.

AVV. P.C. VITIELLO - Poi, ho letto una cosa ulteriore: "di

tali volontà suicidarie"...

PRESIDENTE - Sì, la domanda, però, quale era, con chi ne ha

parlato, giusto?

AVV. P.C. VITIELLO - Sì.

PRESIDENTE - Questa è la domanda.

AVV. P.C. VITIELLO - Lei ha parlato di queste volontà

Page 89: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

89

suicidarie con Maria, con Morena e con Nicola?

TESTE MANFRÈ - Allora, io, quando ho saputo dell'intenzione

di Aminta, ho parlato con Morena.

AVV. P.C. VITIELLO - Mi scusi, di quali intenzioni?

TESTE MANFRÈ - L'intenzione che... Da quello che avevo potuto

capire.

AVV. DIFESA LAURIA - Chiamò subito Morena, lo stesso

pomeriggio.

TESTE MANFRÈ - No, alle due, prima... Stavo chiudendo il

negozio... Stavo chiudendo il negozio e sono andato

subito dalla signora a dirgli: "questa cosa non mi

piace, mi ha dato questo bigliettino...".

PRESIDENTE - Quindi, ha parlato con Asta Morena lo stesso

giorno.

TESTE MANFRÈ - Lo stesso giorno, sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Ma questa cosa che cosa...

PRESIDENTE - Il proposito suicidario, glielo dico io,

Avvocato, i propositi suicidari.

AVV. P.C. VITIELLO - Va bene. Signor Manfrè, dove abitava la

signora Altamirano?

TESTE MANFRÈ - Io prima di...

AVV. P.C. VITIELLO - No, nel momento in cui succedevano

queste cose, dove abitava?

TESTE MANFRÈ - Io non lo sapevo, l'ho saputo quando è morto

Lorenz, dove abitava Aminta. Sapevo che, su per giù,

abitava nella via Amendola, ma di preciso non ci sono

mai andato a casa sua e non sapevo...

AVV. P.C. VITIELLO - Va bene. Sa se era in affitto in quella

casa?

TESTE MANFRÈ - So che era in affitto e che glielo pagava Enzo

Page 90: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

90

Renda, almeno, questo è quello che diceva Aminta.

AVV. P.C. VITIELLO - E sa se Enzo Renda, oltre a pagare

l'affitto, le mandava somme di denaro ad Aminta?

TESTE MANFRÈ - Aminta si lamentava sempre che riceveva 200

euro di Enzo al mese e che lei, con queste 200 euro,

non ce la faceva.

AVV. P.C. VITIELLO - Lei, un momento fa, ha detto, a

proposito del fatto che non aveva rivolto la parola ad

Enzo Renda al funerale, ha detto: "perché non

meritava". Ci può rendere più chiaro questo concetto?

TESTE MANFRÈ - Perché visto che io avevo suscitato delle

preoccupazioni, aspettavo che lui facesse qualcosa,

perché Lorenz non doveva morire.

AVV. P.C. VITIELLO - Perché lui?

TESTE MANFRÈ - Perché Lorenz non doveva morire.

AVV. P.C. VITIELLO - Non doveva morire.

TESTE MANFRÈ - Perché se lui si sarebbe preoccupato delle

condizioni sia di Aminta che di Lorenz, questa è una

mia ipotesi, per questo... Seconda la mia...

AVV. P.C. VITIELLO - Secondo la sua. Bene. Allora, io le

chiedo...

TESTE MANFRÈ - Non merita più di essere considerato un amico,

perché se l'amico si preoccupa per suo figlio e per sua

moglie, per dirgli: "guarda che la situazione non è

bella", e lui non so cosa ha fatto, cosa...

AVV. P.C. VITIELLO - Ma lei perché dice che Enzo Renda non si

preoccupava, perché dice alla moglie, mi scusi, erano

sposati Renda e Altamirano?

TESTE MANFRÈ - Stavano assieme, convivevano, no, sposati so

di no.

Page 91: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

91

AVV. P.C. VITIELLO - E, allora, perché dice marito e moglie?

TESTE MANFRÈ - Scusi, ho sbagliato.

AVV. P.C. VITIELLO - Ora, lei ha ricevuto le confidenze

dell'Altamirano, ha detto un momento fa, è giusto?

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Che l'Altamirano si lamentava del Renda.

Ora io le chiedo: se amico era il Renda...

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. P.C. VITIELLO - Dico ma lei ha mai sentito il Renda sul

punto, insomma, ha sentito l'altra campana?

TESTE MANFRÈ - Enzo no, non l'ho mai...

AVV. P.C. VITIELLO - Non l'ha mai sentita questa campana.

TESTE MANFRÈ - No.

AVV. P.C. VITIELLO - Quindi, lei si è basato su quello che le

diceva (inc.).

TESTE MANFRÈ - (voci sovrapposte) Ma basato io, a che cosa mi

serviva sapere? Io... Non è che volevo le due campane

per aggiustare la situazione.

AVV. P.C. VITIELLO - No, assolutamente. Però, visto che...

TESTE MANFRÈ - Non è che io...

AVV. P.C. VITIELLO - Non è questo quello che intendo dire io,

ma visto che Renda era amico e l'Altamirano si

lamentava di una determinata situazione, lei si è mai

preoccupato di chiedere a Enzo Renda: "insomma, come va

questa situazione"?

TESTE MANFRÈ - Enzo Renda non c'era in quel periodo e c'era

la Altamirano, cioè... Mi veniva a trovare al negozio.

AVV. P.C. VITIELLO - Dico, ma anche quando nei periodi in cui

capitava che c'era, lei ci ha parlato mai... In maniera

confidenziale con Enzo Renda?

Page 92: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

92

TESTE MANFRÈ - No, perché non...

AVV. P.C. VITIELLO - No.

TESTE MANFRÈ - Non mi riguardava, io quando ho avuto

perplessità che c'era qualcosa di grave, ho parlato con

Enzo e ho detto: "Enzo, vedi che c'è questa

situazione". Poi, loro, se erano litigati, non avevano

litigato, a me non mi riguardava, non... Sono molto

discreto e non voglio sapere.

AVV. P.C. VITIELLO - No, mi deve perdonare, però se non le

riguarda, però, lei... Però, lei... Diciamo, dice che

Enzo Renda non meritava.

TESTE MANFRÈ - Non meritava nel momento in cui io avviso al

padre che c'è una preoccupazione per il figlio e il

padre...

AVV. P.C. VITIELLO - Va bene.

TESTE MANFRÈ - Non si preoccupa.

AVV. P.C. VITIELLO - Per il momento non ho altre domande,

grazie.

PRESIDENTE - Va bene. Avvocato.

AVV.DIFESA LAURIA

AVV. DIFESA LAURIA - Sì, grazie. Signor Manfrè, poche

domande, perché è stato piuttosto esaustivo alle

domande del Pubblico Ministero. Senta, lei, nel

descrivere l'incontro nella sua di enoteca, nell'ambito

del quale l'Aminta le avrebbe, poi, consegnato quel

famoso biglietto, oggetto di sua... Diciamo,

preoccupazione, lo ha allegato, se non ho capito male,

temporalmente, al ricovero di Aminta presso l'ospedale.

La domanda che le pongo è la seguente: lei è in grado

Page 93: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

93

di dire se questo episodio è antecedente o successivo

il ricovero in ospedale di Aminta Altamirano?

TESTE MANFRÈ - Che io ricordi è stato prima.

AVV. DIFESA LAURIA - È stato prima, perfetto.

PRESIDENTE - Prima del ricovero?

TESTE MANFRÈ - Prima del ricovero.

AVV. DIFESA LAURIA - Senta, invece, è corretto dire che

l'incontro che lei ha con il signor Renda Enzo è,

contestualmente, al periodo in cui l'Aminta è

ricoverata in ospedale? Lei mi pare che ha detto poco

fa, dice: "posto che l'Aminta era ricoverata, io andai

a parlare con Enzo Renda". Dico ed è corretto dire che

l'incontro che lei ha avuto con Renda Enzo si colloca

nello stesso contesto temporale?

TESTE MANFRÈ - Io non lo so se Aminta già era uscita o era

ancora ricoverata...

AVV. DIFESA LAURIA - Quindi, possiamo dire che è stato in

prossimità del ricovero in ospedale?

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - Perfetto. Benissimo. Senta un po'...

TESTE MANFRÈ - Sì, però, Morena è venuta da me a dirmi che

c'era Aminta ricoverata in ospedale ed era sola, che il

bambino era, completamente, solo e, quindi, anche lei

si preoccupava di farglielo sapere al marito.

AVV. DIFESA LAURIA - Perfetto. Quindi, comunque, lei, in

prossimità di questo ricovero, ha ritenuto opportuno

contattare Renda Enzo.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - Mentre l'episodio che lei ha narrato

poco fa alla Corte, laddove le è stato consegnato il

Page 94: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

94

biglietto, è antecedente questo.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - Per dare una logica, diciamo, alla sua

preoccupazione.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - È corretto, bene. Senta un po', lei ha

scandito, poco fa, i tempi in cui l'Altamirano le ha

consegnato questo... Il biglietto numero due.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - Collocato in quell'incontro e, poi, lei

ha parlato di altre... Diciamo, esternazioni

dell'Altamirano, a quelle non ha assegnato alcuna

preoccupazione in quanto dette così per modo di dire.

Ora, in relazione a questo secondo biglietto, io le

chiedo: lei più volte ha detto al Pubblico Ministero:

"il biglietto mi ha fatto preoccupare dopo quello che

mi diceva". Ecco, questo biglietto lei subito lo lesse?

Cioè ebbe modo di capire quello che c'era scritto?

TESTE MANFRÈ - Io questo biglietto... Certo, l'ho letto

subito cosa c'era scritto, ma ho visto che c'erano solo

i cellulari di Aminta.

AVV. DIFESA LAURIA - Dico, quindi, lei perché ha legato la

sua preoccupazione, riferendo, poco fa, al Pubblico

Ministero, circa le esternazioni di Aminta Altamirano

alla consegna del biglietto, cioè questo biglietto cosa

le ha... Ha... Diciamo, provocato in più rispetto alle

esternazioni?

TESTE MANFRÈ - Che dicendo che si voleva fare fuori...

AVV. DIFESA LAURIA - Perfetto.

TESTE MANFRÈ - E dandomi, poi, questo biglietto per avvisare

Page 95: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

95

il marito se gli succedeva qualcosa...

AVV. DIFESA LAURIA - Perfetto. Io questo ho capito. Però,

quello che non capisco, mi consente, è questo che vi è,

poi, un secondo numero del biglietto, quello di Aminta

Altamirano, a me pare strano che uno che vuole

suicidarsi consegna un biglietto: "casomai mi chiami a

questo numero", dico, c'è qualcosa che non mi torna in

questa sua...

TESTE MANFRÈ - Ma era un biglietto già suo preparato.

AVV. DIFESA LAURIA - Quindi, lei non l'ha letto questo

biglietto?

TESTE MANFRÈ - Io l'ho letto dopo che lei me l'ha dato, ho

visto cosa c'era scritto nel suo biglietto e c'era

scritto il numero di telefono di Aminta che io non

avevo mai avuto.

AVV. DIFESA LAURIA - Perfetto. Dico ma lei si è chiesto per

quale motivo ad Aminta dice: "nell'ipotesi in cui io

vado per farla breve, vado via, questo numero che tu

puoi contattare per avvisare", cioè, teoricamente, il

numero del morto.

TESTE MANFRÈ - Io nemmeno c'ho fatto caso.

AVV. DIFESA LAURIA - Non l'ha letto, va bene.

TESTE MANFRÈ - Non c'ho fatto caso che, effettivamente, c'era

pure il suo numero di telefono.

AVV. DIFESA LAURIA - E, infatti, quindi...

TESTE MANFRÈ - Forse me l'ha voluto dare, perché io non avevo

mai avuto il numero di telefono di Aminta e, quindi, mi

pare...

AVV. DIFESA LAURIA - Dico ma questo che io le sto esponendo,

dico, la sorprendo rispetto alla deduzione che le ha

Page 96: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

96

fatto poco fa quando ha potuto dedurre che Aminta si

riferisse alla possibilità di farla finita?

AVV. P.C. VITIELLO - Presidente, c'è opposizione, siamo sul

piano delle mere ipotesi qua, sorpresa...

AVV. DIFESA LAURIA - Avvocato, ha parlato pure, dice: "io ho

intuito, ho dedotto", il teste l'ha detto (inc.) dodici

volte.

AVV. P.C. VITIELLO - (voci sovrapposte) Stiamo ipotizzando,

però.

PRESIDENTE - Avvocato, lasciamo perdere le ipotesi e vediamo

di sentire il teste su circostanze più precise.

AVV. DIFESA LAURIA - Quindi, cioè lei dice: "Aminta, rispetto

alle altre volte in cui mi aveva esternato questa...

Diciamo, mi faccio fuori, come gesto di stizza, di

nervosismo, quella volta mi fu consegnato il

biglietto", lei dice: "io mi preoccupai più del

solito".

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - Cioè: "prima non mi ero preoccupato,

quell'altra volta sì".

TESTE MANFRÈ - No, perché prima era... Parlare due e dire:

"qualche giorno mi (inc.) perché...", visto il suo

malumore che aveva, però, era una frase detta così che

non mi aveva mai fatto...

AVV. DIFESA LAURIA - Mentre in questo secondo incontro, lei

ritenne che nel biglietto consegnato ci fosse qualcosa

in più, è giusto?

TESTE MANFRÈ - Che mi poteva... Che ci poteva essere qualcosa

in più.

AVV. DIFESA LAURIA - Però, (inc.) dice che, in realtà, subito

Page 97: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

97

lo lesse il biglietto?

TESTE MANFRÈ - Ma io ho guardato... Se ci sono solo due

numeri di telefono, quello di Enzo e di Aminta?

AVV. DIFESA LAURIA - Scusi signor Manfrè, se io le dico: "mi

voglio suicidarie, questo è il numero a cui chiamare in

caso di morte", e c'è il mio numero di telefono,

dico...

TESTE MANFRÈ - Ma c'era quello di Enzo, però.

AVV. DIFESA LAURIA - Ho capito, ma c'è pure quello di un

morto, o no? Non l'ha realizzato questo...

TESTE MANFRÈ - No, non vedo nessuna...

AVV. DIFESA LAURIA - Perfetto. Va bene, andiamo avanti.

Senta, durante il ricovero di Aminta in ospedale, lei

ha saputo, successivamente, le ragioni di questo

ricovero?

TESTE MANFRÈ - Che è svenuta in ospedale... Era andata lì per

Lorenz...

AVV. DIFESA LAURIA - Sì.

TESTE MANFRÈ - Poi, lei si è sentita male ed è...

AVV. DIFESA LAURIA - Dico, ha saputo solo questo.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - Perfetto. Senta un po', il Pubblico

Ministero le ha chiesto, correttamente, se tra la

consegna del biglietto e l'evento per cui oggi è

processo, cioè la morte del povero bambino che è 14

luglio, lei ebbe modo di reincontrare la signora

Altamirano e lei ha risposto di sì. Ricorda la data

precisa in cui la incontrò?

TESTE MANFRÈ - No.

P.M. - Non proprio, Presidente, ha risposto che non se lo

Page 98: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

98

ricorda di preciso.

AVV. DIFESA LAURIA - E, infatti, mi accingo a fare la

contestazione, perché... In quel verbale che citava

l'Avvocato di Parte Civile, lei dice: "passato una

settimana, Aminta ritornava felicemente, come ogni

volta, presso la mia enoteca dove è stata fino a subito

12 luglio", quindi, individua una data.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - È giusto?

TESTE MANFRÈ - Io, forse, quel giorno gli ho dato pure un

giocattolino di...

AVV. DIFESA LAURIA - Sì, sì, va bene, a me non interessa,

onestamente, dico, (inc.) comunque, di poco antecedente

alla morte di Lorenz.

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - In quella circostanza, lei qui dice, a

sommarie informazioni, che l'atteggiamento di Aminta

era, assolutamente, tranquilla e felice, giusto?

TESTE MANFRÈ - Normale, sì.

AVV. DIFESA LAURIA - È corretto dire...

TESTE MANFRÈ - Sì, sì.

AVV. DIFESA LAURIA - Conferma questa dichiarazione?

TESTE MANFRÈ - Sì.

AVV. DIFESA LAURIA - Bene.

TESTE MANFRÈ - Io, forse, quel giorno là, ho pure regalato un

giocattolino dei miei figli, due macchinine.

AVV. DIFESA LAURIA - Grazie. Può bastare.

PRESIDENTE - Deve fare il riesame?

P.M. - No, grazie, Presidente.

Page 99: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

99

PRESIDENTE

PRESIDENTE - Senta signor Manfrè, ci fa capire, mi ricollego

proprio alle ultime domande che le sono state rivolte,

lei ebbe, nutrì questa preoccupazione qualche settimana

prima della morte di Lorenz, e manifestò, stavolta,

queste sue preoccupazioni anche al padre di Lorenz.

TESTE MANFRÈ - Sì.

PRESIDENTE - Al signor Renda. Poi, però, questa sua

preoccupazione... Diciamo, lei continuò a nutrire

questa preoccupazione o la preoccupazione rientrò,

perché ebbe modo... Quante volte ebbe modo di

incontrare o di frequentare la signora (inc.).

TESTE MANFRÈ - (voci sovrapposte) Quelle volte che è venuta

dopo che io non ricordo se è venuta un'altra volta o

due volte, Aminta era tranquilla, era molto tranquilla

e, quindi... Non mi sono preoccupato, non c'era più

motivo di avere nessuna preoccupazione.

PRESIDENTE - Ho capito. Va bene. E, allora, se non ci sono

altre domande, possiamo congedare il teste. Può andare.

TESTE MANFRÈ - Grazie.

Esaurita la deposizione, il testimone viene congedato.

PRESIDENTE - Quindi, abbiamo detto ai due testi di pg, ci

rinunziava perché...

P.M. - Erano solo sulle intercettazioni, Presidente.

PRESIDENTE - Erano soltanto le intercettazioni. Va bene,

quindi, per oggi abbiamo concluso.

Si dispone la sospensione del dibattimento.

Page 100: TribunaleOrdinariodiTrapani CORTED'ASSISE DOTT ...progettoinnocenti.it/dati/3662TRSCRIZIONE UDIENZA 30.09.2015.pdf · Presidente DOTT.ANGELOPELLINO Giudicialatere DOTT.SAMUELECORSO

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

R.G 1/15 - R.G.N.R. 3920/14 - 30/09/2015 c/ALTAMIRANO GUERRERO AMINTA

100

Il presente verbale è stato redatto a cura di:

Operatori Fonici e Trascrittori Società Cooperativa a r.l.

L'ausiliario tecnico: Sig. Gaspare SCHIFANO

Il redattore: F. Conte

F. Conte

____________________

(rinvio al 23 ottobre 2015)

Il presente verbale, prima dell’upload a Portale Giustizia

per la documentazione e certificazione finale del

computo dei caratteri, risulta composto da un numero

parziale di caratteri incluso gli spazi pari a: 139700


Recommended