+ All Categories
Home > Documents > ttc-184-ttginc09-web

ttc-184-ttginc09-web

Date post: 28-Mar-2016
Category:
Upload: ttc-travel-trade-caribbean
View: 215 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.traveltradecaribbean.com/pdf/ttc-184-ttginc09-web.pdf
24
ISSN 1724 - 5370 RIMINI FIERA TTG INCONTRI Pubblicazione Internazionale di Turismo fondata nel 1996 16 12 15 Nuovo volo di Air Italy Roma-Milano-Havana Air Italy ha inaugurato un volo diretto Italia-Cuba con aerei Boeing 767-200, aprendo una nuova rotta tra Cuba e Italia. Questo volo avrà luogo il venerdì con partenza da Roma e scalo a Milano. Italia, il secondo mercato per Islazul Intervista ad Arturo Sánchez, presidente di Islazul “L’incremento del turismo internazionale negli alberghi della compagnia Islazul è stato nel mese di agosto del 205% e del 10% nei primi sette mesi dell’anno. Questo si deve prevalentemente all’incremento del turismo canadese e poi di quello italiano. Il mercato italiano ha registrato un 135% di crescita rispetto ai risultati dello scorso anno, soprattutto grazie alla gestione del tour operator Press Tours Varadero”. Così ha detto Arturo Sanchez, presidente del gruppo alberghiero Islazul in un’intervista concessa a TTC. Viaggi del Mappamondo riceve la Clasificación 1 dal Mintur 06 Celebrazione del XV Anniversario di Gran Caribe 04 11 06 Culturali 22 Los Delfines
Transcript
Page 1: ttc-184-ttginc09-web

ISSN 1724 - 5370��������������� ��������������������������������������� ���������������������������

��!� ��������� RIMINI FIERA

TTG INCONTRI

Pubblicazione Internazionale di Turismo fondata nel 1996

1612 15

Nuovo volo di Air Italy Roma-Milano-HavanaAir Italy ha inaugurato un volo diretto Italia-Cuba con aerei Boeing 767-200, aprendo una nuova rotta tra Cuba e Italia.

Questo volo avrà luogo il venerdì con partenza da Roma e scalo a Milano.

Italia, il secondo mercato per IslazulIntervista ad Arturo Sánchez, presidente di Islazul

“L’incremento del turismo internazionale negli alberghi della compagnia Islazul è stato nel mese di agosto del 205% e del 10% nei primi sette mesi dell’anno. Questo si deve prevalentemente all’incremento del turismo canadese e poi di quello italiano. Il mercato italiano ha registrato un

135% di crescita rispetto ai risultati dello scorso anno, soprattutto grazie alla gestione del tour operator Press Tours ����������� � � ������� � ��Varadero”. Così ha detto Arturo Sanchez, presidente del gruppo alberghiero Islazul in un’intervista concessa a TTC.

"�#������������$���!�$��������%����"�#���&�'��()(*���(�+��������'���,*��*����.��/����%���� ����� .�&+6�8������!�"�����������������9:;��.�)

Viaggi del Mappamondo riceve la Clasificación 1 dal Mintur 06

Celebrazione del XV Anniversario di Gran Caribe

04

11

06

"��##���%������ Culturali6���"�������%������#

22

Los Delfi nes

Page 2: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 1842

Indirizzo Legale����������������������� ��� ����������������������Tel�� ������������Fax�� ������������Mail redazione.italia@traveltradecaribbean.�������������������!����������Stampa��"#$��������$���%�&�'������(���������������)���!���(����!!���� ��)����

*����������+��,-�����/���������������-����0�����1�2����3�/��+��4���+��/������,,����%�&�'���(����/����!�������������������/���������5��0��)� ��0*����������&"��*������6��!�����/��2�������/�������-����7���8�(�����,-��������4�����,,�������2���������������2����� ��������������������������2�/-7����2��7������������/�!�����������senza l’autorizzazione espressa dei suoi autori, i quali conservano tutti i diritti legali e sono responsabili del contenuto degli stessi.

Presidente Onorario�&��7�(�-������Direttore Responsabile���-��22��:����������Direttore Generale ;�#��/�&/��!-�7�<�/����������4�����/�����,,���������Redazione Italia�+�7�����%��������� Redazione Cuba =��$���1��>��/�<���/���������4�����/�����,,���������Fotoreporter ?����&/��!-�7�<�>�����/��!-�7����4�����/�����,,���������Servizi Informativi Digitali�?����&/��!-�7���:���A����������Disegno =��-��&/��!-�7�6�=-����8�<�B��-���/��!-�7����4�����/�����,,���������Webmaster�?����&/��!-�7����Colaboratori Marketing�;�����������?�������<���������4�����/�����,,���������������C��'�D4��<����������D4�����4�����/�����,,���������"����/�"B�/��<�����/�B�/�����4�����/�����,,�����������!/����������E��<���!/��������-����������:���F�/�7���Email�����������4�����/�����,,���������Web site��>��25��GGG����4�����/�����,,���������Corrispondente stampa per i Caraibi �'��?�,�����-,���������-,�����4�����/�����,,���������Contatto per informazioni [email protected]

Cincin alla Fiera del Vino a VaraderoGran successo ha avuto la Fiera del Vino che si è svolta di recente a Varadero. Oltre un centinaio di persone hanno partecipato all’evento tra direttivi, professionisti e specialisti del settore legati alla gestione, la formazione e la commercializzazione di alimenti e bevande nell’Isola. Per tre giorni ha avuto luogo la Fiera nel Centro Internazionale di Convegni Plaza America.

In questi tre giorni i partecipanti hanno scambiato esperienze, hanno assistito a cinque conferenze e a tre laboratori, uno di cui interattivo. Loro sono stati a presentazioni di nuovi prodotti, hanno visitato un padiglione

dove si sono organizzati lanci e degustazioni di vini. Inoltre durante l’evento hanno favorito l’analisi e la presa di decisioni allo scopo di correggere certi � ������ ���� ������� �������negativamente sullo sviluppo della cultura vinicola di Cuba.

Le premisse fondamentali per raggiungere l’eccellenza gastronomica sono: incentivare la cultura gourmet nel polo turistico di Varadero, promuovere la conoscenza degli elementi fondamentali della cucina fussione, diffondere i vantaggi che ha la dieta mediterranea per la salute e approfondire nella conscienza del maritaggio di vini e piatti.

Vacanze a CancunCancun si trova nella zona sud-est del Messico, nello stato di Quintana Roo nella Penisola dello Yucatan. Le sue spiagge bianche, l’acqua cristallina e la famosa ospitalità messicana fanno di Cancun un luogo unico.

Cancun offre la possibilità di praticare molteplici attività. Lungo la splendida costa del Mar dei Carabi si contano numerosi hotel di lusso di livello internazionale. Dall’altro lato si trova la laguna di Nichupte con dozzine di romantici ristoranti �� � ������� ���� � ��������sulle rive.

Per gli sportivi, l’offerta a Cancun delle attività acquatiche è di alto livello: il miglior diving, snorkeling e

pesca d’altura dell’area, grazie alla Grande Barriera Corallina mesoamericana, situata a poca distanza dalla costa. Si tratta della seconda barriera corallina più grande al mondo dopo quella australiana.

Tra le attrazioni preferite dai turisti ci sono i parchi ecologici tematici, tra i quali il più famoso è quello di Xcaret. Si tratta di un enorme parco, in cui vivono le più affascinanti �������� ��� ���� �� ������ ������

zona. Qui si può osservare una grande varietà di vita selvatica nel suo ambiente naturale, c’è anche la possibilità di ������ ��� ��������������������naturali sotterranei.

���� ��� ������� ���� ��������Cancun è la destinazione ideale dato che esistono numerosi centri acquatici dove è possibile osservare questi mammiferi marini nel loro ������������������������������l’indimenticabile esperienza di nuotare con loro.

La sera scende su Cancun e la città si prepara per una notte sfolgorante al ritmo di buona musica dal vivo e con la possibilità di provare i migliori piatti messicani combinati con ricette internazionali di tutti i paesi del mondo.

Page 3: ttc-184-ttginc09-web

��

�<�7��

Page 4: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 1844

Rinforza Cubatur circuiti e mistiSi può dire che Cubatur, tra i prodotti che offre, ne ha uno particolarmente importante: i circuiti dell’offerta generale, promosso con grande rilievo alla Fiera Internazionale del Turismo di Cuba.

I suoi vantaggi sono rimasti chiari: partenze giornaliere, senza limite di persone. Tali vantaggi permettono che qualsiasi passeggero con la

voglia di aderire al percorso, lo possa fare. Così si riuniscono turisti di diverse nazionalità sempre che la lingua richiesta sia comune.

Si tratta di un prodotto molto favorevole per il tour operator perchè non si deve a un limite di partecipanti. Altro suo vantaggio è quello di essere stato disegnato sulla base di 14 programmi diversi, quattro

di cui prevedono il percorso dell’intera isola e gli altri dieci che prevedono percorsi per le diverse regioni: centrale,

orientale, occidentale, centro-oriente o centro-occidente.

Si tratta di un prodotto molto amico del tour operator perchè non ha limite di partipanti. Per i turisti dei paesi scandinavi o dell’Europa centrale, che di solito scelgono soggiorni di 10-14 gg., Cubatur dispone del circuito lungo; invece per chi viene per solo sei notti, c’è a disposizione il minicircuito con possibilità di prolungarsi per tanti giorni come si desidera in destinazioni di spiaggia, isolotti oppure in altri poli dove l’agenzia commercializza il turismo di soggiorni.

Con Cubatur sono rappresentati importanti tour operator di Messico, Panama, Argentina, Cile, Venezuela, Colombia,

Uruguay, Honduras, Paraguay, Centroamerica, Spagna, Russia, Germania con la Tomas Cook, il padre delle operazioni turistiche, di Firt Choice, TUI inglese, e tanti altri della Gran Bretagna e dell’Europa orientale: Bulgaria, Serbia, Ucraina, Bielorussia, Croazia, ecc. E’ interesante sottolineare che questa agenzia è forte, prevalentemente per questi prodotti abbinati e per i circuiti in mercati latinoamericani, dal Messico alla Patagonia e anche in Germania, Spagna e Italia dove svolge la sua attività con tour operator come Press Tours, Veratour, Eden Viaggi, ecc.

L’addetta alle vendite dell’aerocompagnia, Aurora Bignardi, ha ribadito che così il gruppo ha trasformato in realtà l’ambìto sogno che da molto aveva nel cassetto: inserire Cuba tra le principali destinazioni della compagnia.

Con questa nuova connessione, l’Air Italy apre un ponte veloce tra le due nazioni. In precedenza l’aerolinea collegava tutti e due paesi attraverso terzi, specie attraverso Polonia. La

Bignardi ha espresso come l’Istituto dell’Aeronautica Civile di Cuba ed il Ministero del Turismo abbiano avuto un ruolo importantissimo nella concrettizzazione del volo Roma-Milano-Havana.

La nuova rotta peserà notevolmente sull’atteso incremento del turismo italiano sull’Isola. Il mercato italiano è uno dei più importanti nell’emissione di turisti sull’Isola.

Dalla prima pagina - Nuovo volo di Air Italy...

(537) 206 9803/[email protected]

Contatti:

Page 5: ttc-184-ttginc09-web
Page 6: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 1846

Viaggi del Mappamondo riceve la Clasificación 1 dal Mintur���������� ������ ��� �������per l’impegno di Viaggi del Mappamondo nella promozione della destinazione Cuba: al tour operator romano è stata infatti riconosciuta la !�� ������"�� #� ���� $������� ���Ministero del Turismo Cubano.

“Ciò equivale ad una linea di credito con i maggiori fornitori cubani senza la necessità di fornire garanzie bancarie – spiega Andrea Mele, Presidente e Amministratore Delegato

Viaggi del Mappamondo – Si tratta del rating massimo che può essere attribuito ai tour operator esteri e rappresenta un forte riconoscimento del nostro impegno sulla destinazione, in particolar modo in un momento ��������� ���� ��� ������ ����questo”.

Attualmente l’offerta di Viaggi del Mappamondo sull’Isla &������ �����������������dedicato “Fantastica Cuba” al prodotto web-only Mappamondo Unique Trails con 2 tour in esclusiva per il mercato italiano che il tour operator prevede di potenziare a partire dall’inverno con un aumento delle strutture dislocate nel centro-nord dell’isola.

'��������$�������������dal 1976 una programmazione di assoluta qualità, raccolta in 7 cataloghi che offrono il meglio delle proposte del tour operator su Estremo Oriente, Malesia, Emirati Arabi (con estensioni

in Oman, Qatar e Yemen), Messico, Cuba, Australia (Fiji e Nuova Zelanda) , Polinesia e Isole Cook. Tutta la programmazione, le promozioni e le offerte speciali dell'operatore sono consultabili sul sito www.mappamondo.com. Viaggi del Mappamondo, in un'ottica di espansione e ����� ���������� ���� +//8�apre un settore dedicato al turismo incoming proponendo,

sotto il marchio Mappamondo Incoming Services, il prodotto Italia sui mercati emergenti. Nel 2008 il tour operator lancia due esclusive linee di prodotto web only: www.mappamondotrails.travel propone itinerari culturali lontani dalle grandi correnti turistiche; www.mappamondoescapes.travel racchiude invece una selezione di resort che da soli valgono il viaggio.

Celebrazione del XV Anniversario di Gran Caribe

Con 52 hotel e 12.354 stanze nei principali poli turistici e città del paese, albeghi All Inclusive, in prima linea sulle migliori spiagge e i più begli isolotti dell’arcipelago, prodotti specializzati in nautica e immersioni e interessanti proposte per la ricreazione notturna, Gran Caribe è giunto al suo quindicesimo compleanno.

Sincere sono state le parole di benvenuto a coloro che hanno partecipato alla celebrazione, pronunciate da Miguel García, addetto alla Promozione e le Relazioni Pubbliche del Gruppo alberghiero. García ha detto: “non poteva essere scelta una sede per quest’incontro che non fosse il nostro albergo bandiera: l’Hotel Nacional, Monumento Nazionale della Repubblica di Cuba”. ������� ����� =������� ��"����Ávila, presidentessa di Gran Caribe ha ribadito nel suo intervento che “il Gruppo è nato il primo agosto 1994 allo scopo di promuovere e

commercializzare un prodotto alberghiero, prevalentemente di installazione a 4 e 5 stelle, e una divisione extra-alberghiera che completava la nostra offerta in ciò che riguardava l’eccellenza e l’esclusività”.

Sotto lo slogan “l’autentica arte dell’ospitalità”, Gran Caribe, secondo la sua presidentessa, “non è restato fermo ma è diventato dinamico e si è adeguato alle esigenze di questi tempi”. Poi la funzionaria ha dichiarato che: “Oltre 11.000 impiegati – 1.660 fondatori del Gruppo- , costituiscono “il pregio più importante su cui conta la compagnia (...), ai fornitori di servizi e prodotti per la nostra attività alberghiera, ai mercati e clienti che ci garantiscono i tour operator, le agenzie di viaggi e le aerolinee con cui lavoriamo, a tutti loro è dovuto il traguardo ������ ��������������������tutti si meritano in anticipo un bel grazie per il sostegno che ci daranno nel futuro che abbiamo davanti a noi”.

Page 7: ttc-184-ttginc09-web
Page 8: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 1848

Gestito dalla catena spagnola Hoteles C è appartenente al gruppo Cubanacán, l’hotel Tropicoco è un classico di Santa Maria del Mar, in Playas del Este, all’Avana. Il suo direttore generale, Antonio Aguilar, si rivolge ai lettori di TTC su questo All Inclusive a due stelle e 188 stanze, ubicato

in un paesaggio genuinamente caraibico.

Aguilar, come avviene l’assimilazione dell’albergo Tropicoco per la catena Hoteles C?

Hoteles C ha sottoscritto un contratto di gestione e commercializzazione di tre alberghi del Gruppo Cubanacán: l’hotel Aguas Azules, a Varadero; il Caracol, a Santa Lucía e il l Tropicoco, in Playas del Este.

Ormai ci sono nove installazioni a Cuba gestite da Hoteles C, ciò che l’hanno fatto diventare la seconda catena straniera per il numero di alberghi gestiti.

Quali sono le bontà dell’hotel?

La sua ubicazione nella prima linea di spiaggia, la sua vicinanza alla capitale, la qualità umana del personale che vi lavora e la relazione qualità-prezzo.

Principali mercati, reali e potenziali ...

I principali mercati, per ordine di presenza, sono Canada, Germania e Italia, che assommano l’80% della nostra quota di mercato. Il 20% rimanente è ripartito in diverse Paesi: Messico, Argentina, Spagna... Va, inoltre sottolineata la crescita che stiamo osservando nel

commercio elettronico e nel turismo nazionale.

Prospettive e progetti

Per quanto riguarda l’hotel Tropicoco, abbiamo un ambizioso progetto per migliorare l’installazione e i servizi, che prevede la pittura integrale della facciata, il rinnovo della cucina centrale e del ristorante-buffet, l’abilitazione del salone a salone per riunioni e la costruzione di ���>����"��������?�@

D'altra parte, Hotel C continua a scommettere sulla sua crescita in Cuba e per il prossimo anno ha già previsto l'incorporazione di nuovi stabilimenti.

Convocato dall’azienda Servimed Turismo y Salud, auspicato dai ministeri di Turismo e della Sanità, e concepito come uno spazio di ����� ������ �� ���� ����� ���Convegno Salute e Benessere 2009 si svolgerà dal 21 al 24 ottobre dell’anno in corso presso l’Hotel Palco nella capitale cubana.

All’evento verranno dibattute importanti argomenti: Qualità della vita, il benessere e la salute del turista, programmi e attuali trattamenti medici molto richiesti, modello cubano per un approccio integrale delle assuefazioni, novità nella

cura del cancro, medicamenti e approcci non tradizionali. Lingue: spagnolo e inglese.

La quota di iscrizione per i delegati stranieri: 300 CUC a persona, che prevede Modulo di accreditamento, cocktail di benvenuto, sessioni di lavoro, city tour L’Avana Storica e moderna, attività di chiusura.

Cubanacán Agencia de Viajes ���� ��������� ��������� ���preparato il pacchetto turistico:

I prezzi prevedono: accoglienza all’aeroporto Internazionale Jose Marti

dell’Avana, transfer aeroporto – hotel – aeroporto, transfer hotel – sede - hotel, alloggio

con mezza pensione, pranzo, serata di congedo, servizio di guida specializzata.

Hotel TropicocoIn prima linea di spiaggia e vicino all’Avana

Hotel Camera Doppia Camera Singola

Occidental Miramar 4* 80.00 108.00

Palco 3* 63.00 77.00

Convegno Salutee Benessere

Page 9: ttc-184-ttginc09-web
Page 10: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 18410

Il mitico cabaret TropicanaLuogo indimenticabile per chi ama la buona musica e la bellezza della danza. Il grande simbolo del Tropicana è costituito dalla scultura d'una ballerina realizzata dall'artista cubaba Rita Longa nel 1950.

Fu l'italiano Vittorio di Correa, uomo d'affari del mondo dello spettacolo che ebbe l'idea di creare un night club in una proprietà chiamata "Villa Mina" nel quartiere avanero ��� $������� ��� � ��� ����degli anni '30, esattamente nell'anno 1939, volendo creare una versione tropicale del Folier Bergere, anche se molti pensarono che non avrebbe avuto molto successo.

In quel favoloso contorno da sogno, ideò istallare inizialmente un ristorante / night club per circa 300 persone, con sala giochi, mantenendo il giardino alberato, l'ambiente tropicale formato da grandi alberi, palme reali, sapindacee, manguire, cedri, tra altra vegetazione. Il locale inaugurato il 31 dicembre del 1939 e che fu battezzato un anno dopo, 1940, con il nome di Tropicana, divenne il più famoso locale notturno di Cuba ed uno dei più noti del mondo.

����������� ���� �� ������arco adottò questo sonoro nome quando il coreografo e direttore dello spettacolo,

Sergio Orta, lo suggerì, ispirato alla melodia omonima del ��� ������������ ���\������Brito,rappresentata per la prima volta proprio in questo luogo. In poco tempo il Tropicana ottenne il favore dei più ricchi possidenti del periodo.

L'incanto della notte cubana, ��� �� ��������� �������� ���tiepida luna tropicale, la musica calda e languida, le abbaglianti ballerine e l'esuberante giardino davano al visitatore la sensazione d'essere in un mondo irreale d'esotico splendore. Oggi è il sontuoso cabaret insegna delle notti avanere.

Nel 1992 l Accademia Nord Americana dell Industria della Ristorazione gli ha assegnato il prenio " Best of the Five Stars Diamond" come miglior cabaret delle Americhe. I simboli del Tropicana sono la scultura d' una ballerina realizzata dall'aerista cubana Rita Longa nel 1950 e la "Fuente de las Musas" / "Fontana delle Muse", dell'arista italiano Aldo Gamba, installata dal 1952 all'ingresso del mitico cabaret. Luogo che offre a chi lo visita oltre a gustare ricchi piatti e cocktail

la possibilità di conoscere la migliore musica di Cuba e rtirovare un po' dellla cultura italiana.

Il Tropicana avanero dispone del Ristorante "Los Jardines", il boemo "Café Rodney" e due saloni. Il salone "Arcos de Cristal" unisce la vegetazione tropicale alla tecnica dello spettacolo all'aperto che può essere ammirato da 1.000 spettatori in un ambiente dove

Rum, i sigari ed i ritmi agro cubani rendono efettivamente l'atmosfera speciale.

Artisti acclamati dal pubblico più esigente di tutti i tempi come Nat King Cole, Josephine Baker, Carmen Miranda, Libertad Lamarque, Liberace, Pedro Vargas, Cheo Feliciano, Rita Montaner, Rosita Fornés, Celina e Reutilio, Elena Burke e Bola de Nieve, tra altri, hanno fatto parte dei grandi spettacoli nelle notti stellate del Tropicana, che non ha smesso un solo momento d'offrire arte nazionale ed universale.

Il leggendario cabaret s'illumina ogni notte con uno spettacolo che combina, musica, balli, acrobazie, vestiti multicolori e l'interpretazione di bellissimi temi del patrimonio culturale cubano a ritmo di mambo, rumba, cha chachá, son e danzon, classici del leggendario Benny Moré, Lecuona o Grenet. Dopo il trionfo della Rivoluzione nel 1959 alcuni hanno ��� ��� ���� ^��� ���� ������� ���� ��� ���� ����Tropicana" ma la sua magia ha riconfermato che " Il Paradiso Stellato " continua a trovarsi al Tropicana. Per il suo

prestigio, architettura e storia è stato dichiarato nel 2002 Monumento Nazionale.

Page 11: ttc-184-ttginc09-web

11travel trade caribbean � ottobre 2009

Il presidente del gruppo alberghiero ha detto: “Islazul, il terzo grupo alberghiero del Ministero del Turismo di Cuba, Mintur, è la catena degli alberghi economici.

Dispone di 86 alberghi cubani sparsi nelle principali città del paese, ed è proprio questo il suo principale pregio. Sono gli alberghi di città quelli che contraddistinguono il prodotto

Islazul, anche se ce ne sono in luoghi di natura e di spiaggia”. Più avanti, Sanchez ha spiegato che Islazul gestisce oltre 10.250 stanze e oltre ottomila lavoratori.

“Oggi il nostro obiettivo principale è lavorare per consolidare un gruppo di Hoteles E, per compiere un incarico che ci ha dato il MINTUR. L’anno

scorso è stato aperto l’Hotel E Cadillac nella provincia di Las Tunas.

Tra gli Hoteles E che dobbiamo inaugurare prossimamente, ci sono il Royalton in Granma nel mese di novembre e entro ��� ���� ��������� ��� &���� _����di Camaguey”. Inoltre, lui si è anche riferito a un’altra importante linea di lavoro: “la categorizzazione e la

ricategorizzazione degli alberghi (...), dando priorità a un gruppo delle installazioni più importanti della catena”.

Durante lo scorso anno e nel 2009, sono stati rinnovati integralmente vari alberghi. Si è fatto un bell’investimento ���������� � � ������ � ��nell’Acuazul-Varazul di

'�������� ���� $������ � ���Moa e nell’albergo Camaguey. Poco mesi fa, a seguito della ricorrenza del 26 luglio, si sono rinnovati e migliorati i nostri alberghi a Holguin, la Città

dei Parchi”. Concludendo, il presidente di Islazul ha ribadito: “Il gruppo ha iniziato l’anno molto positivamente, ����� ���� ��� ����� ������� ���10% di crescita del turismo

internazionale e nel mese di agosto il turismo straniero ha registrato un incremento del 20%, cifre che se venissero paragonate con quelle a livello di paese e della situazione globale

in cui si trova il mondo, sono molto superiori. Questo si deve innanzitutto al miglioramento della nostra pianta alberghiera e, in senso generale, dei nostri standard qualitativi”.

Dalla prima pagina - Intervista ad Arturo Sánchez, presidente di Islazul

Turismo naturalistico a CubaDurante la VII edizione del Convegno Internazionale del Turismo Naturalistico, Turnat 2009, autorità turistiche di Cuba hanno scommesso su un’industria ricreativa responsabile e hanno spiegato che esiste un crescente interesse dei viaggiatori per le bellezze naturali di Cuba.

I numerosi sentieri ecoturistici della Ciénaga de Zapata, sede dell’importante evento hanno attirato l’attenzione dei 130 partecipanti di circa dieci nazioni. Las Salinas /Le Saline, considerate dagli specialisti il santuario degli uccelli cubani, ha favorito l’osservazione di

specie endemiche: il Cabrerito della Ciénaga ed il zunzuncito o uccello mosca e specie acquatiche come le gru, gli aironi bianchi, i fenicotteri rossa.

Il direttore del Parco Naturale Ciénaga de Zapata, Pablo Bouza, ha spiegato ai partecipanti le condizioni su cui conta il luogo per garantire un periodo di riposo attivo e si è riferito alla Ciénaga come la migliore area di terreni paludosi di tutti i Caraibi insulari per il suo livello di conservazione con un alto indice di endemismo e quattro tipi di mangrovie in 34mila ���������� ��������������@

Gran Hotel di Camaguey

Hotel Acuazul

Page 12: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 18412

Blue Panorama Airlines inverno da leader sul mercatoRiconfermate le partnership con i più importanti tour operator italiani per Mar Rosso, Caraibi, Africa e Far East ancora un inverno da leader per Blue Panorama Airlines.

La compagnia aerea infatti riconferma per la prossima stagione winter le partner ships con gli storici e più importanti tour operators italiani verso tutte le principali direzioni del mercato turistico, dal Mar Rosso ai Caraibi, all'Africa ed al Sud est asiatico.

Sull'area caraibica la prima conferma di Blue Panorma Airlines nel settore del trasporto aereo leisure, di linea e charter, sette collegamenti settimanali programmati dall'Italia per tutti i principali aeroporti dell'isola di Cuba, da Milano, Roma e Bologna, ai quali si aggiungono quattro voli settimanali per la Romana,

nella Repubblica Dominicana, il volo settimanale sul Messico e quello sull'Honduras. Più due collegamenti settimanali per la Jamaica.

Per quanto riguarda il Mar Rosso invece sono ben venticinque le rotazioni settimanali da tutta Italia di Blue Panorama Airlines, leader su tutte le principali destinazioni egiziane con riconfermato primato europeo nel trasporto di passeggeri verso Marsa Alam.

Guardando ad oriente, prosegue l'impegno dei collegamenti di linea di Blue Panorama Airlines, unico vettore italiano ad operare voli diretti per la

Thailandia, da Milano e da Roma: Per la prossima stagione invernale saranno tre i voli dall'Italia per Bangkok e Phuket di Blue Panorama Airlines, con l'introduzione del terzo collegamento dal prossimo 26 ottobre.

Si tratta dell'unico volo diretto dall' Italia per Phuket, una delle destinazioni turistiche più apprezzate della Thailandia. In Africa invece Blue Panorama Airlines vola verso Mombasa e Zanzibar. "Grazie alla nostra ������ ��� #`� ��������� �� �����storica collaborazione con i più importanti marchi dei tour operating italiani –sottolinea Franco Pecci, presidente di

Blue Panorama Airlines– la compagnia per il prossimo inverno rafforza ancora la sua già affermata leadership sul mercato del trasporto aereo e del turismo".

Da segnalare, nell'ottica del rafforzamento della proposta di Blue Panorama Airlines, la crescita sui voli domestici di Blu-espress.com, il mercato low cost basato a Roma Fiumicino dove è secondo vettore per i collegamenti nazionali. Questo permette di offrire comodi e convenienti avvicinamenti dai principali aeroporti italiani per le partenze dei voli intercontinentali di Blue Panorama Airlines.

Appunti di Geografia Turistica di CubaE’ appena uscito il libro {\����������&�������|��� �����di Cuba”, dedicato alle persone interessate a conoscere lo sviluppo del turismo e la sua espressione territoriale nell’Isola.

Pubblicata dalla Casa Editrice Félix Varela e stampato presso i Talleres de la Empresa &����������'�����!������=���}���Núñez Rodríguez, l’opera ha #/#�������� +8� �������� ��� ~�strutturata in cinque capitoli: ���������������������!�����I paesaggi di Cuba, Spazio e ���������������������� ���

Il turismo a Cuba: origine, ���������!�������� �������� �������������� �����������delle regioni turistiche cubane. Gli autori hanno dichiarato

a TTC� ���� {�� ������������sforzi realizzati negli ultimi anni dallo Stato cubano per favorire lo sviluppo del turismo come un’importante attività socioeconomica, ha ubicato l’Isola tra le destinazioni preferite nei Caraibi Insulari. Tale sviluppo è garantito dalla permanente preparazione del personale che lavora nel settore oltre alle numerose e variegate attrattive, le risorse naturali e i pregi storico-culturali della destinazione Cuba.

“Ed è proprio in questo quadro che si pubblica il materiale presentato, che contribuirà all’approfondimento delle conoscenze su Cuba attraverso lo studio delle caratteristiche della natura e della società cubane, dell’evoluzione storica

del turismo e dell’analisi delle principali regioni turistiche dell’archipelago cubano. Il testo costituisce un primo approccio al tema ed è risultato della collaborazione delle rispettive istituzioni a cui appartengono gli ������� ���� ������ ����hanno apportato la loro esperienza nell’attività docente e nel campo della ricerca e anche le loro conoscenze acquistate durante i loro percorsi per l’isola. Nonostante che ci siano nell’opera certe omissioni e imperfezioni inerenti alle opere ancora non concluse, che si realizzano in modo velocissimo, il libro e destinato

essere consultato dagli �������� ��������������&�������Turistica di Cuba alla Facoltà di Turismo”.

Maite Echarri Chávez,Facoltà di Turismo,Università dell’Avana

Auto

ri:

Dott. Eros Salinas Chávez, Scuola di Alti Studi di Attività Alberghiera

Dott. Eduardo Salinas Chávez, Facoltà di Geografia,Università dell’Avana

Page 13: ttc-184-ttginc09-web
Page 14: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 18414

Cayo Largo del Sur, un gioiello della naturaCayo Largo del Sur stupisce con i suoi 24 km di spiaggia di acque ��� ���������� �������������������sempre fresca nonostante il sole tropicale. Si tratta di un isolotto stretto e lungo 25 km con una ��������� ��� ���8������ �������nella regione sudoccidentale dell’Isola, nel Mare dei Caraibi.

In piena armonia con la natura, Cayo Largo conta su una confortevole infrastruttura alberghiera in cui spiccano due resort gestiti, in un paesaggio tanto idilliaco, dalla catena spagnola Sol Meliá: Il Sol Cayo Largo con 296 stanze e specializzato nel turismo di

coppie ed il Sol Pelicano ideale per le vacanze in famiglia.

Tutti e due a quattro stelle, con la modalità All Inclusive e ubicati nella spiaggia Lindamar, lunga 5 km. Il Lindamar possiede il marchio dell’intimità e custodisce la sua verginità naturale. Il Sol Pelicano è ideale perchè tutta la famiglia si goda un divertente

soggiorno. L’installazione dispone di 307 stanze climatizzate, con frigobar, cassetta di sicurezza, telefono diretto, bagno, phon, lavamani, TV satellitare, sveglia, balcone o terrazza. Ci sono quattro ristoranti, tre bar, numerose e variate attività ricreative, sport, intrattenimienti, miniclub, piscine per adulti e per bambini, ecc.

Ostiensis Viaggi Network si rinnovaOstiensis Viaggi Network guarda al futuro servendosi di due concetti chiave, rinnovamento e sviluppo. Rinnovamento che prende forma anche con l’introduzione ��� ����� ����� ���� �������quali Vincenzo Vanacore che prenderà il ruolo di Vice Presidente/Direttore Generale per il gruppo.

“Occorre dare nuova linfa vitale al mondo del turismo, che sta velocemente cambiando – afferma Giampiero Gualandri, presidente di Ostiensis Viaggi Network -, per fare ciò, servono

risorse umane e professionali esperte e dinamiche allo stesso tempo, Vincenzo Vanacore è la persona giusta per far crescere il nostro gruppo, rinnovando e riorganizzando l’azienda pur continuando a valorizzare il lavoro di questi anni”.

Vincenzo Vanacore, che vanta una lunga esperienza quale �� ������� ����������� ������������ ��� ���� ��������� ���Ostiensis, approcciandosi così per la prima volta al mondo del turismo. “Per dare un maggiore impulso alla direzione commerciale, abbiamo pensato

di dare rilievo al nostro network -, dichiara il neo Vice Presidente dell’azienda -, per accrescere la rete di agenzie ci muoveremo su due strade diverse. La prima riguarderà �������������� ����� ����proposta rivolta a tutte quelle agenzie già esistenti che intendono avvicinarsi al nostro network usufruendo dei nostri servizi e delle nostre risorse, la seconda sarà invece una forma di franchising, rivolta a persone che si avvicinano per la prima volta al settore turistico e intendono iniziare l’attività ‘chiavi in mano’”.

Gli ambiziosi obiettivi di Ostiensis Viaggi Network però non si fermano qui. Già entro il 2010 il gruppo intende raddoppiare la presenza di punti vendita sul territorio di Roma e provincia, passando da 12 a 24 agenzie.

Sempre entro il prossimo anno, Ostiensis si ripropone di presenziare tramite nuovi punti vendita nelle maggiori città italiane. Milano, Napoli,Verona, Bologna e Firenze per poi arrivare nel medio periodo a essere presenti in tutti i capoluoghi italiani.

FIHAV 2009 a buon ritmoLa Fiera Internazionale dell’Avana nella sua XXVII edizione si svolgerà dal 2 al 7 novembre nella nota area ���� ����� ��� =������� ���� ���appartiene al gruppo di aziende del Palacio de Convenciones de La Habana.

FIHAV 2009 mantiene il suo solito passo. Nonostante la

critica situazione economica mondiale, continua il processo di contrattazione di spazi da parte di ditte straniere ribadendo il concetto di questa mostra come lo spazio per il commercio di Cuba con il mondo e viceversa. Ditte del Messico, Canada, Costa Rica, Venezuela, Argentina, Brasile, Uruguay, Francia, Spagna,

Germania, Turchia, Iran, Cina, Trinidad e Tobago, Sudafrica hanno ormai confermato la loro presenza all’evento mentre numerose richieste sono ancora in trattativa.

FIHAV è la mostra che più interesse desta tra le ditte e gli uomini d’affari di tutto il mondo i quali in qualche modo

hanno relazioni commerciali con Cuba. FIHAV è la vetrina ideale per esibire prodotti e servizi al mercato di Cuba e di America Latina ed è anche un luogo adeguato per introdurre nuovi prodotti. Le principali tematiche esposte sono: Beni di Consumo, Macchinari, Attrezzature, Tecnologia, Materie Prime e Servizi.

Sol Pelicano

Sol Cayo Largo

Page 15: ttc-184-ttginc09-web

15travel trade caribbean � ottobre 2009

Un’altro percorso delle spezie c’è nell’Avana Vecchia e passa per il negozio Marco Polo, un luogo che evoca l’irrequieto l’esploratore e mercante veneziano (1254-1324).

“Marco Polo. Il cammino delle spezie”, inciso su un vetusto pezzo di legno, segna il piccolo negozio ubicato in via Mercaderes tra Obispo e Obrapia. Una volta varcata la soglia della bottega, si è catturati dal bell’arredamento con mobili, scaffali, statue e recipienti di terracotta che servono a ricreare un ambiente medievale tra i lumi. Aperta dal 2003, mette a disposizioni dei clienti una variegata offerta di spezie, tè ed erbe per uso culinario e medico, provenienti da diverse latitudini. Alcune di esse sono molto usate nella cucina creola: il basilico, il cummino, l’origano, il peperoncino, che numerosi stranieri acquistano per portarli nei loro paesi

e riuscire così a dare un tocco cubano ai loro piatti. Altre erbe, le più esotiche, come l’eneldo, il curry, lo zenzero, ecc. Sono in vendita

la camomilla, il tiglio, l’erba buona chè conosciuta per il famoso “Mojito”, il re dei cocktail cubani. Il ridotto ed entusiasta gruppo di lavoratori

ha manifestato a TTC che il negozio Marco Polo “ha un senso più culturale (...) ci prepariamo per offrire al cliente una risposta perchè

non si tratta solo di entrare e comprare, si scambiano idee e conoscenze (...). I clienti ritengono che è un negozio molto interessante”. Proprio li

abbiamo saputo che l’idea di aprire un piccolo negozio per vendere questi prodotti alla rinfusa, all’antica, appartiene a Eusebio Leal, Storico della Città dell’Avana. Si tratta di un tipo di negozio dove si pesa il prodotto, e le persone osservano come si confeziona la merce che sta acquistando. Questo tipo di negozio si è perso con il passare degli anni.

Marco polo è molto ben accolto da nazionali e stranieri, “è visitato da numerosi stranieri, specie italiani”. Così dicono i commessi.

Questa nuova rotta delle spezie offre un aroma speciale, un miscuglio di odori alla via Mercaderes, una strada che ai tempi fu esclusivamente commerciale. Ora, dietro i passi del celebre avventuriero, al viaggiatore non rimarrà altra alternativa che coinvolgersi in questa spedizione.

Prossima aperturaHotel Palacio del Marqués di San Felipe e Santiago di Bejucal, 4* e 27 camere, con stupende viste sulla Plaza de San Francisco

Con tutto il suo antico linaggio abbinato al confort dei tempi moderni, questo albergo a 4* della compagnia Habaguanex S.A. costituisce una nuova opzione di alloggio nel cuore del centro storico della capitale cubana. Quella che ai tempi fu la dimora di una famiglia della

capitale. La casa è ubicata di fronte all’antica Plaza de San Francisco de Asis, �������� ������ ���� ���� � ��Amargura e tra poco diventerà un eccellente alloggio con il vantaggio della sua ottima ubicazione e di dettagli unici, tra cui una vasta terrazza da cui sarà possibile ammirare una bellissima veduta sulla città.

Dispone di 27 camere – 20 doppie, 4 matrimoniali e 3 suite- arredate con molto � ��� ��� ��� ���� � �������che dà sulla strada e al bel patio centrale. Le stanze hanno televisione, telefono, asciugacappelli, frigobar. Invece le suite dispongono di vasca con idromassaggio, ��������� ����������'�@�

Marco PoloIl Cammino delle spezie all’Avana Vecchia

Page 16: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 18416

Bis Music Creata nel dicembre 1993, Bis $� ���� ��� !� �� �� ��������l’Editrice Musicale di Artex S.A. e la principale azienda �� ������� � � ��� ��� !�����si occupa dell’esportazione e della distribuzione a livello nazionale di fonoprogrammi in CD e DVD di musica cubana, CD-ROM di arte e ������������� ���� �������� �����musicali, edizioni, produzioni, consulenza legale sui diritti di autore e diritti connessi.

Bis music distribuisce in tutto il territorio nazionale �� ������� �� ������� �� �Music, Unicornio (Produzioni Abdala), PM Records, Ahí-Namá Music, Tumi Music, Lusáfrica, Compay Segundo, JM Music, Latin World, Ojalá e Caribe Productions, i quali si commercializzano in una vasta rete di negozi ubicati nelle principali città, aeroporti e destinazioni turistiche dell’Isola.

Pablo Milanés, Chucho Valdés, Raúl Torres, Raúl Paz, David Blanco, Liuba María Hevia, Los Muñequitos de Matanzas, Adalberto Álvarez y su Son, El Greco, Sara González, Gente de Zona, Habana Ensemble con l’Orchesta di Camera dell’Avana e Marta Valdés sono stati alcuni degli interpreti premiati.

Sebbene i suoi precedenti risalgano al 1989, soltanto il 14 febbraio 1990 venne creata la Compagnia Teatrale Infantile “La Colmenita” che contò sulla consulenza di Iraida Malberti �� �� �� ���� !��� � \������Cremata, direttore e fondatore. Il primo spettacolo teatrale della compagnia svolto soltanto con la recita di bambini ebbe luogo nel 1994, con la messa in scena del classico “Mignolo”. Nel 1995 il suo repertorio è stato arricchito con spettacoli musicali e nel 1998 presenta la prima opera in inglese. Il gran spettacolo musicale infantile “La cucarachita Martina” che ebbe uno straordinario successo in Giappone, Spagna, Belgio,

Panama, Venezuela, Stati Uniti e in quasi tutte le regioni dell’Isola, “Sogno di una notte di mezza estate” di William

Shakespeare; “Alice nel paese delle meraviglie” che fu presentato alla chiusura del VII Festival Mondiale di Teatro Infantile, a Lingen, Germania e “Cenerentola secondo I Beatles”, sono alcune delle sue rappresentazioni più celebri. La Colmenita ha recitato in oltre venticinque paesi e in venti festival internazionali. Sin dal 1991 cominciò a girare l’Isola e ormai di tour ne ha fatti circa

180. Ha vinto oltre una ventina di premi e nel 2007 è stata il primo gruppo teatrale del mondo a essere stato proclamato Ambasciatore di Buona Volontà dell’UNICEF. La compagnia ha anche ricevuto distinzioni e riconoscimenti in California, San Francisco, Los Angeles, West Hollywood, Belgio, Panama, Venezuela, Spagna, Haiti, Germania, Giappone, Francia e Cuba.

Angeli e spauracchi diDagoberto JaquinetPittore, scultore, restauratore e soltanto per sè, poeta, Dagoberto Jaquinet Cejas già nella sua adolescenza, essendo un quattordicenne, ha avvertito la sua vocazione artistica. Conquistato dal fascino di un quadro ha cominciato a dipingere ed a incidere su legno. L’artista, nato in Camaguey nel 1942, studiò nella Scuola di Arti Plastiche “San

Alejandro” nella capitale cubana e poi all’Università Nicolai Copernicus, a Torun, Polonia dove si è laureato come Specialista nel Restauro di Opere di Arti.

E’ l’autore del murale “Storia del Cinema” ubicato presso la Scuola Internazionale di Cinema e Televisione di San Antonio de los Baños. Ha scolpito

assieme ad altri due artisti una scultura monumentale in onore a Yemayá-Olokun nella città danese di Vejle.

Ha realizzato una ventina di mostre personali e altrettante collettive. Le sue opere si trovano in collezioni di Colombia, Messico, Argentina, Cile, Stati Uniti, Spagna, Polonia, Danimarca e Cuba.

Un valore aggiuntoal servizio turistico

La ColmenitaCompagnia Teatrale Infantile di Cuba

Culturali

Page 17: ttc-184-ttginc09-web

17travel trade caribbean � ottobre 2009

E’ stata annunciata la riapertura del ristorante “La Divina �� ����� ���� ��� ����� ���� �� ��di ottobre prossimo, quando si concluderà la ristrutturazione completa dell’installazione.

Ubicato ai piedi della Fortezza di San Carlos de La Cabaña, il ristorante prende il nome da quella che ai tempi fu la Batteria di Cannoni (1734-1746) che fece parte del corpo difensivo ������'����� ��� ���� !�� �"���� ������_�������������#���@

L’installazione aprì i suoi battenti come ristorante nel 1989 e sin dal primo giorno si contraddistinse per il suo servizio gourmet specializzato nella cucina marinara.

In riva alla baia dell’Avana, “La Divina Pastora” dispone del Bar Belvedere La Tasca, posto da cui si gode di una stupenda ed esclusiva vista sulla città in un ambiente di totale intimità e serenità con musica tradizionale

dal vivo. Appartenente al Gruppo Gaviota S.A., offre diversi servizi: pranzi e cene alla carta o attraverso le offerte per riunioni ed eventi sociali e imprenditoriali, servizi speciali in sale riservate. La sua cucina conta sulla consulenza professionale del chef internazionale Patrick Hatman, d’origene tedesca.

Riapertura di “La Divina Pastora”

;�����< �<����=��(<����"�����������<�����(� �!���<���������>�?������

Page 18: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 18418

Parco Naturale Turistico Isla ParaísoPerchè proteggiamo la natura, possiamo condividerlaL’Agenzia di Viaggi Ecotur, pone a disposizione di chi sa apprezzare la natura, una nuova destinazione ecologica.

Dopo circa un’oretta di viaggio dalla spiaggia di Varadero, Lei potrà godere la perfetta armonia � � ������ ���� ����� ������� ���e spiaggia di questo luogo esclusivo: percorsi guidati per il sentiero “Por el Tunel del Manglar”, rotte di libero acceso, osservazione di uccelli, ����������� ��� ��� ���� �� ���fauna nel loro habitat naturale (jutias, iguane, pellicani,

fenicotteri rosa, pesci di diverse specie), pratica di snorkeling nella barriera corallina, bagno di mare, ecc. grazie agli sforzi dell’Azienda Nazionale per la Protezione della Flora e la Fauna volti al restauro ecologico di quest’area protetta. Solo 50 visitatori al giorno, un privilegio che vi darà l’opportunità di trascorrere una giornata indimenticabile e al tempo stesso contribuire con il programma di sviluppo e conservazione degli isolotti della parte Nord di Cuba.

Leader del turismo naturalistico a Cuba

Forte crescita turisticaa CubaCuba ha registrato una forte crescita turistica negli ultimi due decenni e ha incassato nello stesso periodo trentamila milioni di dollari. Così ha detto il consulente del Ministero di Turismo (MINTUR), Miguel Alejandro Figueras, durante un

suo intervento al III Laboratorio Internazionale di Gestione Finanziaria 2009.

Durante la riunione l’esperto ha tenuto la conferenza “Effetto del turismo sugli introiti del paese negli ultimi due decenni” dove ha ribadito che Cuba aveva incassato lo scorso anno grazie all’industria turistica oltre duemilacinquecento milioni di

dollari. Tale cifra ha rappresentato il 20% delle esportazioni di beni e servizi di tutta la nazione.

Figueras ha manifestato che lo sviluppo turistico dell’Isola è uno dei più dinamici e importanti dell’America Latina e dei Caraibi:

in un periodo assai breve Cuba è riuscita a insediarsi al nono posto nel settore turistico della regione. Poi ha anche spiegato lo specialista che Cuba è una multidestinazione ed è in grado di offrire sicurezza, cultura, educazione, natura e alti livelli di servizi nel campo della sanità. E’ ����������������������� �����������regione possano raggiungere i livelli cubani.

Quindici giorni di cultura turistica di Cuba a ParigiLa vigilia dell’International French Travel Market (IFTM TOP RESA 2009), che si è svolta al Centro di Esposizioni della Porte di Versalles di Parigi, è stata inaugurata la “Quindicina Culturale Turistica

di Cuba” presso il bar-ristorante Cuba Compagnie nella capitale francese, la quale prevede un’impressionante mostra di arte digitale, di gastronomia, cockteleria, danza e balli e ������ ��� � ���� ��� ���@� ���Soirée Cubaine organizzata dal Ministero di Turismo di

!���� �������� � ��� �� ������in Francia è una delle attività centrali dell’evento.

Rappresentanti di aerolinee, tour operator, alberghieri, agenzie di viaggi e giornalisti

hanno riempito il ristorante “Le Petit Journal Montparnasse”, dove la música del gruppo Los Trinitarios e la maestria della coppia di ballo che li accompagna, ha contribuito a promuovere la destinazione turistica Cuba in modo molto ameno.

Page 19: ttc-184-ttginc09-web

19travel trade caribbean � ottobre 2009

Havanatur ItaliaGli Specialisti di CubaHavanatur Italia lavora sulla destinazione Cuba da più di 15 anni ed è ormai da tutti riconosciuto per la passione con cui trova le migliori soluzioni per soggiorni, tour e �?� �� �����@� ��� ���� ��������delle sue guide, la loro perfetta conoscenza del territorio ed il rapporto amichevole con il turista italiano rendono ogni viaggio una piacevole scoperta dei luoghi, della storia e della natura dell'isola.

Tra i tour più richiesti, il Gran Tour di Cuba di 14 notti che include, oltre alla visita di tutte le più importanti città dell'isola e ad escursioni negli scenari tropicali più spettacolari, anche il soggiorno nelle località balneari più rinomate; il Discover Cuba, con la visita dei 5 siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità: La Habana Coloniale, la Valle de Viñales, il centro storico di Cienfuegos, la città-museo di Trinidad, la

Valle de Los Ingenios ed inoltre una fantastica escursione nella lussureggiante vegetazione di Topes de Collantes; il Panorama Cubano, che percorre l’isola dall’estremo occidente all’oriente, con l’opzione di poter unire al termine del tour un soggiorno mare.

Dalla prossima stagione Havanatur proporrà 3 nuovi Tour Speciali: Eco Cuba per gli amanti dell'ecoturismo, Sub Cuba, dedicato ai sub che vogliono esplorare le profondità di Maria La Gorda e di Isla de la Juventud, Cuba, Musica y Baile,

con due differenti programmi dedicati agli appassionati di Salsa e di Jazz Latino.

Havanatur Italia organizza viaggi incentive e si fa promotore di eventi, congressi e meeting. Per tutti gli amanti del sub e della ������� ����}���� ���������che dal 15 al 20 Febbraio 2010 Havanatur Italia parteciperà a Fotosub Colony 2010, Evento �������������� ��� �������Subacquea, che si svolgerà presso il Centro Internazionale di Immersioni Colony, nel Parco Nazionale Punta Frances y Los Indios di Isla de la Juventud.

Page 20: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 18420

Nuovo traghetto tra le isole dei Caraibi orientaliLa compagnia BEDY Ocean Line ha il proposito di aprire a partire dal 20 ottobre, un servizio giornaliero di traghetti tra le isole Granade, Barbados, Santa Lucia, Trinidad e St. Vicent con navi che hanno capacità per 260 passeggeri.

Uno dei traghetti partirà da St. Vicent verso Barbados e St.

Lucia mentre un altro rimarrà a Granade e opererà con Trinidad e Barbados. Così ha detto Benjamin Ross, direttore della BEDY Ocean Line.

I prezzi oscilleranno tra i 120 ed i 140 dollari andata e ritorno, e i percorsi dureranno massimo 4 ore in dipendenza dal numero di fermate.

Si aspettano 470.000 croceristi per i porti dei Caraibi colombianiLa Colombia aspetta l’arrivo di circa 470.000 viaggiatori nell’attuale stagione croceristica che si estende da agosto 2009 a giugno 2010. Le navi attraccheranno nei porti di Cartagena, Santa Marta e sull’isola di San Andrès.

Portavoci della vicedirezione del Turismo del Fondo di Promozione di Esportazioni (Proexport) si sono riferiti all’arrivo per la prima volta nel mese di ottobre, della compagnia spagnola di navigazione Pullmantur, la quale ha alle sue spalle dieci anni di esperienza nel turismo delle crociere nel Mediterraneo, il nord d’Europa e i Caraibi. Con l’azienda

europea sarebbero 25 le compagnie che ormai giungono nei porti colombiani. Tra esse si contano la Royal Caribbean, la

Celebrity Cruises, la See Tours, l’ Holland América, la Silver Cruises, l’Azamara Cruises, la MTC Hamburg e la Seabourn.

Alberghieri di Riviera Maya in progetti ambientaliL’iniziativa per il Turismo dell’ Arrecife Mesoamericano �����������������������������cento gli alberghi (attualmente 32) che, nella Riviera Maya, mettono in pratica progetti a favore dell’ambiente, oltre ad elaborare una guida che garantisca che i nuovi alberghi siano sostenibili sin dall’inizio. L’Associazione di Alberghi della Riviera Maya ha reso pubblico con un comunicato che sarà proprio la medesima a rispondere delle Buone Pratiche Ambientali e dei Sistemi di Amministrazione Ambientale dell’Iniziativa. Secondo quanto ha ribadito Thomas Meller, direttore dello Sviluppo e Operazioni

Alberghiere dell’Iniziativa, il lavoro di elaborazione della

&����� ���� ��� ��������������disegno e costruzione

sostenibile di nuovi sviluppi turistici è già cominciato. Sepre

Meller ha dichiarato:“Finora è stata realizzata una profonda

ricerca che coinvolge tutti gli aspetti urbanistici, legali, architettonici e addirittura quelli biologici, che vanno presi in considerazione nel ������ ��� ����������� ���turismo sostenibile”.

Il documento indica che ormai esistono 32 alberghi nella zona con oltre 14.000 stanze che gestiscono in modo sostenibile l’acqua potabile, l’energia, �� ������� ����� �� ��� � �����fognario. Nonostante tutto, il progetto prevede l’incremento ��� ��� ������ ��� ����� �����alberghi che dispongono di sistemi e pratiche in sintonia con il territori per mitigare l’impatto ambientale.

Granade

Porti di Cartagena

Crociere in Costa RicaSecondo informaioni fornite dall’Istituto Costaricano di Turismo (ICT), Costa Rica ha previsto di accogliere nel 2009 262 navi da crociera, cioè 24 più che nel 2008 e ingressi sui 18milioni di dollari, con un incremento rispetto ai 16,4 milioni fatturati lo scorso anno.

L’ICT si augura che quest’anno attracchino sulla costa caraibica 140 navi da crociera, cifra superiore a quella registrata nel 2008 quando nel paese vi sono giunte 135 crociere sulla costa Atlantica. La stagione dei Caraibi si chiuderà alla �����������+/#/@

Page 21: ttc-184-ttginc09-web

21travel trade caribbean � ottobre 2009

SuperSingles Week 2009Festa dei Single presso il SuperClubs Breezes Jibacoa, da domenica a domenica, dal primo all’otto novembre

Domenica – Benvenuto Lunedì – Giorno dei Caraibi Martedì – Gran Giorno di Cuba Mercoledì – Giorno Olimpico Giovedì – Giorno dell’ HockeyVenerdì – City Tour per L’Avana e Shopping Sabato – Serata di Premiazione e Festa di Congedo

Un’indimenticabile settimana con SuperClubs

Granma: “Un ventaglio di contrasti” nell’oriente cubanoGranma si posiziona sotto lo slogan “Un ventaglio di contrasti”… contrasti di colori e di attributi. Le va molto bene

questo slogan grazie al fatto che in questa provincia si abbina il verde delle montagne e le

pianure, all’azzurro intenso del Mare Caraibico e anche perchè Gramma è, al tempo stesso, terra di privilegiati paesaggi e culla

della nazionalità cubana. Questi contrasti la fanno diventare una destinazione emergente nel

turismo naturalistico e in quello storico-culturale. I suoi due poli turistici principali sono: la città di Bayamo, capoluogo

provinciale, e la zona di Marea del Portillo. Bayamo, seconda villa fondata a Cuba da Diego Velázquez il 5 novembre 1513 con il nome di San Salvador de Bayamo, fu la prima capitale della Repubblica in Armi. Grazie al suo vasto patrimonio è in grado di offrire un tipico prodotto del turismo storico-culturale.

Undici alberghi, circa 760 stanze a due e tre stelle costituiscono la pianta alberghiera

della destinazione. A Marea del Portillo, Cubanacán gestisce l’All Inclusive Club Amigo

Marea del Portillo e i villaggi Punta de Piedra ed El Yarey mentre Islazul gestisce gli alberghi di città: Sierra Maestra, Royalton, Villa Bayamo, Guacanayabo e Niquero, oltre ai villagi naturalistici Santo �����������"��������������@

Gli aeroporti internazionali di Manzanillo e Holguín e l’aeroporto nazionale di Bayamo assieme alla Carretera Central sono le principali vie d’accesso alla destinazine.

Anche se nel 2008 Granma ha apportato soltanto lo 0,45% degli ingressi per il turismo di spiaggia e l’1,38% degli ingressi per il turismo di città a livello di Paese, essa ha registrato un incremento del 40,4% del numero di turisti/gg sistemati in alberghi, rispetto al 2007. ��� �� �������� ��������� ���decollo di questa destinazione emergente.

Villa Santo Domingo

Page 22: ttc-184-ttginc09-web

travel trade caribbean ��anno IX numero 18422

Diminiusce calo del turismo nella Repubblica DominicanaIl turismo dominicano comincia a dare segnali di recupero riportando un calo di solo il 2,4%, abbastanza inferiore ai pronostici del 10-15% che si prevedevano per il periodo gennaio-giugno 2009.

Per Francisco Javier García, segretario di Turismo, la buona notizia ha molto a che fare con il decollo avuto nel settore, a partire dallo scorso mese di aprile, quando si è riportato un 3,27%, tre punti percentuali meno che quelli riportati in febbraio e marzo. Il funzionario

ritiene che tale diminuzione si debba alla campagna di promozione che si è svolta nel paese grazie a cui l’isola si è ubicata tra le destinazioni più richieste del mondo.

Garcia ha lodato innanzitutto l’iniziativa di non presentare la nazione unicamente come una destinazione di sole e spiaggia: “Repubblica Dominicana ha tutto”, ha ribadito il segretario citando lo slogan della campagna il quale fa riferimento a tutte le attrattive del paese, specie ai campi da golf.

Dominicana riceverà due voli charter da PragaRepubblica Dominicana conterà su due voli diretti da Praga, Repubblica Ceca, uno dei mercati emergenti che evidenzia una forte crescita ���� �� � ��� ���� ��� ����� ��@�Il primo di questi voli diretti Praga-Punta Cana sarà il 24 ottobre ed il secondo il 26 dicembre.

I voli verranno garantiti dall’aerolinea privata ceca, la

Travel Service, e dalla prima aerlinea statale Czech Airlines rispettivamente a bordo di moderni aerei Boeing 767-300 e di Airbus A310-300.

La rotta aerea rimarrà ����������� ��� �� ����2010. Durante questo periodo si realizzeranno 20 voli, tutti quanti per i pacchetti turistici che viaggiano sulla Repubblica Dominicana.

Investimenti nell’aeroporto di Santo DomingoL’importante azienda Aerodom Siglo XXI prevede la realizzazione di importanti investimenti nell’Aeroporto Internazionale Las Americas, che prevedono il rimodernamento del terminal sud e l’avvio di un moderno terminal di carica merci che promuova e favorisca il commercio estero della Repubblica Dominicna

Così ha detto il suo direttore generale, Rodolfo Salgado, chi ha poi aggiunto: “Quindi ����������� �� ���� ��aerei abbandonati presso l’aeroporto, pensiamo di sviluppare, con l’aiuto dell’Istituto Dominicano dell’Aviazione Civile (IDAC), della Forza Aerea Dominicana e del Museo dell’Aviazione Dominicana, uno spazio educativo e culturale per dilettare i dominicani e gli

stranieri che visitino il paese”. Poi Salgado ha detto: “Sebbene oggi il paese sia collegato alle principali città del mondo, come principale destinazione turistica dei Caraibi con ���� ��������� �������privilegiata, ben potrebbe ���������� ��� ������ ������di Europa e Las Americas. Infatti, stiamo lavorando sull’idea di posizionarci come l’hub della nuova generazione nei Caraibi”.

������ ��� �������� ����“conosciamo hub tradizionali, ma quello che cerchiamo con questo nuovo concetto è che il passeggero abbia un transito gradevole, ������������ ����������� �������e con opportunità di sviluppo commerciale, cioè una qualità dei servizi diversa a quella che riceviamo in molti degli hub per cui passiamo”.

Aeroporto di Punta Cana

Aeroporto Internazionale Las Americas

Page 23: ttc-184-ttginc09-web
Page 24: ttc-184-ttginc09-web

Recommended