+ All Categories
Home > Documents > Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg...

Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg...

Date post: 04-Apr-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
APRILE 2009 - Supplemento al n° 14 de “LA FEDELTÀ” dell’8 aprile 2009 - Direttore responsabile: Corrado Avagnina - Direzione e Redazione: piazza Vittorio Veneto 12 - 12045 Fossano - Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.p. D.L. 353/2003 (Conv. in legge 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB/CN - AVIS Sez. di Fossano - via Roma 94 (sede propria) - Stampa BOTTEGA della STAMPA- Fossano - Progetto grafico a cura di Micaela Giorgis - Impaginazione a cura di Micaela Giorgis e Laura Bergese - In caso di mancato recapito inviare all’Ufficio di Cuneo Cpo per la restituzione al mittente previo pagamento resi. C arissimi amici, quando un anno e mezzo fa, appena an- dato in pensione, ho inizia- to a collaborare con l’AVIS, non pen- savo certo di trovarmi adesso a ri- coprire la carica di Presidente. La proposta di Anna Arese, Giovanni Bonacossa e Giorgio Sanmorì di entrare nel direttivo mi ha onorato e la fiducia accordata- mi da molti Avisini con il loro vo- to mi ha piacevolmente sorpreso e meravigliato. 170 voti sono tanti: è un’affermazione che non mi sarei aspettato ma che mi ha conferma- to sia che molti fossanesi non han- no dimenticato il lavoro che ho pre- stato, con grande impegno per qua- si trent’anni presso l’Ospedale SS. Trinità come medico anestesista (ed essere ricordato ed apprezza- to fa sempre piacere a tutti!), sia, in particolare, che gli Avisini hanno gradito quanto ho fatto, in quest’ul- timo anno e mezzo nella sala do- nazioni. L’incarico affidatomi mi onora e l’ho accettato, visto che Giorgio Sanmorì non era più disponibile, dopo aver fatto presenti, in sede di Direttivo i miei limiti (non essere addentro alla ”fossanesità”, non ri- siedere costantemente a Fossano per motivi personali, essere socio non perché donatore ma perché esplico “con continuità funzioni non retribuite di riconosciuta va- lidità nell’ambito associativo”, vo- lermi dedicare presto al “mestiere” di nonno) ed avere avuto, malgra- do questi, l’unanimità dei consen- si. La mia accettazione resta co- munque subordinata alla più sin- cera e serena collaborazione da par- te di tutti gli Avisini, senza malu- mori e fraintendimenti, con criti- che (nessuno è perfetto) esclusiva- mente costruttive e con grande vo- lontà di aiuto reciproco ad esclu- sivo vantaggio della nostra asso- ciazione che deve continuare a cre- scere per il bene di chi usufruisce delle donazioni e di chi, generosa- mente, le fa. Durante l’Assemblea annuale te- nutasi a Cussanio il 1° marzo u.s. è stato sottolineato un problema, che in qualche misura è comune ad al- tre realtà locali e nazionali, e che continua a preoccupare: il nume- ro ancora troppo esiguo di dona- tori giovani e donne. Questa è una difficoltà che cercherò di superare nel corso dei tre anni del mio man- dato e spero sinceramente che i gio- vani e le donne (particolarmente adatte alla donazione di plasma) di Fossano, Genola, Salmour, S. Albano Stura e Trinità vorranno im- pegnarsi con la generosità che li di- stingue anche in altri settori del vo- lontariato per risolvere questo pro- blema. Inoltre invito tutti, anche chi non fa parte del Direttivo, ma è pronto ad avanzare proposte che consen- tano una “crescita” o un servizio più accurato e gradito da parte del- la nostra associazione, a farsi avan- ti serenamente perché saranno ascoltatati e considerati con il giu- sto interesse. L'importanza, insom- ma, non sta nelle cariche né nei ruoli, ma nelle persone: nell’AVIS, come in altri campi, la differenza la fanno le idee, la voglia di fare e la collaborazione di tutti. La solidarietà e la partecipazio- ne saranno quindi i due cardini della nostra Associazione ed il Direttivo della Sezione dovrà cer- care di bilanciare le idee dei “nuo- vi entrati” con l’indispensabile espe- rienza dei donatori più anziani. Insomma l’AVIS ed i suoi dirigen- ti devono riuscire a creare un’at- mosfera in cui condividere le co- noscenze e le esperienze acquisi- te e far si che anche le innovazioni ottengano giusto apprezzamento e condivisione. Da parte mia ce la metterò tutta per non deludere le aspettative di quanti mi hanno sostenuto, vota- to ed incoraggiato e sono certo che il direttivo mi supporterà in piena armonia e collaborazione per il rag- giungimento di sempre più am- biziosi traguardi. Nell’esprimere ancora un ringraziamento a tutti coloro che già dedicano ed a quan- ti vorranno dedicare parte del loro prezioso tempo all’Associazione, porgo a tutti gli Avisini ed anche al- le loro famiglie un sincero augurio per una santa e serena Pasqua. Giovanni Bongiovanni Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi 92003030043 Rinnovo cariche sociali quadriennio 2009-2012 Avis sez. di Fossano Nei giorni 28 febbraio e 1 marzo 2009 si sono svolte le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo che ha registrato una buona parteci- pazione dei soci Avisini. Pertanto il nuovo Consiglio Direttivo riunito- si in data 11 marzo 2009 ha assegnato le seguenti cariche sociali: IL CONSIGLIO DIRETTIVO: Presidente: Bongiovanni dott. Giovanni Vice Presidente: Sanmorì Giorgio; Chiaramello Mario Segretario: Del Gaudio Francesco Consiglieri: Aimetta Pier Marco; Alessandrini Alessandro; Ambrogio Bruno; Arese Anna Maria; Ballario Andrea; Baudino Felice; Baudino Luigi; Becchio Pietro; Becotto Lorenzo; Bellan Evelino; Bonacossa Giovanni; Costamagna Claudio; Cravero Anna; Ferrero Bruno; Ferrero Giuseppe; Gallo Matteo; Ganduglia Luigi; Gemello Stefano; Staffaroni Bruno; Tollini Gian Bartolomeo. Revisori Dei Conti: Armando Michele; Grasso Dott. Giuseppe; Sanino Monica. Direttore Sanitario: Toselli Dott. Gianluca. È il CODICE FISCALE da inserire nella tua dichiarazione dei redditi per sostenere l’Avis di Fossano 5 per mille volte grazie
Transcript
Page 1: Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg d c o inv lg m et d pr nuov egi . iq ul’a g r oche n ilr ov de C sg D ir etv osp

APRILE 2009 - Supplemento al n° 14 de “LA FEDELTÀ”dell’8 aprile 2009 - Direttore responsabile: CorradoAvagnina - Direzione e Redazione: piazza VittorioVeneto 12 - 12045 Fossano - Poste Italiane S.p.A.Spedizione in A.p. D.L. 353/2003 (Conv. in legge27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB/CN - AVIS Sez. diFossano - via Roma 94 (sede propria) - Stampa BOTTEGA della STAMPA - Fossano - Progettografico a cura di Micaela Giorgis - Impaginazione a cura di Micaela Giorgis e Laura Bergese- In caso di mancato recapito inviare all’Ufficio di Cuneo Cpo per la restituzione al mittenteprevio pagamento resi.

Carissimi amici, quando unanno e mezzo fa, appena an-dato in pensione, ho inizia-

to a collaborare con l’AVIS, non pen-savo certo di trovarmi adesso a ri-coprire la carica di Presidente.La proposta di Anna Arese,

Giovanni Bonacossa e GiorgioSanmorì di entrare nel direttivo miha onorato e la fiducia accordata-mi da molti Avisini con il loro vo-to mi ha piacevolmente sorpreso emeravigliato. 170 voti sono tanti: èun’affermazione che non mi sareiaspettato ma che mi ha conferma-to sia che molti fossanesi non han-no dimenticato il lavoro che ho pre-stato, con grande impegno per qua-si trent’anni presso l’Ospedale SS.Trinità come medico anestesista(ed essere ricordato ed apprezza-to fa sempre piacere a tutti!), sia, inparticolare, che gli Avisini hannogradito quanto ho fatto, in quest’ul-timo anno e mezzo nella sala do-nazioni. L’incarico affidatomi mi onora e

l’ho accettato, visto che GiorgioSanmorì non era più disponibile,dopo aver fatto presenti, in sede diDirettivo i miei limiti (non essereaddentro alla ”fossanesità”, non ri-siedere costantemente a Fossanoper motivi personali, essere socionon perché donatore ma perchéesplico “con continuità funzioninon retribuite di riconosciuta va-lidità nell’ambito associativo”, vo-

lermi dedicare presto al “mestiere”di nonno) ed avere avuto, malgra-do questi, l’unanimità dei consen-si. La mia accettazione resta co-munque subordinata alla più sin-cera e serena collaborazione da par-te di tutti gli Avisini, senza malu-mori e fraintendimenti, con criti-che (nessuno è perfetto) esclusiva-mente costruttive e con grande vo-lontà di aiuto reciproco ad esclu-sivo vantaggio della nostra asso-ciazione che deve continuare a cre-scere per il bene di chi usufruiscedelle donazioni e di chi, generosa-mente, le fa.Durante l’Assemblea annuale te-

nutasi a Cussanio il 1° marzo u.s. èstato sottolineato un problema, chein qualche misura è comune ad al-tre realtà locali e nazionali, e checontinua a preoccupare: il nume-ro ancora troppo esiguo di dona-tori giovani e donne. Questa è unadifficoltà che cercherò di superarenel corso dei tre anni del mio man-dato e spero sinceramente che i gio-vani e le donne (particolarmenteadatte alla donazione di plasma)di Fossano, Genola, Salmour, S.Albano Stura e Trinità vorranno im-pegnarsi con la generosità che li di-stingue anche in altri settori del vo-lontariato per risolvere questo pro-blema. Inoltre invito tutti, anche chi non

fa parte del Direttivo, ma è prontoad avanzare proposte che consen-tano una “crescita” o un servizio

più accurato e gradito da parte del-la nostra associazione, a farsi avan-ti serenamente perché sarannoascoltatati e considerati con il giu-sto interesse. L'importanza, insom-ma, non sta nelle cariche né neiruoli, ma nelle persone: nell’AVIS,come in altri campi, la differenzala fanno le idee, la voglia di fare e lacollaborazione di tutti.La solidarietà e la partecipazio-

ne saranno quindi i due cardinidella nostra Associazione ed ilDirettivo della Sezione dovrà cer-care di bilanciare le idee dei “nuo-vi entrati” con l’indispensabile espe-rienza dei donatori più anziani.Insomma l’AVIS ed i suoi dirigen-ti devono riuscire a creare un’at-mosfera in cui condividere le co-

noscenze e le esperienze acquisi-te e far si che anche le innovazioniottengano giusto apprezzamentoe condivisione.Da parte mia ce la metterò tutta

per non deludere le aspettative diquanti mi hanno sostenuto, vota-to ed incoraggiato e sono certo cheil direttivo mi supporterà in pienaarmonia e collaborazione per il rag-giungimento di sempre più am-biziosi traguardi. Nell’esprimereancora un ringraziamento a tutticoloro che già dedicano ed a quan-ti vorranno dedicare parte del loroprezioso tempo all’Associazione,porgo a tutti gli Avisini ed anche al-le loro famiglie un sincero augurioper una santa e serena Pasqua.

Giovanni Bongiovanni

�Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi

9 2 0 0 3 0 3 0 0 4 3

Rinnovo cariche sociali quadriennio 2009-2012 Avis sez. di Fossano

Nei giorni 28 febbraio e 1 marzo 2009 si sono svolte le votazioni per ilrinnovo del Consiglio Direttivo che ha registrato una buona parteci-pazione dei soci Avisini. Pertanto il nuovo Consiglio Direttivo riunito-si in data 11 marzo 2009 ha assegnato le seguenti cariche sociali:

IL CONSIGLIO DIRETTIVO:

Presidente:Bongiovanni dott. GiovanniVice Presidente: Sanmorì Giorgio; Chiaramello MarioSegretario:Del Gaudio FrancescoConsiglieri:Aimetta Pier Marco; Alessandrini Alessandro; AmbrogioBruno; Arese Anna Maria; Ballario Andrea; Baudino Felice; BaudinoLuigi; Becchio Pietro; Becotto Lorenzo; Bellan Evelino; BonacossaGiovanni; Costamagna Claudio; Cravero Anna; Ferrero Bruno;Ferrero Giuseppe; Gallo Matteo; Ganduglia Luigi; Gemello Stefano;Staffaroni Bruno; Tollini Gian Bartolomeo.Revisori Dei Conti: Armando Michele; Grasso Dott. Giuseppe;Sanino Monica.Direttore Sanitario:Toselli Dott. Gianluca.

È il CODICE FISCALE da inserirenella tua dichiarazione dei redditiper sostenere l’Avis di Fossano

5 per mille volte grazie

Page 2: Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg d c o inv lg m et d pr nuov egi . iq ul’a g r oche n ilr ov de C sg D ir etv osp

2 Assemblea Annuale

Assemblea annuale - 1° marzo 2009

Nella sua ampia ed articolata relazione morale il Presidente uscen-te Giorgio Sanmorì ha rivolto, in primo luogo, un caloroso saluto

di gratitudine a tutti gli avi-sini di Fossano, Genola,Sant’Albano, Trinità eSalmour per la generosa di-sponibilità con cui hannorisposto positivamente allediverse chiamate per dona-re il proprio sangue e perl’impegno profuso nel di-vulgare l’alto valore socialedella donazione, ricordan-do con delicatezza e com-mozione i donatori che so-no scomparsi nel corso del-l’anno e che hanno contri-buito a scrivere la storia del-l’associazione. Parole di rin-graziamento sono state ri-volte a tutto il ConsiglioDirettivo, che ha condivisole proposte e che ha saputo,a volte con un democraticoed intenso dibattito, ritrovare in ogni occasione una costruttiva uni-tà di intenti. Altrettanta riconoscenza è stata manifestata, a nome di

tutti gli avisini, nei confronti del Personale Medico ed Infermieristicodel Centro Raccolta Sangue, che in quest’ultimo anno si è arricchita,

per i prelievi del lunedì, del-la generosa collaborazionedel dott. GiovanniBongiovanni, che ben si ar-monizza con l’umanità e laprofessionalità del dott. CarloDi Marco.È stata ripercorsa l’inten-

sa vita associativa che haconsentito di raggiungerenel corso dei due mandatiottimi e significativi risul-tati, che potranno essere ga-rantiti e consolidati nel tem-po solo con l’impegno ed ilcoinvolgimento di semprenuove energie. Di qui l’augurio che con

il rinnovo del ConsiglioDirettivo si possa raccoglie-re la disponibilità di tantigiovani, la cui creatività, ben

integrata con l’esperienza degli avisini di lunga data, può configurarepositivamente il futuro dell’associazione.

Donatori con diritto di voto 1670Donatori che hanno votato 405Schede bianche 5Schede nulle 1Hanno votato per delega 17Hanno votato per posta 1Totale Schede valide 399Percentuale votanti elezioni marzo 2009 24,25%Percentuale votanti elezioni febbraio 2005 18,66%

Gruppo Voti ottenuti % Sanmorì Giorgio Fossano 195 48,15Bongiovanni Dott. Giovanni Fossano 170 41,98Arese Anna Maria Fossano 136 33,58Bonacossa Giovanni Fossano 128 31,60Sanino Monica (Revisore) Salmour 124 30,62Armando Michele (Revisore) Fossano 121 29,88Becchio Pietro Fossano 118 29,14Grasso Giuseppe (Revisore) Fossano 110 27,16Toselli Dott. Gianluca Fossano 105 25,93Asteggiano Dott. Luigi (Revisore) Fossano 99 24,44Cravero Anna Fossano 96 23,70Aimetta Pier Marco Genola 64 15,80Costamagna Claudio Fossano 58 14,32Alessandrini Alessandro Fossano 56 13,83Chiaramello Mario Genola 53 13,09Bogliotti Flavio Fossano 48 11,85Becotto Lorenzo Trinità 47 11,60Baudino Felice Trinità 40 9,88Staffaroni Bruno Fossano 38 9,38Baudino Luigi Sant’Albano 38 9,38Ballario Andrea Fossano 36 8,89Tollini Gian Bartolomeo Fossano 35 8,64Del Gaudio Francesco Fossano 34 8,40Gemello Stefano Fossano 34 8,40Gallo Matteo Fossano 29 7,16Ariaudo Giovanni Genola 28 6,91Ferrero Giuseppe Salmour 21 5,19Ambrogio Bruno Fossano 21 5,19

Ferrero Bruno Salmour 20 4,94Bellan Evelino Sant’Albano 18 4,44Ganduglia Luigi Fossano 17 4,20Lazzaretti Paolo Fossano 14 3,46Somaglia Giancarlo Fossano 13 3,21Gallesio Mario Fossano 11 2,72Giolitti Laura Fossano 9 2,22Gramaglia Giovanni Fossano 4 0,99Barberis Renato Fossano 4 0,99Gazzera Gualberto Sant’Albano 4 0,99Brondino Anna Maria Fossano 4 0,99Tosco Lorenzo Genola 3 0,74Marabotto Andrea Fossano 3 0,74Berardo Fulvio Fossano 2 0,49Carletto Matteo Fossano 2 0,49Ghiglione Stefano Trinità 2 0,49Tomatis Bartolomeo Sant’Albano 2 0,49Ambrogio Flavio Fossano 2 0,49Brunetti Silvio Fossano 2 0,49Lingua Ernesto Fossano 2 0,49Parola Attilio Fossano 2 0,49Riva Marina Fossano 2 0,49Chiaramello Germana Salmour 2 0,49Balboni Guido Fossano 2 0,49Fiandrino Santina Fossano 2 0,49Longo Dario Fossano 2 0,49Zorniotti Michele Fossano 2 0,49Bella Andrea Sant’Albano 1 0,25Maunero Ferdinando Fossano 1 0,25Manassero Bartolomeo Sant’Albano 1 0,25Ferrero Giorgio Trinità 1 0,25Racca Giuseppe Genola 1 0,25Valle Alberto Fossano 1 0,25Falco Marilena Fossano 1 0,25Sampo’ Tommaso Fossano 1 0,25Giraudo Gian Franco Fossano 1 0,25Palestrino Oscar Salmour 1 0,25Tealdi Domenico Fossano 1 0,25Bosio Renato Fossano 1 0,25Gerbaudo Rodolfo Fossano 1 0,25

La relazione morale del Presidente uscente

Risultati scrutinio elezioni per il rinnovodel Consiglio direttivo Avis Fossano 2009-2012

Page 3: Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg d c o inv lg m et d pr nuov egi . iq ul’a g r oche n ilr ov de C sg D ir etv osp

3 Festa Sociale

La grande festa del 1° marzo

Eravamo in tanti domenica 1° marzoa Cussanio per la ricorrenza della fe-sta del donatore, occasione, comesempre, di piacevole incontro tra ami-

ci, in un’atmosfera di genuina e gioiosa cor-dialità. Erano in programma l’assemblea ele votazioni per il rinnovo del ConsiglioDirettivo, ma gli avisini, per lo spirito che licaratterizza, hanno percepito soprattuttol’opportunità di vivere un momento comu-nitario, gustando il sapore, in molti casi, diuna “rimpatriata” tra amici di lunga data.In una relazione ampia ed articolata il

Presidente Giorgio Sanmorì ha riferito i da-ti positivi ed incoraggianti per quanto riguar-da le donazioni, apprezzando l’impegno dichi crede nel valore etico e sociale del donodel sangue. Presenti all’in-

contro, e moti-vo d’onore pertutta l’assem-blea, i l dott.Carlo Di Marco,medico respon-sabile del nostroCentro RaccoltaSangue ( sem-pre umanamen-te vicino e ras-sicurante versotutti i donatori),molti dirigentiavisini, tra cui ilP r e s i d e n t edell’Avis provin-ciale Giorgio Groppo, il consigliere nazio-nale Avis Giuseppe Marescotti, e molte au-torità dell’ambito amministrativo, tra cuiil sindaco Francesco Balocco e altri sinda-ci dell’hinterland, il Vice Presidente dellaFondazione Cassa di Risparmio di Fossano

dott. AlbertoRivarossa, i lPresidente dellaprovincia on.leRaffaele Costa, laconsigliera pro-vinciale avv.toAnna Mantini,l’assessore regio-

nale Mino Taricco ed il Vice Presidente del-la Fondazione Cassa di Risparmio di Torinoprof. Giovanni Quaglia. Da tutti sono state rivolte agli avisini pre-

senti parole di ringraziamento e di elogio perl’attività svolta e per i risultati raggiunti.

E davvero meritate erano le congratulazio-ni per gli oltre 400 donatori che hanno rag-giunto importanti “traguardi” nel numero didonazioni di sangue e di plasma, dal distin-tivo di rame (8 donazioni) al lusinghiero “Benny d’oro” (per i donatori attivi che han-no superato le 107 donazioni).Al termine delle premiazioni una partico-

lare onorificenza è stata attribuita a tre do-natori a motivo di ringraziamento per leattività svolte per tanti anni nella sezione:Oddino Bima, “veterano” consigliere uscen-te, già Presidente della sezione, Matteo Quaglia,ex capo gruppo di Sant’Albano Stura, e RenatoTeobaldi, capo gruppo uscente di Trinità;

Page 4: Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg d c o inv lg m et d pr nuov egi . iq ul’a g r oche n ilr ov de C sg D ir etv osp

Vincitori lotteria Avis Fossano

In occasione della Festa del Donatore e dell’Assemblea annualedel 1 Marzo l’Avis Fossano ha organizzato una lotteria ad estrazio-ne fra i donatori che si sono recati a votare per il nuovo consigliodirettivo. Di seguito sono riportati i nominativi dei fortunati avi-sini e del corrispondente premio vinto; per non chi avesse ancoraritirato il premio è possibile farlo presso la Sede Sociale, in via Roma94 a Fossano.

1° Televisore Samsung “19 pollici”: Manassero Piergiorgio2° Mountain bike Bianchi: Ballocco Cristiano3° Telecamera Panasonic: Gnizio Claudio4° Fotocamera Fujifilm: Cravero Matteo5° Telefonino Nokia: Ferrari Giuliano6° Orologio analogico: Giolitti Laura7° Completo ciclismo: Rinaldi Luigi8° Bistecchiera Tefal: Asteggiano Tiziana9° Ferro a vapore Simac: Cavarero Marisa10° Frullatore Moulinex: Rinero Teresa11° Set elettrico per fonduta: Taricco Stefano12° Pentola per pasta: Milanesio Erika13° Trapano a percussione: Ferrero Antonio14° Misuratore pressione: Teobaldi Renato15° Smerigliatrice a disco: Oliva Manuela16° Radiosveglia: Ravera Biagio17° Seghetto alternativo elettrico: Grasso Giuseppe18° Borsone da viaggio: Giordano Paolo19° Levigatrice orbitale elettrica: Ghigo Maria Graziella20° Avvitatore Magnus: Bossolasco Daniela

Si ringrazia la Ferramenta Valfer per aver gentilmente offerto comepremio per la lotteria la levigatrice orbitale elettrica.

una nota di commozione ha toc-cato il cuore di tutti per la par-ticolare “dedica” con cui è stataconsegnata l’onorificenza a que-st’ultimo, in memoria del papà ,pure generoso e zelante donato-re, scomparso da circa un an-no.Molto partecipato anche il mo-

mento della celebrazione dellaS. Messa al Santuario, dove le pa-role di don Piero Ricciardi han-no sottolineato la componentedi autentica fratellanza che ispi-ra gli ideali di un’associazione didonatori. Il raccoglimento deimomenti di preghiera si è solen-nemente elevato grazie all’armo-nia dei canti in cui si è esibita (co-me sempre con ammirevole di-sponibilità nei confronti dellanostra associazione) la corale di

S. Antonio, magistralmente di-retta dal maestro MarioManassero.In una cornice di frizzante co-

ralità si è svolto, infine, l’incon-tro conviviale: quasi 600 i par-tecipanti, che hanno avuto mo-do di constatare, ancora una vol-ta, quanto lo spirito di solida-rietà e di amicizia conferisca al-l’associazione la forza e l’unitàdi una grande famiglia, soprat-tutto se si è capaci di interpre-tare il ruolo dell’avisino comedisponibilità all’aiuto e al servi-zio fraterno.Piaceva ritrovare, tra tanti com-

mensali in familiare conversa-zione, i volti che hanno dato lu-ce alla storia dell’Avis fossane-se: don Raffaele Volta, uno deisoci fondatori della nostra se-zione, visibilmente attento adosservare la “crescita” della se-zione stessa; Felice Mascarello,già Presidente della sezione, in-timamente commosso ed orgo-glioso al ricordo delle energieprofuse, con tanti amici ormaiscomparsi, per il buon anda-mento della vita associativa;Riccardo Bonavita, storico diri-gente della sezione, che ha vis-suto i suoi mandati, nel passa-to, con vero spirito di militanza,interpretando sogni e sentimen-

ti di tanti avisini; Nando Maunero,sempre pronto con saggezza edeterminazione a porsi al “ser-vizio” della sezione, arguto e bril-lante nelle sue genuine manife-stazioni di solidarietà.Piaceva , altrettanto, cogliere

in tanti volti di giovani e nuovidonatori una viva partecipazio-ne all’atmosfera, per alcuni for-se nuova, di immediata condivi-sione di sentimenti e di intenti.Un brioso e coinvolgente com-

plesso musicale ha animato tut-to il pomeriggio valorizzando ilclima di gioiosa amicizia. Ne èvalido (e instancabile!) compo-nente Alberto Valle, nostro do-natore, ora benemerito”Bennyd’oro” per le numerose donazio-ni. Grazie , Alberto, per la tua in-finita generosità

Davvero positivo, dunque, il bi-lancio di una festa che ha con-fermato l’importanza e la ricchez-za, per la nostra associazione eper la società intera, di promuo-vere occasioni di confronto e discambio, per ritrovare l’autenti-cità dei valori che ispirano la con-vivenza civile e per continuare acostruire.

Un’avisina

4 Festa Sociale

Page 5: Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg d c o inv lg m et d pr nuov egi . iq ul’a g r oche n ilr ov de C sg D ir etv osp

5 Avis e Sport

Domenica 8 marzo grande giornata di sport sul lago MaggioreDomenica 8 marzo u.s. si è svolta la secon-da edizione della “Half Marathon LagoMaggiore”, la mezza maratona organizzatatra Stresa e Verbania lungo un suggestivopaesaggio sovrastato dalle innevatissimeAlpi. Molto numerosa l’adesione alla mani-festazione che, tra podisti e fitwalkers, hasfiorato i tremila partecipanti.Valida anche come Campionato ItalianoAvis, ha visto una grande partecipazione del-la nostra società con ben trenta atleti tra po-disti e fitwalkers. Splendido il piazzamento di Sandra Masinarache si è affermata vice campionessa italia-na di Maratonina Donatori Avis. Ottime pre-stazioni anche di tutti gli altri atleti, da EzioCagnotti che ha stabi-lito il suo primato per-sonale con 1h.26.07 aipartecipanti del fitwal-king che hanno termi-nato la gara abbondan-temente sotto il tem-po massimo delle treore.Anche gli accompa-gnatori hanno godu-to di una splendidaesperienza favoriti daltempo e dalla bellez-za del panorama.

Page 6: Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg d c o inv lg m et d pr nuov egi . iq ul’a g r oche n ilr ov de C sg D ir etv osp

6 Avis e Sport - Notizie utili

Bisogna essere a digiuno per donare sangue?Il mattino del prelievo è possibile fare una colazione leggera abase di frutta fresca o spremute, the o caffè poco zuccherati, pa-ne non condito o altri carboidrati. Evitare assolutamente i gras-si (yogurt, latte, formaggini, insaccati, …)Se vado a donare il sangue, devo sospendere la pillola an-ticoncezionale?Le donne che hanno in corso una tera-pia anticoncezionale non devono so-spenderne l’assunzione quotidiana.Quanto tempo occorre per reinte-grare il sangue?La quota liquida del sangue (il plasma)viene ricostituita nell'arco di poche ore grazie a meccanismi na-turali di recupero che richiamano liquidi entro i vasi sangui-gni; la quota corpuscolata (globuli rossi, globuli bianchi, piastri-ne) viene ricostituita in tempi variabili a seconda della cellulaconsiderata, comunque sempre in pochi giorni.È in ogni caso fondamentale un buon apporto di liquidi dopo la

donazione per reintegrare quanto perduto (si ad acqua e succhidi frutta, no a vino e superalcolici).Dopo la donazione sono necessarie particolari precau-zioni?A parte il breve periodo di riposo ed il leggero ristoro immedia-tamente successivo al prelievo, il donatore non deve svolgere at-

tività o hobby rischiosi (per esempioguida di mezzi pubblici, uso di scale,lavoro su ponteggi, ascensioni, immer-sioni, ...) nelle 24 ore successive alladonazione.Posso donare il sangue se ho le me-struazioni?

Non è possibile donare il sangue durante il ciclo mestruale, lagravidanza e, per un anno, dopo il parto o un aborto.

Eventuali altri quesiti potete porli al medico presso la sala dona-zioni o via telefono alla sede della sezione AVIS. Quelli di maggio-re interesse troveranno risposta anche su questo giornale.

Alcune RISPOSTEa frequenti DOMANDE

5 PER MILLEper l’AVIS Sezione di FOSSANO

Un aiuto prezioso che a te non costa nullaC’è un modo nuovo per aiutare l’Avis

sezione di Fossano. Potete infattidestinare alle sue iniziative il 5 per mil-le della vostra dichiarazione dei reddi-ti. La scelta non è alternativa a quelladell’8 per mille e non influisce: ovvia-mente, su quanto avete versato o do-vrete versare.

Utilizzeremo il Vostro contributo per iniziative promozionali, per progetti di tutela della salute del donato-re, oltre all’acquisto di apparecchiature sanitarie presso il CENTRO RACCOLTA SANGUE AVIS - OspedaleSs. Trinità e per l’AMBULATORIO MEDICO presso la Sede sociale di Via Roma 94 - FOSSANO

AIUTARCI È SEMPLICEBasta firmare nell’apposito quadro del-la Dichiarazione dei Redditi («Schedaper la scelta della destinazione del 5 permille della tua imposta»)

indicando il codice fiscale AVIS Sezione di FOSSANO:

Informazioni: tel. 0172.634080, cell. 333.1381206

9 2 0 0 3 0 3 0 0 4 3

Page 7: Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg d c o inv lg m et d pr nuov egi . iq ul’a g r oche n ilr ov de C sg D ir etv osp

7 Brevi dai Gruppi

Anche quest’anno è pro-seguito il programma di

educazione sanitaria nellescuole medie superiori, conla partecipazionee la collaborazio-ne di avisini fos-sanesi e medicidell’ASL diSavigliano. Le le-zioni, tenute edapprofondite conproiezioni e testi-monianze di vita,e la distribuzionedi materiale illu-strativo hanno sicuramen-te sensibilizzato positivamen-te i giovani presenti. La ricer-

ca di un rapporto con il mon-do giovanile non è finalizza-to soltanto ad avvicinare i gio-vani alla donazione, ma an-

che, per i più sen-sibili, all’inseri-mento nella diri-genza delle nostrerealtà associative,garantendo un fu-turo alla nostra as-sociazione.Hanno aderito al-l’iniziativa, con leclassi quarte equinte, il Liceo G.

Ancina, l’Istituto TecnicoCommerciale e l’IstitutoTecnico Industriale.

L’Avis e l’Admo nelle scuole fossanesi

� FIOCCO ROSAAl nonno donatore Grosso Romano per la na-scita della nipotina Noemi figlia di Andrea, esten-diamo gli auguri alla nonna bis, la donatrice LuciaFerrero.

� CONDOGLIANZEPer la scomparsa di Anna, alla figlia donatriceGiordano Maria Maddalena e al genero donato-re Tadone Giuseppe.

Brevi da FOSSANO

Brevi da SALMOUR

Brevi da TRINITÀ

Brevi da S.ALBANO� FIORI D’ARANCIOLa nostra donatrice Serena Manassero, figlia di Anselmoe sorella di Alberto, entrambi donatori, si è unita inmatrimonio con Marco. Davide Melis, nostro dona-tore, si è sposato con Laura Mondino. Agli sposi giun-gano i più fervidi auguri dalla sezione.

� LUTTIMolti lutti, purtroppo, hanno colpito le famigliedei nostri avisini. Sono mancati: Caterina Audisio,mamma affettuosa del donatore Angelo Dadone.Il caro papà della donatrice Ada Chiappello. GiovannaBruno ved. Sansoldo, mamma dolcissima dei do-natori Fabrizio e Roberto Sansoldo. AgostinoChiaramello, papà dei donatori Roberto, Germana,Sabina e Tiziana. Giampaolo Aguzzi, papà dei do-natori Alberto e Marco. Maria Ambrogio vedovaMana, mamma del donatore Piero. Agli avisini edai loro famigliari giungano le più sentite condo-glianze da tutti gli amici della sezione.

� OFFERTESono pervenute in sede, a sostegno delle attività del-la sezione, le seguenti preziose offerte: La famigliaPanero in memoria di Alessandro, croce d’oro, € 200.Gianni Viglietta in memoria della moglie CaterinaOsenda€ 200. Elsa Bertola in occasione del 40° an-niversario di matrimonio con Antonio Villano € 50.Matilde Paglieri, nuova socia sostenitrice, € 10.Natalina e famiglia in suffragio di Alessandro € 50.Andrea Craveroa sostegno delle attività della sezio-ne € 50. I colleghi di lavoro del donatore GiuseppeCalandri in suffragio del papà Bartolomeo € 100. IlConsiglio Direttivo , a nome di tutti gli avisini, rin-grazia per il generoso gesto di solidarietà.

loce (foot - walking) che potranno così dare libe-ro sfogo alle loro capacità di camminatori/trici.La partecipazione è libera a tutti coloro che, do-tati di buon fiato e di buona volontà, hanno pia-cere di cimentarsi in una corsa lungo un traccia-to interessante dal punto di vista naturalistico osemplicemente di chi vorrà percorrere in buo-na compagnia, camminando speditamente, que-sto tragitto. Al termine penne all’arrabbiata pertutti i partecipanti cucinate dal Gruppo Alpini diSant’Albano. Maggiori dettagli sull’organizza-zione della gara podistica saranno riportati sulprossimo numero del giornale.

Due avisini fossanesi nel direttivo provinciale

INCONTRI di SENSIBILIzzAzIONEalla donazione del sangue

MARTEDì 21 APRILEnel sottochiesa della Parrocchia dello Spirito Santo eMARTEDì 29 APRILEnel salone della Parrocchia di Sant’Antonio

alle ore 20.45 si terranno due appuntamenti di sensibilizzazione alla donazione del sangue. Agli incontri sarà presente, assieme ad alcuni avisini, il dr. Carlo Di Marco prezioso nostro collaboratore e responsabile del Centro prelievi dell’ospedale di Fossano.

L’invito a prendervi parte è esteso a giovani e meno giovani

Si è riunito a Cuneo presso la Sede Sociale ilDirettivo Provinciale Avis uscito dalle urnedell’Assemblea del 14 marzo u.s. per eleggere ilnuovo Presidente che guiderà l’Associazione peril quadriennio 2009/2012. All’unanimità è statoriconfermato il Presidente uscente Giorgio Groppo.Nell’esecutivo Provinciale lo affiancheranno, tragli altri, i fossanesi Giovanni Bonacossa, qualeconsigliere, e Anna Cravero, alla sua prima espe-rienza in provincia, nominata Referente per iGruppi Giovani.

Anna Cravero eGiovanni Bonacossafanno anche parte,da tempo, del diret-tivo della Sezionecittadina. Ad ambe-due l’augurio dibuon lavoro, certiche sapranno portare, con impegno e successo,a livello provinciale, le istanze della sezioneAVIS fossanese.

� LUTTITutto il gruppo avisino partecipa al dolore del-la donatrice Germana Chiaramello per la scom-parsa del papà Agostino.

� RICEVIAMO E PUBBLICHIAMOColgo l’occasione, anche a nome di Bruno Ferrero,neo consigliere, e di Monica Sanino, eletta in qua-lità di revisore dei conti, per ringraziare quantihanno riposto fiducia in noi accordandoci la pre-ferenza in occasione delle elezioni per il rinnovodel Consiglio Direttivo. Tutto il nostro gruppo,inoltre, augura al nuovo Consiglio Direttivo, e inmodo particolare al Presidente dott. GiovanniBongiovanni, di ottenere notevoli gratificazionidall’attività onerosa che dovranno affrontare. Unsincero grazie al precedente Direttivo a al Presidenteuscente Giorgio Sanmorì per i risultati raggiuntiattraverso tante difficoltà.

Giuseppe Ferrero

� NASCITEMulassano Giacomo, nato a Mondovì il 7 luglio2008, figlio di Carletto Elena e Mulassano Luca,nipote del nostro donatore Carletto Matteo re-centemente insignito di distintivo d’oro con dia-mante. Bellan Sofia nata a Cuneo il 12 luglio2008, figlia di Bellan Roberto e Patrocca Adriana,nipote del donatore Ellan Evelino già distintivod’oro con fronda.

� LUTTIBagnasco Marisadeceduta in data 9 marzo 2009,moglie del donatore Rocca Giuseppe.

� ATTIVITÀSi informano i gentili lettori che il gruppo Avis diSant’Albano, in collaborazione con l’Atletica AvisFossano, ha in animo di organizzare per la mat-tina di domenica 5 luglio p.v. una corsa podisti-ca non competitiva sul tracciato S. Albano - viaCuneo - Ceriolo - lungo Stura - zona oasi - MulinoVecchio - Madonnina e rientro nell’area verde co-siddetta “campo Olmi”, della lunghezza comples-siva di 8 Km circa, parte su strada asfaltata e par-te su sterrato. Identico percorso è previsto, in con-temporanea, per gli amanti della camminata ve-

Page 8: Un saluto a tutti i soci, vecchi e nuovi...ai,ch ep o rn s g - a n ti ec os ld m - os lc n’ im eg d c o inv lg m et d pr nuov egi . iq ul’a g r oche n ilr ov de C sg D ir etv osp

ManasseroStefano

FerreroFrancesco

RossiBarbara

VairaMarco

GrossoGiuseppe

DanieleLoredana

AuderoRiccardo

BenedettoFlavia

AlloccoCristiano

CaglierisDavide

OperiAntonella

ToscoRoberto

NodalliMaurizio

FustaMauro

LucianoSilvana

Bozzano Carla

D’AlessioBarbara

ScaranoOsvaldo

BongiovanniLoredana

GermanettiLuigi

GiorgisMicaela

BernardiLoris

BergesioClaudia

CalandriStefania

TonelloClaudia

8 Nuovi Avisini

CARO/A AVISINO/A,QUANTO TEMPO È PASSATO

DALLA TUA ULTIMA DONAZIONE?

RICORDATI DI CHI HA BISOGNO DEL

TUO DONO PER VIVERE.

PASSA AL CENTRO TRASFUSIONALE

AVIS PRESSO L’OSPEDALE DI FOSSANO

Centro Raccolta SangueOspedale Fossano

PLASMAFERESI (su prenotazione)Lunedì - Mercoledì - Venerdì 7,30-10,00

DONAZIONE SANGUELunedì - Mercoledì - Venerdì

7,30-10,00Prima Domenica

di ogni mese 7,30-9,00

Associazione Volontari Italiani

del SangueSEZIONE di FOSSANO

Via Roma 94 - 12045FOSSANO (CN)

Tel. 0172.634080 - Cell.333.1381206

e-mail: [email protected]

www.avisfossano.it


Recommended