+ All Categories
Home > Documents > Una Lezione Sulla Costituzione

Una Lezione Sulla Costituzione

Date post: 28-Nov-2014
Category:
Upload: aileno
View: 6,123 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
 
25
Una lezione sulla costituzione di Giovanni Missaglia
Transcript
Page 1: Una Lezione Sulla Costituzione

Una lezione sulla costituzione

di Giovanni Missaglia

Page 2: Una Lezione Sulla Costituzione

Cos’è una Costituzione?

La costituzione è, in primo luogo, come uno stato è “fatto”, il modo in cui è costituito, la sua struttura.

Page 3: Una Lezione Sulla Costituzione

La Costituzione Italiana

La Costituzione non nasce a tavolino. Prima di essere un libro, più che essere una costruzione teorica, la nostra Costituzione è il risultato della storia viva e drammatica del nostro paese.

Page 4: Una Lezione Sulla Costituzione

Accordo e compromesso

Sono parole chiave che occorre intendere bene e che ci consentono di capire ancora meglio che cos’è una costituzione.

Page 5: Una Lezione Sulla Costituzione

La legge costituzionale dello Stato

La Costituzione è legge fondamentale dello Stato perché sta alla base di tutte le altre leggi che con essa non possono entrare in contrasto.

Page 6: Una Lezione Sulla Costituzione

Articolo 1 della Costituzione

“ L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro.La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”.

Page 7: Una Lezione Sulla Costituzione

Il garante della costituzione è il presidente della repubblica.

Lo Stato non é un patrimonio familiare e dinastico che si possa trasmettere ereditariamente come un bene qualsiasi, ma é invece una “res publica”, appunto una cosa di tutti. Coloro che sono temporaneamente chiamati a svolgervi un importante ruolo di direzione politica non ne sono i proprietari, ma i servitori.

Page 8: Una Lezione Sulla Costituzione

Articolo 3 della Costituzione.Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione e di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.” La repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo.

Page 9: Una Lezione Sulla Costituzione

Articolo 9 della Costituzione

La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.”Il servizio civile può essere considerato come un attività con un solido fondamento nella costituzione.

Page 10: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 11: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 12: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 13: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 14: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 15: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 16: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 17: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 18: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 19: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 20: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 21: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 22: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 23: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 24: Una Lezione Sulla Costituzione
Page 25: Una Lezione Sulla Costituzione

Recommended