+ All Categories
Home > Documents > Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da...

Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da...

Date post: 03-May-2015
Category:
Upload: marietta-porta
View: 215 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
15
Una storia solo maschile???
Transcript
Page 1: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Una storia solo maschile???

Page 2: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne,a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo

popolo e per l'umanità intera.

Page 3: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

La sua storia è narrata nel libro della Bibbia a lei intitolato.

La vicenda si svolge attorno al 480 a.C., alla corte del re persiano Assuero. Avendo ripudiato la regina Vasti, che aveva disobbedito ad un suo ordine, Assuero si fece presentare le più belle ragazze

del regno per scegliersi una nuova moglie. La scelta cadde su Ester, una giovane israelita.

Ma il re aveva un ministro superbo e crudele, Aman, che odiava il popolo di Israele, perchè si rifiutava di adorare Assuero e di

prostrarsi davanti a lui.Lo rispettavano come re, ma adoravano soltanto il Signore.

Page 4: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Perciò Aman denunciò con false accuse gli Israeliti, chiedendo il permesso di sterminarli tutti. Il re fu subito d'accordo, e concesse il

proprio anello ad Aman, conferendogli così un potere pari al suo.

Ester, venutane a conoscenza, avrebbe voluto correre dal re, a chiedere la grazia per il suo

popolo. Ma non poteva. Una legge severissima proibiva di presentarsi al re, senza essere stati

chiamati, pena la morte.Disperata, attese per giorni di essere chiamata,

invano. Infine, si decise, ed affidandosi al Signore entrò nella sala del trono. Immediatamente Aman

gridò alle guardie di ucciderla, ma il re, impietosito dalla sua bellezza e dal suo viso addolorato, stese sulla testa di Ester il suo

scettro.Ester era salva. Lo scettro del re significava grazia. Significava che

la legge, per lei, era sospesa. Le chiese cosa volesse. Ed Ester pregò: “Signore, se ho trovato grazia presso di te, accorda la vita

al mio popolo, ingiustamente perseguitato.”

Page 5: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Per amore suo, Assuero face revocare gli ordini del crudele ministro, che venne condannato a morte.

E tutto il popolo di Israele fu salvo grazie ad Ester.

Il divieto di presentarsi

davanti al re

L'umanità,discendente di Adamo ed Eva,

non può presentarsi a Dio avendo peccato

Ester risparmiata

dal re Assuero

Maria,l'unica salvata dalla condanna

del peccato originale

Page 6: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Il Signoreha sospeso su di Lei la

legge,

preservandola da ogni macchia, compresa quella

del peccato originale

(che invece segna ogni altro essere umano che

nasce).

Per questo Maria è l'IMMACOLATA CONCEZIONE.

Page 7: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

La sua storia è riportata nel I libro di Samuele.

Davide, l'unto del Signore, al tempo in cui era perseguitato dal re Saul, viveva con

quattrocento compagni nella regione del Mar Morto, abitata solo da poche tribù di pastori ed

agricoltori, continuamente minacciati dai briganti.

Davide e i suoi compagni facevano buona guardia ai pascoli e ai campi, difendendo gli abitanti dalle scorrerie dei fuorilegge e ricevendo in cambio

doni e cibo.

Tuttavia Nabal, un ricchissimo proprietario, si mostrò irriconoscente, e cacciò in malo modo dieci giovani del seguito di Davide, che erano venuti a ricordargli il suo debito. Affermò con arroganza di non avere nessun bisogno del suo aiuto, e, anzi, di non sapere neppure chi fosse, dimenticando che doveva a lui la sua ricchezza e la sua sicurezza.

Page 8: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Davide, venuto a conoscenza della risposta di Nabal, si sdegnò, e radunò i suoi uomini per dare l'assalto alla casa del ricco ingrato, e saccheggiarne i

beni.

Ma Nabal aveva una moglie, Abigail, saggia e generosa, che capì

immediatamente a cosa avrebbe portato l'avarizia del marito.

Senza dire niente, prese dalla dispensa pane, vino, grano, uva, fichi secchi e

cinquanta arieti arrostiti preparati per il pranzo dei pastori, caricò tutto su due

asini, e si avviò incontro a Davide.Appena lo vide, alla testa dei suoi armati, si inginocchiò e lo pregò di

perdonare l'offesa del marito.Davide subito si placò, commosso dal

gesto della donna, anche se i suoi compagni, che vedevano svanire il

miraggio del ricco bottino, lo incitavano a non darle retta.

Ma Abigail offrì loro i doni che aveva portato, e Davide, ormai sollevato dal rancore, ordinò di riporre le armi, benedicendo Abigail e il Signore che

l'aveva mandata, impedendogli di vendicarsi.La donna potè quindi prendere la via del ritorno, verso la propria casa che aveva salvata dallo sterminio.

Page 9: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Nabal L'umanità che dimentica i beni ricevuti dal Signore, peccando di egoismo ed ingratitudine.

DavideIl Signore che, offeso dagli uomini,

potrebbe punirli togliendo loro ciò che ha donato.

Abigail La donna saggia e pietosa, che intercede per i peccatori e chiede perdono per gli ingrati.

Page 10: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

E il Signore perdona per Lei.

A Lei non sa dire di no.

A Lei Dio concedetutto ciò che Gli chiede.

Per questoMaria è la MEDIATRICE,

nostra avvocata e Madre di tutte le grazie.

Page 11: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Le sue vicende sono riportate nel libro omonimo.

Nabucodonosor, re degli Assiri, nel tredicesimo anno del suo regno ordinò al capo del suo esercito, Oloferne, di preparare l'invasione di Israele.

Questi allestì un esercito di centoventimila combattenti e dodicimila arcieri, oltre ai carri e rifornimenti, e marciò contro Israele. Contro un esercito così numeroso, un popolo di pastori male armati non aveva pressoché speranze.

Soltanto Dio, come aveva già fatto, poteva proteggere il suo popolo.

La prima città ebraica che Oloferne incontrò fu Betulia. La prese d'assedio, tagliandole i rifornimenti d'acqua, e ben

presto gli abitanti furono ridotti allo stremo.

Alcuni proposero la resa. Un sacerdote propose di aspettare ancora cinque giorni,

passati i quali, se il Signore non fosse giunto in soccorso, avrebbero aperto le

porte.Ma Giuditta, una vedova ricca e pia, li rimproverò:

non si possono dare scadenze al Signore.Occorreva invece pregare, perchè Lui la sostenesse in quanto stava per fare.

Page 12: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Si vestì con gli abiti migliori, si adornò di gioielli, e disse a una serva di seguirla con olio, farina, formaggio e fichi. Alle porte della città, gli anziani la

salutarono con rispetto, e tutta la città rimase in attesa, pregando per lei.

Giunta al campo nemico, riuscì a farsi ricevere da Oloferne, che rimase colpito dalla sua bellezza e sapienza, e presto la invitò ad un banchetto,

dove fu ricevuta come una regina. Ma Giuditta mangiò e bevve solo quello che si era portata, mentre Oloferne e i suoi ufficiali mangiavano e bevevano

senza freni, tanto che alla fine il generale assiro si addormentò, ubriaco.

Rimasti soli, Giuditta prese la spada di Oloferne e con due colpi gli tagliò la testa, che

avvolse in un panno e consegnò alla serva.

Poco dopo era in città, e mostrava agli anziani attoniti la testa tagliata, che venne issata

sulle mura di Betulia.Al levare del sole, gli Isreaeliti

attaccarono gli Assiri, che corsero dal generale per

svegliarlo, e trovatolo morto, si sbandarono; e vennero travolti

dai concittadini di Giuditta.

Page 13: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Giuditta, piena di riconoscenza, intonò allora un inno di grazie che ci è stato tramandato, e che dice, tra l'altro:

Il Signore onnipotente l'ha atterrato,l'ha dato in mano ad una donna che l'ha trafitto.

Oloferne, nemico del popolo eletto, atterrato per

mano di Giuditta

Satana, nemico degli uomini, atterrato da Dio per

mano di Maria

Page 14: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

È sempre Dio che salva,

è sempre Gesù che redimedal peccato.

Ma lo fa servendosi di Lei,che mantiene pura e

incontaminata dal male.

Ed è Lei che schiaccia la testa del serpente, il nemico,attraverso il suo “sì”,

che dona al mondo il Redentore.

Per questoMaria è CORREDENTRICE,cioè

partecipa all'opera di redenzione del Figlio.

Page 15: Una storia solo maschile???. Il Signore ha sempre chiamato tutti, uomini e donne, a giocare da protagonisti nel suo progetto di salvezza, per il suo popolo.

Recommended