+ All Categories
Home > Documents > Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della...

Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della...

Date post: 30-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
36
Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle Presenze e del Controllo Accessi e delle Risorse Umane
Transcript
Page 1: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle Presenze e del Controllo Accessi e delle

Risorse Umane

Page 2: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Un lungo percorso di successo

Cronos nasce nel 1957 come società di automazione dell’ufficio e dal 1969 sviluppa soluzioni informatiche e

produce terminali lettori di badge ad alto contenuto tecnologico e ingegneristico.

Nei primi anni ‘70, ha costituito la divisione rilevazione presenze che nel 1981 ha sviluppato il

Primo programma Italiano di Rilevazione Presenze

Page 3: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

La storia

Page 4: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

I sistemi Cronos (Terminali e Programmi) :

• Sono progettati e realizzati interamente da Cronos

• Impiegano le più avanzate tecnologie

• Hanno estesa modularità e configurabilità

• Sono polifunzionali, componibili

• Hanno un design moderno

Caratteristiche

Page 5: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Linea Tradizionale Cronos M20

Page 6: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

L’eleganza nella rilevazione presenzee controllo accessi

Page 7: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

La Linea Cronos ZERO

Cronos ZERO3 è innovativo per:la tecnologia costruttiva (microingegneria)le dimensioni molto ridotte (impensabili nei prodotti tradizionali) le funzionalità più avanzate per un terminale di Rilevazione Presenze.

Cronos ZERO3 adotta la tecnologia RFID che consente la lettura del badge senza contatto

Cronos ZERO3 è dotato di due antenne disposte ai lati della tastiera che facilitano la separazione delle timbrature in Entrata e Uscita dei dipendenti

Dimensioni cm. 23,4 x 7,8 alt. x 2.2 prof.

Page 8: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Il terminale portatile

con modem GSM incorporato ideale per installazioni in:

• Sedi periferiche• Negozi• Cantieri• Filiali• Società di lavoro temporaneo, ecc.

Page 9: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Il controllo Accessi Cronos Zero

Il sistema CRONOS di CONTROLLO ACCESSI consente di:

selezionare l’accesso agli uffici più importanti e riservati dell’azienda; regolamentare e gestire la dinamica degli spostamenti dei dipendenti all’interno dell’azienda (quadro sinottico); proteggere i dati aziendali ottemperando agli obblighi di legge in materia di protezione dei dati personali e di sicurezza sul lavoro;introdurre la procedura di autenticazione informatica della posta elettronica;effettuare la Firma digitale per l’archiviazione ottica dei documenti fiscali (fogli presenze, fatture, ecc.).

Page 10: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Un Unico Sistema

Il Sistema CRONOS di CONTROLLO ACCESSI è integrato nel sistema di RILEVAZIONE PRESENZE, con il quale condivide le anagrafiche, l’acquisizione dei dati dai terminali, ecc. e forma, con il SISTEMA DI PROTEZIONE DEI PC, un unico sistema di gestione e controllo di tutti gli aspetti economici, logistici e organizzativi della presenza del personale nell’azienda.

Page 11: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Un Unico Badge

Page 12: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Accesso ai piani

Accesso ad aree riservate

Antipassback

Accesso al parcheggio

Uffici

Stabilimenti

Alberghi

Negozi

Abitazioni

Gestione presenze

Page 13: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Un Unico Software

Page 14: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Un Unico Software

Risorse Umane (Integrato con EGO)

Rilevazione delle presenze

Controllo Accessi

Nota spese e trasferte

Page 15: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Funzionalità principali

• Anagrafica dipendente unica

• Impostazione tabellare dell’intero prodotto

•Gestione calendario e orari di lavoro per ogni dipendente

• Libro presenze interattivo

• Gestione accessi dai singoli varchi

• Fascicolo elettronico del dipendente

• Scadenziario visite mediche

• Tutti i dati sono storicizzati

• Work-flow autorizzativo

• Gestione Nota spese e trasferte

Page 16: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie
Page 17: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie
Page 18: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

CONTROLLO ACCESSI

Il sistema Cronos permette di gestire le problematiche connesse all’accesso in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie in cui è consentito l’accesso.I transiti effettuati sui terminali di controllo accessi, vengono acquisiti dal server trasferiti negli archivi gestionali dell’applicativo e resi disponibili per la successiva consultazione.

QUADRO SINOTTICO

Rappresentazione grafica (con possibilità di eventuale aggiornamento in tempo reale) delle aree aziendali oppure di gruppi dipendenti con i relativi transiti. E’ possibile inoltre, selezionando una singola area, visualizzare tutti i terminali in essa presenti, con indicazione della loro situazione (normale, in anomalia, porta aperta, etc.) derivante dallo stato dei dispositivi di input/output del singolo terminaleStampa presenti/assenti: visualizzazione delle aree che compongono l’azienda, con indicazione del numero di dipendenti presenti.

Page 19: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie
Page 20: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Il Modulo Nota Spese

Studi di settore affermano che:

“I costi di gestione di una trasferta, dalla sua organizzazione fino alla prenotazione e contabilizzazione nella Nota Spese, valgono mediamente il 5,6 % del costo della vera e propria trasferta.

I costi di gestione variano dal 2% fino al 20% in relazione alla burocrazia ed agli automatismi presenti nelle varie organizzazioni aziendali.

La non corretta rilevazione ed imputazione di tutti i costi sostenuti è una criticità nascosta di peso elevato.”

Page 21: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

.

Cronos Keros NT Nota Spese e Trasferte è una soluzione WEB (Internet/Intranet) modulare e completa per una

gestione ottimale delle Spese di Trasferta dei dipendenti e dei collaboratori dell’Azienda.

Page 22: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

.

Cronos Keros NT è protetto efficacemente con passwords di accesso e livelli di permissions che

garantiscono la riservatezza dei dati.

Page 23: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

• Integrata nel software Keros

Page 24: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

• Tipologie di documenti• Dettaglio massimali

Page 25: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

• Testata nota spese con dati generali• Dettaglio giornaliero

Page 26: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

A.S.P. (Application Services Provider)

Presenze – Accessi e Nota spese

senza problemi

Page 27: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Web Farm

p.c. Cliente

Backup dati in sede separata

Architettura sistema A.S.P.

Page 28: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Vantaggi per l’utente finale:

• Preserva dai problemi e dai costi derivanti dall’acquisto e della successiva rapida obsolescenza tecnologica dei dispositivi hardware (server) e dei software di base (sistemi operativi)

• Tutta l’attività sistemistica viene svolta dal personale della società che fornisce il servizio ASP per cui non occorre dedicare risorse per queste mansioni

• Aggiornamento tempestivo delle release del software applicativo reso disponibile per tutti i clienti contemporaneamente

Page 29: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

• Possibilità di accedere in qualunque momento in quanto il sistema è attivo e presidiato 24h su 24 e 7 giorni su 7

• Possibilità di accedere da qualunque luogo (dalla azienda, da casa, da un internet point, dalla sala di aspetto di una stazione o di un aeroporto predisposto con WI FI …)

• Operatività assicurata tramite dispositivi di protezione (firewall criteri di autenticazione) e di integrità dei dati (dischi in mirror backup)

• Permette di avere un sistema sempre aggiornato e sempre in linea

Page 30: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Costo acquisto Sistema Rilevazione Presenze

TCO (Total cost of ownership)

Costo del personale ITCosto del Server

Costo installazione swCosto dei backup dati

Costo degli aggiornamenti swCosto degli aggiornamenti sist. op.

Costo per la sicurezza dei datiCosto dei disservizi interni

Aumento Istat

Page 31: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

HANNO SCELTO LE SOLUZIONI CRONOS:

Page 32: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

HANNO SCELTO LE SOLUZIONI CRONOS:

Page 33: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

HANNO SCELTO LE SOLUZIONI CRONOS:

Chileen

Page 34: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

HANNO SCELTO LE SOLUZIONI CRONOS:

Page 35: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Altre Referenze

Page 36: Un’Azienda storica nell’area della Rilevazione delle ...in azienda e/o in aree riservate della stessa, definendo i dipendenti autorizzati, le tipologie di giornate e le fasce orarie

Cronos S.r.l.Via Cavour, 58/a 23900 LECCOTel. 0341/287330 www.cronos.eu


Recommended