+ All Categories
Home > Documents > UNICAMagazine 2014-2015

UNICAMagazine 2014-2015

Date post: 01-Apr-2016
Category:
Upload: universita-di-camerino
View: 226 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
Description:
Il Magazine di Unicam per l'anno accademico 2014-2015
20
UNICAMagazine 2014 - 2015 orientamento orientati costruisci il tuo futuro offerta formativa lavoro mobilità help desk contatti orientati costruisci il tuo futuro offerta formativa lavoro mobilità help desk contatti
Transcript

UNICAMagazine2014 - 2015

orientamento

orientati

costruisciil tuo futuro

offerta formativa

lavoromobilità help desk contatti

orientati

costruisciil tuo futuro

offerta formativa

lavoromobilità help desk contatti

1336

CHI SIAMO

UNICAM dal 1336... quasi 700 anni di storia... Università statale dal 1958 5 Scuole di Ateneo che coniugano tre ambiti di conoscenza: umanistica, scientifico-tecnologica, progettuale

RettoratoPalazzo Ducale - Piazza Cavour, 19/F - 62032 CamerinoPosta elettronica certificata [email protected] prof. Flavio CorradiniProrettore vicario prof. Claudio PettinariDirettore Generale dott. Luigi Tapanelli

Scuole di Ateneo DirettoriArchitettura e Design prof. Giuseppe LoscoBioscienze e Medicina Veterinaria prof.ssa Manuela PrennaGiurisprudenza prof. Antonio FlaminiScienze e Tecnologie prof. Marino PetriniScienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute prof. Francesco Amenta

Scuola internazionale di Dottorato (School of Advanced Studies) prof.ssa Cristina MiceliScuola di Studi Superiori ‘G. Leopardi’ prof. Enrico Marcantoni

Sedi www.unicam.it/ateneo/sedi.asp

Alcuni numeri

1000 posti nelle residenze,

collegi e campusuniversitari

corsi in modalitàe-learning

4.800 aziende

convenzionate x stage di studentie laureati UNICAM

150borse di studio

di mobilità internazionale

oltre

100 accordi di mobilità

internazionale

aule per 10.000 mq

oltre 4.000.000 € diborse di studio e interventi per il

diritto allo studio (oltre a quelli

erogati dall’ERSU)

1 incubatore di impresa,

U-I.S.I.Cube, e 12 spinoff di successo, di cui

due con partner internazionali

30.000 mq, di cuicirca 5.000 coperti

di impianti sportivi funzionali

e moderni

7.000studenti

1 docente ogni 25 studenti

8 10% di studentistranieri,

provenienti da 56 differenti Paesi

56laboratori didattici e di ricerca percirca 20.000 mq

Corsi di laurea e laureamagistrale in linguainglese e consorziati

con università europee ed extraeuropee

CamerinoAscoli Piceno

Matelica San Benedetto del Tronto

15 biblioteche scientifiche e didattiche

con 400.000 volumi e oltre 500posti studio

UNICAM x TE

E per partire con il piede giusto

estate 2014UNICAM OPEN DAY

Porte Aperte in UNICAM

dal 15 luglioal 31 luglio

dal 25 agosto al 19 settembre

CamerinoAscoli PicenoMatelica

San Benedetto del Tronto

7 luglioAscoli Piceno

Disegno industriale e ambientale |Scienze dell’architetturaOpen exams day

22 luglioAscoli Piceno

Tecnologie e diagnostica per la conservazione e il restauro

23 luglioCamerino e Matelica

Biosciences and biotechnology |Sicurezza delle produzionianimali | Medicina veterinariaScienze sociali per gli enti non-profit e la cooperazioneinternazionale |GiurisprudenzaInformazione scientifica sulfarmaco e scienze del fitness edei prodotti della salute |Farmacia | Chimica etecnologia farmaceuticheChimica | Fisica | InformaticaMatematica e applicazioni |Scienze geologiche, naturali e ambientali

24 luglioSan Benedetto del Tronto

Biologia della nutrizione

studente universitario per un giorno

Ti aspettiamo!

29 settembre 2014 Giornate di ambientamento Matricole

insieme, docenti, tutor, personale amministrativopresentano i corsi di studio e le opportunità

della vita universitariawww.unicam.it/studenti/tutorato/index.asp

30 settembre 2014Test di accertamento delle conoscenze in ingresso

una prova obbligatoria ma non selettiva utile per verificare la preparazione degli studenti

e per dedicare attività formative introduttive (corsidi integrazione) a coloro che ne hanno bisogno.

Ciao, sappiamo che in questo momento ti accingi a compiere una scelta molto importante per il tuo futuroe vogliamo poterti aiutare! In questo ‘Smart Magazine’troverai molte informazioni sul nostro Ateneo:l’offerta formativa, le agevolazioni e i servizi che mettiamo a disposizione dei nostri studenti.Una buona scelta richiede innanzitutto conoscenza: leggi, informati, chiama, vieni a trovarci...Costruisci il tuo futuro, costruiscilo insieme a noi!

Valeria Polzonetti

Delegato di Ateneo per l’Orientamento

Iscrizioni a partire dal 15 luglio

FUTURE MATRICOLE

www.unicam.it/scuola/orientamento

STUDIARE IN UNICAM

COME È ORGANIZZATA UNICAM?

LAUREE E CREDITI La formazione universitaria è organizzata su diversi livelli di studio

Dopo il titolo accademico...

nelle 5 Scuole di Ateneo nei Centri universitari,Poli didattici, Biblioteche,Polo Museale d’Ateneo

nelle Segreterie Studenti,Area Servizi agli Studenti e Mobilità Internazionale

orari di apertura al pubblico:www.unicam.it/studenti/se-

greterie/index.asp

Prove di ammissione per i corsi distudio a numero programmato:Scienze dell’architettura e MedicinaVeterinaria (a livello nazionale)Disegno industriale e ambientale (alivello locale). Per tutti gli altri corsiad accesso libero è previsto un testdi accertamento delle conoscenzein ingresso per testare lapreparazione iniziale degli studenti eindirizzarli, laddove necessario, afrequentare corsi integrativi.

Attività didattica e di ricerca

Lezioni, esercitazioni, seminari, laboratori

Pratiche amministrative e servizi agli studenti

Master di I livello(dopo la laurea triennale) Master di II livello

(dopo la laurea magistrale)

Scuole di specializzazione Dottorati di Ricerca III ciclo

I ciclo

corsi di laurea di durata triennale

(180 crediti)

II ciclo

corsi di laurea magistralealtri 2 anni (120 crediti)

Cosa sono i CFU (creditiformativi universitari)?

Sistema di misura del ‘lavoro’fatto dallo studente per acquisire competenze e superare esami. 1 credito = 1 cfu = 25 ore di lavoro compreso lo studioindividuale

Per esercitare la liberaprofessione:

Esami di Stato(come per i geologi, i biologi, ifarmacisti, i chimici, ecc...) e Esami di Stato + praticaprofessionale (per gli avvocati...)

corsi di laurea magistrale a ciclo unico (5 anni con 300 crediti)

JOBST

ART

UNIC

AM

Porte aperte in

UNICAM (22-23

gennaio 2015)

Presentazione

offerta formativa

e sbocchi

professionali.

Stage in UNICAM

3-4-5 novembre 2014

4-5-6 / 18-19-20 / 25-26-27 febbraio 2015

Esperienza unica di confronto diretto

con il mondo universitario: lezioni,

seminari, laboratori, biblioteche, musei.

Progetto Crediti

progetti formativi

innovativi sviluppati

in collaborazione

tra Scuola e UNICAM.

e ancora…

Viaggi della Conoscenza

, Incontri

di orientamento, Piano la

uree

scientifiche...

Career Day

(22-23 ottobre 2014)

giornate di formazione

e orientamento

per affrontare:

mondo del lavoro,

strategie aziendali,

aspetti motivazionali.

Talenti e capacità innova

tive

si interfacciano con le aziende,

attraverso Stage e tirocini o con

esperienze lavorative all’estero.

PLACEMENT

Primo passo verso il mondo

del lavoro e delle professioni

attraverso strumenti e attività

per pianificare il curriculum

formativo e poi lavorativo.

https://vela.unicam.it/stageun

icam/

TUTORATO

Giornate di Ambientamento per le Matricole

supporto alla formazione culturale e

professionale degli studenti durante il

percorso universitario.

www.unicam.it/studenti/tutorato/index.asp

Tante occasioni per conoscere da vicino UNICAM e avere informazioni e strumenti utili alla scelta consapevole del proprio futuro formativo e professionale.

A partire dalla scuola, e via via che si percorre la carriera universitaria, UNICAM accompagna e sostiene gli studenti

con iniziative e attività che facilitano il loro percorso.

DALLA SCUOLA, ALL’UNIVERSITÀ, AL LAVORO

ORIENTAMENTO

ISCRIZIONI, TASSE, AGEVOLAZIONI

ti sei diplomatocon 100/100

sei uno studentevincitore o idoneo

nella graduatoriadegli aventi diritto

alla borsa di studio ERSU

ti iscrivi a: Chimica (L-27),Fisica (L-30),Matematica e

applicazioni (L-35) e non hai un ISEE

oltre i 40.000 €

hai un’invaliditàriconosciuta pari

o superiore al 66%

fai parte di un nucleo

familiare in cui c’è un

genitore invalidoal 100%

beneficiario dellarelativa pensione

di inabilità

sei uno studente con invalidità

tra il 50% e il 65%

hai fratelli e sorelleiscritti ad università

marchigiane (5% sconto)

sei uno studente lavoratore o genitore

con figlio di età inferioread 11 anni

sei uno studente part time e ti impegni

a conseguire 30 cfu

La prima rata è uguale per tuttipari a 310 euro

(tassa universitaria) + 140 euro

(tassa regionale Diritto allo Studio) + 16 euro

(bollo virtuale)

N.B. pagare le tasse

in un’unica soluzione dà diritto ad uno sconto del 5%

(esclusa tassa regionale e bollo) sel’ISEE è superiore a 25.000 euro

La seconda rata scade il 2 marzo 2015,

è calcolata dall’Ateneo e presente nel MAV on line (con un importo superiore a 750 euro c’è la possibilità

di rateizzazione del pagamento)

PRIMA RATA SCONTO SECONDA RATA

Fino a 10.000 euro (ISEE) si paga l’importo minimo

Da 10.001 a 40.000 euro (ISEE) è previsto un calcolo

personalizzato

Oltre i 40.000 euro (ISEE) si paga

l’importo massimo

Iscrizioni on line all’indirizzo www.unicam.it/reginfoQui troverai tutte le informazioni utili e un ‘tutorial’ che ti guida nei passi da seguire.

Al termine puoi stampare il bollettino MAV con la prima rata delle tasse.Dopo il pagamento l’immatricolazione è conclusa e riceverai: il libretto universitario,

la casella di posta elettronica,la password per accedere alle informazioni sulla carriera universitaria.

Le tasse universitarie in UNICAM si pagano in base almerito e all’ISEE(indicatore di situazione economica equivalente) www.unicam.it/studenti/GuidaGenerale/guida_tasse.pdf

NON PAGHI LE TASSE se: Esonero totale

NE PAGHI UNA PARTE se: Esonero Parziale

COME FUNZIONA IL SISTEMA TASSE?

COME SONO CALCOLATE LE TASSE UNIVERSITARIE?

Importo min / max di base in euro :310 / 1150 Informazione scientifica sul farmaco e scienze del fitness e dei prodotti della salute,

tutti i corsi della Scuola di Giurisprudenza310 / 1300 Disegno industriale, Design computazionale, Sicurezza delle produzioni animali, Biologia della Nutrizione,

Biosciences and Biotechnology, Biological Sciences e tutti i corsi della Scuole di Scienze e Tecnologie310 / 1450 Scienze dell’architettura, Architettura, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Medicina Veterinaria.

www.unicam.it

BORSE DI STUDIO E ALLOGGI

Per iscrizioni a corsi universitari o per contratti di locazione

Enjoy MyUnicam Card innovativa carta serviziper gli studenti,multifunzionale confirma digitale ecertificato diautenticazione peraccedere a tutti i serviziuniversitari (richiestacertificati, ingressi, firmadocumenti) e ai servizibancari (vera e propriacarta prepagata)

Prestito al sapereper studenti meritevolie Prestiti fiduciarisostegno economicoper tutti gli studenti

UNICAM Mobilità servizi gratuiti di trasporto urbano ed extra urbanoper studenti800 037737 www.contram.it

UNICAM ricettivitàinformazioni sugli alloggi pubblici o privati disponibilinelle città sedi UNICAMww.unicam.it/ricettivita

Facilitazioni

per studenti con disabilitàwww.ersucam.it

per la mobilitàinternazionale(agevolazioni per partecipare ai programmieuropei)

straordinari per gravi motivieconomici, disalute, di famigliawww.ersucam.it

per il ‘lavoro’ part timedegli studenti nei servizi a loro destinati

per le attivitàculturaliorganizzate dagli studenti

Contributi

Eccellenzati sei laureato in corso (I livello)con votazione finale minima di108/110 e una votazione media dialmeno 27/30 e ti iscrivi ad uncorso di laurea magistralebiennale.

Laureati in corsosei in regola con gli esami(rimborso delle tasse iscrizionedell’ultimo anno, esclusa tassaregionale per il diritto allo studiouniversitario e bollo).

Merito per chi è già iscritto ad UNICAM(anni successivi al I e fino al I fuoricorso) ed è ‘bravo’ l’importo dellaborsa è di 775 €.

Detrazioni fiscali

Borse per Matricole

Borse per Laureati

Eccellenzati sei diplomato con merito(votazione minima 90/100)concorri all’assegnazione delleborse di studio (2400 € studentifuori sede o 850 € studenticonsiderati residenti in sede opendolari ai fini ERSU).Scadenza: 19 settembre 2014www.unicam.it/bandi

Scuola di Studi Superiori ‘G. Leopardi’ Vuoi frequentare un percorso dieccellenza? Partecipa al concorsoper la Scuola G. Leopardi.Se risulti vincitore avrai diritto aduna Borsa di studio di 1400 €annuali, alloggio gratuito presso ilCampus universitario e esonerodalle tasse. Scadenza: 20 settembre 2014www.unicam.it/scuolastudisuperioricamerino

ERSU (Ente Regionale per il dirittoallo studio universitario) Si accede alle borse di studiomediante concorso con requisitidi merito e di reddito previsti nelbando. La borsa è erogata in vittoe alloggio gratuiti e una quota indenaro.Scadenza: 3 settembre 2014www.ersucam.it

dettagli nellaGuida dello studente on line: www.unicam.it/studenti/guida_studente.asp

QUALITÀ E ECCELLENZA

HRS4R

La Commissione Europea dal 2010 ha riconosciuto l’accreditamento ufficiale per la HumanResources Strategy for Researchers (HRS4R), ossia la definizione di una strategia di risorseumane per i ricercatori, documento strategico che tutte le Università europee sono invitate ad

adottare per l’attuazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condottaper il loro Reclutamento, sottoscritti dagli Atenei italiani proprio a Camerino il 7 luglio 2005.

L’Università di Camerino è una delle poche Istituzioni di Ricerca europee che ha finora ottenutoquesto riconoscimento dalla Commissione Europea e può mostrare sul proprio sito il logo ufficiale.

UNICAM certificata

L’Università di Camerino, coerentemente con i propri valori guida e gli indirizzistrategici, ha adottato un Sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO

9001. Tutti i corsi di laurea e i servizi agli studenti sono certificati al fine di assicurareagli studenti una formazione adeguata alle esigenze della società ed a favorire il loro

inserimento nel mondo del lavoro, garantendo la loro soddisfazione, quella delle lorofamiglie e quella dei loro potenziali datori di lavoro.

Scuola di Studi Superiori ‘G. Leopardi’

La Scuola di Studi Superiori ‘G. Leopardi’- sezione di Camerino è un percorsodi qualità scelto di premiare il talento degli studenti universitari perindirizzarli verso un eccellente futuro. La Scuola si articola su due Classi: laClasse delle Scienze Sperimentali e Sociali e la Classe delle Scienze della Salute. L’opportunità formativa ècaratterizzata da interdisciplinarietà tra le aree scientifiche, giuridiche e sanitarie che consente di apprenderedall’interazione con i colleghi e dalle attività integrative anche al di là del proprio corso di studio. www.unicam.it/scuolastudisuperioricamerino

Double degree (doppio titolo di studio)

I corsi in double degree sono organizzati congiuntamente con altri Ateneistranieri e sono strutturati in modo che lo studente frequenti un periodo di studionell’ateneo partner. Al termine dei corsi e dopo aver sostenuto le prove finali, glistudenti conseguiranno i titoli accademici delle due istituzioni.

Didattica in lingua inglese per l’internazionalizzazione

10% di presenze straniere grazie ai corsi con una didattica interamente in linguainglese per dare un’opportunità in più alla formazione negli ambiti disciplinari che

interessano le biotecnologie, la biologia, la fisica, la chimica, la geologia, l’informatica e lamatematica.

OFFERTA FORMATIVA

ARCHITETTURA E DESIGNsede: Ascoli Piceno www.unicam.it/sad

Delegato Orientamento: prof. Gabriele Mastrigli Delegato Orientamento: prof. Daniele Rossi

BIOSCIENZE E MEDICINA VETERINARIA

Polo Bioscienze sede Camerino biologicalsciences.unicam.it

Delegato Orientamento: prof.ssa Gabriella Gabrielli

3 anni - 180 cfu

Biosciencesand Biotechnologycurriculum Biology L-13 curriculum Biotechnology L-2

2 anni, 120 cfu

Biological SciencesLM-6 curriculum Moleculardiagnostics andbiotechnology curriculum Nutrition andfunctional foodcurriculum Environmentalresources

3 anni - 180 cfu

Biologia della NutrizioneL-13 Sede San Benedetto delTronto (AP)

Polo di Medicina Veterinaria sede Matelica www.unicam.it/veterinaria

Delegato Orientamento: prof. Matteo Cerquetella

Presentiamo i percorsi di studio attivi in UNICAM nell’A.A. 2014/2015. Per ulteriori informazioni contattare il docente delegato all'orientamento attraverso la sua posta

elettronica: [email protected] e consultare la Guida dello Studente on line www.unicam.it/studenti/guida_studente.asp

5 anni - 300 cfu

Medicina Veterinaria LM-42 numero programmato nazionale posti n. 27

3 anni - 180 cfu

Sicurezza delle produzioni animali L-38

3 anni - 180 cfu

Scienzedell’architetturaL-17 numeroprogrammatonazionale posti n. 120

2 anni, 120 cfu

ArchitetturaLM-4 utenza sostenibile100

3 anni - 180 cfu

Disegno industrialee ambientaleL-4 numeroprogrammato locale posti n. 120

2 anni, 120 cfu

DesigncomputazionaleLM-12utenza sostenibile 80

GIURISPRUDENZAsede: Camerino www.unicam.it/juris

SCIENZE DEL FARMACO E DEI PRODOTTI DELLA SALUTEsede: Camerino www.unicam.it/farmacia

Delegato Orientamento: prof.ssa Elisabetta Torregiani

5 anni - 300 cfu

Chimica e tecnologiafarmaceuticheLM-13 numero programmato locale,senza selezione, fino a 100 posti

5 anni - 300 cfu

FarmaciaLM-13numero programmato locale,

senza selezione, fino a 200 posti

3 anni - 180 cfu

Informazione scientifica sul farmaco e scienze del fitness e dei prodottidella saluteL-29 (anche in e-learning)curriculum Informazionescientifica sul farmaco curriculum Scienze e tecnologie del fitness e dei prodotti della salute

5 anni - 300 cfu

GiurisprudenzaLMG/01

3 anni - 180 cfu

Scienze sociali per gli enti non-profit e la cooperazione internazionaleL-37

Delegato Orientamento: prof. Luca Petrelli

OFFERTA FORMATIVA

OFFERTA FORMATIVA

SCIENZE E TECNOLOGIEsede: Camerino www.sst.unicam.it/SST

DOUBLE DEGREE

DOUBLE DEGREE

DOUBLE DEGREE

DOUBLE DEGREE

DOUBLE DEGREE

3 anni - 180 cfu

ChimicaL-27Delegato Orientamento: prof. Paolo Conti

FisicaL-30Delegato Orientamento: prof.ssa Irene Marzoli

InformaticaL-31convenzione internazionale: MiddlesexUniversity London (Gran Bretagna)Delegato Orientamento: prof.ssa Concetta De Vivo

Matematica e applicazioniL-35Delegato Orientamento prof. Carlo Toffalori

Tecnologie e diagnostica per la conservazione e il restauroL-43 - sede Ascoli Piceno Delegato Orientamento prof.ssa Isolina Marota

Scienze geologiche, naturali ed ambientalicurriculum Scienze naturali e ambientali L-32 curriculum Scienze geologiche L-34Delegato Orientamento prof. Emanuele Tondi

2 anni - 120 cfu

Chemistry and advanced chemicalmethodologiesLM-54 convenzioni internazionali: Instituto SuperiorTecnico di Lisbona (Portogallo), UniversidadNacional de Catamarca (Argentina) eLiaocheng University (Cina)

PhysicsLM-17 convenzione internazionale: Politecnico diDanzica (Polonia)

Computer scienceLM-18 convenzioni internazionali: Università diReykjavik (Islanda), University of AppliedSciences Northwestern Switzerland di Olten(Svizzera) e Universidad Nacional DeCatamarca (Argentina)

Matematica e applicazioni LM-40 convenzione internazionale: Università diClausthal (Germania)

Geoenvironmental resources and risksLM-74 convenzione internazionale: Università diMonaco di Baviera (Germania) Delegato Orientamento prof. Eleonora Paris

Formazione all'insegnamento di Matematica e ScienzeLM-95 - L’attivazione del Corso è condizionata daitempi e dal numero dei posti assegnati dal MIUR

FORMAZIONE POST LAUREAM

Master

I livello \Disordini funzionali in approccio

Osteopatico\Eco-Design & Eco-Innovazione\Gender Mainstreaming nella formazione

e nel lavoro\Gestione della fascia costiera e delle risorse

acquatiche (GFCRA)\Health coaching\ International Business Administration

(MBA) - Growing international SMEs\MSc Computer and network security \PMI e Pubblica Amministrazione

nel contesto politico ed economico italianoed europeo

\Politiche, programmi e progettazioneeuropea

\Promozione del benessere della popolazione, dei prodotti locali e della cultura territoriale

\Studi europei per l’America latina\Tecniche d’investigazione nei contesti

multietnici

II livello\Agri-Food quality \Content management ed Editoria 2.0\Diritto e processo penale della sicurezza

sul lavoro\Diritto penale delle procedure concorsuali\Diritto sanitario e management

delle aziende sanitarie\e-Healt: Telemedicina e telefarmacia in

funzione del Servizio Sanitario Nazionale\Ecosostenibilità ed efficienza energetica

per l'architettura (EEEA)\Fisioterapia in Medicina Veterinaria (FMV)\Galenica clinica\Geomorfologia applicata alle pericolosità

naturali, alla pianificazione territoriale ed all’ingegneria

\Gestione regolatoria del ciclo di vita del farmaco

\Hospital Pharmacy Management

\Manager di dipartimenti farmaceutici\Medicina estetica e terapia estetica\Metodologia clinica e biostatistica

applicata ai Clinical Trials\Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica

applicata\Orientamento e Nuove Tecnologie\Parchi e paesaggio\Progettazione dell’architettura sacra

e liturgica\Scienza dei prodotti cosmetici

e dermatologici\Scienza e processo penale\Tecnologie web per la comunicazione

e il marketing turistico\Tecnologie per i processi industriali

School of Advanced Studies Scuola internazionale di DottoratoPhD curricula:\Architecture, Environment and Design\Chemical and Pharmaceutical Sciences

and Biotechnology\Legal and Social Sciences\Life and Health Sciences\Science and Technology

Scuole di specializzazione\Diritto civile\Farmacia ospedaliera\ Igiene e controllo dei prodotti della pesca

e dell’acquacoltura \Professioni legali

(Università di Camerino e Macerata)\Sanità animale, allevamento e produzioni

zootecniche

Summer SchoolCorsi di PerfezionamentoCorsi di aggiornamento professionale

www.unicam.it/laureati/formazione/perfezionamento.asp

Mi chiamo Romeo Pruno e lavoro in Microsoft dove ricopro il ruolo di Microsoft Architect. Il mio com-pito è quello di supportare clienti e partner di livello Enterprise sull’adozione di prodotti Mi-crosoft. Ho studiato Informatica all’Università di Camerino e le esperienze che ho fatto inUNICAM mi hanno aiutato ad affrontare al meglio le sfide professionali. Sono continua-mente in viaggio e ho avuto anche esperienze internazionali, tutto questo grazie al-l’enorme bagaglio culturale che ho acquisito in questo Ateneo. Consiglio anche achiunque di scegliere l’Università di Camerino poiché è una Università che dà l’opportunitàdi mettere in pratica le conoscenze acquisite all’interno del percorso di studi ed è in gradodi offrire anche grandi opportunità in relazione all’inserimento nel mondo del lavoro. Hoconosciuto Microsoft grazie ad una borsa di studio UNICAM che mi ha dato la possibilitàdi entrare in contatto con quest’importante azienda all’interno di quello che è il tessuto industrialemarchigiano e, successivamente, di avere nuove opportunità e di entrare a far parte di un Gruppo Internazionale.

Mi chiamo Silvia Lanari, mi sono laureata in Scienze Chimiche all’Università di Camerino. In se-guito, attraverso una borsa di studio e il dottorato di ricerca, sono riuscita ad inserirmi nel

mondo del lavoro all’interno della Ditta Teuco Guzzini presso la quale lavoro come Chimico.Il mio lavoro è nato grazie alla collaborazione tra la stessa ditta e l’Università di Camerino,in particolare il Gruppo di ricerca coordinato dal Prof. Enrico Marcantoni. Mi occupo prin-cipalmente di nuovi materiali, della loro formulazione e dell’applicazione in produzioneper realizzare dei bellissimi oggetti. Dal dottorato di ricerca è scaturito poi un contratto

di lavoro che mi permette di applicare nella pratica ciò che ho studiato in questi anni. Rin-grazio quindi l’Università di Camerino per avermi dato questa grande possibilità.

Mi chiamo Timothy Daniel Brownlee, sono Architetto, mi sono laureato all’Università di Camerinonel 2006. Ho 34 anni ed esercito la professione da diversi anni. Dopo aver conseguito la laurea,ho frequentato altri corsi tra cui un master di II livello, specializzandomi in Architettura Eco-sostenibile. Credo che la formazione sia molto importante per chi decide di affrontare unaprofessione e che la laurea sia il primo step formativo, indispensabile per poter accedere almondo del lavoro al quale, naturalmente, deve seguire un costante aggiornamento. Lavoroa Macerata presso ‘Studio Crea’, uno Studio in cui operano diversi professionisti fra i qualinumerosi Architetti ed un Ingegnere. Alcuni di noi si sono laureati presso la Scuola UNICAMdi Architettura e Design ad Ascoli Piceno e una delle cose interessanti del nostro mestiere èche amicizie nate all’interno dell’ambito universitario sono poi diventate anche motivo di forma-zione di un gruppo professionale. All’interno dello Studio ognuno ha una sua specializzazione per cer-care di essere il più possibile competitivi nel mercato del lavoro.

OGGI UNICAM, DOMANI LAVORO

Mi chiamo Leonardo Piepoli e mi sono laureato all’Università di Camerino. Gli studi uni-versitari che ho svolto in questo Ateneo mi hanno anche permesso di entrare a far partedi un’importante azienda qual è la Fileni, nella quale lavoro da cinque anni. Sono entratoall’interno della Fileni grazie ad un tirocinio formativo. All’inizio mi sono occupato di Am-ministrazione del Personale e oggi mi occupo di selezione, formazione ed organizza-

zione. Sono veramente entusiasta di aver scelto l’Università di Camerino che mi ha fornitoopportunità di crescita sia dal punto di vista delle conoscenze universitarie che da quello

personale grazie alle interazioni che, nei vari anni del mio percorso formativo, ho avuto coni numerosi ragazzi che ho conosciuto ad UNICAM.

SERVIZI PER GLI STUDENTI

I servizi per gli studenti sono pensati per consentire a ciascuno di percorrere nel modo migliore la propria formazione e la propria crescita personale, dal momento della scelta e sino all’ingressonel mondo del lavoro, puntando l’obiettivo di raggiungere non solo il titolo accademico, ma lo sviluppo delle competenze, dell’autonomia, della progettualità.

AccoglienzaStudentiDisabili (SASD)Accesso,inclusione,partecipazionealla vitauniversitaria ditutti gli studenti

Consulenza e supporto degli studenticon disturbispecifici diapprendimento

Tutoratospecializzato e ausili didatticipersonalizzati

Consulenzapsicologica Ascolto esostegnoprofessionaleper momenti di difficoltàlegati allo studioo alla sferapersonale

OrientamentoAttività per gli studentidegli ultimi anni delle ScuoleSecondarieSuperiori e per coloro che intendonoiscriversiall’Universitàper compiereuna sceltaconsapevole del propriofuturo

TutoratoAttività diassistenza agli studenti per rendere più efficaci e produttivi gli studiuniversitari:

Tutorato di supporto, di gruppo e individuale

Tutoratodidattico

StageSupporto per studenti e laureatiche svolgonostageall’interno di aziende, entie studiprofessionali per raggiungeregli obiettividella propriaformazione

Co

nta

tti:

Eman

uel

a Z

ecch

ini

serv

izio

dis

abili

@u

nic

am.it

ww

w.u

nic

am.it

/dis

abil

Co

nta

tti:

ww

w.u

nic

am.it

/stu

den

ti/c

on

s_p

sico

log

ica.

asp

Co

nta

tti:

Mar

gh

erit

a G

rello

ni,

Eman

uel

a Pa

scu

cci

ori

enta

men

to@

un

icam

.itw

ww

.un

icam

.it/s

cuo

la/o

rien

tam

ento

Co

nta

tti:

Ori

etta

Lac

chè

tuto

rato

@u

nic

am.it

ww

w.u

nic

am.it

/stu

den

ti/t

uto

rato

Co

nta

tti:

Gab

riel

la C

aval

laro

, Mile

na

Mo

resc

hi

stag

e.at

eneo

@u

nic

am.it

htt

ps:

//ve

la.u

nic

am.it

/sta

geu

nic

am/

SERVIZI PER GLI STUDENTI

PlacementOrientamentoprofessionale per il sostegnodei giovaniall’ingresso nel mondo del lavoro

Contatti con le aziende

Ricerca e selezione di studenti e neolaureati

Curricula on linetramite banchedati Clic lavoroe AlmaLaurea.

Mobilità e RelazioniInternazionali ERASMUS + È il nuovoprogrammaintegratodell’UnioneEuropea chepromuove lamobilità perperiodi di studioe di tirocinioall’estero (da 3 a12 mesi pressouniversità eistituzioni inEuropa) sia pergli studenti cheper il personale.Opportunità diesperienzeall’estero grazieanche alle borsedi studio per iPaesi Terzi e diperfezionamento post laurea.

Sviluppocompetenzelinguistiche I corsi di studioUNICAMprevedono ilraggiungimentodellecompetenze dilingua inglese:Livello B1 eLivello B2.

UNICAM èanche sede del CambridgeEnglishLanguageAssessmentper ilconseguimentodellecertificazionilinguisticheinternazionali.

Welcome Office Dedicatoall’accoglienzadegli studentistranieri per offrireinformazioniutili e supportoagli studenticomunitari,extracomunitaried ai cittadiniitaliani con titolidi studio esteriche intendonoiscriversi pressoil nostro Ateneo.

Diritto allo StudioBorse di studio e facilitazionieconomiche per sostenere gli studentidurante il percorso di studi

Co

nta

tti:

Sara

Ram

ado

ri, F

eder

ica

Ub

ald

i, A

nd

rea

Mar

con

i p

lace

men

t@u

nic

am.it

htt

ps:

//ve

la.u

nic

am.it

/sta

geu

nic

am/

Co

nta

tti:

An

na

Pup

illi

Rit

a O

rten

zier

asm

us@

un

icam

.it

rela

zio

ni.i

nte

rnaz

ion

ali@

un

icam

.itw

ww

.un

icam

.it/i

nte

rnat

ion

al/m

ob

ility

/mo

b_r

el_i

nt_

ita.

asp

Co

nta

tti:

Elis

abet

ta G

asp

ari

rela

zio

ni.i

nte

rnaz

ion

ali@

un

icam

.itce

ntr

o.ca

mb

rid

ge@

un

icam

.itw

ww

.un

icam

.it/i

nte

rnat

ion

al/s

cl.it

a.as

p

Co

nta

tti:

Fio

rella

Pai

no

fio

rella

.pai

no

@u

nic

am.it

chin

a@u

nic

am.it

Co

nta

tti:

Giu

sep

pe

Pier

rig

iuse

pp

e.p

ierr

i@u

nic

am.it

ww

w.u

nic

am.it

/stu

den

ti/g

uid

a_st

ud

ente

.asp

CULTURA, TEMPO LIBERO, SPORT...

Attività rivolte agli studenti per arricchire e stimolare la loro formazione culturale e crescita personale

UNICAM C.T. allenaMenti programmati... le SOFT SKILL attività extra curriculari per acquisire le conoscenze trasversali

Corsi Planet, Teatro, Musica

UNICAM's got Talent

Associazione AlumniCamil network dei laureati UNICAM

Associazioni Studentesche organizzano attività culturali, sociali e ricreative degli studenti Quali sono presenti in UNICAM?www.unicam.it/studenti/associazioni.asp

Servizio bibliotecarionaturalmente libri, posti tranquilli per studiare e socializzare,postazioni internet per consultare banche dati di ateneo e periodici elettronici consortili biblioteche.unicam.it/

Centro Universitario Sportivo (CUS) offre:\corsi di avviamento e perfezionamento, tornei, pratica agonistica

locale, provinciale, nazionale e internazionale, turismo sportivouniversitario

\atletica leggera, calcio, judo, karate, pallacanestro, pallavolo,scherma, taekwondo, tennis, sci, tiro con l’arco, arrampicatasportiva, body building, canottaggio e tanto altro per migliorare la qualità della vita degli studenti

www.cuscamerino.it [email protected] tel. 0737 630047

#

‘Senti chi parla ...’ - Web radio d’AteneoAll’indirizzo http://radio.unicam.it è on line la WebRadioUNICAM.UNICAM, infatti, è fra i 40 Ateneiselezionati su tutto il territorionazionale per il progetto ‘UnyOnAir’,iniziativa promossa da Radio 24 (Il Sole 24 Ore), per le web radiouniversitarie. Una serie di programmidivertenti, di informazione, sportivi,sono a disposizione con un click.Diventare membro della web radio?Basta inviare la propria candidatura a [email protected]. Web Radio UNICAM è anche su facebook: cerca il gruppo ‘web radio unicam’.

In UNICAM trovi..

un servizio web per la consultazionedella carriera universitaria da qualunque computer connesso ad Internet con un’autenticazionepersonale e rete wirelessin tutte le strutture

le Google Apps, attraverso le qualipuoi gestire non solo la casella di posta elettronica, ma anche calendari condivisi,videocomunicazioni, spazio di archiviazione e molto altro fino a 30Gb

UNICAM NEWS E UNICAM ON LINE

Le News di UNICAM passanoattraverso diversi strumentimultimediali:

WebRadioUNICAMhttp://radio.unicam.it

Ufficio Stampa su Facebook o Twitterwww.twitter.com/UNICAMUfficiostampa

su You Tubewww.youtube.com/videounicam

e UnicamNews il mercoledì su TV Centro Marche alle 19.45

Newsletter Studenti per riceverenovità e informazioni sulla vitauniversitaria, le agevolazioni per il diritto allo studio e molto altro.

#UNICAMCASTING2014UNICAM cerca i protagonisti delle campagne di comunicazione di Ateneo.UNICAM vuole che siano gli studentiad essere i testimonial dell’Ateneoche hanno scelto per la loro formazione universitaria, per testimoniare la positività della loro esperienza in UNICAM. Tutti gli studenti interessati hanno la possibilità di partecipare a questoparticolare casting e diventare dei veri testimonial UNICAM

UNICA ovimento ...M

Camerino

Matelica

Ascoli Piceno

BO

BA

ROMA

FI

DOVE SIAMO / COME RAGGIUNGERCI

San Benedetto del Tronto

www.unicam.it/ateneo/sedi.asp www.contram.it

aeroporto di Ancona Falconara

Come arrivare a Camerino

In trenoLinea Roma-Anconacoincidenza a Fabriano per CastelraimondoLinea Lecce-Milano coincidenza a Civitanova M. per CastelraimondoLinea Firenze-Folignocoincidenza a Foligno per Fabriano (linea Roma-Ancona)

Dalla stazione di Castelraimondo, coincidenza pullman per Camerino(parcheggio meccanizzato collegato a p.zza Cavour)

In aereoaereoporto ‘Raffaello Sanzio’ - Falconara (AN)

In autobus da RomaAutolinee CONTRAMfermata in via San Martino della Battagliaincrocio con via Palestrogiorni feriali partenza ore 7,35 - partenza ore 14,55luglio - agosto la domenica partenza 20,40

In autoDa Roma, Firenze, NapoliA1 fino ad Orte, si prosegue per Terni, Spoleto, Foligno SS77 fino a Mucciaproseguire per 10 Km fino a CamerinoDa Bari, BolognaA14 fino a Civitanova M., Superstrada 77 fino a Sferciaproseguire per 9 Km fino a Camerino

DOMENICA

partenza da:Anconapiazza Cavour 19.55

Anconastazione FFSS 20.00

P. Recanati/Loreto casello A14 20.15

Civitanova M.stazione FFSS 20.50

Civitanova M.casello A14 20.55

Corridonia Z.I.rotat. Corridomnia 21.15

Tolentino estuscita SS77) 21.30

Camerino 21.50

LUNEDÌ

partenza da:Anconapiazza Cavour 7.25

Anconastazione FFSS 7.30

P. Recanati/Loreto casello A14 7.45

Civitanova M.stazione FFSS 8.20

Civitanova M.casello A14 8.25

Corridonia Z.I.rotat. Corridomnia 8.45

Tolentino estuscita SS77) 8.55

Camerino 9.20

VENERDÌ

partenza da:Camerino 13.40

Tolentino estuscita SS77) 14.05

Corridonia Z.I.rotat. Corridomnia 14.15

Civitanova M.casello A14 14.35

Civitanova M.stazione FFSS 14.40

P. Recanati/Loreto casello A14 14.55

Anconastazione FFSS 15.30

Anconapiazza Cavour 15.35

Controlla l’orario e scegli l’opzione

+ comoda x te

Civitanova M.

Il pagamento della corsa si effettua a bordo Il servizio riparte lunedì 22 settembre 2014

?SPORTELLI INFORMATIVI

Servizi agli studentiOrientamento0737 404605-06

fb Polo degli studenti Unicam

Architettura e Design0737 404281

Bioscienzee Medicina VeterinariaCamerino0737 637336 Matelica0737403422

Giurisprudenza0737 633387

Scienze del Farmaco e dei Prodottidella Salute0737 633517

Scienze e Tecnologie0737 637336

Punto informativo e Internet CaféCamerino - Palazzo Ducale - piazza Cavour 19C numero verde 800 [email protected]

Ufficio Stampa e ComunicazioneCamerino - piazza [email protected] tw Unicam Ufficio Stampa

Scuole di Ateneo Segreterie didattiche

Architettura e Design

Ascoli Picenoviale della Rimembranza0737 404201

Bioscienzee Medicina Veterinaria

Polo di BioscienzeCamerinovia Gentile III daVarano0737 403252

Polo didattico San Benedetto del Tronto Lungomare A. Scipioni 60737 404930

Polo di Medicina VeterinariaMatelica via Circonvallazione0737 403402

Giurisprudenza

Camerinopiazza CavourPalazzo Ducale0737 403060

Scienze del Farmaco e dei Prodottidella Salute

Camerinopiazza dei Costanti 40737 402455

Scienze e Tecnologie

Camerinopiazza dei Costanti 40737 402126

Polo didatticoAscoli Piceno via P. Mazzoni 20737 404277

Polo degli Studenti ‘Franco Biraschi’

Macro Settore Studenti 62032 Camerino - via Pieragostini 18

Segreterie Studenti Sportelliimmatricolazioni, iscrizioni, carriera studenti

fb Polo degli studenti Unicam

Lauree triennali

Biologia della nutrizioneBiosciences andbiotechnologyChimica Disegno industriale e ambientaleFisica InformaticaInformazione scientifica sul farmaco e scienze delfitness e dei prodotti della salute Matematica e applicazioniScienze dell’architetturaScienze geologiche, naturalie ambientaliScienze sociali per gli entinon-profit

e la cooperazioneinternazionaleSicurezza delle produzionianimaliTecnologie e diagnosticaper la conservazione

e il restauro

Lauree magistrali

ArchitetturaBiological sciences Chemistry and advancedchemical methodologiesComputer scienceDesign computazionaleGeoenvironmentalresources and risksMatematica e applicazioniPhysics

Lauree magistrali a ciclo unico (5 anni)

Chimica e tecnologiafarmaceutiche FarmaciaGiurisprudenza Medicina veterinaria

www.unicam.it800 054000


Recommended