+ All Categories
Home > Documents > UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

Date post: 02-Apr-2016
Category:
Upload: union
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Num. 8/14 - Agosto 2014
65
Vorrei soffermarmi su questo organo di informazione e comunicazione che da qualche numero ha inteso migliorare la sua presentazione. E non solo. La titolazione, intanto, riporta ad nuova di ''UN.I.O.N. MAGAZINE'' anteposta del ''by NewsLiftLetter” . I perché di questo cambiamento sono alcuni, tuttavia, in particolare, si è inteso affrontare l'identità di questo giornale il quale, essendo internettiano (se avessimo le disponibilità eco- nomica e di aggiuntive risorse umane, vorremmo fosse una rivista di stampa, quindi cartacea, inviata direttamente a tutti i non pochi destina- tari), dimostra peraltro che una saggia relazione tra internet e periodico mensile è assolu- tamente, riteniamo!, coltivabile. D'altronde, la filosofia di questi quasi quindici anni di storia di questo mensile ha dimostra- to che all'apparire ha privilegiato quella dell'essere, trattando una molteplicità di argomenti e tematiche le quali, se vedono l'esclusività di materie quali quelle di certificazione, atte- stazione della conformità di prodotti e servizi nell'insieme del non poco che vi ruota intorno (normativa e legislazione nazionale ed europea), non rimangono orfane dell'attività di chi ne è preposto e di chi, come la P.A., dovrebbe vigilarne anche a seguito dell'accredita- mento dei ''Notificati''. Ogni numero ha una media di 80 pagine ed impegna pertanto l'as- sociazione ad un gravoso lavoro che solo, vivendolo de visu, può essere compreso. Il Magazine quindi tiene informati di ciò che è avvenuto ma anche di ciò di cui alle previsioni nel contesto della complessiva operatività, enuncia aspettative per il miglioramento funzio- nale, ne tramuta talvolta in vere istanze laddove la criticità sia evidente di alcuni risvolti, fornendo, inoltre, le sue anteprime di attivazione. E se qualcuno trova negativa e inefficiente l'of- ferta del solo video in luogo di testi scritti, che tuttavia lì comunque compaiono, si può sempre salvare ciò che interessa, o leggerlo più tardi, estrarne passi salienti. O stamparlo. Certo, ci rendiamo conto che per disseminare conoscenze andrebbero generati contenuti su misura per i destinatari (conoscenza e intelligenza non sono definibili in modo univoco) ma, qui, ci addentriamo su altri aspetti: questioni opinabili (anche laddove l'intelligenza non ne rileva nel merito) impone comunque che vanno comunicati, senza risposte perentorie, i termini del dilemma di disaccordo. Se poi si dà ascolto a chi sostiene che serve di più, che non solo più tecnologia, si dovrebbe poter rispondere che, sentendoci soli nel panorama delle associazioni del comparto specifico, lo scopo (non ultimo) per risolvere le non poche questioni auspicherebbe il coinvolgimento non solo degli iscritti (salvo pochi, in tutt'altre faccende affaccendati) ma delle istituzioni, degli enti collaterali delle stesse operatività e, quindi, della loro partecipazione attiva per affrontare le problematiche, avendo speranza di alba di definizione. Una domanda sorge spontanea: premesso che siamo ormai quasi al sesto anno consecutivo di crisi, non si ritiene che, pur nella nostra piccola espressione socio-economica, il tentare a campare (male) senza affrontare, pertanto, le possibilità di miglioramento produttivo che le disposizioni legislative attuali potrebbero ampliare, sareb- bero preferibili all'interesse personale del mantenimento dello status quo di cui si macchia- no costoro con la loro buona dose di disonestà intellettuale? (Segue….) 14-31 agosto: CHIUSURA ESTIVA SEDE UN.I.O.N. Milano, 11 settembre: Giornata di approfondimento revisione RG-01 e presentazione RG collegati ( RG-01- 01, RG-01-02, RG-01-03, RG-01-04) - Evento Accredia (info p. 28) Milano, 26 settembre: La Sicurezza delle piattaforme di lavoro mobili elevabili—Evento UNI (info p.29) Editoriale 1 Corrispondenza associativa 4 Report e Verbali 33 Focus 37 Flash news 52 Spazio Fiaba 56 Spazio UN.I.O.N. 57 di I.S. Lentini—Presidente UN.I.O.N. DIRETTORE RESPONSABILE: IGINIO S. LENTINIRESTRAZIONE N. 259 TRIBUNALE DI ROMAANNO 1999 (1° ANNO DI PUBBLICAZIONE) -PERIODICITA’ 12 NUMERICOPIA GRATUITA PER ABBONATI EDITORIALE SOMMARIO
Transcript
Page 1: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

Vorrei soffermarmi su questo organo di informazione e comunicazione

che da qualche numero ha inteso migliorare la sua presentazione. E non

solo. La titolazione, intanto, riporta ad nuova di ''UN.I.O.N. MAGAZINE''

anteposta del ''by NewsLiftLetter” . I perché di questo cambiamento sono

alcuni, tuttavia, in particolare, si è inteso affrontare l'identità di questo

giornale il quale, essendo internettiano (se avessimo le disponibilità eco-

nomica e di aggiuntive risorse umane, vorremmo fosse una rivista di

stampa, quindi cartacea, inviata direttamente a tutti i non pochi destina-

tari), dimostra peraltro che una saggia relazione tra internet e periodico mensile è assolu-

tamente, riteniamo!, coltivabile.

D'altronde, la filosofia di questi quasi quindici anni di storia di questo mensile ha dimostra-

to che all'apparire ha privilegiato quella dell'essere, trattando una molteplicità di argomenti

e tematiche le quali, se vedono l'esclusività di materie quali quelle di certificazione, atte-

stazione della conformità di prodotti e servizi nell'insieme del non poco che vi ruota intorno

(normativa e legislazione nazionale ed europea), non rimangono orfane dell'attività di chi

ne è preposto e di chi, come la P.A., dovrebbe vigilarne anche a seguito dell'accredita-

mento dei ''Notificati''. Ogni numero ha una media di 80 pagine ed impegna pertanto l'as-

sociazione ad un gravoso lavoro che solo, vivendolo de visu, può essere compreso. Il

Magazine quindi tiene informati di ciò che è avvenuto ma anche di ciò di cui alle previsioni

nel contesto della complessiva operatività, enuncia aspettative per il miglioramento funzio-

nale, ne tramuta talvolta in vere istanze laddove la criticità sia evidente di alcuni risvolti,

fornendo, inoltre, le sue anteprime di attivazione. E se qualcuno trova negativa e inefficiente l'of-

ferta del solo video in luogo di testi scritti, che tuttavia lì comunque compaiono, si può

sempre salvare ciò che interessa, o leggerlo più tardi, estrarne passi salienti. O stamparlo.

Certo, ci rendiamo conto che per disseminare conoscenze andrebbero generati contenuti

su misura per i destinatari (conoscenza e intelligenza non sono definibili in modo univoco)

ma, qui, ci addentriamo su altri aspetti: questioni opinabili (anche laddove l'intelligenza non

ne rileva nel merito) impone comunque che vanno comunicati, senza risposte perentorie, i

termini del dilemma di disaccordo. Se poi si dà ascolto a chi sostiene che serve di più, che

non solo più tecnologia, si dovrebbe poter rispondere che, sentendoci soli nel panorama

delle associazioni del comparto specifico, lo scopo (non ultimo) per risolvere le non poche

questioni auspicherebbe il coinvolgimento non solo degli iscritti (salvo pochi, in tutt'altre

faccende affaccendati) ma delle istituzioni, degli enti collaterali delle stesse operatività e,

quindi, della loro partecipazione attiva per affrontare le problematiche, avendo speranza di

alba di definizione. Una domanda sorge spontanea: premesso che siamo ormai quasi al

sesto anno consecutivo di crisi, non si ritiene che, pur nella nostra piccola espressione

socio-economica, il tentare a campare (male) senza affrontare, pertanto, le possibilità di

miglioramento produttivo che le disposizioni legislative attuali potrebbero ampliare, sareb-

bero preferibili all'interesse personale del mantenimento dello status quo di cui si macchia-

no costoro con la loro buona dose di disonestà intellettuale? (Segue….)

14-31 agosto: CHIUSURA ESTIVA SEDE UN.I.O.N.

Milano, 11 settembre: Giornata di approfondimento revisione RG-01 e presentazione RG collegati ( RG-01-01, RG-01-02, RG-01-03, RG-01-04) - Evento Accredia (info p. 28)

Milano, 26 settembre: La Sicurezza delle piattaforme di lavoro mobili elevabili—Evento UNI (info p.29)

Editoriale 1

Corrispondenza associativa 4

Report e Verbali 33

Focus 37

Flash news 52

Spazio Fiaba 56

Spazio UN.I.O.N. 57

di I.S. Lentini—Presidente UN.I.O.N.

DIRETTORE RESPONSABILE: IGINIO S. LENTINI—RESTRAZIONE N. 259 TRIBUNALE DI ROMA—ANNO 1999 (1° ANNO DI PUBBLICAZIONE) -PERIODICITA’ 12 NUMERI—COPIA GRATUITA PER ABBONATI

EDITORIALE

SOMMARIO

Page 2: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

2

Editoriale

(Segue…)

E che i ''segni di ripresa'', piccoli ed infinitesimali di ciascuno, potrebbero consentirne in termini di occupazione, produzione e

reddito? Qui, cari amici lettori, si parla, visto l'arrancare italico, di ripresa vera a propria al 2024....e, pertanto, se chi sta sopra

di noi nel nostro lavoro, si preoccupa solo di aggiungere altra burocrazia (dieci leggi eliminate e dodici nuove partorite!), in-

somma, non facendo nulla ed aspettando gli altri (ma gli ''altri'' non siamo gli stessi noi??) immersi in un letargo sconvolgente,

senza alcuna vitalità, cercando di salvare la verifica periodica onestamente eseguita da altra che invece viene data ''per buo-

na'' da chi, unico a deciderne (bel capolavoro quello di avere un’istituzione di antitrust che nulla puote davanti al trust legal-

mente concepito), occorre sottostarvi, Alias, decisioni semplici su realtà complesse di un algoritmo del fallimento che sta nel-

la sproporzione di non poter controllare chi e come controlla. Questa analisi andrebbe continuata ma dobbiamo necessaria-

mente sintetizzarla...

Il (deleterio) positivismo di facciata giova a pochi, non certo a chi produce con sempre maggiori difficoltà e non può neppure

delocalizzare. E se qualcuno pensasse che soprattutto le PMI non siano state costrette alla spending review , vuol dire che un

altro ''sistema'' ne ha sopperito! Tornando al tema centrale, ma per finire, ecco uno di quei ''perché'' che sta nella centralità

della comunicazione e della informazione di cui è espressione questo organo, sempre più seguito – e questo consola degli

sforzi con i quali proseguiamo in questo cammin di nostra vita – anche se, tacendo, eviteremmo di ''toccare'' gli insensibili

della (altrui) sensibilità. Cui prodest? Rispondiamo: possiamo talvolta sbagliare ma sicuramente sempre se fossimo diversi da

quelli che siamo: aperti e amanti del “vis à vis”! Dimostrazione? Affronteremo con maggiore forza dal prossimo numero la

questione che vede il MiSE ''tranquillamente'' assente di risposta su ciò che intende fare per il nuovo Regolamento della diret-

tiva ascensori 2014/33/UE che fra 16 mesi vedrà la sua piena applicazione, a patto che il varo del Regolamento sia sin d'ora

predisposto! Le parti sociali direttamente coinvolte nell'elaborazione del documento, sono sin d'ora pronte a fornire il proprio

contributo ma manca ...la sedia ed un tavolo (di lavoro) dove poter parlare, esprimersi, motivare al fine di rimediare agli errori

e dimenticanze dell'attuale Regolamento durato la ''bellezza'' di quindici lunghissimi anni..... E parleremo, anche, delle aspet-

tative di revisione dell'art.13 del Dpr 162/99 attuale, essendo trascorso più del tempo che sarebbe stato necessario per prov-

vedervi: ma, oggi, ci risulta sia arrivata la ''vorta bbona'' come diceva il buon Manfredi, senza ''fusse''.

VORREMMO CHIUDERE QUESTO AGOSTANO NUMERO CON SINCERI VOTI AUGURALI DI BUONE VACANZE A VOI ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE. Dott. I. S. Lentini Direttore Responsabile NewsLiftLetter

Page 3: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

3

ER NEONATO

Bonasera Antoniè,'bè com'è annata? che è un maschietto? Uh! Quantè carino! ma voi sete una madre fortunata è veramente un angiolo divino! ...Cia' l'occhi azzurri, come er signor conte, che sta abbità quassù ar secondo piano tiè puro lui la ruga su la fronte è veramente proprio un caso strano..... Somija un po' a la madre....vagamente; der padre nun ha preso proprio gnente. .

E’ attivo il servizio “SMS ALERT” (Servizio Notifiche via SMS) che ti permette di ricevere rapi-de e brevi comunicazioni direttamente sul tuo numero di cellulare (reminder su eventi, scadenze e

informazioni sulla pubblicazione di documenti on-line). Attivarlo è SEMPLICE e GRATUITO.

Per info scrivi a [email protected] o visita il nostro sito internet www.uni-on.it.

Page 4: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

4

Page 5: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

5

Page 6: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

6

RIUNIONE CON IL DR.TRIFILETTI E LA DR.SSA D’ALESSANDRO DIRIGENTE DEL MiSE NELLA SEDE ROMA-NA DI ACCREDIA (30.07.2014).

‘’Desidero inoltre ringraziare Accredia e, per essa, il D.G. Dr. Trifiletti che ci ha ospitati e che, pure preso da altra

riunione, ha dedicato, nell’insieme di altri impegni della Dr.ssa d’Alessandro del MiSE (promotrice della riunione stes-

sa), quasi tre ore di utile, costruttivo confronto, permettendo così di chiarire ciò che talvolta la distanza incappa del

suo diverso ingenerare. L’auspicio, già espresso ed addivenuto, di instaurare con ambedue, pertanto, incontri ravvici-

nati, diretti, nei casi di richiesta di chiarimenti, permetterà un più costruttivo, utile e cordiale rapporto.

Desidero inoltre salutare per...iscritto, e ringraziare, dell’altra presenza, seppure lontana (era in video-conferenza),

tuttavia, egualmente vicina stante i suoi interventi da Milano, ai quali è stato chiamato, fornendo puntuali risposte su

alcuni aspetti metodologici dell’intero processo di audit: non posso che riferirmi al milanese, ma sempre abruzzese,

Dr. Lorenzo Petrilli.

Dott. Iginio Lentini—Presidente UN.I.O.N.”

——————————————————-

“Nell’incontro avuto a fine luglio in sede Accredia anche con la Dr.ssa d’Alessandro, ho esternato le mie sin-

cere scuse alla dirigente della Div. XIV, essendomi accorto di una dimenticanza, di rilevanza significativa ai

‘’verbali di verifica periodica’’, pertanto, tale omissione, collegata al generale contesto di ‘’atti pubblici” di cui

la mia lettera non chiariva di tale essenzialità esplicativa specifica, ne aveva ingenerato del riferimento alla

diretta sua responsabilità: desidero qui, pertanto, manifestare il mio rammarico e pubblicamente riparare.

Dott. Iginio Lentini—Presidente UN.I.O.N.”

Da: UNION Info

Inviato: lunedì 4 agosto 2014 13.12

Oggetto: Pre-informativa sulle fin troppo attese disposizioni MiSE in ordine alla semplificazione di rilascio delle DERO-GHE sugli impianti ascensore.

A TUTTI GLI ORGANISMI NOTIFICATI – LL.SS

e p.c. C.D. e GdL Dpr 162/99.

In occasione del Seminario di art.71 tenutosi a Roma Hotel dei Congressi il 27/07 u.s. ed al quale, oltre all’Ing. Candreva ed al Coordinatore del GdL specifico Ing.Cianotti, ha partecipato – seppure in maniera limitata – l’Ing. Correggia, questi, sollecitato anche da domande tecnico-normative afferenti al DPR 462/01, ha peraltro informato che l’iter di cui all’oggetto è in stato abba-stanza avanzato, al fine di portare a definizione la nuova procedura che vede negli OONN direttamente operativi nei riguardi del MiSE, stante il rilascio di loro certificazione specifica per la concessione della deroga. Pressato, il suddetto dirigente della Div.XVIII anche sui tempi di previsione di definizione legislativa, egli non ha voluto o potuto sbilanciarsi oltre. L’associazione, tuttavia, interessata dagli iscritti della conoscenza della disposizione stessa, al fine di potersi preparare verso l’appropriata soluzione da proporre nei numerosi casi tuttora in stand-by, è riuscita ad ottenere da altre fonti l’essenza del provvedimento stesso che, pertanto, si allega alla presente.

Dr.Iginio S.Lentini Presidente Un.i.o.n.

Page 7: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

7

Page 8: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

8

Page 9: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

9

Page 10: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

10

Page 11: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

11

Quanto di cui alla presente è stata trasmessa, oltre che, ovviamente alla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consu-

matore, la vigilanza e la normativa tecnica—Div.XVIII, Normativa tecnica*, è stata inoltrata anche a:

- Dott. Emilio Rossillo, Divisione XVII – Qualità dei prodotti e dei servizi - Dott.ssa Laura Palladino, Divisione II – Affari giuridici e normativi

* “Si provvede ad interessare Codesta Div.XVIII per i non pochi gravi fatti di cui la presente elenca a carico di tale ———-, nondi-meno verso il Comune di ———— (detenzione di atti irregolari e di nessuna valenza in relazione alla certificazione illegale detenu-ta) ed a cura del Ministero stesso, l’irrinunciabile denunzia all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, atteso che di quan-to segnalato è la stessa Direz.Gen.le Mercato, Concorrenza, Consumatori, Vigilanza e Normativa Tecnica dello stesso MiSE a do-verne in primis esserne interessata. In attesa di risconto nel merito delle decisioni che saranno adottate, in primo luogo l’annullamento di documentazione e conseguenti verbali privi di validità normativa e giuridica, si porgono i più distinti saluti.

Dott. Iginio Lentini—Presidente UN.I.O.N.

Page 12: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

12

Page 13: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

13

Page 14: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

14

Pubblichiamo di seguito lettera inviata il 30.01.2014 al Ministero dello Sviluppo Economico –Dip.to Impresa ed Internazionalizza-

zione –D.G. per il Mercato, la Voncorrenza, il Consumatore, la Vigilanza e Normativa Tecnica. Come si può notare sono evidenti

alcuni accostamenti letterari che trovano riscontro nella proposta all’ufficio legislativo con oggetto: “separazione operativo-

funzionale tra Organismi di Certificazione e Organismi di Ispezione”.

Page 15: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

15

Page 16: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

16

Page 17: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

17

Page 18: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

18

Page 19: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

19

N.B. ANALOGA COMUNICAZIONE E’ STATA INVIATA A:

- Segreteria del Ministro dello Sviluppo Economico, On. Min. Federica Guidi

- Capo della Segreteria Tecnica MiSe, Dott. Stefano FIRPO

- Capo dell’Ufficio Legislativo MiSE (attualmente senza reggenza causa dimissioni Avv. A. Celotto

il primo luglio 2014).

Page 20: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

20

Da: "UN.I.O.N. - Info" Data: 01 agosto 2014 A: <[email protected]>, <[email protected]>

Oggetto: Buone Vacanze da UNION

UN.I.O.N. augura a tutti di Accredia, romani e milanesi, un meritato, salutare, piacevole periodo di sano riposo vacanziero. Con i migliori saluti, Dott. I. Lentini

————-

Da: Filippo Trifiletti [mailto:[email protected]] Inviato: venerdì 1 agosto 2014 11.19 Oggetto: R: Buone Vacanze da UNION Ricambio di cuore. A presto

Dr. Filippo Trifiletti

———————————————————-

Da: UNION info Roma, 4 agosto Oggetto: NORMA 4309. Precisazioni

Buonasera, In relazione alle richieste di invio della norma 4309 relativa alle FUNI, si precisa che la stessa va appaiata della complessiva co-noscenza specifica (FUNI) a quella, europea (EN 12385)di cui presumiamo disponiate; diversamente, anche di questa, e su ri-chiesta, la segreteria provvederà al pari dell’altra, succitata. Si precisa che il ‘’mondo delle FUNI’’ ha una sua variegazione cognitiva della cui conoscenza, pertanto, rilevano di integrazione AMBEDUE TALI NORME, sottolineando che, essendo la 4309 ampliativa, quindi non solamente espressione di soli ascensori, costituisce una maggiore capacità di analisi generale. Saluti. Dr. Iginio Lentini Presidente Un.i.o.n.

———————————————————-

Da: Segreteria FINCO Oggetto: Chiusura estiva Uffici Finco Gli uffici Finco rimarranno chiusi per ferie nel seguente periodo: lunedì 11 - domenica 24 agosto 2014 Per ogni comunicazione urgente potete inviare un messaggio al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected] [email protected] Buone vacanze Finco

———————————————————-

From: Dott. Artale Angelo

Subject: Expo 2015

In allegato trasmettiamo una raccolta di informazioni riguardanti i lavori relativi ad Expo 2015 nonchè un quadro sinottico degli appalti sinora aggiudicati recante l'importo, l'impresa aggiudicataria ed altre notizie. Cordiali saluti Angelo Artale

Dott. Angelo Artale – D.G. FINCO

Page 21: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

21

NELL’OTTICA DI CONOSCENZA MA CON GLI AUSPICI DI EVENTUALE POSSIBILITÀ OPERATIVA, VI TRASMETTIAMO QUANTO IN OGGETTO. I.S. LENTINI

Page 22: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

22

Page 23: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

23

Page 24: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

24

Page 25: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

25

Da: Dott. Artale Angelo [ Inviato: mercoledì 6 agosto 2014 11.38 Oggetto: CINA. Politiche preferenziali portofranco di Lianglu Cuntan - Creazione del primo centro di importazione macchinari Trasmettiamo due distinte comunicazioni pervenute dal MAE - Direzione generale del Sistema Paese, in merito al mercato cinese Cordiali Saluti Angelo Artale

Da: DGSP, Uff. 1 [ Inviato: mercoledì 6 agosto 2014 10.16 Oggetto: CINA. Chongqing. Creazione del primo centro d' importazione per macchinari

Si trasmette la seguente informativa diffusa dal Consolato Generale di Chongqing Le autorità portuali di Chongqing hanno resa pubblica la decisione di costituire il primo centro di sdoganamento per l'importazione di macchi-nari nell'Ovest della Cina. Tale decisione si inquadra nella volontà dei dirigenti del partito comunista di Chongqing, con avallo delle autorità centrali nazionali, di fare di Chongqing, come noto, uno degli snodi logistici principali della Cina, terminale della nuova Via della Seta. Tale centro sara' funzionale al noto collegamento ferroviario Chongqing-Duisburg, consentendo ai macchinari importati via ferrovia di essere registrati direttamente a Chongqing. Altri centri doganali equivalenti sono presenti in 11 porti sparsi lungo la costa cinese oltre a 3 punti lungo i confini nord-occidentali della Cina, ma questo nuovo centro consentirà di effettuare direttamente a Chongqing le operazioni di sdoganamen-to. Si tratta di una misura adottata dalle autorità di Chongqing per riempire i treni di ritorno della ferrovia Chongqing-Europa, ossia la tratta Duisburg-Chongqing, di macchinari di produzione europea, spostando le operazioni di sdoganamento dei macchinari dalle attuali dogane di Tianjin, Shanghai e Canton, principali piazze per questa categoria di merci, verso il nuovo centro di Chongqing. Da: DGSP, Uff. 1 Inviato: mercoledì 6 agosto 2014 10.11 Oggetto: CINA. Politiche preferenziali portofranco di Lianglu Cuntan.

Si trasmette in allegato un documento, inviato dal Consolato Generale di CHONGQING che riassume l'insieme delle politiche preferenziali riconosciute dalle autorità di gestione del portofranco di Lianglu Cuntan (CFTA) in favore di aziende straniere che decidessero di utilizzare questa nuova piattaforma per la distribuzione delle loro merci esportate in Cina, con preghiera di piu' ampia diffusione tra le aziende italiane e le associazioni di categoria. Si ricorda che ulteriori informazioni inerenti a eventi promozionali, opportunità di affari e approfondimenti sui mercati esteri sono disponibili consultando la nuova sezione del portale del Ministero degli Affari Esteri dedicata alle imprese INFOMERCATIESTERI.

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

——————————————————————-

Da: CEI Formazione

Oggetto: Corso CEI 11-27 PES PAV completo - Roma, 15 e 16 settembre 2014

CEI presenta il corso 11-27 PES PAV, aggiornato alla nuova normativa 11-27 e 50110-1, edizione 2014. È sempre maggiore la necessità di accrescere la cultura della sicurezza del personale tecnico delle Imprese Installatrici del settore elettrico. La Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” ha l’obiettivo di individuare i soggetti coinvolti, la loro formazione e addestramento, per af-frontare in sicurezza i lavori elettrici. Al termine del corso, verrà inviata al datore di lavoro o al responsabile di settore interessato, una lettera sulla quale sarà riportato l’esito del test finale. Il datore di lavoro conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27, il riconoscimento di Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV), nonché, se del caso, l’idoneità per tali Persone, a svolgere lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione. Al termine dei corsi verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per iscrizioni:

Corso CEI 11-27 PES PAV: http://webstore.ceiweb.it/CORSICopertina.aspx?Id=CS140246

——————————————————————-

Page 26: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

26

Da: Direzione CEI Oggetto: Workshop di formazione sulla normazione nazionale e internazionale - Milano, venerdì 10 Ottobre 2014 Caro Socio, il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, nel quadro delle iniziative volte ad incrementare la presenza internazionale di rappresen-tanti di imprese e organizzazioni italiane nel sistema normativo, organizza un “workshop” indirizzato a giovani tecnici e professio-nisti che si avvicinano al mondo della normazione, del quale si allega il programma. Vi preghiamo pertanto di valutare l’opportuni-tà di far intervenire alla giornata del 10 ottobre p.v. esperti della Vostra Azienda. Nel ringraziare per l’attenzione e con l’auspicio di un Vostro interesse per l’iniziativa, porgiamo cordiali saluti. Roberto Bacci Direttore Generale

Page 27: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

27

Page 28: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

28

Page 29: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

29

SI TRASMETTE INVITO RICEVUTO DALL’ING. CIANOTTI SU

EVENTO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DALL’UNI IN PRO-

GRAMMA A MILANO IL PROSSIMO 26.09.2014

Page 30: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

30

Da: Unione Nazionale Consumatori A: [email protected] Oggetto: Save the date - Roma, 26 novembre 2014 - Premio "Vincenzo Dona"

Page 31: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

31

PER I VIDEO E MAGGIORI INFORMAZIONI: http://www.consumatori.it/premio-vincenzo-dona/

Page 32: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

32

From: Finco Sent: Saturday, August 09, 2014 Subject: Consiglio dei Ministri Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri venerdì 8 agosto alle ore 15.25a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Graziano Delrio. Presentato il “Monitoraggio sullo stato di attuazione del programma di governo” In apertura di Consiglio dei Ministri, il Ministro per le Riforme costituzionali e i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ha presentato il “Monitoraggio sullo stato di attuazione del programma di governo”. Il rapporto si riferisce ai provvedimenti adottati dal 22 febbraio – data di insediamento del Governo Renzi - fino al 7 agosto 2014. Nel periodo considerato, il Consiglio dei Ministri ha deliberato 26 disegni di legge; 17 decreti legge, di cui 14 già convertiti in legge; 30 decreti legislativi, di cui 24 approvati in via definitiva. Dei provvedimenti varati, 40 sono già pubblicati in Gazzetta Ufficiale e, di essi, 15 non prevedono ulteriori interventi attuativi, mentre i restanti 25 rinviano a 171 provvedimenti da emanare da parte delle Amministrazioni centrali. Il documento è scaricabile dal sito del Ministero (http://www.governo.it/Presidenza/UPG/monitoraggio/index.htm) ——————————————————————-

Da: UNION –Info Inviato: lunedì 11 agosto 2014 Oggetto: UNION: acquisto UNI EN 280: 2013 Buonasera, si comunica l’acquisto della seguente norma.

Norma numero: UNI EN 280:2013 (che sostituisce la UNI EN 280:2009)

Titolo : Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e

prove

Data entrata in vigore : 24 ottobre 2013

Sommario : La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 280 (edizione luglio 2013 e tiene conto delle

correzioni introdotte il 28 agosto 2013. La norma specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le

dimensioni di piattaforme di lavoro elevabili (MEWP), destinate a spostare persone fino alle posizioni di lavoro da cui possano

svolgere mansioni dalla piattaforma di lavoro (WP), con l'intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di

lavoro solo da posizioni di accesso a livello del terreno o dal telaio. Per averne una copia, richiederne alla segreteria. La stessa sarà pubblicata nell’area riservata del sito Un.i.o.n. Cordiali saluti, Monica Giuliani ——————————————————————- Da: Segreteria UNION Oggetto: Union: Chiusura estiva

Gli uffici UN.I.O.N. rimarranno chiusi per ferie nel seguente periodo: giovedì 14 - domenica 31 agosto 2014

UN.I.O.N. AUGURA A TUTTI VOI DELLE MERITATE E PIACEVOLI VACANZE. Cordiali saluti, Monica Giuliani ——————————————————————-

Page 33: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

33

Report incontro GDL UN.I.O.N. art. 71 (Roma, 26.7.14) redatto dall’Ing. Pasquale Gentile

Page 34: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

34

Page 35: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

35

Page 36: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

36

Page 37: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

37

Page 38: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

38

Page 39: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

39

Page 40: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

40

Page 41: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

41

La prima parte del documento è stata pubblicata nel nostro magazine di giugno 2014.

Page 42: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

42

Page 43: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

43

Nuovi accreditamenti

Gli Organismi e i Laboratori accreditati nel mese di luglio.

Ha ottenuto l'accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17 021l'Organismo di certificazione di sistemi di gestione:

LABCERT S.r.l. per rilasciare certificazioni di sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SCR) in conformità alla norma

OHSAS 18001 nel settore "Agricoltura" (Macrosettore 1). Hanno ottenuto l'accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN 45011 per valutare la conformità ai requisiti della Direttiva 95/16/CE - Ascensori - gli Organismi di certificazione di prodotto:

Eco Tech Engineering e Servizi Ambientali S.r.l.;

ICERT S.r.l.;

SFERACERT S.r.l.

anno ottenuto l'accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN 45011 gli Organismi di certificazione di prodotto:

CATAS S.p.A. per rilasciare certificazioni di prodotto in conformità allo schema definito dai Regolamenti "California Air Resources Board (CARB) Airborne Toxic Control Measure (ATCM 93120) for formaldehyde emissions", "CATAS QUALITY AWARD - General Rules rev. 4 dated 26.05.2014" e "CATAS QUALITY AWARD - Technical Rules FORMALDEHYDE CARB rev. 1 dated 27.01.2014";

CENTRO TESSILE SERICO S.p.A. per valutare la conformità ai requisiti della Direttiva 89/686/CEE DPI - Dispositivi di Protezione Individuale;

NEW WEIGHING EXPERTS S.a.s. di Sala Michael Francesco per valutare la conformità ai requisiti della Direttiva 2004/22/CE MID - Strumenti di Misura. Hanno ottenuto l'accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 per la verificazione periodica dei dispositivi di conversione del volume associati a contatori gas (Tipo 1 e Tipo 2) in conformità a quanto previsto dal DM n. 75/2012,gli Organismi di ispezione di Tipo "C":

I.G.S. DATAFLOW S.r.l. Centro Ispezioni Metrologiche;

RIMIFLU S.r.l. Centro Ispezione Metrologico;

VE.GHI.GAS S.r.l. Centro Ispezioni Metrologiche. Ha ottenuto l'accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020 per la Direttiva 2010/35/UE T-PED - Attrezzature a pressione trasportabili, l'Organismo di ispezione di Tipo "A":

APAVE ITALIA CPM S.r.l.

Hanno ottenuto l'accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 i Laboratori di prova:

SIGMATRE S.r.l.;

Analitica SARC S.r.l.;

TIFQLAB S.r.l.;

ACQUE S.p.A. - Laboratorio Chimico;

BASELL Poliolefine Italia S.r.l. - Environmental Laboratory;

Laboratorio di Analisi C.I.B.A. S.a.s.;

CLINI.LAB. S.r.l.;

ResVitae S.r.l.

Ha ottenuto l'accreditamento ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 il Centro di taratura:

MECOBIL ENTERPRISE S.r.l. - Centro LAT N° 240 - per la grandezza massa.

Sono stati adottati provvedimenti sanzionatori nei confronti dei seguenti soggetti:

Organismo di certificazione CCPB S.r.l.: riduzione dello scopo di accreditamento per lo schema di certificazione "Regolamento (CE) n.

834/2007 e successivi regolamenti di applicazione relativi alla produzione biologica e all'etichettatura", per 3 mesi a decorrere dall'8 luglio 2014;

Laboratorio di prova SCAR LABS S.r.l.: sospensione dell'accreditamento per 3 mesi a decorrere dal 23 luglio 2014;

Laboratorio di prova CSA - Centro Servizi per l'Agroalimentare di Assistenza e Sperimentazione "A. Biz-zozero" Soc. Cooperativa:

sospensione dell'accreditamento per 6 mesi a decorrere dal 23 luglio 2014.

Page 44: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

44

Come confermatoVi, Un.i.o.n. parteciperà all’incontro, fornendo a chi non potesse (ma ci auguriamo che tutti facciate uno sforzo ai fini della diretta partecipazione!) un report a cura di una RGQ, oltre alla presenza della segreteria e del consulen-te di direzione.

I.Lentini

Page 45: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

45

Page 46: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

46

Page 47: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

47

Page 48: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

48

Page 49: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

49

La presente fa riferimento alla riunione tenutasi in Finco lo scorso luglio riguardante tematiche e problematiche collegate al DM 11.4.11

Page 50: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

50

Page 51: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

51

Page 52: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

52

ARTICOLI TRATTI DALLA NEWSLETTER DI UNC—UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI (GIUGNO 2014)

Page 53: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

53

FONTE: WWW.PUNTOSICURO.IT/SICUREZZAsul-lavoro

Page 54: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

54

Page 55: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

55

Page 56: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

56

PER MAGGIORI INFO: WWW.FIABA.ORG

Page 57: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

57

REGOLAMENTO GDL UN.I.O.N.

Page 58: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

58

DOCUMENTO DISPONIBILE SUL SITO WWW.UNI-ON.IT

Page 59: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

59

Page 60: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

60

DOCUMENTO DISPONIBILE SUL SITO WWW.UNI-ON.IT

Page 61: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

61

Page 62: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

62

Page 63: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

63

Page 64: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

64

Page 65: UN.I.O.N. MAGAZINE by NewsLiftLetter

65

CONTATTI

Via Sergio Forti 20 –00144 Roma

Tel. 06/87.69.41.03

Fax. 06/811.51.699

[email protected]

www.uni-on.it


Recommended