+ All Categories
Home > Business > Unità 4x

Unità 4x

Date post: 29-Jul-2015
Category:
Upload: italianoeoiplasencia
View: 1,050 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
21
29/01/2009 1 [email protected] Unità 4. Appuntamenti Goccia a goccia si scava la roccia Festa di Natale EOI Giovedì, 18 dicembre Dal 1-16 dicembre, consegna degli oggetti – Iscrizione dei Volontari dell’organizzazione in Segreteria EOI ONLUS Progetto Buka (Africa) 18.00 Balli latini 18.00 Mercato delle pulci 18. 00 Corso di trucco 18.00 Bevande tipiche 18.00 Dipinto su stofa 18.00 Danza del ventre 18.00 Linguaggio dei segni 18.00 Laboratorio del pane 18.00 Piatti di cucina casereccia Cena di Natale A2 Appuntamento: ore 21.00, martedì 16 dicembre Ch Farina, viaSor Valentina Mirón, 13. Bajos.
Transcript

29/01/2009

1

[email protected]

Unità 4.

Appuntamenti

Goccia a goccia si scava la roccia

Festa di Natale EOI Giovedì, 18 dicembre

Dal 1-16 dicembre, consegna degli oggetti –

Iscrizione dei Volontari dell’organizzazione in Segreteria EOI

ONLUS Progetto Buka (Africa)

18.00 Balli latini

18.00 Mercato delle pulci

18. 00 Corso di trucco

18.00 Bevande tipiche

18.00 Dipinto su stofa

18.00 Danza del ventre

18.00 Linguaggio dei segni

18.00 Laboratorio del pane

18.00 Piatti di cucina casereccia

Cena di Natale A2 Appuntamento : ore 21.00, martedì 16 dicembreCh Farina, via Sor Valentina Mirón, 13. Bajos.

29/01/2009

2

Tu scendi dalle stelleTu scendi dalle stelleO Re del CieloO Re del CieloE vieni in una grottaE vieni in una grottaAl freddo al gelo.Al freddo al gelo.

O Bambino mio DivinoO Bambino mio DivinoIo ti vedo qui a tremar,Io ti vedo qui a tremar,O Dio Beato!O Dio Beato!Ah, quanto ti costòAh, quanto ti costòL’avermi amato.L’avermi amato.

A te che sei del mondo,A te che sei del mondo,Il creatore,Il creatore,Mancano panni e fuoco,Mancano panni e fuoco,O mio SignoreO mio SignoreMancano panni e fuoco, Mancano panni e fuoco, O mio Signore.O mio Signore.

Caro eletto pargoletto,Caro eletto pargoletto,Quanto questa povertàQuanto questa povertàPiù mi innamora,Più mi innamora,Giacchè ti fece amorGiacchè ti fece amorPovero ancora.Povero ancora.Giacchè ti fece amorGiacchè ti fece amorPovero ancora.Povero ancora.

Tu scendi dalle stelleTu scendi dalle stelle

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08

4) SPAZIO NUOVO 4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Vicenda/e

• Selezione/ i

Verbi:• Riassumere

• Esporre

• Adorare

• Fissare

un’appuntamento

• Rimandare

• Rifiutarsi

• Rimanere

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Qual è il programma ideale per le seguenti persone?

Esercizio 1. Pagina 45. Tante idee per il tempo libero.• Che programmi hai per…?• Ti va/ Hai voglia di …?• Che ne dici di …?• Si, volentieri. Buona idea. • No, mi dispiace, non posso, devo …• Veramente non mi va• Perché invece non…• Come rimandiamo?• Facciamo alle sette?• Io direi di … Ti / La vengo a prendere.• Vado a prendere☻Franco

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso

di italiano. Alma Edizioni.

29/01/2009

3

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

1) DATA; martedí, 9 dicembre ‘08

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Qual è il programma ideale per le seguenti persone?

Esercizio 1. Pagina 45. Tante idee per il tempo libero.

• Leggete individualmente i testi, si tratta ditesti autentici tratti da Il Trovaroma,inserto settimanale de “La Repubblica”,nei testi appaiono diversi vocabolisconosciuti, ma usando l’intuito possiamoindovinare che cosa significano.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso

di italiano. Alma Edizioni.

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Botteghino/i

• Riposo pomeridiano

/ riposino

pomeridiano

• Mostra/e

• Opera/e d’arte

• Capolavoro/i

• Inserto settimanale

Verbi:• Confrontare

• Insertare

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08 4) SPAZIO NUOVO

VOCABOLARIO: Nomi:• Preferenza/e

• Attività (inv.)

• Procedimento/i

• Proposta/e

Verbi:• Esprimere

• Motivare la scelta

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Qual è il programma ideale per le seguenti persone?

Esercizio 1. Pagina 45. Tante idee per il tempo libero.• 1-b• 2-f• 3-c• 4-e

Esercizio 2. E tu cosa faresti?E tu cosa preferiresti fare? Perché?

Procedimento: in coppia o in piccoli gruppi,esprimete le preferenze circa le attività proposte,motivando la scelta.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso

di italiano. Alma Edizioni.

29/01/2009

4

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08 4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Lettura silenziosa

• Invito

• Controproposta

• Impazienza

• Questionario

Verbi:• Accettare

• Rifiutare

• Invitare

• Verificare

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Esercizio 3. Ti va di venire?

Grammatica: Stare + gerundio• Qual è il tema globale del dialogo?

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso

di italiano. Alma Edizioni.

•Paolo propone a Fabio di fare qualcosa insieme

venerdì sera. Vero o falso.

•Paolo vuole andare a teatro. Vero o falso

•Fabio è studente universitario. Vero o falso

•Paolo chiama da un telefono pubblico. Vero o falso

•Fabio propone a Paolo di andare a una festa. Vero o

falso

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08 4) SPAZIO NUOVO

VOCABOLARIO:

Nomi:• Analisi del lessico

• Esercizio di verifica

della comprensione

• Forme usate

• Essere al verde

Verbi:• Controllare le risposte

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Esercizio 3. Ti va di venire?

Grammatica: Stare + gerundio• Qual è il tema globale del dialogo?

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso

di italiano. Alma Edizioni.

•Paolo propone a Fabio di fare

qualcosa insieme venerdì

sera. Vero o falso.

•Paolo vuole andare a teatro. Vero

o falso

•Fabio è studente universitario. Vero

o falso

•Paolo chiama da un telefono

pubblico. Vero o falso

•Fabio propone a Paolo di andare a

una festa. Vero o falso

29/01/2009

5

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Radice/i

Verbi:• Aggiungere

• Riposarsi

• Soffermarsi + su

• Chiarire

• Evidenziare

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Ricerca nel dialogo le forme usate:a. Per chiedere a qualcuno se ha qualcosa da fareb. Per prendere tempoc. Per dire di non avere soldi

Grammatica: StareStare + gerundio+ gerundioPer esprimere un’azione che accade nel momento

in cui si parla si usa stare + gerundio. Il gerundio si formaaggiungendo alla radice del verbo –ando (verbi in –are) o–endo (verbi in –ere e -ire).

PARLARE = PARL + ANDOVEDERE = VED + ENDOFINIRE = FIN + ENDO

Esempi:Renzo sta scrivendo una mail.

I bambini stanno riposando.

Eccezioni: bere – bevendo / dire – dicendo / fare - facendo

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08

GERUNDIOGERUNDIO

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Programma

Verbi:• Invitare

• Rifiutare l’invito

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Ricerca nel dialogo le forme usate:

a. Per chiedere a qualcuno se ha qualcosa da fareChe programmi hai?Che programmi hai?

Ti va di venire al concerto? Va bene. Sì, sì d’accordo.Ti va di venire al concerto? Va bene. Sì, sì d’accordo.

b. Per prendere tempoHmm … veramente …Hmm … veramente …

c. Per dire di non avere soldi / rifiutareEssere + al + verdeEssere + al + verde

Mi dispiace, ma non vengo.Mi dispiace, ma non vengo.

d. d. Per fare un’altra propostaPerché invece non vieni tu con me?Perché invece non vieni tu con me?

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08

GERUNDIOGERUNDIO

29/01/2009

6

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Programma

• Appuntamento

• Voglia

Verbi:• Ampliare

• Formulare

• Accettare

• Rifiutare

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Esercizio 4. Qualcosa in più:

a. Per chiedere a qualcuno se ha qualcosa da fareChe ne dici di andare a ballare? Hai voglia di andare al Che ne dici di andare a ballare? Hai voglia di andare al

cinema? Andiamo a mangiare una pizza sabato?cinema? Andiamo a mangiare una pizza sabato?

b. Per dire di sì/ accettareSì, volentieri. Buona idea!Sì, volentieri. Buona idea!

c. Per dire di non avere soldi / rifiutareMi dispiace, ma ho già un appuntamento. Mah, direi di no. Mi dispiace, ma ho già un appuntamento. Mah, direi di no.

Veramente non mi va. Mi dispiace, ma non posso, devo Veramente non mi va. Mi dispiace, ma non posso, devo

lavorare.lavorare.

d. d. Per fare un’altra propostaPerché invece non andiamo Perché invece non andiamo alal mare? mare?

No, dai, andiamo No, dai, andiamo aa teatro!teatro!

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08

Inviti Inviti

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Programma

• Appuntamento

• Voglia

Verbi:• Osservare

• Formulare

• Accettare

• Rifiutare

• Scambiare

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Esercizio 5. Inviti

Procedimento:

Abbiamo un paio di minuti perosservare i disegni e rispondere. Iruoli si scambieranno di volta involta, in base al disegno, formulare,accettare o rifiutare un invito.

• Dove si trovano le persone rappresentate?• Che cosa si fa in questi posti?

• Esempio: Ti va di andare al cinema? Ti va di venire al concerto? Ti va di andare a teatro?

No, mi dispiace, ho già un impegno.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08

29/01/2009

7

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) Esempi di domanda;

• Dove sta

correndo Maria?

• Sta correndo nel

parco.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso

di italiano. Alma Edizioni.

2) FIGURA; in coppia di due, con un set di tessere fotocopiate

3) SPAZIO ATTIVITÁ;

Grammatica: StareStare + gerundio+ gerundioGIOCO: TROVA LA FRASE.GIOCO: TROVA LA FRASE.RegoleRegole; ogni coppia riceve un set di tessere fotocopiate.

Lo scopo del gioco è ricostruire 10 frasi usando tutte le

parole a disposizione. Per facilitare la riconstruzione

ricordate che ogni frase inizia con un soggetto ed è

composta da quattro tessere.

La coppia che termina per prima ferma il gioco. A questo

punto gli altri giocatori, per “risolvere” le frasi mancanti,

possono in plenum porre alla coppia delle domande.

1) DATA; martedì, 9 dicembre ‘08

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• L’uso di stare +

gerundio

• In ordine

Verbi:• Eseguire

• Soffermarsi + su

SPAZIO ATTIVITÁ; Esercizio 7. Inviti

Soluzione:(In ordine, partendo dal ragazzo alla cassa)

• Nel primo disegno il ragazzo sta telefonando, nelsecondo sta bevendo.

• La donna sta mangiando un gelato – sta leggendo.• Il bambino sta mangiando un gelato – sta dormendo.• L’uomo sta leggendo il giornale – sta ascoltando

musica.• L’uomo sta scrivendo –sta telefonando.• La donna sta fumando una sigaretta – sta fumando un

sigarro.• La donna sta mangiando – sta bevendo.• I ragazzi stanno parlando – stanno ascoltando musica.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

29/01/2009

8

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Locandina

• Quotidiani

• Calendario

• Pagine culturali

Esercizio 6. Una serata insiemeSulla base dei nostri impegni cercheremmo

d’organizzare la cena natalizia insieme.Domande da fare:

• Quante persone andremmo di sicuro?• E` chiaro il posto?

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

Cena di Natale Cena di Natale

Cena di Natale A2 Appuntamento : ore 21.00, martedì 16 dicembreCh Farina, via Sor Valentina Mirón, 13. Bajos.

1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Ascolto a libro

chiuso

Verbi:• Rimanere

• Rimandare

• Raggiungere

• Incontrarsi

• Associare

• Mettere in

risalto

SPAZIO ATTIVITÁ; Esercizio 8.

Come rimaniamo?

Soluzione del primo compito

• Come rimaniamo• Per Lei va bene• Facciamo• Direi di vederci• Se vuole• Allora a domenica• Sì, a domenica

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1. DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

Soluzione del secondo compito

• Teatro• Davanti• Comincia• Li• Presi• In• La• portata

29/01/2009

9

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Somma/e (f)

• Cibo/i (m)

• Reclamo/i (m)

• Protesta/e (f)

Verbi:• Reclamare

• Protestare

• Sbagliare

• Contentarsi/sconten

tarsi

• Non avere fretta

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Parlare per uno scopo.Protestare/reclamare. Essendo generalmente la parte di chi

porge il reclamo più attiva a quella di chi riceve il reclamo più

passiva, è bene scambiarsi i ruoli. A preparazione ultimata, si

sostengono le parti davanti a tutta la classe.

2) FIGURA; lavorare a coppie per 3 minuti circa

5) BIBLIOGRAFIA:Giosi Vicentini e Nicoletta Zanardi. Tanto per parlare, Bonacci editore.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

Al Ristorante; due argomenti ed uso del gerundio

• Conto sbagliato, la somma non torna.• Scontenti del cibo e del servizio,

protestate con il maître motivando laprotesta.

1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Spiegazione/i (f)

• Bucato/i (f)

• Prenotazione/i (f)

• Rubinetto/i (m)

• Lavandino/i (m)

Verbi:• Rispettare

• Esigere

• Reclamare

• C’è l’hai di traverso

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Parlare per uno scopo.Protestare/reclamare. Essendo generalmente la parte di chi

porge il reclamo più attiva a quella di chi riceve il reclamo più

passiva, è bene scambiarsi i ruoli. A preparazione ultimata, si

sostengono le parti davanti a tutta la classe.

2) FIGURA; lavorare a coppie per 3 minuti circa

5) BIBLIOGRAFIA:Giosi Vicentini e Nicoletta Zanardi. Tanto per parlare, Bonacci editore.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

In Albergo, tre argomenti ed uso del gerundio•La vostra prenotazione non è stata rispettata e non ci sono

camere disponibili. Esigete una spiegazione. Chiedete di parlare

con il direttore.

•Le lenzuole non sono fresche di bucato e avete qualche dubbio

che siano già usate.

•Il rubinetto del lavandino perde e non vi lascia dormire la notte.

Avete già reclamato, ma non è ancora stato fatto niente.

In albergoIn albergo1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

29/01/2009

10

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• L’uso di stare +

gerundio

• In ordine

Verbi:• Eseguire

• Soffermarsi + su

3) SPAZIO ATTIVITÁ; Esercizio 7. Inviti

Procedimento:l’esercizio viene eseguitoin coppia. Uno studenteguarda il disegno allapagina 48 e l’altro quelloa pagina 122.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Ascolto a libro

chiuso

Verbi:• Rimanere

• Raggiungere

• Incontrarsi

• Associare

• Mettere in

risalto

SPAZIO ATTIVITÁ; Esercizio 8.

Come rimaniamo?

Primo ascolto a libro chiuso• Qual’è il tema globale del dialogo?

Secondo ascolto, a testo coperto• Dove vogliono andare le due donne?

• A che ora si incontrano?

• Come raggiungono il teatro?

Testo aperto • Completare il dialogo con le espressioni mancanti e

confronto in coppia e poi in plenum.

• Analisi lessicale; Come rimaniamo? / Facciamo alle … /

Io direi di … /

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

29/01/2009

11

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Telefonata/e

• Spalla/e

Verbi:• Simulare

• Raggiungere

SPAZIO ATTIVITÁ;

Esercizio 9. Mettiamoci d’accordo

Procedimento: simulare una telefonatasulla base del dialogo su cui abbiamolavorato. Le coppie di studenti si siedonospalla contro spalla e dovranno mettersid’accordo su dove, quando a che oraincontrarsi e su come raggiungere il luogoprescelto.

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Concordanza/e

Verbi:• Concordare in

• Unirsi

SPAZIO ATTIVITÁ;

Esercizio 10. Hai già…?Esercitare l’accordo del participio passato

con i nomi diretti.

La concordanza del participio passato con

i pronomi diretti:

Il film Il film -- L’ho vistoL’ho vistola macchina la macchina -- L’ho portataL’ho portataI biglietti I biglietti -- Li ho compratiLi ho comprati

Lisa e Marilena Lisa e Marilena -- Le ho incontrate Le ho incontrate

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

29/01/2009

12

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Telefonata/e

• Spalla/e

Verbi:• Simulare

• Raggiungere

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; giovedì, 11 dicembre ‘08

SPAZIO ATTIVITÁ;

Esercizio 10. Hai già…?

Hai letto il libro? Sì, l’ho letto.

Hai chiuso le finestre? Sì, le ho chiuse.

Hai comprato il vino? Sì, ne ho comprate

due bottiglie.

*Quando il verbo al passato prossimo è

preceduto dai pronomi lo, la, li, le e ne, il

participio concorda in genere e numero con

l’oggetto. Le forme lo/la si apostrofano, li/le invece

no.

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Luogo/i

• Maniera/e

Verbi:• Sottolineare

• Spegnere la luce

• Spendere i soldi

• Tossire

• Starnutire

• Comportarsi

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; martedì, 16 dicembre ‘08

SPAZIO ATTIVITÁ; Grammatica, posizione del pronome in presenza di un infinito.

Esercizio 11. Luoghi pubblici e buone maniere. Sottolinea nel testo le frasi che

corrispondono ai disegni:

DISEGNO 1. …DISEGNO 2. …DISEGNO 3. …DISEGNO 4. …DISEGNO 5. …

29/01/2009

13

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Luogo/i

• Maniera/e

Verbi:• Sottolineare

• Spegnere

• Spendere

• Tossire

• Starnutire

• Comportarsi

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; martedì, 16 dicembre ‘08

SPAZIO ATTIVITÁ;

Esercizio 11. Luoghi pubblici e buone maniere

DISEGNO 1. Il telefonino è sicuramente utile, maforse, nei luoghi pubblici, possiamo spegnerlo per unpaio d’ore!DISEGNO 2. Se proprio vogliamo mangiare qualcosa,cerchiamo di non far rumore con la carta.DISEGNO 3. Cerchiamo di non tossire o starnutire, sesiamo malati è meglio restare a casa.DISEGNO 4. Non rimaniamo per ore davanti al quadropiù importante.DISEGNO 5. E’ d’obbligo arrivare puntuali.

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Luogo/i

• Maniera/e

Verbi:• Sottolineare

• Spegnere

• Spendere

• Tossire

• Starnutire

• Comportarsi

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; martedì, 16 dicembre ‘08

SPAZIO ATTIVITÁ; Grammatica, posizione del pronome in presenza di un infinito.

Esercizio 11. Luoghi pubblici e buone maniere.

Evitiamo di + infinitoEvitiamo + sostantivo

*Quando c’è un verbo + infinito, i pronomi diretti e indiretti possono unirsi all’infinito o andare

prima del verbo.

29/01/2009

14

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Luogo/i

• Maniera/e

Verbi:• Sottolineare

• Spegnere

• Spendere

• Tossire

• Starnutire

• Comportarsi

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; martedì, 16 dicembre ‘08

SPAZIO ATTIVITÁ; Grammatica, posizione del pronome in presenza di un infinito.

Esercizio 11. Luoghi pubblici e buone maniere.

Pronomi relativi: che - cui Esempi:

Un monumento che conosciamoUna città in cui siamo stati

La maggior parte dei

gabbiani non si danno la pena

di apprendere del volo, altro

che le nozioni elementari, gli

basta arrivare dalla costa a

dov’è il cibo e poi tornare a

casa. La maggior parte dei

gabbiani, volare non conta,

conta mangiare.

A quel gabbiano lí, invece,

non importava tanto

procurarsi il cibo, quanto

volare, piú d’ogni altra cosa

al mondo, a Jonathan

Livingston piaceva librarsi

nel cielo.Il gabbiano Jonathan Livingston.

29/01/2009

15

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Maleducato/a

• Matto/a

• Foyer

Verbi:• Occupare

• Deludersi

(participio

deluso/a)

• Concentrarsi

• Dipendere da

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

SPAZIO ATTIVITÁ; Grammatica, posizione del pronome in presenza di un infinito.

Esercizio 14. Che serata! Ascolta un paio di volte il dialogo e segna se le seguenti

affermazioni sono vere o false

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Nomi:• Sigaretta

• Poltrone

• Aperitivo

• Mezzi pubblici

Verbi:• Occupare

• Innervosirsi

(part.

Innervosito/a)

• Arrivare di corsa

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

5) BIBLIOGRAFIA:Balí, Maria e Rizzo, Giovanna, Espresso 2. Corso di italiano. Alma

Edizioni.

SPAZIO ATTIVITÁ; Grammatica, posizione del pronome in presenza di un infinito.

-Allora Jo, com’é andato il fine settimana?

-Lasciamo stare che è meglio-Perché? Non sei più andata a

teatro con i tuoi amici?...

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

29/01/2009

16

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Rimanere (rimasto)

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 1. pagina 321. Adattamento2. Regista3. Esponeva4. Vicende5. Contemporanea6. Programma7. Selezione8. ItaliaSoluzione: MANCA ALL’ appuntamento. Significa non è venuto, non si è presentato.

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 2. pagina 32• 1 = a+b• 2=b• 3=a+b• 4=a• 5=a+b• 6=a+b

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

29/01/2009

17

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 3. pagina 33• 2. Stanno parlando / chiacchierando• 3. Sta mangiando• 4. Sta dormendo / riposando• 5. Sta leggendo• 6. Sta vendendo• 7. Sta scrivendo• 8. Stanno mangiando • 9. Sta parlando / telefonando• 10. Stanno faccendo la fila

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Addormentarsi

Riposarsi

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 4. pagina 341. Ma tu ce l’hai la macchina?4. I miei cd ce li hai ancora tu?5. La patente ce l’avete o no?7. Ce li ha i biglietti per la partita?

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Addormentarsi

Riposarsi

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

29/01/2009

18

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 5. pagina 341. L’ho già preparata, li ho già chiesti2. L’ho già fatta3. Hanno già telefonato, non le hanno ancora

ordinate, non le hanno ancora portate

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Addormentarsi

Riposarsi

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 6. pagina 351.e (l’ho chiamato)2.a (le abbiamo trovate)3.f (le ha … prese)4.d (l’ha fatto)5.g (l’ha riparata)6.b(li ha ridati)7.c(l’ho …riassunto)

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09 4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Riassumere

Ridare

Ripensare

Invitare

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

29/01/2009

19

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 7. pagina 35L’ho portata, le stava, le ho fattoMi ha sorriso, laDi portarciDi guardarviCi conoscevamo, vi ha detto, ci indicava, potete sedervi

L’ho trascorsa

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09 4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Riassumere

Ridare

Ripensare

Fare i complementi

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 8. pagina 361.C2.B3.A4.A5.B6.C7.A8.A9.A10.b

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09 4) SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Riassumere

Ridare

Ripensare

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

29/01/2009

20

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 9. pagina 37ConoscerlaParlarleSeguirlaLa voglio perdereVoglio perderlaEvitarloLa posso aiutarePosso aiutarLaCe la può farePuò farcelaMi potrei alzarePotrei alzarmi

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Seguire

Aiutare

Farcela

Alzarmi

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 10. pagina 371. In cui2. A cui3. Da cui4. A cui5. Con cui6. Di cui7. Di cuiPer cui, è un sinonimo di quindi, per questo, per

ciò, ecc.

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Seguire

Aiutare

Farcela

Alzarmi

29/01/2009

21

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 11. pagina 382. Botteghino3. Fare la coda4. Essere al verde5. Silenzio6. Maleducazione

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Seguire

Aiutare

Farcela

Alzarmi

Italiano Livello A2 – Corso 2008/’09 http://eoiplasencia.juntaextremadura.net/

UnitàUnità 4.4. AppuntamentiAppuntamenti

BIBLIOGRAFIA:Ziglio, Luciana, Doliana, Albina. Espresso 2. Esercizi Supplementari Corso di italiano. Alma

Edizioni.

SPAZIO ATTIVITÁ; COMPITI DI NATALE

Esercizio 12. pagina 381. A2. A3. Con4. Di5. Allo6. Della7. Della8. Al- Se io fossi in te … (con)9. Su due piedi: in furia e fretta10. A11. Alla12. In13. Con

1) DATA; giovedì, 8 gennaio ‘09

SPAZIO NUOVO VOCABOLARIO:

Verbi:Seguire

Aiutare

Farcela

Alzarmi


Recommended