+ All Categories
Home > Documents > Uova di Pasqua...Uncinetto 2,5 mm Ago da lana con la punta arrotondata Marcapunti Imbottitura in...

Uova di Pasqua...Uncinetto 2,5 mm Ago da lana con la punta arrotondata Marcapunti Imbottitura in...

Date post: 20-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
1
Materiale Occorrente Piccole quantità di filo di cotone “Fiocco” TRE SFERE, per ognuno dei seguenti colori: marrone chiaro 7190, noce 7040, rosa chiaro 7306, giallo 7228, arancione 7265, ros- so 7288, turchese 7581, verde 7676, verde chiaro 7654 Uncinetto 2,5 mm Ago da lana con la punta arrotondata Marcapunti Imbottitura in poliestere 8 pezzi di nastro (6 x 50 cm) di raso nei seguenti colori pastello (bianco, rosa, azzurro, verde): 40 cm di lunghezza per ogni nastro. PUNTI IMPIEGATI Catenella (cat), maglia bassissima (mbss), maglia bassa (mb) Aumento (aum.): 2 m. basse nella stessa m. Dimi- nuzione (dim.): 2 m. basse non chiuse sulla base di 2 m., gettate il filo e tiratelo attraverso le 3 m. sull’uncinetto, chiudendole insieme. Nota: ogni uovo si realizza con il metodo Amigurumi, os- sia procedendo in una spirale continua, senza chiudere ogni giro con 1 m. bassissima. Per facilitare il lavoro in- serite un marcapunti nella 1a m. di ogni giro e spostatelo verso l’alto man mano che procedete. ESECUZIONE Realizzate 1 uovo per ognuno dei colori indicati Per ogni uovo lavorate come segue: Usando uno dei fili a scelta, formate 1 anello magico. 1° giro: 1 cat. (non conta come 1a m.), 6 mb, tirate l’estremità del filo per stringere il foro centrale. Non chiudete il giro e proseguite a spirale, facen- Decora la tua casa, rallegra la tua tavola con simpatiche uova amigurumi realizzate con cotone FIOCCO! Uova di Pasqua do attenzione a lasciare il rov. del lav. all’esterno dell’uovo. 2° giro: 1 aum. in ognuna delle 6 m. seg. [12 m.] 3° giro: (1 m. bassa nella m. seg., 1 aum.) 6 volte. [18 m.] 4° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seg., 1 aum.) 6 volte. [24 m.] Dal 5° al 8° giro: 1 m. bassa in ogni m. 9° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seg., 1 dim.) 6 volte. [18 m.] Dal 10° al 12° giro: 1 m. bassa in ogni m. 13° giro: (1 m. bassa nella m. seg., 1 dim.) 6 volte. [12 m.] 14° e 15° giro: 1 m. bassa in ogni m. Riempite l’uovo con l’imbottitura in modo compatto. 16° giro: (1 dim.) 6 volte. [6 m.] Chiudete con 1 m. bassissima nella m. seg., tagliate e affrancate il filo lasciando una lun- ga coda. Infilate l’estremità del filo nella cruna dell’ago e passatelo attraverso le 6 m. dell’ultimo giro, tirate il filo per stringere le m. e chiudere il foro centrale, quindi fissate la posizione con un paio di punti di cucitura, Tagliate e na- scondete il filo all’interno dell’uovo. CONFEZIONE Avvolgete un nastrino intorno a ogni uovo, annodate le estremità e formate un fiocchetto. tutorial free
Transcript
  • Materiale OccorrentePiccole quantità di filo di cotone “Fiocco” TRE SFERE, per ognuno dei seguenti colori: marrone chiaro 7190, noce 7040, rosa chiaro 7306, giallo 7228, arancione 7265, ros-so 7288, turchese 7581, verde 7676, verde chiaro 7654 Uncinetto 2,5 mm Ago da lana con la punta arrotondata Marcapunti Imbottitura in poliestere 8 pezzi di nastro (6 x 50 cm) di raso nei seguenti colori pastello (bianco, rosa, azzurro, verde): 40 cm di lunghezza per ogni nastro.

    PUNTI IMPIEGATICatenella (cat), maglia bassissima (mbss), maglia bassa (mb) Aumento (aum.): 2 m. basse nella stessa m. Dimi-nuzione (dim.): 2 m. basse non chiuse sulla base di 2 m., gettate il filo e tiratelo attraverso le 3 m. sull’uncinetto, chiudendole insieme.

    Nota: ogni uovo si realizza con il metodo Amigurumi, os-sia procedendo in una spirale continua, senza chiudere ogni giro con 1 m. bassissima. Per facilitare il lavoro in-serite un marcapunti nella 1a m. di ogni giro e spostatelo verso l’alto man mano che procedete.

    ESECUZIONERealizzate 1 uovo per ognuno dei colori indicati Per ogni uovo lavorate come segue: Usando uno dei fili a scelta, formate 1 anello magico. 1° giro: 1 cat. (non conta come 1a m.), 6 mb, tirate l’estremità del filo per stringere il foro centrale. Non chiudete il giro e proseguite a spirale, facen-

    Decora la tua casa, rallegra la tua tavola con simpatiche uova amigurumi realizzate con cotone FIOCCO!

    Uova di Pasqua

    do attenzione a lasciare il rov. del lav. all’esterno dell’uovo. 2° giro: 1 aum. in ognuna delle 6 m. seg. [12 m.] 3° giro: (1 m. bassa nella m. seg., 1 aum.) 6 volte. [18 m.] 4° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seg., 1 aum.) 6 volte. [24 m.] Dal 5° al 8° giro: 1 m. bassa in ogni m. 9° giro: (1 m. bassa nelle 2 m. seg., 1 dim.) 6 volte. [18 m.] Dal 10° al 12° giro: 1 m. bassa in ogni m. 13° giro: (1 m. bassa nella m. seg., 1 dim.) 6 volte. [12 m.] 14° e 15° giro: 1 m. bassa in ogni m. Riempite l’uovo con l’imbottitura in modo compatto. 16° giro: (1 dim.) 6 volte. [6 m.] Chiudete con 1 m. bassissima nella m. seg., tagliate e affrancate il filo lasciando una lun-ga coda. Infilate l’estremità del filo nella cruna dell’ago e passatelo attraverso le 6 m. dell’ultimo giro, tirate il filo per stringere le m. e chiudere il foro centrale, quindi fissate la posizione con un paio di punti di cucitura, Tagliate e na-scondete il filo all’interno dell’uovo. CONFEZIONEAvvolgete un nastrino intorno a ogni uovo, annodate le estremità e formate un fiocchetto.

    tutorial free


Recommended