+ All Categories
Home > Documents > Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova...

Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: luisa-pandolfi
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
20
Utilità COMPRESSIONE DI FILE
Transcript
Page 1: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

UtilitàCOMPRESSIONE DI FILE

Page 2: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi

Page 3: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Esercizio n°1Svolgi la seguente procedura:1.Accendi il PC;2.Crea sul desktop 5 nuovi documenti di testo;3.Rinominali chiamandoli testo1, testo2, testo3, testo4 e testo5;4.Seleziona i 5 file di testo;5.Tagliali e incollali nella cartella personale6.Spegni il pc seguendo la procedura corretta.

Esercizio n°2Svolgi la seguente procedura:1.Accendi il PC;2.Apri la Cartella di ricerca (vedi suggerimento nella slide seguente)3.Opera le seguenti ricerche:

Tutti i file che hanno estensione .doc; Tutti i file che hanno estensione .txt; Tutti i file il cui nome comincia per “C” e che hanno estensione .doc; Tutti i file il cui nome finisce per “i” e che hanno estensione .txt; Tutti i file il cui nome è “leggimi”, con qualunque estensione; Tutti i file il cui nome comincia per “L”, finisce per “i” e la cui estensione comincia per “T”.

4.Spegni il pc seguendo la procedura corretta.

Page 4: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Per aprire la Cartella di ricerca seguire il seguente percorso:

Start/ aprire qualsiasi finestra (esempio Documenti) digitare qualcosa nella Casella

Ricerca (1)/cliccare su Ricerca avanzata, usufruibile da subito (2) e che compare

mentre si digita. Oppure cercare Riquadro Ricerca (3) nel menu a discesa che

compare cliccando sul freccia a destra in Strumenti di ricerca; compare una barra

con l’opzione Ricerca avanzata (4).

Casella Ricerca

12

3

4

Page 5: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Esercizio n°3Svolgi la seguente procedura:1.Accendi il PC;2.Apri la Cartella di ricerca3.Opera le seguenti ricerche:

Tutti i file immagine presenti nel tuo PC; Tutti i file audio presenti nel tuo PC; Tutti i file filmati ed i file audio presenti nel tuo PC; N.B.: puoi anche

digitare sulla casella Nome *.estensione ricordando che le estensioni sono

Tutti i file modificati nell’ultimo anno; (voce Ultima modifica/ Maggiore di/ 01/01/10-31/12/10)

Tutti i file di dimensioni inferiori ai 100 Kb; Tutti i file di almeno 1000 Kb (Maggiore di/ 1000 Kb) Tutti i file modificati tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2009; Spegni il pc seguendo la procedura corretta.

Page 6: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

La Compressione riduce lo spazio occupato da un file su un’unità disco.

Può essere utilizzata:

- Per recuperare spazio disponibile sull’hard disk

- Per far sì che un file possa essere trasferito su un’unità disco di dimensioni

ridotti (Floppy disk, PenDrive etc.).

-Per ridurre i tempi di download di un file da Internet

-Per allegar facilmente ad una e mail un file o una cartella

In commercio sono presenti vari software per la compressione, tra i più noti

citiamo WinZip, WinRAR, PkZIP.

Page 7: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Per comprimere un file o una cartella

1.Individuare il file o la cartella che si desidera comprimere.

2.1° procedimento: Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file o sulla

cartella, scegliere Invia a e quindi fare clic su Cartella compressa.

Page 8: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

3. Verrà creata una nuova cartella compressa con il nome modificabile

(digitare il nuovo nome se si desidera modificare) ed estensione .zip.

Se si selezionano più elementi, e si richiama il menu contestuale, si può mettere

in atto la stessa procedura per comprimerli insieme in un unico file zip.

Page 9: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

2° procedimento:

Per comprimere uno o più oggetti, selezionali, apri il menu di scelta rapida dove è presente la

voce Winzip e scegli il comando Add to archive per accedere alle funzioni previste in WinZip.

Scegli le impostazioni che vengono visualizzate nella finestra di dialogo e premi Ok: il

programma provvederà a farti trovare lo stesso file, in versione compressa, nello stesso

percorso del file originale.

Page 10: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Un file compresso non può essere lavorato: devi decomprimerlo per poterlo

visualizzare o modificare.

Per estrarre file o cartelle da una cartella compressa

Individuare la cartella compresa da cui si desidera estrarre i file o le cartelle.

Eseguire una delle operazioni seguenti:

1.Per estrarre un file o una cartella, fare doppio clic sulla cartella compressa

per aprirla. Trascinare quindi il file o la cartella

dalla cartella compressa in un nuovo percorso.

2. Per estrarre l'intero contenuto della cartella

compressa, fare clic con il pulsante destro del

mouse sulla cartella, scegliere Extract files…. (Estrai

tutto) e quindi seguire le istruzioni.

Page 11: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Se si vuole aggiungere un file in una cartella compressa, è sufficiente

trascinarla col mouse dentro la cartella e la compressione avviene in

automatico!

Page 12: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

I VIRUS I virus informatici sono programmi che possiedono la capacità di

autoreplicarsi. Un virus è scritto intenzionalmente per alterare il funzionamento del

computer senza che ciò venga autorizzato o rilevato dall’utente. Un virus può causare un comportamento anomalo del sistema o visualizzare messaggi inutili.

La maggior parte dei virus si limitano a replicarsi, ma molti possono causare danni dopo l’infezione come:

• intasamento del server della posta, • eliminazione o modifica di file e archivi, • perdita di informazioni riservate, • danneggiamento di programmi o del sistema operativo, • formattazione degli hard disk, • programmi di messaggistica immediata. • peggioramento delle prestazioni dell’intero sistema informativo.

Esistono diversi tipi di virus, ognuno è caratterizzato dalla modalità di trasmissione, dal grado di invasività e dalla gravità dei danni che può generare. Ad oggi ne sono stati classificati circa diecine di migliaia e ogni giorno ne vengono creati di nuovi.

Page 13: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

I mezzi di trasmissione di un virus:

1.Il mezzo di diffusione in assoluto più importante è la posta elettronica. I virus

in questo caso si nascondono negli allegati ai messaggi e attaccano quando

questi vengono aperti.

2. Un altro mezzo di diffusione è lo Scaricamento di file o programmi

infetti durante la navigazione in Internet.

3. Pen driver e unità rimovibili infetti.

Page 14: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Difendesi dai virus!

1.Per non essere infettati via posta elettronica è sufficiente rispettare alcune buone

regole di comportamento:

non aprire mai allegati che presentano una doppia estensione;

se ricevi un file .EXE, accertati della sua provenienza prima di aprirlo;

non aprire file di cui non conosci la provenienza e diffida delle catene di San

Antonio.

2.Non utilizzare unità rimovibili di dubbia provenienza

3.Utilizzare software originati ed evitare di scaricarli illegalmente

Anche per i virus informatici l’unica cura veramente efficace è la prevenzione:

possiamo vaccinare il nostro computer, dotandolo di un programma ANTIVIRUS.

Un programma antivirus ti segnala la presenza di un virus e può evitare che questo

infetti il tuo computer.

Page 15: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Vista la nascita quotidiana di nuovi virus, il programma deve essere costantemente

aggiornato e può “pulire” un file infetto o riconoscere il virus più recente e mettere

il file in quarantena.

I file contagiati da virus possono essere riparati o eliminati, questa operazione

prende il nome di disinfezione del file.

La principale limitazione dei software antivirus è dovuta alla necessità di effettuare

un aggiornamento continuo delle definizioni dei nuovi virus che ogni giorno

vengono creati. Sul sito del produttore dell’antivirus è solitamente scaricabile un

aggiornamento. In alternativa il software antivirus dispone di funzionalità per il

download automatico via internet.

Sull’area di notifica è possibile visualizzare l’icona dell’applicazione antivirus

Page 16: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Per avviare la scansione di un file sospetto, occorre

selezionarlo, cliccare col tasto destro del mouse e

poi dal menu contestuale cliccare su Scansione con

AVG

Per aprire la finestra che mi permette di

controllare le opzioni del programma antivirus,

occorre cliccare col tasto destro del mouse

sulla sua icona nell’area di notifica, e poi dal

menu contestuale cliccare su Apri interfaccia

utente di AVG

Page 17: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Interfaccia utente di AVG

IMPORTANTE: Ovviamente per l’aggiornamento deve esserci il collegamento a Internet.1. Cliccando su Opzioni di scansione si apre la seguente finestra

Page 18: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Cliccare su Gestione scansioni pianificate per pianificare gli aggiornamenti e sul pulsante accanto per i file sospetti messi in quarantena.

Page 19: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

2. Cliccando su Aggiornamenti compare la seguente schermata:

Page 20: Utilità COMPRESSIONE DI FILE. Prima di procedere con il nuovo argomento, riepilogo su come si trova un file e relativi esercizi.

Si clicca su Visualizza quarantena virus per visualizzare i file sospetti.


Recommended