+ All Categories
Home > Documents > V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica...

V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: phamdan
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
43
1 V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO? Presidente Fabio Pace Responsabili Scientifici Post Graduate Course EAGE : Peter Malfertheiner, F. Pace 28 gennaio 2011 Post-Graduate Course EAGE Top Ten in GERD Moderatori: Peter Malfertheiner, Fabio Pace 9.00.9.30 Introduzione Introduction 9.30-10.00 Epidemiologia P. Malfertheiner, Magdeburg (Germany) Epidemiology 10.00-10.30 Fisiopatologia D. Sifrim, London (UK) Physiopathology 10.30-11.00 Diagnosi F. Pace, Seriate (Italy) Diagnosis 11.00-11.30 Coffee break 11.30-12.00 Manifestazioni cliniche esofagee V. Savarino, Genova (Italy) Esophageal clinical manifestations 12.00-12.30 Manifestazioni cliniche extraesofagee R. Tutuian, Zurich (Switzerland) Extraesophageal clinical manifestations 12.30-14.00 LUNCH 14.00-14.30 Terapia delle sindromi esofagee C. Scarpignato, Parma (Italy) Medical treatment of esophageal syndromes 14.30-15.00 Terapia delle sindromi extraesofagee N. Vakil, Madison (USA) Medical treatment of extraesophageal syn. 15.00-15.30 Terapia chirurgica L. Lundell, Huddinge (Sweden) Surgical therapy 15.30-16.00 Il paziente refrattario J. Tack, Leuven (Belgium)
Transcript
Page 1: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

1

V Forum Internazionale

MRGE:COSA C’E’ di NUOVO? Presidente Fabio Pace Responsabili Scientifici Post Graduate Course EAGE : Peter Malfertheiner, F. Pace 28 gennaio 2011 Post-Graduate Course EAGE

Top Ten in GERD

Moderatori: Peter Malfertheiner, Fabio Pace

9.00.9.30 Introduzione

Introduction

9.30-10.00 Epidemiologia P. Malfertheiner, Magdeburg (Germany)

Epidemiology

10.00-10.30 Fisiopatologia D. Sifrim, London (UK)

Physiopathology

10.30-11.00 Diagnosi F. Pace, Seriate (Italy)

Diagnosis

11.00-11.30 Coffee break

11.30-12.00 Manifestazioni cliniche esofagee V. Savarino, Genova (Italy)

Esophageal clinical manifestations

12.00-12.30 Manifestazioni cliniche extraesofagee R. Tutuian, Zurich (Switzerland)

Extraesophageal clinical manifestations

12.30-14.00 LUNCH

14.00-14.30 Terapia delle sindromi esofagee C. Scarpignato, Parma (Italy)

Medical treatment of esophageal syndromes

14.30-15.00 Terapia delle sindromi extraesofagee N. Vakil, Madison (USA)

Medical treatment of extraesophageal syn.

15.00-15.30 Terapia chirurgica L. Lundell, Huddinge (Sweden)

Surgical therapy

15.30-16.00 Il paziente refrattario J. Tack, Leuven (Belgium)

Page 2: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

2

The refractory patient

16.00-17.0 Discussione interattiva

Discussion

29 gennaio 2011

MRGE: Cosa c’è di nuovo ?

Moderatori: Fabio Pace, Vincenzo Savarino

9.00-9.30 Introduzione

9.30-10.00 MRGE & Obesità P. Jovino, Napoli

10.00-10.30 NERD vs ERD R. Penagini, Milano

10.30-11.00 MRGE e comorbidità funzionale V. Savarino, Genova

11.00-11.30 Coffee break

11.30-12.00 Il ruolo della sensibilità viscerale R. Cuomo, Napoli

12.00-12.30 Diagnosi endoscopica A. Rossi, Milano

12.30-14.00 LUNCH

14.00-14.30 Nuove prospettive farmacologiche C. Scarpignato, Parma

14.30-15.00 Terapia chirurgica R. Rosati, Milano

15.00-15.30 Terapia endoscopica A. Repici, Milano

15.30-16.00 Il Barrett R. Cestari, Brescia

16.00-16.30 MRGE e MMG E. Ubaldi, S. Benedetto del Tronto (AP)

16.30-17.00 Discussione

Elenco Relatori:

1. Renzo Cestari 2. Rosario Cuomo 3. Paola Jovino 4. Lars Ragnar Lundell 5. Peter Malfertheiner 6. Fabio Pace 7. Roberto Penagini 8. Alessandro Repici

Page 3: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

3

9. Riccardo Rosati 10. Rossi Alfredo Francesco 11. Vincenzo Savarino 12. Carmelo Scarpignato 13. Daniel Sifrim 14. Jan Tack 15. Radu Tutuian 16. Enzo Ubaldi 17. Nimish Vakil

RENZO CESTARI

- Nato a Como il 31-3-1946 - Nel luglio 1970 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e la lode

presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (tesi di Laurea sperimentale dal titolo: "Conservazione di intestino tenue isolato, mediante perfusione extracorporea").

- Nel luglio 1975 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale, con il massimo dei voti, presso l'Università degli Studi di Parma.

- Nel luglio 1978 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopica Digestiva, con il massimo dei voti, presso l'Università degli Studi di Roma.

- Ha coadiuvato il Prof. Leonardo Lojacono, Direttore dell'Istituto di Patologia Speciale Chirurgica e Propedeutica Clinica dell'Università degli Studi di Brescia, riconosciuta con legge 14 agosto 1982, n. 590 e successivamente il Prof. Bruno Salerni, Direttore della Cattedra di Chirurgia Generale e Primario della I Divisione di Chirurgia degli Spedali Civili di Brescia, nell'organizzazione dell'attività clinica, didattica e di ricerca e nella creazione e coordinamento del Centro di Endoscopia Digestiva dell'Istituto stesso.

- Socio della Società Italiana di Chirurgia, della Società Italiana di Endoscopia–Area Chirurgica, della Società Italiana di Endoscopia Digestiva e dell'International Gastro-Surgical Club , ha contribuito, quale membro effettivo, alla attività scientifica e di ricerca del N.I.E.C. (New Italian Endoscopic Club), del G.O.S.P.E. (Gruppo Operativo per lo studio delle Precancerosi dell'Esofago), del G.S.M.I.I. (Gruppo per lo studio e la terapia delle Malattie Infiammatorie Intestinali), del Foscarnet GID Study Group e dell’Italian Cytomegalovirus Study Group.

- Direttore della rivista "Il Giornale Italiano di Endoscopia Digestiva", organo ufficiale della

Società Italiana di Endoscopia Digestiva (ed. Masson-Italia) dal 1992. - Vice-Presidente della SIED (Società Italiana di Endoscopica Digestiva) - Sezione Lombardia dal

1992 al 1997. - Presidente della SIED (Società Italiana di Endoscopica Digestiva) - Sezione Lombardia dal 1997

al 1999. - Consigliere Nazionale SIED (Società Italiana di Endoscopica Digestiva) dal novembre 1999. - Membro del Teaching Committee‚ Comitè Pedagogique dello S.M.I.E.R. nel 1992.

Page 4: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

4

- Coordinatore con i Proff. G.Viceconte e M.Bottari, del Workshop Internazionale sul "Trattamento endoscopico della litiasi delle vie biliari principali: aspetti medico-legali", Roma 27-28 novembre 1992.

- Coordinatore del Collegamento Satellite dalla Divisione di Gastroenterologia dell'Università di Amsterdam con l'Italia, per il Congresso Internazionale di Endoscopia Digestiva in diretta "Live Endoscopy 92 ".

- Presidente del N.I.E.C. (New Italian Endoscopic Club) dal 1995 al 1998. - Responsabile Nazionale della Commissione “Formazione e Training” della Società Italiana di

Endoscopia Digestiva dal febbraio 2000 - Responsabile Nazionale del Gruppo di Studio “Commissione Oncologica” della Società Italiana

di Endoscopia Digestiva dal febbraio 2000 - Membro della Commissione Oncologica Regionale (Regione Lombardia) per la patologia

neoplastica del colon dal marzo 2000 - Membro della Commissione Ministeriale per la Educazione Continua in Medicina (C.M.E.) in

qualità di esperto per le Malattie dell’Apparato Digerente dal 2001.

TITOLI UNIVERSITARI

e

ATTIVITA’ DIDATTICA

- Assistente Volontario (con contributo di operosità) nell'anno accademico 1970-71 presso l'Istituto di Clinica Chirurgica e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

- Assistente Incaricato negli anni 1971-72 e 1972-73 presso l'Istituto di Clinica Chirurgica e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

- Dall'anno accademico 1973-74 Assistente Ordinario presso l'Istituto di Clinica Chirurgica Generale e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma al posto di Assistente Ordinario presso tale Istituto.

- Incarico ufficiale di insegnamento di Anatomia Umana presso l'Istituto Superiore di Educazione Fisica di Milano negli anni accademici 1976-77, 1977-78, 1978-79, 1979-80, 1980-81, 1981-82, 1982-83, 1983-84.

- Incarico ufficiale di insegnamento di Antropologia e Antropometria presso l'Istituto Superiore di Educazione Fisica di Milano negli anni accademici 1976-77, 1977-78, 1979-80, 1980-81, 1981-82, 1982-83, 1983-84.

- Professore Associato Confermato per la Cattedra di "Diagnostica e Chirurgia Endoscopica I" presso l'Università degli Studi di Brescia dal dicembre 1984.

- Titolare dell'insegnamento di “Diagnostica e Chirurgia Endoscopica" nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia negli anni accademici 1984-85, 1985-86, 1986-87, 1987-88, 1988-89, 1989-90, 1990-91.

- Titolare, dall'anno accademico 1991-92, dell'insegnamento di "Chirurgia dell'Apparato Digerente", afferente al corso integrato "Malattie dell'Apparato Digerente" (IV anno di corso).

- Affidamento dell'insegnamento di "Diagnostica e Chirurgia Endoscopica" (VI anno di corso) nell'anno accademico 1991-92 .

- Attribuita la responsabilità didattica del Settore “F08A – CHIRURGIA GENERALE” nel Corso Integrato di Malattie Infettive, del Sangue e dell’Apparato Digerente dall’AA 1998-99.

Page 5: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

5

- Giudizio di Idoneità a Professore di ruolo di I Fascia nella Valutazione Comparativa svoltasi presso l’Università degli Studi di Brescia (VALUTAZIONE COMPARATIVA PER UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI PRIMA FASCIA, FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA; SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE F08A – CHIRURGIA GENERALE) nell’aprile 2001.

Attività Didattica presso le seguenti Scuole di Specializzazione:

Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva II dell'Università degli Studi di Milano

- Incarico ufficiale di insegnamento di Endoscopia Digestiva negli anni accademici 1980-81 e 1981-82.

Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica dell’Università degli Studi di Brescia

- Segretario dall’anno accademico 1986-87. - Dall’AA 1987-88 incarico ufficiale di insegnamento di:

- Tecnica e Diagnostica Endoscopica (I - III anno) - Clinica e Diagnostica Differenziale delle Malattie dell’Apparato Digerente

- Terapia Endoscopica (III – IV anno)

Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Brescia

- Incarico ufficiale di insegnamento di Semeiotica Strumentale ed Endoscopica negli AA 1987-88, 1989-90

Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Brescia

- Incarico ufficiale di insegnamento di Chirurgia Generale dall’AA 1992-93. - Incarico ufficiale di insegnamento di Chirurgia Endoscopica dall’AA 1992-93.

- Da quando ha ricoperto incarichi di insegnamento nelle diverse Scuole di Specializzazione ha svolto attività di formazione (tutoriale etc.), coordinando studenti e specializzandi nella preparazione e presentazione di tesi di Laurea e di Specializzazione.

- Nell’ambito dei PROGETTI DI MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DELL' OFFERTA DIDATTICA, è promotore e responsabile, per l’anno accademico 2000-2001 del seguente programma: PATOLOGIE DELL’ APPARATO DIGERENTE: DIDATTICA “COMPUTER AND SIMULATOR ASSISTED”. Brescia, 20 luglio 2010

Prof. R. Cestari

Page 6: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

6

ROSARIO CUOMO Il Prof. Cuomo è nato a Napoli il 23/05/58. QUALIFICHE: Tecnico Laureato (1990), Ricercatore Universitario (2001) e Professore Associato di Gastroenterologia (2005) del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale; Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli “Federico II”. TITOLI DI STUDIO: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Napoli “Federico II” (1982); Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Università di Napoli “Federico II” (1988). INCARICHI DIDATTICI: Gastroenterologia nel corso di laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia, Università di Napoli “Federico II”; Gastroenterologia nel corso di laurea triennale per Tecnici Radiologi, Università di Napoli “Federico II”; Gastroenterologia nel corso di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Università di Napoli “Federico II”; Alimenti Funzionali e Markers Biologici Gastroenterologici nel corso di laurea Specialistica in Nutrizione Umana, Università di Napoli “Federico II”; Docente del Dottorato di Ricerca in Alimenti e Salute, Seconda Università di Napoli. ESPERIENZE PROFESSIONALI: Collaborazione scientifica con il CNR nel 1984 su un progetto di studio sulla permeabilità intestinale; Stage di 3 settimane nel 1995 presso Dipartimento di Farmacogenetica della Mayo Clinic – Rochester, Minnesota, USA, diretto dal Prof Richard Weinshilboum; “Visiting Professor” presso il Dipartimento di Gastroenterologia dell’Università Cattolica di Leuven, Belgio (1997); SOCIETA’ SCIENTIFICHE: Componente della Commissione Scientifica Nazionale della SIGE, Componente del Consiglio Nazionale del Gruppo Italiano di Studio della Motilità Digestiva, Membro della European Society of Neurogastroenterology and Motility, Membro della Società Italiana di Endoscopia Digestiva, Membro Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri. PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA: Motilità Gastrointestinale con particolari approfondimenti sulla malattia da reflusso gastroesofageo, sulla dispepsia funzionale ed sul colon irritabile FONDI ISTITUZIONALI: Coordinatore nazionale di un progetto nazionale PRIN 2005-6 su: “I disordini motori gastrointestinali secondari ad infezioni transitorie gastroenteriche”. Coordinatore nazionale di un progetto nazionale PRIN 2008-2010: “Malattie funzionali gastrointestinali post-infettive: aspetti biomolecolari, fisiopatologici, genetici e modelli sperimentali.” PUBBLICAZIONI ED ALTRO: Oltre 130 di cui oltre 65 su riviste internazionali con “peer review” ed altre sono in stampa o in corso di valutazione a giornali internazionali. Circa 70 comunicazioni orali a congressi nazionali ed internazionali. Oltre 100 poster a congressi nazionali ed internazionali. Oltre 100 relazioni su invito a congressi nazionali ed internazionali. REFEREE PER LE SEGUENTI RIVISTE: Gut, Digestive Disease and Science, Alimentary Pharmacology and Therapeutics; Neurogastroenterology and Motility; Digestive Liver and Disease; Digestion; Journal of Pediatric Gastroenterology & Nutrition; Journal of Biomedical Materials Research: Part A.

Page 7: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

7

PAOLA IOVINO

Luogo e Data di nascita : Napoli, 21 giugno 1964 Attualmente Ricercatore Confermato, Dipartimento di Chirurgia Generale, Geriatrica, Oncologica e Tecnologie avanzate, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dirigente Medico di ruolo unico dell’Area di Endoscopia Digestiva Operatoria del Dipartimento Assistenziale di Chirurgia Generale e Geriatrica, Endoscopia Diagnostica ed Operativa dell’Azienda Universitaria Policlinico Federico II, Napoli. Responsabile del settore di Diagnosi endoscopica e strumentale nelle affezioni funzionali dell’apparato digerente, delle vie biliari e del pancreas afferente all’Area Funzionale di Endoscopia Digestiva Operativa del Dipartimento Assistenziale di Chirurgia Generale e Geriatrica, Endoscopia Diagnostica ed Operativa dell’Azienda Universitaria Policlinico Federico II, Napoli. 1988 magna cum laude Università di Napoli 1992 magna cum laude specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva. 1999 magna cum laude Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso Borsa di studio Associazione Italiana Ricerca per il Cancro AIRC 1990-1992 Research fellow at the Digestive System Research Unit, University Hospital Vall d'Hebron, Autonomous University of Barcelona, Spain. January 1991-June 1992 Ha svolto ricerca con mansioni tecniche dal gennaio 1993 fino a giugno 1998 presso la Cattedra di Gastroenterologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia , Università Federico II, Napoli. Ricercatore e dirigente medico dal Giugno 1998 ad Oggi presso l’Area Centralizzata di Endoscopia Digestiva, Universita' Federico II Napoli. 2008 Professore Clinico e Ricercatore Onorario nel Dipartimento di Gastroenterologia ed Endoscopia al Sandwell General Hospital NHS, Birmingham, UK Ha pubblicato svariati articoli internazionali nel campo della ricerca di base, sulla fisiopatologia del tratto gastrointestinale alto, inclusi i disturbi motori e le patologie acido correlate e sul tratto gastrointestinale basso come il Colon Irritabile le sindromi associate , come la Fibromialgia.

Page 8: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

8

LARS RAGNAR LUNDELL

Name: Lars Ragnar Lundell Date of birth: 3.11. 1946 Qualifications: M.D., Medical Faculty, University of Lund, Sweden Ph.D., Medical Faculty, University of Lund, Sweden Academic title: Professor of Surgery, Karolinska University Hospital – Huddinge, Stockholm,

Sweden Present appointment: Section for upper GI surgery, Division of Surgery, Karolinska University

Hospital, Huddinge, Stockholm, Sweden Previous appointments:

House-Officer: Department of Surgery, University of Lund, Sweden House-Officer: Department of Surgery, Central Hospital Borås, Sweden House-Officer: Department of Surgery, Central Hospital, Jönköping, Sweden Senior House-Officer: Department of Surgery, Central Hospital, Jönköping, Sweden Registrar of Surgery: Department of Surgery, Central Hospital, Jönköping, Sweden Consultant in General Surgery: Department of Surgery, Sahlgrenska University Hospital, Sweden Reader in Physiology: Institute of Physiology, University of Lund, Lund, Sweden Chairman: Section of upper G-I and emergency surgery, Sahlgrenska University Hospital, Gothenburg, Sweden Professor of Surgery: Section for upper GI and Emergency Surgery, Department of Surgery, Sahlgrenska University Hospital, University of Gothenburg, Gothenburg, Sweden Present position: Professor of Surgery Section for upper GI, Department of Surgery, Karolinska University Hospital, Stockholm, Sweden

PETER MALFERTHEINER

Peter Malfertheiner is Professor of Medicine and Chairman of the Department of Gastroenterology, Hepatology and Infectious Diseases at the Otto v. Guericke University of Magdeburg in Germany, an appointment he has held since 1995. He received his MD from the University of Bologna, Italy in 1975, and gained subsequent medical experience at the Regional Hospital of Bozen, Italy, and the University Hospital of Ulm, Germany, before becoming a Research Fellow at the Mayo Clinic GI Unit in Rochester, MN, USA. Professor Malfertheiner has been Chairman of the UEGF (2004) and President of the UEGW 2006 and of the Education Committee of the United European Gastroenterology Federation (UEGF). He is also the Editor of Digestive Diseases, Associate Editor of

Page 9: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

the American Journal of Gastroenterologyjournals; the European Journal of Gastroenterology, HelicobacterInternational Journal of Pancreatologyand related diseases, chronic inflammation and carcinogastroesophageal reflux disease (GERD), acute and chronic hepatitis.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Indirizzo

Telefono

Fax

E-mail

Nazionalità

Data di nascita

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego

• Principali mansioni e

American Journal of Gastroenterology, and a member of the Editorial Boards of severalEuropean Journal of Gastroenterology, Helicobacter, Digestive Surgery

International Journal of Pancreatology. His main research interests are Helicobacter pyloriand related diseases, chronic inflammation and carcinogenesis, gastric cancer, hepatocellular cancer, gastroesophageal reflux disease (GERD), acute and chronic hepatitis.

FABIO PACE

PACE FABIO

VIA DEL NASTRO AZZURRO, 3- 24122 BERGAMO

035 222484

035 222484

[email protected]

Italiana

29.05.1955

- Dal 27.1.1986 al 9.3.1993 assistente ospedaliero- Dal 10.3.1993 al 5.12.1996 aiuto ospedaliero - Dal 6.12.1993 al 31.10.2006 dirigente di i livello a tempo pieno presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale polo universitario “Milano. - Dal 1.11.2006 al 28.2.2010 ricercatore universitario c/o cattedra di gastroenterologia dell’ospedale polo universitario “ (direttore prof. G. Bianchi Porro) - dal 1.3.2010 direttore U.O.C.di Gastroenterologia c/o Ospedale “Bolognini” di Seriate (BG) Azienda Ospedaliera “Bolognini” Seriate (BG) –Seriate (BG) Tempo determinato Dirigente medico – Direttore UOC Gastroenterologia

9

, and a member of the Editorial Boards of several other Digestive Surgery, and the Helicobacter pylori infection

genesis, gastric cancer, hepatocellular cancer,

ERGAMO (ITALIA )

al 27.1.1986 al 9.3.1993 assistente ospedaliero

al 6.12.1993 al 31.10.2006 dirigente di i livello a tempo pieno presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale polo universitario “G.B. Grassi” di

versitario c/o cattedra di gastroenterologia dell’ospedale polo universitario “G.B. Grassi” di Milano.

roenterologia c/o Ospedale “Bolognini”

– Via Paterno, 21- 24068

Gastroenterologia

Page 10: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

10

responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Maturità Liceo Classico conseguita nel 1973 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 14.7.1979 Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente in data 14.12.1983 Assegno di Formazione professionale triennale del C.N. R. dal 1.12.1983

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Maturità Liceo Classico conseguita nel 1973 con voti 58/60 presso il Liceo Classico E. Ximenes di Trapani Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo in data 14.7.1979, con voti 110/110 e lode Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente presso l’Università di Palermo in data 14.12.1983, con voti 50/50 e lode Assegno di Formazione professionale triennale del C.N. R. dal 1.12.1983

• Qualifica conseguita Specialista in Gastroenterologia

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

PRIMA LINGUA ALTRA LINGUA

Inglese Tedesco

• Capacità di lettura Eccelente • Capacità di scrittura Eccelente

• Capacità di espressione orale Eccelente

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

Per motivi professionali a contatto quotidiano con utenti che afferiscono alla struttura ospedaliera e con colleghi. Inoltre, attività pubblica di relatore scientifico in convegni, congressi e meeting anche all’estero e organizzatore scientifico di convegni e corsi.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

In qualità di direttore di UOC coordino attività di lavoro e di ricerca di colleghi e sovrintendo al budget relativo.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

Adopero abitualmente il computer. Svolgo attività endoscopica anche di tipo operativo. Esperienze di docenza: istituzionalmente insegnamento c/o corso di laurea in medicina e scuola di specializzazione in gastroenterologia. inoltre, attività di relatore e di organizzatore congressi scientifici.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE Nessuna

Page 11: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

11

PATENTE O PATENTI Patente automobilistca cat. “B”

ALLEGATI No Il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla D.Lgs. 196/03. Data 13.5.2010 Seriate (BG) Firma Fabio Pace

ROBERTO PENAGINI

Nato a Milano il 31 Dicembre 1955, abitante in via Col Moschin, 11, 20136 Milano tel 02/58306768. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con lode Professore universitario di seconda fascia afferente al settore scientifico disciplinare MED/12 - Gastroenterologia presso l’Università degli Studi di Milano dal 01/03/2002 Honorary registrar presso il Department of Gastroenterology del Central Middlesex Hospital di Londra (Dr. J.J. Misiewicz) dal 01.04.1984 al 31.03.1987 Visiting scientist presso la Gastroenterology Unit del Royal Adelaide Hospital di Adelaide (Prof. J. Dent) negli anni 1993-1994 Dirigente Medico di I Livello presso l'IRCCS - Ospedale Maggiore di Milano con responsabilità organizzativa del Servizio di Endoscopia fino al 28/02/2002 Interessi di ricerca: fisiopatologia, clinica e terapia delle affezioni dell'apparato digerente. In particolare ha sviluppato con continuità e coerenza il settore della fisiopatologia della motilità esofago-gastrica ottenendo riconoscimenti internazionali. In questo ambito ha applicato per primo in Italia la metodica della registrazione prolungata della motilità dello sfintere esofageo inferiore con sensore a manica che ha portato a nuove importanti acquisizioni sulla fisiopatologia della malattia da reflusso gastroesofageo. Attività scientifica: n. 65 pubblicazioni in esteso recensiti dai Current Contents (IF 276)

Page 12: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

12

n. 47 presentazioni ai Congressi della British Society of Gastroenterology, dell'American Gastroenterology Association o United European Gastroenterology Federation n. 71 articoli in lingua italiana, capitoli di libri e presentazioni ai Congressi della Società Italiana di Gastroenterologia Referee di 10 riviste internazionali tra cui Gastroenterology, Gut, Am J Physiology, Am J Gastroenterology, The European Journal of Gastroenterology and Hepatology e Digestive and Liver Disease. Attività didattica: Professore a contratto presso la I Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Università degli Studi di Milano fino al 28/02/2002, dove era responsabile dell'insegnamento delle tecniche endoscopiche a due specializzandi /anno e delle tecniche di fisiopatologia ad uno specializzando/anno. Tutore del Corso integrato delle Malattie dell'Apparato Digerente, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano fino al 28/02/2002 Ha collaborato all'edizione 1993-1996 del Manuale Nazionale del corso integrato delle Malattie dell'Apparato Digerente e alla stesura delle linee guida in gastroenterologia nell'ambito della Commissione della Federazione delle Società Italiane delle Malattie Digestive Attività clinica-strumentale: Ha svolto continuativamente a rotazione attività clinica in Ambulatorio, DH e Reparto; ha eseguito > 5000 esofagogastroduodenoscopie, > 400 dilatazioni esofagee, > 2500 colangiopancreatografie retrograde diagnostiche e terapeutiche, > 4000 pancolonscopie, > 1500 manometrie esofagee e > 1500 pHmetrie intraesofagee ed intragastriche delle 24 ore Diploma Europeo di Gastroenterologia (European Board of Gastroenterology) Diploma Europeo Avanzato di Gastroenterologia per l'endoscopia terapeutica, la colangiopancreatografia retrograda, le indagini manometriche e pHmetriche.

ALESSANDRO REPICI

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome(i) / Nome(i) Repici Alessandro Indirizzo(i) Via Accademia Albertina, 10

Torino

Page 13: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

13

Telefono(i) 02 8224.4502-4303

E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 05/01/1966

Esperienza professionale

Date 1992 - 1993

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Borsista presso l'American Hospital di Parigi

Date 1994 - 1995

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università di Messina

Date 1995 - 2005

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Specialista nel Dipartimento di Gastroenterologia dell’Ospedale Maggiore Molinette di Torino

Date 2005 →

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Responsabile Servizio di Endoscopia Diagnostica in Gastroenterologia-Endoscopia presso l'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI)

Istruzione e formazione

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e

formazione

Laurea in Medicina e Chirugia

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e

formazione

Research Fellow presso il Centro di Endoscopia Operativa ed Oncologica del Wellsley Hospital di Toronto

Capacità e competenze personali

Page 14: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

14

Prima lingua

Capacità di lettura

Capacità di scrittura

Capacità di espressione orale

Inglese Ottima Ottima Ottima

Capacità e competenze sociali L’attività clinica e di ricerca del dr. Repici si è rivolta principalmente allo sviluppo di nuove tecniche endoscopiche, in campo sia diagnostico sia terapeutico, con particolare attenzione alle nuove metodiche di asportazione endoscopica delle lesioni tumorali precoci ed alla palliazione delle neoplasie gastrointestinali avanzate. Il dr. Repici collabora a progetti di ricerca in ambito endoscopico con l’Università di Rotterdam, di Haifa, di New York e con numerosi centri italiani

Capacità e competenze organizzative

È membro di varie società scientifiche nazionali ed internazionali di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva ed è attivamente impegnato nella SIED (Società Italiana di Endoscopia Digestiva), dove è coordinatore nazionale del Comitato dei Giovani Endoscopisti, membro del board del Giornale Italiano di Endoscopia Digestiva e del comitato editoriale del sito internet del SIED, oltre che componente delle commissioni linee guida e rapporti internazionali

Patente B

Page 15: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome(i) / Nome(i)

Indirizzo(i)

Telefono(i)

Fax

E-mail

Cittadinanza

Data di nascita

Esperienza professionale

Date

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

RICCARDO ROSATI

Rosati Riccardo via Livorno, 4 20122 Milano

02-784520 (abitazione) - 335-594968702 - 02-82244509 (ospedale)

02-82244590

[email protected]; [email protected]

Italiana

06/06/1956

1. 1980-1981

2. 1982-1985

3. 1985-1990

4. 1990-1992

5. 1992-1996

6. 1996-2006

7. 2006-a tutt’oggi

8. 2009-a tutt’oggi

1. Prof. G Pezzuoli – Università di Milano 2. Prof. G Pezzuoli – Università di Milano 3. Prof. G Pezzuoli – Università di Milano 4. Prof. G Pezzuoli – Università di Milano 5. Prof. A Peracchia – Università di Milano 6. Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (Mi) 7. Università di Milano; Istituto Clinico Humanitas 8. Università di Milano

1. Istituto di Clinica Chirurgica I 2. Istituto di Clinica Chirurgica I 3. Istituto di Clinica Chirurgica I 4. Istituto di Clinica Chirurgica I 5. Istituto di Chirurgia Generale e Oncologia Chirurgica6. Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mininvasiva

15

82244509

[email protected]; [email protected]

Milano; Istituto Clinico Humanitas – Rozzano (Mi)

Istituto di Chirurgia Generale e Oncologia Chirurgica 6. Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mininvasiva

Page 16: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

16

7. Unità Operativa di Chirurgia Generale e Mininvasiva - Cattedra di Chirurgia Generale 8. Università di Milano

Tipo di impiego 1. Medico interno – Tirocinante 2. Borsa di studio del Centro Regionale di Alta Specializzazione per lo Studio, la Diagnosi e la Cura della Cirrosi Epatica e delle sue Complicanze 3. Tecnico Laureato con funzioni di ricercatore 4. Tecnico Laureato con funzioni di aiuto 5. Tecnico Laureato con funzioni di aiuto 6. Responsabile di Unità Operativa 7. Titolare cattedra; Responsabile di Unità Operativa 8. Responsabile CURE (Centro Universitario per la Ricerca e la Cura della Malattie Esofagogastriche)

Principali mansioni e responsabilità

1. Tirocinante 2. Assistente 3. Funzioni assistenziali equiparate a ricercatore 4. Funzioni assistenziali di aiuto 5. Funzioni assistenziali di aiuto 6. Chirurgia generale, chirurgia esofagogastrica, chirurgia epatobiliopancreatica, chirurgia colorettale, chirurgia endocrina, chirurgia delle ernie della parete addominale, chirurgia d’urgenza e del trauma. Il campo di maggiore interesse clinico del Prof. Riccardo Rosati è rappresentato dalla chirurgia dell’apparato digerente e dall’applicazione di nuove tecnologie, specie di chirurgia mininvasiva. In particolare, vengono operate con approccio mininvasivo, oltre ovviamente che con approccio tradizionale, le patologie esofagea e gastrica, epatobiliare, pancreatica, colorettale, sia per neoplasie che per malattie benigne o funzionali. La chirurgia bariatrica viene effettuata con tecnica lapaorscopica: in particolare, vengono eseguiti interventi di gastric banding, sleeve gastrectomy e gastric by-pass. Nell’ambito della chirurgia endocrina, la patologia del surrene viene trattata con accesso laparoscopico, mentre quella di tiroide e paratiroide con mini-cervicotomia. E’ stata inoltre sviluppata un’intensa attività di day surgery: in tale regime di ricovero viene eseguita la colecistectomia laparoscopica (unico centro nel territorio nazionale). Vengono normalmente trattate in day surgery le ernie della parete addominale, sia in laparoscopia, sia con accesso anteriore in anestesia locale, e la patologia coloproctologica. Nell’ambito dell’emergenza/urgenza sono stati sviluppati i protocolli di trattamento e viene effettuato il coordinamento dell’attività di chirurgia d’urgenza e del trauma 7. Attività didattica; vedi punto 6 8. Responsabile

Istruzione e formazione

Page 17: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

17

Date 1. 1980

2. 1985

3. 1988

4. 1990

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

1. Università di Milano 2. Università di Milano 3. Università di Torino 4. Ministero della Salute

Principali materie/abilità professionali oggetto dello

studio

1. Medicina e Chirurgia 2. Chirurgia Generale 3. Chirurgia Toraco-Polmonare 4. Idoneità a Primario di Chirurgia Generale

Qualifica conseguita 1. Laurea 2. Specializzazione 3. Specializzazione 4. Abilitazione Nazionale

Livello nella classificazione nazionale o internazionale

1. 110 e lode/110 2. 70 e lode/70 3. 70/70 4. 99/100

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese -francese

Capacità di lettura

Ottima

Capacità di scrittura

Ottima

Capacità di espressione orale

Ottima

Capacità e competenze relazionali

Svolgendo dal 1996 a tutt’oggi attività di primario, il prof. Riccardo Rosati ha impostato il proprio lavoro sulla comunicazione all’interno dell’equipe e sui rapporti interdisciplinari con altre unità operative ed altri ospedali. In particolare, viene sviluppata l’attività di interscambio, attraverso opinioni ed esperienze personali, fra i

Page 18: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

18

vari membri dell’unità operativa e la comunicazione con il paziente ed i suoi familiari

Capacità e competenze organizzative

Nell’ambito dell’Unità Operativa, il Prof. Riccardo Rosati svolge mansioni di coordinamento ed amministrazione, al termine di ogni anno effettua il bilancio dell’attività svolta e periodicamente controlla lo stato di avanzamento dei progetti di ricerca e dei protocolli di trattamento. Attraverso attività di monitoraggio, assiste i pazienti sottoposti ad intervento chirurgico, sia esso per gravi patologie o per piccole complicazioni. Il Prof. Rosati coordina un gruppo multidisciplinare per il trattamento della patologia maligna esofagogastrica e per definire l’iter terapeutico dei pazienti in base alla continua evoluzione in ambito oncologico dello standard di cura. Il carattere multidisciplinare del gruppo di studio favorisce da un lato la convergenza dei contributi propri di ciascuna disciplina, dall’altro la discussione e l’impostazione collegiale dei casi clinici. Tra le finalità del gruppo di studio, oltre a quelle più propriamente cliniche ed assistenziali, vi sono quella di divenire un osservatorio epidemiologico sulle malattie benigne e maligne delle prime vie digestive, di promuoverne la ricerca, di produrre protocolli diagnostici e terapeutici attraverso un’organizzazione multidisciplinare

Capacità e competenze tecniche

Il Prof. Riccardo Rosati ha un’ottima conoscenza dei principali software, che vengono utilizzati per la gestione e l’organizzazione dell’attività dell’Unità Operativa. Attraverso l’impiego di risorse informatiche avanzate, il personale della Divisione può visionare tutti gli interventi effettuati, sia con tecnica aperta, sia con tecnica laparoscopica.

Il Prof. Riccardo Rosati è costantemente aggiornato sulle novità in ambito di strumentazione chirurgica ed è titolare di brevetti d’invenzione

Capacità e competenze artistiche

Discreta conoscenza della musica, suona la chitarra

Altre capacità e competenze Il Prof. Riccardo Rosati svolge attività didattica attraverso seminari, lezioni, esercitazioni, assistenza alla preparazione di tesi, partecipazione alle commissioni di laurea, partecipazione come membro della commissione d’esame, insegnamento nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (IV e VI anno) e di Chirurgia nel Corso di Laurea Infermieristica dell’Università degli Studi di Milano

Insegnamenti Scuole di Specialità

• Scuola di Specialità di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Milano

Page 19: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

19

• Scuola di Specialità di Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica dell’Università degli Studi di Milano

• Scuola di Specialità di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale di Novara

Il Prof. Riccardo Rosati ha 250 pubblicazioni scientifiche a stampa

Patente A, B – patente nautica Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Milano, Marzo 2010

NOME E COGNOME (FIRMA)

ROSSI ALFREDO FRANCESCO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROSSI ALFREDO FRANCESCO

Indirizzo 5/H, VIA G. POLVANI , 20126, M ILANO , ITALIA

Telefono 02-6435287 – cell: 339-4510532

Fax 02-64.44.2911

E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 02 FEBBRAIO 1950

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 1977 - 2009 • Nome e indirizzo del datore

di lavoro • Esercito Italiano, c/do Brigata "Legnano" - Bergamo e quindi Reparto

RRR – Milano (S.Ten.Med cpl dal 02.08.1976 al 09.08.1977) • Ospedale S.Spirito, Casale Monferrato. (1977 – 1978 ; 1978 – 1980) • Ospedale Niguarda Ca'Granda, Milano. (1978 ; 1980 – 2009)

Page 20: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

20

• Tipo di azienda o settore Ospedali regionali (stati di servizio in allegato) • Tipo di impiego Internista –gastroenterologo-endoscopista

• Principali mansioni e responsabilità

• Assistente di ruolo in Medicina Generale (dal 1977 al 1988) • Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo in Medicina Generale (dal

1988) • Responsabile Struttura Semplice di Endoscopia Digestiva (dal 2002) • Direttore Struttura Complessa di Endoscopia Digestiva e

Interventistica dal 1-10-2009 Insegnamento e consulenze • Corsi annuali di insegnamento (20 lezioni/anno) nella disciplina

"Immunologia" agli allievi frequentanti il 1° anno del Corso per Infermieri Professionali presso la Scuola per Infermieri Professionali dell'Ospedale Niguarda Ca'Granda di Milano. Dall'anno scolastico 1977-78 all'anno scolastico 1988-89

• Consulente operativo presso il Servizio di Endoscopia dell' IRCCS Policlinico S.Matteo - Università di Pavia - concernente l'insegnamento delle tecniche di Endoscopia diagnostica e operativa delle vie biliari e pancreatiche ("colangio-pancreatografie retrograde") – dal 1.7.1990 al 31.12.1992 (delibere : R.C. n° 1117/91 del 03.06.1991 ed R.C. n° 2644/91 del 23.12.1991

• PROFESSORE A CONTRATTO presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Pavia per l'insegnamento della disciplina "Endoscopia digestiva in urgenza ed emergenza" alla Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (al 1998 al 2008)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Titoli di studio e date

conseguimento • 10.07.1975 : Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli

Studi di Milano, con votazione di 110/110 e lode

• 26.01.1976 : ABILITAZIONE all’esercizio della professione, presso Universita’ degli Studi di Milano.

• 30.09.1977 : TIROCINIO pratico ospedaliero in Medicina Generale presso Ospedale Niguarda Ca’Granda – Milano, con giudizio di “ottimo”

• specializzazioni, date e sedi di conseguimento

Diplomi di specializzazione

• 27.06.1980 : diploma di specializzazione in MEDICINA INTERNA, presso Universita’ degli Studi di Pavia, con 50/50

• 11.07.1984 : diploma di specializzazione in REUMATOLOGIA, presso Universita’ degli Studi di Milano, con 70/70 e lode

• 04.07.1989 : diploma di specializzazione in CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA , presso Universita’ degli Studi di Milano, con 70/70

• 05.07.1993 : diploma di specializzazione in GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA, presso Universita’ degli Studi di Pavia, con 70/70 e lode

Page 21: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

21

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello

studio

Gastroenterologia – endoscopia digestiva diagnostica ed operativa – endoscopia pediatrica – endoscopia in urgenza Pubblicazioni scientifiche N° 112 pubblicazioni scientifiche , su riviste italiane ed internazionali

• Qualifica conseguita • 1988 : Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo in Medicina Generale

• 2002 : Responsabile Struttura Semplice di Endoscopia Digestiva • 1998 – 2009 :

PROFESSORE A CONTRATTO presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Pavia per l'insegnamento della disciplina "Endoscopia digestiva in urgenza ed emergenza" alla Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.

• Dal 1-10-2009: Direttore Struttura Complessa Endoscopia Digestiva e Inteventistica

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non

necessariamente riconosciute da certificati e diplomi

ufficiali.

MADRELINGUA italiana

ALTRE LINGUE

Inglese - francese • Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione orale Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre

persone, in ambiente multiculturale, occupando

posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in

cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e

sport), ecc.

1998 Attestato di Formazione Manageriale conseguito dopo corso modulare di 96 ore (6 moduli in 12 giornate), presso IEMSS (Istituto Europeo Management Socio Sanitario)

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e

amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di

lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e

sport), a casa, ecc.

Direzione tecnica di Unità di Endoscopia Digestiva, composta da 5 medici, 1 caposala, 6 Infermieri professionali , 2 OSS, 2 amministrativi.

Page 22: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

22

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

USO CORRENTE PC

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

Suono il pianoforte (ex Conservatorio) .

ALTRE CAPACITÀ E

COMPETENZE Competenze non

precedentemente indicate.

Corsi di perfezionamento professionale Ottobre 1986 Corso di formazione teorico-pratica in endoscopia digestiva (prof. J.R. Armengol-Mirò) Università di Barcellona – Hospital General “Valle de Hebron” Febbraio 1992 Post-graduate corse on advanced diagnostic and therapeutic endoscopy of the biliary tree and pancreatic duct (Prof. K. Huibregtse) Academisch Medisch Centrum – Universiteit van Amsterdam Relatore o Moderatore a Corsi e Congressi (ultimi 6 anni)

1. relatore all’Endoscopic Trip (ed. Felice Cosentino) – Milano, marzo 2002 , 2003, 2004.

2. chairman nel simposio “L’Endoscopia digestiva d’urgenza” – Legnano, 30-11-2002

3. relatore al 30° Congresso Nazionale della Soc. Italiana di chirurgia d’urgenza e del Trauma. Milano, 21-23-nov.-2002

4. relatore al 10° Congresso Nazionale della Società Italiana di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica – Torino 16-18 ottobre 2003

5. relatore al Corso di formazione e aggiornamento AIGO – SIED – SIGE “Emergenze in Gastroenterologia” – Bergamo, 17 ottobre 2003

6. relatore al Convegno di Chirurgia Laparoscopica esofago-gastrica – Milano 15 novembre 2003

7. organizzatore Corso ECM “Le emorragie acute dell’apparato digerente”, Ospedale Niguarda – Milano 12 giugno 2003 e 11 dicembre 2003

8. relatore al 3° Corso di Endo-Laparoscopia “in diretta” – Milano, 13-14 novembre 2003

9. relatore al 10° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive – Torino , marzo 2004

10. relatore al Corso di Formazione sull’Appropriatezza delle indagini endoscopiche, Milano 8 maggio 2004

11. relatore al Corso Nazionale SIED: Costo ed efficacia del follow-up in endoscopia digestiva – Milano, 21-23 novembre 2004

12. organizzatore del Corso “La gestione dei corpi estranei” al Congresso Nazionale delle Malattie Digestive – Genova, 15 marzo 2005.

13. relatore al XII Congresso Nazionale SIGENP, Milano 22-24 settembre 2005

14. organizzatore e relatore del congresso : Urgenza ed emergenza in endoscopica digestiva - Milano 17, dicembre, 2005

Page 23: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

23

15. relatore al 8° Incontro di Chirurgia Laparoscopica in Diretta – Milano, 8-9 giugno 2006.

16. docente all’Evento Formativo: La malattia diverticolare del colon. Ospedale Niguarda, 25 settembre 2006

17. relatore al Corso Teorico-Pratico di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva – Viterbo, 9-13 ottobre 2006

18. responsabile scientifico e relatore al convegno : I PPI e patologia acido correlata – Milano 17 novembre 2007

19. relatore al Simposio SIED-AIGO-SIGE Lombardia su: Urgenze in gastroenterologia – Milano 1 marzo 2008

20. relatore al convegno : Percorsi terapeutici e appropriatezza prescrittiva – Capri 11-13 aprile 2008

21. relatore al Congresso : Antidotes in depth 2008 and Chemical Emergencies Clinical and Public Health Issues – Pavia, 15-17 maggio 2008.

22. moderatore al 9° Incontro di Chirurgia Laparoscopica in diretta, Milano 17-18 giugno 2008

23. relatore al convegno Studi clinici e formazione in Lombardia – Lo studio del piccolo intestino – Iseo, 26-27 settembre 2008

24. relatore al XV Congresso Nazionale SIGENP , Firenze 2-4 ottobre 2008.

25. relatore al corso : Dalla patologia al sintomo, Monza 15 novembre 2008

26. relatore all’evento : Focus sui tumori neuroendocrini – Milano 29 novembre 2008

27. relatore al corso : GERD, clinical cases, Rozzano 2-3 dicembre 2008

28. relatore al XV congresso nazionale delle malattie digestive, Milano 28 marzo – 1 aprile 2009

29. relatore al Corso di Aggiornamento ECM: MRGE, Barrett, Adenocarcinoma…, Fondazione Maugeri, Pavia 16-5-2009

30. relatore al 1° Post-graduate Course in Malattie Digestive, Firenze, 6-7 giugno 2009

31. responsabile scientifico del II° Workshop per medici e infermieri in endoscopia d’urgenza: consensi e controversie – Milano, 6-11-2009.

32. Organizzatore e relatore del corso “I corpi estranei e l’endoscopista” e del corso “Emorragie digestive superiori non varicose” al XVI Congresso Nazianle FISMAD – Verona 2010.

PATENTE O PATENTI • Patente di guida B • Patente di Bagnino di Salvataggio acque libere, con validità europea,

conseguita presso la Società di Salvamento di Genova. • Patente di Istruttore di nuoto di salvamento e di arti marinare di

salvamento (IAMAS), conseguita presso la Società di Salvamento di Genova (2008)

Page 24: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

24

"Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03."

VINCENZO SAVARINO

- Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) presso l'Università degli Studi di Genova - Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente presso l'Università degli Studi di Genova - Specializzazione a pieni voti in Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Genova - Idoneità ad Aiuto ospedaliero in Gastroenterologia conseguita nel 1979 con voti 92/100 - Idoneità a Primario ospedaliero in Gastroenterologia conseguita nel 1983 con voti 90/100 - Titolare di un assegno biennale di formazione scientifica e didattica dal 1974 al 1980 - Ricercatore confermato dal 1980 al 1992 presso la Cattedra di Gastroenterologia - Professore Associato di Gastroenterologia presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell'Università di Genova dal 1992 - Professore Ordinario di Gastroenterologia presso il Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche dell'Università di Genova dal 2000. - Titolare del corso di Semeiotica Funzionale Digestiva presso la Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Università di Genova dal 1986 - Titolare del Corso di Metodologia Clinica presso la Scuola di Specializzazione in Radiologia dell'Università di Genova dal 1996

- Docente nel Dottorato di Ricerca in Gastroenterologia Clinica e Sperimentale dell'Università di Genova dal 1996 - E' stato socio della Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP), Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE), Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), Società Italiana di Endoscopia Digestiva (SIED), Gruppo Italiano per lo Studio della Motilità Digestiva (GISMAD). - Rappresentante Italiano nell’EUROPEAN BOARD OF GASTROENTEROLOGY dal 2004 - Presidente dell’UNIGASTRO, Coordinamento Nazionale dei Docenti di Gastroenterologia, dal 2006 Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Sepecialità Mediche dell’Università degli Studi di Genova dal 2008

- E' stato ed è referee delle seguenti riviste: International Journal of Cancer, Digestion, Digestive Diseases and Sciences, Gastroenterology, Drugs, Lancet, Journal of Hepatology, Digestive and Liver Disease, American Journal of Gastroenterology, Alimentary Pharmacology and Therapeutics, Italian Journal of Gastroenterology and Hepatology, Journal of Gastroenterology and Hepatology, Cochrane Upper Gastrointestinal and Pancreatic Diseases Group, European Journal of Gastroenterology and Hepatology, Scandinavian Journal of Gastroenterology, World Journal of Gastroenterology, Clinical Chemistry and Laboratory Medicine, Journal of Neurology, The Journal of Gastrointestinal and Liver Diseases, Clinica Chimica Acta, Internal and Emergency Medicine, European Journal of Clinical Investigation, Minerva Gastroenterologica and Dietologica, Expert Review of Gastroenterology and Hepatology, Expert Opinion on Investigational Drugs, Acta Paediatrica, BMC Gastroenterology, Expert Review of Clinical Pharmacology, Key Opinions, Gastroenterology Insights, Neurogastroenterology and Motility.

Principali interessi di ricerca: diagnosi e terapia della malattia ulcerosa, proprietà farmacocinetiche e farmacodinamiche dei composti antisecretivi, diagnosi e terapia della malattia da reflusso gastroesofageo, diagnosi e terapia del’infezione da Helicobacter pylori, metodologia ed analisis della pH-metria intragastrica sulle 24 ore e della pH-impedenzometria esofagea sulle 24 ore.. -E' autore di 645 pubblicazioni scientifiche di cui: 181 lavori in extenso su riviste internazionali; 50 lavori in extenso su riviste nazionali; 140 comunicazioni a congressi nazionali; 169 comunicazioni a congressi

Page 25: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

25

internazionali; 71 lettere a riviste internazionali; 2 editoriali su riviste nazionali; 4 editoriali su riviste internazionali; 22 capitoli di libri in lingua italiana; 2 capitoli di libro in lingua inglese; 4 monografie in lingua italiana.

CARMELO SCARPIGNATO

Nato a Castiglione di Sicilia (CT) 1'8 Ottobre 1948 Business Address: Laboratorio di Farmacologia Clinica, Sezione di Farmacologia Dipartimento di Anatomia Umana, Farmacologia & Scienze Medico-Forensi Facoltà di Medicina & Chirurgia Università degli Studi di Parma Tel.: 0521-903863 Fax: 0521-903864 E-mail: carmelo.scarpignato@unipr .it TITOLI DI STUDIO Laurea in Chimica (Indirizzo Organico-Biologico) Università degli Studi di Messina (Magna cum laude) Specializzazione in Chimica Applicata Università degli Studi di Messina (50/50 e lode) Specializzazione in Chimica Nucleare Università degli Studi di Padova (60/60) Laurea in Medicina & Chirurgia Università degli Studi di Modena (Magna cum laude) Specializzazione in Malattie del Fegato e del Ricambio Università degli Studi di Messina (50/50 e lode) LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE Francese scritto e parlato Inglese scritto e parlato TITOLI PROFESSIONALI Abilitato all 'esercizio della Professione di Chimico con il massimo dei voti ed iscritto all' Albo dei Chimici della Provincia di Parma Abilitato all'esercizio della Professione di Medico-Chirurgo con il massimo dei voti ed iscritto all ' Albo dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Parma 1992-1994 Esperto Farmacologo della Commisione per l'Elaborazione del Prontuario Terapeutico Locale, Unità Sanitaria Locale N. 3 di Fiorenzuola d' Arda 1992- Vicepresidente del Comitato Etico dell 'Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma 1994- Consultant Pharmacologue C/inique, Centre Hospitalo-Universitaire (CHU) de Nice, France 1997-

Page 26: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

26

Consultant Pharmacologue Clinique, Centre de Recherches sur les Volontaires Saines (CRV), Centre Hospitalo-Universitaire (CHU) de Nantes, France 1999- Membro della Commissione Terapeutica dell' Azienda Universitaria di Parma TITOLI ACCADEMICI 1974-1975 Titolare di un Assegno Biennale di Formazione Didattica & Scientifica per il Gruppo Discipline Fisiologiche, Facoltà di Medicina & Chirurgia, Università degli Studi di Messina 1975-1977 Tecnico Laureato a Tempo Indeterminato presso l'Istituto di Fisiologia Umana, Facoltà di Medicina & Chirurgia, Università degli Studi di Messina 1977-1981 Assistente Ordinario presso l'Istituto di Farmacologia, Facoltà di Medicina & Chirurgia, Università degli Studi di Parma 1982-1984 Aiuto presso l'Istituto di Farmacologia, Facoltà di Medicina & Chirurgia, Università degli Studi di Parma 1985- Professore di Ruolo (II fascia) di Farmacologia presso la Facoltà di Medicina & Chirurgia, Università degli Studi di Parma 1994-1996 Professeur Associe d' Hepato-Gastro-Enterologie, Faculte de Medecine, Universite de Nantes, France 1998- Visiting Professor, lnternational School of Surgical Oncology (ISSO), University of Strasbourg, France 2001 Idoneo a ricoprire un posto di Professore di Ruolo (I fascia) nella procedura di valutazione comparativa (Raggruppamento Disciplinare E07X -Farmacologia), bandita dalla Facoltà di Medicina & Chirurgia, Università degli Studi di Milano. TITOLI ONORIFICI 1991 Fellow of the American College of Gastroenterology (F ACG) 1993 of the American College of Clinical Pharmacology (F ACCP) 1996 Laurea honoris causa in Farmacia Constantinian University, Providence, Rhode Island (USA) Società Italiana di Farmacologia Società Italiana di Gastroenterologia Association Francaise des Pharmacologistes

Page 27: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

27

Societe Nationale Francaise de Gastroenterologie .British Pharmacological Society .British Society of Gastroenterology .European Gastro Club .lnternational Gastro-Surgical Club .lnternational Duodenal Club .European Association for Gastroenterology and Endoscopy .The New York Academy of Sciences .American Gastroenterological Association .Society of Pharmaceutical Medicine .American Society for Pharmacology and Exptl Therapeutics Dall' Anno Accademico 1985-86 è Titolare dell'Insegnamento di Farmacologia per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Parma. ATTIVITA' DIDATTICA Negli Anni Accademici 1994-95 e 1995-96 è stato nominato Professore Associato di Gastroenterologia nella Facoltà di Medicina dell'Università di Nantes, dove mantiene tutt'ora l'incarico di Consulente Farmacologo Clinico del Centro di Ricerche sul Volontario (CRV) e del Centro di Ricerche in Nutrizione Umana (CRNH). Ha insegnato e/ o insegna: 1) Biochimica Ematologica e Terapia Sistematica Ematologica nella Scuola di Specializzazione in Ematologia Clinica di Laboratorio. 2) Farmacologia e Farmacoterapia nella Scuola di Specializzazione in Gerontologia e Geriatria. 2) Farmacologia e Terapia Medicamentosa nella Scuola di Specializzazione in Clinica Dermosifilopatica. 4) Farmacologia nella Scuola di Specializzazione in Odontostomatologia. 5) Farmacologia e Farmacoterapia nella Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale. 6) Immunofarmacologia nella Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica. 7) Protezionistica e Biologia dei Mezzi di Contrasto e Farmaci nella Scuola di Specializzazione in Radiologia. 8) Farmaci e Veleni e Analisi Farmacologica & Tossicologica nella Scuola di Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica. 9). Farmacologia Clinica nella Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. 10) Farmacologia nella Scuola di Specializzazione in Malattie dell~pparato Digerente dell'Università degli Studi di Messina. 11) Farmacologia nella Scuola (oggi DU) di Ostetricia. Insegna come Visiting Professor alla International School of Surgical Oncology (ISSO) dell'Università di Strasburgo (Francia) Dal 1984 collabora attivamente con la Clinica delle Malattie Digestive dell'Università di Nantes (Francia), dove negli AA 1994-95 e 1995-96 è stato chiamato come Professore Associato. I risultati di questa collaborazione si sono concretizzati nella messa a punto di tecniche originali per l'esplorazione funzionale digestiva, nella pubblicazione di importanti lavori sperimentali e clinici, nella stesura di diverse monografie e nella pubblicazione di un volume (tradotto in più lingue) sull'Esplorazione Funzionale dell'Esofago. Dall' Anno Accademico 1978-79 alI' Anno Accademico 1984-85 ha svolto regolarmente esercitazioni di Farmacologia agli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Parma. In questi anni ha sostituito piu' volte il Titolare nelle lezioni del Corso Ufficiale di Farmacologia sia nella Facoltà di Medicina e Chirurgia che in quella di Medicina Veterinaria. Il Prof. Scarpignato è autore di 426 pubblicazioni a stampa, di cui 263 lavori in extenso, 148 abstracts e 15 volumi (come Editor).

Page 28: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

28

DANIEL SIFRIM Home Address: Wijnbergenstraat 39 B 3010 Kessel-Lo, Leuven, Belgium Tel.: +32/16/261049 11 Scotia Building, Atlantic Wharf 5 Jardine Road, London, UK E1W 3WA Tel: +44 (0) 2077900976 Office Address: Wingate Institute for Neurogastroenterology 26 Ashfield street E12AJ, London Tel: +44 (0) 2078822631 e-mail: [email protected] Date of Birth: Abril 23, 1955 Place of Birth: Buenos Aires, Argentina Nationality Argentinian – Belgian (1997) Married: Isabel Fernandez Children: Pablo, 1982 Alejandro, 1985 Education: 1973 - B.A., Colegio Nacional Buenos Aires (Secondary school) 1979 - M.D. , Buenos Aires University School of Medicine (Argentina) 1994 – (Ph. D) Doctor in Medicine Geaggregeerde voor het Hoger Onderwijs (Ph.D) Katholieke Universiteit Leuven. Belgium PhD Thesis

Sifrim DA. Inhibition in the human esophageal body. Its role in normal and disordered motility. Thesis submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of “Geaggregeerde voor het Hoger Onderwijs”(Ph.D) K.U. Leuven. Acco. June 1994.

Professional Training 1980 - 1983 Resident in Internal Medicine Carlos Durand Hospital, Buenos Aires 1983 - 1985 Resident in Gastroenterology A. Posadas Hospital, Buenos Aires 1986 - 1987 Chief of Residents in Gastroenterology

Page 29: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

29

A. Posadas Hospital Buenos Aires 1987 - 1988 Clinical Research Fellow A. Posadas Hospital, Buenos Aires Department of Medicine, Division of Nutrition. 1989 - 1990 Clinical Research Fellow A. Posadas Hospital, Buenos Aires Department of Medicine, Division of Gastroenterology. Program "Gastrointestinal Motility Disorders" 1990 - 1994 Research Fellow University Hospital Gasthuisberg, Leuven, Belgium Department of Medicine, Division of Gastroenterology. "Esophageal Motility Disorders" Director: Prof. Gaston Vantrappen MD, Ph.D. Faculty Appointments 1989 - 1990 Instructor in Medicine Buenos Aires University, School of Medicine

1989 - 1990 Scientific Advisory Council, Enteral Nutrition.Buenos Aires University, School of Medicine

1994 - 2004 Associate Professor of Medicine

Faculty of Medicine. K.U.Leuven. Belgium 2004 - Professor of Medicine

Faculty of Medicine. K.U.Leuven. Belgium 2009 - Professor of GI Physiology

Barts and The London School of Medicine and Dentistry, ueen Mary, University of London. UK Director GI Physiology Unit, Royal London Hospital, UK

Certification and Licensure 1980 Medical Doctor Licensure (M.D.) Ministry of Public Health, Argentina. 1986 Board Certification in Gastroenterology Argentine Society of Gastroenterology. Ministry of Public Health, Argentina. 1992 Medical Doctor Certificate Ministry of PublicHealth and Education, Spain. 1997 Medical Doctor Degree Ministry of PublicHealth, Belgium. 2010 Board Certification in Gastroenterology Ministry of Public Health, Spain Editorial activities Associate Editor “Journal of Neurogastroenterology and Motility”

Page 30: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

30

Ex member of the editorial board, “Digestive Diseases and Science”

Current member of editorial board, “American Journal of Gastroenterology” and “Diseases of the Esophagus”

Reviewer for “Gastroenterology”. “Gut” “European Journal of Gastroenterology and Hepatology” “Gastroenterologie Clinique et Biologie” “American Journal of Gastroenterology” “American Journal of Physiology”

Summary of clinical interests I am a full trained gastroenterologist and have been working with gastroenterological patients from 1983 to 1989. Since 1990, I am especially interested in gastro-intestinal motor disorders, particularly esophageal disorders like gastro-esophageal reflux disease (GERD) and primary motor disorders of the esophagus. I am also interested in patients with gastric motor disorders, particularly in their relation with GERD and dyspeptic symptoms. Concerning GERD, my clinical interest have focused on patients with typical GERD symptoms (heartburn and regurgitation) refractory to medical treatment and in patient wit GERD and atypical symptoms like chest pain or cough. I developed an important expertise in the relationship between GERD and respiratory disorders like chronic cough, lung transplant and cystic fibrosis. Concerning esophageal primary motor disorders, my clinical interest have focused in patients with dysphagia and chest pain, both in the diagnostic and therapeutic aspects. I have been always interested in the relationship between symptoms and functional abnormalities i.e. manometric disturbances, perception disorders etc. Over the years, I further developed techniques like impedance-pH monitoring and impedance-manometry that are currently used worldwide in the diagnosis of gastroesophageal reflux disease and dysphagia. Summary of research interests My research has focused on different aspects of esophageal physiology and pathophysiology, specifically related to GERD and esophageal motility. My investigations include 1) in vitro studies on changes in esophageal mucosa permeability due to stress or exposure to bile acids. 2) in vivo animal studies on pharmachology of the lower esophageal sphincter and TLESRs; analysis of the relationship between esophageal inflammation and motility; the physiology of the esophageal longitudinal muscle layer and esophageal shortening 3) physiological studies in healthy human subjects on the role of inhibitory mechanisms in the regulation of primary and secondary peristalsis; the relationship between inhibition in the esophageal body and TLESRs; measurements of tone in the esophageal body; pharmachological studies on TLESRs and reflux 4) studies in patients with primary esophageal motor disorders defining the role of incomplete inhibitory mechanisms in the pathophysiology of diffusse spasm and achalasia; studies in patients with GERD characterizing different types of reflux (acid and non acid) during TLESRs; analysis of the composition of reflux using impedance pH monitoring both in stationary and ambulatory conditions; analysis of the role of non acid and gas reflux in patients with refractory GERD and NERD; analysis of the role of ineffective motility in the esophageal body both for esophageal clearance and perception of dysphagia; analysis of the role of gastric emptying in the determination of frequency and type of reflux; pharmachological studies on TLESRs and acid and non acid reflux; analysis of the relationship between GER and respiratory disorders like unexplained chronic cough, lung transplant and cystic fibrosis. Undergoing research on the pathways involved in alterations of esophageal mucosa permeability and their relation to symptoms. Undergoing research on basic esophageal motility: the relation between circular and longitudinal muscle contractions using high frequency ultrasound (human and animal studies) Grants 1. FWO (Flemish Reaserch Fundation), Belgium 1998-2001: 58000€; 2002-2006:215.000€; 2008-

2011:406.000€ 2. Belgian Cystic Fibrosis Association 2006-2007: 75.000€ 3. Pharmaceutical Industry (principal investigator) 2003: Novartis: 124.000€; GSK: 78.000; AZ : 168.000€ 2004 Pfizer: 109.000€

Page 31: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

31

2005-2006: GSK: 188.000€; AZ: 66.000€; AZ: 71.000€ 2007-2008: AZ (US) 40.000$; Pfizer: 94:000€; AZ (Sweden) 185.000€ 4. MRC (UK) Grant 89495 2009-2011: Translational Research in Neurogastroenterology, Principal Investigator together with Prof Q Aziz: 535.000£ Prizes

1. American Gastroenterology Association, Janssen Award in Basic Science and Clinical Research, 2003.

2. Research in Neurogastroenterology Award Mme van Genechten-Paternoster- Prof. Vantrappen (Belgium) 2005

Daniel Sifrim

JAN TACK

Professor Jan Tack is currently a Head of Clinic in the Department of Gastroenterology, a Professor in Internal Medicine and Chairman of the Department of Pathophysiology at the University of Leuven, Leuven, Belgium, and a principal researcher in the Translational Research Center for Gastrointestinal Disorders (TARGID) at the University of Leuven. He graduated summa cum laude in 1987 from the University of Leuven and specialized in internal medicine and gastroenterology at the same institution. A research fellow at the Department of Physiology at the Ohio State University, Columbus, Ohio, USA, from 1989 to 1990, he has been a research fellow at the Center for Gastroenterological Research at the University of Leuven since 1990. Professor Tack’s research lies in the field of neurogastroenterology and motility, and includes diverse topics such as the physiology and pharmacology of the enteric nervous system, GI hormones, intestinal inflammation and the pathophysiology of FD, GERD and IBS. He has published more than 340 articles and 40 book chapters on various aspects of scientific and clinical gastroenterology. Professor Tack won several awards for Basic and Clinical Research in GI Science. Professor Tack is President of the Inernational Society for Diseases of the Esophagus, editor of Neurogastroenterology and Motility, and section editor for Gastroenterology. He has served as associate editor for Gut and Digestion and serves or has served as a member of the editorial board of Gastroenterology, American Journal of Gastroenterology, Alimentary Pharmacology and Therapeutics, Journal of Gastroenterology, Journal of Internal Medicine and Bailliere’s Best Practice and Research in Clinical Gastroenterology.

Page 32: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

32

RADU IOAN TUTUIAN

Curriculum vitae Personal Name: Radu Ioan TUTUIAN Date & Place of Birth: August 25, 1971, Brasov, Romania Citizenship: Romanian and Swiss (citizen of Zurich) Home Address: Tscharnerstrasse 20, CH-3007 Bern, Switzerland Home Telephone: +41-77-424 0688 E-mail: [email protected] Academic position 05/07-present

Venia legendi in Gastroenterology and Hepatology, Faculty of Medicine, University of Zurich, Switzerland

04/10-present

Venia docendi in Gastroenterology, Faculty of Medicine, University of Bern, Switzerland

Staff position(s) 10/09 – present

Leitender Arzt, Gastroenterologie, Lead Gastrointestinal Outpatient Services and Function Disorders, University Clinic for Visceral Surgery and Medicine, Bern University Hospital, Switzerland

03/09–09/09 Oberarzt, Gastroenterologie, Lead Gastrointestinal Function Disorders, University Clinic for Visceral Surgery and Medicine, Bern University Hospital, Switzerland

04/08–03/09 Oberarzt, Innere Medizin / Gastroenterologie, Kantonsspital Baden, Baden, Switzerland

08/05–02/08 Oberarzt, Gastroenterologie und Hepatologie, Leiter Funktionslabor Gastroenterologie UniversitätsSpital Zürich, Switzerland

Postgraduate training 07/03–07/05 Fellow in Gastroenterology and Hepatology at Medical University of South Carolina,

Charleston, SC 07/02–07/03 Advanced/Research Fellow – Gastroenterology and Esophagology at Medical

University of South Carolina, Charleston, SC 11/01–07/02 Resident in Internal Medicine at the Medical University of South Carolina,

Charleston, SC 07/99-10/01 Resident in Internal Medicine at the Graduate Hospital – MCP Hahnemann School of

Medicine, Phildelphia, PA 11/97-06/99

Resident in Internal Medicine at the University Clinic B of the Kantonsspital Basel-Stadt, and research assistant of the Ethical Committee of the Department of Internal Medicine of the Kantonsspital Basel

Education 1985-1989 High School for Natural Sciences “C.D. Nenitescu” Brasov

1989 Silver Medal at the XXI International Chemistry Olympiad, Halle East Germany;

I. prize at the National Chemistry Olympiad with the best theoretical paper 1989-1990

Military service in Romania

1990-1997 General Medicine Faculty of the “Carol Davila” State University Bucharest

Page 33: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

33

1991-1994 Student representative in the Senate of the University and the Council of the General Medicine faculty

1997 Licensing Exam at the General Medicine Faculty with a quote of 100% 1997 Medical Doctor Thesis „Patients Compliance for the anti tuberculous therapy

and resistance testing in the isolated strains“

1991-1994, 1996-1997 Romanian Government Scholarship

1999 Medicine Faculty of the University Basel, Switzerland 2000 Medical Doctor Thesis “Clinical research in region Basel; Analysis of the study

protocols submitted to the Ethical Committee of the Department of Internal Medicine of the Canton’s Hospital Basel between 1995-1997”

ENZO UBALDI Nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 08.01.1955 ed ivi residente in Via 27 Novembre n°14. Tel 0735/584200. Cell. 3287979747. E-mail: [email protected] Indirizzo professionale: Via Giovanni XXIII, 7- 63039 San Benedetto del Tronto- tel.0735593545 fax 07354431160 Attuale occupazione:

• Medico di Medicina Generale convenzionato con la ASUR Regione Marche ZT 12 di San Benedetto del Tronto (AP) dal 1982 con il massimale di scelte a carico, responsabile di medicina di gruppo.

Incarichi professionali: • Responsabile dell’Area Gastroenterologica della S.I.M.G.(Società Italiana di Medicina Generale) dal

1999. • Esperto del Ministero della Salute per il Programma ECM dal 17.01.2003.

Membership: • Società Italiana di Medicina Generale (S.I.M.G.) dal 1992, accreditato dal 2003. • ESPCG (European Society for Primary Care Gastroenterology). • Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE)

Formazione professionale: • Metodologia Tutoriale per il Corso di Formazione in Medicina Generale, Ancona 1998. • “Health Search School” (Istituto di Ricerca in Medicina Generale della SIMG), Firenze 1998. • Animatore di Formazione (Firenze 9-12/2/1996). • Formazione in Ultrasuoni (14-15-16 settembre 1992) • Tirocinio Medico Pratico Ospedaliero in Gastroenterologia, Ancona 1980.

Docenza: • Tutore-Valutatore del tirocinio pratico dell’Esame di Stato di abilitazione all’esercizio della

professione di Medico Chirurgo dal 2004. • Medico Tutore per il Corso di Formazione in Medicina Generale (1992, 1996, 1998, 2003, 2006,

2010). • Attività di Docenza e di Animatore di Formazione in diversi Corsi Aziendali per Medici di Medicina

Generale. • Corsi Master Nazionali SIMG

Relazioni, pubblicazioni: • Partecipazione a Congressi Regionali e Nazionali in qualità di relatore e moderatore. • Autore e coautore di pubblicazioni su riviste, di pubblicazioni di proceedings di congressi e simposi,

di capitoli di testi. Curriculum studi:

Page 34: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

34

• Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione, Modena 18/12/1987. • Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Ancona 24/6/1982. • Laurea in Medicina e Chirurgia, Milano 4/9/1979.

Aree di interesse: • Formazione in Medicina Generale.

• Problematiche Gastroenterologiche in Medicina Generale.

NIMISH VAKIL

Updated:7/10 Nimish Vakil MD FACG, AGAF, FACP Clinical Professor of Medicine, University of Wisconsin School of Medicine and Public Health, Madison Wisconsin Mailing address: W231 N1440 Corporate Drive, Suite 307, Waukesha WI 53186 Telephone: 262-896-6400 Fax: 262-896-8986 E-mail: [email protected] Faculty Appointments: • University of Wisconsin Medical School, Madison, Clinical Professor of Medicine 7/1/97-present • Marquette University College of Health Sciences, Clinical Associate Professor of Medicine, 2002-present • University of Wisconsin Clinical Associate Professor 7/1/93-6/30/97. • University of Rochester Assistant Professor 1988-1993. • University of Texas Assistant Professor 1987-88. Post-graduate Training: • Northwestern University School of Medicine, Chicago, Illinois. Fellowship-Gastroenterology. July 1985-June 1987. • New York Medical College Affiliated Hospitals, New York, New York-Internal Medicine Residency, July 1983-June 1985. • University of Munich; Germany, Advanced Endoscopy under Professor M. Classen, Federal Republic of Germany, July 1987- October 1987. Medical School: University of Bombay, Seth G.S. Medical College, Bombay, India • MBBS 1980; • MD (Internal Medicine) 1982. Certification:

Page 35: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

35

• American Boards of Gastroenterology, 1987 • American Boards of Internal Medicine, 1985 • Wisconsin license, # 34096 Professional Organizations: • Fellow, American College of Gastroenterology. • Fellow, American College of Physicians • American Gastroenterological Association • American Society for Gastrointestinal Endoscopy Editorships: 2003-present: Associate Editor, American Journal of Gastroenterology 2006-present: US Editor, Endoscopy (official journal of the European Society of Gastroenterointestinal Endoscopy) Editorial Boards: 2002-present. International Editorial Board, Alimentary Pharmacology and Therapeutics 2000- present. Editorial Board, Evidence based Gastroenterology 2000-present. Editorial Board, Digestive and Liver Disease 1999-2004. Editorial Board, American Journal of Gastroenterology Patient related Organizations: • Advisory Board, International Foundation for Functional Bowel Disorders, Milwaukee WI. • Advisory Board, Cyclical Vomiting Association Honors and Awards: • Elected to “Best Doctors n America”: 2010 • 1998: Northwestern University Alumnus Award awarded May 1998 at the American Gastroenterological Association, New Orleans LA • 1995: European H Pylori Study group, Edinburgh, Scotland. July 1995- First Prize for original research paper- Decision Analysis of the Economic Impct of Helicobacter Pylori eradication regimens. • 1995: Certificate of appreciation from the American Society of Gastrointestinal Endoscopy for chairmanship of the ad hoc committee on networking. • 1994: American Gastroenterological Association Junior Faculty Travel Award to the World Congress of Gastroenterology-1994. • 1991: German Academic Exchange Research Study Award, Universities of Munich and Kassel, Germany. • A Blaine Brower Traveling Fellowship of the American College of Physicians: - University of Munich, W Germany • Chicago Gastroenterology Fellows Research Prize 1987. • 1985: American College of Physicians Clinical Vignette Prize 1985.

Page 36: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

36

RENZO CESTARI

Il Barrett L’Esofago di Barrett è una patologia complessa ed uno straordinario modello fisiopatologico, che continua ad essere oggetto di ricerche cliniche e sperimentali che affrontano e ne definiscono gli aspetti critici, rappresentati dalla patogenesi della malattia, dal significato delle indagini di screening, dall’applicazione delle procedure diagnostiche istopatologiche e biomolecolari complesse nella definizione del rischio e nella sorveglianza, oltre che dalle strategie di trattamento delle lesioni displastiche. In particolare l’applicazione di tecniche diagnostiche meno invasive (videocapsula, endoscopia nasale) e l’uso di endoscopi ad alta definizione con switch per cromoendoscopia elettronica rappresentano attualmente gli ambiti che possono consentire di individuare popolazioni a rischio ed effettuare biopsie in aree metaplastiche a rischio, così da ridurre i falsi negativi per displasia e cancro. Il riscontro positivo in questi casi è rappresentato dalla possibilità di applicare le tecniche di mucosectomia e dissezione sottomucosa endoscopica, che costituiscono un’alternativa alle procedure chirurgiche radicali nel trattamento del BE con displasia ed early cancer..

ROSARIO CUOMO

Il ruolo della sensibilità viscerale nella Malattia da Reflusso Gastroesofageo I significativi progressi nella comprensione dei meccanismi della Malattia da Reflusso Gastroesofageo non corrispondono ad altrettanti progressi nella conoscenza dei meccanismi relativi alla percezione dei sintomi esofagei. Nel determinismo dei sintomi esofagei, come per il dolore sternale, collaborano l'azione diretta sulle terminazioni sensitive della mucosa esofagea oppure l'alterazione motoria (spasmo) secondaria al reflusso. Entrambi i meccanismi possono lavorare in maniera isolata o combinata. Vi sono inoltre fenomeni di sensibilizzazione che predispongono al manifestarsi del sintomi. Ad esempio in soggetti sani, l'esposizione acuta all'acido sembra sensibilizzare l'esofago alla percezione della distensione di un pallone intraesofageo. La sensibilizzazione del sistema chemorecettoriale esofageo con successiva comparsa dei sintomi può avvenire attraverso diretto (esposizione continua all’acido) ed indiretto (rilascio di mediatori dell’infiammazione), inoltre riducendo l’esposizione all’acido si ottiene una riduzione della sensibilizzazione. Un argomento intrigante è la mancata correlazione tra presenza o assenza dell'infiammazione e severità dei sintomi.

PAOLA IOVINO

MRGE & Obesità Negli ultimi anni e’ stata dimostrata una forte associazione tra un aumentato indice di massa corporea BMI e la presenza di sintomi da malattia da reflusso gastro-esofageo (GERD). Alcune alterazioni anatomiche e fisiologiche causate dall’obesita’ potrebbero spiegare l’associazione tra queste due patologie cosi’ frequenti nel mondo occidentale. Tra le alterazioni principali che sono stati oggetto di studio per spiegare questa associazione devono essere evidenziate una aumentata prevalenza di disordini motori esofagei, , una diminuita pressione del LES, lo sviluppo di ernia iatale, una aumentata pressione intragastrica. La adiposita’ centrale puo’ essere uno dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo del reflusso e delle complicanze correlate come l’esofago di Barrett e l’adenocarcinoma. La perdita di peso attraverso una restrizione calorica e modifiche comportamentali e’ stata poco studiata, ma sembrerebbe che raramente riesca a migliorare la malattia da reflusso gastroesofageo. La chirurgia bariatrica e i suoi effetti su un numero di malattie correlate all’obesita’ e’ stata oggetto di studi piu’ approfonditi. I risultati sembrano differenti a seconda delle tecniche chirurgiche utilizzate.

Page 37: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

37

LARS RAGNAR LUNDELL

Surgical therapy Overweight is an expanding health problem all over the world. No doubt prevention is the preferred strategy, emphasising the importance of interventions in childhood and through family medicine. Until now no other effective and lasting therapies have been developed than surgical therapy. Bariatric surgery, which can be divided into restrictive and malabsorptive procedures, has been found to induce and maintain a reduction in the risk of premature lethality and cardiovascular morbidity. Moreover surgery has dramatic and favourable effects on parameters relevant to the control of the "metabolic syndrome" PETER MALFERTHEINER Epidemiology Epidemiology of gastro-oesophageal reflux disease Department of Internal Medicine, Otto-von-Guericke-Universität Magdeburg, Leipziger Strasse 44, 39120, Magdeburg, Deutschland A recent meta-analysis (1) has estimated the prevalence and incidence of GORD from 15 studies which defined GORD as at least weekly heartburn and/or acid regurgitation and met criteria concerning sample size, response rate, and recall period. Data on factors associated with GORD were also evaluated. An approximate prevalence of 10-20% was identified for GORD, defined by at least weekly heartburn and/or acid regurgitation in the Western world while in Asia this was lower, at less than 5%. The incidence in the Western world was approximately 5 per 1000 person years. A number of potential risk factors (for example, an immediate family history and obesity) and comorbidities (for example, respiratory diseases and chest pain) associated with GORD were identified. Data reported in this systematic review can be interpreted with confidence as reflecting the epidemiology of "true" GORD. The disease is more common in the Western world than in Asia, and the low rate of incidence relative to prevalence reflects its chronicity. The small number of studies eligible for inclusion in this review highlights the need for global consensus on a symptom based definition of GORD. 1) Dent J, El-Serag HB, Wallander MA, Johansson S. Epidemiology of gastro-oesophageal reflux disease: a systematic review. Gut. 2005 May;54:710-7

FABIO PACE

Diagnosi di MRGE La diagnosi di MRGE è stata definita una diagnosi “imperfetta” (1), nel senso che manca un test diagnostico ideale, cioè di un gold standard. La esofagogastroduodenoscopica è un esame fornito di eccellente specificità, con valori riportati tra il 90 e il 95%, ma scarsa sensibilità a causa dell riscontro, in almeno il 50-70% dei casi, di forme prive di danno mucosale macroscopico (cosiddette forme non erosive, NERD). La pH-metria è in grado di valutare una esposizione acida patologica in esofago, ma questo non equivale ad una diagnosi di MRGE ed infatti è stato stimato che possa risultare negativa in circa il 25% delle esofagiti erosive e nel 50% dei NERD (2). Recentemente è stato proposto di aumentare la durata dell’esame da 24 a 48 ore, utilizzando sistemi “wireless”, ma la limitazione principale, anche dei test di 48 ore, è il mancato riconoscimento dei reflussi non acidi, e comunque l’esame ha una diffusione territoriale scarsa. La pH-impedenzometria esofagea supera la limitazione di non potere riconoscere i reflussi non-acidi, ma è comunque un test relativamente invasivo e non disponibile su larga scala. Infine, esistono i cosiddetti test farmacologici agli inibitori di pompa protonica (IPP test), particolarmente adatti al setting della Medicina Generale, il cui razionale risede nella conclamata efficacia degli IPP di ridurre la secrezione acida gastrica, guarire l’esofagite e migliorare i sintomi di MRGE. I valori di sensibilità riportati in letteratura variano dal 27% all’89% e quelli di specificità dal 35% al 73% (3).

Page 38: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

38

ROBERTO PENAGINI

NERD vs ERD L’ERD e la NERD rappresentano due tipologie di pazienti con MRGE in parte differenti. Mentre nell’ERD vi è una maggiore esposizione esofagea all’acido, una maggiore prevalenza di ernia iatale ed una maggior risposta pro infiammatoria al reflusso nel NERD vi è una maggiore ipersensibilità al reflusso anche debolmente acido ed una maggiore presenza di sindromi funzionali gastrointestinali. Tali differenze fanno sì che almeno in una parte dei pazienti NERD la risposta agli inibitori di pompa protonica sia inferiore.

ALESSANDRO REPICI Terapia endoscopica A debate has been going for decades between surgeons and gastroenterologists about the treatment of choice for gastroesophageal reflux disease (GERD). The lower esophageal sphincter (LES) has been historically far from the reach of gastroenterologists, who adopted the symptomatic treatment as their approach to reflux disease through reduction of gastric acid. As for surgeons, reaching the LES was only possible by invading the thoracic or abdominal cavity. Although their approach was later refined to become "minimally" invasive, it was still deemed too invasive by others to allow it to be the "gold standard." Simple logic should lead one to think about the "natural route" as the easiest way to reach the LES. This concept has opened the door for the new era of GERD treatment through "endoscopic modality." Seven different techniques are currently being used to treat patients with GERD. We review the mechanism of action, potential side effects, efficacy, durability, and results from the most recent or largest experience of each. This presentation shows that endoscopic treatment has definitely earned its place as a viable option for GERD treatment in selected patients. With the available data from clinical trials, it is not possible to determine the best modality available, and the endoscopic treatment of choice is to be determined with further studies.

RICCARDO ROSATI

Terapia chirurgica della malattia da reflusso gastroesofageo La malattia da reflusso gastroesofageo è una sindrome a patogenesi multifattoriale, con un’incidenza in costante aumento nei paesi sviluppati. La causa del reflusso è in genere una diminuzione del tono del cardias. Nei casi più gravi, il danno tessutale evolve verso forme di metaplasia dell'epitelio cellulare interno, provocando la condizione detta esofago di Barrett, che è a sua volta considerato un possibile fattore facilitante lo sviluppo del carcinoma dell’esofago. La terapia chirurgica della malattia da reflusso è oggi effettuata nei centri ad alta specializzazione attraverso l’approccio laparoscopico, con risultati soddisfacenti in oltre il 90% dei casi. Il 5-6% dei pazienti necessita di terapia occasionale con farmaci inibitori della pompa protonica; nel 3% circa dei casi, invece, è necessario un reintervento per disfagia e riacutizzazione dei sintomi. Attualmente, è possibile anche un approccio totalmente endoscopico (la cosiddetta fundoplicatura endoluminale), che prevede due tecniche, ELF1 e la nuova tecnica modificata ELF2, i cui risultati sono ancora oggetto di dibattito.

Page 39: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

39

La nostra esperienza riguarda 487 interventi di plastica antireflusso, di cui 335 per malattia da reflusso, 99 per grande ernia jatale e 53 per malattia da reflusso recidiva. L’intervento di scelta è rappresentato dalla fundoplicatio laparoscopica secondo Nissen.

ROSSI ALFREDO FRANCESCO

Diagnosi endoscopica L’endoscopia nei pazienti con sospetta MRGE consente di oggettivare alcune condizioni rilevanti, sia ai fini di una corretta caratterizzazione topografica della malattia, sia come guida per le decisioni terapeutiche:

• verifica della presenza di ernia iatale • verifica della beanza dello sfintere esofageo inferiore (LES) • valutazione della posizione della Z-line • valutazione e classificazione delle lesioni focali (erosioni-ulcere) • indicazione del sospetto di esofago di Barrett • valutazione delle complicanze d’organo (stenosi, neoplasia)

L’endoscopia quindi si inserisce in un processo valutativo-diagnostico che comprende a monte l’esame clinico e collateralmente i test funzionali e i trial farmacologici. Occorre sottolineare l’importanza di un linguaggio endoscopico comune, che possa consentire la riproducibilità dei dati, la correttezza dell’interpretazione anche in sedi diverse, i raffronti longitudinali nel tempo dei quadri di malattia (Classificazioni Los Angeles e Praga) Al di là del ruolo squisitamente diagnostico, l’endoscopista viene poi indicato quale importante riferimento:

• nella gestione del follow-up, attraverso i controlli appropriati • nel trattamento endoscopico mininvasivo sequele della MRGE, (dilatazioni di stenosi – trattamento

ablativo del Barrett, EMR – guida per brachiterapia, ecc)

VINCENZO SAVARINO

MRGE e co-morbidità funzionale. E’ a tutti noto che la malattia da reflusso gastroesofageo si accompagna frequentemente a disturbi dispeptici o a sintomi che richiamano l’esistenza di un intestino irritabile. Poiché esistono diversi fenotipi di malattia da reflusso e, soprattutto, i pazienti con cosiddetta NERD sono molto eterogenei fino al punto da comprendere tra essi anche un sottogruppo con pirosi funzionale, è del tutto possibile che solo quest’ultimo si associ significativamente ai sintomi funzionali. Ciò depone per il fatto che la pirosi funzionale deve essere inquadrata nei disturbi che rientrano in ambito funzionale e non hanno nulla a che fare con la malattia da reflusso gastroesofageo, anche se ne condividono completamente i sintomi. In un recente studio, noi abbiamo dimostrato che alcuni sintomi dispeptici, quali ripienezza postprandiale, nausea, gonfiore epigastrico sono molto più frequenti nei pazienti con pirosi funzionale identificati per mezzo della pH-impedenzometria esofagea sulle 24 ore che negli altri sottogruppi della NERD. Ciò conferma l’esistenza di una comorbità tra un sottogruppo di MRGE e la dispepsia funzionale.

Esophageal clinical manifestations The classical clinical manifestations of gastroesophageal reflux disease (GERD) are represented by heartburn and regurgitation, being the former much more frequent than the latter one. However, the sensitivity and specificity of these two symptoms are suboptimal. In a limited number of cases GERD can present with aspecific or atypical symptoms, which are most often cough, hoarseness and attacks of asthma. It is not rare that patients with erosive esophagitis, but, above all, those with NERD (non-erosive reflux disease) complain also of dyspeptic symptoms (epigastric pain, bloating, postprandial fullness, early satiety, nausea, etc.) and symptoms related to lower functional GI disorders, such as abdominal pain and stool alterations,

Page 40: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

40

which are the clinical manifestations of an overlapping irritable bowel syndrome (IBS). Finally, Barrett’s esophagus can be considered as a further esophageal clinical manifestation of long-standing GERD with symptoms similar to those of typical reflux, even though this complication can be asymptomatic in many cases.

CARMELO SCARPIGNATO

Medical treatment of esophageal syndromes The importance of gastric acid in the pathophysiology of gastro-esophageal reflux disease is substantiated by the extraordinary therapeutic success of acid inhibition in the management of the disease. The influence of many risk factors for gastro-esophageal reflux disease is also mediated through their effect on gastric acid secretion and acid reflux. On average, intra-oesophageal exposure to acid is higher in patients who respond poorly to antisecretory medication. It also tends to increase with increasing severity of reflux disease. However, gastric acid secretion and intraesophageal acid exposure vary markedly in reflux patients. The degrees of gastric or intra-esophageal acidity do not allow the prediction of the presence or severity of gastro-oesophageal reflux disease in the individual subject. The many clinical trials on gastrooesophageal reflux disease indicate that the reflux of gastric acid constitutes an essential mechanism in the development of this disease, but that additional and partly unknown risk factors must contribute to its aetiology and promote its occurrence in the individual patient. Nuove prospettive farmacologiche Despite the clinical success of proton pump inhibitors to treat gastroesophageal reflux disease (GERD), for the majority of patients in both gastroenterology and primary care clinics there is still a substantial group of patients (up to 40% in some studies) who do not completely respond symptomatically to a standard dose of proton pump inhibitors (PPIs). Specific explanations for these PPI noncomplete responders included transient lower esophageal sphincter relaxations (TLESRs), sensitivity to weakly acidic and/or alkaline reflux, large volume of reflux and esophageal hypersensitivity. There is a clear need for GERD therapies beyond the PPIs. These new drug classes include the GABA(B) receptor agonists (including lesogaberan and arbaclofen placarbil), mGluR5 receptor antagonists, P-CABs, cholecystokinin(2) antagonists and add-on therapies to PPIs. The lecture will provide information on pharmacologic strategies, clinical trials and side-effect profiles on several of the most promising and heavily researched compounds being developed today for the treatment of GERD symptoms and inflammation.

DANIEL SIFRIM

Pathophysiology Gastro-esophageal reflux disease is a multifactorial disorder in which the pathophysiological mechanisms are variably combined in different patients. Intra-esophageal movement of gastric content, especially acid, is the main factor in the production of symptoms and lesions. Defective gastric and esophageal motility, aggressiveness of gastric juice and impairment of esophageal mucosal defense are probably the major contributing abnormalities.

JAN TACK

The refractory patient The regulation of appetite and food ingestion is a vital function that is controlled by the central nervous system, based on the input of information from the periphery, in particular the gastrointestinal tract. Abnormalities of this process may lead to clinically relevant consequences like obesity, or impaired food intake and low body weight. Information about the nutritional status of the gastrointestinal tract is conveyed

Page 41: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

41

through both neural and hormonal pathways. Food ingestion and luminal distention activate mechanosensitive afferents in the proximal gastrointestinal tract, which signal relevant information to the brain stem. Wall tension is likely to be an important signal with that respect. The presence of food components in the gastrointestinal tract also releases a number of gastrointestinal hormonal factors from the mucosa, which can be subdivided into orexigenic and anorexigenic peptides. Several recent observations confirmed the crucial role of gastrointestinal hormonal and neural mechanisms in the control of food intake. The peptide ghrelin was discovered as the first orexigenic peptide from the periphery. Ghrelin is secreted by gastric endocrine cells and is an important stimulator of gastric emptying, gastric phase 3 activity and vagal afferent signalling. The effects of ghrelin are quite similar to those of motilin, which was reported to induce “hunger contractions of the stomach”. The role of obestatin, another peptide claimed to be derived from the ghrelin precursor, is controversial, and initial claims that obestatin has opposite effects to ghrelin through its action on the orphan GPR-39 receptor have not been confirmed. Observations in patients with upper gastrointestinal symptoms demonstrate that weight loss can be caused by abnormalities of gastric function, such as impaired gastric accommodation to a meal, hypersensitivity to gastric distention and delayed gastric emptying. These observations establish a role for both volume capacity of the stomach (accommodation) and for gastric emptying rate in determining the amount of food intake. Peptides like motilin and ghrelin have opposite effects on both of these functions: while they promote emptying, they decrease gastric volume capacity. These observations and ongoing research serve to further clarify the interplay between the gastrointestinal tract, regulatory peptides, and brain centers, in the control of food intake.

RADU TUTUIAN Extraesophageal clinical manifestations “The clinical spectrum of gastroesophageal reflux disease (GERD) includes typical, esophageal symptoms (i.e. heartburn, regurgitation, dysphagia) and atypical, extraesophageal symptoms (i.e. chronic cough, asthma, laryngitis, chest pain, dental erosions, etc.). As extraesophagael symptoms potentially caused by GERD can also be part of the clinical presentation of other diseases, physicians are often challenged when trying to establish the association between symptoms and gastroesophageal reflux episodes. While some symptoms (i.e. cough, throat clearing, chest pain) have a clear onset and resolution other symptoms have a more insidious onset and prolonged duration (i.e. globus, hoarseness). Clarifying the relationship between symptoms and reflux is of pivotal importance for efficient medical and surgical treatments in these patients.”

ENZO UBALDI

MRGE e Medico di Medicina Generale La Malattia da Reflusso Gastroesofageo (MRGE) ha una prevalenza del 10-20% nella popolazione generale dei paesi occidentali ed i pazienti con disturbi non controllati dall’automedicazione si rivolgono principalmente al Medico di Medicina Generale (MMG). Secondo il rilevamento del database Health Search-Thales della SIMG (1), rappresentativo della popolazione degli assistiti italiani raccogliendo i dati di dell’attività di 900 MMG sparsi su tutto il territorio nazionale, circa il 9% degli assistiti dei MMG italiani vengono gestiti per il problema MRGE e questa è ai primi posti tra le patologie che determinano il maggior numero di contatti nella pratica della medicina generale. La principale preoccupazione del MMG, di fronte al paziente con sintomi suggestivi di MRGE, è quando ed a chi richiedere l’endoscopia. Secondo un recente studio condotto nella primary care italiana (2), è molto bassa la probabilità di diagnosticare una neoplasia del tratto digestivo superiore in pazienti che non presentano sintomi di allarme e la gran parte dei pazienti può essere gestita in modo empirico, in accordo con i consensus internazionali (3). I MMG italiani non considerano l’età come criterio maggiore condizionante la richiesta di endoscopia, in disaccordo con le correnti linee guida.

Page 42: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

42

Se il trattamento con Inibitori della Pompa Protonica (IPP) sono di consolidata efficacia nelle forme tipiche di MRGE, risulta invece problematica la gestione delle principali manifestazioni extraesofagee della MRGE rappresentate, nella pratica clinica, dal dolore toracico e dalla tosse cronica. I MMG non hanno sviluppato familiarità con l’ IPPI Test e le criticità nella gestione di queste patologie risiedono sia a livello diagnostico che terapeutico (dosaggio e durata degli IPP). La MRGE è prevalente nella popolazione adulta-anziana degli assistiti del MMG che presenta spesso comorbidità e politerapia, fattori che influenzano anche l’approccio diagnostico e terapeutico. L’informatizzazione e lo sviluppo di diversi portali e sistemi di reti favoriranno sicuramente una migliore relazione MMG-specialista attraverso la circolazione di informazioni sulle condizioni cliniche dei pazienti con possibili vantaggi derivanti dalla riduzione dell’inappropriatezza di accertamenti e terapie.

NIMISH VAKIL

Extra-esophageal reflux disease Extra-esophageal problems due to GERD include laryngitis, chronic hoarseness, dental erosions and possibly pulmonary fibrosis. Many of these patients continue to have problems despite conventional treatments. Investigations include tests for laryngo-pharyngeal reflux, pH and impedance testing to look for weakly acidic reflux and treatment measures may involve twice daily PPI therapy. These challenging cases need close co-operation between allergists, oto-rhino laryngologists and gastroenterologists. Razionale scientifico La MRGE è una delle più frequenti patologie gastrointestinali, con una prevalenza stimata intorno al 15-20% della popolazione generale. Essa ha un profondo impatto sulla qualità di vita dei pazienti, comporta elevate spese per la collettività sia in termini di costi diretti (spese per la diagnosi e la terapia) che indiretti (minore produttività lavorativa), e inoltre presenta anche rischi di progressione sino a forme di interesse oncologico. Scopo della manifestazione è quella di fornire aggiornamenti completi sulla MRGE, grazie alla partecipazione di relatori di livello nazionale e internazionale, relativamente ai seguenti aspetti: 1) Rapporti patogenetici tra MRGE e Obesità

2) analogie e differenze tra forme erosive e non erosive

3) overlap tra MRGE e comorbidità funzionale

4) il ruolo della sensibilità viscerale nella genesi dei sintomi, in particolare nelle forme non erosive

5) progressi nella diagnosi endoscopica

6) le nuove prospettive in tema di terapia farmacologica, chirurgica ed endoscopica

7) La complicanza metaplastica (Barrett)

In sintesi, dal punto di vista diagnostico, le più recenti linee-guida (cfr. Montreal 2006) focalizzano sulla diagnosi puramente clinica. Da questo punto di vista sono necessari da una parte concetti aggiornati sulla fisiopatologia dei sintomi, che l’implementazione di questionari che standardizzino

Page 43: V Forum Internazionale MRGE:COSA C’E’ di NUOVO ... UNICO.pdf · e Terapia Chirurgica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; nel giugno 1979 conferma ... - Da quando

43

i criteri diagnostici, e possibilmente siano basati sull’autocompilazione (strumenti cosiddetti PRO, patient recorded outcome). Dal punto di vista epidemiologico assistiamo a un forte aumento della MRGE, ed una delle cause più importanti è il legame tra tale patologia e l’obesità, per svariate ragioni fisio-patologiche. Dal punto di vista terapeutico, sebbene l’uso degli inibitori di pompa protonica hanno migliorato la qualità di vita dei pazienti e forse la storia naturale della malattia, vi sono ancora alcune incertezze e possibilità di miglioramento. Sono pertanto necessarie delle linee guida per ottimizzare l’appropriatezza prescrittivi. Sono da inserire in un nuovo algoritmo terapeutico anche le nuove tecnologie endoscopiche e chirurgiche di trattamento della MRGE.


Recommended