+ All Categories
Home > Technology > Valutazione dell'usabilità

Valutazione dell'usabilità

Date post: 12-Jan-2017
Category:
Upload: ilaria-tiezzi
View: 69 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
28
Ilaria Tiezzi CdLM Informatica Umanistica [email protected] Valutazione dell’usabilità
Transcript

Ilaria Tiezzi CdLM Informatica Umanistica

[email protected]

Valutazione dell’usabilità

Test di usabilità • Interfacce web da valutare

Gli utenti valutano l’usabilità del sito web Airbnb: https://www.airbnb.it/

Il portale permette di cercare, prenotare o pubblicare alloggi in tutto il mondo.

• Gli utenti del test

I servizi del sito web Airbnb sono destinati ad utenti con età maggiore o uguale ai 18 anni, pertanto, per ricercare almeno il 95% dei problemi di usabilità, è necessario identificare circa 20 utenti maggiorenni con diversi profili socio-demografici e con varia esperienza nell’uso dell’interfaccia.

• I compiti da esaminare

Gli utenti avranno il compito di valutare la ricerca dell’alloggio in base a diversi tipi di ricerca:

o Ricerca generica e prenotazione: inserendo nel campo di input nella home page solo la città in cui si intente ricercare l’alloggio, poi inserire le altre opzioni nella pagina di ricerca, selezionare l’alloggio nella mappa e prenotare.

o Ricerca dettagliata e prenotazione: inserendo nel campo di input nella home page i dati relativi alla città, alla zona di ricerca, le date e il numero di ospiti. Nella lista della pagina di ricerca selezionare l’alloggio e prenotare.

• Metodo di valutazione

Within group: gli utenti saranno divisi in due gruppi e inizieranno con task diversi partendo tutti dalla home page.

Test di usabilità

• Le variabili indipendenti

o L’interfaccia grafica

o Le funzionalità

o Le icone

o Gli strumenti di supporto

• Le variabili dipendenti

o I tempi per la ricerca dell’alloggio

o I tempi per concludere la prenotazione

o La frequenza di ricorso agli strumenti di supporto

o Il numero di errori

• Le informazioni statistiche da fornire

L’analisi dei dati raccolti ha lo scopo di fornire i seguenti dati statistici di tipo descrittivo:

o Media dei tempi necessari agli utenti per lo svolgimento dei task

o Media del numero delle volte che gli utenti sono ricorsi agli strumenti di supporto

o Media del numero di errori in base all’età dell’utente

Questionario a fine test

1. Facilità d’uso complessiva 1 2 3 4 5 6 7

2. Facilità nel trovare le informazioni richieste 1 2 3 4 5 6 7

3. Logica della navigazione 1 2 3 4 5 6 7

4. Logica della ricerca 1 2 3 4 5 6 7

5. Facilità di concentrarsi sulla ricerca dei dati 1 2 3 4 5 6 7

6. Pertinenza della grafica con l’argomento del sito web 1 2 3 4 5 6 7

7. Pertinenza dei contenuti 1 2 3 4 5 6 7

8. Attualità dei contenuti 1 2 3 4 5 6 7

9. Velocità di visualizzazione dei dati 1 2 3 4 5 6 7

10. Qualità del linguaggio 1 2 3 4 5 6 7

Valutazione euristica Ryanair, sito web desktop

• Home page: https://www.ryanair.com

• Pagina con form: https://www.ryanair.com/it/it/check-in

• Pagina indice: https://www.ryanair.com/it/it/voli-economici/

• Pagina con contenuti: url generato dalla pagina con tabella dati

• Pagina con tabella dati: url dinamico generato dalla pagina indice

• Pagina FAQ: https://www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/Domande-frequenti#0-1

Visibilità dello stato di sistema Ryanair, pagina con tabella dati

Il sistema riporta i dati selezionati dall’utente

Nel grafico sono evidenziati il mese e il giorno scelti precedentemente

Il linguaggio dell’applicazione Ryanair, home page

Il linguaggio è adatto all’audience

I link e i pulsanti hanno etichette appropriate

Pieno controllo dell’utente Ryanair, pagina indice

Il sito ha meccanismi interni di navigazione chiari

Ogni pagina del sito consente l’accesso diretto alla home page e ai punti principali dell’applicazione

Coerenza Ryanair, pagina con contenuti

Le stesse azioni producono gli stessi effetti in situazioni equivalenti

Gli stessi simboli generano lo stesso risultato

I simboli con la stessa funzione appaiono nella stessa collocazione e nello stesso ordine

Prevenire errori Ryanair, pagina con form

Descrive e spiega il formato dei dati di input attraverso esempi e valori di default

Nell’uso del form gli errori vengono prevenuti mediante l’uso della select

Non richiedere eccessivi sforzi di memoria Ryanair, pagina con contenuti

Le informazioni necessarie per procedere nell’interazione sono facilmente accessibili e visibili

Per capire cosa fare nella pagina non è necessario andare in un’altra pagina

Flessibilità ed efficienza Ryanair, pagina indice

Gli utenti possono approfondire se lo desiderano

Possibilità di vedere i dati in modo diverso da quello corrente

Design estetico e minimalista Ryanair, home page

I link meno importanti sono minimizzati

I pulsanti e i link sono raggruppati in base alla loro funzione

La pagina inizia con i link alle pagine più importanti

Aiutare gli utenti nella gestione di situazioni erronee Ryanair, pagina con form

Fornisce all’utente degli strumenti di aiuto

Permette all’utente di riconsiderare le proprie azioni

Fornire aiuto e documentazione Ryanair, pagina FAQ

Tra le informazioni utili il sito prevede una pagina per l’assistenza e una contenente le risposte alle domande più frequenti

Le domande sono raggruppate in base all’argomento d’interesse

Le risposte prevedono link di approfondimento e altri link alle pagine di riferimento

Rapporto di usabilità Ryanair

N° problema

Posizione Problema Principio violato Soluzione possibile

1 In tutte le pagine tranne quelle di FAQ

Non è chiaro dove si trova l’utente all’interno del sito

Visibilità dello stato di sistema

Inserire il meccanismo delle briciole di pane o simile

2 Pagina con form I campi di select non sono ben distinguibili dagli altri campi di input

Pieno controllo dell’utente

Modifica della grafica dei campi di select

3 Pagina con form In caso di errore nella compilazione del form il sistema non riporta un messaggio di errore

Prevenire errori Inserire un messaggio di errore che indichi dettagliatamente le possibili soluzioni.

Valutazione euristica Amazon, applicazione per tablet

App per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.amazon.windowshop

• Home page: index dell’applicazione

• Pagina con form: pagine per la registrazione dell’account o il login

• Pagina indice: pagina contenente tutti i risultati della ricerca

• Pagina con contenuti: pagina del prodotto selezionato

• Pagina con tabella dati: sezione dei giudizi e dei commenti parte della pagina con contenuti

• Pagina FAQ: Pagina ‘Aiuto’ dal link nel menu di navigazione

Visibilità dello stato di sistema Amazon, pagina con contenuti

Il sistema riporta il prodotto selezionato dall’utente affiancato ad altri prodotti simili.

Il linguaggio dell’applicazione Amazon, home page

Il linguaggio è adatto all’audience

I link e i pulsanti hanno etichette appropriate

Pieno controllo dell’utente Amazon, pagina indice

Il sito ha meccanismi interni di navigazione chiari

Ogni pagina del sito consente l’accesso diretto alla home page e ai punti principali dell’applicazione

E’ sempre possibile accedere al carrello

Coerenza Amazon, pagina con tabella dati

I link che hanno la stessa funzione appaiono nella stessa collocazione

I simboli con la stessa funzione appaiono nella stessa collocazione e nello stesso ordine

Prevenire errori Amazon, pagina con form

Verifica la correttezza dei dati emessi prima della sottomissione

Nell’uso del form gli errori vengono prevenuti mediante l’uso della select

Non richiedere eccessivi sforzi di memoria Amazon, pagina con contenuti

Le informazioni necessarie per procedere nell’interazione sono facilmente accessibili e visibili

Le descrizioni sono brevi ma significative

Flessibilità ed efficienza Amazon, pagina indice

Gli utenti possono approfondire se lo desiderano

Possibilità di vedere i dati in modo diverso da quello corrente

Design estetico e minimalista Amazon, home page

La pagina inizia con le cose più importanti

Le lunghe liste sono divise in blocchi, i link sono raggruppati in base alla loro funzione

I dettagli sono posti in una pagina secondaria

Aiutare gli utenti nella gestione di situazioni erronee Amazon, pagina con form

Fornisce messaggi di errori chiari che indicano le possibili vie d’uscita

Permette all’utente di riconsiderare le proprie azioni

Fornire aiuto e documentazione Amazon, pagina FAQ

La pagina di aiuto è sempre raggiungibile dal menu principale dell’applicazione

Le domande sono raggruppate in base all’argomento d’interesse

Rapporto di usabilità Amazon

N° problema

Posizione Problema Principio violato Soluzione possibile

1 Tutte le pagine Non è chiaro dove si trova l’utente all’interno del sito

Visibilità dello stato di sistema

Inserire il meccanismo delle briciole di pane o simile

2 Pagina con form I dati da inserire nei campi di input non risultano sempre chiari

Prevenire errori Descrivere il formato dei dati di input con esempi più dettagliati


Recommended