+ All Categories
Home > Documents > Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero ›...

Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero ›...

Date post: 06-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
52
www.daad-italia.it Studio e ricerca in Germania e le borse di studio del DAAD Katharina Müller (Lettrice del DAAD all’ Università degli Studi di Firenze) [email protected] Venerdì, 9 ottobre 2015
Transcript
Page 1: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

www.daad-italia.it

Studio e ricerca in Germania e le borse di studio del DAAD Katharina Müller (Lettrice del DAAD all’ Università degli Studi di Firenze) [email protected]

Venerdì, 9 ottobre 2015

Page 2: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

2

www.daad-italia.it

…vorrei conoscervi meglio:

Chi di voi… …frequenta ancora il liceo

...frequenta la laurea triennale

…frequenta la laurea magistrale

…fa il dottorato di ricerca

…è post-doc, ricercatore o professore

E per sapere cosa vi interessa di più, facciamo un breve sondaggio!

Prima di iniziare la presentazione….

Relatore
Note di presentazione
Mit Hand heben (alzate la mano), um das Eis für die Umfrage zu brechen…
Page 3: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

3

www.daad-italia.it

…studiare in un mondo accademico d'eccellenza?

…frequentare un corso di laurea che approfondisca perfettamente gli studi svolti in Italia?

…con un forte orientamento verso la prassi?

…in lingua inglese?

…senza dover fare un test d'ingresso?

…senza dover pagare delle tasse universitarie?

Chi di voi (studenti) vorrebbe….

Relatore
Note di presentazione
Jeweils mit Handheben (funktioniert tatsächlich! :-)
Page 4: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

4

www.daad-italia.it

…ricercare in uno dei paesi più innovativi del mondo?

…fare il dottorato di ricerca senza dover vincere un concorso?

…svolgendo magari una parte del dottorato in Italia o in un altro Paese (nell'ambito di una co-tutela)…

…e con una delle 50.000 borse di studio a disposizione?

Chi di voi (laureati) vorrebbe….

Page 5: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

5

www.daad-italia.it

- Investe 80 miliardi nella ricerca e nello sviluppo (=2,98 % del PIL) = 4°posto a livello mondiale - Con oltre 320.000 studenti dall'estero è la 3°destinazione più popolare al mondo (dopo Stati Uniti e Gran Bretagna)

- 3°posto nella Top 200 dei THE World University Rankings, - 16.000 corsi di laurea, di cui circa 750 corsi di laurea tenuti solo in lingua inglese, - In genere senza test d'ingresso (tranne che per le discipline artistiche) e senza tasse universitarie

Ecco: La Germania!

Page 6: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

6

www.daad-italia.it

…come potete studiare in Germania (parte 1) … come funziona il dottorato di ricerca in Germania (parte 2) …come potete vincere una borsa di studio del DAAD (parte 3)

Oggi vi spiego…

Page 7: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

8

www.daad-italia.it

Studiare in Germania

Materiale informativo

La presentazione Powerpoint verrà messa a disposizione sul sito dell’ateneo!

Altri materiali sono scaricabili dal nostro sito in lingua italiana:

www.daad-italia.it

Page 8: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

9

www.daad-italia.it

Parte 1: Studio in Germania

Come posso studiare in Germania?

Page 9: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Il sistema universitario tedesco

Molte strade portano in Germania….

Tirocinio

Page 10: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Il sistema universitario tedesco

... inoltre esistono lauree tradizionali come Diplom, Magister, Esame di Stato.

Riconoscimento dei titoli, un sistema equivalente

Il titolo di Dr. (Doktor) in Germania corrisponde al Dottore di ricerca in Italia.

Il Master in Germania corrisponde alla Laurea magistrale in Italia, non al Master di primo/secondo livello.

Il Bachelor in Germania corrisponde alla Laurea triennale in Italia.

Il sistema 3+2: Bachelor, Master, Dottorato di ricerca

Tutti i titoli sono riconosciuti in Italia e in tutta Europa! Avete lo stesso diritto d’accesso dei tedeschi!

Page 11: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Oltre 400 istituti superiori:

• Università • Università di scienze applicate

(Fachhochschulen) • Università + lavoro in azienda

(Duale Hochschulen) • Accademie di musica e di arte

che possono stabilire autonomamente i loro corsi di laurea:

• molti corsi specializzati • molti corsi interdisciplinari • grande orientamento verso la

prassi

Centri di istruzione superiore Il sistema universitario tedesco

Page 12: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

13

www.daad-italia.it

Il sistema universitario tedesco Corsi di studio internazionali

Oltre 1.000 corsi internazionali (Bachelor, Master e Dottorato di ricerca) in lingua inglese www.daad.de/idp E circa 80 corsi italo-tedeschi www.daad-italia.it

Relatore
Note di presentazione
«Corsi di studio binazionali italo-tedeschi»�http://www.daad-italia.it/it/15298/index.html
Page 13: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

14

www.daad-italia.it

Studiare in Germania Tasse universitarie e costi della vita

La Germania ha abolito le tasse universitarie (tranne che per corsi speciali o presso le università private) anche per i dottorandi! solo contributi universitari di € 100-280 / semestre (l’abbonamento semestrale per i mezzi pubblici incluso)

Page 14: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Accedere all'università Il sistema universitario tedesco

Trovare un corso di laurea

Iter per la domanda di

ammissione / Scadenze

Requisiti linguistici Altri requisiti

Per i corsi di laurea

… in tedesco: www.study-in.de www.hochschulkompass.de

…in inglese: www.daad.de/idp

contattare l’Ufficio delle Relazioni Internazionali (International Office) dell’università

come definiti dall’ università: … se in tedesco: TestDaF, DSH …se in inglese: TOEFL, IELTS

Il livello minimo dipende dall’università scelta e varia molto in base alle discipline! Da B1 (ingegneria) fino a C1 (germanistica)

- lettere di referenze - lettera motivazionale (in genere solo dopo la laurea triennale) Di solito NON ci sono i test d’ingresso

Page 16: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

18

www.daad-italia.it

Lo studio in Germania

Accesso, iter di candidatura, scadenze

Iter 1 (circa il 5% degli studenti)

Iter 2 (circa il 45%)

Iter 3 (circa il 50%)

Accesso Numero chiuso nazionale

Numero chiuso locale (varia da un’università all’altra)

Accesso libero

Discipline Medicina, Medicina veterinaria, Odontoiatria, Farmacia

Tutte le altre

discipline

Tutte le altre

discipline

Candidatura tramite:

www.hochschulstart.de

www.uni-assist.de o direttamente all’università

- (l’iscrizione immediata)

Scadenze standard per la candidatura: • 30 maggio – 15 luglio per il semestre invernale (ottobre-marzo) • 30 novembre – 15 gennaio per il semestre estivo (aprile-settembre)

Page 17: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Opportunità nell'ambito degli studi linguistici (1) Studiare in Germania

- Kombi-Master: permette di abbinare lo studio della germanistica (intesa come materia principale, Hauptfach) con lo studio di una seconda disciplina (Nebenfach)

- Mono-Master: consente di specializzarsi in un solo ambito disciplinare. Alcuni esempi: Deutsch als Fremdsprache, Computerlinguistik, Terminologie und Sprachtechnologie…

- Studi interdisciplinari: integrano le competenze linguistiche con l’approfondimento di materie economiche, giuridiche e delle scienze politiche, ad esempio Europastudien

Page 18: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

21

www.daad-italia.it

Parte 2: Ricerca in Germania Le borse di studio del DAAD e altri progetti

Come posso fare il dottorato di ricerca in Germania?

Page 19: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

22

www.daad-italia.it

Il dottorato di ricerca in Germania

• L'accesso al dottorato di ricerca è più semplice in confronto all'Italia grazie alle due strade che portano al titolo

• I dottorandi dall’estero sono molto richiesti (perché le università vogliono aumentare il loro numero)

• Potete scrivere la tesi in tedesco o inglese (o latino ;-)

• Differenze importanti: • Il tema va proposto dal dottorando • la tesi di dottorato deve essere

sempre pubblicata

Alcune premesse

Page 20: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

23

www.daad-italia.it

Il dottorato di ricerca in Germania

Due strade portano al dottorato di ricerca (2-4 anni)

Dottorato strutturato

Dottorato libero

“Doktor” / PhD

Dottorato strutturato Dottorato libero Limitato tramite concorso (di solito 2 scadenze all’anno)

Accesso Libero

Scuola / collegio di dottorato (con l’obbligo di frequenza)

Struttura Nessuna (il dottorato si basa su un accordo bilaterale con il supervisore)

Di solito borsa di studio inclusa

Vantaggi Più libertà, lavoro part-time possibile

Difficile accesso (circa 1:10), impegnativo

Svantaggi Richiede una grandissima autonomia

Page 21: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

24

www.daad-italia.it

Il dottorato di ricerca in Germania

Programmi di questo tipo vengono offerti da varie istituzioni, per esempio:

• Collegi di dottorato (Graduiertenkollegs) / Scuole di dottorato (Graduiertenschulen): www.dfg.de

• International Max Planck Research Schools (IMPRS). Si tratta di scuole di dottorato destinate ad allievi particolarmente dotati, sia tedeschi che stranieri. www.mpg.de/instituteProjekteEinrichtungen/schoolauswahl/index.html

• Elenco degli International Doctoral Programmes: www.daad.de/idp

Il dottorato “strutturato” – programmi internazionali

Page 22: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

25

www.daad-italia.it

Il dottorato di ricerca in Germania

• Si basa su un Accordo tra la CRUI e la Conferenza dei Rettori delle Università tedesche HRK del 17 novembre 2000

• la supervisione è svolta da un professore italiano e da uno tedesco

• le due università coinvolte stipulano un contratto a carattere individuale, valido cioè per il singolo dottorando, in cui regolano

• iscrizione, tasse e riconoscimento • durata del soggiorno di ricerca

obbligatorio (di solito almeno 6 mesi)

Il dottorato in co-tutela (tra l’Italia e la Germania)

NON è necessaria la sussistenza di un accordo previo. La HRK mette a disposizione dei facsimile di contratti in lingua inglese e tedesca: cfr. www.daad-italia.it/it/27100

Page 23: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

27

www.daad-italia.it

Le borse di studio del DAAD e altri progetti

Quali sono state le vostre esperienze in Germania?

Page 24: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

28

www.daad-italia.it

Parte 3: Borse di studio e finanziamenti Le borse di studio del DAAD e altri progetti

Quali sono le borse di studio e i finanziamenti per la Germania?

Page 25: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

29

www.daad-italia.it

• Organo collettivo delle università tedesche

• Sede centrale a Bonn • 64 Uffici Regionali e Centri

Informazione (IC) in tutto il mondo (dal 2004 uno anche a Roma)

• Circa 500 lettori DAAD • Budget annuale 2014: 440 mln. € • Ca. 80.000 borsisti nel 2014, di • di cui 621 italiani in Germania e

970 tedeschi in Italia

Il DAAD (Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico)

Il DAAD è il motore dell’internazionalizzazione del mondo accademico in Germania e la più grande organizzazione a livello mondiale per il sostegno agli scambi accademici.

Page 26: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

30

www.daad-italia.it

• 23 programmi diversi (solo per l'Italia)

Tutti i bandi su www.daad-italia.it

Page 27: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

31

www.daad-italia.it

…per (quasi) ogni gruppo accademico: 1) Studenti della laurea triennale (dal II anno in poi) 2) Studenti della laurea magistrale 3) Dottorandi 4) Post-doc 5) Professori

… per tutte le discipline

… e per (quasi) qualsiasi tipo di progetto: 1) Soggiorni di studio: da 1 a 2 anni 2) Soggiorni di ricerca: da 1 a 18 mesi 3) Corsi estivi universitari o corsi di lingua intensivi: da 3 a 8 settimane 4) Soggiorni di docenza (ad es. come Visiting Professor)

Borse di studio DAAD per l’Italia Borse di studio

… e quasi tutte anche per chi sa (solo) l’inglese

In genere anche per cittadini non-italiani e senza un limite d’età

Page 28: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

32

www.daad-italia.it

1) 100% cumulabilità: le borse di studio italiane sono completa- mente cumulabili con le borse di studio DAAD ( dottorandi con borsa di studio, post-doc, assegnisti)

2) Agevolazioni per post-doc: è possibile candidarsi fino a 6 anni dal dottorato per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le borse di studio annuali [anziché 2/4 anni]. Il periodo può essere esteso in caso di maternità.

3) (Quasi) Tutto online: per i programmi annuali e brevi il solo documento da consegnare in cartaceo è la lettera di referenze (tutto il resto della candidatura va trasmessa attraverso il portale ed inviata per e-mail)

4) Corsi di lingua intensivi e corsi estivi universitari: - Scadenza anticipata al 1 dicembre (anziché 15 dicembre) - Candidatura va consegnata online tramite il portale DAAD (+2 copie in cartaceo)

5) Borse brevi di ricerca: certificazione linguistica non è più obbligatoria (ma sempre consigliata) [per tutti gli altri bandi per studenti, dottorandi e post-doc, invece, rimane obbligatoria]

Borse di studio DAAD per l’Italia - NOVITÀ Borse di studio

Page 29: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

34

www.daad-italia.it

• Borse per corsi di lingua intensivi (2 mesi)* in tedesco (livelli A1/B1) = forfettario di 2.300 € (NON possono candidarsi studenti di Lingue, Mediazione linguistica e culturale ecc.)

• Borse per corsi estivi universitari (3-4 settimane)* in tedesco (livelli B1-C2) = forfettario di 850 €

NUOVA Scadenza: 1 dicembre 2015

Borse di studio DAAD per studenti della triennale / a ciclo unico (a partire dal secondo anno) :

Page 30: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

35

www.daad-italia.it

• Borse di studio annuali (1-2 anni) per un corso di laurea magistrale / un corso Master a scelta (1 anno per i freemover, 1-2 anni per coloro che intendono conseguire il titolo in Germania ) = 750 € al mese

• Scadenza: 1 dicembre 2015

• Bando separato per artisti e architetti (con scandenza anticipata: 31 ottobre 2015)

Per le borse di studio annuali si possono candidare anche coloro che stiano già in Germania (da un massimo di 15 mesi)

• Borse per corsi di lingua intensivi (2 mesi)

• Borse per corsi estivi universitari (3-4 settimane)

Borse di studio DAAD per laureandi della triennale / studenti della magistrale:

Relatore
Note di presentazione
(Die grau gesetzten Stipendienprogramme müssen nicht mehr gesondert erklärt werden)
Page 31: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

36

www.daad-italia.it

Borse di studio DAAD per laureandi e laureati della magistrale

• Borse di studio annuali (1-2 anni)* per un (altro) corso di laurea magistrale / un corso Master a scelta = 750 € al mese Scadenza: 1 dicembre 2015

• Borse brevi di ricerca (1-6 mesi) per un soggiorno di ricerca presso un’università, un centro di ricerca (pubblico), una biblioteca o un archivio… = 750 € al mese (solo per laureati della magistrale)

Scadenze: 1 ottobre 2015 / 1 aprile 2016

+ le borse per dottorandi (per un eventuale dottorato di ricerca)

Relatore
Note di presentazione
(Die grau gesetzten Stipendienprogramme müssen nicht mehr gesondert erklärt werden)
Page 32: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

37

www.daad-italia.it

Borse di studio DAAD per dottorandi

• Borse di ricerca annuali (7-10 mesi) per un soggiorno di ricerca in Germania presso un’università o un centro di ricerca pubblico a scelta nell’ambito di un dottorato di ricerca in Italia o Germania = 1.000 € al mese, Scadenza: 1 dicembre 2015

• Borse di ricerca per dottorandi in co-tutela (12-18 mesi) nell’ambito di un dottorato di ricerca in Italia o Germania (l’accordo di co-tutela deve essere stipulato prima del periodo di fruizione) = 1.000 € al mese, Scadenza: 1 dicembre 2015

• Borse brevi di ricerca (1-6 mesi) = 1.000 € al mese (solo per dottorandi in Italia) Scadenza: 1 aprile 2016 (due scadenze all’anno)

• Borse per corsi di lingua intensivi (2 mesi) Scadenza: 1 dicembre 2015

+ le borse per post-doc

Relatore
Note di presentazione
(Die grau gesetzten Stipendienprogramme müssen nicht mehr gesondert erklärt werden)
Page 33: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

38

www.daad-italia.it

Borse di studio DAAD per post-doc

• Borse di ricerca annuali (7-10 mesi) per un soggiorno di ricerca in Germania presso un’università o un centro di ricerca pubblico a scelta = 1.000 € al mese, Scadenza: 1 dicembre 2015

• Borse brevi di ricerca (1-6 mesi) = 1.000 € al mese (solo per dottorandi in Italia) Scadenza: 1 aprile 2016

Leibniz – DAAD Research Fellowships (1 anno) per un soggiorno di ricerca presso un istituto Leibniz a scelta = 2.000 € al mese, Scadenza: probabilmente metà marzo 2016 (il bando per il 2016 non è ancora uscito)

Con il termine "post-doc" il DAAD si rivolge a TUTTI i dottori di ricerca (indipendentemente dall'aggregazione presso un ateneo)

Relatore
Note di presentazione
La deadline del bando Leibniz è passata
Page 34: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

39

www.daad-italia.it

La cumulabilità delle borse di studio DAAD con altri finanziamenti

• sono completamente cumulabili con le borse di studio italiane (p.es. dottorandi con borsa di studio, assegni di ricerca…)

• NON sono cumulabili con altre borse di studio europee (ad esempio: Erasmus, Marie-Curie…)

• NON SONO CUMULABILI con altri finanziamenti tedeschi

Relatore
Note di presentazione
Solo per le borse annuali è possibile avere tutti i benefits. Per quelle brevi solo i primi due
Page 35: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

40

www.daad-italia.it

Borse di studio DAAD per professori e ricercatori

• Soggiorni di ricerca (1-3 mesi), fino a 2.150 € mensili • Viaggi di studio con un gruppo di 10-15 studenti (7-12 giorni,

forfettario di 50 € al giorno a testa)

• *Visiting professor (outgoing, 1-2 anni, incoming: da 1 mese, sempre con un co-finanziamento dell’università ospitante) [per dettagli contattare il Centro Informazioni DAAD Roma]

Relatore
Note di presentazione
Hier muss nicht ins Detail gegangen werden. Am besten bittet ihr die Profs, euch nach der Veranstaltung darüber zu unterhalten oder eine kurze Mail zu schreiben, damit ihr ihnen detailliertere Infos zukommen lassen könnt.
Page 36: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

41

www.daad-italia.it

Firma del Memorandum d‘Intesa, 18 settembre 2015 a Roma Prof. Wintermantel (DAAD), Prof. Mancini (MIUR) con l‘ambasciatore tedesco, Dr. Wasum-Rainer

• Che cosa viene finanziato? la mobilità dei membri del gruppo di ricerca (soggiorni di ricerca, incontri)

• Qual è l'ammontare del finanzia-mento? 5.000-10.000 € al gruppo all’ anno (cioè 2x5.000 euro ecc.)

• Periodo: 1-2 anni (a partire dal 1 marzo 2016 o dopo)

Nuovo programma per gruppi di ricerca italo- tedeschi: “MIUR-DAAD Joint Mobility Program” = rilancio del vecchio programma Vigoni 1992-2012 (ma con maggiori fondi a disposizione); accordo firmato il 18 settembre 2015

Pubblicazione del bando: 1 ottobre 2015, scadenza: 16 novembre • Qual è l'obiettivo del programma? promuovere la cooperazione tra

gruppi di ricercatori italiani e tedeschi per uno specifico progetto di ricerca scientifico congiunto.

Relatore
Note di presentazione
Hier muss nicht ins Detail gegangen werden. Am besten bittet ihr die Profs, euch nach der Veranstaltung darüber zu unterhalten oder eine kurze Mail zu schreiben, damit ihr ihnen detailliertere Infos zukommen lassen könnt.
Page 37: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

42

www.daad-italia.it

Nuovo programma per gruppi di ricerca italo- tedeschi: “MIUR-DAAD Joint Mobility Program” = rilancio del vecchio programma Vigoni 1992-2012 (ma con maggiori fondi a disposizione); accordo firmato il 18 settembre 2015

Pubblicazione del bando: 1 ottobre 2015, scadenza: 16 novembre • Chi viene finanziato? Ricercatori, docenti universitari (ordinari e

associati), laureati (laurea magistrale), dottorandi, post-doc • Chi può fare domanda? Professori, Ricercatori,

post-doc presso istituzioni universitarie e centri di ricerca in Germania e Italia in tutte le discipline

• Quali sono i documenti della candidatura? Modulo „Documenti relativi alla candidatura (5-10 p.), piano finanziario, curricula e lista delle pubblicazioni dei due referenti del progetto…

• In quale lingua devono essere redatti? O in una versione bilingue (italiano+tedesco) o in una versione monolingue (inglese)

Bando online su: www.daad.de/ppp www.studigermanici.it

Relatore
Note di presentazione
Hier muss nicht ins Detail gegangen werden. Am besten bittet ihr die Profs, euch nach der Veranstaltung darüber zu unterhalten oder eine kurze Mail zu schreiben, damit ihr ihnen detailliertere Infos zukommen lassen könnt.
Page 38: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

43

www.daad-italia.it

Altri finanziamenti DAAD per professori e ricercatori

• *Programmi a doppio titolo: finanziamento per stabilire il programma + borse di studio per 5 tedeschi, fino a 50.000 € (fino a 8 anni), scadenza: 1 febbraio 2016

• *Convegni, Workshops, Scuole estive, Seminari: „Hochschuldialog mit Südeuropa“ (fino a 20.000 €)

• in Germania (finanziamento pieno) o in Italia (parziale) • il nuovo bando verrà pubblicato a aprile (con scadenza a giugno) • nel 2014 sono stati finanziati 27 progetti italo-tedeschi (su 99

candidature) *la domanda in entrambi i programmi va presentata dall'università tedesca

Relatore
Note di presentazione
Hier muss nicht ins Detail gegangen werden. Am besten bittet ihr die Profs, euch nach der Veranstaltung darüber zu unterhalten oder eine kurze Mail zu schreiben, damit ihr ihnen detailliertere Infos zukommen lassen könnt.
Page 39: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

44

www.daad-italia.it

Fondazione Alexander von Humboldt Borse di studio

www.avh.de Borse per post-doc (Junior Researchers) durata di 6-24 mesi, rivolte a dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da non più di quattro anni Borse per ricercatori senior (Senior Researchers) durata di 6-18 mesi, riservate a ricercatori che non abbiano ottenuto il dottorato da più di dodici anni e che possano vantare già una vasta attività scientifica presso un’università o un centro di ricerca. Requisiti: • Qualificazione accademica eccellente • Lista di pubblicazioni • Progetto di ricerca • Lettera di invito da parte di un istituto tedesco

Page 40: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

45

www.daad-italia.it

Altre borse di studio Borse di studio

Fondazioni pubbliche («Begabtenförderungswerke»)

• d’eccellenza scientifica: Studienstiftung des deutschen Volkes • vicine ai partiti: Adenauer-Stiftung, Ebert-Stiftung, Naumann-Stiftung,

Böll-Stiftung, Seidel-Stiftung, Luxemburg-Stiftung • ecclesiastiche: Cusanuswerk, Villigst, Ehrlich Studienwerk • dei Datori di lavoro / sindacati: Stiftung der dt. Wirtschaft, Böckler-Stiftung

Regioni («Länder»)

Università («Deutschlandstipendium», «Excellenzcluster»)

Motori di ricerca e portali: • www.funding-guide.de • www.stiftungsindex.de • www.academics.de

Di solito è possibile candidarsi solo DOPO

l’iscrizione e spesso richiedono la

conoscenza del tedesco

Page 41: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

46

www.daad-italia.it

Come funziona per candidarsi? – Alcune premesse Borse di studio

Per le regole riferirsi sempre alle norme pubblicate sul sito: www.daad-italia.it

• Borse di studio assegnate per merito, per opera di una commissione scientifica composta da professori della materia

• Bando di concorso internazionale requisiti standardizzati

• Candidatura online niente test o colloqui

• Soggiorni organizzati dai candidati stessi, libera scelta dell'università, del corso di laurea, ecc. (non ci sono convenzioni del DAAD)

• Non ci sono limiti d'età o di nazionalità, ma in relazione agli anni trascorsi dall'ultimo titolo (p.es. al massimo 4-6 anni dal dottorato di ricerca)

Page 42: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

47

www.daad-italia.it

Borsa di studio annuale per studenti Bandi DAAD: un esempio

Per le regole riferirsi sempre alle norme pubblicate sul sito: www.daad-italia.it

Chi si può candidare? • Studenti del 3°anno della triennale in Italia (che si

laureano prima del 15 luglio 2016) • Studenti al 1°anno della Laurea Magistrale (con una prima

laurea) in Italia o (da al massimo 15 mesi) in Germania • Laureati (della triennale o della magistrale)

Page 43: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

48

www.daad-italia.it

Borsa di studio annuale per studenti Borse di studio

Per le regole riferirsi sempre alle norme pubblicate sul sito: www.daad-italia.it

Quali sono le tempistiche? • 1 dicembre 2015: Candidatura alla borsa di studio DAAD, indicando

al massimo 3 corsi di laurea / università a scelta • Gennaio-marzo 2016: Pre-Selezione in Italia • Aprile 2016: Selezione finale in Germania • Maggio - luglio 2016: Candidatura presso l'università

(indipentemente dal concorso DAAD) • Ottobre 2016 - luglio 2017: Periodo di fruizione, in caso di esito

positivo del concorso (con un eventuale prolungamento a 2 anni)

Page 44: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

49

www.daad-italia.it

1 Lettera motivazionale • corso scelto, esperienze già

fatte, riferimento al curriculum, prospettive future + Riassunto dei corsi scelti:

• fino a 3 corsi di laurea • fino a 2 corsi di lingua

oppure

1 Progetto di ricerca • Rilevanza del progetto, scelta

dell’istituzione ospitante, struttura del progetto (10 pagine, inclusa bibliografia) + Ripartizione temporale:

• attività da svolgere per ogni mese

Per le regole riferirsi sempre alle norme pubblicate sul sito: www.daad-italia.it

Per soggiorni di studio

Per soggiorni di ricerca

Documenti principali per candidarsi (I) Bandi DAAD

Page 45: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

50

www.daad-italia.it

Documenti principali per candidarsi (II) Bandi DAAD

Per le regole riferirsi sempre alle norme pubblicate sul sito: www.daad-italia.it

Per soggiorni di studio

Per soggiorni di ricerca

1 Lettera di referenze di professori impiegati presso un'università italiana • Professori ordinari, associati,

ricercatori confermati • Modulo di

2 p.

oppure

1 Lettera d’invito dell’istituzione ospitante 1 Lettera di referenze di professori impiegati presso un'università italiana • Professori ordinari, associati, ricercatori

confermati • Modulo di

2 pagine

Page 46: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

51

www.daad-italia.it

1 Certificazione della lingua tedesca o inglese • Del tedesco: OnDaF, Certicazione

Goethe Institut, TestDaF, DSH, DSD, ÖSD, Deutsches Abitur*

• Dell’inglese: TOEFL, IELTS, TOEIC, Cambridge, idoneità di lingua inglese con l’indicazione di livello secondo il QCER, attestazione di livello compilata da un lettore universitario d’inglese* o OnSET

Per le regole riferirsi sempre alle norme pubblicate sul sito: www.daad-italia.it

Non c’è un livello linguistico minimo – fatta eccezione per i corsi di lingua intensivi (livello A1) e i corsi estivi universitari (B1), ma potete orientarvi in base ai requisiti dell‘università:

@Studenti: la vostra competenza dovrebbe essere inferiore di al massimo 1-2 livelli rispetto alla competenza richiesta dall'università

Le certificazioni non dovranno essere anteriori a 3 anni rispetto alla scadenza del bando (eccezioni: certificazioni C1/C2) e per corsi di lingua / estivi universitari solo 1 anno

(Non sono sufficienti attestati di frequenza)

Documenti principali per candidarsi (III) Bandi DAAD

(per le borse brevi di ricerca non è obbligatoria, ma

consigliata)

Page 47: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

52

www.daad-italia.it

Per recuperare la certificazione di lingua: Esame online onDaF/OnSET

Borse di studio

Per le regole riferirsi sempre alle norme pubblicate sul sito: www.daad-italia.it

• esame online scritto • valuta i livelli A2-C1 • dura solo 40 min. • gratuito per i candidati se svolto presso un lettore DAAD

(dati di contatto sul sito) e per una candidatura DAAD • se avete solo il livello A1 „DAAD-Sprachzeugnis“

www.ondaf.de

Page 48: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

54

www.daad-italia.it

Un’alternativa per ottenere la certificazione d’inglese: “Language Certificate”/Sprachzeugnis del DAAD

Borse di studio

livelli A1-C2 Rilasciata da un lettore d'inglese Vale anche per il livello A1 di tedesco!

Page 49: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

55

www.daad-italia.it

Il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico 13 Lettorati DAAD in Italia

• Bari • Bologna • Cagliari • Firenze • Genova • Milano (Statale) • Napoli (L'Orientale) • Palermo • Roma (Sapienza/Roma Tre) • Udine • Urbino

Page 50: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

56

www.daad-italia.it

Il Centro Informazioni DAAD presso “La Sapienza” (Facoltà di Economia)

Centro Informazioni DAAD Roma c/o Sapienza - Università di Roma Facoltà di Economia via del Castro Laurenziano, 9 I-00161 Roma Tel.: +39 06 85301666 www.daad-italia.it [email protected] Facebook: www.facebook.com/DAAD.Roma Twitter: @DAADRoma

Orario di consulenza telefonica (+39-06-8530 1666): lunedì e giovedì: ore 10:30 - 12:30 martedì e mercoledì: ore 15:00 - 17:00

Il lettore DAAD a voi più vicino: Katharina Müller Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali Via Santa Reparata, 93-95 50129 Firenze E-Mail: [email protected]

Page 51: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

57

www.daad-italia.it

Buone notizie alla fine

Borse di studio

Per le regole riferirsi sempre alle norme pubblicate sul sito: www.daad-italia.it

La proporzione di successo varia tra 1:2,5 e 1:7! (fatta eccezione per i corsi di lingua intensivi nel 2013: 1:17)

© smiley: LazyCrazy

Potete…. … candidarvi contemporaneamente per varie borse di studio DAAD (tranne C+D e senza sovrapposizioni) … ricandidarvi quante volte volete! … vincere varie volte una borsa di studio DAAD! (ad es. la borsa breve di ricerca B1 ogni 12 mesi)

Page 52: Venerdì, 9 ottobre 2015 Studio e ricerca in Germania e le ... › upload › sub › estero › daad_presentazione_0910… · per le borse brevi di ricerca e fino a 4 anni per le

Stu

dyin

g in

Ger

man

y |

Page

58

www.daad-italia.it

Centro Informazioni DAAD Roma www.daad-italia.it

www.facebook.com/DAAD.Roma

Katharina Müller Lettrice del DAAD a Firenze

[email protected]

…e arrivederci in Germania!

Vi ringrazio per l’attenzione…


Recommended