+ All Categories
Home > Documents > VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN...

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN...

Date post: 03-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA 27 Marzo 2015 Il Consiglio di Classe delle lauree in Scienze Biologiche è convocato il giorno 27 Marzo 2015, alle ore 9,30, presso l’aula 7della Cittadella Universitaria, con il seguente Ordine del Giorno: 1. Comunicazioni 2. Ratifica approvazione verbale del 26 gennaio 2015 3. Modifica ordinamento didattico Lauree magistrali in Neuropsicobiologia e in Bio-Ecologia Marina 4. Offerta didattica programmata lauree della classe LM-6 5. Offerta didattica erogata classi L-13 e LM-6 6. Verifiche in itinere 7. Orario delle lezioni del II semestre 8. Istanze Studenti 9. Erasmus 10. Varie ed eventuali Sono presenti: Componente P G A Componente P G A Componente P G A Prof. Ordinari Salvadori Susanna X Pintus Francesca X Banni Sebastiano X Sanjust Enrico X Pisano Maria Barbara X Cau Angelo X Tomassini Barbarossa Iole X Solari Paolo X Concas Alessandra X Tramontano Enzo X Deiana Annamaria X Spiga Saturnino X Tamburini Elena X Lippolis Vito X Penna Maria Pietronilla X Ricercatori Docenti a contratto Sanna Enrico X Barberini Luigi X Serra Mariangela X Biggio Francesca X Biggio Giovanni X Verani Gaetano X Cabiddu Maria Grazia X Franzoni Gregorio X Cabiddu Serenella-CONGEDO La Colla Paolo X Prof. Associati Cabras Tiziana X Naitza Silvia X Alberti Guido X Calò Maria Carla X Arca Massimiliano X Cannas Rita X Rappr. studenti Aragoni Maria Carla X Cesare Marincola Flaminia X Botta Marco Massimo X Cogoni Annalena X Chiriu Daniele X Concas Luca X Cosentino Sofia X Coluccia Elisabetta X Congiu Mauro X Dazzi Laura X Coiana Alessandra X Farci Stefano Francesco X Follesa Paolo X Falzoi Matteo X Manca Letizia X Follesa M Cristina X Floris Costantino X Meloni Maria Carmela X Guicciardi Marco X Isola Raffaella X Puggioni Matteo X Isaia Francesco X Loi Maria Cecilia X Sitzia Giacomo X Marchi Annalisa X Loi Roberto X Medda Rosaria X Montaldo Stefano X Padiglia Alessandra X Muroni Patrizia X Pani Alessandra X Murenu Matteo X Quartu Marina X Piano Dario X P: Presente; G: Assente giustificato; A: Assente Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.
Transcript
Page 1: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA

27 Marzo 2015

Il Consiglio di Classe delle lauree in Scienze Biologiche è convocato il giorno 27 Marzo 2015, alle ore 9,30, presso l’aula 7della Cittadella Universitaria, con il seguente Ordine del Giorno:

1. Comunicazioni 2. Ratifica approvazione verbale del 26 gennaio 2015 3. Modifica ordinamento didattico Lauree magistrali in Neuropsicobiologia e in Bio-Ecologia Marina 4. Offerta didattica programmata lauree della classe LM-6 5. Offerta didattica erogata classi L-13 e LM-6 6. Verifiche in itinere 7. Orario delle lezioni del II semestre 8. Istanze Studenti 9. Erasmus 10. Varie ed eventuali

Sono presenti:

Componente P G A Componente P G A Componente P G A

Prof. Ordinari Salvadori Susanna X Pintus Francesca X

Banni Sebastiano X Sanjust Enrico X Pisano Maria Barbara X

Cau Angelo X Tomassini Barbarossa Iole X Solari Paolo X

Concas Alessandra X Tramontano Enzo X

Deiana Annamaria X Spiga Saturnino X Tamburini Elena X

Lippolis Vito X

Penna Maria Pietronilla X Ricercatori Docenti a contratto

Sanna Enrico X Barberini Luigi X

Serra Mariangela X Biggio Francesca X Biggio Giovanni X

Verani Gaetano X Cabiddu Maria Grazia X Franzoni Gregorio X

Cabiddu Serenella-CONGEDO La Colla Paolo X

Prof. Associati Cabras Tiziana X Naitza Silvia X

Alberti Guido X Calò Maria Carla X

Arca Massimiliano X Cannas Rita X Rappr. studenti

Aragoni Maria Carla X Cesare Marincola Flaminia X Botta Marco Massimo X

Cogoni Annalena X Chiriu Daniele X Concas Luca X

Cosentino Sofia X Coluccia Elisabetta X Congiu Mauro X

Dazzi Laura X Coiana Alessandra X Farci Stefano Francesco X

Follesa Paolo X Falzoi Matteo X Manca Letizia X

Follesa M Cristina X Floris Costantino X Meloni Maria Carmela X

Guicciardi Marco X Isola Raffaella X Puggioni Matteo X

Isaia Francesco X Loi Maria Cecilia X Sitzia Giacomo X

Marchi Annalisa X Loi Roberto X

Medda Rosaria X Montaldo Stefano X

Padiglia Alessandra X Muroni Patrizia X

Pani Alessandra X Murenu Matteo X

Quartu Marina X Piano Dario X

P: Presente; G: Assente giustificato; A: Assente

Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Page 2: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

In apertura il Coordinatore chiede di aggiornare il punto 3 all’OdG " Modifica ordinamento didattico Laurea magistrale in Neuropsicobiologia" con "Modifica ordinamento didattico Lauree magistrali in Neuropsicobiologia e Bio-Ecologia Marina". I presenti approvano unanimi.

Punto 1. Comunicazioni Il dott. Saturnino Spiga è recentemente diventato professore associato di Anatomia Comparata e Citologia (BIO/06): a lui vanno i migliori auguri del consiglio di classe.

Punto 2. Ratifica approvazione verbale del 26 gennaio 2015 Il Coordinatore porta a ratifica l’approvazione del verbale della seduta del 26 Gennaio 2015. Il Consiglio approva all’unanimità.

Punto 3. Modifica ordinamento didattico Lauree magistrali in Neuropsicobiologia e in Bio-Ecologia Marina

Il Coordinatore, sulla base delle decisioni prese dal Consiglio nella riunione del 26 Gennaio 2015 e delle

decisioni prese da diverse riunioni ad hoc dei docenti delle tre lauree magistrali della classe LM-6, porta all'attenzione del consiglio e mette in votazione le seguenti variazioni all'Ordinamento.

LAUREA MAGISTRALE IN BIO-ECOLOGIA MARINA Ai fini dell'inserimento nella didattica erogata di alcuni insegnamenti finalizzati all’acquisizione di

competenze legislative e metodologiche specifiche si rende necessario ampliare i SSD ricompresi tra le Discipline Affini o Integrative con l'aggiunta del settore IUS/09 “Istituzioni di Diritto Pubblico”.

Il Consiglio approva all’unanimità.

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Ai fini della realizzazione delle variazioni nell'offerta didattica erogata, con riferimento al fatto che tra le discipline Biomediche verrà attivato il settore BIO/09 con un insegnamento di 6 CFU, si rende necessario rimodulare l'Ordinamento variando il minimo nel range di CFU assegnato a tali discipline da 12 CFU a 6 CFU. - Vengono ampliati i SSD ricompresi tra le Discipline Affini o Integrative con l'aggiunta del settore SECS-S/01 "Statistica". - Con l'apertura dell'Ordinamento si coglie inoltre l'opportunità di variare il contenuto relativo a Note Relative alle Altre attività, rimuovendo la parola "internazionale" dalla nota suddetta:

In conformità con quanto deciso nella Facoltà di Biologia e Farmacia, gli studenti devono acquisire una conoscenza della lingua inglese non inferiore al livello B1.2 secondo quanto disposto dal quadro comune di riferimento per le lingue del Consiglio di Europa. Il conseguimento del livello B1.2 nella lingua inglese dovrà essere verificato mediante certificazione internazionale riconosciuta valida dall'Ateneo o equipollente idoneità rilasciata dal Centro Linguistico di Ateneo e comporterà il riconoscimento di 3 CFU.

Il Consiglio approva all’unanimità.

LAUREA MAGISTRALE IN NEUROPSICOBIOLOGIA Ai fini dell'introduzione nella didattica erogata di un corso di “Laboratorio di Comportamento Animale”

della valenza di 3CFU, da attivare nel SSD BIO/14, si rende necessario inserire tra le Discipline Affini o Integrative il settore BIO/14 Farmacologia; inoltre, si intende inserire tra le Discipline Affini o Integrative i settori BIO/09 Fisiologia, BIO/13 Biologia applicata, MED/25 Psichiatria e MED/26 Neurologia.

La motivazione dell'inserimento dei settori BIO/09 e BIO/14, già ricompresi tra le Discipline caratterizzanti, è la seguente:

Page 3: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Le Attività formative Affini o integrative includono i settori scientifico-disciplinari BIO/09 e BIO/14 già compresi tra le Attività caratterizzanti, con riferimento a specifiche discipline di approfondimento culturale e acquisizione di strumenti metodologici. Coerentemente con gli obiettivi formativi del percorso didattico, la scelta di tali settori, legata sia ad una tradizione culturale in ambito biomedico che alla presenza di forti competenze locali nel campo della ricerca farmacologica, favorirà lo sviluppo di competenze altrimenti non attingibili.

Il Consiglio approva all’unanimità.

Punto 4. Offerta didattica programmata lauree della classe LM-6 Il Coordinatore illustra e mette in votazione il Regolamento delle lauree della Classe che, in virtù di una

revisione dei contenuti dei piani di studio, della riduzione dei contratti e della riorganizzazione didattica deliberata dal Consiglio in data 26/01/2015, vede le seguenti variazioni al piano didattico (Allegato 1):

LAUREA MAGISTRALE IN BIO-ECOLOGIA MARINA - Spegnimento dell’insegnamento “Chimica Bioinorganica e Organica dell’Ambiente Marino”, SSD

CHIM/03 e CHIM/06 (6 CFU). - Accensione degli insegnamenti “Principi di Diritto Ambientale”, SSD IUS/09 (3 CFU) e “Elementi di

Biostatistica”, SSD SECS-S/01 (3 CFU) - Riduzione da 12 CFU a 10 CFU dei Crediti a Libera Scelta. - Aumento del Tirocinio formativo da 5 CFU a 7 CFU.

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE - Spegnimento del modulo di “Enzimologia”, BIO/10 (4+2 CFU) e contestuale accensione del modulo di

“Biochimica Applicata”, BIO/10 (4+2 CFU) . - Variazione di denominazione dell’insegnamento di “Biochimica Metabolica ed Enzimologia”, BIO/10

in “Biochimica Applicata e Metabolica”, BIO/10, costituito da due moduli di (4+2) CFU ciascuno di “Biochimica Applicata” e di “Biochimica Metabolica”.

- Spegnimento dell’insegnamento d “Citologia Molecolare ed Embriologia dell’Uomo”, BIO/16 e BIO/17 [(2+1)CFU+(2+1)CFU] e contestuale accensione del modulo di “Citologia”, BIO/16 (2+1 CFU) nell'ambito del nuovo insegnamento di "Meccanismi Molecolari della cellula", BIO/16+BIO/09.

- Spegnimento del modulo di "Fisiologia Cellulare", BIO/09 (4+2 CFU) e contestuale accensione del modulo di “Fisiologia”, BIO/09 (3 CFU) di cui sotto.

- Spegnimento dell’insegnamento di “Fisiologia Cellulare e Molecolare”, BIO/09 *(4+2)CFU + (4+2)CFU+ e contestuale accensione di un insegnamento di “Fisiologia Molecolare”, BIO/09 (6CFU) e di un modulo di "Fisiologia", BIO/09 (3 CFU) nell'ambito del nuovo insegnamento di "Meccanismi Molecolari della cellula", BIO/16+BIO/09.

- Accensione dell’insegnamento di “Meccanismi Molecolari della Cellula”, costituito dai due moduli succitati di “Citologia”, BIO/16 (2+1 CFU) e di “Fisiologia”, BIO/09 (3 CFU).

- Accensione di un modulo di “Chimica Computazionale”, CHIM/08 (3CFU) all’interno dell’insegnamento di “Chimica Fisica e Inorganica Biologica”, CHIM/02 e CHIM/03 e contestuale variazione di denominazione dell’insegnamento di “Chimica Fisica e Inorganica Biologica” in “Chimica Applicata ai Sistemi Biologici” che contiene pertanto 3 moduli di 3CFU ciascuno: “Chimica Fisica”, CHIM/02, “Chimica Inorganica Biologica”, CHIM/03 e “Chimica Computazionale”, CHIM/08.

- Aumento del Tirocinio formativo da 10 CFU a 11 CFU. - Tutti gli insegnamenti del settore BIO/09 saranno attivati come Tipologia Caratterizzante.

LAUREA MAGISTRALE IN NEUROPSICOBIOLOGIA - Spegnimento dell’insegnamento di “Laboratorio di Neuroinformatica”, INF/01 (3CFU). - Accensione dell’insegnamento di “Laboratorio di Comportamento Animale”, BIO/14 (3CFU).

Il Consiglio approva all’unanimità.

Page 4: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Punto 5. Offerta didattica erogata classi L-13 e LM-6 Il Coordinatore fa presente che, per ciò che attiene i docenti che copriranno gli incarichi di docenza, le

variazioni succitate sulla didattica programmata porteranno alle seguenti ridistribuzioni e/o variazioni nella copertura degli incarichi di docenza:

LAUREA IN BIOLOGIA - il prof. Enrico Sanjust diventa titolare dell'insegnamento di Biochimica, 7+1 CFU al secondo anno della

laurea triennale;

LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE

- il modulo di "Biochimica applicata" verrà coperto dalla dott.ssa Barbara Manconi, RTD del settore BIO/10;

- il modulo di "Citologia" verrà coperto dalla prof.ssa Quartu, BIO/16; - il modulo di "Fisiologia" e l'insegnamento di "Fisiologia Molecolare" verranno coperti dal prof. Banni; - il modulo di "Chimica Computazionale" verrà coperto dalla dott.ssa Simona Distinto, RTD abilitato del

settore CHIM/08.

LAUREA MAGISTRALE IN BIO-ECOLOGIA MARINA - "Elementi di Biostatistica" verrà coperto dalla dott.ssa Monica Musio Ricercatore t.i. abilitato del settore

SECS-S/01; - "Principi di Diritto Ambientale" verrà coperto dal prof. Felice Ancora, professore ordinario del settore

IUS/09.

LAUREA MAGISTRALE IN NEUROPSICOBIOLOGIA

- "Laboratorio di Comportamento Animale" del CLM in NPB verrà coperto da un docente BIO/14. Il Coordinatore pertanto, sulla base del Regolamento dei corsi di studio per la coorte 2015-16, illustra e mette in votazione i Manifesti dei corsi di studio della Classe che riportano la didattica erogata per la coorte 2015-16 e quella relativa al secondo e terzo anno delle coorti 2013 e 2014 per la laurea triennale e al secondo anno per la coorte 2014 per le lauree magistrali (Allegato 2). Il Consiglio approva all’unanimità.

Punto 6. Verifiche in itinere Il Coordinatore porta all'attenzione del consiglio le segnalazioni di alcuni docenti del primo e del secondo

anno della laurea triennale che lamentano il fatto che nel periodo precedente la somministrazione delle verifiche in itinere il numero degli studenti presenti in aula diminuisce visibilmente. A fronte della necessità di alcuni colleghi di somministrare le verifiche in itinere per mettere gli studenti in condizione di studiare con regolarità e di veder convalidati all'esame gli argomenti valutati positivamente nelle verifiche apre Il Coordinatore apre la discussione sulla possibilità di inserire una pausa dalle lezioni frontali di 7-10 giorni all'interno del semestre durante la quale si svolgono soltanto le verifiche in itinere.

Si apre una lunga e articolata discussione, alla quale intervengono i docenti Cabiddu, Spiga, Muroni, MC

Loi, Deiana, Concas, Serra, Dazzi, Tramontano, Quartu e gli studenti, in seguito alla quale il Consiglio si esprime per un coordinamento tra i docenti di ogni semestre affinchè ciascuno conosca il calendario delle verifiche dei colleghi e si possa realizzare, laddove possibile, una pausa dalle lezioni frontali per consentire lo studio e per la somministrazione delle verifiche.

Punto 7. Orario delle lezioni del II semestre Il Coordinatore porta in approvazione l'Orario delle lezioni del secondo semestre (cfr pagina dedicata del

sito web).

Page 5: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Il Consiglio approva all’unanimità.

Punto 7. Istanze Studenti

PITTALIS ANDREA, iscritto per l’A.A. 2014/15 al primo anno del Corso di laurea in Biologia: si approva la richiesta di variazione di attribuzione dei crediti riconosciuti in seguito al passaggio dal CdS in Ingegneria. Pertanto, a parziale rettifica della delibera del CdC del 28/10/2014, si riconosce l'esame di Chimica 6 CFU, sostenuto nel CL in Ingegneria, per il modulo di Chimica Generale e Inorganica 6 CFU.

CONTU SARA, iscritta per l’A.A. 2014/15 al secondo anno del Corso di laurea in Biologia: si approva la richiesta di tirocinio aggiuntivo della durata di 50 ore, da svolgersi sotto il tutorato della Dott.ssa Elisabetta Coluccia, BIO/05, presso il Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente, sezione di Biologia Animale ed Ecologia, al quale si attribuiscono 2 CFU a valere sulle attività a libera scelta dello studente.

LA ROSA LAURA, iscritta per l’A.A. 2014/15 al primo anno del Corso di laurea in Biologia: si approva il riconoscimento della Patente ECDL conseguita in data 14/12/2010 per le Abilità Informatiche, 3 CFU.

TRADORI NICOLA, iscritto per l’A.A. 2014/15 al secondo anno del Corso di laurea magistrale in Biologia Cellulare e Molecolare: si approva la richiesta di tirocinio aggiuntivo della durata di 75 ore, da svolgersi sotto il tutorato della prof.ssa M Carla Calò, BIO/08, presso il laboratorio di Antropologia Molecolare del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente.

Punto 8. Erasmus Non sono presenti istanze da esaminare.

Punto 9. Varie ed eventuali

Non ci sono varie ed eventuali da discutere.

La seduta è tolta alle ore 13,30

Il Segretario Il Coordinatore della Classe

Prof. Enzo Tramontano Prof.ssa Marina Quartu

Page 6: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Allegato 1_Verbale CdC 10.02.2015 REGOLAMENTO DIDATTICO BIOLOGIA (60/57) – COORTE 2015

Insegnamento Codice AD

SSD Tipologia AD

CFU Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Docente

1° anno (A.A. 2015-16)

Chimica Generale ed Inorganica e

Laboratorio di Chimica

CHIM/03 BA 12 (6F+6L) 120

(48+72)

1 e 2

Fisica FIS/01 BA 6 48 1

Matematica e Statistica MAT/03 BA 8 64 1

Abilità Informatiche AA 3

Abilità Linguistiche (Inglese) FI 3

Citologia e Istologia Animale BIO/06 BA 6 (5F+1L) 52 2

Chimica Organica CHIM/06 BA 6 48 2

Botanica Generale e Botanica

Sistematica

BIO/01-

BIO/02

BA+CA

(6+7)

13

(5F+1L)+(5F+2L)

116

(52+64)

1 e 2

TOTALE 1° ANNO 57

2° anno (A.A. 2016-17)

Biochimica BIO/10 BA 8 64

Anatomia Umana e Comparata BIO/16 –

BIO/06

CA –

BA+CA

(1+4)

11 (5F+1L)+(5F) 92

(52+40)

Biologia Molecolare BIO/11 BA 8 (7F+1L) 68

Ecologia BIO/07 CA 8 (7F+1L) 68

Morfologia e Fisiologia Vegetale BIO/04 CA 8 (7F+1L) 68

Zoologia Generale e Biodiversità

Animale

BIO/05 BA 13

(6F+1L)+(5F+1L)

112

TOTALE 2° ANNO 56

Page 7: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Insegnamento Codice AD

SSD Tipologia AD

CFU Lezioni/

laboratori

Ore

Semestre Docente

3° anno (A.A. 2017-18)

Fisiologia Generale BIO/09 CA 8 (7F+1L) 68

Microbiologia Generale BIO/19 CA 8 (7F+1L) 68

Genetica BIO/18 CA 8 (7F+1L) 68

Farmacologia Generale BIO/14 AF 8 (7F+1L) 68

Patologia Generale MED/04 AF 7 (6F+1L) 60

Igiene MED/42 AF 7 (6F+1L) 60

Discipline a scelta dello studente ST 12

Tirocinio AA 6

Prova finale FI 3

TOTALE 3° ANNO 67

TOTALE CDS 180

Page 8: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

REGOLAMENTO DIDATTICO BIO-ECOLOGIA MARINA (60/70) – COORTE 2015

Insegnamento Codice

AD SSD Tipologia

AD CFU Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Dipartimento

1° anno (A.A. 2015-16)

Biologia Marina e Gestione delle Risorse BIO/07 CA 9 (5F+4L) 88 1 DISVA

Principi di Diritto Ambientale IUS/09 AF 3 24 1 DiSSI

Tecniche di Studio e Conservazione della Biodiversità

Marina

BIO/05 CA 6 (4F+2L) 56 1 DISVA

Fisiologia degli Organismi Marini BIO/09 CA 6 (5F+1L) 52

(40+1

2)

2 DiSB, DISVA

Microbiologia Ambientale BIO/19 AF 6 (5F+1L) 52

(40+1

2)

2 DiSB, DISVA

Igiene Ambientale MED/42 CA 6 (5F+1L) 52

(40+1

2)

2 Sanità Pubblica,

Medicina Cl. e

Mol.

Discipline a scelta dello studente ST 6 2

Tirocinio AA 7

TOTALE 1° ANNO 47

2° anno (A.A. 2016-17)

Ecologia e Monitoraggio dell’Ambiente Marino BIO/07 CA 6 (4F+2L) 56 DISVA

Biologia e Strategie Riproduttive degli Organismi

Marini

BIO/06 CA 6 (5F+1L) 52

(40+1

2)

DISVA

Genetica dei Microrganismi BIO/19 CA 6 (4F+2L) 56 DISVA, DiSB

Elementi di Biostatistica SECS-S/01 AF 3 24 Matematica e

Informatica

Page 9: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Evoluzione e Adattamenti degli Animali Marini BIO/05 CA 6 (4F+2L) 56 DISVA

Botanica Ambientale Applicata agli Ambienti di

Transizione

BIO/03 CA 6 (4F+2L) 56 DISVA

Discipline a scelta dello studente ST 4

Tesi FI 34

TOTALE 2° ANNO 73

TOTALE CDS 120

Page 10: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

REGOLAMENTO BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (60/71) COORTE 2015 Insegnamento SSD Tipologia

AD CFU Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Dipartimento

1° anno (A.A. 2015-16)

Genetica dei Microrganismi BIO/19 CA 6 (4F+2L) 56 1 (DISVA - DISB)

CHIM/02

CHIM/03

CHIM/08

(Scienze Chimiche e

Geologiche)

Chimica Applicata ai Sistemi Biologici AF 9 (3+3+3) 72 1 (Scienze Chimiche e

Geologiche)

DISVA

Biochimica Applicata e Metabolica BIO/10 CA 12 (4F+2L)

+ (4F+2L)

112 1 e 2 (DISVA - DISB)

(DISVA - DISB)

Struttura Molecolare delle Proteine BIO/11 CA 6 (4F+2L) 56 2 (DISVA – Sanità Pubblica,

Medicina Cl. e Mol.)

Antropologia Molecolare BIO/08 CA 6 (4F+2L) 56 2 (DISVA)

Meccanismi Molecolari della Cellula BIO/16

BIO/09

AF

AF

6

(2F+1L)+

3F

52 2 DISB

DISVA

Abilità linguistiche AA 3

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tirocinio AA 5

Preparazione Tesi FI 6

Insegnamento SSD Tipologia

AD

CFU Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Dipartimento

2° anno (A.A. 2016-17)

Microbiologia Molecolare e Virologia

Molecolare

BIO/19 CA 12

(4F+2L)+

(4F+2L)

112 DiSB, DISVA

Fisiologia Molecolare BIO/09 CA 6(4F+2L) 56 DiSB, DiSVA

Genetica Molecolare BIO/18 CA 6 (4F+2L) 56 DISVA

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tirocinio AA 6

Tesi FI 19

Page 11: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

REGOLAMENTO NEUROPSICOBIOLOGIA (60/72) COORTE 2015 Insegnamento SSD Tipologia

AD CFU Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Dipartimento

1° anno (A.A. 2015-16)

Neuroanatomia Umana BIO/16 CA 6 48 1 (DISB)

Introduzione ai Meccanismi Molecolari e

Farmacologici della Cellula Nervosa

BIO/14 CA 6 (3F+3L) 60 1 (DISVA - DISB)

Chimica e Farmacologia della Trasmissione

Nervosa

BIO/14 CA 6 (3F+3L) 60 1 (DISVA - DISB)

Metodologie della Ricerca e Applicazioni

Statistiche

MPSI/03 AF 6 48 2 (Pedagogia, Psicologia,

Filosofia)

Neurogenetica BIO/18 CA 6 48 2

Convenzione con ente

Farmacologia Neuroendocrina BIO/14 CA 6 (5F+1L) 52 2 (DISVA - DISB)

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tirocinio AA 18

2° anno (A.A. 2016-17)

Neurogenomica e Laboratorio di

Neurobiologia Cellulare

BIO/14 CA 12

(3F+3L)+(

6L)

132

(60+7

2)

DISVA

Laboratorio di Comportamento Animale BIO/14

AF 3 24 DISVA, DiSB

Neuropsicofarmacologia e Psicobiologia BIO/14-

M-PSI/01

CA+AF (6+3) 9 (6+3) 72

(48+2

4)

DISVA, DiSB

Pedagogia, Psicologia,

Filosofia

Antropologia Molecolare ° BIO/08 CA 6 0 DISVA

Neurotossicologia e Farmacologia delle

Tossicodipendenze

BIO/14 CA 6 48 DISVA, DiSB

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tesi FI 18

° Mutuato da BCM

Page 12: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Allegato 2_Verbale CdC 12.12.2014 MANIFESTO BIOLOGIA (60/57)

Insegnamento SSD Tipologia

AD

CFU Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Dipartimento

1° anno (coorte 2015)

Chimica Generale ed Inorganica e

Laboratorio di Chimica

CHIM/03 BA 12 (6F+6L) 120

(48+72)

1 e 2 (Scienze

Chimiche e

Geologiche)

(Scienze

Chimiche e

Geologiche)

Fisica FIS/01 BA 6 48 1 (Fisica)

Matematica e Statistica MAT/03 BA 8 64 1 (Matematica e

Informatica)

Abilità Informatiche AA 3

Abilità Linguistiche (Inglese) FI 3

Citologia e Istologia Animale BIO/06 BA 6 (5F+1L) 52 2 (DISVA)

Chimica Organica CHIM/06 BA 6 48 2 (Scienze

Chimiche e

Geologiche) -

DISVA

Botanica Generale e Botanica

Sistematica

BIO/01-

BIO/02

BA+CA (6+7) 13

(5F+1L)+(5F+2L)

116

(52+64)

1 e 2 (DISVA)

(DISVA)

2° anno (coorte 2014)

Biochimica BIO/10 BA 8 64 1 (DISB - DISVA)

Anatomia Umana e Comparata BIO/16 –

BIO/06

CA 11 (5F+1L)+(5F) 92

(52+40)

1 e 2 (DISB)

(DISVA)

Biologia Molecolare BIO/11 BA 8 (7F+1L) 68 2 (Sanità Pubblica,

Medicina Cl. e

Mol. - DISVA)

Ecologia BIO/07 CA 8 (7F+1L) 68 2 (DISVA)

Morfologia e Fisiologia Vegetale BIO/04 CA 8 (7F+1L) 68 2 (DISVA)

Zoologia Generale e Biodiversità

Animale

BIO/05 BA 13

(6F+1L)+(5F+1L)

112

(60+52)

2 (DISVA)

(DISVA)

Page 13: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

Insegnamento SSD Tipologia AD

CFU Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Dipartimento

3° anno (coorte 2013)

Fisiologia Generale BIO/09 CA 8 (7F+1L) 68 1 (DISB - DISVA –

Scienze Mediche)

Microbiologia Generale BIO/19 CA 8 (7F+1L) 68 1 (DISB - DISVA)

Genetica BIO/18 CA 8 (7F+1L) 68 1 (DISVA)

Farmacologia Generale BIO/14 AF 8 (7F+1L) 68 2 (DISVA - DISB)

Patologia Generale MED/04 AF 7 (6F+1L) 60 2 (DISB – Scienze

Chirurgiche)

Igiene MED/42 AF 7 (6F+1L) 60 2 (Sanità Pubblica)

Discipline a scelta dello studente ST 12 2

Tirocinio AA 5

Prova finale FI 3

Page 14: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

MANIFESTO BIO-ECOLOGIA MARINA (60/70) Insegnamento SSD Tipologia AD CFU

Lezioni/ laboratori

Ore

Semestre Dipartimento

1° anno (coorte 2015)

Biologia Marina e Gestione delle Risorse BIO/07 CA 9 (5F+4L) 88 1 (DISVA)

Principi di Diritto Ambientale IUS/09 AF 3 24 1 DiSSI

Tecniche di Studio e Conservazione della

Biodiversità Marina

BIO/05 CA 6 (4F+2L) 56 1 (DISVA)

Igiene Ambientale MED/42 CA 6 (5F+1L) 52 2 (Sanità Pubblica, Medicina Cl.

e Mol.)

Fisiologia degli Organismi Marini BIO/09 CA 6 (5F+1L) 52 2 (DISB – DISVA – Scienze

Mediche)

Microbiologia Ambientale BIO/19 AF 6 (5F+1L) 52 2 (DISB – DISVA)

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tirocinio AA 7

Insegnamento SSD Tipologia AD CFU Lezioni/

laboratori

Ore

Semestre Dipartimento

2° anno (coorte 2014)

Ecologia e Monitoraggio dell’Ambiente Marino BIO/07 CA 6 (4F+2L) 56 1 (DISVA)

Biologia e Strategie Riproduttive degli

Organismi Marini

BIO/06 CA 6 (5F+1L) 52 1 (DISVA)

Genetica dei Microrganismi BIO/19 CA 6 (4F+2L) 56 1 (DISVA – DISB)

Botanica Ambientale Applicata agli Ambienti

di Transizione

BIO/03 CA 6 (4F+2L) 56 2 (DISVA)

Evoluzione e Adattamenti degli Animali

Marini

BIO/05 CA 6 (4F+2L) 56 2 (DISVA)

Discipline a scelta dello studente ST 4

Tesi FI 34

Page 15: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

MANIFESTO BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (60/71) Insegnamento SSD Tipologia AD CFU

Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Dipartimento

1° anno (coorte 2015)

Genetica dei Microrganismi BIO/19 CA 6 (4F+2L) 56 1 (DISVA - DISB)

Chimica Applicata ai Sistemi Biologici CHIM/02

CHIM/03

CHIM/08

AF 9 (3+3+3) 72 1 (Scienze Chimiche e

Geologiche)

(Scienze Chimiche e

Geologiche)

(DISVA)

Biochimica Applicata e Metabolica BIO/10 CA 12 (4F+2L)+

(4F+2L)

112 1 e 2 (DISVA - DISB)

(DISVA - DISB)

Struttura Molecolare delle Proteine BIO/11 CA 6 (4F+2L) 56 2 (DISVA – Sanità Pubblica,

Medicina Cl. e Mol.)

Antropologia Molecolare BIO/08 CA 6 (4F+2L) 56 2 (DISVA)

Meccanismi Molecolari della Cellula BIO/16

BIO/09

AF

AF

6

(2F+1L)+

3F

52 2 (DISB)

Abilità Linguistiche AA 3

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tirocinio AA 5

Preparazione Tesi FI 6

2° anno (coorte 2014)

Microbiologia Molecolare e Virologia

Molecolare

BIO/19 CA 12

(4F+2L)+(4F

+2L)

112

(56+56

)

2 e 1 (DISB - DISVA)

(DISB - DISVA)

Fisiologia Cellulare e Molecolare BIO/09 CA 12 (4F+2L)+

(4F+2L)

112 1 (DISB – DISVA – Scienze

Mediche)

Genetica Molecolare BIO/18 CA 6 (4F+2L) 56 2 (DISVA)

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tirocinio AA 4

Tesi FI 19

Page 16: VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IN BIOLOGIA192.146.242.139/biologia/sites/default/files/documenti/...Presiede il Coordinatore Prof.ssa Marina Quartu, è segretario il Prof. Enzo Tramontano.

MANIFESTO NEUROPSICOBIOLOGIA (60/72) Insegnamento SSD Tipologia

AD CFU Lezioni/

laboratori

Ore Semestre Dipartimento

1° anno (coorte 2015)

Neuroanatomia Umana BIO/16 CA 6 48 1 (DISB)

Introduzione ai Meccanismi Molecolari e

Farmacologici della Cellula Nervosa

BIO/14 CA 6 (3F+3L) 60 1 (DISVA - DISB)

Chimica e Farmacologia della Trasmissione

Nervosa

BIO/14 CA 6 (3F+3L) 60 1 (DISVA - DISB)

Metodologie della Ricerca e Applicazioni

Statistiche

MPSI/03 AF 6 48 2 (Pedagogia, Psicologia,

Filosofia)

Neurogenetica BIO/18 CA 6 48 2

Convenzione con ente

Farmacologia Neuroendocrina BIO/14 CA 6 (5F+1L) 52 2 (DISVA - DISB)

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tirocinio AA 18

2° anno (coorte 2014)

Neurogenomica e Laboratorio di

Neurobiologia Cellulare

BIO/14 CA 12

(3F+3L)+(

6L)

132

(60+7

2)

1 e 2 (DISVA - DISB)

(DISVA - DISB)

Laboratorio di Comportamento Animale BIO/14 AF 3 24 DISVA, DiSB

Neuropsicofarmacologia e Psicobiologia BIO/14-

M-PSI/01

CA+AF (6+3) 9 (6+3) 72

(48+2

4)

1 e 2

(DISVA - DISB)

(Pedagogia, Psicologia,

Filosofia)

Neurotossicologia e Farmacologia delle

Tossicodipendenze

BIO/14 CA 6 48 1 (DISVA - DISB)

Antropologia Molecolare ° BIO/08 CA 6 0 2 (DISVA)

Discipline a scelta dello studente ST 6

Tesi FI 18

° Mutuato da BCM


Recommended