+ All Categories
Home > Documents > VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE · Comune sta facendo la mappatura delle...

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE · Comune sta facendo la mappatura delle...

Date post: 17-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
73 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE ZONA OVEST DEL 28 11 2017
Transcript
Page 1: VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE · Comune sta facendo la mappatura delle culture attraverso incontri con la cittadinanza e questa data è stata dedicata ai

73

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE

CHIUSURE

ZONA OVEST

DEL

28 11 2017

Page 2: VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE · Comune sta facendo la mappatura delle culture attraverso incontri con la cittadinanza e questa data è stata dedicata ai

74

Il giorno 28 del mese di Novembre dell’anno 2017 alle ore

20.30, su convocazione del Presidente del Consiglio di Quartiere,

si è riunita in Brescia nella sala civica di via Fa rfengo, il

Consiglio di Quartiere Chiusure per la trattazione del seguente

ordine del giorno:

1. Presentazione di progetti di riqualificazione urban a per il

quartiere;

2. Relazione dell’incontro “mappiamo le culture” avven uto il 22 c.m.;

3. Relazione dell’incontro di presentazione del bilanc io del 20 c.m.;

4. varie ed eventuali.

Presiede la seduta la presidente Elisa Mensi.

Redige il processo verbale la consigliera Simona Br ognoli.

In seguito ad appello i consiglieri presenti risult ano

Presenti inoltre Alessandro Gregorini, Enrico Vanne tti, Jacopo Tassoni e Lucia Dell’Aserana dell’Associazione “Pro getto Brescia Nuova”. Verificata la presenza del numero legale ai sensi d ell’art.17 Comma 3 del regolamento si procede ad affrontare l’ o.d.g. Al primo punto il Sig. Jacopo e la sign.na Lucia si presentano quali rappresentanti dell’Ass.ne ”Progetto Brescia Nuova” quale organizzazione no-profit che ha fatto proposte per la rigenerazione urbana delle aree dismesse della citt à (tra le più note l’area degli ex mercati generali in particolar e le Casere di Via Corsica). Sono presenti sia per annunciare che ora nascerà una società (S.a.s.) con lo stesso scopo di rigenerazio ne e la stessa passione dimostrata in passato nel no-profit( quest o potrà dare lavoro ad alcuni dei sui soci), sia per ribadire l ’interesse

N. COGNOME NOME DATA NASCITA

presente assente

1 ABELLI ROBERTO 02-03-1955 X

2 BROGNOLI SIMONA 04-01-1970 X

3 GATTI MARCO 03-03-1960 X

4 MAZZOLENI GABRIELLA 05-09-1961 X

5 MENSI ELISA 09-06-1981 X

6 NAZIR TAHIR 22-03-1968 X

7 SCUTRA MARCELLO 10-08-1954 X

8 TONOLI ANDREA 08-05-1980 X

9 ZANI GIULIO 27-09-1966 X

Page 3: VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE · Comune sta facendo la mappatura delle culture attraverso incontri con la cittadinanza e questa data è stata dedicata ai

75

verso i consigli di quartiere quali interlocutori p er segnalare aree dismesse che potrebbero essere trasformate in ciò di cui il quartiere ha bisogno. Vengono quindi poste alcune d omande, che aldilà della discussione della serata resteranno ap erte per il coinvolgimento anche dei cittadini. Le domande sono : cosa manca nel quartiere?, in quali spazi?, quali esigenze so no nate?, come coinvolgere i cittadini?. Il metodo che la Società vuole adottare è 1°- consu ltazione di chi vive il quartiere, per interventi su aree sia publl iche che private 2°- eventuale acquisto dell’area che dovrà avvenire privatamente. Jacopo, dopo un’analisi fatta con i suoi collaborat ori, dichiara che per ora le aree di interesse della società sare bbero i due distributori dismessi, quelli in via Chiusure, uno nella zona della Ferramenta Pasini e l’altro nella zona dell’a utoscuola Brixia. Per quanto riguarda le aree di interesse, il Cdq si esprime ribadendo che da tempo le aree sono fonte di discus sione nel consiglio sia per eventuali zone parcheggio (eventu alità colta positivamente dal Sindaco nell’ultima assemblea per dare più spazi dopo la realizzazione del nuovo centro civico e per tutti i servizi presenti nel quartiere)sia perchè sono spes so aree non curate. Emergono idee quali area per la farmacia, area per una galleria d’arte moderna. Jacopo e lucia ci informano che verrà preparato un questionario per raccogliere intuizioni ed esigenze da parte dei cittadini. Chiedono la collaborazione per la sua diffusione. Il C.D.Q. indica il Punto Comunità come una risorsa per questo e poi il consiglio stesso si farà promotore per quest ’indagine. La mail di Jacopo per contatti è [email protected] mentre la Società si chiamerà -SPAZIO S.A.S.-. Possibile trovare informazioni su internet del lavo ro svolto dall’associazione “Progetto Brescia Nuova” che cont inuerà ad esistere, e poi in vendita c’è il DVD del progetto sulle casere. Al termine della discussione, il consigliere Scutra chiede a Jacopo e Lucia se, nella stessa ottica, abbiano vog lia di collaborare con il gruppo Ambiente del CDQ in ques to ultimo anno di lavoro del Consiglio di Quartiere per ragionare insieme attorno ad un lavoro di conoscenza approfondita dei luoghi e delle viabilità del quartiere, per elaborare e condivider e un progetto dal titolo” Quale futuro urbanistico per il quarti ere Chiusure?”. I due giovani acconsentono alla eventuale collabor azione le cui modalità andranno stabilite insieme. Anche il resto dei consiglieri presenti aderisce all’idea. Al secondo punto dell’o.d.g. si relaziona dell’incontro svoltosi il 22 novembre relativamente al tema “Mappiamo le c ulture”. Il Comune sta facendo la mappatura delle culture attra verso incontri con la cittadinanza e questa data è stata dedicata ai consigli di quartiere e alle associazioni della zona ovest. Att raverso il confronto in tavoli i vari quartieri hanno potuto r agionare attorno alla parola cultura, individuando poi i pro tagonisti della

Page 4: VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE · Comune sta facendo la mappatura delle culture attraverso incontri con la cittadinanza e questa data è stata dedicata ai

76

cultura e i luoghi di cultura per poi tracciarli su una vera e propria mappa del quartiere. Sono poi state consegn ate delle schede da compilare e altre da diffondere ai cittad ini del proprio quartiere. Tali schede andranno poi riconsegnate al l’Urban Center. Il consiglio chiederà eventuali ricadute del proget to perchè non sia solo una raccolta di informazioni fine a se ste sse. Al terzo punto del o.d.g. si espone quanto detto nell’incontro su l BILANCIO. L’argomento è come sempre complesso, ma n ell’incontro l’Assessore Panteghini ha cercato di spiegare nel m odo più semplice possibile. Si informa che si prevede che n el secondo semestre del 2018 di raggiungere il pareggio di bil ancio. Altro argomento importante è stato il ribadire alla citta dinanza dell’importanza dell’Azienda A2A sia per l’investim ento industriale sia per gli interventi green che ha eff ettuato. Verranno diffuse le slides Nelle varie ed eventuali

o viene comunicato che Abelli ha scritto la lettera d a inviare ai cdq della zona ovest relativamente all’individua zione delle aree per la piattaforma ecologica. Verrà alle gata al verbale.

o Per i lavori delle zone 30 siamo stati informati ch e sono iniziati in altre zone della ovest. Ci comunicherem mo quando iniziano da noi.

o La Dott.ssa Albini referente della salute, ci fa sa pere che se siamo interessati potrebbe organizzare un incontro rivolto alla cittadinanza relativamente al tema delle malat tie croniche. Si è resa disponibile anche l’ATS. Il consiglio propone che l’incontro sia fatto per t utta la zona ovest e per questo si informeranno gli altri c dq per vedere se sono d’accordo.

o Per la sostituzione del consigliere Nazir, Elisa è stata informata che la ricerca del consigliere non ha avu to ancora esiti positivi.

o Viste le svariate assenze del consigliere Tonoli il consiglio da mandato al consigliere Abelli di contattarlo per chiarire le sue intenzioni in merito alla partecipazione al nostro CdQ.

o In seguito alla segnalazione del cittadino Dario Me daglia sulla mancata sostituzione di alberi abbattuti, si apre il capitolo del verde. Si ritiene necessario raccoglie re queste informazioni anche relativamente alle potature nece ssarie. Si chiede quindi di far pervenire le segnalazioni di c ittadini e consiglieri a Elisa e Marcello entro il 10 dicembre .

o Per quanto riguarda le asfaltature è importante che ci sia un rimando di ciò che non è stato fatto rispetto all’e lenco inviato l’anno scorso. Anche in questo caso si racc olgono segnalazioni come sopra.

o La segnaletica orizzontale per ora è ferma vista la stagione. Riprenderà a primavera.

o L’assessore Manzoni ha ricevuto la segnalazione del nostro cdq per il salto delle corse della linea 9. Si riscontr a, dai

Page 5: VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI QUARTIERE CHIUSURE · Comune sta facendo la mappatura delle culture attraverso incontri con la cittadinanza e questa data è stata dedicata ai

77

tabulati che l’Assessore stesso ha chiesto all’Azie nda, che la situazione non è grave come da noi segnalata, anche se si è preso atto che 6 corse sulle 21 da noi segnalate effettivamente hanno creato un disservizio. Il cons igliere Scutra nell’invitare tutto il consiglio a continuar e nel lavoro di raccolta delle eventuali segnalazioni da parte dei cittadini,ribadisce che da parte di Brescia Traspor ti va compiuto ogni sforzo possibile per erogare un servi zio puntuale e rispettoso degli orari indicati ad ogni fermata. Tutto ciò nel comune auspicio che per ridurre l’inq uinamento, un sempre maggiore numero di cittadini possa usufru ire degli autobus pubblici per gli spostamenti in città, che ,a loro volta, devono saper offrire un servizio adeguato a lla richiesta.

o Il cdq Badia chiede che vengano rivisti i confini dei nostri due quartieri per fare in modo che la chiesetta S.A ntonio in Via Badia sia compresa nei confini del loro quartie re vista la rilevanza storica e culturale che ha sempre avut o per loro. Il consiglio accetta senza discutere.

Non essendovi altri argomenti da presentare né chie dendo alcuno la parola, si dichiara chiusa la seduta alle ore 23, 30 del 28 novembre 2017.

Letto, confermato e sottoscritto.

La Presidente Il Consigliere che redi ge il verbale

Elisa Mensi Brognoli Simona


Recommended