+ All Categories
Home > Documents > VERBALE DI RIUNIONE ORDINARIA...2019/09/07  · al concorso “Navigator”. In particolare, è...

VERBALE DI RIUNIONE ORDINARIA...2019/09/07  · al concorso “Navigator”. In particolare, è...

Date post: 27-Jan-2021
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
77
1 VERBALE DI RIUNIONE ORDINARIA Il giorno 8 del mese di luglio dell’anno 2019, presso la sede dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, sita a Roma, in via del Conservatorio n. 90-91, si riunisce il Consiglio Regionale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, nelle persone dei/delle seguenti componenti:--------------------------------------------------------------------------------- - dott. Pietro Stampa Vice Presidente ------------------------------------------------------------- - dott.ssa Paola Biondi Consigliera Segretaria -------------------------------------------------- - dott. Federico Conte Tesoriere ------------------------------------------------------------------- - dott. Carlo Buonanno Consigliere --------------------------------------------------------------- - dott. Andrea De Dominicis Consigliere -------------------------------------------------------- - dott.ssa Anna Maria Giannini Consigliera ---------------------------------------------------- - dott. Pasquale Laselva Consigliere -------------------------------------------------------------- - dott.ssa Anna La Prova Consigliera ------------------------------------------------------------- - dott. David Pelusi Consigliere Sez. B ----------------------------------------------------------- -dott. Giovanni Vittorio Senes Consigliere ------------------------------------------------------ - dott.ssa Patrizia Velotti Consigliera ------------------------------------------------------------- Alle ore 10:15 il Vice-presidente constatata l’assenza del Presidente, dott. Nicola Piccinini, ai sensi dell’art. 14 comma 1 lett. b) del Regolamento del Consiglio dell’Ordine degli psicologi del Lazio, assume funzioni vicarie del Presidente e constatata e fatta constatare la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. --------------------------------------------------------------------------------------------------- La seduta è verbalizzata dalla Consigliera Segretaria dott.ssa Paola Biondi assistita dal dipendente dell’Ufficio, dott.ssa Piera Sterpa, ai sensi dell’art. 19 comma III del Regolamento del Consiglio. ------------------------------------------------------------------------ Il Consiglio si riunisce con il seguente ordine del giorno: ----------------------------------- 1. Informazioni ai sensi dell’art. 21 del Regolamento del Consiglio ------------------- 2. Iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti ---------------------------------------------------- 3. Annotazioni ex art. 3 Legge 56/89 ---------------------------------------------------------- 4. Discussione in merito ad approvazione verbale seduta del Consiglio dell’Ordine del 10 giugno 2019 -------------------------------------------------------------------- 5. Discussione in merito a ratifica delibera presidenziale n. 56 del 21/06/2019 e n. 58 27/06/2019 ------------------------------------------------------------------------------------------- 6. Discussione R.G. n. 2018 107 ----------------------------------------------------------------- 7. Discussione R.G. n. 2018 120 -----------------------------------------------------------------
Transcript
  • 1

    VERBALE DI RIUNIONE ORDINARIA

    Il giorno 8 del mese di luglio dell’anno 2019, presso la sede dell’Ordine degli

    Psicologi del Lazio, sita a Roma, in via del Conservatorio n. 90-91, si riunisce il

    Consiglio Regionale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, nelle persone dei/delle

    seguenti componenti: ---------------------------------------------------------------------------------

    - dott. Pietro Stampa Vice Presidente -------------------------------------------------------------

    - dott.ssa Paola Biondi Consigliera Segretaria --------------------------------------------------

    - dott. Federico Conte Tesoriere -------------------------------------------------------------------

    - dott. Carlo Buonanno Consigliere ---------------------------------------------------------------

    - dott. Andrea De Dominicis Consigliere --------------------------------------------------------

    - dott.ssa Anna Maria Giannini Consigliera ----------------------------------------------------

    - dott. Pasquale Laselva Consigliere --------------------------------------------------------------

    - dott.ssa Anna La Prova Consigliera -------------------------------------------------------------

    - dott. David Pelusi Consigliere Sez. B -----------------------------------------------------------

    -dott. Giovanni Vittorio Senes Consigliere ------------------------------------------------------

    - dott.ssa Patrizia Velotti Consigliera -------------------------------------------------------------

    Alle ore 10:15 il Vice-presidente constatata l’assenza del Presidente, dott. Nicola

    Piccinini, ai sensi dell’art. 14 comma 1 lett. b) del Regolamento del Consiglio

    dell’Ordine degli psicologi del Lazio, assume funzioni vicarie del Presidente e

    constatata e fatta constatare la presenza del numero legale, dichiara aperta la

    seduta. ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    La seduta è verbalizzata dalla Consigliera Segretaria dott.ssa Paola Biondi assistita

    dal dipendente dell’Ufficio, dott.ssa Piera Sterpa, ai sensi dell’art. 19 comma III del

    Regolamento del Consiglio. ------------------------------------------------------------------------

    Il Consiglio si riunisce con il seguente ordine del giorno: -----------------------------------

    1. Informazioni ai sensi dell’art. 21 del Regolamento del Consiglio -------------------

    2. Iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti ----------------------------------------------------

    3. Annotazioni ex art. 3 Legge 56/89 ----------------------------------------------------------

    4. Discussione in merito ad approvazione verbale seduta del Consiglio

    dell’Ordine del 10 giugno 2019 --------------------------------------------------------------------

    5. Discussione in merito a ratifica delibera presidenziale n. 56 del 21/06/2019 e n.

    58 27/06/2019 -------------------------------------------------------------------------------------------

    6. Discussione R.G. n. 2018 107 -----------------------------------------------------------------

    7. Discussione R.G. n. 2018 120 -----------------------------------------------------------------

  • 2

    8. Discussione R.G. n. 2018 127 -----------------------------------------------------------------

    9. Discussione R.G. n. 2019 001 -----------------------------------------------------------------

    10. Discussione in merito a previsione copertura finanziaria per spese legali

    derivanti da eventuali futuri procedimenti giudiziari ---------------------------------------

    11. Discussione in merito a proroga contratto consulenza e assistenza fiscale -------

    12. Discussione in merito ad approvazione manuale sulla procedura delle elezioni

    per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Lazio ------------------------

    13. Discussione in merito ad approvazione manuale per l’affidamento di

    forniture, servizi e lavori c.d. “sotto soglia” e per il conferimento di incarichi

    individuali di collaborazione a soggetti estranei all’Ordine degli Psicologi del Lazio

    14. Discussione in merito ad approvazione Regolamento pet friendly -----------------

    15. Discussione in merito ad approvazione manuale procedure autorizzative

    dipendenti ----------------------------------------------------------------------------------------------

    16. Discussione in merito a modifica Regolamento per la concessione del gratuito

    patrocinio e per il riconoscimento della manifestazione di interesse ---------------------

    17. Discussione in merito a esito lavori Coordinamento degli Psicologi della Sanità

    laziale ----------------------------------------------------------------------------------------------------

    18. Discussione in merito a parere Università degli Studi Niccolò Cusano –

    Telematica Roma --------------------------------------------------------------------------------------

    19. Discussione in merito a stipula Protocollo di Intesa con MIUR e Sapienza

    “Università” di Roma --------------------------------------------------------------------------------

    20. Discussione in merito a dismissione beni -------------------------------------------------

    21. Patrocini -------------------------------------------------------------------------------------------

    Si passa al punto 1 all’o.d.g.: Informazioni ai sensi dell’art. 21 del Regolamento

    del Consiglio ------------------------------------------------------------------------------------------

    - Il Presidente f.f. informa il Consiglio che con delibera presidenziale n. 48

    dell’11/06/2019 il dott. Sergio Stagnitta è stato designato a rappresentare l’Ordine

    degli Psicologi del Lazio all’evento, tenutosi in data 14 giungo 2019 presso il

    cinema Farnese, inerente la proiezione del film "Blue My Mind”, organizzato dalla

    casa di distribuzione cinematografica Wanted Cinema. ------------------------------------

    - Il Presidente f.f. comunica che con delibera Presidenziale n. 49 dell’11/06/2019 la

    dott.ssa Elena Consenti è stata designata quale rappresentante dell’Ordine degli

    Psicologi del Lazio per la riunione del Comitato dell’Albo dei Consulenti tecnici

  • 3

    del Giudice civile e penale presso il Tribunale di Latina che si terrà il giorno 15

    luglio 2019. ----------------------------------------------------------------------------------------------

    - Il Presidente f.f. comunica che con delibera Presidenziale n. 50 dell’11/06/2019 la

    dott.ssa Michela Zola è stata designata quale rappresentante dell’Ordine degli

    Psicologi del Lazio per la riunione del Comitato dell’Albo CTU e Periti, presso il

    Tribunale Ordinario di Rieti, tenutasi il giorno 27 giugno 2019. ---------------------------

    - Il Presidente f.f. comunica che con delibera Presidenziale n. 53 del 14/06/2019 la

    dott.ssa Irene Ricci è stata designata quale rappresentante dell’Ordine degli

    Psicologi del Lazio per la riunione del Comitato per la formazione dell’Albo CTU,

    presso il Tribunale di Frosinone che si terrà il giorno del 9 luglio 2019. -----------------

    - Il Presidente f.f. comunica che con delibera Presidenziale n. 57 del 24/06/2019 il

    dott. Marco Christian Vitiello, coordinatore del gruppo di Lavoro Psicologia del

    Lavoro, è stato designato a partecipare in qualità di rappresentante dell’Ordine

    degli Psicologi del Lazio al seminario dal titolo “Un focus sul passaggio dal ReI al

    Reddito di Cittadinanza” organizzato dalla Struttura Inclusine Sociale dell’INAPP.

    - Il Presidente f.f. comunica che con delibera Presidenziale n. 59 del 27/06/2019

    sono stati individuati i componenti del Board scientifico dell’Osservatorio

    Psicologico in Cronicità giusta delibera n. 441 del 24/09/2018. -----------------------------

    - Il Presidente f.f. informa il Consiglio che con nota prot. n. 5404 del 28/06/2019 è

    stato richiesto all’avv. Luca Lentini dello Studio Legale Lentini&Placidi un parere

    in merito all’interpretazione ed applicazione del comma 4 dell’ art. 24 legge

    56/1989 – nella parte in cui fa riferimento alla "maggioranza assoluta dei voti",

    anche in combinato disposto con quanto previsto dal comma 5 del medesimo

    articolo, laddove si fa riferimento al ”quorum necessario per l'approvazione delle

    delibere consiliari”. Con nota prot. n. 5587 del 08/07/2019 l’avv. Luca Lentini ha

    reso il parere richiesto. Nel detto parere viene esplicitato come sia corretta

    l’interpretazione dell’art.24, comma 4 della legge n.56/1989 resa dall’art.24, comma

    4 del Regolamento del Consiglio, intitolato “Votazioni”, che così dispone “Le

    delibere sono approvate con la maggioranza dei voti espressi dai presenti…"; -------

    -Il Presidente f.f. comunica che con delibera Presidenziale n. 60 dell’1/07/2019 la

    dott.ssa Adriana Mazzucchelli è stata designata quale rappresentante dell’Ordine

    degli Psicologi del Lazio per la riunione del Comitato per la formazione dell’Albo

    CTU e Periti, presso il Tribunale Ordinario di Tivoli che si terrà il giorno 24 luglio

    2019. ------------------------------------------------------------------------------------------------------

  • 4

    - Il Presidente f.f. informa il Consiglio che con delibera presidenziale n. 61 del

    02/07/2019 le dottoresse Paola Medde, quale Coordinatrice del GdL Psicologia e

    Alimentazione, e la dottoressa Mara Lastretti, quale referente dell’Osservatorio

    psicologico Cronicità, sono state delegate a partecipare in rappresentanza del

    Consiglio dell’Ordine all’evento “Patto per la Salute” che si terrà in data odierna

    presso il Ministero della Salute. --------------------------------------------------------------------

    - Il Presidente f.f. informa che è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Ordine

    degli Psicologi il progetto di ricerca “Binge Drinking” commissionato dall’Ordine

    degli Psicologi del Lazio che si inserisce all’interno di una più ampia iniziativa

    denominata “Binge Drinking: azioni di sensibilizzazione nei contesti scolastici”

    promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità

    Solidale e Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute, in stretta

    connessione con Fondazione Roma Solidale onlus. -------------------------------------------

    - Il Presidente f.f. comunica che è stata trasmessa all’attenzione del Ministro Grillo

    la nota prot. n. 4859 del 10/06/2019 avente ad oggetto la richiesta di incontro per

    una proposta di collaborazione nell’ambito del comitato Paritetico per la Tutela del

    diritto alla salute, allo studio e all’inclusione. -------------------------------------------------

    - Il Presidente f.f. cede la parola alla Consigliera Segretaria. La Cons. Segretaria

    riferisce di avere proceduto all’esame dell’ Avviso di “Concorso Pubblico per titoli

    ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 33 posti di dirigente

    Psicologo – Disciplina psicologia clinica per le esigenze dei consultori e per le

    ulteriori necessità della ASL RM 1, RM2, RM 3, RM4, RM e RM6” pubblicato sul

    BUR n. 42 del 23/05/2019. Informa, altresì, il Consiglio che le risultanze

    dell’istruttoria condotta hanno evidenziato la presenza di refusi nell’allegato 1

    all’avviso “fac-simile di domanda”, nonché la mancata previsione della Pec tra le

    modalità di presentazione della domanda. In ragione di ciò ed in un’ottica di

    proficua collaborazione istituzionale si è proceduto a segnalare quanto rilevato al

    Direttore Generale della ASL RM2, con nota prot. n. 5318 del 26/06/2019. --------------

    Con nota prot. n. 5514 del 03/07/2019 il Direttore UOC Gestione Giuridica Risorse

    Umane, dott. Pasquale Molitierno, ha riscontrato alla nostra nota riconoscendo la

    presenza di refusi nell’allegato 1 all’avviso “fac-simile di domanda” ed ha motivato

    la mancata previsione della Pec tra le modalità di presentazione della domanda

    con dei problemi tecnici. ----------------------------------------------------------------------------

  • 5

    -Il Presidente f.f. cede la parola alla Consigliera Segretaria che riferisce in merito

    alla prima riunione della Commissione Pareri tenutasi in data 10 giugno u.s. --------

    -Il Presidente f.f. riferisce in merito alla riunione congiunta della Commissione

    Regionale formazione continua del personale del SSR e Osservatorio Regionale

    formazione continua in Sanità tenutasi in data 27 giugno u.s. presso la regione

    Lazio. La Cons. Segretaria riferisce di aver trasmesso il contributo dell’Ente per le

    linee formative generali di sviluppo professionale - documento "indirizzi per la

    formazione continua del personale del ssr" triennio 2019-2021 (prot. n. 5563 del

    05/07/2019). ---------------------------------------------------------------------------------------------

    Alle ore 10:33 entra la Cons. Langher. ------------------------------------------------------------

    -Il Presidente f.f. comunica che l’Ordine ha proceduto ad inviare una nota in merito

    al concorso “Navigator”. In particolare, è stato specificato come “la vigente

    normativa in materia non pone a carico dell’Ordine degli Psicologi del Lazio

    l’obbligo, nel caso di specie, di rilasciare il nulla osta di cui all’art. 10, comma 5, del

    “Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione ex art. 12 del

    Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito in Legge con modificazioni dalla

    Legge 28 marzo 2019, n. 26 recante disposizioni urgenti in materia di reddito di

    cittadinanza e di pensioni” il quale espressamente recita: "In caso di collaborazione

    gli iscritti agli ordini professionali dovranno acquisire il nulla osta dell'ordine di

    appartenenza, se richiesto". Il rilascio del nulla osta di cui sopra, attiene,

    presumibilmente, ad altri ordini la cui legge istitutiva prevede un differente regime

    di incompatibilità. -------------------------------------------------------------------------------------

    - Il Presidente f.f. riferisce come, in applicazione del Protocollo di Intesa stipulato

    con la Procura della Repubblica di Tivoli, è stato firmato il progetto, per l’anno in

    corso, riguardante una richiesta di contributo alla Regione – per il tramite della

    Procura Generale a cui sarà inviato dalla Procura di Tivoli come da procedura

    prevista dal medesimo Protocollo di Intesa firmato lo scorso febbraio 2018. ----------

    Si passa al punto 2 all’o.d.g.: Iscrizioni, cancellazioni, trasferimenti ------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la Legge 18/02/1989 n. 56 recante "Ordinamento della professione di

    Psicologo"; ----------------------------------------------------------------------------------------------

    - Visto l’art. 2, comma I, della citata legge, ai sensi del quale “Per esercitare la

    professione di psicologo è necessario aver conseguito l'abilitazione in psicologia

    mediante l'esame di Stato ed essere iscritto nell'apposito Albo professionale”; -------

  • 6

    - Visto l’art. 7 della citata legge recante “Condizioni per l’iscrizione all’Albo”; -------

    - Visto, altresì, l’art. 12 comma II lett. e), in base al quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; -----------------------------------------------------------

    -Visto il D.P.R. 05/06/2001 n. 328 recante “Modifiche ed integrazioni della

    disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove

    per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi

    ordinamenti”; ------------------------------------------------------------------------------------------

    - Visto in particolare il DPR 5 giugno 2001, n. 328 capo X “Professione di

    psicologo”, art. 50 “Sezioni e titoli professionali” ai sensi del quale “Nell’albo

    professionale dell’ordine degli psicologi sono istituite la sezione A e la sezione

    B…”; ------------------------------------------------------------------------------------------------------

    - Vista la propria deliberazione n. 159 del 04/05/04, con la quale sono state istituite

    le sezioni A e B dell’albo; ----------------------------------------------------------------------------

    - Viste le domande di iscrizione alla sezione A dell’Albo presentate dai seguenti

    dottori: ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    Cognome Nome Luogo di nascita prov Data

    nascita

    BOTTA MARIA VITTORIA ORISTANO OR 01/06/196

    7

    BUGLIA FABIO ROMA RM 10/12/199

    0

    CAMPANILE MARIA

    MADDALENA

    FOGGIA FG 22/07/199

    0

    DI PADOVA BEATRICE ROMA RM 05/06/199

    2

    FRIGERIO BENEDETTA ROMA RM 25/05/199

    2

    FUSCO ANGELA BENEVENTO BN 30/03/198

    6

    MALEGIERI VERONICA BENEVENTO BN 01/02/198

    8

    MINCIOTTI LETIZIA MARSCIANO PG 23/06/198

    3

  • 7

    MINDICINI GIUSEPPINA MATERA MT 18/05/198

    7

    SCALABRELLI CASSANDRA ORBETELLO GR 28/05/198

    0

    VARADY ORSOLYA ANNA BUDAPEST EE 25/07/197

    4

    VECCHIARELLI SILVIA VITERBO VT 29/03/197

    8

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 306 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa di iscrivere alla sezione A dell’albo degli Psicologi

    del Lazio, con attribuzione del relativo numero di iscrizione, i sotto elencati: ---------

    Num

    iscr.

    Cognome Nome Luogo di nascita prov Data

    nascita

    24954 BOTTA MARIA VITTORIA ORISTANO OR 01/06/1967

    24955 BUGLIA FABIO ROMA RM 10/12/1990

    24956 CAMPANILE MARIA

    MADDALENA

    FOGGIA FG 22/07/1990

    24957 DI PADOVA BEATRICE ROMA RM 05/06/1992

    24958 FRIGERIO BENEDETTA ROMA RM 25/05/1992

    24959 FUSCO ANGELA BENEVENTO BN 30/03/1986

    24961 MALEGIERI VERONICA BENEVENTO BN 01/02/1988

    24962 MINCIOTTI LETIZIA MARSCIANO PG 23/06/1983

    24963 MINDICINI GIUSEPPINA MATERA MT 18/05/1987

    24964 SCALABRELLI CASSANDRA ORBETELLO GR 28/05/1980

    24965 VARADY ORSOLYA ANNA BUDAPEST EE 25/07/1974

    24966 VECCHIARELLI SILVIA VITERBO VT 29/03/1978

    A norma delle disposizioni vigenti, il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessato e al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

  • 8

    -Vista la Legge 18/02/1989 n. 56 recante "Ordinamento della professione di

    Psicologo"; ----------------------------------------------------------------------------------------------

    -Visto l’art. 2, comma I, della citata legge, ai sensi del quale “Per esercitare la

    professione di psicologo è necessario aver conseguito l'abilitazione in psicologia

    mediante l'esame di Stato ed essere iscritto nell'apposito Albo professionale”; -------

    -Visto l’art. 33 della citata legge recante “Condizioni per l’iscrizione all’Albo”; -------

    -Visto, altresì, l’art. 12 comma II lett. e), in base al quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; -----------------------------------------------------------

    -Visto in particolare il capo X “Professione di psicologo”, art. 50 “Sezioni e titoli

    professionali” ai sensi del quale “Nell’albo professionale dell’ordine degli

    psicologi sono istituite la sezione A e la sezione B…”; ---------------------------------------

    -Vista la propria deliberazione n. 159 del 04/05/04, con la quale sono state istituite

    le sezioni A e B dell’albo; ----------------------------------------------------------------------------

    -Vista la domanda di iscrizione alla sezione A dell’Albo presentata dal dottor

    Claudio Babiloni, nato a Roma il 22/03/1962 ----------------------------------------------------

    - Tenuto conto che l’istante è già stato iscritto dal Consiglio dell’Ordine del Lazio

    alla sez. A dell’Albo degli Psicologi ex art. 32 della L. n. 56/1989; -------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 307 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    di iscrivere alla sezione A dell’albo degli Psicologi del Lazio, con attribuzione del

    relativo numero di iscrizione: 24953 il dottor Claudio Babiloni, nato a Roma il

    22/03/1962. ----------------------------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti, il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessato e al Procuratore Generale della Repubblica competente per territorio

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    -Vista la Legge 18/02/1989 n. 56 recante "Ordinamento della professione di

    Psicologo"; ----------------------------------------------------------------------------------------------

    - Visto l’art. 2, comma I, della citata legge, ai sensi del quale “Per esercitare la

    professione di psicologo è necessario aver conseguito l'abilitazione in psicologia

    mediante l'esame di Stato ed essere iscritto nell'apposito Albo professionale”; -------

  • 9

    - Visto l’art. 33 della citata legge recante “Condizioni per l’iscrizione all’Albo”; ------

    - Visto, altresì, l’art. 12 comma II lett. e), in base al quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; -----------------------------------------------------------

    -Visto in particolare il capo X “Professione di psicologo”, art. 50 “Sezioni e titoli

    professionali” ai sensi del quale “Nell’albo professionale dell’ordine degli psicologi

    sono istituite la sezione A e la sezione B…”; ----------------------------------------------------

    - Vista la propria deliberazione n. 159 del 04/05/04, con la quale sono state istituite

    le sezioni A e B dell’albo; ----------------------------------------------------------------------------

    - Vista la domanda di iscrizione alla sezione A dell’Albo presentata dalla

    dottoressa Luciana Leoniddi, nata a Roma il 06/09/1959; ------------------------------------

    - Tenuto conto che l’istante è già stata iscritta dal Consiglio dell’Ordine del Lazio

    alla sez. A dell’Albo degli Psicologi ex art. 33 della L. n. 56/1989; -------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 308 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    -di iscrivere alla sezione A dell’albo degli Psicologi del Lazio, con attribuzione del

    relativo numero di iscrizione: 24960 Luciana Leoniddi, nata a Roma il 06/09/1959; --

    A norma delle disposizioni vigenti, il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessato e al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 5530 del 03/07/2019, presentata dal dott. Arto Arto

    Antonio, nato a San Cebrian de Mudà (Spagna) il 13/06/1938, iscritto all'Albo degli

    Psicologi del Lazio sez. A con il n. 393 dal 08/11/1990; ---------------------------------------

  • 10

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 309 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A del dott. Arto Arto Antonio, nato a San

    Cebrian de Mudà (Spagna) il 13/06/1938. --------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessato ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 5241 del 24/06/2019, presentata dalla dott.ssa Asprella

    Libonati Marina, nata a Roma il 23/09/1955, iscritta all'Albo degli Psicologi del

    Lazio sez. A con il n. 4618 dal 20/12/1993; -------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 310 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa Asprella Libonati Marina, nata a

    Roma il 23/09/1955. -----------------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

  • 11

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 4970 del 13/06/2019, presentata dalla dott.ssa Campofiorito

    Paola, nata a Roma il 03/01/1974, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio sez. A

    con il n. 9717 dal 29/05/2001; ------------------------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 311 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa Campofiorito Paola, nata a Roma

    il 03/01/1974. --------------------------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 4830 del 10/06/2019, presentata dalla dott.ssa De Bonis

    Antonella, nata a Roma il 14/06/1966, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio sez.

    A con il n. 5606 dal 23/09/1994;---------------------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 312 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa De Bonis Antonella, nata a Roma

    il 14/06/1966. --------------------------------------------------------------------------------------------

  • 12

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 5272 del 24/06/2019, presentata dalla dott.ssa Di Cello

    Marzia, nata a Lamezia Terme (CZ) il 31/01/1984, iscritta all'Albo degli Psicologi

    del Lazio sez. A con il n. 17830 dal 29/03/2010; ------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 313 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa Di Cello Marzia, nata a Lamezia

    Terme (CZ) il 31/01/1984. ----------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 5306 del 25/06/2019, presentata dalla dott.ssa Lidonnici

    Bosco Beatrice, nata a Roma il 27/01/1933, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio

    sez. A con il n. 257 dal 08/11/1990; ----------------------------------------------------------------

  • 13

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 314 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa Lidonnici Bosco Beatrice, nata a

    Roma il 27/01/1933. -----------------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 4969 del 13/06/2019, presentata dalla dott.ssa Nucci

    Fiamma, nata a Roma il 13/09/1957, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio sez. A

    con il n. 4774 dal 05/02/1994; ------------------------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 315 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa Nucci Fiamma, nata a Roma il

    13/09/1957. ----------------------------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

  • 14

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 5270 del 24/06/2019), presentata dal dott. Piccioni Renato,

    nato a Roma il 05/03/1952, iscritto all'Albo degli Psicologi del Lazio sez. A con il n.

    2241 dal 08/11/1990; -----------------------------------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 316 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A del dott. Piccioni Renato, nato a Roma il

    05/03/1952. ----------------------------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessato ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 5529 del 03/07/2019), presentata dalla dott.ssa Putton

    Anna, nata a Roma il 06/02/1941, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio sez. A

    con il n. 4235 dal 20/12/1993; ------------------------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 317 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa Putton Anna, nata a Roma il

    06/02/1941. ----------------------------------------------------------------------------------------------

  • 15

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 5579 del 05/07/2019), presentata dalla dott.ssa Sgammini

    Virginia, nata a Roma il 14/02/1993, iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio sez. A

    con il n. 24398 dal 21/01/2019; ----------------------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 318 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa Sgammini Virginia, nata a Roma

    il 14/02/1993. --------------------------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 5112 del 20/06/2019), presentata dalla dott.ssa Travaglia

    Giorgia, nata a Albano Laziale (RM) il 21/06/1972, iscritta all'Albo degli Psicologi

    del Lazio sez. A con il n. 14939 dal 16/05/2007; ------------------------------------------------

  • 16

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ---------------------------------delibera (n. 319 -19) --------------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione dall'Albo – Sez. A della dott.ssa Travaglia Giorgia, nata a Albano

    Laziale (RM) il 21/06/1972. --------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessata ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ----------------------------------------------Il Consiglio ------------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la sua

    revisione almeno ogni due anni”; ---------------------------------------------------------------------

    - visto l'art. 11 della legge del 18/02/1989 n. 56; ------------------------------------------------

    - vista la domanda di cancellazione dall'Albo degli Psicologi del Lazio – Sez. A –

    (identificata con prot. n. 1977 del 25/02/2019) presentata dal dottor Arezzo Gaetano,

    nato a Montecatini Val di Cecina (PI) il 25/04/1946, iscritto all'Albo degli Psicologi

    del Lazio sez. A con il n. 12261 dal 27/09/2004; ------------------------------------------------

    - Vista la delibera n. 126 del 11/03/2013 con cui il Consiglio ha proceduto alla

    cancellazione del dottor Arezzo Gaetano; -------------------------------------------------------

    - Preso atto della comunicazione telefonica intercorsa con il dott. Arezzo Gaetano

    nella quale il suddetto manifestava la volontà di essere cancellato prima di essere

    tenuto a versare il contributo di iscrizione per l’anno 2019; --------------------------------

    - Preso atto della spiegazione fornita dal dott. Arezzo, il quale ha interpretato

    un’indicazione, non del tutto intellegibile, presente sul sito dell’Ordine

    relativamente all’ultima data utile per la presentazione della domanda di

    cancellazione; ------------------------------------------------------------------------------------------

    - Ritenuto opportuno, pertanto, accogliere la richiesta verbale del dott. Arezzo, di

    essere cancellato a far data dal 31/12/2018; ------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

  • 17

    ------------------------------------------delibera (n. 320 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - di rettificare la data di cancellazione riportata nella delibera n. 126 del 11/03/2019,

    facendo decorrere la cancellazione del dott. Arezzo Gaetano dal 31/12/2018 anziché

    dal giorno precedentemente indicato della suddetta deliberazione. ----------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all’interessato ed al Procuratore Generale della Repubblica competente per

    territorio. ------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. c), ai sensi del quale il Consiglio “provvede alla

    ordinaria e straordinaria amministrazione dell’Ordine…”; --------------------------------

    - Visto il D.P.R. 05/06/2001 n. 328, recante “Modifiche ed integrazioni della disciplina

    dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di

    talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti”, in particolare,

    nell’ambito del capo X “Professione di psicologo”, l’art. 50 “Sezioni e titoli

    professionali”, ai sensi del quale “Nell’albo professionale dell’ordine degli psicologi sono

    istituite la sezione A e la sezione B”; ----------------------------------------------------------------

    - Vista la deliberazione consiliare n. 159 del 04/05/2004, con la quale sono state

    istituite le sezioni A e B dell’albo; -----------------------------------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 33 del
15
novembre
2013,

    “Trasferimenti degli iscritti – Norme di regolamentazione generale”; -------------------

    - Visto, in particolare, il punto 5 della citata delibera, in base al quale “Ricevuto il

    nulla osta e il fascicolo, il Consiglio dell’Ordine di destinazione procede a

    deliberare l’avvenuto trasferimento entro 60 giorni, dandone comunicazione, entro

    20 (venti) giorni, all’interessato e, a mezzo PEC, al Consiglio territoriale dell’Ordine

    di provenienza che ne prenderà successivamente atto”; ------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte

    n. 65 del 14/06/2019 con la quale è stato concesso il Nulla Osta al trasferimento

    all'Ordine della Regione Lazio della dottoressa Cipriani Lucilla, nata a Roma il

    giorno 14/02/1962, iscritta all'Albo degli Psicologi della Regione Piemonte (ex art. 7

    della legge n. 56/89) con n. 5421 dal 26/05/2008, precedentemente iscritta all’Albo

    degli Psicologi della Regione Lazio con n. 5076 dal 11/03/1994, psicoterapeuta ex

  • 18

    art. 35 L. 56/89 annotata dal 09/07/1997, residente in Roma, C.F.

    CPRLLL62B54H501B; --------------------------------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 321-19) ------------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - di accogliere il trasferimento e di iscrivere la collega, Cipriani Lucilla, sopra

    generalizzata, alla sezione A dell'Albo degli Psicologi della Regione Lazio.------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. c), ai sensi del quale il Consiglio “provvede alla

    ordinaria e straordinaria amministrazione dell’Ordine…”; --------------------------------

    - Visto il D.P.R. 05/06/2001 n. 328, recante “Modifiche ed integrazioni della disciplina

    dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di

    talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti”, in particolare,

    nell’ambito del capo X “Professione di psicologo”, l’art. 50 “Sezioni e titoli

    professionali”, ai sensi del quale “Nell’albo professionale dell’ordine degli psicologi sono

    istituite la sezione A e la sezione B”; ----------------------------------------------------------------

    - Vista la deliberazione consiliare n. 159 del 04/05/2004, con la quale sono state

    istituite le sezioni A e B dell’albo; -----------------------------------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 33 del
15
novembre
2013,

    “Trasferimenti degli iscritti – Norme di regolamentazione generale”; -------------------

    - Visto, in particolare, il punto 5 della citata delibera, in base al quale “Ricevuto il

    nulla osta e il fascicolo, il Consiglio dell’Ordine di destinazione procede a

    deliberare l’avvenuto trasferimento entro 60 giorni, dandone comunicazione, entro

    20 (venti) giorni, all’interessato e, a mezzo PEC, al Consiglio territoriale dell’Ordine

    di provenienza che ne prenderà successivamente atto”; ------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte

    n. 65 del 14/06/2019 con la quale è stato concesso il Nulla Osta al trasferimento

    all'Ordine della Regione Lazio del dottore Paoli Bernardo, nato a Firenze il giorno

    10/08/1976, iscritto all'Albo degli Psicologi della Regione Piemonte (ex art. 7 della

    legge n. 56/89) con n. 5894 dal 22/02/2010, psicoterapeuta ex art. 3 L. 56/89 annotato

    dal 19/05/2014, domiciliato in Roma, C.F. PLABNR76M10D612Q; ------------------------

  • 19

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 322 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - di accogliere il trasferimento e di iscrivere il collega, Paoli Bernardo, sopra

    generalizzato, alla sezione A dell'Albo degli Psicologi della Regione Lazio. -----------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2 lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - Vista la Legge 07/08/1990 n. 241 recante “Nuove norme in materia di

    procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”,

    in particolare l’art. 2 comma II, in base al quale “Nei casi in cui disposizioni di

    legge ovvero i provvedimenti di cui ai commi 3, 4 e 5 non prevedono un termine

    diverso, i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali

    e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni“;

    - Vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 33 del
15
novembre
2013,

    “Trasferimenti degli iscritti – Norme di regolamentazione generale”; ------------------

    - Vista la delibera n. 239 del 13/05/2019 con la quale si concede il nulla osta al

    trasferimento dell'iscrizione della dottoressa Melfi Annalisa, nata a Bari il giorno

    11/11/1956, dall’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio all'Ordine degli

    Psicologi della Regione Puglia; --------------------------------------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia n.

    439 del 26/06/2019, concernente l'iscrizione per trasferimento della dottoressa Melfi

    Annalisa all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia; -----------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 323 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione per trasferimento dall'Albo degli Psicologi della Regione Lazio

    della dottoressa Melfi Annalisa, sopra generalizzata; tale cancellazione decorre dal

  • 20

    giorno 26/06/2019, data di iscrizione della dottoressa Melfi Annalisa all'Ordine

    degli Psicologi della Regione Puglia.- ------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all'interessata e al Procuratore Generale della Repubblica competente per territorio.

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2 lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - Vista la Legge 07/08/1990 n. 241 recante “Nuove norme in materia di

    procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”,

    in particolare l’art. 2 comma II, in base al quale “Nei casi in cui disposizioni di

    legge ovvero i provvedimenti di cui ai commi 3, 4 e 5 non prevedono un termine

    diverso, i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali

    e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni“;

    - Vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 33 del
15
novembre
2013,

    “Trasferimenti degli iscritti – Norme di regolamentazione generale”; ------------------

    - Vista la delibera n. 202 del 15/04/2019 con la quale si concede il nulla osta al

    trasferimento dell'iscrizione della dottoressa Minerva Chiara, nata a Roma il giorno

    21/10/1980, dall’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio all'Ordine degli

    Psicologi della Regione Marche; -------------------------------------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Marche

    del 07/06/2019, concernente l'iscrizione per trasferimento della dottoressa Minerva

    Chiara all'Ordine degli Psicologi della Regione Marche; ------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 324 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione per trasferimento dall'Albo degli Psicologi della Regione Lazio

    della dottoressa Minerva Chiara, sopra generalizzata; tale cancellazione decorre

    dal giorno 07/06/2019, data di iscrizione della dottoressa Minerva Chiara all'Ordine

    degli Psicologi della Regione Marche.------------------------------------------------------------

  • 21

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all'interessata e al Procuratore Generale della Repubblica competente per territorio.

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2 lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - Vista la Legge 07/08/1990 n. 241 recante “Nuove norme in materia di

    procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”,

    in particolare l’art. 2 comma II, in base al quale “Nei casi in cui disposizioni di

    legge ovvero i provvedimenti di cui ai commi 3, 4 e 5 non prevedono un termine

    diverso, i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali

    e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni“;

    - Vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 33 del
15
novembre
2013,

    “Trasferimenti degli iscritti – Norme di regolamentazione generale”; ------------------

    - Vista la delibera n. 240 del 13/05/2019 con la quale si concede il nulla osta al

    trasferimento dell'iscrizione della dottoressa Muscillo Maria Teresa, nata a Potenza

    il giorno 03/07/1980, dall’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio all'Ordine

    degli Psicologi della Regione Basilicata; ---------------------------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata

    del 26/06/2019, concernente l'iscrizione per trasferimento della dottoressa Muscillo

    Maria Teresa all'Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata; -------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 325 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione per trasferimento dall'Albo degli Psicologi della Regione Lazio

    della dottoressa Muscillo Maria Teresa, sopra generalizzata; tale cancellazione

    decorre dal giorno 26/06/2019, data di iscrizione della dottoressa Muscillo Maria

    Teresa all'Ordine degli Psicologi della Regione Basilicata.- ---------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all'interessata e al Procuratore Generale della Repubblica competente per territorio.

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

  • 22

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2 lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - Vista la Legge 07/08/1990 n. 241 recante “Nuove norme in materia di

    procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”,

    in particolare l’art. 2 comma II, in base al quale “Nei casi in cui disposizioni di

    legge ovvero i provvedimenti di cui ai commi 3, 4 e 5 non prevedono un termine

    diverso, i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali

    e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni“;

    - Vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 33 del
15
novembre
2013,

    “Trasferimenti degli iscritti – Norme di regolamentazione generale”; ------------------

    - Vista la delibera n. 287 del 10/06/2019 con la quale si concede il nulla osta al

    trasferimento dell'iscrizione della dottoressa Reikher Alisa, nata in Uzbekistan il

    giorno 26/09/1982, dall’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio all'Ordine degli

    Psicologi della Regione Emilia Romagna; -------------------------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia

    Romagna del 27/06/2019, concernente l'iscrizione per trasferimento della dottoressa

    Reikher Alisa all'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia Romagna; ---------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 326 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione per trasferimento dall'Albo degli Psicologi della Regione Lazio

    della dottoressa Reikher Alisa, sopra generalizzata; tale cancellazione decorre dal

    giorno 27/06/2019, data di iscrizione della dottoressa Reikher Alisa all'Ordine degli

    Psicologi della Regione Emilia Romagna.- ------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all'interessata e al Procuratore Generale della Repubblica competente per territorio.

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2 lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

  • 23

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - Vista la Legge 07/08/1990 n. 241 recante “Nuove norme in materia di

    procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”,

    in particolare l’art. 2 comma II, in base al quale “Nei casi in cui disposizioni di

    legge ovvero i provvedimenti di cui ai commi 3, 4 e 5 non prevedono un termine

    diverso, i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali

    e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni“;

    - Vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 33 del
15
novembre
2013,

    “Trasferimenti degli iscritti – Norme di regolamentazione generale”; ------------------

    - Vista la delibera n. 204 del 15/04/2019 con la quale si concede il nulla osta al

    trasferimento dell'iscrizione del dottor Saya Enrico, nato a Avola (SR) il giorno

    26/08/1986, dall’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio all'Ordine degli

    Psicologi della Regione Sicilia; ---------------------------------------------------------------------

    - Vista la delibera del Consiglio dell'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia del

    30/04/2019, concernente l'iscrizione per trasferimento del dottor Saya Enrico

    all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia; ------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 327 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - la cancellazione per trasferimento dall'Albo degli Psicologi della Regione Lazio

    del dottor Saya Enrico, sopra generalizzato; tale cancellazione decorre dal giorno

    30/04/2019, data di iscrizione del dottor Saya Enrico all'Ordine degli Psicologi della

    Regione Sicilia.- ----------------------------------------------------------------------------------------

    A norma delle disposizioni vigenti il presente provvedimento sarà comunicato

    all'interessato e al Procuratore Generale della Repubblica competente per territorio.

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2 lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

  • 24

    - Vista la delibera del Consiglio Nazionale n. 33 del 15 novembre 2013,

    “Trasferimenti degli iscritti – Norme di regolamentazione generale”; -------------------

    - Visto, in particolare, il punto 3 della citata delibera, in base al quale “Il Consiglio

    territoriale dell’Ordine di provenienza che ha ricevuto la domanda di trasferimento

    verifica le condizioni di procedibilità di cui ai precedenti punti 1 e 2. In caso di

    esito positivo della verifica, il Consiglio tassativamente, entro 60 giorni dalla data

    di ricevimento della richiesta, delibera ed invia il nulla osta al trasferimento,

    corredato di tutta la documentazione contenuta nel fascicolo personale dell’iscritto,

    al Consiglio di destinazione […]”; ----------------------------------------------------------------

    - Vista la domanda di trasferimento all’Ordine degli Psicologi della Provincia di

    Bolzano presentata dal dottor Merola Giorgio, nato a Roma il giorno 03/01/1977,

    iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio (ex art. 7 L. 56/89) con il n.

    12228 dal 21/07/204, residente in Bolzano, C.F. MRLGRG77A03H501H; ----------------

    - Rilevata la conformità della posizione del dottor Merola Giorgio a quanto

    previsto dalla citata delibera del Consiglio Nazionale ed in particolare la non

    sussistenza di procedure in atto nei confronti dello stesso; ---------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 328 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    - il Nulla Osta al trasferimento del dottor Merola Giorgio, sopra generalizzato,

    dall’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio all’Ordine degli Psicologi della

    Provincia di Bolzano e di trasmettere al suddetto Consiglio Regionale la

    documentazione contenuta nel fascicolo personale dello stesso. --------------------------

    Si passa al punto 3 all’o.d.g.: Annotazioni ex art. 3 Legge 56/89 -------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”

    -Vista la legge 18/02/1989, n. 56 ed in particolare l’art. 3 della stessa, concernente

    l’accesso all’esercizio della attività psicoterapeutica; -----------------------------------------

    - Visto l’art. 50, comma 5 del DPR 328/2001; ---------------------------------------------------

  • 25

    - Vista la documentazione prodotta dagli iscritti di seguito nominati, che hanno, in

    tal modo, informato l’Ordine di aver acquisito la formazione professionale

    richiesta dalla norma citata per l’esercizio dell’attività psicoterapeutica e per

    ciascuno dei quali si riporta brevemente il percorso formativo svolto: ------------------

    Cognome Nome Luogo di

    nascita Data di nascita

    Numero

    iscrizion

    e

    Scuola di specializzazione Università Specializzazi

    one

    Data

    consegui

    mento

    ASSANTE

    DEL

    LECCESE

    ROSSELLA 11/06/1975 NAPOLI 14807 SPS - STUDIO DI

    PSICOSOCIOLOGIA SRL

    (D.D. 23/04/2007)

    05/05/2017

    BUCCINO MARIA PIA 10/12/1975 BARI 11274 SSPC - IFREP (D.M.

    20/03/1998)

    20/06/2011

    CARPE CRISTINA 08/10/1978 ROMA 14688 ISTITUTO PER LO STUDIO

    DELLE PSICOTERAPIE

    SRL (D.M. 20/03/1998)

    22/03/2013

    COSTANTIN

    OPOLI

    PAMELA 12/05/1985 VALLO

    DELLA

    LUCANIA

    19453 APC ASSOCIAZIONE DI

    PSICOLOGIA COGNITIVA

    (D.M. 31/12/1993)

    27/06/2019

    CRUDI SARA 20/12/1985 ROMA 20955 SCUOLA EUR. DI

    FORMAZIONE IN

    PSICOTERAPIA

    FUNZIONALE

    22/06/2019

    MANGANOZ

    ZI

    CECILIA 17/02/1981 ROMA 18288 HUMANITAS - SCUOLA

    DI SPECIALIZZAZIONE

    IN PSICOTERAPIA (D.D.

    16/03/2005)

    28/09/2018

    MIOTTI LUCREZIA 02/12/1978 ROMA 14258 SIRPIDI - SCUOLA

    INTERNAZIONALE DI

    RICERCA E

    FORMAZIONE IN

    PSICOLOGIA CLINICA E

    PSICOTERAPIA

    PSICOANALITICA (D.M.

    20/03/1998)

    24/06/2011

    PETROSINO MARINA 17/06/1973 FONDI 11009 ISTITUTO DI

    ORTOFONOLOGIA (D.D.

    23/07/2001)

    29/11/2014

    RAO MARIA

    LORENA

    26/02/1981 VIBO

    VALENTIA

    16418 COIRAG - CONF.

    ORGANIZZAZIONI

    ITALIANE RICERCA

    ANALITICA SUI GRUPPI

    17/12/2011

  • 26

    (D.M. 31/12/1993)

    TOCCACELI

    TRAINELLI

    CHIARA 22/07/1980 ROMA 18788 IPRA ISTITUTO DI

    PSICOLOGIA E PSICOT.

    COGNITIVA POST

    RAZIONALISTA (D.D.

    20/03/2002)

    03/09/2018

    TONTO FRANCESCA 04/06/1985 POTENZA 19680 SSPC - IFREP (D.M.

    20/03/1998)

    25/01/2019

    TRINCHI DEBORA 03/02/1972 ROMA 9823 SIG SOCIETA' ITALIANA

    GESTALT (D.M.

    31/12/1993)

    08/04/2004

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 329 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    di annotare come psicoterapeuti nell’Albo degli Psicologi del Lazio gli iscritti sopra

    generalizzati. -------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------------Il Consiglio ----------------------------------------------

    - Vista la legge 18/02/1989 n. 56 “Ordinamento della Professione di Psicologo”, in

    particolare l’art. 12, comma 2, lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la

    sua revisione almeno ogni due anni”; ------------------------------------------------------------

    - Visto l’art. 3 della L. 56/89 ai sensi del quale “l’esercizio dell’attività

    psicoterapeutica è subordinato ad una specifica formazione professionale, da

    acquisirsi, dopo il conseguimento della laurea in psicologia o in medicina e

    chirurgia, mediante corsi di specializzazione almeno quadriennali che prevedano

    adeguata formazione e addestramento in psicoterapia, attivati ai sensi del decreto

    del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162, presso scuole di

    specializzazione universitaria o presso istituti a tal fine riconosciuti”; ------------------

    - Visto l’art. 50, comma 5 del DPR 328/2001 ai sensi del quale “Qualora gli iscritti

    nella sezione A abbiano conseguito la specializzazione in psicoterapia, l'esercizio

    dell'attività di psicoterapeuta è annotata nell'Albo, come previsto dalla legge 18

    febbraio 1989, n. 56.”; ---------------------------------------------------------------------------------

  • 27

    - Vista la domanda di annotazione come psicoterapeuta presentata dalla dott.ssa

    Paola Centoni (prot. n. 1748 del 19/02/2019) e la documentazione prodotta a

    corredo della suddetta; ------------------------------------------------------------------------------

    - Vista la corrispondenza intercorsa tra l’Ordine e la dott.ssa Centoni a seguito

    della presentazione della domanda di annotazione; ------------------------------------------

    - Vista la delibera n. 244 del 13/05/2019 con la quale il Consiglio ha disposto di non

    accogliere la domanda di annotazione come psicoterapeuta presentata dalla

    dott.ssa Paola Centoni, per le motivazioni ivi riportate; -------------------------------------

    - Preso atto della nota inviata dalla dott.ssa Centoni in data 3/07/2019 (prot. n. 5538

    del 4/07/2019) e della allegata nota del MIUR a firma della Dirigente del

    Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca, dott.ssa Vanda

    Lanzafame; ----------------------------------------------------------------------------------------------

    - Considerato che, sulla scorta della nota suddetta, vengono meno le motivazioni

    che avevano condotto alla decisione assunta dal Consiglio nella citata delibera n.

    244 del 13/04/2019; ------------------------------------------------------------------------------------

    - Ritenuto opportuno, pertanto, procedere ad annullare la delibera suddetta con

    efficacia ex tunc; ----------------------------------------------------------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    ------------------------------------------delibera (n. 330 -19) -----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: -------------------------------------------------------------------

    di annotare come psicoterapeuta nell’Albo degli Psicologi del Lazio la dott.ssa

    Paola Centoni, nata ad Altopascio il 23/03/1949, iscritta n. 7719 a far data dal

    17/11/1998, per l’effetto annullando la precedente delibera n. 244-19. --------------------

    Si passa al punto 4 all’o.d.g.: Discussione in merito ad approvazione verbale

    seduta del Consiglio dell’Ordine del 10 giugno 2019 ---------------------------------------

    Il Consiglio approva il verbale della seduta del 10 giugno u.s. con 9 voti favorevoli

    (Stampa, Biondi, Conte, Buonanno, Giannini, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes) e 3

    astenuti (De Dominicis, Langher, Velotti) -------------------------------------------------------

    Si passa al punto 5 all’o.d.g.: Discussione in merito a ratifica delibera

    presidenziale n. 56 del 21/06/2019 e n. 58 27/06/2019 ----------------------------------------

    Il Presidente f.f. cede la parola al Consigliere Tesoriere, che in qualità di Direttore

    f.f. procede ad illustrare il punto in esame. -----------------------------------------------------

  • 28

    --------------------------------------------Il Consiglio --------------------------------------------------

    - Visto l’art. 12, comma 2, lett. c) della legge n. 56 del 18/02/1989, in base al quale il

    Consiglio “provvede alla ordinaria e straordinaria amministrazione dell’Ordine[…]”; -----

    - Visto, altresì, l’art. 3 della citata Legge, in base al quale “L'esercizio dell'attività

    psicoterapeutica è subordinato ad una specifica formazione professionale, da acquisirsi, dopo

    il conseguimento della laurea in psicologia o in medicina e chirurgia, mediante corsi di

    specializzazione almeno quadriennali che prevedano adeguata formazione e addestramento

    in psicoterapia, attivati ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982,

    n. 162, presso scuole di specializzazione universitaria o presso istituti a tal fine riconosciuti

    con le procedure di cui all'articolo 3 del citato decreto del Presidente della Repubblica”; -----

    - Visto il D.P.R. 05/06/2001 n. 328 recante “Modifiche ed integrazioni della disciplina dei

    requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune

    professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti”, in particolare, il capo X

    “Professione di psicologo”, art. 50 comma V, ai sensi del quale “Qualora gli iscritti nella

    sezione A abbiano conseguito la specializzazione in psicoterapia, l'esercizio dell'attività di

    psicoterapeuta è annotata nell'Albo, come previsto dalla legge 18 febbraio 1989, n. 56”; -----

    - Visto l’art. 6 comma II, lett. m), del vigente Regolamento del Consiglio

    dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, ai sensi del quale spetta al Consiglio

    Regionale “promuovere il consolidamento e lo sviluppo della professione e favorire tutte le

    iniziative intese a facilitare il progresso culturale degli iscritti”; ---------------------------------

    - Vista la delibera presidenziale n. 56/19, in allegato all’ordine del giorno della

    presente seduta, con la quale si proceduto all’annotazione come psicoterapeuti

    nell’Albo degli Psicologi del Lazio degli iscritti identificati nella medesima

    delibera; -------------------------------------------------------------------------------------------------

    - Accertata e riconosciuta la sussistenza delle condizioni di improrogabilità e

    urgenza espresse nella suddetta delibera presidenziale; ------------------------------------

    con voto favorevole all’unanimità dei/delle presenti (Stampa, Biondi, Conte,

    Buonanno, De Dominicis, Giannini, Langher, Laselva, La Prova, Pelusi, Senes,

    Velotti) ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    -------------------------------------------delibera (n. 331 -19) ----------------------------------------

    per i motivi di cui in premessa: --------------------------------------------------------------------

    - di ratificare la delibera presidenziale n. 56/19, di seguito riportata e costituente

    parte integrante del presente atto. ----------------------------------------------------------------

    Ordine degli Psicologi del Lazio----------------------------------------------------------

  • 29

    Consiglio regionale ------------------------------------------------------------------------

    Via del Conservatorio 91 - 00186 Roma --------------------------------------------------

    Tel. 06/36002758 - Fax 06/36002770 -------------------------------------------------------

    codice fiscale: 96251290589 ----------------------------------------------------------------

    Delibera Presidenziale n. 56 del 21/06/2019 -------------------------------------------

    Oggetto: Annotazione come psicoterapeuta nell’Albo degli Psicologi del Lazio.

    Il Presidente del Consiglio dell'Ordine del Lazio, --------------------------------------

    dott. Nicola Piccinini -----------------------------------------------------------------------------------

    - Vista la Legge 18/02/1989 n. 56 "Ordinamento della professione di Psicologo", in

    particolare l’art. 12 comma II lett. e), ai sensi del quale il Consiglio “cura la tenuta

    dell’Albo professionale, provvede alle iscrizioni e alle cancellazioni ed effettua la sua

    revisione almeno ogni due anni”; ---------------------------------------------------------------------

    - Visto, altresì, l’art. 3 della citata Legge, in base al quale “L'esercizio dell'attività

    psicoterapeutica è subordinato ad una specifica formazione professionale, da acquisirsi, dopo

    il conseguimento della laurea


Recommended