+ All Categories
Home > Documents > Verifica di geometria – Teoremi di Euclide e di...

Verifica di geometria – Teoremi di Euclide e di...

Date post: 12-Nov-2018
Category:
Upload: dangcong
View: 219 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
3
Matematica in rete – © BBN Editrice www.didasfera.it 1 NOME: ……………………………………………………… CLASSE: …………………………………….………… COGNOME: ………………………………………………… DATA: ……………………………………….………… Verifica di geometria – Teoremi di Euclide e di Pitagora 1. Calcola l’area del quadrilatero in figura. Unità di misura: quadretto quadrato. 2. Calcola l’area del rombo in figura sapendo che l’angolo in  è il doppio dell’angolo in . Unità di misura: quadretto quadrato. ˆ B
Transcript
Page 1: Verifica di geometria – Teoremi di Euclide e di Pitagoradidasfera.it/uploads/allegati/geometria_pitagora_euclide.pdf · BB 2 3. Dimostra che i triangoli ABC e ABD sono equivalenti.

Matematica in rete – © BBN Editricewww.didasfera.it

1

NOME: ……………………………………………………… CLASSE: …………………………………….…………

COGNOME: ………………………………………………… DATA: ……………………………………….…………

Verifica di geometria – Teoremi di Euclide e di Pitagora

1. Calcola l’area del quadrilatero in figura. Unità di misura: quadretto quadrato.

2. Calcola l’area del rombo in figura sapendo che l’angolo in  è il doppio dell’angolo in . Unità di misura: quadretto quadrato.

Page 2: Verifica di geometria – Teoremi di Euclide e di Pitagoradidasfera.it/uploads/allegati/geometria_pitagora_euclide.pdf · BB 2 3. Dimostra che i triangoli ABC e ABD sono equivalenti.

Matematica in rete – © BBN Editricewww.didasfera.it

2

3. Dimostra che i triangoli ABC e ABD sono equivalenti.

4. Dato un triangolo rettangolo avente proiezioni dei cateti sull’ipotenusa di misura e determina perimetro e area del triangolo rettangolo.

165

104510

Page 3: Verifica di geometria – Teoremi di Euclide e di Pitagoradidasfera.it/uploads/allegati/geometria_pitagora_euclide.pdf · BB 2 3. Dimostra che i triangoli ABC e ABD sono equivalenti.

Matematica in rete – © BBN Editricewww.didasfera.it

3

5. Dato un triangolo rettangolo avente angoli α=30° e β=60° sapendo che l’ipotenusa è lungo 6 determina la misura dei cateti.

6. Trova il perimetro di un triangolo equilatero di area .

7. Un trapezio rettangolo è circoscritto in una circonferenza di raggio 12. Sapendo che il lato obliquo è 26 trova il perimetro del trapezio.

3


Recommended