+ All Categories
Home > Documents > VI domenica b

VI domenica b

Date post: 20-Jun-2015
Category:
Upload: don-enzo-di-nardi
View: 263 times
Download: 2 times
Share this document with a friend
16
6 TEMPO ORDINARIO 6 TEMPO ORDINARIO Anno B Anno B Ascoltando il “Pie Jesu “ di Marcel Olm, presentiamoci davanti a Gesù, come il lebbroso, Reg ina
Transcript
Page 1: VI domenica b

6 TEMPO ORDINARIO 6 TEMPO ORDINARIO Anno BAnno B

Ascoltando il “Pie Jesu “ di Marcel Olm, presentiamoci davanti a Gesù, come il lebbroso, perché ci guarisca.

Regina

Page 2: VI domenica b

Il primo miracolo è per la persona più Il primo miracolo è per la persona più emarginata emarginata

Dopo la giornata a Cafarnao, Dopo la giornata a Cafarnao, Gesù comincia a percorrere Gesù comincia a percorrere

la Galileala Galilea

Page 3: VI domenica b

Mc 1,40-45 Mc 1,40-45 In In quel tempo, quel tempo, venne da Gesù venne da Gesù un lebbroso,un lebbroso,

Cammino di Galilea

Page 4: VI domenica b

Nonostante le “lebbre” che abbiamo, Nonostante le “lebbre” che abbiamo, avviciniamoci a tutti, come Gesùavviciniamoci a tutti, come Gesù

Abbiamo diritto a

mantenere gli altri in

“ghetti” ?

I lebbrosi dovevano vivere da soli

I primi cristiani avevano un cuor solo e un’anima sola, ma fra loro tutto era comune (At 4,32)

Page 5: VI domenica b

che lo che lo supplicava in supplicava in ginocchio e ginocchio e gli diceva: gli diceva: «Se vuoi, puoi «Se vuoi, puoi purificarmi!».purificarmi!».

Page 6: VI domenica b

Mettiamo Mettiamo nelle mani di nelle mani di

Gesù le Gesù le malattie della malattie della nostra società nostra società

“Se riconosciamo il suo potere, scopriremo

la dignità umana” (S. Leone M.)

Page 7: VI domenica b

Ne ebbe Ne ebbe compassione, tese compassione, tese la mano, lo toccò la mano, lo toccò e gli disse: «Lo e gli disse: «Lo voglio, sii voglio, sii purificato!». E purificato!». E subito la lebbra subito la lebbra scomparve da lui scomparve da lui ed egli fu ed egli fu purificato.purificato.

Page 8: VI domenica b

Sentire il male Sentire il male è frutto della è frutto della

natura, sentirsi natura, sentirsi guarito è dono guarito è dono della GRAZIAdella GRAZIA

L’ Acqua di Dio pulisce l’interno,

e non si esaurisce mai

Non cliccare

Page 9: VI domenica b

E, ammonendolo E, ammonendolo severamente, lo severamente, lo

cacciò via subito e cacciò via subito e gli disse: «Guarda gli disse: «Guarda

di non dire niente a di non dire niente a nessuno; va’, nessuno; va’,

invece, a mostrarti invece, a mostrarti al sacerdoteal sacerdote

Page 10: VI domenica b

Quando ti senti guarito, prima Quando ti senti guarito, prima di dirlo a qualcuno, fa’ il tuo di dirlo a qualcuno, fa’ il tuo

ringraziamento a Dio ringraziamento a Dio

“Dio non vuol possedere le persone per dominare su di loro, ma per avere

qualcuno a chi dare i suoi doni” (S. Ireneo)

Page 11: VI domenica b

e offri per la tua e offri per la tua purificazione purificazione

quello che Mosè quello che Mosè ha prescritto, ha prescritto,

come come testimonianza testimonianza

per loro».per loro».

Page 12: VI domenica b

Questa è la grande vittoria della vita

Ogni giorno siamo Ogni giorno siamo invitati a trasformare invitati a trasformare il nostro cuore, per il nostro cuore, per

purificarlo purificarlo (Thomas Merton)(Thomas Merton)

Page 13: VI domenica b

Ma quello si allontanò e Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva che Gesù non poteva più entrare più entrare pubblicamente in una pubblicamente in una città, ma rimaneva città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni e venivano a lui da ogni parte.parte.

Page 14: VI domenica b

“Dice Dio: per crearli, guardai Me stesso, e mi

ha preso l’amore con il quale amo la

mia creatura” (Caterina da Siena)

Tutti abbiamo Tutti abbiamo bisogno bisogno

dell’AMORE di Gesùdell’AMORE di Gesù

Ti ho amato di AMORE Ti ho amato di AMORE ETERNO, per questo ETERNO, per questo continuo a esserti continuo a esserti fedele fedele (Jer 31,3)(Jer 31,3)

Regina

Page 15: VI domenica b

Ci mettiamo davanti a te, Signore, così

come siamo: configuraci alla tua

immagine

Page 16: VI domenica b

Monache di S. Benedetto di Montserrat [email protected] www.benedictinescat.com/montserrat


Recommended