+ All Categories
Home > Documents > Villa Paganini - Roma Capitale · 2012-09-21 · Villa Paganini Ingresso: via Nomentana (di fronte...

Villa Paganini - Roma Capitale · 2012-09-21 · Villa Paganini Ingresso: via Nomentana (di fronte...

Date post: 09-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Villa Paganini Ingresso: via Nomentana (di fronte al n. 70), vicolo della Fontana, largo di Villa Paganini Municipio II - superficie 25.000 mq L’attuale piccolo parco pubblico, sistemato da Raffaele de Vico negli anni ‘30, è quanto resta dell’antica villa del potente cardinale Alberoni, che la acquistò nel 1721 e vi fece erigere un palazzo riccamente decorato al centro di un parco dall’assetto formale. Attualmente il palazzo è inglobato nella struttura di una moderna scuola. Restano solo poche tracce dell’originaria sistemazione e qualche arredo. Si trova di fronte alla Villa Torlonia, al cui ingresso è posto il monumento ai caduti dei quartieri Salario e Nomentano. Oggi l’edificio della villa è isolato dal parco pubblico, dove sono ancora ben visibili le tracce della scenografia, composta di piante, collinette artificiali, ruscelli e arredi rustici. I visitatori possono passeggiare lungo i viali ombreggiati da alti pini e sostare sulle sponde di un laghetto attraversato da un ponticello alimentato dall’acqua che scende da una grotta-ninfeo rustica artificiale. Nel parco si trovano anche due fontane monumentali e una
Transcript
Page 1: Villa Paganini - Roma Capitale · 2012-09-21 · Villa Paganini Ingresso: via Nomentana (di fronte al n. 70), vicolo della Fontana, largo di Villa Paganini Municipio II - superficie

Villa Paganini

Ingresso: via Nomentana (di fronte al n. 70), vicolo della Fontana, largo di Villa Paganini Municipio II - superficie 25.000 mq L’attuale piccolo parco pubblico, sistemato da Raffaele de Vico negli anni ‘30, è quanto resta dell’antica villa del potente cardinale Alberoni, che la acquistò nel 1721 e vi fece erigere un palazzo riccamente decorato al centro di un parco dall’assetto formale. Attualmente il palazzo è inglobato nella struttura di una moderna scuola. Restano solo poche tracce dell’originaria sistemazione e qualche arredo. Si trova di fronte alla Villa Torlonia, al cui ingresso è posto il monumento ai caduti dei quartieri Salario e Nomentano. Oggi l’edificio della villa è isolato dal parco pubblico, dove sono ancora ben visibili le tracce della scenografia, composta di piante, collinette artificiali, ruscelli e arredi rustici. I visitatori possono passeggiare lungo i viali ombreggiati da alti pini e sostare sulle sponde di un laghetto attraversato da un ponticello alimentato dall’acqua che scende da una grotta-ninfeo rustica artificiale. Nel parco si trovano anche due fontane monumentali e una

Page 2: Villa Paganini - Roma Capitale · 2012-09-21 · Villa Paganini Ingresso: via Nomentana (di fronte al n. 70), vicolo della Fontana, largo di Villa Paganini Municipio II - superficie

fontanella storica, alla quale è stata dedicata una via interna. Tra le piante di pregio presenti nel parco vale la pena ricordare una meta sequoia e alcune piante di tasso e caki.


Recommended