+ All Categories
Home > Documents > Violanews.com FreeMagazine Fiorentina

Violanews.com FreeMagazine Fiorentina

Date post: 28-Mar-2016
Category:
Upload: tibor-raugei
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Il Freemagazine della Fiorentina
16
Il settimanale solo sul web di Violanews.com n°33 del 17/05/2010 Finalmente è finito il campionato. E' stata un'agonia che nelle ultime settimane, per non dire gli ultimi due mesi ha porta- to a fondo la navicella viola..... ...continua a pag.3 Punto sul campionato con Giuliano Sarti, ex Viola. a cura di S. Rizzo pag. 4 Eslusiva FMV Di Chiara:Pepe, un acquisto per tornare in Europa” a cura di V. Centi, pag. 5 a cura di Stefano Rizzo pag. 6 Qui Bari - Fiorentina E’ finita! L’editoriale del nostro direttore S. Pestuggia ULTIMO NUMERO DELLA STAGIONE VIOLA. GRAZIE A TUTTI PER L’AFFETTO DIMOSTRATO SETTIMANALMENTE. CI RITROVIAMO LA PROSSIMA STAGIONE! Esclusiva FMV Telefonata del capo tifosi a G.Antognoni pag. 14- 15
Transcript
  • I l sett imanale solo sul web di V io lanews.com n33 del 17/05/2010

    Finalmente finito il campionato. E' stata un'agonia che nelleultime settimane, per non dire gli ultimi due mesi ha porta-to a fondo la navicella viola.....

    ...continua a pag.3

    Punto sul campionatocon Giuliano Sarti, exViola.

    a cura di S. Rizzopag. 4

    Eslusiva FMVDi Chiara:Pepe, unacquisto per tornare inEuropaa cura di V. Centi, pag. 5

    a cura di Stefano Rizzo pag. 6

    Qui Bari - FiorentinaE finita!

    Leditoriale del nostro direttore S. Pestuggia

    ULTIMO NUMERO DELLA STAGIONE VIOLA. GRAZIE A TUTTI PER LAFFETTO DIMOSTRATO SETTIMANALMENTE. CI RITROVIAMO LA PROSSIMA STAGIONE!

    Esclusiva FMVTelefonata del capo tifosi a

    G.Antognonipag. 14- 15

  • Settimanale di Violanews.comEditore:TiborPoint SASDirettore responsabile:Saverio PestuggiaCommerciale: TiborPoint.it - Email: [email protected]: 347/339.55.29Redattori Web:Chiara Baglioni - Viola Centi - Andrea Muzzi -Mommy News - Stefano Rizzo - Elisa Sergi -Roberto VinciguerraVignettista Web:Luigi Ricci (in arte ERRELLE)

    pagina 2

    Violanews.com - Free Magazine Web

  • Fiorentina: finita........

    FIRENZE - Finalmente finito il campionato. E' stata un'agonia che nelle ultime set-timane, per non dire gli ultimi due mesi ha portato a fondo la navicella viola che dopol'eliminazione dalla Champions League ha avuto un sussulto contro il Napoli el'Udinese e poi pi niente fino in fondo se pensiamo che l'ultima vittoria risale alla finedi marzo... Non riusciamo a capire cosa possa essere successo per cambiare in que-sta maniera il rendimento degli atleti viola. Dopo la gara di Bari, il ds viola Corvino hadichiarato che si tratta di stanchezza fisica dopo le "tre montagne" che la squadra hadovuto scalare. Francamente una di queste montagne, la Coppa Italia, stata comescalare la salita del Viale dei Colli. Altro discorso invece la Champions e il campiona-to che stato lungo e difficile e che sono stati come il Mont Ventoux tanto hanno spez-zato le forze dei ragazzi con la casacca viola.Adesso la tourne in Canada con molte assenze tra nazionali e infortuni e poi via alcalciomercato che sar lungo e particolarmente attivo per Corvino che deve sostitui-re almeno 5-6 giocatori che se ne andranno per necessit di bilancio e per scadenzadi contratto. E noi ci rivedremo all'inizio della prossima stagione anche se Violanewscontinuer a darvi notizie per tutta l'estate senza mai fermarsi. E speriamo che siano buone nuove per i tifosi gigliati.

    dal nostro Direttore Saverio Pestuggia

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 3

  • Il punto sul campionato con Giuliano Sarti

    FIRENZE - LInter vince il suo 18esimo tricolore ed il quinto consecutivo. Il Siena , gi retrocesso, da filo datorcere ai nerazzurri fino allultimo minuto. La Roma pas-seggia a Verona contro il Chievo ma non riesce lo stessoa completare la grande rimonta. La Sampdoria con ungol di Pazzini supera il Napoli e accede ai preliminari diChampions Legaue. Il Palermo vince a Bergamo controlAtalanta, che saluta la Serie A. I rosanero si devonoaccontentare di un posto in Europa League come ilNapoli e la Juventus, questultima andr ai preliminari.La Fiorentina continua, e per fortuna finisce, la suacaduta libera perdendo a Bari per 2-0. Il Livorno, retro-cesso in serie cadetta, perde malamente a Parma. IlCatania batte il Genoa. Termina in parit Cagliari-Bologna. Negli anticipi del sabato, il Milan dilaga controla Juventus. Lasciano le rispettive panchine, siaLeonardo che Zaccheroni. Infine la Lazio ha la megliosullUdinese e il bomber bianconero friulano, Tot DiNatale, sigla la sua 29esima rete e si laurea capocanno-niere. Per lultimo punto sul campionato di questa stagio-ne, abbiamo intervistato Giuliano Sarti, ex portiere delprimo scudetto gigliato del 56 e delle due, per ora, uni-che Coppe dei Campioni vinte dallInter.Come commenta il 18esimo tricolore neraz-zurro?LInter era la super favorita e ha vinto con merito questo scudetto. I nerazzurri hanno avuto in mano il campiona-to fino a inizio girone di ritorno, poi hanno rallentato per via della Champions e la Roma ha effettuato una granderimonta. Onore ai giallorossi. La partita cruciale di questo campionato stata Roma-Sampdoria, dove i blucerchia-ti hanno vinto e grazie a quei tre punti hanno centrato i preliminari di Champions. Gran merito del successodellInter va al suo allenatore Mourinho, che da vero condottiero non ha mai mollato e alla societ, che ha svoltoun grande calciomercato, vendendo Ibrahimovic e prendendo con i soldi della sua cessione, Milito, Etoo, ThiagoMotta, Lucio e Snejder.LInter pu riuscire a centrare la tripletta?Me lo auguro veramente. Io ero riuscito a fare la doppietta, vincendo in nerazzurro nello stesso anno campionatoe Coppa Campioni, ma ora questa squadra ha la possibilit di entrare nella leggenda.Il Bayern Monaco anche per pu fare la tripletta ed una squadra che non molla mai. Sar una partita aperta.Si aspettava un finale della Fiorentina cos deludente?Assolutamente no. La Fiorentina ha completamente mollato dopo leliminazione dalla Coppa Italia. Da una parte,la viola ha tante attenuanti, per per rispetto ai tifosi e alla maglia, un finale del genere poteva risparmiarloDa dove si deve ripartire?Bisogna capire se mister Prandelli crede ancora in questo progetto o meno. Io personalmente sono contrario cheil tecnico di Orzinuovi resti per un'altra stagione solo per rispettare il contratto. O Prandelli riparte ricevendo legaranzie che chiede, o altrimenti meglio voltare pagine per il bene di tutti. I Della Valle dovranno continuare ainvestire e il ds Corvino non potr sbagliare nulla, perch la Fiorentina in questi ultimi anni aveva fattopassi da gigante, mentre con questo finale c stata una brusca frenate. Per costruire una mentalitvincente ci vogliono anni, per perderla bastano poco partite senza anima.

    dal nostro inviatoStefano Rizzo

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 4

  • Esclusiva FMVDi Chiara: Pepe, un acquisto per tornare in Europa

    Per lex viola, il bianconero dellUdinese il sostituto ideale di Vargas sulla fascia

    Ormai se ne parla gi da tempo. Larrivo di Pepe in maglia viola inizia a prendere ogni giorno pi consistenza eanche ai tifosi lidea di avere lattaccante sotto la Fiesole sembra piacere. Con Vargas dato sempre pi in parten-za, e le continue rassicurazioni di Corvino rispetto alla permanenza di Prandelli, il giocatore, classe 83 potrebberientrare nel progetto. Di Chiara commenta con noi il possibile acquisto.Il progetto continuer secondo te?Corvino insiste nel dire che Prandelli resta alla Fiorentina, anche se bisogna vedere se vero Per capire ladirezione che la societ vuole prendere bisogna partire dalle certezze, da Corvino a Prandelli. importante checi sia coesione allinterno della societ, altrimenti meglio se ognuno va per la sua strada.Parliamo di mercato, perch di campionato gi stato detto abbastanza e dopo la partita con il Barimi sembra ci sia poco da commentare Come vedi i primi movimenti della Fiorentina?La campagna acquisti deve essere dettata da Prandelli (se sar ancora lui a guidare la squadra), ma soprattuttodeve essere fatta con lo scopo di riconquistare lEuropa. Per questo mi sembra che Pepe potrebbe essere un gio-catore adatto.Pepe: se n, appunto, parlato molto e spesso ultimamente. Vargas viene dato ormai per sicuro par-tente, Pepe sarebbe un buon sostituto?Vargas uno molto bravo sulla fascia, crea movimento e mette in difficolt gli avversari e Pepe molto simile a lui come caratteristiche. Certo non un ragazzino, ma anche lesperienza conta,soprattutto se si punta a tornare in Europa. Sarebbe un acquisto importante per la Fiorentina.

    dalla nostra inviata Viola Centi

    MIDLAND FIRENZE: Il 10/06 le Premiazioni!

    La serata di gran gala di premiazioni dei Campionati e delleCoppe 2009/10, si terr gioved 10 giugno presso Campi Arena,in Via Barberinese a Campi Bisenzio (FI).

    In attesa della fine delle fasi finali, Coppa Campioni, Uefa eIntertoto, tra qualche giorno sar pubblicato l'elenco di tutte lesquadre e gli atleti che dal Campionato avranno diritto ai trofei.

    Trofei delle 4 Citt, si chiude il 19/05.

    14 TROFEO DELLE 4 CITTA CALCIO A 5 e CALCIO A 7

    E' la storia della nostra organizzazione, il pi vecchio torneogiunto ormai alla 14 edizione.Torneo a gironi 4-5 gare garantite pi fasi finali, in palio le FinaliNazionali in un week end offerto dall'organizzazione.Vari impianti a disposizione, possibilit di preferenze anche digiorni e orari.ISCRIZIONE GRATUITAPremiate le prima 4 classificate, capocannoniere e miglior dife-

    sa. Inizio tornei, il 24/05/10, chiusura iscrizioni 19/05/10.

    Per info e iscrizioni contattare la sede allo 055/4630649 o scrivi a [email protected]

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 5

  • a cura delnostro inviatoStefano Rizzo

    pagina 6

    Violanews.com - Free Magazine Web

    GIANNI RIVERAGianni Rivera nato a Valle di San Bartolomeo, in provincia di Alessandria, il 18 agosto del 1943. Gli appassionati di calcio sono da anni divisi indue solide fazioni, di cui una sostiene che Pel sia stato il migliore e laltra afferma che meglio di Maradona non c stato nessuno, nemmeno la PerlaNera. Per quanto riguarda invece lItalia, la diatriba riguarda altri due fuoriclasse assoluti: Gianni Rivera e Roberto Baggio. Il confronto fra i due arduo, due ruoli diversi in due diversi tipi di universo calcistico, il primo appartenente al vecchio calcio, il secondo facente parte degli anni 90, il cal-cio che precede la crisi del 2000. Senza dimenticare il pi grande giocatore italiano di tutti i tempi Giuseppe Meazza. Gianni Rivera era un centro-campista di una tecnica e di una classe sopraffine, capace di far segnare e di andare in gol con buona frequenza. Se si volesse abbozzare un para-gone, Rivera era un Kak (Totti troppo pi attaccante) con meno rapidit, ma con molta pi eleganza, pi carisma e con un senso del gol decisa-mente maggiore di quello del brasiliano. Non a caso, le sue 128 realizzazioni in 527 gare disputate sono uno score che sarebbe di tutto rispettoanche per un attaccante. Ragazzo semplice e di origini umili, inizia a giocare con la squadretta parrocchiale del suo paese. Questa sua caratteristi-ca, oltre allassidua frequentazione, anche da adulto, della parrocchia e di Padre Eligio, gli varr il poco simpatico soprannome di abatino, coniatoper lui da Gianni Brera. Notato da Franco Pedroni, ex difensore del Milan e allenatore dellAlessandria, debutta in Serie A nel 1959, a sedici anni nonancora compiuti, con la maglia della formazione piemontese, contro lInter. E una sorta di segno del destino, poich solo lanno successivo il Milandi Nereo Rocco, innamoratosi di questo ragazzino dai piedi fatati, lo acquista dallAlessandria. E linizio di una carriera lunga e sfavillante, durataoltre 19 anni, che lo porter a disputare ben quattro Mondiali. A 19 anni gi un titolare inamovibile del centrocampo di una delle migliori squadredEuropa e, nel 62, vince il suo primo campionato. Come gidetto, segna e fa segnare ancora di pi, servendo pallonidorati ai suoi compagni di squadra, tra cui figurano, tanto perdirne qualcuno, giocatori come Altafini, Schiaffino e Liedholm,anche se quest'ultimo chiude la sua carriera da giocatore subi-to dopo. In quello stesso anno Rivera debutta in Nazionale, incui giocher per dodici anni. Nel 63 arriva la sua prima Coppadei Campioni, conquistata contro il temibile Benfica diEusebio. Negli anni successivi arrivano poi successi a ripetizio-ne, a riprova della forza straordinaria di quel Milan, degno diessere nellOlimpo del calcio mondiale assieme al leggendarioReal Madrid di Di Stefano ,Puskas.e Gento. Arriva la CoppaItalia seguita lanno successivo da uno scudetto strappato coni denti allInter di Helenio Herrera. Il 1968 e il 1969 sono tut-tavia gli anni migliori di Rivera: con le sue prestazioni trasci-na la Nazionale alla vittoria dellEuropeo nel 68. Lanno suc-cessivo, fa lo stesso con il Milan, che guida fino alla vittoria diunaltra Coppa dei Campioni, stavolta a spese dellAjax diRinus Michels, il cui leggendario Calcio Totale ancora in fasedi sviluppo. Dopo la Coppa Intercontinentale, infine, lEuropaintera non pu non accorgersi di questo ragazzo e, difatti,Rivera vince il Pallone dOro, sbarazzandosi finalmente del-lodioso soprannome abatino e guadagnandosi quello, benmigliore, di Golden Boy. Nel 70, Rivera mette a segno altrereti, anche se quella pi importante sicuramente quella con-tro la Germania nel leggendario 4-3 messicano. La stampa tutta per lui, ma il c.t. Ferruccio Valcareggi, in finale, gli preferisce Mazzola e il Brasile, anche se non certo per colpa di Mazzola, ci fa a fettine. Riveraentra solo negli ultimi, famosi sei minuti. Lamarezza tanta, ma Rivera, sempre calmo e molto professionale, non batte ciglio, anche se torna adedicarsi pi al Milan che allAzzurro. Nel 72 arriva la seconda Coppa Italia, nel 73 ce n unaltra, seguita poi dalla vittoria della Coppa delle Coppe.Dopo questa data, il Milan attraversa alcuni anni di semi-crisi, in cui non vince nulla. In Europa, in particolare, il dominio dellAjax, cresciuta e conun giocatore, di nome Johan Cruyff, semplicemente eccezionale. Prima di vedere un altro successo, bisogna aspettare il 1977, con una Coppa Italia,che gi stava per perdendo lentamente importanza (non era ancora considerata un portaombrelli come oggi, ma poco ci mancava). Finalmente, nel79, arriva un altro scudetto, il terzo per Rivera, che pu cos finalmente tornare a sollevare un trofeo di una certa importanza. A 36 anni suonati,tuttavia, Rivera comincia a capire che il momento di farsi da parte. Preferisce lasciare ora, con uno scudetto tatuato sul petto, da vincitore insom-ma, piuttosto che inseguire ancora vittorie che potrebbero non arrivare. Il suo unico rammarico sar quello di non aver aspettato altri tre anni, perconquistare con la Nazionale lunica cosa che non ha mai vinto, il Mondiale. Dal 1979 fino al 1986, dopo il ritiro, diviene vicepresidente del suo Milane questo suo nuovo ruolo di dirigente gli piace, tanto da spingerlo ad intraprendere la carriera politica: nel 1987, infatti, Gianni Rivera deputatoalla Camera, dal 1994 al 1996 presidente del Patto Segni e segretario alla Presidenza della Camera. Dal 1996 al 2001 invece sottosegretario allaDifesa nei governi dellUlivo. Dal 2001 consigliere per le politiche sportive del Comune di Roma e membro della Commissione per il mercato inter-no e la protezione dei consumatori. A 36 anni suonati, tuttavia, Rivera comincia a capire che il momento di farsi da parte. Preferisce lasciare ora,con uno scudetto tatuato sul petto, da vincitore insomma, piuttosto che inseguire ancora vittorie che potrebbero non arrivare. Il suo unico ramma-rico sar quello di non aver aspettato altri tre anni, per conquistare con la Nazionale lunica cosa che non ha mai vinto, il Mondiale. Dal 1979 fino al1986, dopo il ritiro, diviene vicepresidente del suo Milan e questo suo nuovo ruolo di dirigente gli piace, tanto da spingerlo ad intraprendere la car-riera politica: nel 1987, infatti, Gianni Rivera deputato alla Camera, dal 1994 al 1996 presidente del Patto Segni e segretario alla Presidenza dellaCamera. Dal 1996 al 2001 invece sottosegretario alla Difesa nei governi dellUlivo. Dal 2001 consigliere per le politiche sportive del Comune diRoma e membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Nel 2004 stato candidato alle elezioni europee per lalista di Uniti dellUlivo nella circoscrizione nord-ovest, ricevendo circa 45mila preferenze. Infine, dallaprile 2005 Rivera deputato del ParlamentoEuropeo. Da alcuni anni diversi premono per la sua elezione a presidente della F.I.G.C., convinti che con lui, grande simbolo del calcio italiano e nonsolo, questo sport possa tornare ai suoi antichi splendori. Da parte mia, che ho avuto il piacere di incontrarlo, non posso che dichiararmi pi chefavorevole a questa ipotesi, che per il nostro calcio sarebbe utile ancor pi che suggestiva.

    Free Magazine Violanews.com

  • di e con ANDREA MUZZIlinimitabile

    pagina 7

    Lultima domenica di campionato un pocome lultimo giorno di scuola. Il fischio finaledellarbitro sar come lultimo suono dellacampanella. La differenza che gli alunniandranno al mare con il libro di grammatica. Icalciatori, invece andranno al mare ma con leletterine. Cosa faremo tutto questo temposenza calcio? E un po come rimanere di colpoorfani. Conosco persone che, finito il campio-nato, la domenica alle 14.30 si sintonizzano lostesso sulla televisione e anche se c dome-nica in, iniziano ugualmente a fare i cori perPippo Baudo: Presenta per noi magico,Pippo!. Come faremo tutto questo temposenza lo sfogo della domenica? Chi mandere-mo a quel paese? Io conosco un tipo, CamarriGiorgio, che mi sta sulle scatole, se volete finoa settembre ve lo faccio offendere senza com-plimenti. Poi alla prima giornata di campionatosi ritorna ad insultare larbitro e gli avversari.Ci mancherebbe altro! E vero che tra un poinizieranno le partite dellItalia ma non comeseguire la Fiorentina. Il tifo per la Fiorentina una passione senza limiti, la passione perlItalia perlomeno distaccata! Sarebbe comefare allamore con Monica Bellucci oppure suomarito! C una bella differenza!Mi mancheranno le sintesi, le moviole, i dibat-titi sportivi. Come faccio a vivere senzaBiscardi fino a settembre? Mi toccher ascol-tare gente che parla italiano correttamente!Come faccio senza i commenti di GiampieroGaleazzi ? Avete fatto caso che ogni volta che appare in video, Galeazzi sempre pi grosso? Ma cosafanno,lo gonfiano con il compressore prima della trasmissione? Galeazzi oramai diventato gigantesco,ogni volta che appare su rai due, un pezzo di pancia lo si vede anche su canale 5! La rai se vuole anda-re sul satellite deve licenziare Galeazzi, altrimenti lui peso com glielo butta gi! Per chi ama il calcio, la domenica non sar pi la solita domenica. Per fortuna basta solo resistere qual-che mese!

    Violanews.com - Free Magazine Web

  • CHIAVE DI LETTURA

    La Fiorentinadi Elisa Sergi

    Scrivi:

    [email protected]

    pagina 8

    Ultima giornata di campionato e ultimo sforzo per laFiorentina quest'oggi , prima dell'atteso riposo esti-vo. Finalmente possiamo chiudere questo capitolofinale di una stagione iniziata a gonfie vele, e conclu-sasi non molto bene. La fatica finita, anche se perGilardino e Montolivo si apre un'altra grande sfida,quella dei mondiali, i due giocatori si sono conquista-ti la convocazione in nazionale il prossimo luglio inSud Africa. Tempo di bilanci allora per la squadra diPrandelli, che non si abbatte, ma anzi tira fuori leunghie e si prepara per la prossima stagione agguer-rita e vogliosa di riscatto. Prandelli, Corvino e AndreaDella Valle si sono riuniti per discutere e buttare giun piano per la prossima stagione. L'idea di basesarebbe quella di confermare il pi possibile il grup-po attuale, cio vendere poco, il minimo indispensa-bile. Il giocatore che la Fiorentina ha deciso di sacri-ficare sarebbe Juan Manuel Vargas. I viola sonodisposti a lasciarlo partire per 25 milioni di euro, econ i soldi del peruviano, Corvino far le sue offerte verso un esterno e un centrocampista, i nomi pigettonati sono Aquilani, Palombo o Fernando. Per quanto riguarda il discorso Mutu, la societ avrebbedeciso gi da tempo di venderlo mentre Prandelli vorrebbe trattenerlo. Il tecnico potrebbe cambiareidea se al posto del rumeno venisse acquistato un attaccante importante. Probabili invece le cessioni diDonadel e Avramov, con Gobbi che andr alla Sampdoria. Queste sono le ultime indiscrezioni di mer-cato, ma ancora il cammino lungo e non possibile dare niente per scontato, niente per certo.Rincuoranti sono le paole che Andrea Della Valle ha rilasciato a Radioblu: "Penso che il nostro cammi-no in Champions rimarr nella storia, purtroppo abbiamo un po rovinato quanto di buono fatto inEuropa con il finale di campionato e nella storia spesso rimane solo il giorno dopo. Da questa annata,che purtroppo non ci far vedere lEuropa, dobbiamo per ripartire, grazie anche a voi tifosi, che inoccasione della gara col Chievo avete protestato in una maniera non proprio piacevole, ma dandocispunti per riflettere e imparare. Come fare a risuscitare l'entusiasmo nella gente? Intanto capisco ladelusione ma non voglio sentire parlare di depressione. Poi importante muoversi anche a freddo,come la riunione che abbiamo avuto con Corvino e Prandelli. Sar anche importante capire cosa suc-

    cesso nella mente di qualche giocatore. Per il resto ciaffidiamo al nostro staff che molto competente. Inogni caso sar un'estate molto movimentata.Quando torner alla presidenza? Come ho promesso,a fine estate la Fiorentina avr il suo Presidente. Iopermaloso? Sono della Bilancia, e forse un po' losono, ma non pi di tanto. Come ho gi detto, dacerte critiche ho imparato molto. Sono le critiche dichi non ha rispetto che non posso accettare, comeallo stesso tempo non dimentico quel 'grazie lo stes-so' cantato dalla curva. Dico comunque a tutti distare tranquilli, e di aspettarsi, per questo mercatoestivo, tante 'corvinate'. Se credo ancora nellaCittadella? Il Sindaco sa bene che il calcio in questacitt non solo un evento domenicale, e sta facen-do di tutto per realizzarla." Rassicuranti le parole diAndrea Della Valle, e allora non ci rimane che goder-ci l'estate e aspettare la prossima stagione fiduciosie pieni di entusiasmo. Buone vacanze a tutti.

    Violanews.com - Free Magazine Web

  • Andatevene!Da Violablog.com: articolo di Filippo

    Domenica vorrei vedere lo stadio vuoto, vorrei vedere un Franchi deser-to, lasciare semplicemente uno striscione con scritto: A SEGUITO DELLE16 SCONFITTE A TIFARVI OGGI CI SONO SOLO QUESTE SCRITTE, senzadimenticarne un altro rivolto alla nostra amata dirigenza: SIAMO ANDA-TI A CERCARE UN PRESIDENTE. So gi che solo un utopia, ma perquanto tempo potremmo tollerare ancora tutto questo? Per quantopotremmo frenere ancora la nostra voglia di gridare la nostra rabbia?Sappiamo tutti che il bel sogno finito, che tutto svanito, che tutto legato alla fantasia di Corvino.Allora vi chiedo:perch non ve ne anda-te? Perch non vendete la nostra Fiorentina? Perch non la smettete diprenderci in giro?Vi saluto cari amici di questo Blog, e mi auguro che chi caduto nellatrappola Della Valliana non si sia fatto troppo male, tutto passa e graziea Dio anche le dirigenza come questa. Basta ringraziare per quello chehanno fatto in passato, nessuno gli chiese niente, adesso gli chiediamoonest e sincerit, e in cambio che cosa otteniamo?: AUTOFINANZIAMEN-TO, DIMISSIONI, SOSPETTI, CESSIONI E BUGIE, CENTINAIA DI BUGIE.Io ho chiuso per questanno.

    Scrivi e commentaanche tu su

    Violablog.comi tuoi pensieri Viola

    SE VUOI PUBBLICARE ANCHE TU IL TUO ARTICOLO LAPROSSIMA SETTIMANA, SCRIVI A

    [email protected] E DOPO LAPPROVAZIONE AVRAI IL TUO SPAZIO SUL

    NOSTRO FREE MAGAZINE.COSI ANCHE TU PUOI DIVENTARE UN GIORNALISTA

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 9

  • Con la gara Bari-FiorentinaRiccardo Montolivo ha stabilito(ed eguagliato) un record storiconella storia della Fiorentina: con la50 partita stagionale, infatti, haraggiunto Landucci (1989-90) eToldo (1999-00) sulla vetta dellagraduatoria dei giocatori con pipresenze ufficiali in una sola stagio-ne in maglia gigliata, diventando,per, anche il primo giocatore di"movimento" della storia dellaFiorentina a disputare 50 gare uffi-ciali in una stagione.

    Statistiche, numeri, storia e curiosita dal mondo viola

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 10

    a cura di Roberto Vinciguerra - in collaborazione con IRSSF Email: [email protected]

    Montolivo ha stabilito unrecord storico nella storia

    gigliata

  • David Trezeguet

    Quante volte dopo aver beccato personaggi vip o dello sport, le forze dell'ordine si sarannosentite dire lei non sa chi sono io? Un giocatore per, David Trezeguet, non ha adottatoquesto metodo. Pare infatti che il poliziotto che lo ha fermato, non sapesse davvero chi fossequesto ragazzo fermato ubriaco a Torino in compagnia di un amico, alla guida del suo suvBmw. La celebrit in questione ha cominciato a sparare nomi a caso: Sono Iaquinta... anzino, Alessandro Del Piero. Secondo il Corriere della sera, gioved scorso stato notificato aTrezeguet il ritiro della patente per aver fornito false generalit e il citamento davanti alTribunale di Torino. Non avendo con se i documenti, David invent sia la data di nascita cheil luogo: Sono nato a Buenos Aires dichiar, quando invece il bomber juventino nato aRouen in Francia. Che i poliziotti siano stati granata?

    NON SOLO CALCIOFirenze Gelato Festival

    FIRENZE - Dal 28 al 31 maggio Firenze capitale mondia-le del gelato con ''Firenze Gelato Festival''. L'arte delgelato nelle pi belle piazze fiorentine | Firenze trasfor-mata in una gelateria a cielo aperto! Unico obbligo?Assaggiare! Non il desiderio proibito dei golosi ma unsogno che diventa realt con il "Firenze Gelato Festival"in programma dal 28 al 31 maggio 2010 nelle pi bellepiazze fiorentine. L'idea quella di trasformare la cittdel Giglio in un parco tematico che accompagni i visita-tori in location spettacolari per scoprire i segreti del Madein Italy del gelato in tutte le sue forme.

    Piazza Santissima Annunziata sar trasformata nelVillaggio del Gelato Artigianale con i migliori maestrigelatieri in arrivo da tutta Italia, protagonisti soprattuttoi bambini con attivit ludico-didattiche in collaborazionecon l'Istituto degli Innocenti, il Salone de' Cinquecento inPalazzo Vecchio ospiter il convegno inaugurale dellamanifestazione, Piazza della Repubblica diventer ilVillaggio del Gelato Industriale, ulteriori tappe del"Firenze Gelato Festival" saranno le gelaterie del centrostorico fiorentino, in particolare alcune di esse si trasfor-meranno in corner colorati e freschi dove divertirsi estare in allegria. Per accedere all'area degustazioni ediventare protagonisti del percorso del gusto si potracquistare la card elettronica multifunzione dell'evento.300mila i visitatori attesi al "Firenze Gelato Festival", ilprimo happening italiano del gusto per il consumer, dedi-cato ad un alimento che, come la pasta e la pizza, rap-presenta un basic food della dieta mediterranea. Un pro-dotto per tutte le stagioni e per tutte le et consigliato damedici e dietologi non solo per le propriet organoletti-che e la completezza degli ingredienti ma soprattutto per"l'effetto felicit" che scaturisce. Tra gli obiettivi dellamanifestazione far aumentare nel consumatore la consa-pevolezza sui temi della qualit e della italianit dellafiliera produttiva del gelato. Da Firenze partir anche lacampagna per il riconoscimento della STG, SpecialitTradizionale Garantita, del gelato a Bruxelles.

    dalla nostra inviata Mommy News

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 11

    Gossippate e curiosita dal mondo viola e nona cura della nostra inviata Chiara Baglioni

  • BUONI VIOLA DA RITAGLIARE E PORTARE DIRETTAMENTE AL NEGOZIO PER OTTENERE SUBITO LO SCONTO

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 12

  • QUI TROVI TUTTI I SITI DEIVIOLA CLUB DELLA FIORENTINA

    SPARSI IN TUTTO IL MONDO. SE VUOI INSERIRE ANCHE IL

    TUO SCRIVI A :

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 13

    Viola Club Cerbaia VP http://www.violaclubcerbaiavp.com

    Viola Club Argentario http://www.violaclubargentario.it

    Viola Club Gli Assetati http://www.violaclubgliassetati.org

    Viola Club Toscana Viola http://www.violaclubgliassetati.org

    Viola Club Brandini http://utenti.lycos.it/violaclub

    Viola Club Casciana Terme http://www.violaclubcascianaterme.it

    Viola Club Chattroni Viola http://www.chattroniviola.it

    Viola Club Gorinello http://www.gorinello.it

    Viola Club Gruppo Roma http://xoomer.virgilio.it/violagrupporoma

    Viola Club Kyoto http://violaclubkyoto.fc2web.com/index.html

    Viola Club Modena http://www.clubviolamodena.it

    Viola Club Montepulciano http://www.violaclubmontepulciano.it

    Viola Club New York http://www.vcny.com

    Viola Club Palermo http://utenti.lycos.it/violaclubpalermo

    Viola Club Pazzi di Lei http://www.pazzidilei.it

    Viola Club Scandinavia http://www.svenskafans.com/italien/fiorentina

    Viola Club Siena http://sienaviola.forumfree.net

    Viola Club Alterati Viola http://www.alterativiola.it

    Viola Club Roma 1970 http://www.violaclubroma1970.it

  • Esclusiva FMV a cura del nostro inviato Stefano Rizzo

    TELEFONATA DI UN TIFOSO

    A GIANCARLO ANTOGNONI

    Carissimi amici di ViolaNews.com, un cordialesaluto da Maurizio Corzani, tifoso del Viola Club"ROMA1970".Rieccomi a raccontarvi quella cheormai sta diventando una consuetudine, una sortad'appuntamento con voi amici lettori del FreeMagazine: l'intervista fatta durante la puntata de"Il Giornalista & il Tifoso", la trasmissione con-dotta da me e Stefano Rizzo, in onda il marted, gio-ved e venerd dalle 18 alle 20 su www.radiodi-mensionestereo.it - Ho iniziato questa avventu-ra con ANTOGNONI, il mitico capitano, l'unico 10!

    Quindi ho pensato di concludere allo stesso modo, deliziandovi con un'altra delle sue bellissime interviste! Il mio, naturalmente solo un arrivederci!Vi aspetto numerosi come sempre sul Free magazine Viola dalla prossima

    stagione, e a chi volesse, potr continuare a seguirci in radio: come al solito, stessi giorni stesso orario, dopo il campionato continueremo con il calciomercato ed il Mondiale di calcio..non mancate!!! A presto!

    M: Giancarlo,dopo un finale di stagione assai deludente, Firenze si aspettaun rilancio per laprossima stagione, secondo te sar con Prandelli sulla panchina Viola?A: Mah, credo che innanzitutto ci sar un chiarimento fra le parti; c' un contratto con scadenza 2011e penso che la Societ sia intenzionata ad avvalersene ma prima di farlo, dovr parlare con Prandelliper dirgli quale sar il programma per il futuro, se con una squadra di giovani o competitiva come lo stata negli ultimi anni, Prandelli dovr decidere se accettare di prolungare o meno ma prima dovrannochiarirsi insieme.M: Per noi tifosi c' il rammarico di non vederti in Viola con un posto in Societ, magari anche come uomo immagine..sappiamo che tu ci hai pensato, Diego DellaValle invece che ne pensa, ti ha mai cercato? A: In questo momento la situazione in altomare, in tutti questi anni io non ho mai avuto la possibili-t di dialogare con Della Valle, c' stato solo un piccolo incontro, per informale, senza mai approfondi-re niente, evidentemente da parte della Societ in questo momento non c' interesse a parlare, non dico con me ma credo nemmeno con gli ex in genere, anche se io sono un ex un po' diverso da tutti gli altri;credo di averlo dimostrato nella mia carriera calcistica e non solo, anche dopo mi sono sempre sentitomolto legato a Firenze...tutt'ora, sto notando che per la gente di Firenze quasi come se giocassi anco-ra con la maglia viola! Ma Della Valle sembra non accorgersene, pazienza, per adesso cos,sembra nonesserci feeling, poi se in futuro le cose cambieranno vedremo, ora ho un ruolo importante in Nazionaledove sto bene, quello che per me pi importante l'affetto dei tifosi, il resto relativo...ma chiaroche la Fiorentina sempre nel mio cuore!M: Giancarlo, per te l'82 fu un anno molto particolare, l'incidente con Martina, il quasi scudet-to, la vittoria del Mondiale...forse senza il tuo infortunio avremmo vinto il terzoscudetto...credi che ora sia ancora troppo lontano o pensi che questa Fiorentina possa farce-la a raggiungere questo sogno?

    pagina 14

    Violanews.com - Free Magazine Web

    Maurizio Corzani

    INTERVISTA

  • A: E' vero, l'81/82 stato per me un anno di gioie e dolori: Gioie per l'aver vinto il Mondiale! Dolore perl'infortunio con Martina, ho grande rammarico per il quasi scudetto..anche se Miani mi sostitu egregia-mente, modestamente credo che forse, con me in campo qualche punto in pi lo avremmo potuto faree non arrivare alla fine con un punto in meno della Juve... un disorso col senno di poi ma potevamogi aver vinto il terzo scudetto!Per quanto riguarda il prosieguo della Fiorentina attuale e in prospettiva futura, chiaro che lottare alla pari con squadre come Inter, Milan e Juve molto dura, secondo me laFiorentina dovr ripartire cercando di ritornare in Europa, possibilmente in Champions, poi se arrivassequalcosa in pi sarebbe tanto di guadagnato ma al momento, contro queste grandi metropoli credo chela Fiorentina non ce la faccia...forse con la cittadella qualcosa cambierebbe, oppure ci vorrebbe che DellaValle aprisse un po' di pi il portafoglio, allora le possibilit di riuscirci sarebbero pi concrete!M: Oltre al portafoglio che ha la sua importanza, ritengo significativo il fatto che il Milan abbiaGalliani, l'Inter prima aveva Facchetti, ora Oriali e Branca, la Juve Bettega e la RomaConti...tutte le grandi Societ hanno una figura emblematica che le rappresenti nelle sediopportune, sia in Lega che in campo Internazionale...a Firenze manca proprio un personag-gio cos,un DG, non trovi?A: S, hai ragione, sicuramente una persona cos manca ma si tratta di una scelta della Societ che pro-babilmente ritiene di poter far bene con gli elementi che ha...secondo me un personaggio importanteserve non solo per farsi rispettare in lega e in Europa, ma soprattutto per fare da filtro tra Societ-alle-natore-giocatori...una sorta di trade-union che tolga dall'imbarazzo queste che sono le tre componentifondamentali che determinano i risultati, solo che evidentemente questo la Societ non l'harecepito...sembrano piccolezze ma parliamo di aspetti che solo chi vive da sempre lo spogliatoio e tuttii meccanismi nel calcio, riesce a capire a fondo.M: In quale giocatore d'adesso ti rivedi un pochino, e quale giocatore Italiano porteresti inmaglia Viola?A: Mi piace molto Kak, in lui un po' mi rivedo, anche se lui segna di pi ha alcune mie caratteristiche,anche se quest'anno a Madrid non ha brillato rimane sempre uno dei pi forti al mondo! L'Italiano cheporterei in maglia Viola Giuseppe Rossi, anche se all'estero un attaccante bravissimo!M: Mi risulta che ti piace anche Palombo e hai speso belle parole anche per Aquilani...A: S vero, Palombo lo portai io in viola prendendolo da una squadra delle parti di Frosinone, sonolegato a lui proprio perch lo prendemmo poco prima del fallimento, per poi perderlo purtroppo a para-metro zero il giorno che fall la Fiorentina...Aquilani ha problemi fisici che ne hanno condizionato la car-riera..qualche infortunio di troppo ma non mica colpa sua!M: Tu hai sempre avuto intuito per i grandi giocatori...ricordo tra i tanti che arrivasti perprimo su Nedved, Turham, Asprilla...poi per sfum il loro arrivo per i soliti motivi...A: S', di giocatori ne ho visti talmente tanti...forse per il maggior rimpianto ce l'ho per Turham!L'avevamo praticamente preso poi per il Monaco all'ultimo cambi idea e non ce lo diede...fu un veropeccato!M: Bene Giancarlo, il nostro tempo a disposizione terminato, ti ringraziamo infinitamente diaverci concesso questo enorme piacere, l'onore di averti come ospite alla nostra trasmissio-ne, sei stato gentilissimo grazie davvero di cuore!A: Grazie a voi che mi pensate sempre e mi fate sentire il vostro affetto..ciao!M: Ciao e FORZA VIOLA!

    pagina 15

    Violanews.com - Free Magazine Web

  • IL NEGOZIO DEL VERO TIFOSO VIOLA,SEMPRE AGGIORNATO CON TUTTE LE

    ULTIME NOVITA DEL MOMENTO

    WWW.NEGOZIOVIOLA.COM

    Violanews.com - Free Magazine Web

    pagina 16

    ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA SETTIMANA CON TANTE NOVITA E TANTISSIME NOTIZIE VIOLA!!!

    CLICCA E LEGGICI SU www.violanews.com/freemagazine.htm


Recommended