+ All Categories
Home > Documents > Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi...

Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi...

Date post: 02-May-2015
Category:
Upload: andrea-nicoletti
View: 213 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
41
Transcript
Page 1: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.
Page 2: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Vodafone nel mondo (1)Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di

Network Partnership.

Le controllate del Gruppo operano con il marchio "Vodafone“ ,mentre negli Stati Uniti la controllata del Gruppo opera con la denominazione

di Verizon Wireless. Negli ultimi due esercizi il Gruppo ha anche sottoscritto accordi con

operatori di rete in paesi in cui non ha partecipazioni.

Al 30 settembre 2011 il Gruppo aveva circa 391 milioni di clienti calcolati in proporzione alle quote di partecipazione del Gruppo in tali

società.

Le azioni ordinarie della Società sono quotate alla Borsa di Londra. Inoltre la Società ha "ADSs” quotate al New York Stock Exchange.

Al 31 marzo 2011, la capitalizzazione di mercato di Vodafone era pari a circa 92,4 miliardi di sterline.

Page 3: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Vodafone nel mondo (2)

Page 4: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Vodafone in Italia – I NUMERI

Azionisti: Vodafone 76,86%, Verizon 23,14%

Dipendenti: circa 8.000

Sim mobili attive : 30.470.000 al 31 marzio 2011

Clienti: 33.314.780 al 31 marzo 2011

Occupazione: 41.000 tra diretta e indiretta generata

dall’azienda

Contatto con la clientela: 7.000 punti vendita e 8 call

center

Copertura GSM: oltre il 97% del territorio pari al 99,4%

della popolazione

Copertura UMTS/HSDPA: Oltre l’80% della popolazione

International Roaming:Accordi con 545 operatori in 241

paesi

Investimenti: 1 mil. di euro all’anno investiti in servizi, reti e

tecnologie

Page 5: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

1990: Il 19 giugno nasce OMNITEL. Da un’intuizione di Carlo de Benedetti ed Elserino Piol (rispettivamente amministratore delegato e responsabile per le Strategie e lo Sviluppo della Olivetti) nasce Omnitel sistemi radiocellulari italiani. Tra i soci della neonata società si ricordano Olivetti, Lehman Brothers, Bell Atlantic International, Cellular Communications International Inc. e Telia International.Nel dicembre 1990 Omnitel presenta al Ministero la domanda di concessione per la licenza relativa al servizio GSM e il primo progetto per le costruzione di una rete nazionale

1993Il 16/12 il governo italiano emana il bando per l’assegnazione di una seconda licenza per il servizio GSM. Alla gara partecipano Omnitel, Pronto Italia e Unitel (guidata dalla Fiat) che incorpora una quarta società creata da Snam/ENI.

1994Omnitel nel gennaio del 1994 si accorda con Pronto Italia per presentare un’offerta congiunta: nasce così Omnitel Pronto Italia (OPI), di cui OSR detiene il 70%. Il 28 marzo OPI si aggiudica la gara e il 30 novembre stipula la convenzione con il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni.

La storia in pillole

Page 6: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

La storia in pillole1995• Febbraio: lavori per la costruzione della rete e per i primi centri di assistenza a Milano e Roma. • Maggio: prima campagna pubblicitaria; firma dell’accordo con Telecom Italia per l’interconnessione con la rete fissa.• Luglio: si avvia un servizio pre-operativo, interno all’azienda, • Ottobre: accordo con TIM per il roaming nazionale; servizio sperimentale per 10000 “clienti amici”• Dicembre: raggiunta la copertura del 40% del territorio nazionale, come richiesto dal bando di gara, Omnitel comincia a offrire i propri servizi al pubblico.

1996Viene attivato il Roaming Nazionale: i clienti Omnitel possono usufruire del servizio GSM anche nelle zone del Paese coperte solo da Telecom Italia Mobile. Al 31 dicembre Omnitel raggiunge la copertura di circa il 60% del territorio nazionale e di circa l’85% della popolazione (713.000 clienti)

1997• L’Olivetti di fatto dimezza la sua partecipazione in Omnitel e Infostrada, ma il 50,1% di Oliman (holding che racchiude le partecipazioni Olivetti in Omnitel e Infostrada) le è sufficiente per mantenerne il controllo. • Omnitel lancia “Libero Ricaricabile”, la prima Carta Ricaricabile per evitare bollette e costi fissi• L'azienda super i 2 mln di clienti e chiude il secondo semestre con il primo utile della sua storia.• Lancio di City, primo telefono mobile GSM a tariffa locale.

Page 7: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

La storia in pillole 1998

• l fatturato si avvicina ai 4.500 miliardi con un utile netto di oltre 780 miliardi e 5500 dipendenti• l'azienda risulta essere il secondo gestore mobile europeo• Il Customer Care di Omnitel riceve due importanti riconoscimenti: Teleperformance gli

assegna il "Grand Prix Customer Service Awards" per il miglior servizio di assistenza alla clientela delle

aziende italiane; Il Sole 24 Ore assegna a Omnitel l'Attestato di Eccellenza del "Customer Satisfaction Award

98”.• Omnitel chiude il 1998 raggiungendo 6 milioni di clienti• Nasce “Loyalty Omnitel One”, uno dei più importanti programmi fedeltà in Italia

1999• A Maggio, dopo la conclusione dell’OPAS su Telecom Italia, l’Olivetti otterrà il controllo di TIM e, rispettando le norme antitrust ,uscirà da Omnitel cedendo a Mannesmann la partecipazione in Oliman• In Agosto ci sono solo tre azionisti: Mannesmann (55%), Bell Atlantic (23%) e Vodafone AirTouch (22%)• Parte il primo servizio di accesso a internet attraverso la rete mobile. • Viene lanciato Omnitel 2000, portale dedicato accessibile via Internet e WAP

2001: Omnitel entra a far parte del gruppo Vodafone, infatti Omnitel Pronto-Italia passa sotto il controllo di Vodafone Group Plc e assume la denominazione di Omnitel-Vodafone

Page 8: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

La storia in pillole2002

• Nel mese di ottobre, Vodafone Italia lancia “Vodafone live!”, un portale WAP con un'interfaccia appositamente sviluppata dedicata ai servizi di informazione ed intrattenimento. • Il 2002 è anche l'anno del lancio della messaggistica multimediale MMS ed altri servizi a valore aggiunto basati sul protocollo di trasferimento dati GPRS.• Il nome diventa “Vodafone - Omnitel”

2003: Il nome cambia definitivamente da Vodafone Omnitel a Vodafone Italia

2004 : Vodafone Italia introduce i servizi UMTS (comunemente noti come servizi 3G), fruibili dapprima esclusivamente con la Mobile Connect Card UMTS e lancia i servizi per i cellulari Vodafone live!UMTS

2005• A giugno la compagnia introduce una tariffa, "Vodafone Passport", per effettuare chiamate in roaming internazionale con i vari operatori Vodafone e partner presenti nei paesi stranieri, con una particolare tariffa; è il primo vero esempio di strategia applicata a livello di gruppo.• Arrivano anche in Italia i telefoni cellulari della gamma "Vodafone Simply", i quali sono dedicati ad una fascia di clienti che preferisce terminali che possiedano esclusivamente le funzioni base

Page 9: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

La storia in pillole2006: lancio di Vodafone Casa, servizio che combina telefonia fissa e accesso a internet.

2007• Vodafone entra nel mondo della telefonia fissa con l’acquisizione di Tele2, oggi sul mercato con il nome di TeleTu • Nel gennaio la società ha accettato l'ingresso di operatori virtuali (MVNO) nella sua rete telefonica; ciò ha permesso di chiudere senza sanzioni l'istruttoria che l'Antitrust stava svolgendo per abuso di posizione dominante e turbativa della concorrenza. • E’ l’anno di Vodafone Rete Unica, il primo servizio completo dedicato a piccole, medie e grandi imprese, che permette di sfruttare un solo operatore per telefonia fissa e mobile e per l’accesso a internet.

2008: L’azienda rafforza la propria offerta nel settore della telefonia fissa con il lancio di Vodafone Station, router plug&play che garantisce a tutti i Clienti un accesso alla rete attraverso tecnologia ADSL o attraverso rete mobile con Vodafone Internet Key •

2010• Vodafone supera per la prima volta TIM e diventa il 1° operatore di telefonia mobile in Italia.• Parte l’iniziativa Internet Ovunque, con cui Vodafone si è impegnata ad estendere la copertura.

Page 10: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

La storia in pillole2011

• Nasce Vodafone Smart Pass, la prima carta prepagata contactless per effettuare micro- pagamenti con il cellulare.• Prosegue l’impegno dell’Azienda verso la realizzazione della banda larga mobile, con le sperimentazioni su LTE e l’aggiudicazione delle relative frequenze. • A maggio Vodafone Italia è il primo operatore a lanciare la internet key 42.2 che, grazie alla tecnologia HSPA+, permette di navigare in Internet fino ad una velocità di 42.2 Mbps in 16 delle principali città italiane.

Linee mobili – consistenze (aggiornato a dicembre 2011)

Crescono di 0,7% le quote di mercato di Wind e Telecom a scapito di Vodafone (-1,3%).

Page 11: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Vision, Mission

& Strategia

Page 12: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

“L’innovazione è uno degli strumenti strategici più importanti di cui un’azienda può disporre per fare la differenza sul mercato.”

Page 13: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Fine e obietti vi strategiciVodafone articola la sua strategia sulla base di un unico fine e sei obiettivi strategici:

"La forza di un team mondiale capace di condividere obiettivi strategici e principi di responsabilità sociale per

soddisfare i bisogni dei Clienti e creare valore per gli azionisti ampliando i

confini del mercato".

Page 14: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.
Page 15: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

OBIETTIVO STRATEGICO IN ALTRI TERMINI …

ESSERE IL BRAND PREFERITO

Vodafone Italia vuole essere :• operatore alla guida dell’evoluzione verso il mondo dei dati• un brand fatto di persone, in grado di trasmettere passione, affidabilità e innovazione• un brand che, grazie ad una particolare attenzione per i propri Clienti, riesce costantemente a sorprenderli e coinvolgerli.

GUIDARE L’INNOVAZIONE

Vodafone Italia intende: • essere protagonista nel soddisfare la crescente domanda di servizi legati al traffico dati. • sostenere gli investimenti necessari per garantire la migliore rete in termini di copertura, velocità e sicurezza sull’intero territorio nazionale,• assicurare la migliore relazione con i propri clienti lungo tutti i punti di contatto con l’Azienda• proporre un’offerta semplice, affidabile e di valore, che stimoli l’utilizzo dei dati, sia da casa che in mobilità.

Page 16: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

OBIETTIVO STRATEGICO IN ALTRI TERMINI …

SODDISFARE LE AZIENDE Vodafone Italia ritiene fondamentale continuare la crescita nel segmento

delle imprese, tramite l’introduzione di offerte in grado di soddisfare i bisogni di quelle medio-piccole e le esigenze più complesse delle grandi aziende italiane e multinazionali, anche grazie all’internazionalità del network di Paesi in cui opera il Gruppo Vodafone.

COSTRUIRE IL MIGLIOR TEAM • Vodafone Italia intende attrarre le migliori risorse professionali e

costruire il team di lavoro più adatto a guidare l’Azienda in un mercato in costante evoluzione e trasformazione.

• Vodafone è costantemente impegnata nel garantire una formazione di elevata qualità, in grado di diffondere tra le proprie persone le giuste competenze e conoscenze, e sviluppare una cultura e un ambiente di lavoro in cui i dipendenti possano diventare i primi promotori del brand Vodafone in Italia.

Page 17: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

OBIETTIVO STRATEGICO IN ALTRI TERMINI …

RAFFORZARE L’EFFICIENZA L’efficienza operativa è per Vodafone Italia una leva fondamentale per

porre le basi, tramite la semplificazione dei processi e la rapidità decisionale, di un’organizzazione che sappia agire con sempre maggiore efficacia sul mercato e garantire creazione di valore per i propri azionisti e capacità d’investimento per il Paese.

ESSERE RESPONSABILI Vodafone Italia opera nella convinzione che il successo di un'azienda nel

lungo periodo dipenda anche dalla capacità di soddisfare o anticipare i bisogni culturali, sociali ed economici del Paese. L’Azienda intraprende ormai da diversi anni politiche sostenibili e di responsabilità d’impresa, che implementa sul territorio e realizza operando anche tramite la Fondazione Vodafone Italia. Un esempio di tale impegno sono le iniziative volte al superamento del digital divide geografico e culturale.

Page 18: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

• Sin dall’inizio una delle strategie vincenti è stata il contatto diretto con la clientela.

• Ha investito fortemente sullo sviluppo di una rete di call center dedicati per garantire un livello di assistenza globale;

• Ha recentemente rivolto maggiore attenzione alla gestione del sito web www.vodafone.it, al fine di stimolare e costruire relazioni più forti con i clienti.

• Per stare al passo con i tempi ha creato forum, applicazioni per smartphone, canali/contatti sui social network e ha stretto una partenership con Facebook

Il cliente al primo posto

Page 19: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.
Page 20: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

“Investimenti mirati per offrire ai nostri clienti ancora più qualità e servizio, convenienza ed

innovazione, e per rendere disponibili i nuovi servizi a larga banda sempre e ovunque”

(Paolo Bertoluzzo, AD di Vodafone Italia – maggio 11)

Percorso strategico, mission…“Vodafone Italia ha adottato una strategia basata

sulla differenziazione, sul servizio e sulla personalizzazione delle offerte per consentire a tutti

i clienti di creare la propria offerta su misura per comunicare secondo le proprie esigenze.”

(Bilancio di sostenibilità 2009/2010)

Page 21: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

L’orientamento strategico di fondo• Campo di attivitàPur non rivoluzionando il campo di attività iniziale, la Vodafone ha sicuramente dimostrato un’importante abilità nel cogliere le opportunità delle nuove tecnologie, dando vita a ingenti investimenti in nuove aree strategiche di affari (soprattutto la banda larga negli ultimi anni)

• Orizzonte temporaleÈ evidente come la Vodafone abbia da sempre seguito un orientamento all’orizzonte di medio-lungo periodo, seguendo una strategia di investimenti

• Sviluppo dimensionaleFisiologico è stata la crescita dimensionale dell’impresa, pressochè lineare (si veda il grafico del numero dei clienti nella slide precedente)

• Sviluppo qualitativoNumerosi e consistenti sono stati gli investimenti che l’azienda ha sostenuto per raggiungere la posizione di leadership nel mercato di riferimento, mirando a sostenere l’eccellenza imprenditoriale

Page 22: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Corporate strategy - DiversificazioneSono le aree strategiche d’affari e in Vodafone possiamo sicuramente distinguere:

• Servizi di telefonia• traffico voce• servizi di messaggistica• ricavi dati

• Vendita di telefoni e accessori Vodafone per le imprese Vodafone per i privati• Servizi internet• Internet in mobilità• Internet sul cellulare

• Banda larga mobile e servizi multimediali• Rete fissa• Ricavi Adsl

• Infrastrutture tecnologiche (impianti e macchinari)e relative problematiche energetico - ambientali

Page 23: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

CorporateGovernance

Page 24: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

CORP

ORA

TEG

OVE

RNAN

CE -

1

Page 25: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Data l’importanza di una strategia unitaria in questa tipologia di business,

Vodafone ha ritenuto vantaggioso creare la divisione di “Strategy & New business”

principalmente con lo scopo di:

• Analizzare strategie ed aspetti economici del mercato, definendo appropriate azioni per assicurare il posizionamento competitivo e la creazione di valore;

• Identificare prodotti e servizi da lanciare sul mercato.

Page 26: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

CORP

ORA

TEG

OVE

RNAN

CE -

CdA

Al Consiglio di Amministrazione competono le principali decisioni strategiche, gestionali e operative nonchè la costante verifica del

corretto andamento aziendale.

È titolare dei poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione necessari al perseguimento degli scopi sociali, eccettuati solo quei

poteri riservati - per legge o Statuto - alla competenza dell'Assemblea degli Azionisti.

Amministratore Delegato: Paolo Bertoluzzo

Presidente: Pietro Guindani

Consiglieri: Margherita Della Valle

Warren FinegoldHolyce Estella Groos

Andy MacLeodBianca Maria Martinelli

Rahul SaxenaEmanuele Tournon

Page 27: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

CORP

ORA

TEG

OVE

RNAN

CE -

Azi

onis

ti

Page 28: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

CORPORATE GOVERNANCE – Codici di condotta

• CODICE ETICOIl Codice Etico raccoglie i principi etici e i valori che formano la cultura aziendale e che ispirano condotte e comportamenti di coloro che operano nell'interesse di Vodafone Italia, sia all'interno sia all'esterno dell'organizzazione aziendale, prevede un meccanismo di segnalazione delle violazioni ed un sistema sanzionatorio per le inosservanze.

• CODICI DI CONDOTTA E AUTODISCIPLINA• CASP (Codice di Condotta per l'offerta dei servizi premium SMS/MMS)• Il Codice di Condotta per l'offerta dei servizi a sovrapprezzo e la tutela dei minori• Codice di Condotta per le Attività di Teleselling• Il Patto di Sanremo

• CODE OF ETHICAL PURCHASINGIn fase di registrazione l'azienda chiede ai fornitori di aderire al Code of Ethical Purchasing o a standard internazionali sui diritti umani quali: la Dichiarazione Universale dei diritti umani delle Nazioni Unite (UN); la Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (IOL-UN); la Convenzione sui diritti dei bambini delle Nazioni Unite (UNICEF).

Page 29: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Il bilancio disostenibilità

Page 30: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Vodafone Italia ha intrapreso da diversi anni un percorso verso la Sostenibilità che ha portato l'azienda a dare evidenza ed importanza crescente alla misurazione e alla comunicazione

delle proprie prestazioni economiche, sociali ed ambientali attraverso la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità.

Proprio la volontà di guardare al tessuto produttivo italiano e il desiderio di contribuire in modo efficace e coerente attraverso obiettivi di sviluppo e innovazione, hanno portato

Vodafone Italia a estendere il perimetro tradizionale del reporting di sostenibilità integrando uno studio sugli impatti diretti, indiretti e indotti dell’azienda nel Sistema Paese.

Page 31: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Indicatori di sintesi economici e sociali del Bilancio di Sostenibilità 2010/2011

L'AZIENDA 8.055 dipendenti 33,3 milioni di Clienti 8 Competence Center 52,4% la percentuale di donne presenti in azienda 1 miliardo di euro di investimenti in servizi, reti e tecnologie

IL PAESE 7 miliardi di euro il contributo economico diretto e indiretto alle famiglie, alle imprese e alla Pubblica Amministrazione 41.000 l’occupazione diretta e indiretta 53 milioni di euro investiti dalla Fondazione Vodafone Italia dal 2002 74,3% i consumi di energia provenienti da fonti rinnovabili certificate

Page 32: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.
Page 33: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.
Page 34: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

“Continua nel semestre la nostra strategia di investimenti [...].

Sul fronte della banda larga mobile abbiamo recentemente investito

ulteriori 1,259 miliardi di euro per acquisire le frequenze per le reti

mobili di quarta generazione, e molto di più investiremo per la loro

realizzazione dal 2012.

In parallelo abbiamo guidato il fronte dell’innovazione con le

evoluzioni delle tecnologie radio ultraveloci, rendendo

commercialmente disponibile la tecnologia a 42.2 Mbps nelle 16

principali città italiane già da aprile 2011.

In un contesto di competizione ancora non pienamente realizzata,

proseguono gli investimenti anche sulla banda larga fissa, grazie ai

quali Vodafone […] ha raggiunto il 13% di quota di mercato con i

servizi Vodafone affiancati all’offerta TeleTu.

(Paolo Bertoluzzo, AD di Vodafone Italia – settembre 2011)

Page 35: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Slogan e Marchi

Page 36: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

CORRELAZIONE STRATEGIA - SLOGAN

• 1995 – “Vi diamo ascolto”

• 1997 – “Persone in grado di cambiare il mondo”

• 2000 – “Idee in grado di cambiare il mondo”

• 2002 – “How are you”

• 2003 – “Tutto intorno a te”

• 2006 – “Life is now”

• 2010 – “Power to you”

Page 37: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

I risultati

economico-finanziari

Page 38: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

mar-01 mar-02 mar-03 mar-04 mar-05 mar-06 mar-07 mar-08 mar-09 mar-10 mar - 11

CLIENTI (MIGLIAIA) 15.681 17.713 19.411 21.063 22.516 24.070 27.380 32.257 31.862 32.816 33.314

RICAVI DI VENDITA (MIL) 4.984 5.838 6.713 7.545 8.124 8.434 8.409 8.865 9.230 9.468 8.758

EBITDA (MIL) 2.252 2.792 3.363 4.025 4.340 4.334 4.123 3.980 3.784 4.179 4.048

UTILE NETTO (MIL) 1.586 1.628 990 2.083 1.438 835 1.479 1.228 1.449 1.363 923

PATRIMONIO NETTO (MIL) 4.345 5.940 13.025 15.190 16.549 13.213 14.692 6.979 8.429 7.087 6605

ROE (%) 36,5 27,41 7,6 13,71 8,69 6,32 10,07 17,6 17,19 19,23 nd

DIPENDENTI 7.754 8.552 9.578 10.096 9.909 9.344 9.149 8.270 8.164 8.176 8.055

POSIZIONE FIN NETTA (MIL) 405 -952 1.593 4.057 7.107 2.054 548 -791 -953 78 -525

QUOTA DI MERCATO (% ) n.d. 35,5 36 36,2 34,7 32,6 33 33,2 32,5 33 33

Page 39: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Confronto Bilancio (mar 10 – mar 11)

RICAVI TOTALI: -1,1%

RICAVI DA SERVIZI: -2,1%

NUMERO SIM: +0,7%

CLIENTI ABBONATI (privati e aziende): +12,5%

VOLUMI TOTALI MESSAGGI: +9,7% grazie al successo delle azioni promozionali mirate su specifici segmenti di clientela (“Infinity Messaggi Tutti”, l’opzione “1 Cent Messaggi” e “Zero Limit Smart”).

RICAVI DATI E MESSAGGISTICA: +7,3%

RICAVI DA BANDA LARGA MOBILE E SERVIZI MULTIMEDIALI: +21,5% con investimenti in qualità del servizio e copertura della rete, iniziative commerciali di successo come ‘Più’ Smart con Vodafone’ e ‘Internet Sempre’, grazie ai quali Vodafone ha raggiunto i 5.5 milioni di smartphone sulla propria rete.

RICAVI DA RETE FISSA: +10,7% ( RICAVI DA ADSL +32,8%)

EBITDA: -3,1%

EBITDA IN % DEI RICAVI TOTALI: 46,2% / -1%

Page 40: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Confronto Bilancio (set 10 – set 11)

RICAVI DA SERVIZI: -2,3%

CLIENTI ABBONATI (privati e aziende): +10,7%

RICAVI DATI E MESSAGGISTICA: +9%

RICAVI DA BANDA LARGA MOBILE E SERVIZI MULTIMEDIALI: +18,8%

RICAVI DA RETE FISSA: +12,2% ( RICAVI DA ADSL +23,7%)

NUMERO CLIENTI RETE FISSA: +19,4%

EBITDA: -3,7%

EBITDA IN % DEI RICAVI TOTALI: 46,9% / -0,6%

Page 41: Vodafone Group Plc è uno dei maggiori gruppi di comunicazioni mobili al mondo, presente in 30 Paesi e in altri 40 con accordi di Network Partnership.

Fontihttp://www.storiaolivetti.it/percorso.asp?idPercorso=592

http://www.wikipedia.it

http://www.vodafone.it

http://www.vodafone.com http://www.tvdigitaldivide.it/tag/vodafone/ http://www.agcom.it Portale Aida – Università degli Studi Milano - Bicocca


Recommended